PDA

View Full Version : Mi trasferisco in Germania per 6 mesi: consiglio per spedizioni


_Aenea_
15-09-2009, 08:39
Come da titolo il 28 settembre mi trasferisco in Germania per 6 mesi (motivi di studio). Andandoci in aereo, in valigia posso portare solo bagaglio per 20 Kg (già la valigia pesa di per sè, 4 kg!:rolleyes: ).

Sono costretto quindi a portarmi lo stretto necessario e a farmi spedire il resto (ad esempio piumino + vestiti pesanti per l'inverno che sono voluminosi).

Cosa mi consigliate di usare? PosteItaliane, oppure un corriere tipo TNT, DHL? L'importante è che la spedizione sia "sicura", perchè all'interno ci saranno oggetti che se perdo non posso neanche ricomprarmi... (ad esempio libri con appunti preziosi!).

Vi ringrazio anticipatamente per eventuali suggerimenti! :)

obefix
15-09-2009, 09:49
io ti consiglio il corriere.

o ups o tnt.

_Magellano_
15-09-2009, 09:55
Io ti consiglio di andare li in giacca e cravatta con due giubbotti addosso perchè se devi farti mondare roba ingombrante/pesante con ups e simili sappi che il freddo sarà l'ultimo dei tuoi problemi dato che poi dovrai andare ad abitare sotto un ponte. :asd:

Froze
15-09-2009, 10:18
corriere tipo TNT, DHL?

se hai almeno un migliaio di euro da spendere (ma sarebbero meglio 2000), rivolgiti pure a un corriere :D

checo
15-09-2009, 11:24
Come da titolo il 28 settembre mi trasferisco in Germania per 6 mesi (motivi di studio). Andandoci in aereo, in valigia posso portare solo bagaglio per 20 Kg (già la valigia pesa di per sè, 4 kg!:rolleyes: ).

Sono costretto quindi a portarmi lo stretto necessario e a farmi spedire il resto (ad esempio piumino + vestiti pesanti per l'inverno che sono voluminosi).

Cosa mi consigliate di usare? PosteItaliane, oppure un corriere tipo TNT, DHL? L'importante è che la spedizione sia "sicura", perchè all'interno ci saranno oggetti che se perdo non posso neanche ricomprarmi... (ad esempio libri con appunti preziosi!).

Vi ringrazio anticipatamente per eventuali suggerimenti! :)

fare il biglietto per più di una valigia??

_Aenea_
15-09-2009, 11:52
Ok, visto che l'idea di prostituirmi non mi piace, cosa devo fare?

_Aenea_
15-09-2009, 11:53
fare il biglietto per più di una valigia??

E' un low-cost, mi permettevano una sola valigia... un volo regolare costava uno sbotto, per non parlare del treno.

PHCV
15-09-2009, 12:25
UPS? con un centinaio di euro spedisci un bel po' di kg....

DUDA
15-09-2009, 12:30
Senti l'utente "Trallallero"...lui ti potrà aiutare. ;)

_Aenea_
15-09-2009, 12:36
Grazie DUDA.

Comunque ho visto che esiste il PACCOCELERE Internazionale, che in 2 giorni lavorativi fa arrivare il pacco, fino a 30 Kg. Ho visto che con 20 kg, costa sugli 80 euro, e non sembra male!

Voi che ne pensate... personalmente fino ad ora, mi sono sempre trovato bene con le Poste Italiane!:) :)

angel2k
15-09-2009, 14:56
il quick pack Europe è sempre delle poste ma costa la metà :read:

http://www.poste.it/postali/pacchi_estero/quick.shtml

non l'ho provato personalmente, comunque visto che eri orientato al pacco celere internazionale, tanto vale spendere di meno :D

Stormblast
15-09-2009, 15:06
anni fa mi trovavo nella stessa situazione- ho risolto facendomi accompagnare da mio padre in auto. ho impestato la macchina di roba tantè che al ritorno sarebbe stato un casino se non avessi dovuto fare (per cause di forza maggiore) due viaggi.
prova ad immaginarti fra sei mesi in germania a cercar di capire come organizzare un ritiro col corriere, senza aver imballi etc etc...

secondo me se non hai nessuno che ti accompagna spendi meno a noleggiarti un'auto da herz e riconsegnarla lassù. :D

anche perchè a parte i vestiti, prova a pensare a tutte quelle cose che per forza di cose ti serviranno.... asciugamani (almeno con un cambio), lenzuola (idem), chessò un phon, una moka bialetti (quella volta non me la sentivo di partire senza...) etc etc insomma il peso e il volume fa presto ad aumentare a dismisura.

bellastoria
15-09-2009, 15:08
Se ti riesce prova a dare anche un'occhiata a quanto ti costa rispedirlo indietro. Le tariffe dall'estero nn sono sempre uguali. Personalmente ti consiglio di comprare qualche chilo in più sulla valigia. Alcune compagnie low coast lo permettono, pagando mi pare intorno ai 10 euro al chilo. Calcolando che avrai la valigia più il bagaglio a mano, hai già 30 chili più o meno. Secondo me ci potresti stare, al massimo ti fai un pacco di un paio di chili per i libri.

_Aenea_
20-09-2009, 18:12
anni fa mi trovavo nella stessa situazione- ho risolto facendomi accompagnare da mio padre in auto. ho impestato la macchina di roba tantè che al ritorno sarebbe stato un casino se non avessi dovuto fare (per cause di forza maggiore) due viaggi.
prova ad immaginarti fra sei mesi in germania a cercar di capire come organizzare un ritiro col corriere, senza aver imballi etc etc...

secondo me se non hai nessuno che ti accompagna spendi meno a noleggiarti un'auto da herz e riconsegnarla lassù. :D

anche perchè a parte i vestiti, prova a pensare a tutte quelle cose che per forza di cose ti serviranno.... asciugamani (almeno con un cambio), lenzuola (idem), chessò un phon, una moka bialetti (quella volta non me la sentivo di partire senza...) etc etc insomma il peso e il volume fa presto ad aumentare a dismisura.


Fortunatamente il ritorno sarà in macchina, ho già minacciato chidi dovere!

Alla fine mi sono orientato sul Pacco Celere Internazionale, che arriva in 2 giorni lavorativi!