PDA

View Full Version : Problema Hardisk. Partizione raw.


overjet
15-09-2009, 11:42
Salve a tutti,

ho un problema con un hardisk seagate serial ata da 500gb.

Il modello dovrebbe essere questo:

ST3500320AS SATA 3.0Gb/s 500 GB


Dopo aver aggiornato i driver della scheda video, operazione che effettuo ogni volta all'uscita di nuovi driver nvidia, ho riavviato il pc.

Nel caricamento di windows xp pro sp3 ho notato subito una lentezza a caricare il desktop...

Andando in risorse del computer l'hardisk era sparito.

Ho provato a cambiare gli attacchi serial-ata all'interno della scheda madre ma il risultato è che l'hardisk non viene visto.

Ho provato a collegarlo via usb collegandolo con un interfaccia usb.

Il disco viene visto ma non mi fa accedere.

Ho provato a lanciare chkdsk /f ma avviene un errore:

"IMPOSSIBILE ESEGUIRE LA RICHIESTA A CAUSA DI UN ERRORE DI PERIFERICA I/O".

Molto probabilmente perchè il disco disco è collegato usb.

Proverò a controllare il registro eventi quando lo metterò all'interno del pc.


Esiste un programma per ripristinare il file system da RAW a NTFS come era in precedenza ?!?

Il disco contiene circa 390gb di dati.


Saluti.

overjet
15-09-2009, 12:22
Qualcuno può aiutarmi ?!?

Marinelli
15-09-2009, 13:17
Prova con TestDisk.

Ciao :)

overjet
15-09-2009, 14:28
Ho collegato di nuovo l'hardisk all'interno del pc.

Windows xp pro sp3 è molto lento ad avviarsi.

Appena avviato windows xp pro sp3 controllo Visualizzatore Eventi.

Ci sono molti errori che dicono:

"ERRORE NELLA PERIFERICA \DEVICE\HARDISK 1\D DURANTE UN'OPERAZIONE DI PAGING"

alla voce "ORIGINE" c'è scritto DISK

Dopo questi errori ancora altri che dicono:

"IMPOSSIBILE SCARICARE I DATI DI REGISTRO DI TRANSAZIONE POTREBBERO RISULTARE DANNEGGIATI"

alla voce "ORIGINE" c'è scritto FTDISK


In GESTIONE DISCO viene visto come DICO 1 DI BASE F: 456,76GB INTEGRO (ATTIVO)

Se provo ad accedere al disco viene visualizzato questo messaggio:

"IMPOSSIBILE ACCEDERE A F:\ IMPOSSIBILE ESEGUIRE LA RICHIESTA A CAUSA DI UN ERRORE DI PERIFERICA I/O."

Ho lanciato partition table doctor 3.5 mi vede il disco come "BAD DISK".
Mi ha consigliato di fare REBUILD PARTITION.

Sta eseguendo ora la ricostruzione della partizione.


Cosa può essere successo secondo voi ?!?

Conviene acquistare un nuovo disco e cambiare soltanto la parte elettronica ?!?


Grazie.

P.S. I dati sono persi secondo voi ?!?

Grazie ancora.

overjet
15-09-2009, 14:58
Provare ad utilizzare hdtune e hardisk regenerator ?!?

overjet
15-09-2009, 16:59
Qualche soluzione ?!?

Danilo Cecconi
15-09-2009, 20:15
Salve a tutti,

ho un problema con un hardisk seagate serial ata da 500gb.

Il modello dovrebbe essere questo:

ST3500320AS SATA 3.0Gb/s 500 GB
Saluti.
Il tuo è un caso che può rientrare tra questi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945956
Oppure tra questi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26719743&postcount=3,
se il file system è "raw". Nel caso segui il consiglio di Marinelli

overjet
16-09-2009, 07:17
Ho provato ad aggiornare il firmware.

Il firmware si è aggiornato.

Quando avvio il pc però appare un errore al controllo S.M.A.R.T.
dicendo che il controllo S.M.A.R.T. è fallito.

Windows xp pro sp3 è sempre molto lento ad avviarsi quando questo hardisk è collegato.

Quando è staccato windows xp pro sp3 si avvia normalmente.

Il disco in windows xp pro sp3 non viene visto, nemmeno in gestione disco.

Ho provato i test diagnostici di Seatools ma falliscono tutti e 3.
Ho provato anche a fare la formattazione a basso livello ma fallisce anche quella.


Se comprassi un hardisk identico e sostituissi la parte elettronica a quella dell'hardisk non funzionante, potrei risolvere il problema ?!?

Vorrei provare a recuperare qualche dato...

overjet
16-09-2009, 11:21
Qualche idea ?!?

overjet
16-09-2009, 17:28
Hardisk nuovo.

Apro hdtune ho due voci in rosso:

RAW READ ERROR RATE

current: 1
worst:1
threshold:51
data:8900
status:failed

REALLOCATED SECTOR COUNT

current:44
worst:44
threshold:140
data:1244
status:failed


Da cosa può dipendere ?!?

L'hardisk è nuovo.

Non è magari la scheda madre partita e sta distruggendo tutti gli hardisk che collego ?!?

overjet
17-09-2009, 14:30
Proverò hdd regenerator.

Certo l'hardisk è nuovo.

Posso provare a cambiare il connettore dell'alimentazione con un altro... Senza connettere però quell'attacco di alimentazione ad altri hardisk.

Questi sono degli errori:

"SEEK NOT COMPLETE ERROR /STATUS CODE: 0108"

L'utilità western digital di dignostica sia con il test veloce che quello più lungo dice:

"CABLE TEST: READ DIAGNOSTIC SECTOR ERROR!"

Mentre provando a formattare la partizione con partition magic oltre a dire che ci sono errori S.M.A.R.T.

"I/O ERROR ON HARD DISC DRIVE 3 HAS OCCURED"

Che sia davvero l'hardisk nuovo appena comprato non funzionante ?!?

Oppure dipenda dalla mainboard oppure il cavo sata anche se ho già provveduto a cambiarlo...

/EDIT

Inoltre l'hardisk dopo che eseguo qualche test non viene più rilevato in windows.
Devo spengere e riaccendere il sistema perchè l'hardisk venga visto di nuovo da bios e windows.

Lanciando il test con HDTUNE ho molti quadratini rossi a partire dal primo quadratino, poi alcuni verdi ed altri rossi.

/FINE EDIT

Danilo Cecconi
17-09-2009, 18:41
Proverò hdd regenerator.

Certo l'hardisk è nuovo.

Posso provare a cambiare il connettore dell'alimentazione con un altro... Senza connettere però quell'attacco di alimentazione ad altri hardisk.

Questi sono degli errori:

"SEEK NOT COMPLETE ERROR /STATUS CODE: 0108"

L'utilità western digital di dignostica sia con il test veloce che quello più lungo dice:

"CABLE TEST: READ DIAGNOSTIC SECTOR ERROR!"

Mentre provando a formattare la partizione con partition magic oltre a dire che ci sono errori S.M.A.R.T.

"I/O ERROR ON HARD DISC DRIVE 3 HAS OCCURED"

Che sia davvero l'hardisk nuovo appena comprato non funzionante ?!?

Oppure dipenda dalla mainboard oppure il cavo sata anche se ho già provveduto a cambiarlo...

/EDIT

Inoltre l'hardisk dopo che eseguo qualche test non viene più rilevato in windows.
Devo spengere e riaccendere il sistema perchè l'hardisk venga visto di nuovo da bios e windows.

Lanciando il test con HDTUNE ho molti quadratini rossi a partire dal primo quadratino, poi alcuni verdi ed altri rossi.

/FINE EDIT
Non è da escludere che a rovinare l'hd sia stato il cavo dati, magari non inserito perfettamente, escluderei la mobo.
Non è da escludere però che ti abbiano venduto un hd rigenerato al posto di uno "vergine".
Comunque ormai credo proprio che il danno sia fatto.
I quadratini rossi sono settori corrotti e probabilmente non più corregibili.
Nel tuo post precedente, le voci che hd tune ti mette in rosso sono allarmanti;
infatti in entrambi il valore "data" è molto alto, quando invece dovrebbe essere "0".
Quasi ti conviene andare di RMA se il disco è in garanzia.

overjet
18-09-2009, 07:28
Ho provato hdd regenerator.
Trova tutti i settori danneggiati... Però riesce sempre a rigenerarli.
Il problema è che la procedura a quanto dice il programma durerà giorni e giorni...

L'ulteriore problema sarebbe prendere un altro disco nuovo e rovinarlo nel caso fosse la mainboard...

Anche se effettivamente avendo invertito gli altri dischi sta funzionando tutto alla perfezione.

overjet
19-09-2009, 15:09
Risolto problema hardisk.

Comprato nuovo. :muro: :muro: :mbe: