Henry_Dorsett_Case
15-09-2009, 12:11
Salve ragazz*
mi trovo nella disperata situazione di avere assoluta necessità di munirmi di un hd esterno da collegare ad un notebook che dispone solo di firewire (e usb ovvio, ma niente eSata).
Ero orientato ad una soluzione preassemblata ma varie considerazioni mi fanno tendere ad un acquisto separato di hdd + box.
Per l'hdd ho scelto un WD Caviar Green da 1TB (WD10EADS) SATA. Devo quindi prendere un box hdd che sia SATA ma che disponga anche di uscita firewire.
Da quello che ho visto il firewire è in estinzione e i box sata non hanno uscita firewire ma solo eSata e usb. Quindi a meno di non prendere un hdd IDE (cosa che vorrei evitare, a quel punto mi dirigo sulla connessione usb 2.0) dovrei usare un convertitore SATA ----> IDE?
ne avete esperienza? ho seri dubbi sulla perdita di prestazioni...
mi trovo nella disperata situazione di avere assoluta necessità di munirmi di un hd esterno da collegare ad un notebook che dispone solo di firewire (e usb ovvio, ma niente eSata).
Ero orientato ad una soluzione preassemblata ma varie considerazioni mi fanno tendere ad un acquisto separato di hdd + box.
Per l'hdd ho scelto un WD Caviar Green da 1TB (WD10EADS) SATA. Devo quindi prendere un box hdd che sia SATA ma che disponga anche di uscita firewire.
Da quello che ho visto il firewire è in estinzione e i box sata non hanno uscita firewire ma solo eSata e usb. Quindi a meno di non prendere un hdd IDE (cosa che vorrei evitare, a quel punto mi dirigo sulla connessione usb 2.0) dovrei usare un convertitore SATA ----> IDE?
ne avete esperienza? ho seri dubbi sulla perdita di prestazioni...