View Full Version : Consiglio acquisto nuovo portatile
Ryuzaki_Eru
15-09-2009, 07:09
Questa settimana devo partire per l'università e ancora non ho comprato il portatile. Ho a disposizione 500€/600€ (ma se ne vale la pena posso spendere anche un pò di più) e ne vorrei uno il più performante possibile (quindi tanta RAM e CPU veloce) e che sia il più compatibile possibile con Ubuntu e linux in generale.
Per adesso ho occhiato questi due, ma domani vado a vedere da Trony e Euronics (e devo comprare per forza perchè poi non ho tempo).
Toshiba L500 (ho visto che ci sono diverse versioni però, tipo il 13T e il 13C)
Sony CS31S/W
Pareri? Idee? Consigli?
ciao
dicono che i pc con scheda grafica ATI non vadano tanto d'accordo con Ubuntu (non so se sia vero...ma sono voci che circolano)...
Il toshiba è davvero una bella macchina...soprattutto per chi odia la tastiera dei portatili (avendo il touchpad numerico)
Quello che mi chiedo: che sia il caso di aspettare e vedere se escono altre promo sempre della Toshiba??
Mah...
Grigio87
15-09-2009, 15:44
ciao
dicono che i pc con scheda grafica ATI non vadano tanto d'accordo con Ubuntu (non so se sia vero...ma sono voci che circolano)...
Il toshiba è davvero una bella macchina...soprattutto per chi odia la tastiera dei portatili (avendo il touchpad numerico)
Quello che mi chiedo: che sia il caso di aspettare e vedere se escono altre promo sempre della Toshiba??
Mah...
Dicono che non sia più vero.
@ L vieni a dare un occhio nel mio link in firma ;) (sempre tifato per Kira :p )
Ryuzaki_Eru
15-09-2009, 16:47
Il toshiba è davvero una bella macchina...soprattutto per chi odia la tastiera dei portatili (avendo il touchpad numerico)
Quasi quasi ci faccio un pensierino. Tra quelli che ho scritto quale ti sembra meglio?
@ L vieni a dare un occhio nel mio link in firma (sempre tifato per Kira )
Appena riaccendo il pc, ora serve la prolunga a mia mamma :D (sempre tifato per L :D).
Grigio87
15-09-2009, 18:18
Quasi quasi ci faccio un pensierino. Tra quelli che ho scritto quale ti sembra meglio?
Appena riaccendo il pc, ora serve la prolunga a mia mamma :D (sempre tifato per L :D).
Sono tutti e due da buttare nel bidone (a quel prezzo), prima vedi l'elenco mio e poi ne riparliamo ;)
@Grigio: ho letto la lista che hai creato per i notebook, solo che non capisco dove abbia trovato i prezzi relativi ai vari prodotti.
Ero interessato all'ASUS X5DAB per farlo prendere ad un amico mio...ma il prezzo su trovaprezzi parte da €560 mentre tu lo indichi a €499
Ryuzaki_Eru
15-09-2009, 18:38
Sono tutti e due da buttare nel bidone (a quel prezzo), prima vedi l'elenco mio e poi ne riparliamo ;)
Allora io ho guardato velocemente proprio e quindi mi faresti un grande favore se mi consiglieresti tu un portatile. Purtroppo ho tantissime cose da fare e non ho tempo per mettermi a sfogliare e leggere i topic. Il prezzo non lo considerare, tu spara dei portatili che credi siano buoni e poi restringiamo il campo. Considera che domani vado per comprare, Euronics o Trony.
dell studio 1555 da mediawolrd.a 599€
Ryuzaki_Eru
15-09-2009, 19:43
dell studio 1555 da mediawolrd.a 599€
Non c'è Mediaworld nelle vicinanze.
mmh,, diventa difficoltoso aiutarti.Gia ci sono poche offerte.Consiglio: aspetta 2 settimane che esce il nuovo volantino di euronics!
Ryuzaki_Eru
15-09-2009, 20:37
mmh,, diventa difficoltoso aiutarti.Gia ci sono poche offerte.Consiglio: aspetta 2 settimane che esce il nuovo volantino di euronics!
Avessi due settimane :(
Vabbè domani vado e scelgo quello che ritengo più adatto alle mie necessità.
I processori Intel più performanti al momento su notebook quali sono?
Le soluzioni migliori sono le serie P7xxx P8xxx o P9xxx per quanto riguarda efficienza energetica e termica, nonchè prestazionali.
Le serie Txxxx sono prestazionalmente validissimi ma consumano parecchio e scaldano come fornellini
Ryuzaki_Eru
16-09-2009, 09:34
Le soluzioni migliori sono le serie P7xxx P8xxx o P9xxx per quanto riguarda efficienza energetica e termica, nonchè prestazionali.
Le serie Txxxx sono prestazionalmente validissimi ma consumano parecchio e scaldano come fornellini
Scaldano cosi tanto i Txxxx? Il Toshiba o il Sony che vorrei prendere hanno il T6500 a 2.10Ghz. I Pxxxx invece da quale frequenza a quale frequenza vanno?
della serie p ti conisglio
il p7350 per notebook con processore di fascia bassa
il p8xxx per avere buone prestazioni
guarda,ti do un consiglio agrandi linee.
questi notebook di questa fascia di prezzo hanno un compromesso, ovvero o anno la scheda video decente,o anno un buon processore.
tra i 2 pero, se non si emolto esperti, e meglio che prendi un notebook che abbia un buon processore,perche a volte se il prcessore e troppo scarso limita la vga, e lo accoppi con una scheda video con 512mb dedicati. diciamo a quel prezzo nvidia da 9200 in su, ati preferibilmente se trovi con HD, anche si numero basso. vedi poi se hanno una memoria gdd3, e controlla l hd, di solito con 250 gb puoi trovare pezzi migliori negli altri componenti
Ryuzaki_Eru
16-09-2009, 09:54
Il Toshiba L500 e il Sony che ho postato all'inizio come ti sembrano?
Oggi pomeriggio comunque andrò in negozio a guardarne altri. Considera che a me la scehda video interessa poco perchè non ci gioco con il pc. Mi interessa che il portatile sia potente, abbia quindi una bella CPU, e che sia veloce, quindi HD e RAM performanti.
aspetta ti elaboro un offerta buona
edito
di dove sei??? mid evid ire il gruppo del euronics dove vuoi andare cosi visualizzo le offertre
Ryuzaki_Eru
16-09-2009, 10:51
aspetta ti elaboro un offerta buona
edito
di dove sei??? mid evid ire il gruppo del euronics dove vuoi andare cosi visualizzo le offertre
Dovrebbe essere Bruno, Sicilia.
Grigio87
16-09-2009, 11:08
Allora io ho guardato velocemente proprio e quindi mi faresti un grande favore se mi consiglieresti tu un portatile. Purtroppo ho tantissime cose da fare e non ho tempo per mettermi a sfogliare e leggere i topic. Il prezzo non lo considerare, tu spara dei portatili che credi siano buoni e poi restringiamo il campo. Considera che domani vado per comprare, Euronics o Trony.
Purtroppo non mi pagano per consigliare pc, ho già fatto un elenco con i pc che consiglierei, sono anche in ordine di prezzo crescente, ti basta clikkare il link in firma e guardare la prima pagina, non devi certo spulciare il thread ;)
Dovrebbe essere Bruno, Sicilia.
ah allora stiamo vicini:D
brutta notizia,non c'è nulla di appetibile in offerta,bisogna guardare li nello store se c'è qualcosa
Ryuzaki_Eru
16-09-2009, 11:30
Purtroppo non mi pagano per consigliare pc, ho già fatto un elenco con i pc che consiglierei
Questa non l'avevo mai sentita. La chiudo qua prima che si arrivi al flame.
ah allora stiamo vicini
Di dove sei? :D
brutta notizia,non c'è nulla di appetibile in offerta,bisogna guardare li nello store se c'è qualcosa
Si infatti farò cosi. Punto per prima cosa ai Sony che mi piacciono tanto, poi proverò il Toshiba e vedo se trovo qualcos'altro di interessante. Devo anche andare da Trony poi.
Se sei di Palermo o provincia ti consiglio oltre che da trony e euronics, di fare un giro anche dai due expert di via laMalfa, ci sono stato la scorsa settimana ed erano abbastanza forniti.;)
Quanto ai Sony sinceramente sono carini esteticamente, ma per quello che offrono a livello hardware sono spesso più cari dei concorrenti...solo per il fatto che incidono la scritta VAIO sulla scocca esterna.
Ryuzaki_Eru
16-09-2009, 11:57
Da Expert sono andato l'altro giorno e ho visto quei due portatili, altri interessanti non ne avevano. Vabbè dai, oggi vedo :)
Grigio87
16-09-2009, 12:03
Da Expert sono andato l'altro giorno e ho visto quei due portatili, altri interessanti non ne avevano. Vabbè dai, oggi vedo :)
Forse ti conviene aspettare il trasferimento per l'università, magari nella città di destinazione c'è più offerta ;)
Ryuzaki_Eru
16-09-2009, 12:19
Forse ti conviene aspettare il trasferimento per l'università, magari nella città di destinazione c'è più offerta ;)
Anche questa non è una brutta idea. Di sicuro al nord c'è molto di più. Devo vedere, magari trovo qualcosa di pomeriggio. A me però piace molto il Toshiba e il Sony.
le catane sono tutte uguali,pero magari trovi mediaworld e ti pigli il dell studio
Ryuzaki_Eru
16-09-2009, 12:49
Costano un botto i Dell http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?storeId=20000&constr=&categoryId=1504&catalogId=20000&C%24F_MARCA=DELL&C%24F_PROCESSORE=&C%24F_INTEL%24_%24STAR%24_%24RATING=&C%24F_RAM=&C%24F_DISPLAY=&constr=1%3BPPPRC%3B%3E%3D%3B399%3B2%3BPPPRC%3B%3C%3D%3B1899&content=no_value.htm&totProd=74
Grigio87
16-09-2009, 12:52
Costano un botto i Dell http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?storeId=20000&constr=&categoryId=1504&catalogId=20000&C%24F_MARCA=DELL&C%24F_PROCESSORE=&C%24F_INTEL%24_%24STAR%24_%24RATING=&C%24F_RAM=&C%24F_DISPLAY=&constr=1%3BPPPRC%3B%3E%3D%3B399%3B2%3BPPPRC%3B%3C%3D%3B1899&content=no_value.htm&totProd=74
Recky intendeva il Dell Studio 1555 a 599€, lo trovi nelle offerte (e la scheda tecnica nell'elenco in firma) ;)
Forse ti conviene aspettare il trasferimento per l'università, magari nella città di destinazione c'è più offerta ;)
Ciao...io sto cercando un PC con tastierino numerico incorporato...a prima vista però è meglio Toshiba L500-13t (549 euro da Trony) che non il primo Asus che hai proposto (a meno di 400 euro, vorrei sapere dove però).
L'asus come marca la considero anche minore del Toshiba...o sbaglio??
Senza considerare che il Toshiba ha 320gb di HD contro 250 dell'Asus.
Mi sai dire comunque dove posso trovare quell'Asus?
Altrimenti mi sarei orientato anche verso l'HP però mi sembra essere la più cara di tutti o quasi...(sony e Mcbook esclusi)
Grigio87
16-09-2009, 12:56
Ciao...io sto cercando un PC con tastierino numerico incorporato...a prima vista però è meglio Toshiba L500-13t (549 euro da Trony) che non il primo Asus che hai proposto (a meno di 400 euro, vorrei sapere dove però).
L'asus come marca la considero anche minore del Toshiba...o sbaglio??
Senza considerare che il Toshiba ha 320gb di HD contro 250 dell'Asus.
Mi sai dire comunque dove posso trovare quell'Asus?
Altrimenti mi sarei orientato anche verso l'HP però mi sembra essere la più cara di tutti o quasi...(sony e Mcbook esclusi)
(Asus marcopolo)
L'HP è quella che ti da prestazioni più alte a costo minore, poi bisogna vedere modello per modello, Toshiba e Asus direi di considerarle a parimerito (anche se io sono un fan Toshiba), effettivamente ho già sentito parlare molte volte del Toshiba L500-13t, ora lo metto in elenco e poi ti dico.
Ok aggiunto e recensito... non c'è storia conviene molto di più l' ASUS X5DAB-SX037A, costa 50€ in meno ed è retroilluminato a LED, hd 500 Gb e ha l'ottima scheda ATI HD 4650 che come prestazioni vale il doppio della ATI HD 4570 che monta il Toshiba che a suo favore ha solo il processore (vantaggio molto leggero).
Stravince l'Asus e se si aumenta il budget tanto vale prendere l'ottimo Dell Studio 1555 (599€ da mediaworld)... forse dovrei anche toglierlo dalla lista... (il toshiba intendo)... lo toglierò domani, intanto riguardati l'elenco e comparalo con gli altri ;)
(Asus marcopolo)
L'HP è quella che ti da prestazioni più alte a costo minore, poi bisogna vedere modello per modello, Toshiba e Asus direi di considerarle a parimerito (anche se io sono un fan Toshiba), effettivamente ho già sentito parlare molte volte del Toshiba L500-13t, ora lo metto in elenco e poi ti dico.
madonna...sei stato velocissimo a rispondere...
forse (solo ora) mi sono accorto che lo potevo paragonare al secondo asus ASUS X5DAB-SX037A...
Domanda...ma il processore AMD che monta è meglio o peggio del 2 DuoT6500 del Toshiba??
(Asus marcopolo)
L'HP è quella che ti da prestazioni più alte a costo minore, poi bisogna vedere modello per modello, Toshiba e Asus direi di considerarle a parimerito (anche se io sono un fan Toshiba), effettivamente ho già sentito parlare molte volte del Toshiba L500-13t, ora lo metto in elenco e poi ti dico.
Ok aggiunto e recensito... non c'è storia conviene molto di più l' ASUS X5DAB-SX037A, costa 50€ in meno ed è retroilluminato a LED, hd 500 Gb e ha l'ottima scheda ATI HD 4650 che come prestazioni vale il doppio della ATI HD 4570 che monta il Toshiba che a suo favore ha solo il processore (vantaggio molto leggero).
Stravince l'Asus e se si aumenta il budget tanto vale prendere l'ottimo Dell Studio 1555 (599€ da mediaworld)... forse dovrei anche toglierlo dalla lista... (il toshiba intendo)... lo toglierò domani, intanto riguardati l'elenco e comparalo con gli altri ;)
Però guardando le caratteristiche su Marcopolo vedo che non ha la scheda video di cui dici tu...ma ha esattamente quella del Toshiba (o sbaglio??)
Bisogna considerare che uno monta il Vista Basic (senza upgrade free a Windows 7) e l'altro il premium
Poi: è così importante il display retroilluminato LED??? che differenza c'è? In termini di durata forse?
Grigio87
16-09-2009, 13:35
madonna...sei stato velocissimo a rispondere...
forse (solo ora) mi sono accorto che lo potevo paragonare al secondo asus ASUS X5DAB-SX037A...
Domanda...ma il processore AMD che monta è meglio o peggio del 2 DuoT6500 del Toshiba??
L'intel sembra più performante, ma non penso la differenza sia sensibile durante l'uso, secondo me si nota solo se misurata con appositi programmi.
Link:http://notebookitalia.it/amd-athlon-64-x2-ql-64-vs-intel-core-2-duo-t6500-6268.html
Però guardando le caratteristiche su Marcopolo vedo che non ha la scheda video di cui dici tu...ma ha esattamente quella del Toshiba (o sbaglio??)
Bisogna considerare che uno monta il Vista Basic (senza upgrade free a Windows 7) e l'altro il premium
Poi: è così importante il display retroilluminato LED??? che differenza c'è? In termini di durata forse?
Porco picchio hai ragione, ho toppato, mi sembrava strana quella scheda su un pc da 500€...
Lo schermo a LED consuma circa il 43% in meno e soprattutto da più luminosità e rende i colori più nitidi, io li ho visti e la differenza si vede parecchio, prova a farti un giro nei megastore di informatica e paragonali a quelli retroilluminati a lampada, secondo me sono un'altro mondo e tra l'altro la prossima generazione di notebook monteranno tutti il LED, è un'evoluzione non un'alternativa che può piacere o meno ;)
adesso sono ancora + indeciso... :(
Grigio87
16-09-2009, 13:56
adesso sono ancora + indeciso... :(
Quanto puoi spendere?
Tanto la ATI HD 4650 con meno di 700€ non la trovi.
Ryuzaki_Eru
16-09-2009, 15:04
Allora premettendo, come ho detto, che non mi interessa che la scehda video sia la migliore visto che non ci gioco, se per ipotesi dovessi trovare questo Asus e il Dell 1555 quale mi converrebbe prendere tra:
Dell
Sony
Asus
Toshiba e i primi due HP della tua lista?
Considerato che vuoi comprarlo in una catena commerciale e che mediaworld a Palermo ancora non esiste (apre a Novembre) è impossibile trovare il Dell se non tramite il loro sito web.
Io prenderei l'ASUS...per il tipo di uso che devi farne 500€ bastano e avanzano (anche se ancora nn ho capito dove sia questo modello da 499€ visto che su trovaprezzi il prezzo minore è 560€)
~FullSyst3m~
16-09-2009, 15:58
Perchè, i dell non si trovano da altre parti?
le uniche catene che vendono i Dell in italia dovrebbero essere Mediaworld e Saturn in quanto hanno stipulato accordi di vendita con la DELL.
Tutti gli altri possono acquistare tramite sito web o telefono
Ryuzaki_Eru
16-09-2009, 23:28
Io prenderei l'ASUS...per il tipo di uso che devi farne 500€ bastano e avanzano
Tu come fai a sapere che uso devo farne? :D
Vi aggiorno nel modo più dettagliato possibile visto che sto facendo un sacrificio non indifferente ad andare di nuovo domani da Trony per scegliere il pc, prima volevo il vostro parere però :D
Allora, ho visto un pò di portatili: da Euronics non avevano nulla, da Trony qualcosa di carino si. La scelta è ricaduta su HP e Acer. Gli HP mi tengono un pò distante perchè ho sentito dire ad un pò di persone che non siano cosi buoni come si dice, gli Acer mi sono sempre stati antipatici per brutte esperienze passate di alcune persone. Questi sono i pc nella mia lista, tranne due che costano 800€ gli altri sono tutti o 600€ o 700€. Ecco la lista:
HP
DV6-1240el
DV6-1212el
DV6-1505sl
DV6-1250el
DV6-1222sl
DV6-1200el
Acer
Aspire 5738G-744G50
Aspire 5738G-734G50MN
Aspire 5738G-644G
Aspire 5810iT-354G32
Aspire 5536-644G25MN
Aspire 5738G-6547G32MN
Poi c'era anche un Toshiba (l'L500 era finito): Toshiba Satellite L550-10W
Che dite? Considerate che dopo quello che ha detto Giorgio87 le cose che mi interessano principalmente sono:
CPU potente e veloce
RAM veloce
Schermo LED
e ovviamente le cose normali: più connessioni possibili, wifi ecc ecc
Grigio87
16-09-2009, 23:32
1250el tutta la vita ;)
Ryuzaki_Eru
16-09-2009, 23:34
1250el tutta la vita ;)
Minchia hai beccato uno dei due che costano 800€ :D Ha lo schermo LED?
Dammi un'alternativa comunque, non so se posso arrivare a quella cifra.
Ryuzaki_Eru
17-09-2009, 06:43
bhò se cerchi idriver li trovi, hai ragione nn c'è la recensione del pc...:mbe:
ergo http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF10a/321957-321957-3329744-64354-64354-3873224.html?jumpid=reg_R1002_ITIT
come dire fuori produzione... che significa?? per quanto supportano il prodotto??
e quì il cartaceo http://h20195.www2.hp.com/V2/GetPDF.aspx/c01742085.pdf
PAVILION DV6-1277EL
• Intel Centrino 2 con processore Core 2 Duo T9600 (2,80 Ghz)
• Grafica Ati Mobility Radeon Hd 4650 con 1 Gb dedicati fino a 2303 Mb di memoria
grafica totale
• Masterizzatore Dvd Light Scribe, 4 Usb 2.0, 1 Hdmi , 1 Ieee 1394, Lan 10/100/1000
Wireless 802.11 A/G/N, bluetooth
• Telecomando portatile HP, webcam con microfono integrato
• Lettore di supporti digitali integrato 5 in 1
Questi due hanno un bel processore. Comunque da quello che ho letto il 1250 non ha lo schermo a LED, strano che Giorgio87 lo abbia consigliato :confused:
Che succede se non ha lo schermo LED?
P.S: nella lista di Giorgio87 ho visto due portatili HP con un bel processore e belle caratteristiche, ma costano 1000€ accidenti.
Si nota molto la differenza tra un 2.53Ghz Dual Core, un 2.66Ghz e un 2.80Ghz?
P.S2: il portatile che ha consigliato Giorgio87, il 1250, qualcuno lo ha provato?
Grigio87
17-09-2009, 11:15
Il 1250el è l'unico che consiglio che non abbia lo schermo led, perchè a quel prezzo mantiene comunque il primato di rapporto qualità/prezzo.
Gli schermi retroilluminati a LED consumano meno, sono più luminosi e danno colori più vividi, se ti fai un giro nei centri commerciali prova a vedere qualche pc led acceso, la differenza la vedi.
Ryuzaki_Eru
17-09-2009, 11:18
Il 1250el è l'unico che consiglio che non abbia lo schermo led, perchè a quel prezzo mantiene comunque il primato di rapporto qualità/prezzo.
Gli schermi retroilluminati a LED consumano meno, sono più luminosi e danno colori più vividi, se ti fai un giro nei centri commerciali prova a vedere qualche pc led acceso, la differenza la vedi.
Ma è cosi drastica la differenza? E' cosi "grave" avere un notebook senza schermo LED?
Comunque dicendo "1250el tutta la vita" sembra che ti piaccia molto come portatile.
questo è vero, i led hanno il vantaggio di essere piu nitidi e un colore piu uniforme,pero è questione di occhio, lo schermo del 1250 non è male:)
e non siamo sicuri che non sia a led, sono solo rumors.
in piu e il primo notebook di questa fascia di prezzo che vedo con l hd 7200rpm,e ti assicuro che in termini di prestazioni e meglio l hdd a 7200rpm che lo schermo led.
Ryuzaki_Eru
17-09-2009, 11:24
E del processore invece che mi dici? Ho visto nell'altro topi che viene elogiato il T9600. In ogni caso non posso spendere più di 800€ per il portatile.
scegli un topic e continuiamo qui o nell altro o in pm xD (meglio qui)
Grigio87
17-09-2009, 11:39
questo è vero, i led hanno il vantaggio di essere piu nitidi e un colore piu uniforme,pero è questione di occhio, lo schermo del 1250 non è male:)
e non siamo sicuri che non sia a led, sono solo rumors.
in piu e il primo notebook di questa fascia di prezzo che vedo con l hd 7200rpm,e ti assicuro che in termini di prestazioni e meglio l hdd a 7200rpm che lo schermo led.
Quoto, l'hd a 7200rpm fa davvero la differenza.
anche in termini di calore visto che i 7200 scaldano almeno 2-3°C in più dei 5400.
E lo dico per esperienza visto che ho montato sul mio A6ja proprio un Hitachi 7200 ;)
che saranno mai 2-3° in più.Preferisco un disco silenzioso e veloce =). cerco non stiamo parlando del 15000 rpm, ma 7200 aiuta e non poco
Ryuzaki_Eru
17-09-2009, 11:56
scegli un topic e continuiamo qui o nell altro o in pm xD (meglio qui)
Parliamo qua :D
che saranno mai 2-3° in più.Preferisco un disco silenzioso e veloce =). cerco non stiamo parlando del 15000 rpm, ma 7200 aiuta e non poco
Ci sono notebook con dischi a 15.000 RPM?
Comunque io tra qualche ora devo andare da Trony, posso andare tranquillo con questo? Casomai riguardate la mia lista, quelli sono i computer che hanno in negozio (ce ne sono altri da 1.000€ ma io posso spendere massimo 800€).
no, i 15000 sono solo per desktop e hanno un costo non indifferente.
vai tranquillo col 1250el, guardalo ,ascolta la sua vocina,
"comprami ...comprami!"
fagli una carezzina, e compralo XD
Ryuzaki_Eru
17-09-2009, 12:10
no, i 15000 sono solo per desktop e hanno un costo non indifferente.
Ah ecco, infatti mi sembra strano.
vai tranquillo col 1250el, guardalo ,ascolta la sua vocina,
"comprami ...comprami!"
fagli una carezzina, e compralo XD
:asd: affare fatto :D
che saranno mai 2-3° in più.Preferisco un disco silenzioso e veloce =). cerco non stiamo parlando del 15000 rpm, ma 7200 aiuta e non poco
Figurati che l'Asus A6ja montava un Fujitsu 120GB da 4200rpm....una cosa che non si poteva vedere considerando le potenzialità e il costo del prodotto (€1400 tre anni e mezzo fa)
Ho aspettato di avere qualche soldo da parte e l'ho subito sostituito con il Travelstar da 7200rpm.
C'è da dire però per essere del tutto onesti, che i 7200 sono anche molto piu delicati e soffrono molto di più gli urti e i movimenti del notebook rispetto ai modelli a velocità inferiore, proprio a causa dell'alta velocità di rotazione dei dischi
e va beh,il notebook lo devo tenere fermo quando è acceso:D
Ryuzaki_Eru
17-09-2009, 13:24
Spero che non salti il disco se capita un minimo urto.
non è cosi fragile O_o ,passando gli anni hanno raffinato il processo di produzione rendendo il disco piu resistenza agli urtu
Ryuzaki_Eru
17-09-2009, 14:03
Bene. Allora tra un'ora vado a prendere il portatiluzzo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.