View Full Version : VOLKSWAGEN Golf R [Foto Ufficiali]
*sasha ITALIA*
15-09-2009, 12:28
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/puhpuhpuhpuhpuh/1359551.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/puhpuhpuhpuhpuh/2738001.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/puhpuhpuhpuhpuh/2754035.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/puhpuhpuhpuhpuh/3630392.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/puhpuhpuhpuhpuh/4560626.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/puhpuhpuhpuhpuh/6739591.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/puhpuhpuhpuhpuh/8034571.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/puhpuhpuhpuhpuh/8829612.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/puhpuhpuhpuhpuh/3286769.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/puhpuhpuhpuhpuh/4200626.jpg
*sasha ITALIA*
15-09-2009, 12:32
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/puhpuhpuhpuhpuh/2152397.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/puhpuhpuhpuhpuh/9688503.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/puhpuhpuhpuhpuh/5589812.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/puhpuhpuhpuhpuh/5134698.jpg
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/puhpuhpuhpuhpuh/7805062.jpg
Carina e gran motore, ma il posteriore è ancora più orrendo di quella normale...La serie precedente era molto meglio secondo me.
Blindman
15-09-2009, 13:25
mi piace parecchio sono uno che preferisce le linee alla enterprise più che arrotondate... :)
ma che motore ha sotto?
sarebbe bello se ci fosse un pacchetto estetico sportivo con motore magari poco assetato e adatto ai neopatentati :read:
2.0 4 cilindri turbo...260-280 cv.....e fin qui benone.
Il brutto è che abbandonano la trazione intergrale della R32 per una traz. anteriore con diff. elettronico :muro: :muro: :muro:
El_Camino
15-09-2009, 14:26
diventa sempre più boeing e pallosa sta Volchsvajen che palle
2.0 4 cilindri turbo...260-280 cv.....e fin qui benone.
Il brutto è che abbandonano la trazione intergrale della R32 per una traz. anteriore con diff. elettronico :muro: :muro: :muro:
Non preoccuparti, non l'ha fatto la FIAT, per cui passerà totalmente inosservata come cosa ;) .
introspective
15-09-2009, 14:49
2.0 4 cilindri turbo...260-280 cv.....e fin qui benone.
Il brutto è che abbandonano la trazione intergrale della R32 per una traz. anteriore con diff. elettronico :muro: :muro: :muro:
in realtà sarà 4WD come la R32
è la scirocco R ad essere TA. questa colf è 4Motion (haldex credo). tralaltro scirocco 265 cv, questa ne ha 270.
Portocala
15-09-2009, 16:15
Il mio sogno è sempre stato la R32.
Ma questa nuova golf può benissimo prendere il suo posto. Ovviamente 5porte. La 3 mi fa cahà :asd:
caurusapulus
15-09-2009, 16:28
Mhh non male... anche se a paragone la scirocco :oink:
molto bella! La preferisco alla 5 senza dubbio.
4 cilindri turbo??...come mai questa scelta?...vogliono relegare il mito gti ad una posizione subordinata?
imho molto molto carina...
Marko#88
15-09-2009, 17:27
Bella, a parte gli scarichi che non mi sono mai piaciuti in mezzo...però niente male, lo stile è quello che piace a me...sportiva ma non truzza...
@mc12: secondo me per questioni di downsizing fra virgolette...un 2.0T può rendere tranquillamente come il vecchio 3.2 (se non meglio) consumando ed inquinando meno...
Blindman
15-09-2009, 18:03
in realtà sarà 4WD come la R32
Se è cosi benissimo....é che in giro ho letto da più parti che pensano di adottare la soluzione della Scirocco R.....
F1R3BL4D3
15-09-2009, 18:04
:boh: non mi piace.
Molto bella, soprattutto i fanali posteriori sono molto migliori rispetto a quelli delle altre golf 6...Peccato per la trazione sfigata...
Molto bella, soprattutto i fanali posteriori sono molto migliori rispetto a quelli delle altre golf 6...Peccato per la trazione sfigata...
Che c'ha il 4WD che non và? (perchè questa sarà 4WD a differenza della Scirocco R)
Che c'ha il 4WD che non và? (perchè questa sarà 4WD a differenza della Scirocco R)
Perchè se ci mettono l'haldex è una trazione integrale che fa ridere...ci vogliono almeno due differenziali seri per fare una trazione integrale buona...
Franky 86
15-09-2009, 19:15
ma per favore, l'haldex é un compromesso piu che valido tra costi e efficacia, non potevano adottare scelta migliore secondo me :) ben fatto
Led da sbavo, cerchi molto belli e finalmente diversi.
L'unica é la mascherina del frontale potevano farla piu aggressiva, pero molto bella nel complesso
e dicono costera meno della vecchia r32
F1R3BL4D3
15-09-2009, 19:17
Speriamo che, a differenza della nuova GTI (a quanto si legge), si siano ricordati di metterci anche qualcosa chiamata "emozione" nel pacchetto.
ma per favore, l'haldex é un compromesso piu che valido tra costi e efficacia, non potevano adottare scelta migliore secondo me :) ben fatto
Led da sbavo, cerchi molto belli e finalmente diversi.
L'unica é la mascherina del frontale potevano farla piu aggressiva, pero molto bella nel complesso
e dicono costera meno della vecchia r32
Su una r32 da 270 cavalli dovevano mettere una trazione integrale tipo evo/impreza (magari evitando la gestione elettronica per risparmiare), ma un haldex non lo vedo adatto alla guida sportiva (ce l'ho sulla golf 5 di mio padre e quando si spinge un po' ha reazioni strane. Non so se sia per una questione di taratura o meno)
Speriamo che, a differenza della nuova GTI (a quanto si legge), si siano ricordati di metterci anche qualcosa chiamata "emozione" nel pacchetto.
Spero non sia così (dato che forse il mi babbo la vuole prendere :O)
F1R3BL4D3
15-09-2009, 19:24
Spero non sia così (dato che forse il mi babbo la vuole prendere :O)
:O Ah beh, se ha bisogno di una macchina buona e tranquilla (tranquilla non nel senso che va piano) allora va benissimo.
Su una r32 da 270 cavalli dovevano mettere una trazione integrale tipo evo/impreza (magari evitando la gestione elettronica per risparmiare), ma un haldex non lo vedo adatto alla guida sportiva (ce l'ho sulla golf 5 di mio padre e quando si spinge un po' ha reazioni strane. Non so se sia per una questione di taratura o meno)
Spero non sia così (dato che forse il mi babbo la vuole prendere :O)
beh conta che la TT monta l'Haldex e se non sbaglio c'è pure sulla TT RS :stordita:
factanonverba
15-09-2009, 19:38
Bella, ma sempre uguale da 1000 anni. :stordita:
Schummacherr
15-09-2009, 20:48
Non male il motore..ma mi tengo la mia.. :stordita:
quando faranno una 4x4 seria forse...perchè esteticamente non è male..
Carina! Belli anche gli interni..! :D
Non male il motore..ma mi tengo la mia.. :stordita:
quando faranno una 4x4 seria forse...perchè esteticamente non è male..
eh ma questa sarà 4x4:D
eh ma questa sarà 4x4:D
ci son 4x4 e 4x4...;) l'haldex non è niente di che. sia in termini sportivi che fuoristradistici.
ninja750
16-09-2009, 14:10
dietro non ci siamo proprio
dietro non ci siamo proprio
dopo lo scimmiottamento dello stile tuareg, siamo passati a scimmiottare lo stile new Polo.. il disegno interno dei fari è identico.
Dietro è veramente brutta, concordo con te.
@mc12: secondo me per questioni di downsizing fra virgolette...un 2.0T può rendere tranquillamente come il vecchio 3.2 (se non meglio) consumando ed inquinando meno...
non saprei...un 2 litri per arrivare a certe potenze in ambito stradale deve essere veramente ben pompato...siamo ai livelli del 2 litri wrx sti...
vw ha fatto un doppio danno: ha cancellato il prestigioso marchio r32 con il vr6 e in contemporanea ha declassato il mito gti in 2a categoria, essendoci adesso questa versione r con lo stesso motore ma ben più potente (e a quanto pare con prezzo che gira lì intorno)..
Marko#88
16-09-2009, 15:45
non saprei...un 2 litri per arrivare a certe potenze in ambito stradale deve essere veramente ben pompato...siamo ai livelli del 2 litri wrx sti...
vw ha fatto un doppio danno: ha cancellato il prestigioso marchio r32 con il vr6 e in contemporanea ha declassato il mito gti in 2a categoria, essendoci adesso questa versione r con lo stesso motore ma ben più potente (e a quanto pare con prezzo che gira lì intorno)..
Se, la fava....costerà di più, non li intorno...
Se, la fava....costerà di più, non li intorno...
bè se c'è chi dice che costerà meno dell'r32(32-34k) e la gti viene sui 29k(di listino eh..ne ho viste anche a 37k) non mi sembra che ci sia un abisso...in fondo non penso che verrà a costare come un s3..
bè se c'è chi dice che costerà meno dell'r32(32-34k) e la gti viene sui 29k(di listino eh..ne ho viste anche a 37k) non mi sembra che ci sia un abisso...in fondo non penso che verrà a costare come un s3..
la S3 stà 39 mila base. il gti golf a 27. direi che questa r20 si posizionerà sui 34 circa per non dare fastidio al gti ma nemmeno essere una s3 "regalata". tra 27 e 34 ci son 7 mila € di differenza, mica pochi :D
Marko#88
16-09-2009, 17:04
la S3 stà 39 mila base. il gti golf a 27. direi che questa r20 si posizionerà sui 34 circa per non dare fastidio al gti ma nemmeno essere una s3 "regalata". tra 27 e 34 ci son 7 mila € di differenza, mica pochi :D
esatto...
introspective
16-09-2009, 17:37
sono pronto a indebitarmi :oink:
Schummacherr
16-09-2009, 19:02
eh ma questa sarà 4x4:D
ho capito ma se devo mollare la mia devo mollarla per qualcosa meglio non peggio :D
la S3 stà 39 mila base. il gti golf a 27. direi che questa r20 si posizionerà sui 34 circa per non dare fastidio al gti ma nemmeno essere una s3 "regalata". tra 27 e 34 ci son 7 mila € di differenza, mica pochi :D
27k versione 3 porte, quasi 29k con il dsg (cosa che penso l'r20 avrà di serie)...cmq basta fare un giro su ebay x farsi un idea di quanto viene un gti nuovo pronto su strada...30k ci vogliono tutti...
...e il divario si fa sempre più sottile...:rolleyes:
27k versione 3 porte, quasi 29k con il dsg (cosa che penso l'r20 avrà di serie)...cmq basta fare un giro su ebay x farsi un idea di quanto viene un gti nuovo pronto su strada...30k ci vogliono tutti...
...e il divario si fa sempre più sottile...:rolleyes:
si pure una mini con tutti gli optionals arriva a 40 mila €, ma non vado a dire che il divario tra una mini e una serie 5 è irrisorio :rolleyes:
la gti stà 27k di base.. punto.
la r20 non avrà di sicuro il solo dsg per due motivi:
1) la metà se non di più delle persone preferisce ancora il manuale e tenersi 2 mila € in tasca
2) da scheda tecnica sono dichiarati 2 tempi diversi nello 0-100 tra cambio manuale e dsg.. quindi non vedo proprio come possa avere il dsg di serie... :rolleyes:
dal punto 1 e 2 si ritorna alla mia ipotesi = la differenza non sarà di due spiccioli ma di più di 5 mila €.
poi da quando in qua ebay è un metro di paragone per determinare il valore sul mercato di un'auto ? al limite autoscout24 lo può essere... ma visto che stiamo parlando di auto della stessa marca, tipologia e target, direi che i prezzi di listino saranno validi elementi di misura visto che anche gli sconti saranno pressocchè identici che applicano le concessionarie tra gti e futura r20.
dariox am2
16-09-2009, 23:11
Perchè se ci mettono l'haldex è una trazione integrale che fa ridere...ci vogliono almeno due differenziali seri per fare una trazione integrale buona...
l' haldex non fa ridere per niente...è una trazione ad inserimento posteriore, ed è il miglior compromesso tra prezzo/prestazioni....con questo tipo di trazione l'auto in fase di non-pattinamento non avrà atriti inutili sul differenziale e sulle ruote dietro...visto che sarà solo anteriore...
ps. vedi sotto
Su una r32 da 270 cavalli dovevano mettere una trazione integrale tipo evo/impreza (magari evitando la gestione elettronica per risparmiare), ma un haldex non lo vedo adatto alla guida sportiva (ce l'ho sulla golf 5 di mio padre e quando si spinge un po' ha reazioni strane. Non so se sia per una questione di taratura o meno)
Spero non sia così (dato che forse il mi babbo la vuole prendere :O)
Reazioni strane, bisogna definire cosa intendi.
Suppongo che tu non sia andato in pista o abbia tirato seriamente quella golf 5, quindi le tuo opinioni le possiamo definire "da comune proprietario"...in verità l'haldex si comporta abbastanza bene, quasi come un 4x4 reale, non per niente se guardi i tempi in pista, un s3 va molto, molto forte.
Certo avere tutte e 4 le ruote SEMPRE attaccate comporta anche i suoi vantaggi ;)...in quanto alcuni non abituati o altro, percepiscono un leggero ritardo nell'inserimento...;)
Senza contare che l'haldex ha diverse generazioni maturate nel corso degli anni, ed è arrivato ad un ottimo livello....e poi le reazioni dell'haldex sono percepite diversamente da macchina a macchina (anche in baso all'assetto ecc..) certo che su un golf 5 magari 2.0 tdi (è quello che hai?) potresti avere reazioni diverse rispetto ad un s3 magari, che è piu votata alla sportivita.
beh conta che la TT monta l'Haldex e se non sbaglio c'è pure sulla TT RS :stordita:
Esatto vi è su tutti e 2 i modelli, e le tt sono davvero dei razzi...vanno molto forte e danno filo da torcere a macchina con molti piu cv...
(Basti pensare che un s3 STOCK, con "soli" 265cv in varie piste va circa quanto una 135i (e a volte di piu), che ha un 3000 biturbo da 306 cv (in tutte le rullate ne sono stati rilevati di piu..) e trazione posteriore...
Reazioni strane, bisogna definire cosa intendi.
Suppongo che tu non sia andato in pista o abbia tirato seriamente quella golf 5, quindi le tuo opinioni le possiamo definire "da comune proprietario"...in verità l'haldex si comporta abbastanza bene, quasi come un 4x4 reale, non per niente se guardi i tempi in pista, un s3 va molto, molto forte.
Certo avere tutte e 4 le ruote SEMPRE attaccate comporta anche i suoi vantaggi ;)...in quanto alcuni non abituati o altro, percepiscono un leggero ritardo nell'inserimento...;)
Senza contare che l'haldex ha diverse generazioni maturate nel corso degli anni, ed è arrivato ad un ottimo livello....e poi le reazioni dell'haldex sono percepite diversamente da macchina a macchina (anche in baso all'assetto ecc..) certo che su un golf 5 magari 2.0 tdi (è quello che hai?) potresti avere reazioni diverse rispetto ad un s3 magari, che è piu votata alla sportivita.
Il comportamento strano che ho notato è un intervento lento nel ripartire la trazione al posteriore. Mi spiego meglio: su dei tornanti larghi (abbastanza al limite come tenuta) l'auto sottosterza per un po', poi all'improvviso il diff sposta la trazione al posteriore bruscamente e questo compromette la traiettoria (e non di poco). Sarà che probabilmente sull'auto di mio padre (appunto la 2.0 tdi) la ripartizione della potenza al posteriore sarà gestita in modo diverso rispetto ai modelli sportivi.
Comunque, resto dell'idea che con (almeno) 35k di auto e 270cv uno schema integrale classico sia migliore con un costo non necessariamente proibitivo. (altrimenti l'haldex lo monterebbero pure sulle impreza e sulle evo :O)
1) la metà se non di più delle persone preferisce ancora il manuale e tenersi 2 mila € in tasca
:D :D ma quando mai?!?!? semmai il contrario...guarda di tutte le r32 che ho avuto occasione di vedere da vicino (sono poche x la verità...una decina non di più), tutte e dico tutte avevano il dsg...qualcosa vorrà pur dire...chi è disposto a spendere quelle cifre(compreso mantenerla..) è disposto anche a spendere 2k euro in più per un signor cambio..
poi da quando in qua ebay è un metro di paragone per determinare il valore sul mercato di un'auto ? al limite autoscout24 lo può essere...
mah...non vedo grosse differenze...siamo sui livelli di +1-2k rispetto al listino per la base(3p e 5p) e sui 30k per la dsg..
poi scusate parliamo di target...a chi sono indirizzate queste auto?
-al giovane 20enne?
-al padre di famiglia?
-agli smanettoni?
io penso a chi c'ha soldi da spendere per auto sportive...e di certo questi signori non han problemi nel sganciare 3 o 5 mila euro in più...ecco perchè sono convinto che soppianterà le vendite del gti...
si ma raga; questa monta l'Haldex e ha 340CV:oink:
http://beauto.it/files/2009/06/ttrs090001_medium.jpg
e il pianale è lo stesso della Golf
Marko#88
17-09-2009, 09:31
Vabè, non è che se montano l'Haldex su una TT-S allora vuol dire per forza che è una soluzione buona...:asd:
è sempre un compromesso, a mio parere su auto di questo tipo non ha senso ma d'altra parte sono tedeschi, non giapponesi...è normale che si comportino così...
Vabè, non è che se montano l'Haldex su una TT-S allora vuol dire per forza che è una soluzione buona...:asd:
è sempre un compromesso, a mio parere su auto di questo tipo non ha senso ma d'altra parte sono tedeschi, non giapponesi...è normale che si comportino così...
Quoto...oltretutto è anche una cosa negativa, la TT-RS ti costa come una M3 e non gli mettono una vera integrale? Potrà pur essere un buon compromesso, ma diciamo che il prezzo non lo tengono basso per niente.
poi scusate parliamo di target...a chi sono indirizzate queste auto?
-al giovane 20enne?
-al padre di famiglia?
-agli smanettoni?
io penso a chi c'ha soldi da spendere per auto sportive...e di certo questi signori non han problemi nel sganciare 3 o 5 mila euro in più...ecco perchè sono convinto che soppianterà le vendite del gti...
Non si tratta solo di 5000 euro in più quando la compri, poi bisogna anche mantenerla...
Mio padre (50 anni ma tipo abbastanza giovanile) adesso vuole prendere la gti, con qualche piccolo sacrificio la si prende però 5000 euro in più per la r non li spenderebbe mai..
Quoto...oltretutto è anche una cosa negativa, la TT-RS ti costa come una M3 e non gli mettono una vera integrale? Potrà pur essere un buon compromesso, ma diciamo che il prezzo non lo tengono basso per niente.
No dai costa meno, una m3 viene 80/90k euro....anche perchè, chi se la filerebbe sennò? :asd:
No dai costa meno, una m3 viene 80/90k euro....anche perchè, chi se la filerebbe sennò? :asd:
M3 Coupé € 70.451
http://www.quattroruote.it/listino/listaallestimenti.cfm?mar=85&cmod=3687&ccar=T
TT RS Coupé 2.5 T FSI quattro € 58.251
http://www.quattroruote.it/listino/listaallestimenti.cfm?mar=161&cmod=3691&ccar=D
Marko#88
17-09-2009, 11:02
No dai costa meno, una m3 viene 80/90k euro....anche perchè, chi se la filerebbe sennò? :asd:
L'M3 Coupè viene 70mila euro, la 4 porte qualcosa meno...;)
2.0 4 cilindri turbo...260-280 cv.....e fin qui benone.
Il brutto è che abbandonano la trazione intergrale della R32 per una traz. anteriore con diff. elettronico :muro: :muro: :muro:
Non può andar sopra ai CV della S3 per ordini di scuderia... sarà sempre sui 250 IMHO.
Cmq rispetto all'S3 fa schifo...non ci sono discussioni
E nel caso in cui uscisse con più CV della S3 ciò significherebbe un'uscita a breve di RS3 con motorizzazione della TT-RS
caurusapulus
17-09-2009, 12:51
No enrico guarda che esiste la coupè 135i col tremila biturbo: http://quattroruote.it/listino/sintesi.cfm?mar=85&cmod=3783&call=75254&aa=2007&mm=7&ccar=T
Hai editato :D
No enrico guarda che esiste la coupè 135i col tremila biturbo: http://quattroruote.it/listino/sintesi.cfm?mar=85&cmod=3783&call=75254&aa=2007&mm=7&ccar=T
Hai editato :D
Cazzo siete peggio delle faine :cry: :asd: , cmq pensavo si riferisse al serie 1 tradizionale, non a quell'aborto del coupè!!!!
In ogni caso l'ho lasciata morir lì, non aveva senso discutere oltre.
:D :D ma quando mai?!?!? semmai il contrario...guarda di tutte le r32 che ho avuto occasione di vedere da vicino (sono poche x la verità...una decina non di più), tutte e dico tutte avevano il dsg...qualcosa vorrà pur dire...chi è disposto a spendere quelle cifre(compreso mantenerla..) è disposto anche a spendere 2k euro in più per un signor cambio..
sara' un signor cambio, ma divertimento nella guida -10, per quanto mi riguarda cambio manuale a vita ed aprezzo molto la decisione di fare tutte e 2 le versioni e non solo dsg.
Marko#88
17-09-2009, 13:51
sara' un signor cambio, ma divertimento nella guida -10, per quanto mi riguarda cambio manuale a vita ed aprezzo molto la decisione di fare tutte e 2 le versioni e non solo dsg.
concordo..
caurusapulus
17-09-2009, 14:51
Cazzo siete peggio delle faine :cry: :asd: , cmq pensavo si riferisse al serie 1 tradizionale, non a quell'aborto del coupè!!!!
In ogni caso l'ho lasciata morir lì, non aveva senso discutere oltre.
:sofico:
No a parte gli scherzi avevo cliccato per leggere gli ultimi messaggi e avevo letto il tuo post, poi mentre rispondevo mi sono accorto che hai editato :D
Ps: la serie 1 coupè l'ho vista dal vivo, non è così abominevole come pare ne ho viste un paio in vacanza una proprio con tremila biturbo, devo dire che coi 18 e pack msport fa la sua porca figura (peccato fosse bianca, colore oramai che mettono anche sui suv)
Ok fine offtopic :fagiano:
sara' un signor cambio, ma divertimento nella guida -10, per quanto mi riguarda cambio manuale a vita ed aprezzo molto la decisione di fare tutte e 2 le versioni e non solo dsg.
mai provato? io personalmente no, mi piacerebbe moltissimo il 7 marce...cmq chi ce l'ha è molto soddisfatto sia per divertimento alla guida sia come sportività...questione di punti di vista...
poi che i robotizzati abbiano più rogne dei manuali quello purtroppo è un altro paio di maniche...anche se la tecnologia fa progressi..
mai provato? io personalmente no, mi piacerebbe moltissimo il 7 marce...cmq chi ce l'ha è molto soddisfatto sia per divertimento alla guida sia come sportività...questione di punti di vista...
poi che i robotizzati abbiano più rogne dei manuali quello purtroppo è un altro paio di maniche...anche se la tecnologia fa progressi..
si ho un caro amico che ha la golf 5 gti con dsg e ogni volta che la provo ci resto male... sara' che io sono abituato ad una macchina ancora molto "meccanica" pero' veramente non da nessun tipo di emozione, fa molto videogioco...
a livello di prestazioni invece sono spettacolari proprio niente da dire ed anche a livello di affidabilita' non ha mai avuto problemi nonostante il fatto che proprio con l'uso stile videogioco si cambia di continuo spesso senza necessita'...
sara' un signor cambio, ma divertimento nella guida -10, per quanto mi riguarda cambio manuale a vita ed aprezzo molto la decisione di fare tutte e 2 le versioni e non solo dsg.
per quanto mi riguarda potrei dire l'esatto opposto! ;)
Secondo me il divertimento su DSG è assicurato! :)
Comunque, come ogni cosa, dipende dai gusti e dalle preferenze personali
per quanto mi riguarda potrei dire l'esatto opposto! ;)
Secondo me il divertimento su DSG è assicurato! :)
Comunque, come ogni cosa, dipende dai gusti e dalle preferenze personali
ovvio il divertimento e' personale e le prestazioni sono indiscutibili, percio' se uno si diverte con il dsg va alla grande.
per quanto mi riguarda potrei dire l'esatto opposto! ;)
Secondo me il divertimento su DSG è assicurato! :)
Comunque, come ogni cosa, dipende dai gusti e dalle preferenze personali
Ma soprattutto è decisamente superiore!
:D :D ma quando mai?!?!? semmai il contrario...guarda di tutte le r32 che ho avuto occasione di vedere da vicino (sono poche x la verità...una decina non di più), tutte e dico tutte avevano il dsg...qualcosa vorrà pur dire...chi è disposto a spendere quelle cifre(compreso mantenerla..) è disposto anche a spendere 2k euro in più per un signor cambio..
bè si 10 macchine "viste" sono una statistica da paura che avvolora la tua tesi.. :rolleyes:
vai ad un VW day.. vedrai che il 50% hanno il manuale e il 50% il dsg.
mah...non vedo grosse differenze...siamo sui livelli di +1-2k rispetto al listino per la base(3p e 5p) e sui 30k per la dsg..
puoi mettere e aggiungere il dsg ad entrambe, sempre quei 6-7 mila € di differenza ci saranno.. come dicevo nei miei post precedenti. 6-7 mila € sono "pochi" su una porsche da 90-100 mila €, non sono pochi su una da 30 mila.
poi scusate parliamo di target...a chi sono indirizzate queste auto?
-al giovane 20enne?
-al padre di famiglia?
-agli smanettoni?
io penso a chi c'ha soldi da spendere per auto sportive...e di certo questi signori non han problemi nel sganciare 3 o 5 mila euro in più...ecco perchè sono convinto che soppianterà le vendite del gti...
chi ha soldi da spendere non va a farsi l'r20 o il gti ma va a farsi ben altri mezzi. per chi vuole una macchina sportiva e ha in tasca 30 mila €, quei 6 mila € di differenza gli danno fastidio eccome ed è quello il target a cui punto VW. il padre di famiglia non si fa l'r20, il 50enne con i figli fuori casa non si fa l'r20. l'r20 o il gti se lo fanno i 20-30 enni che hanno lavoro abbastanza ben retribuito e stanno ancora a casa dei suoi e si vogliono fare una sportiva abbastanza valida e divertente senza spendere un capitale.
bè si 10 macchine "viste" sono una statistica da paura che avvolora la tua tesi.. :rolleyes:
vai ad un VW day.. vedrai che il 50% hanno il manuale e il 50% il dsg.
io dico di sì...anche perchè di r32 se ne vedono in giro come le gpunto...:rolleyes:
chi ha soldi da spendere non va a farsi l'r20 o il gti ma va a farsi ben altri mezzi. per chi vuole una macchina sportiva e ha in tasca 30 mila €, quei 6 mila € di differenza gli danno fastidio eccome ed è quello il target a cui punto VW. il padre di famiglia non si fa l'r20, il 50enne con i figli fuori casa non si fa l'r20. l'r20 o il gti se lo fanno i 20-30 enni che hanno lavoro abbastanza ben retribuito e stanno ancora a casa dei suoi e si vogliono fare una sportiva abbastanza valida e divertente senza spendere un capitale.
uno che ha in tasca 30mila $ non si va a fare un bel niente...poi peggio per lui se si fa il gti...poi lo manterrà a rate e prestiti...
ma ciò che volevo contestare a vw è la scelta di utilizzare lo stesso motore...so già come andrà a finire...prima: "eh vabbeh l'r32 c'ha il vr6...alziamo le mani..", ora: "eh...c'ha lo stesso motore...ma con una 60ina di cavalli in più...barbun col gti!"..
Marko#88
18-09-2009, 11:51
....ma ciò che volevo contestare a vw è la scelta di utilizzare lo stesso motore...so già come andrà a finire...prima: "eh vabbeh l'r32 c'ha il vr6...alziamo le mani..", ora: "eh...c'ha lo stesso motore...ma con una 60ina di cavalli in più...barbun col gti!"..
Bah, è di una Golf che stiamo parlando...se domani mi arriva Ferrari e dice che da l giorno dopo in poi useranno solo dei 4 cilindri turbo allora si che c'è da fare un'insurrezione, il fascino dei loro V8 e V12 è storico e ci può stare...
ma una golf nel 2009/10 sta benissimo anche con un 2.0T per quanto il V6 fosse più fascinoso...ma un motore come quello attuale è mantenibilissimo (il GTI fa i 10/12 al litro eh) con prestazioni parecchio elevate, molto godevole e poco inquinante...ecco perchè non lo vedo così un dramma...
Bah, è di una Golf che stiamo parlando...se domani mi arriva Ferrari e dice che da l giorno dopo in poi useranno solo dei 4 cilindri turbo allora si che c'è da fare un'insurrezione, il fascino dei loro V8 e V12 è storico e ci può stare...
ma una golf nel 2009/10 sta benissimo anche con un 2.0T per quanto il V6 fosse più fascinoso...ma un motore come quello attuale è mantenibilissimo (il GTI fa i 10/12 al litro eh) con prestazioni parecchio elevate, molto godevole e poco inquinante...ecco perchè non lo vedo così un dramma...
Tra l'altro mi spiace dirlo, ma il 3.2V6 VW faceva abbastanza kaka' come performance. Molto meglio il 2.0T anche se probabilmente dà meno la sensazione di spingere anche se va di più.
Marko#88
18-09-2009, 12:33
Tra l'altro mi spiace dirlo, ma il 3.2V6 VW faceva abbastanza kaka' come performance. Molto meglio il 2.0T anche se probabilmente dà meno la sensazione di spingere anche se va di più.
Ecco, non volevo dirlo. Per essere un 3.2 poteva essere migliore, di quel po'...andare andava ma fra peso cazzi e sdazzi non è che fosse chissà quale arma da guerra...una cosa positiva ce l'aveva però...il sound...:eek:
Franky 86
18-09-2009, 21:14
Cmq le notizie diventano sempre di piu.
Si parla di una potenza di 270 cavalli, 0-100 in 5,7 e adirittura 5,5 con il Dsg.
Led davanti e dietro già si sa,
Internamente riappare il tachimetro con fondo scala a 300, e si note che al posto del blocchetto di accensione c'e un tasto presumibilmente tipo Start/Stop come ad esempio usa la Bmw
Ecco le foto: (scusate se spagina troppo :()
http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2009/09/16-vw-golf-r20-live.jpg
http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2009/09/17-vw-golf-r20-live.jpg
http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2009/09/18-vw-golf-r20-live.jpg
http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2009/09/19-vw-golf-r20-live.jpg
http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2009/09/20-vw-golf-r20-live.jpg
http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2009/09/21-vw-golf-r20-live.jpg
http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2009/09/22-vw-golf-r20-live.jpg
http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2009/09/04-vw-golf-r20-live.jpg
http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2009/09/05-vw-golf-r20-live.jpg
http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2009/09/06-vw-golf-r20-live.jpg
http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2009/09/08-vw-golf-r20-live.jpg
http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2009/09/09-vw-golf-r20-live.jpg
http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2009/09/10-vw-golf-r20-live.jpg
http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2009/09/02-vw-golf-r20-live.jpg
http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2009/09/03-vw-golf-r20-live.jpg
fonte autoblog
Marko#88
18-09-2009, 22:24
Belli un sacco i sedili...:eek:
non mi piace il tachimetro a scala variabile ma sono piccolezze...:asd:
continuo a non gradire i due scarichi centrali, secondo me i più belli erano quelli nella R32 IV serie...
comunque un gran bel mezzo, niente da dire...
Bah, è di una Golf che stiamo parlando...se domani mi arriva Ferrari e dice che da l giorno dopo in poi useranno solo dei 4 cilindri turbo allora si che c'è da fare un'insurrezione, il fascino dei loro V8 e V12 è storico e ci può stare...
ma una golf nel 2009/10 sta benissimo anche con un 2.0T per quanto il V6 fosse più fascinoso...ma un motore come quello attuale è mantenibilissimo (il GTI fa i 10/12 al litro eh) con prestazioni parecchio elevate, molto godevole e poco inquinante...ecco perchè non lo vedo così un dramma...
d'accordo...ma il mio era più un appunto su un fatto di fondo...cioè il 2.0T era un "esclusiva" diciamo del gti (lascio da parte altre le altre vetture col tfsi)...ora non lo è più con questa versione ben più potente...
sul fatto della manutenzione non saprei se usare il termine "mantenibilissimo" per una macchina che si assesterà sui 10...
però sticazzi quanto è bella...solo una piccola nota stonata...LA CALANDRA CROMATA DOV'E'????
edit: per quanto riguarda il vr6 si vede che hanno abbandonato il progetto già da mò...un 3.2 stradale poteva arrivare tranquillamente sulla soglia dei 280-290 al giorno d'oggi...ma ha fatto la stessa fine del 6 cilindri gta :(...
Marko#88
19-09-2009, 09:37
d'accordo...ma il mio era più un appunto su un fatto di fondo...cioè il 2.0T era un "esclusiva" diciamo del gti (lascio da parte altre le altre vetture col tfsi)...ora non lo è più con questa versione ben più potente...
sul fatto della manutenzione non saprei se usare il termine "mantenibilissimo" per una macchina che si assesterà sui 10...
però sticazzi quanto è bella...solo una piccola nota stonata...LA CALANDRA CROMATA DOV'E'????
edit: per quanto riguarda il vr6 si vede che hanno abbandonato il progetto già da mò...un 3.2 stradale poteva arrivare tranquillamente sulla soglia dei 280-290 al giorno d'oggi...ma ha fatto la stessa fine del 6 cilindri gta :(...
Ok capisco quello che dici...però continuo a non vedere il dramma...
sulla mantenbilità è ovvio che è relativa ma tutto sommato una golf GTI la si mantiene benone, non è così succhiasoldi...poi chiaro che uno che ha la passione magari lo fa con più gusto di uno che non gliene frega mezza e userebbe solo dei 1.4 a metano, alla fine tutto è relativo...:D
calandra cromata...imho grazie a dio che non esiste più, stava malissimo...:D
calandra cromata...imho grazie a dio che non esiste più, stava malissimo...:D
:eek: ma va laaa (alla ghedini:fagiano: )...era il tocco che la distingueva dalle altre...come la linea rossa sul gti..
però a onor del vero mi è capitato molte volte di incrociare per strada un r32.........ma vaff...era un golf variant...:doh:
ninja750
19-09-2009, 13:48
come prestazioni sarà anche in linea con la R32 ma l'esclusività del V6 non te la dà nessun turbo, corposità ripresa suono bilanciamento generale..
come prestazioni sarà anche in linea con la R32 ma l'esclusività del V6 non te la dà nessun turbo, corposità ripresa suono bilanciamento generale..
Più che in linea direi superiore, pesa meno, ha un avantreno più leggero che le conferisce maggiore guidabilità, ha una distribuzione migliore dei pesi. Insomma niente a che vedere con la R32... però resta come bellezza anni luce dietro la S3 e secondo me se le piglia di santa ragione dalla cuginetta audi.
come prestazioni sarà anche in linea con la R32 ma l'esclusività del V6 non te la dà nessun turbo, corposità ripresa suono bilanciamento generale..
la r32 avevano solo il sound a suo vantaggio.
prestazioni, coppia, peso e consumi sono a favore della r20 senza alcun dubbio.
ninja750
19-09-2009, 16:06
avete mai provato un v6? non dico quello specifico, uno in generale
avete mai provato un v6? non dico quello specifico, uno in generale
io ho provato proprio quello specifico della r32 al vw day.
tu hai mai provato il 2.0 della s3 o tts ?
http://www.fastestlaps.com/index.php?page_id=compare&car1=459a7e3125a10&car2=459e4e180d711
ninja750
19-09-2009, 18:06
io ho provato proprio quello specifico della r32 al vw day.
tu hai mai provato il 2.0 della s3 o tts ?
http://www.fastestlaps.com/index.php?page_id=compare&car1=459a7e3125a10&car2=459e4e180d711
solo da passeggero sulla a3 2.0t (credo versione 200cv?) niente male
Marko#88
19-09-2009, 18:27
io ho provato proprio quello specifico della r32 al vw day.
tu hai mai provato il 2.0 della s3 o tts ?
http://www.fastestlaps.com/index.php?page_id=compare&car1=459a7e3125a10&car2=459e4e180d711
anch'io l'ho provata ad un vw day la R32 (golf V) ovviamente...bel motore per carità...ma a parte il sound (da orgasmo anche solo con lo scarico di serie) non è che sarei così propenso a sceglierlo rispetto ad un 2.0T di pari potenza (e forse più coppia)...poi chiaro, se il V6 lo si turbizza le cose cambiano...:D
la tts sulla pista di auto gira sui tempi della m3 e mette dietro anche la s3 :D
La r32 in pista era poco efficace, questa R farà le buche in terra.
Però non capisco la scelta di penalizzare la scirocco R senza l'haldex, piu bella e piu sportiva della golf R.
*sasha ITALIA*
19-09-2009, 19:37
è uscita la foto di una maquette 1:1 in lavorazione della Golf 7 ...
anch'io l'ho provata ad un vw day la R32 (golf V) ovviamente...bel motore per carità...ma a parte il sound (da orgasmo anche solo con lo scarico di serie) non è che sarei così propenso a sceglierlo rispetto ad un 2.0T di pari potenza (e forse più coppia)...poi chiaro, se il V6 lo si turbizza le cose cambiano...:D
Io che uso settimanalmente la S3 di un mio amico t'assicuro che il sound è incredibile e gli scarichi scoppiettano ad ogni cambiata... l'S-tronic è fenomenale, schiaffa dentro le marce con cattiveria ed una rapidità davvero impareggiabile. C'è solo da farci un po' la mano per le scalate, ma per il resto è tanta roba (anche nel prezzo a dirla tutta).
la tts sulla pista di auto gira sui tempi della m3 e mette dietro anche la s3 :D
La r32 in pista era poco efficace, questa R farà le buche in terra.
Però non capisco la scelta di penalizzare la scirocco R senza l'haldex, piu bella e piu sportiva della golf R.
Ci mancherebbe, il TTS pesa 2q in meno della S3 ed ha 7CV in più (vabbè la potenza è ridicola, ma il peso è spaziale). Inoltre ha un baricentro più basso, chiaro che sia un missile in circuito.
è uscita la foto di una maquette 1:1 in lavorazione della Golf 7 ...
Hanno intenzione di cambiarla tra 3 anni? Ormai le auto non durano più niente in commercio :O
è uscita la foto di una maquette 1:1 in lavorazione della Golf 7 ...
Link?
Io che uso settimanalmente la S3 di un mio amico t'assicuro che il sound è incredibile e gli scarichi scoppiettano ad ogni cambiata... l'S-tronic è fenomenale, schiaffa dentro le marce con cattiveria ed una rapidità davvero impareggiabile. C'è solo da farci un po' la mano per le scalate, ma per il resto è tanta roba (anche nel prezzo a dirla tutta)
Sticaxxi, 39k euro...ci scappa un'impreza o una evo :O
Marko#88
20-09-2009, 17:39
Io che uso settimanalmente la S3 di un mio amico t'assicuro che il sound è incredibile e gli scarichi scoppiettano ad ogni cambiata... l'S-tronic è fenomenale, schiaffa dentro le marce con cattiveria ed una rapidità davvero impareggiabile. C'è solo da farci un po' la mano per le scalate, ma per il resto è tanta roba (anche nel prezzo a dirla tutta).
.
Si si ma lo so che rumore fa...(anche la mia piccola 1.4 scoppietta quando cambio, specie se è ben caldo lo scarico)...ma il sound della R32 V6 era un'altra cosa fidati...
*sasha ITALIA*
20-09-2009, 18:08
Hanno intenzione di cambiarla tra 3 anni? Ormai le auto non durano più niente in commercio :O
Link?
la maquetta in fondo a destra
http://lh6.ggpht.com/_Ivl-lyk11A0/SrTAOrbDzTI/AAAAAAAABGU/KkpzkK_3sQ0/s800/Golf%20VII.jpg
Hanno intenzione di cambiarla tra 3 anni? Ormai le auto non durano più niente in commercio :O
si sapeva che la generazione 5.1 della golf sarebbe durata molto poco, dicevano 2011 o 2012 per la vii...;)
Franky 86
20-09-2009, 19:14
ogni volta é la stessa storia quando esce la nuova golf.
La stessa cosa dicevamo della Golf 5, che sarebbe durata solo 3 anni, invece dal 2003 ha tirato avanti fino al 2008.
Stessa cosa accadra per questa, prevedo che la cambieranno nel 2013 :)
*sasha ITALIA*
20-09-2009, 19:14
ogni volta é la stessa storia quando esce la nuova golf.
La stessa cosa dicevamo della Golf 5, che sarebbe durata solo 3 anni, invece dal 2003 ha tirato avanti fino al 2008.
Stessa cosa accadra per questa, prevedo che la cambieranno nel 2013 :)
questa dovrebbe essere solo di passaggio: in fondo difatti è solo un banale facelift.
Marko#88
20-09-2009, 19:34
questa dovrebbe essere solo di passaggio: in fondo difatti è solo un banale facelift.
e un totale e palese miglioramento degli interni...
*sasha ITALIA*
20-09-2009, 19:51
e un totale e palese miglioramento degli interni...
ma non tali da poter essere considerato un nuovo modello.
A confronto la Punto EVO ha subìto un restyling più profondo eppure suffisso a parte non viene considerata l'erede...
autoblog scriveva 11 mesetti fa
È appena uscita, l’abbiamo fotografata al Salone di Parigi sorridente e con un avvenire radioso avanti a sé. O no?. Eppure, come direbbero gli americani, è una dead man walking: tre anni, solo tre anni, e poi, puff!, sparirà avvolta da una nuvola di fumo. Secondo quanto riporta Automotive News, la produzione della Volkswagen Golf terminerà nel dicembre 2011.
Il suo ruolo, infatti, va paragonato a quello di un attore non protagonista: recitare come tramite fra la quinta e la settima generazione, calcando le scene nella fase più significativa della sua trentennale sceneggiatura. La prossima “pellicola” – lei sì candidata all’Oscar e apprezzata dalla critica – sarà basata sulla piattaforma modulabile MQB (Modular Querbaukaste), già definita da Ulrich Hackenberg, responsabile allo sviluppo, come la più significativa innovazione. Il motivo? Potrà ospitare motorizzazioni dalla differente architettura, compreso l’ibrido derivato dalla Twin Drive.
Franky 86
20-09-2009, 21:06
sono cazzate secondo me, tirerà avanti almeno oltre il 2012.
per quanto riguarda gli interni, io li ho visti di sfuggita, ma dicono che siano migliorati davvero moltissimo.
cmq eccovi la pubblicita dei modelli r:
http://www.youtube.com/watch?v=cChxdhw9Bxc&feature=player_embedded
ps: non si puo linkare direttamente su sto forum?
Sticaxxi, 39k euro...ci scappa un'impreza o una evo :O
Sì, 39k magari. La sua è una sportback superaccessoriata che sfiora i 55k€
Si si ma lo so che rumore fa...(anche la mia piccola 1.4 scoppietta quando cambio, specie se è ben caldo lo scarico)...ma il sound della R32 V6 era un'altra cosa fidati...
Beh, non sembra affatto un 2.0T, cmq sicuramente la R32 era più corposa soprattutto agli alti regimi, ma al minimo ho i miei dubbi.
Portocala
22-09-2009, 09:01
Leggevo ieri su 4Ruote che ormai tutte le case puntano ai motori piccoli con il turbo dato che si sfruttano soprattutto i medi regimi e il turbo porta anche una riduzione del consumo (vista la minor quantità di aria richiesta).
filofaco
22-09-2009, 16:01
L'unica con cui farei a cambio con il mio GTI (di cui sono innamorato...) Quando sarà sul mercato?
Franky 86
22-09-2009, 16:34
fine anno
questa "nuova" golf mi ricorda un pò la storia di Vista :D
Franky 86
23-09-2009, 16:31
brutte notizie ragazzi.
ecco la tabella prezzi esposta a francoforte, senza parole davvero :/
http://img14.imageshack.us/img14/1324/10449e1.jpg
Ah beh, sicuro che con 40/50k euro mi compro una golf :asd: :asd:
Ma siamo fuori? :muro:
introspective
23-09-2009, 17:55
:doh:
in compenso oggi ho sentito che ci sarà anche la polo r ma dalle foto nn prometteva molto bene...
Franky 86
23-09-2009, 19:06
Cmq ragionandoci un po sopra.
Li ce scritto a partire da 38000, pero in questi 38000 forse ci sono pure il Dsg (1800) i sedili Recaro (1800) i cerchi da 19 (1000) e il metalizzato (300) che nel prospetto non inserisco tra gli optional (sonderaustattung) ma tra le caratteristiche iniziali della macchina.
Se così fosse saremmo sui 33300, 900 euro meno dell R32.
Ci potrebbe pure stare visto che il Gti nuovo costa meno del vecchio e ha 11 cavalli in piu.
Inoltre sicuramente alla Vw costa meno produrre un 2.0 T che ormai montano su tantissime altre macchine che un Vr6.
Boh vedremo, e speriamo :D
caurusapulus
23-09-2009, 19:30
Cmq ragionandoci un po sopra.
Li ce scritto a partire da 38000, pero in questi 38000 forse ci sono pure il Dsg (1800) i sedili Recaro (1800) i cerchi da 19 (1000) e il metalizzato (300) che nel prospetto non inserisco tra gli optional (sonderaustattung) ma tra le caratteristiche iniziali della macchina.
Si d'accordo ma allora i 9450€ che separano la versione R "base" da quella che è mostrata nelle foto, dove stanno? :sofico:
Marko#88
23-09-2009, 19:42
Ma i prezzi non sono confrontabili fra i vari mercati, nè gli allestimenti...
tempo fa avevo letto una discussione (mi sa addirittura qui su hwu) in cui c'era il prezzo della GTI (coincidenza :D) nei vari paese europei...e non mi ricordo dove veniva oltre 40k euro...ma in quel paese lostipendio medio era molto più alto che qua in italia...aspettiamo i listini ufficiali per l'italia, secondo me i prezzi saranno allineati alla vecchia R32 per ovvi motivi...è un po' più potente ma meno costosa da produrre (per via del motore come diceva qualcuno)....già il GTI costa leggermente meno che la vecchia, sarà lo stesso per questa...;)
Franky 86
24-09-2009, 00:16
Si d'accordo ma allora i 9450€ che separano la versione R "base" da quella che è mostrata nelle foto, dove stanno? :sofico:
Ecco li é gia piu difficile :D
cioe come optional in piu oltre i 38200 ce scritto NAvigatore + Individual Dynaudio (diciamo un 2500 euro), poi Park Assist + Rear Camera (1000) e dcc (800) e arriviamo a 42500, e mancano ancora 5k euro :asd: Boh magari cagate tipo il sistema Start+Stop :asd: o altro :D
E' fuori discussione che costi di più della S3...diversamente semplicemente in italia non ne venderanno.
ninja750
24-09-2009, 10:04
ahahahahahah 50k ahahhaahahhaa
E' fuori discussione che costi di più della S3...diversamente semplicemente in italia non ne venderanno.
Non ho capito. Semmai il contrario: non può costare più della S3.
Non ho capito. Semmai il contrario: non può costare più della S3.
E cos'ho detto io? :stordita:
ahahahahahah 50k ahahhaahahhaa
:asd:
:rotfl:
Portocala
24-09-2009, 14:16
Io me la prendo.
In una seconda vita quando nascerò figlio di Berlusca :asd:
Franky 86
24-09-2009, 14:21
Il problema e che mia madre la vuole per forza, le ho spiegato che con quei soldi potrebbe prendersi un Bmw o un Audi ma non gliene frega niente del marchio :/
Il problema e che mia madre la vuole per forza, le ho spiegato che con quei soldi potrebbe prendersi un Bmw o un Audi ma non gliene frega niente del marchio :/
rinchiudila in manicomio...:D
spesi proprio bene 50k euro per quella golf :D
Franky 86
30-09-2009, 00:25
rinchiudila in manicomio...:D
nel manicomio ci rinchiudi la tua di madre
nel manicomio ci rinchiudi la tua di madre
siamo permalosetti? era semplicemente una battuta.
rinchiudila in manicomio...:D
nel manicomio ci rinchiudi la tua di madre
Non vi hanno comunicato che i manicomi non esiston più... due donne in più a piede libero :D:D:D
P.S: donne al volante pericolo costante
P.P.S: donne e motori gioie e dolori
:sofico:
50K euro per una golf sono una follia, non si può.
Blaster_Maniac
30-09-2009, 09:21
2.0 4 cilindri turbo...260-280 cv.....e fin qui benone.
Il brutto è che abbandonano la trazione intergrale della R32 per una traz. anteriore con diff. elettronico :muro: :muro: :muro:
Leggo ora... 280 cv a trazione anteriore?
:rotfl:
introspective
30-09-2009, 09:34
Leggo ora... 280 cv a trazione anteriore?
:rotfl:
è a trazione integrale, cmq la focus rs ne ha 300 a traz anteriore
è a trazione integrale, cmq la focus rs ne ha 300 a traz anteriore
Infatti è una cagata pazzesca (la focus) e grazie a dio che gli hanno aggiunto il diff.aut.
Leggo ora... 280 cv a trazione anteriore?
:rotfl:
Non preoccuparti...solo se si parla di 240cv su un'alfa a trazione anteriore c'è il vero scandalo, altrimenti van benissimo ;)
Infatti è una cagata pazzesca (la focus) e grazie a dio che gli hanno aggiunto il diff.aut.
Peccato che non và dritta lo stesso.
Peccato che non và dritta lo stesso.
sul tracciato di top gear la focus da 300cv le prende dalla megane da 230cv ed è pure un tracciato veloce apparte la hammerhead dove conta molto la tenuta e l'uscita dalla curva.
Peccato che non và dritta lo stesso.
Ho precisato che è una cagata pazzesca, pensa fosse stata senza diff.aut.
sul tracciato di top gear la focus da 300cv le prende dalla megane da 230cv ed è pure un tracciato veloce apparte la hammerhead dove conta molto la tenuta e l'uscita dalla curva.
Sì, ma la Megane è la versione senza nulla, e con rollbar. Insomma han targato un'auto da monomarca.
Sì, ma la Megane è la versione senza nulla, e con rollbar. Insomma han targato un'auto da monomarca.
sospensioni (non la taratura), gomme e macchina in se è la stessa. hanno irrigidito il telaio con il roll bar e tolto qualche kg usando vetri in policarbonato, togliendo radio e clima e mettendo sedili alleggeriti. se tu vedi il video della prova, la focus quando accellera se non tieni il volante ben saldo con le mani si gira di 90°... in curva aveva anche una bella tenuta.. finchè non si dava gas, a quel punto andava completamente dritta e si doveva togliere il gas.
Franky 86
03-10-2009, 16:03
si ma poi la Golf r sarà integrale quindi di sti problemi non ne avrà :/
ninja750
03-10-2009, 16:38
Sì, ma la Megane è la versione senza nulla, e con rollbar. Insomma han targato un'auto da monomarca.
su Auto la focus è stata stroncata in tutto o quasi
perfino le prestazioni "sullo sparo" che sarebbe ciò che gli rimane di buono non sono nemmeno lontane dal dichiarato..
Marko#88
03-10-2009, 18:12
su Auto la focus è stata stroncata in tutto o quasi
perfino le prestazioni "sullo sparo" che sarebbe ciò che gli rimane di buono non sono nemmeno lontane dal dichiarato..
Non è stata propriamente stroncata...va meno di quel che ci si potrebbe aspettare...ma poi ragionandoci, alla luce del fatto che pesa la bellezza di 15 quintali è anche normale che vada così...le uniche due cose veramente "negative" sono i freni che non sono esattamente adeguati al resto e la velocità massima...con 305cv arriva a malapena a 250 quando dichiarano 265 e quando le avversarie vanno forte quasi uguale con meno cavalli...
in accelerazione non è proprio da buttare via però...lo 0-100 in 6.2 e il km da fermo in 25 e rotti...che sono prestazioni "giuste" relazionate al fatto che è una TA da 305 cv e 1500 chili...
e fra le curve è andata poco più lenta di una S3 che ha 40cv in meno ma è un po' più leggera e 4x4...qui però vado a memoria, non ricordo i tempi esatti sul giro...:)
Franky 86
03-10-2009, 20:47
mah mi sembra na boiata che con 305 cavalli arrivi a malapena a 250
Marko#88
04-10-2009, 10:45
mah mi sembra na boiata che con 305 cavalli arrivi a malapena a 250
infatti l'ho detto che è una cosa negativa...ma è anche normale alla fine: l'enorme presa d'aria davanti, lo spoiler abnorme dietro...è larga, poco aerodinamica, monta delle gomme da 235...
Franky 86
04-10-2009, 12:18
boh hanno sbagliato rilevazione loro, puo avere anche un muro alto 3 metri in mattoni ma con 305 cavalli non arrivi a "malapena" a 250.
Le gomme con tutti quei cavalli non fanno un cazzo, la porsche di mio padre avev gomme da 295 e faceva quasi i 290, con "soli" 20 cavalli in piu ma una trazione 4x4 che ti mangia potenza
EDIT: effettivamente sembra che il cx sia un po superiore a quello di altre macchine simile tipo il Gti, ma non di tanto superiore.
2009 Ford Focus RS
Drag coefficient 0.380
Frontal area 2.35 m2
Cx 0.89
Marko#88
04-10-2009, 12:43
boh hanno sbagliato rilevazione loro, puo avere anche un muro alto 3 metri in mattoni ma con 305 cavalli non arrivi a "malapena" a 250.
Le gomme con tutti quei cavalli non fanno un cazzo, la porsche di mio padre avev gomme da 295 e faceva quasi i 290, con "soli" 20 cavalli in piu ma una trazione 4x4 che ti mangia potenza
EDIT: effettivamente sembra che il cx sia un po superiore a quello di altre macchine simile tipo il Gti, ma non di tanto superiore.
2009 Ford Focus RS
Drag coefficient 0.380
Frontal area 2.35 m2
Cx 0.89
tu paragoni l'aerodinamica di una porsche a quella di una focus...andiamo bene...poi dubito avesse gomme da 295 all'enteriore...e le posteriori influiscono molto meno...non è un discorso solo di attrito al suolo, mi riferisco all'aria proprio...a parità di tutto non è proprio uguale avere gomme da 215 davanti o gomme da 275, è sempre superficie in più...infine, il cx di 0.89 è IMPOSSIBILE, semplice. Io dico e ribadisco che per come è fatta (poi magari quella del test era ancora legatissima, che ne so) non è anormale che vada "solo" a 250...e comunque, ultima cosa: cambia proprio la vita fare i 250 o i 260 vero? :D
guglielmit
05-10-2009, 20:01
Sì, ma la Megane è la versione senza nulla, e con rollbar. Insomma han targato un'auto da monomarca.
In questo video la Focus non riesce a staccare la CLIO stradale !!! Che di cavalli ne ha ben 100 di meno :D
Come si suol dire...la potenza e' nulla senza controllo :Perfido:
Video Focus RS vs Clio RS (http://www.autoblog.it/post/20788/video-renault-clio-rs-vs-ford-focus-rs)
Franky 86
06-10-2009, 15:56
Sul Configuratore di Vw.de é presente ora anche la R.
Prezzo base: 36.400
Quindi quel 38 mila era il prezzo con il dsg
In questo video la Focus non riesce a staccare la CLIO stradale !!! Che di cavalli ne ha ben 100 di meno :D
Come si suol dire...la potenza e' nulla senza controllo :Perfido:
Video Focus RS vs Clio RS (http://www.autoblog.it/post/20788/video-renault-clio-rs-vs-ford-focus-rs)
L'ho visto il video e ti posso assicurare che è uno spot pubblicitario. La clio se le piglierebbe di santa ragione se il tizio sulla focus non affrontasse le curve in modo errato e non parzializzasse l'acceleratore.
Insomma queste due auto hanno rapporti CV/kg decisamente differenti, in pista di sicuro staccano tempi differenti.
Detto questo la Focus RS è una cagata immonda, con 40CV in meno e con un telaio/sospensioni migliori sarebbe andata sicuramente di più.
Va giusto bene per far i garini in autostrada...
ninja750
07-10-2009, 10:45
Non è stata propriamente stroncata...va meno di quel che ci si potrebbe aspettare...ma poi ragionandoci, alla luce del fatto che pesa la bellezza di 15 quintali è anche normale che vada così...le uniche due cose veramente "negative" sono i freni che non sono esattamente adeguati al resto e la velocità massima...con 305cv arriva a malapena a 250 quando dichiarano 265 e quando le avversarie vanno forte quasi uguale con meno cavalli...
in accelerazione non è proprio da buttare via però...lo 0-100 in 6.2 e il km da fermo in 25 e rotti...che sono prestazioni "giuste" relazionate al fatto che è una TA da 305 cv e 1500 chili...
e fra le curve è andata poco più lenta di una S3 che ha 40cv in meno ma è un po' più leggera e 4x4...qui però vado a memoria, non ricordo i tempi esatti sul giro...:)
sono paragoni che lasciano il tempo che trovano ma le prestazioni sono le stesse del cupettone fiat 20vt con 220cv di 15 anni fa
Marko#88
07-10-2009, 12:27
sono paragoni che lasciano il tempo che trovano ma le prestazioni sono le stesse del cupettone fiat 20vt con 220cv di 15 anni fa
un centinaio di kg in meno se non oltre, aerodinamicamente migliore (almeno a occhio) e niente euro 4...sulla carta la focus dovrebbe essere comunque superiore ma meno di quello che magari si potrebbe pensare...comunque più che la focus che non va direi che era la coupè che faceva paura...sul dritto almeno, in curva non ho mai avuto il piacere di provare ma dubito fosse messa benone...
un centinaio di kg in meno se non oltre, aerodinamicamente migliore (almeno a occhio) e niente euro 4...sulla carta la focus dovrebbe essere comunque superiore ma meno di quello che magari si potrebbe pensare...comunque più che la focus che non va direi che era la coupè che faceva paura...sul dritto almeno, in curva non ho mai avuto il piacere di provare ma dubito fosse messa benone...
Il cx era buono sulla coupè, ma quello che nessuno (o in pochi) mai considera è la sezione frontale di un'auto...parametro fondamentale per calcolare la potenza assorbita dall'attrito con l'aria.
Quindi seppure con meno CV raggiungeva i 250km/h (la focus al solo paragone è un vagone)
Per capirci un po' le stesse performance che ha la TT 2.0T che con 200CV raggiunge i 240km/h (era dal tempo dell'opel calibra che non vedevo simili performance).
Marko#88
07-10-2009, 16:25
Il cx era buono sulla coupè, ma quello che nessuno (o in pochi) mai considera è la sezione frontale di un'auto...parametro fondamentale per calcolare la potenza assorbita dall'attrito con l'aria.
Quindi seppure con meno CV raggiungeva i 250km/h (la focus al solo paragone è un vagone)
Per capirci un po' le stesse performance che ha la TT 2.0T che con 200CV raggiunge i 240km/h (era dal tempo dell'opel calibra che non vedevo simili performance).
Vero anche quello...quando intendevo aerodinamicamente migliore (a occhio) intendevo proprio quello...non sapendo cx nè dell'una nè dell'altra (una rapida ricerca non mi ha aiutato e dovevo tornare in ufficio) direi che la coupè è più efficace come forma e come sezione frontale...la Focus ha una presa d'aria davanti immensa, l'alettone dietro che fa concorrenza allo stendipanni di mia mamma...:asd:
è normale che non vada granchè...metti che l'esemplare della prova doveva ancora slegarsi ed ecco spiegati i 245 che ha fatto...
tanto per dire, la mia da nuova più dei 210 non segnava, da slegata i 220 li prende tranquillamente...solo per dire che se la focus della prova era nuova nuova un po' di margine di miglioramento c'è...:)
ninja750
07-10-2009, 20:20
comunque più che la focus che non va direi che era la coupè che faceva paura...
va beh ho detto il coupè fiat ma ci sono tanti altri esempi
SECONDO ME avrebbero dovuto venderla per 200cv dichiarati così la gente pensa "cazzo quanto corre!" :D
Marko#88
07-10-2009, 21:44
va beh ho detto il coupè fiat ma ci sono tanti altri esempi
SECONDO ME avrebbero dovuto venderla per 200cv dichiarati così la gente pensa "cazzo quanto corre!" :D
vero..:D
e si risparmiavano anche quei 300 euro di bollo...:asd:
dariox am2
07-10-2009, 23:29
Ragazzi pero informiamoci prima di parlare....
La sfida focus vs megane r26 era una sfida contro la megane non stock..
Quindi in qualsiasi caso impari...
Megane con rollbar, niente dietro, vetri in plexi anziche vetro, pochissimi optional e addirittura gomme semislick se non ricordo male...senza contare tutto il peso in meno (non poco)....paragonare 2 vetture del genere è a dir poco "impari"...
Che poi la focus anche sul dritto nn vada come ci si spera è un altro conto..ma il suo diff. elettronico anteriore fa il suo sporco lavoro per dover scaricare 300cv non denigriamola...
Per quanto concerne la sfida con la clio, come gia detto è una pubblicita in poche parole...in quel video la focus non spingeva e non prendeva traiettorie ideali...e poi stare dietro, aiuta in una gara...chi sta davanti deve "farla" quindi è piu difficile...
Senza contare che era un misto strettissimo dove la clio con minor passo, minor peso ha i suoi vantaggi, e dove i cv in piu della focus non possono essere "scaricati"...
Detto tutto ciò per informare un po :D ...questa golf me gusta..ma personalmente preferisco l'l s3...per 2 o 3 mila euro in piu mi prendo una audi....chiunque potrà dire qualsiasi cosa, ma avere una golf o una s3 sono 2 cose differenti...anche come immagine...
Beh vedremo all'uscita cosa sarà capace di fare questa car ;)
F1R3BL4D3
08-10-2009, 00:08
Ragazzi pero informiamoci prima di parlare....
La sfida focus vs megane r26 era una sfida contro la megane non stock..
Quindi in qualsiasi caso impari...
In realtà non è così. Cioè "non stock" cosa intendi? La Megane R26.R è omologata per essere stradale e quelle sono modifiche si radicali ma che comunque le permettono di circolare per strada e sono fatte dalla casa madre (ovviamente è indirizzata a tutt'altro).
Son semplicemente due filosofie diverse di intendere una Segmento C pompata.
Marko#88
08-10-2009, 06:36
Ragazzi pero informiamoci prima di parlare....
La sfida focus vs megane r26 era una sfida contro la megane non stock..
Quindi in qualsiasi caso impari...
Megane con rollbar, niente dietro, vetri in plexi anziche vetro, pochissimi optional e addirittura gomme semislick se non ricordo male...senza contare tutto il peso in meno (non poco)....paragonare 2 vetture del genere è a dir poco "impari"...
Che poi la focus anche sul dritto nn vada come ci si spera è un altro conto..ma il suo diff. elettronico anteriore fa il suo sporco lavoro per dover scaricare 300cv non denigriamola...
Per quanto concerne la sfida con la clio, come gia detto è una pubblicita in poche parole...in quel video la focus non spingeva e non prendeva traiettorie ideali...e poi stare dietro, aiuta in una gara...chi sta davanti deve "farla" quindi è piu difficile...
Senza contare che era un misto strettissimo dove la clio con minor passo, minor peso ha i suoi vantaggi, e dove i cv in piu della focus non possono essere "scaricati"...
Detto tutto ciò per informare un po :D ...questa golf me gusta..ma personalmente preferisco l'l s3...per 2 o 3 mila euro in piu mi prendo una audi....chiunque potrà dire qualsiasi cosa, ma avere una golf o una s3 sono 2 cose differenti...anche come immagine...
Beh vedremo all'uscita cosa sarà capace di fare questa car ;)
giusto a parte che il differenziale della focus non è elettronico bensì meccanico...se non sbaglio...
A proposito di S3 Sportback S-Tronic, l'altro ieri sera ho fatto una "tiratina"... non menzionerò numeri dei quali poi potrei pentirmi, ma mi limiterò a parlare della progressione disarmante.
Io posseggo un diesel con moooooooooooolti meno CV, ma con una coppia max abbastanza "simile". Beh immaginate la coppia del mio diesel estesa per un range di circa 5000rpm :D
L'ago sale senza incertezze, la sensazione di compressione sul sedile costante.
Non posso neppure dire che col 3.2 fosse meglio perchè ho girato parecchio anche con quello e nella realtà dei fatti non regala le stesse emozioni o meglio solo se si sta sopra i 5000rpm...
Di fatto l'S3 è proprio ben riuscita, equilibrata, cattiva solo se serve. Non disdegnerei un'ipotetica RS3 con il 2.5 da 340CV che monta la TT-RS
guglielmit
08-10-2009, 10:43
Detto tutto ciò per informare un po :D ...questa golf me gusta..ma personalmente preferisco l'l s3...per 2 o 3 mila euro in piu mi prendo una audi....chiunque potrà dire qualsiasi cosa, ma avere una golf o una s3 sono 2 cose differenti...anche come immagine...
Beh vedremo all'uscita cosa sarà capace di fare questa car ;)
Pero' la Golf R e' anche in config 5 porte(che non perde nulla sotto il profilo estetico ma guadagna molto per chi ha famiglia) la S3 se non erro e' solo 3 porte....a meno che non si vada sulla Sportback
Esteticamente e internamente preferisco la mia bravo sport, certo sotto il cofano mi mancano solo 100cv :asd:
Pero' la Golf R e' anche in config 5 porte(che non perde nulla sotto il profilo estetico ma guadagna molto per chi ha famiglia) la S3 se non erro e' solo 3 porte....a meno che non si vada sulla Sportback
Che significa "a meno che non si vada sulla sportback" ?
La S3 esiste in allestimento 3 o 5 porte, che poi la versione a 5 si chiami Sportback non significa nulla :D
Cmq più bella la S3 Sportback della 3p.
F1R3BL4D3
08-10-2009, 11:24
giusto a parte che il differenziale della focus non è elettronico bensì meccanico...se non sbaglio...
Si meccanico.
guglielmit
08-10-2009, 11:28
Che significa "a meno che non si vada sulla sportback" ?
La S3 esiste in allestimento 3 o 5 porte, che poi la versione a 5 si chiami Sportback non significa nulla :D
Cmq più bella la S3 Sportback della 3p.
Significa eccome!! A me per esempio,piace la S3 e piace molto meno la sportback...visto che sono diverse.
La Golf R invece e' la stessa,sia in 3 o 5 porte
Significa eccome!! A me per esempio,piace la S3 e piace molto meno la sportback...visto che sono diverse.
La Golf R invece e' la stessa,sia in 3 o 5 porte
Diverse dove? Ma hai presente in cosa consiste la differenza? I gruppi ottici posteriori della SB sono avanti cent'anni rispetto alla 3p
Marko#88
08-10-2009, 12:16
A proposito di S3 Sportback S-Tronic, l'altro ieri sera ho fatto una "tiratina"... non menzionerò numeri dei quali poi potrei pentirmi, ma mi limiterò a parlare della progressione disarmante.
Io posseggo un diesel con moooooooooooolti meno CV, ma con una coppia max abbastanza "simile". Beh immaginate la coppia del mio diesel estesa per un range di circa 5000rpm :D
L'ago sale senza incertezze, la sensazione di compressione sul sedile costante.
Non posso neppure dire che col 3.2 fosse meglio perchè ho girato parecchio anche con quello e nella realtà dei fatti non regala le stesse emozioni o meglio solo se si sta sopra i 5000rpm...
Di fatto l'S3 è proprio ben riuscita, equilibrata, cattiva solo se serve. Non disdegnerei un'ipotetica RS3 con il 2.5 da 340CV che monta la TT-RS
Diventerebbe una discreta belva con 340cv...:D
Pero' la Golf R e' anche in config 5 porte(che non perde nulla sotto il profilo estetico ma guadagna molto per chi ha famiglia) la S3 se non erro e' solo 3 porte....a meno che non si vada sulla Sportback
Beh oddio saran gusti ma secondo me la differenza fra 3 e 5 porte c'è eccome...in tutte le macchine, non solo nella golf...
Si meccanico.
:)
Diverse dove? Ma hai presente in cosa consiste la differenza? I gruppi ottici posteriori della SB sono avanti cent'anni rispetto alla 3p
Insomma, la sb è abbastanza diversa anche guardandola lateralmente...è più lunga, forma leggermente diversa e secondo me più brutta ma ovviamente sono pareri...:)
Insomma, la sb è abbastanza diversa anche guardandola lateralmente...è più lunga, forma leggermente diversa e secondo me più brutta ma ovviamente sono pareri...:)
Boh per me la SB è sempre stato un passo avanti alla 3p, sin da quando è uscita ed ha portato il single-frame in audi :D
Ricordi quei poveri possessori di A3 appena uscita e dopo 6 mesi già vecchia...gente incazzata nera :D
La differenza di lunghezza è risibile, son 5cm in tutto. Le 5 porte poi a parte essere più comode le danno un'impronta di auto più grossa. Boh per dire a me l'A4 non piace, l'A6 sì, ma è enorme, la SB è perfetta.
ninja750
08-10-2009, 14:43
Che poi la focus anche sul dritto nn vada come ci si spera è un altro conto..ma il suo diff. elettronico anteriore fa il suo sporco lavoro per dover scaricare 300cv non denigriamola...
si fosse chiamata "alfa focus gta" saremmo già a pagina 300 del thread
si fosse chiamata "alfa focus gta" saremmo già a pagina 300 del thread
Solo perchè la ford lascia indifferenti tutti mentre l'alfa o la si ama o la si odia :D
dariox am2
08-10-2009, 18:52
In realtà non è così. Cioè "non stock" cosa intendi? La Megane R26.R è omologata per essere stradale e quelle sono modifiche si radicali ma che comunque le permettono di circolare per strada e sono fatte dalla casa madre (ovviamente è indirizzata a tutt'altro).
Son semplicemente due filosofie diverse di intendere una Segmento C pompata.
Si lo so che è omologata ;) , ma intendevo che una è una macchina votata si alla sportivita ma NON estrema...come gia detto la ford ha tutti i confort che vuoi, hai i posti per i passeggeri dietro, gomme stradali, vetri in vetro ecc...una macchina che puoi usare anche per farti un giretto...
La r26 R è stata progettate esclusivamente per girare in pista, in quanto non ne vedrei l'utilità su strada normale al cazzeggio ;) , e appunto ha pochi confort, assetto molto piu rigido 2 posti secchi ecc ecc....
Non fraintendetemi è una macchina DA PAURA la r26 R..hanno fatto un lavoro superbo..ma non la vedo proprio come concorrente della focus in versione stock...Magari gomme semislick, riduzione di peso, rollbar, vetri in plexi, molti meno optional ecc sulla focus e si potevano confrontare..
1)I cavalli si vedono in maggiorparte all'aumentare del coefficiente d'attrito al salire della velocità
2)il peso ha un ruolo fondamentale, soprattutto in curva e accelerazione...detto questo non mi ha stupito il video dove la focus non se ne andava brutalmente...:)
giusto a parte che il differenziale della focus non è elettronico bensì meccanico...se non sbaglio...
Si scusa mi sono confuso ;)
Marko#88
08-10-2009, 19:29
Boh per me la SB è sempre stato un passo avanti alla 3p, sin da quando è uscita ed ha portato il single-frame in audi :D
Ricordi quei poveri possessori di A3 appena uscita e dopo 6 mesi già vecchia...gente incazzata nera :D
La differenza di lunghezza è risibile, son 5cm in tutto. Le 5 porte poi a parte essere più comode le danno un'impronta di auto più grossa. Boh per dire a me l'A4 non piace, l'A6 sì, ma è enorme, la SB è perfetta.
Certamente, de gustibus non disputandum est...:)
F1R3BL4D3
08-10-2009, 22:44
Si lo so che è omologata ;) , ma intendevo che una è una macchina votata si alla sportivita ma NON estrema...come gia detto la ford ha tutti i confort che vuoi, hai i posti per i passeggeri dietro, gomme stradali, vetri in vetro ecc...una macchina che puoi usare anche per farti un giretto...
La r26 R è stata progettate esclusivamente per girare in pista, in quanto non ne vedrei l'utilità su strada normale al cazzeggio ;) , e appunto ha pochi confort, assetto molto piu rigido 2 posti secchi ecc ecc....
Ma sai perché sono proprio auto da cui ci si aspetta un confronto (secondo me e anche la maggior parte dei recensori che hanno fatto quella prova l'ha sottolineato)? Proprio perché sono due filosofie di auto sportive in maniera diversa. Alla fine il segmento è quello (inteso come dimensione) le soluzioni sono simili in linea generale (TA con differenziale meccanico). Quello che poi le differenzia e differenzia anche la clientela è proprio tutto il resto. Infatti in tutte le recensioni che ho visto si faceva proprio il ragionamento:
-R26.R= un ottimo mezzo da track day o comunque non da utilizzo prolungato ( :asd: anche se poi c'è gente che usa come prima auto una Lotus 2-eleven, ma son casi limite). Unisce un ottima struttura generale a soluzioni per ridurne il peso. E' un'auto che ti rende comunque felice quando la guidi.
-RS= hanno dimostrato che comunque una TA può avere cavallerie interessanti e non hanno voluto spingere sul versante prettamente sportivo (quindi no trazione integrale, no alleggerimenti pesanti, etc.) e può essere un'auto che comunque è possibile utilizzare tutti i giorni (se si riesce a mantenerla).
Insomma, secondo me il confronto ci stà perché mette in risalto due soluzioni differenti allo stesso problema: come ci si diverte con una TA segmento C con un prezzo relativamente contenuto?
Insomma, secondo me il confronto ci stà perché mette in risalto due soluzioni differenti allo stesso problema: come ci si diverte con una TA segmento C con un prezzo relativamente contenuto?
Noleggi una clio williams gruppo A :O
Anche se forse proprio contenuto contenuto non è :stordita: :D
F1R3BL4D3
08-10-2009, 22:53
Noleggi una clio williams gruppo A :O
Anche se forse proprio contenuto contenuto non è :stordita: :D
:D si beh diciamo che rimango sulle auto che comunque sono ancora "normali".
dariox am2
09-10-2009, 15:31
Ma sai perché sono proprio auto da cui ci si CUT
Ah beh si certo si possono confrontare non dico certo k e impossibile!:D
Cio che hai detto tu e anche vero , ma quello che voglio dire e che sono simili in alcune cose, ma per esempio quel peso in meno, i rollbar ecc ecc rendono la r26r piu veloce quasi in tutti i campi pur avendo meno cavalli....e dalla prova si vede....
Cioe da come la vedo io e un po impari, ma come confronto certo puo essere fatto, non stiamo mica paragonando una r26r ad una panda 750 :)
F1R3BL4D3
09-10-2009, 18:06
Ah beh si certo si possono confrontare non dico certo k e impossibile!:D
Cio che hai detto tu e anche vero , ma quello che voglio dire e che sono simili in alcune cose, ma per esempio quel peso in meno, i rollbar ecc ecc rendono la r26r piu veloce quasi in tutti i campi pur avendo meno cavalli....e dalla prova si vede....
:D perché la filosofia Renault è stata tutta incentrata sulle prestazioni mentre quella Ford era più un'auto da tutti i giorni e un po' pepata.
Son curioso di vedere l'R28.R come sarà...
:D perché la filosofia Renault è stata tutta incentrata sulle prestazioni mentre quella Ford era più un'auto da tutti i giorni e un po' pepata.
Son curioso di vedere l'R28.R come sarà...
Beh, io la vedo semplicemente così IMHO.
Focus RS - Auto che puoi utilizzare tutti i giorni senza problemi e con tutte le comodità, pena rispetto alla controparte Renault, prestazioni leggermente inferiori.
Megane R26 - Auto che di stradale ha solo la targa, nessuna comodità, e vetri in plexiglass che chissà cosa fanno quando piove, è un mezzo da trackday.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.