PDA

View Full Version : Help, problema raid 0 con dischi wd


magnagatti
15-09-2009, 07:57
Salve a tutti,
da qualche giorno in un pc aziendale ho un errore su un raid 0 di dischi wd da 160, al boot uno dei due dava "error occured" in rosso, il pc si avvia ma ogni tanto, con certe applicazioni, va in blocco o si riavvia, ho smontato i 2 dischi e li ho messi su un pc funzionante credendo di riuscire a leggerli invece mi vede sempre il raid.
La mia domanda è questa, se faccio un backup totale, lo posso ripristinare dopo su un solo disco normale o devo rifare un raid0?
Help!!!

dirklive
15-09-2009, 08:04
facendo un immagine del sistema lo puoi ripristinare su un singolo hd non raid.

magnagatti
15-09-2009, 08:11
Benissimo, questo volevo sentire!

magnagatti
15-09-2009, 13:14
Ho eseguito il clone con acronis scaricato gratuito dalla wd per dischi wd, prima ho dovuto fare uno scandisk approfondito ma il clone risulta perfetto!

magnagatti
16-09-2009, 11:51
Altra questione,ho trovato che uno dei dischi aveva dei settori danneggiati, ho fatto una formattazione a basso livello e ora è tutto a posto, ho eseguito anche test approfonditi col tool della WD e non mi vede errori, che faccio?
Se lo mando in assistenza ora me lo tirano dietro in quanto è perfetto ma c'è da fidarsi???

JACK83
16-09-2009, 12:05
Altra questione,ho trovato che uno dei dischi aveva dei settori danneggiati, ho fatto una formattazione a basso livello e ora è tutto a posto, ho eseguito anche test approfonditi col tool della WD e non mi vede errori, che faccio?
Se lo mando in assistenza ora me lo tirano dietro in quanto è perfetto ma c'è da fidarsi???
Mi è capitato poco tempo fa con il mio raid...ma nn dava nessun settore danneggiato, ho piallato il raid e ho rifatto tutto, ora va...magari è solo il raid che è andato a farsi friggere anche se ti parte...a me alle volte entrava in win ma era lentissimo

magnagatti
16-09-2009, 12:23
Si, il raid era danneggiato e magari bastava ripristinarlo ma uno dei dischi aveva settori danneggiati, adesso son riparati ma mi fido.....??

dirklive
16-09-2009, 14:12
cerchiamo di fare un pò di chiarezza:) , una cosa è il raid dannggiato un altra cosa e che in uno dei dischi facenti parte dell'array siano presenti settori danneggiati.
Il fatto che facendo una formattazione a basso livello hai sistemato il problema significa che esso era riconducibile a errori sul disco e non hardware (testine o altro) quindi ti puoi fidare a rifare il raid 0
Per quanto riguarda il danneggiamento del raid era solo una consegunza dei settori danneggiati in uno dei dischi e ricordo che un array danneggiato in raid 0 non è possibile ricostruiirlo pena perdita dei dati.

magnagatti
22-12-2009, 18:31
riapro il mio thread per aggiornarvi sul problema, oggi volevo ripristinare il raid senza re-installare tutto, mi trovavo ad avere i due dischi da 160 del primo raid e un'altro disco da 160 in cui avevo copiato la partizione che viene regolarmente usato.
Oggi ho montato il raid e volevo trasportare su questi, il backup del disco singolo così da non dover installare tutto.
Prima di tutto mi era impossibile selezionare il disco di boot dato che il bios mi lasciava selezionare solamente il raid, allora ho installato sul raid windows e ho lanciato il ripristino del backup, morale, niente!
Al riavvio successivo, nella schermata di settaggio del raid è uscito ancora l'errore di qualche mese fa ed inoltre il ripristino non ha funzionato e mi è uscita una bella schermata nera con scritto "error occured".
Perchè nessun tool mi ha dato errore su quel disco?
anche smontando il raid il disco risulta perfetto.
Non capisco!