PDA

View Full Version : Consiglio modem Libero ADSL


Albertone
15-09-2009, 09:36
Salve,
un amico ha appena attivato Libero ADSL (Infostrada) senza modem/router in comodato. A questo punto, avendo un solo computer, deve acquistare il modem e mi ha chiesto un consiglio circa il modello migliore. Dopo una breve ricerca ho individuato i seguenti modelli con interfaccia Ethernet:

1) D-Link DSL-320B (ftp://ftp.dlink.eu/datasheets/DSL-320B.pdf)
Si tratta del modello che ha sostituito il glorioso DSL 320T. Sul web ho letto qualche recensione che mi ha un po' spaventato: sembra che questo modem vada acceso solo dopo il caricamento di Windows e che talvolta sia necessario attendere 10 minuti per l'allineamento. Inoltre sembra che il firewall integrato non sia configurabile né disattivabile. Ciò mi sembra alquanto strano, trattandosi di un modello molto diffuso...

2) Netgear DM111P (http://www.netgear.it/prodotti/ft_pdf/dm111_it.pdf)
Sul web ho letto che questo modem è molto sensibile agli sbalzi di tensione, in presenza dei quali perde frequentemente la portante, ma questo mi sembra un problema molto generale...


Quale modem consigliate per Libero ADSL?

Albertone

Lor1981
15-09-2009, 15:05
Salve,
un amico ha appena attivato Libero ADSL (Infostrada) senza modem/router in comodato. A questo punto, avendo un solo computer, deve acquistare il modem e mi ha chiesto un consiglio circa il modello migliore. Dopo una breve ricerca ho individuato i seguenti modelli con interfaccia Ethernet:

1) D-Link DSL-320B (ftp://ftp.dlink.eu/datasheets/DSL-320B.pdf)
Si tratta del modello che ha sostituito il glorioso DSL 320T. Sul web ho letto qualche recensione che mi ha un po' spaventato: sembra che questo modem vada acceso solo dopo il caricamento di Windows e che talvolta sia necessario attendere 10 minuti per l'allineamento. Inoltre sembra che il firewall integrato non sia configurabile né disattivabile. Ciò mi sembra alquanto strano, trattandosi di un modello molto diffuso...

2) Netgear DM111P (http://www.netgear.it/prodotti/ft_pdf/dm111_it.pdf)
Sul web ho letto che questo modem è molto sensibile agli sbalzi di tensione, in presenza dei quali perde frequentemente la portante, ma questo mi sembra un problema molto generale...


Quale modem consigliate per Libero ADSL?

Albertone

Io uso un LinkSys WAG200G, funziona a meraviglia. È però un modem-router, con 4 uscite Ethernet e Wi-Fi, forse un po' troppo per un solo pc :D

Gighen_acer_aspire_3023
15-09-2009, 16:41
prendi un dg834 che è la versione senza wifi che funziona benissimo

Albertone
15-09-2009, 16:48
In effetti anch'io in un primo momento gli avevo consigliato un router (con o senza wi-fi) anche perché la differenza di prezzo rispetto al modem è minima. Tuttavia il mio amico è un tipo testardo: ha un solo computer, non ha intenzione di acquistarne altri e non vuole spendere neanche un euro in più per un router. Per questo motivo la scelta è limitata ai due modelli in questione.

Gighen_acer_aspire_3023
15-09-2009, 16:53
In effetti anch'io in un primo momento gli avevo consigliato un router (con o senza wi-fi) anche perché la differenza di prezzo rispetto al modem è minima. Tuttavia il mio amico è un tipo testardo: ha un solo computer, non ha intenzione di acquistarne altri e non vuole spendere neanche un euro in più per un router. Per questo motivo la scelta è limitata ai due modelli in questione.

digli di prendere questo http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14954 nei negozi si trova a 29€ e come prodotto è buono.
Se non ricordo male il 320b è usb che come modenm sono ormai superati e non sono molto affidabili

P.s leggi qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1442533 parlano del router che ti ho sopracitato

p.s.s sorry ho appena visto che pure il 320b è ethernet

Albertone
15-09-2009, 18:55
Non male il Trust, soprattutto economico. Comunque molto probabilmente gli dirò di acquistare il D-Link DSL-320B: è un modello molto popolare e quindi ben testato. L'unica cosa che non mi convince è il firewall integrato che apparentemente non è possibile configurare né disattivare :rolleyes: Anche nel manuale in PDF non ci sono indicazioni al riguardo...

Gighen_acer_aspire_3023
15-09-2009, 19:51
Non male il Trust, soprattutto economico. Comunque molto probabilmente gli dirò di acquistare il D-Link DSL-320B: è un modello molto popolare e quindi ben testato. L'unica cosa che non mi convince è il firewall integrato che apparentemente non è possibile configurare né disattivare :rolleyes: Anche nel manuale in PDF non ci sono indicazioni al riguardo...

Ma digli di prendere il trust che è + seguito visto che qua nel forum se ne parla molto spesso, poi come componenti è 10 volte superiore al 320b