c.m.g
15-09-2009, 09:22
14 Settembre 2009 ore 14:30 di: Giacomo Dotta
http://www.webnews.it/img/news/news_d454040f4281f89c.png
Wikimedia Italia è stata citata per "affermazioni false e lesive dell'onore". Dalla parte dell'accusa il parlamentare del Partito delle Libertà Antonio Angelucci, la cui pagina su Wikipedia è stata immediatamente rimossa
«Giampaolo e Antonio Angelucci hanno intentato una causa civile [...] da 20 milioni di Euro (non è un refuso sono proprio VENTI, altro che gli 1 o 2 di Repubblica e l'Unità) nei confronti dell'associazione Wikimedia Italia. Come noto WMI non ha alcun controllo o responsabilità sui contenuti di Wikipedia. Però la causa c'è, con tutto ciò che ne consegue». Così (http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Causa_da_20.000.000_di_Euro_contro_WMI!!!) si viene a sapere dell'ultima importante sfida lanciata contro Wikipedia. L'enciclopedia online, simbolo primo della rivoluzione culturale di cui la Rete si fa portatrice, dovrà infatti nuovamente rispondere per accuse circostanziate, gravi e basate su una richiesta di danaro che metterebbe knock-out un intero movimento. Per questo il caso non può essere sottovalutato e per questo trattasi di un fatto sul quale è necessario discutere. Soprattutto perchè, dalla parte dell'accusa, siede un parlamentare (http://www.camera.it/cartellecomuni/leg16/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d302942&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml%2Easp&position=DeputatiLa%20Scheda%20Personale&Pagina=/CartelleComuni/Leg16/Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp%3Fdeputato=d302942&Nominativo=ANGELUCCI%20Antonio) della Repubblica Italiana.
Continua su WebNews =====>> (http://www.webnews.it/news/leggi/11432/wikimedia-italia-sotto-accusa-chiesti-20-milioni/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/11432/wikimedia-italia-sotto-accusa-chiesti-20-milioni/)
http://www.webnews.it/img/news/news_d454040f4281f89c.png
Wikimedia Italia è stata citata per "affermazioni false e lesive dell'onore". Dalla parte dell'accusa il parlamentare del Partito delle Libertà Antonio Angelucci, la cui pagina su Wikipedia è stata immediatamente rimossa
«Giampaolo e Antonio Angelucci hanno intentato una causa civile [...] da 20 milioni di Euro (non è un refuso sono proprio VENTI, altro che gli 1 o 2 di Repubblica e l'Unità) nei confronti dell'associazione Wikimedia Italia. Come noto WMI non ha alcun controllo o responsabilità sui contenuti di Wikipedia. Però la causa c'è, con tutto ciò che ne consegue». Così (http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Causa_da_20.000.000_di_Euro_contro_WMI!!!) si viene a sapere dell'ultima importante sfida lanciata contro Wikipedia. L'enciclopedia online, simbolo primo della rivoluzione culturale di cui la Rete si fa portatrice, dovrà infatti nuovamente rispondere per accuse circostanziate, gravi e basate su una richiesta di danaro che metterebbe knock-out un intero movimento. Per questo il caso non può essere sottovalutato e per questo trattasi di un fatto sul quale è necessario discutere. Soprattutto perchè, dalla parte dell'accusa, siede un parlamentare (http://www.camera.it/cartellecomuni/leg16/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d302942&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml%2Easp&position=DeputatiLa%20Scheda%20Personale&Pagina=/CartelleComuni/Leg16/Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp%3Fdeputato=d302942&Nominativo=ANGELUCCI%20Antonio) della Repubblica Italiana.
Continua su WebNews =====>> (http://www.webnews.it/news/leggi/11432/wikimedia-italia-sotto-accusa-chiesti-20-milioni/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/11432/wikimedia-italia-sotto-accusa-chiesti-20-milioni/)