View Full Version : [CICLICO/CURIOSITA'] Come avete speso il primo stipendio?
dariox am2
14-09-2009, 23:22
Ciao a tutti, come da titolo :D
Il vostro primo stipendio (se volete dire anche a quanto ammontava) l'avete sperperato in oggetti inutili?
L'avete tenuto tutto?
Speso in parte per necessita?
Comprato qualcosa di costoso a cui ambivate da tempo?
Li avete buttati dalla finestra?
Vi sono caduti nel water mentre li contavate?
Venghino signori venghino! :O
Giugno 96...1.000.000 di Lire...buttate tutte per iniziare a comprarmi la batteria...che ora giace abbandonata...
1368 euro, accreditati sul conto corrente quindi mai visti "praticamente", considerando che 20 giorni prima ho dovuto sborsare 2000€ per le spese di agenzia + affitto, visto che ho dovuto cambiare città per lavorare...
Quindi in definitiva il mio primo stipendio è stato di -632€ :mc:
10 luglio 2003
1100 euro
a 15 anni :Q
sputtanati praticamente tutti in goti :D :D
Forse da laureato avrò uno stipendio che si avvicinerà a quella cifra:stordita: :fagiano:
10 luglio 2003
1100 euro
a 15 anni :Q
sputtanati praticamente tutti in goti :D :D
Forse da laureato avrò uno stipendio che si avvicinerà a quella cifra:stordita: :fagiano:
15 ANNI?????
15 ANNI?????
Manovale in un'impresa edile, le ore erano tante.
Lo scrivo anche se non dovrei ma specifico lo stesso: le 8 ore giornaliere (800€) erano in regola, gli straordinari "fuori busta" visto che in quanto apprendista non potevo fare più di 8 ore/giorno.
killercode
15-09-2009, 01:09
1400 euro spesi in vari modi, non sprecati
Adrian II
15-09-2009, 01:26
hmm... fatemici pensare... primo stipendio, primo autunno dopo il diploma, 400 euro come lavapiatti/aiuto cuoco/ragazzo delle consegne in un ristorante con servizio a pranzo... i soldi sono stati conservati ed accumulati per qualche mese con gli stipendi seguenti e poi spesi in parte per qualche sfizio vario, chitarre, amplificatori, fermentatori per birra... le solite cose
hmm... fatemici pensare... primo stipendio, primo autunno dopo il diploma, 400 euro come lavapiatti/aiuto cuoco/ragazzo delle consegne in un ristorante con servizio a pranzo... i soldi sono stati conservati ed accumulati per qualche mese con gli stipendi seguenti e poi spesi in parte per qualche sfizio vario, chitarre, amplificatori, fermentatori per birra... le solite cose
mhhh 800.000 nel 96 come carpentiere 2 settimane non male.. mhh
speso in cd dei pink floyd e anime japponesi.. ehm
alphacygni
15-09-2009, 05:57
Febbraio 2001, mi pare 1.500.000 lire (che poi era diciamo il "primo mese", poi aumento'), non ricordo esattamente cosa ci feci con tutti quanti, ma di sicuro con una parte (e come ti sbagli) ci acquistai un Athlon 1000 :D
Oddio, non me lo ricordo proprio.... gennaio 1989 400 mila lire .... forse, si, mi ci sono comprato il "chiodo"....
LuVi
1997 1.600.000 messi da parte a fine estate preso un pc(k6233 32mb di ram hd da 2,5 gb e vga matrox mystique) costava 2.600.000. che pirla che ero!
Giant Lizard
15-09-2009, 08:09
non mi ricordo quando né quanto...ma sicuramente sono stati videogiochi :O
400€ il primo mese di militare, ho comprato un Siemens MC60 :fagiano: Ne ho usato una parte ovviamente eh.
a 15 anni lavorai in una gelateria e con i soldi che presi mi comprai una mountain bike (800.000 lire) :O
399 € messo da parte in attesa del secondo stipendio per farmi il pc nuovo:stordita:
Xalexalex
15-09-2009, 09:32
Un tot per il pc nuovo, un altro tot per andare a Londra :D
RaouL_BennetH
15-09-2009, 12:04
Circa 1.250,00 euro...
Ho pagato quasi per intero i debiti accumulati per lavorare il primo mese in una nuova città (mensilità in anticipo per il fitto, viaggio e i primi sostentamenti)
novembre 2008 300€ di cui 230 spesi per la wii modificata qui sul mercatino.
chiaramente è in sala a prendere la polvere da mesi :O
Wizard10
15-09-2009, 12:49
I "primi" stipendi seri, ovvero del lavoro che faccio tuttora, li ho spesi per comprare la 206CC che sognavo da tempo :cool:
Era l'estate del 2004... la primissima cosa che comprai fu Super Mario Sunshine per il cubo, niente di troppo dispendioso, era entrato a far parte della linea economica, quindi costava 29 euro e 99 centesimi :sofico:
la bellezza di un assegno di 1.200.000 lire, messi da parte in buona parte per comprare la macchina qualche mese più tardi (dopo un tot di stipendi accumulati) una favolosa fiesta 1.3 classic con clima del 96 (presa usata di alcuni anni a ben 5milioni tondi passaggio compreso)
una piccola parte spesi per le uscite serali e pe la doverosa offerta di un giro alcoolico con gli amici :D
Chevelle
15-09-2009, 14:20
Il mio primo stipendio in assoluto era così basso che dedotte le spese di trasporto e quelle vive, mi restò veramente poco...messo "via" quanto rimasto (l' equivalente di un paio di scarpe non di marca)
stipendietto non retribuito: buttato tutto in HW direi. K6-2 350 con scheda madre annessa.
stipendio retribuito: l'autoradio nuova che andava a sostituire una philips senza mangianastri nè cd :D costò anche cara tanto che mi ricordo la faccia di mio padre...
Tasslehoff
15-09-2009, 21:36
Mai sperperato completamente uno stipendio in tutta la mia vita, e ne ho presi un po' considerando che ho un lavoro fisso da ormai 9 anni, però lavoro saltuariamente da 16 anni, dato che ho cominciato a 14 anni durante le ferie scolastiche.
Il massimo che mi sono concesso credo siano state 519.000 £ per una Sound Blaster AWE32 montata sul 486 DX2-66, quell'estate se ricordo bene prendevo qualcosa come 1.100.000 £ al mese.
Siddhartha
15-09-2009, 21:54
il primo stipendio l'ho sperperato in regali a me stesso ad ai miei cari!!! :D
andai da mediaworld ed uscii con una spesa di circa 400euro (videogiochi, film, libri e accessori vari)! :)
ciuketto
15-09-2009, 22:34
primo stipendio "reale" (a parte i lavori estivi e cose simili, che cmq mi hanno fruttato soldini) 1200€ circa un anno e mezzo fa, speso per affitto, spese di casa e macchina e vivere(mangiare, vestiti e cose simili) e messi da parte 400€..
Quello che mi chiedo..ma qui tutti quelli che hanno iniziato a lavorare vivevano con i loro genitori? Visto che di spese come affitto o viveri nessuno ne parla?
Ma come fate a rinunciare alla vostra indipendenza?
Preferirei vivere con 600€ al mese ma da solo stringendo la cinghia al massimo (cosa che sto facendo ora) che guadagnando 600€ e vivendo con i miei, quindi non dovendo spendere nulla per le spese di prima necessità.
Tasslehoff
15-09-2009, 22:46
primo stipendio "reale" (a parte i lavori estivi e cose simili, che cmq mi hanno fruttato soldini) 1200€ circa un anno e mezzo fa, speso per affitto, spese di casa e macchina e vivere(mangiare, vestiti e cose simili) e messi da parte 400€..
Quello che mi chiedo..ma qui tutti quelli che hanno iniziato a lavorare vivevano con i loro genitori? Visto che di spese come affitto o viveri nessuno ne parla?
Ma come fate a rinunciare alla vostra indipendenza?
Preferirei vivere con 600€ al mese ma da solo stringendo la cinghia al massimo (cosa che sto facendo ora) che guadagnando 600€ e vivendo con i miei, quindi non dovendo spendere nulla per le spese di prima necessità.Mah francamente io non ho mai pagato un affitto, mai pagato una rata di mutuo, mai comprato una macchina ne una moto, ho 30 anni e ho sempre vissuto con i miei genitori e francamente di problemi di indipendenza non ne ho mai avuti...
Anzi, ormai sono i miei a essere dipendenti da me per le faccende di casa, negli anni ci siamo sempre divisi tutti i compiti da fare in casa, però negli ultimi 2 anni ormai sono più le cose che facciamo io e mio fratello rispetto a quelle che fanno i miei... e con questo intendo dal fare i letti al cucinare, dal lavare i piatti allo stirare, dal fare la lavatrice al pulire casa, dalla curare giardino e garage al lavare le macchine fino a star dietro ai cani...
A volte mi sembra di essere un marziano, quando sento parlare di mancanza di indipendenza mi chiedo come vivessero le altre persone quando stavano con i genitori, rinchiuse in camera tutto il giorno? :stordita:
Ah aggiungo un dettaglio, tutti i conti correnti (dei miei genitori, miei e di mio fratello) sono tutti cointestati tra tutti, e ormai sono anni che con la scusa dell'home banking sono pure diventato il banchiere di famiglia.
ciuketto
15-09-2009, 23:02
Mah francamente io non ho mai pagato un affitto, mai pagato una rata di mutuo, mai comprato una macchina ne una moto, ho 30 anni e ho sempre vissuto con i miei genitori e francamente di problemi di indipendenza non ne ho mai avuti...
Anzi, ormai sono i miei a essere dipendenti da me per le faccende di casa, negli anni ci siamo sempre divisi tutti i compiti da fare in casa, però negli ultimi 2 anni ormai sono più le cose che facciamo io e mio fratello rispetto a quelle che fanno i miei... e con questo intendo dal fare i letti al cucinare, dal lavare i piatti allo stirare, dal fare la lavatrice al pulire casa, dalla curare giardino e garage al lavare le macchine fino a star dietro ai cani...
A volte mi sembra di essere un marziano, quando sento parlare di mancanza di indipendenza mi chiedo come vivessero le altre persone quando stavano con i genitori, rinchiuse in camera tutto il giorno? :stordita:
Ah aggiungo un dettaglio, tutti i conti correnti (dei miei genitori, miei e di mio fratello) sono tutti cointestati tra tutti, e ormai sono anni che con la scusa dell'home banking sono pure diventato il banchiere di famiglia.
Aiuto, rabbrividisco.:fagiano:
Ormai sono indipendente in tutto e per tutto da 4 anni circa e non tornerei indietro neanche morto.
Già solo usare la macchina di mio padre quando sono a casa loro mi da fastidio.
Riguardo alla frase in grassetto, un conto è vivere con i propri genitori a 18 anni, un altro paio di maniche a 30.
Giant Lizard
15-09-2009, 23:16
il primo stipendio l'ho sperperato in regali a me stesso ad ai miei cari!!! :D
andai da mediaworld ed uscii con una spesa di circa 400euro (videogiochi, film, libri e accessori vari)! :)
lo sai, vero, che se avessi fatto acquisti su internet, quei 400€ equivalevano ad 800 del mediaworld? :stordita:
Tasslehoff
15-09-2009, 23:19
Riguardo alla frase in grassetto, un conto è vivere con i propri genitori a 18 anni, un altro paio di maniche a 30.Guarda, se devo giudicare dalla mia esperienza personale quotidiana posso solo dire che per me non è molto diverso.
Se non fosse che con il tempo le cose da fare in casa sono aumentate, sia perchè i miei mi chiedono di più, ma soprattutto perchè io mi sento di fare più cose in casa (e il motivo è semplice... è casa mia :O), per il resto tutto è rimasto pressochè uguale.
Poi beh ci sono le piccole differenze date dall'età, se a 18 anni fossi rientrato alle 5 del mattino mi sarei beccato una romanzina con urlo di Tarzan in piena notte, ora se capita e si svegliano al massimo mi rivolgono un "non rompere, lasciami dormire..." :asd:
ciuketto
15-09-2009, 23:25
Guarda, se devo giudicare dalla mia esperienza personale quotidiana posso solo dire che per me non è molto diverso.
Se non fosse che con il tempo le cose da fare in casa sono aumentate, sia perchè i miei mi chiedono di più, ma soprattutto perchè io mi sento di fare più cose in casa (e il motivo è semplice... è casa mia :O), per il resto tutto è rimasto pressochè uguale.
Poi beh ci sono le piccole differenze date dall'età, se a 18 anni fossi rientrato alle 5 del mattino mi sarei beccato una romanzina con urlo di Tarzan in piena notte, ora se capita e si svegliano al massimo mi rivolgono un "non rompere, lasciami dormire..." :asd:
Devi portare una ragazza a casa, come fai?
Vuoi vedere la finale degli US Open alle 3 di notte, come fai?
Vuoi sbragarti dopo il lavoro e mangiarti una pizza sul letto mentre ti fai i cavoli tuoi, come fai?
Riesci a mangiare alle undici di notte se un giorno vuoi senza che i tuoi rompano?
Vuoi parlare al tel senza che ti sentano tutti(casa dei miei è piccola), puoi?
Vuoi stare al pc sino alle 4 di mattina, puoi?
Già solo il fatto ad esempio che mia madre quando sono da loro venga in camera e mi chieda se ho roba da mettere in lavatrice non sai quanto mi secchi..
Tra l'altro io sono figlio unico, magari è anche questo, non so.
Cmq siamo molto OT..
dariox am2
16-09-2009, 00:33
Devi portare una ragazza a casa, come fai?
Vuoi vedere la finale degli US Open alle 3 di notte, come fai?
Vuoi sbragarti dopo il lavoro e mangiarti una pizza sul letto mentre ti fai i cavoli tuoi, come fai?
Riesci a mangiare alle undici di notte se un giorno vuoi senza che i tuoi rompano?
Vuoi parlare al tel senza che ti sentano tutti(casa dei miei è piccola), puoi?
Vuoi stare al pc sino alle 4 di mattina, puoi?
Già solo il fatto ad esempio che mia madre quando sono da loro venga in camera e mi chieda se ho roba da mettere in lavatrice non sai quanto mi secchi..
Tra l'altro io sono figlio unico, magari è anche questo, non so.
Cmq siamo molto OT..
Ho quasi 20anni, e vivo ancora con i miei...
Posso guardare la tv (e lo faccio a volte)fino alle 4 di notte
Mi sbrago quando voglio mangiando quando voglio
Parlo al tel senza che mi sentano tutti (ma quest perchè ho una casa abbastanza grande)
Sto al pc fino alle 4 di mattina se voglio
Però, detto questo, è vero che i genitori "rompono" per la maggiorparte delle cose...ma quello su cui si imputano di più sono le uscite...e l'orario a cui tornare a casa...ecco quello sarebbe un aspetto che mi indurrebbe a provare a vivere indipendentemente...
ps. ho 3 fratelli...
e chi diavolo se lo ricorda :D
Scannabue²
16-09-2009, 12:52
Anno 1991, circa 1.700.000 Lire, subito messo sul C.C. :cool:
Futura12
16-09-2009, 13:04
Ciao a tutti, come da titolo :D
Il vostro primo stipendio (se volete dire anche a quanto ammontava) l'avete sperperato in oggetti inutili?
L'avete tenuto tutto?
Speso in parte per necessita?
Comprato qualcosa di costoso a cui ambivate da tempo?
Li avete buttati dalla finestra?
Vi sono caduti nel water mentre li contavate?
Venghino signori venghino! :O
Primo stipendio abbastanza basso, 600€ circa...spesi in serate fra amici sopratutto (non mi pareva vero di aver tutti quei pezzi da 50€,abituato a 5€ in tasca:asd:) e ho comprato un 50ino usato.
Il secondo messo da parte per intero:)
KarinSama
16-09-2009, 14:50
due anni fa (credo) 150€ (il minimo registrato nella storia dell'economia :cry: ) spesi per il nintendo ds
cyberlou
16-09-2009, 14:52
fermentatori per birra... le solite cose
beh certo... chi non possiede un fermentatore per la birra casalingo :D
Il mio primo stipendio da non laureato è stato speso per comprare un palmare dell'Acer con schermo monocromatico
Il mio primo stipendio post laurea è stato investito in un portatile dell'ASUS.
Non ricordo per niente le cifre però... :confused:
bob.malone
16-09-2009, 17:54
due anni fa (credo) 150€ (il minimo registrato nella storia dell'economia :cry: ) spesi per il nintendo ds
anche io presi 150€ di rimborso spese, in quanto praticante:sofico: , non mi ricordo cosa ci comprai, probabilmente niente, visto che il Papì mi regalò l'auto appena diplomato, li buttai su quella in benza e altro (il papì mi regalo una seat Ibiza del '94, era il 2003:D , 1.0cc alzacristalli a manovella e manco le centralizzate:stordita: , però era MIA..........MIAAAAAA)
Futura12
16-09-2009, 18:06
Meglio stare a casa che fare stage per prendere 2 noccioline come stipendio.
E lo dico perchè l'ho fatto pure io purtroppo.
matti157
16-09-2009, 19:57
non l'ho ancora ricevuto :D
comunque lo spenderò di sicuro in
-177 polini x vespa :cool:
o in alternativa pc nuovo!!
Non è stato un vero e proprio stipendio cmq nel 2005 l'ho bruciato tutto (500€) per fare un ponte wireless tra casa mia e quella di mio cugino con tanto di parabola sul tetto... tutt'ora in funzione 24h/24
edivad82
16-09-2009, 20:43
luglio 2001 :cry: 1.500.000 Lire part time :cry: :cry: :cry: ...spese quasi tutte per la vacanza post diploma di Agosto :D direi ben spese per scemare lo stress :D
demonbl@ck
16-09-2009, 23:15
Devi portare una ragazza a casa, come fai?
Vuoi vedere la finale degli US Open alle 3 di notte, come fai?
Vuoi sbragarti dopo il lavoro e mangiarti una pizza sul letto mentre ti fai i cavoli tuoi, come fai?
Riesci a mangiare alle undici di notte se un giorno vuoi senza che i tuoi rompano?
Vuoi parlare al tel senza che ti sentano tutti(casa dei miei è piccola), puoi?
Vuoi stare al pc sino alle 4 di mattina, puoi?
Già solo il fatto ad esempio che mia madre quando sono da loro venga in camera e mi chieda se ho roba da mettere in lavatrice non sai quanto mi secchi..
Tra l'altro io sono figlio unico, magari è anche questo, non so.
Cmq siamo molto OT..
Quoto... Io sicuramente appena riuscirò a trovare un lavoro decente andrò a vivere da solo, già solo adesso che ho 16 anni mi scoccia tantissimo quando i miei entrano in camera mia mentre io non ci sono, mi irrita il fatto che vadano in giro come mine vaganti a toccare la mia roba. Sopratutto mia madre, che se vede qualcosa di diverso da quello che è abituata a vedere pensa che sia immondizia, prende e butta via. Tipo l'AMD Z80 FUNZIONANTE che avevo trovato in un pc a lato di un cassonetto... :muro:
Poi anche per l'orario d'uscita, se voglio andare da qualche parte all'1 di notte tanto per, come glielo spiego a mio padre? (mia madre non ha mai fatto troppe storie su questo)
E anche perchè tipo se sto giocando in MP a qualcosa con chat vocale attiva e mi metto a urlare insulti ogni volta che finisco fraggato :asd: arriva mio padre col fucile :mc:
Tasslehoff
16-09-2009, 23:21
Quoto... Io sicuramente appena riuscirò a trovare un lavoro decente andrò a vivere da solo, già solo adesso che ho 16 anni mi scoccia tantissimo quando i miei entrano in camera mia mentre io non ci sono, mi irrita il fatto che vadano in giro come mine vaganti a toccare la mia roba. Sopratutto mia madre, che se vede qualcosa di diverso da quello che è abituata a vedere pensa che sia immondizia, prende e butta via. Tipo l'AMD Z80 FUNZIONANTE che avevo trovato in un pc a lato di un cassonetto... :muro:
Poi anche per l'orario d'uscita, se voglio andare da qualche parte all'1 di notte tanto per, come glielo spiego a mio padre? (mia madre non ha mai fatto troppe storie su questo)
E anche perchè tipo se sto giocando in MP a qualcosa con chat vocale attiva e mi metto a urlare insulti ogni volta che finisco fraggato :asd: arriva mio padre col fucile :mc:Beh insomma tra 16 anni e 30 c'è una c'erta differenza anche nel rapporto con i genitori, le persone cambiano e i rapporti si evolvono.
Anch'io quando avevo quell'età odiavo il mio piccolo paese da 6000 abitanti, odiavo stare in casa e avrei voluto emigrare chissà dove.
Ora non lascerei il mio piccolo paese per nulla al mondo e sto bene in famiglia. :O
ciriccio
17-09-2009, 00:11
beh certo... chi non possiede un fermentatore per la birra casalingo :D
:rotfl:
Ma com'è che nessuno parla di donne?
Ma vi rendete conto di quanto siete nerd? :asd:
cyberlou
17-09-2009, 08:27
:rotfl:
Ma com'è che nessuno parla di donne?
Ma vi rendete conto di quanto siete nerd? :asd:
Beh ma su HWupgrade la prevalenza di Nerd sarà almeno del 75-80%... il resto sono Utonti :D
Per tornare in topic... ma tu hai speso il tuo primo stipendio in donne? :confused:
In che senso? :mbe:
Devi portare una ragazza a casa, come fai?
Vuoi vedere la finale degli US Open alle 3 di notte, come fai?
Vuoi sbragarti dopo il lavoro e mangiarti una pizza sul letto mentre ti fai i cavoli tuoi, come fai?
Riesci a mangiare alle undici di notte se un giorno vuoi senza che i tuoi rompano?
Vuoi parlare al tel senza che ti sentano tutti(casa dei miei è piccola), puoi?
Vuoi stare al pc sino alle 4 di mattina, puoi?
Già solo il fatto ad esempio che mia madre quando sono da loro venga in camera e mi chieda se ho roba da mettere in lavatrice non sai quanto mi secchi..
Tra l'altro io sono figlio unico, magari è anche questo, non so.
Cmq siamo molto OT..
la prima se fatta spesso esclude le altre, quando si stabilirà da te scordatele proprio
17 anni e ho comprato questo :cry:
http://moto-images.caradisiac.com/IMG/jpg/1/0/3/2/2/10322_X-Lite_X-801R_replica_Agostini-2.jpg
:D :D
1.106 € a quasi 19 anni, nel 2003, impiegato presso un'impresa edile...
gran parte spesi per una consolle per dj :D
Takaya74
17-09-2009, 13:52
Beh ma su HWupgrade la prevalenza di Nerd sarà almeno del 75-80%... il resto sono Utonti :D
Per tornare in topic... ma tu hai speso il tuo primo stipendio in donne? :confused:
In che senso? :mbe:
Io sono andato a baldracche!!! E quello che mi avanzava l'ho sputtanato attività illegali.... Non ci sono più i giovani di una volta!!
Takaya74
17-09-2009, 14:17
Devi portare una ragazza a casa, come fai?
Vuoi vedere la finale degli US Open alle 3 di notte, come fai?
Vuoi sbragarti dopo il lavoro e mangiarti una pizza sul letto mentre ti fai i cavoli tuoi, come fai?
Riesci a mangiare alle undici di notte se un giorno vuoi senza che i tuoi rompano?
Vuoi parlare al tel senza che ti sentano tutti(casa dei miei è piccola), puoi?
Vuoi stare al pc sino alle 4 di mattina, puoi?
Già solo il fatto ad esempio che mia madre quando sono da loro venga in camera e mi chieda se ho roba da mettere in lavatrice non sai quanto mi secchi..
Tra l'altro io sono figlio unico, magari è anche questo, non so.
Cmq siamo molto OT..
Ciukketto..... è ora di fare un discorsetto ai tuoi!
1) Sempre scopato in casa (mio padre dice: preferisco che scopi in casa piuttosto che rischiare andando a farlo nelle fratte) anche se molte volte è capitato lo stesso.
2) Visto la tv a qualunque ora del giorno e della notte (ovviamente di notte il volume non al massimo)
3) Sbragato dopo il lavoro, prima del lavoro e mangiato sempre ovunque( fermo restando che l'ora della cena era un piacere riunire la famiglia)
4)Per il telefono chiuditi in camera tua ( se poi origliano....)
5) pc a QUALUNQUE ora... tranne quando andavo ero studente si intende.
per il resto.... anche io quando ero in casa, spesso mi rompeva anche il solo fatto di NON essere solo, sono un tipo piuttosto solitario, ma per il resto cacchio parlagli. Non siamo mica più nel 50' che non c'era dialogo tra generazioni!
cyberlou
17-09-2009, 14:29
Io sono andato a baldracche!!! E quello che mi avanzava l'ho sputtanato attività illegali.... Non ci sono più i giovani di una volta!!
« Ho speso un sacco di soldi per alcol, donne e macchine veloci... Tutti gli altri li ho sperperati. »
(George Best)
l'AMD Z80 FUNZIONANTE
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
zilog forse??
ciuketto
17-09-2009, 17:53
Ciukketto..... è ora di fare un discorsetto ai tuoi!
1) Sempre scopato in casa (mio padre dice: preferisco che scopi in casa piuttosto che rischiare andando a farlo nelle fratte) anche se molte volte è capitato lo stesso.
2) Visto la tv a qualunque ora del giorno e della notte (ovviamente di notte il volume non al massimo)
3) Sbragato dopo il lavoro, prima del lavoro e mangiato sempre ovunque( fermo restando che l'ora della cena era un piacere riunire la famiglia)
4)Per il telefono chiuditi in camera tua ( se poi origliano....)
5) pc a QUALUNQUE ora... tranne quando andavo ero studente si intende.
per il resto.... anche io quando ero in casa, spesso mi rompeva anche il solo fatto di NON essere solo, sono un tipo piuttosto solitario, ma per il resto cacchio parlagli. Non siamo mica più nel 50' che non c'era dialogo tra generazioni!
Non devo parlare a nessuno in quanto vivo per conto mio da 10 anni.
Ma ad esempio non esisterebbe che mio figlio scopi in casa.;)
theJanitor
17-09-2009, 18:10
Ma ad esempio non esisterebbe che mio figlio scopi in casa.;)
meglio in macchina?
ciuketto
17-09-2009, 18:12
meglio in macchina?
Meglio a casa sua.;)
Poi ci lamentiamo se i 30enni non si sanno fare manco una fettina.:)
Cena di lusso in ottimo ristorante + sesso con 2 escort.
ciuketto
17-09-2009, 18:42
Cena di lusso in ottimo ristorante + sesso con 2 escort.
:ave:
demonbl@ck
17-09-2009, 18:43
Beh insomma tra 16 anni e 30 c'è una c'erta differenza anche nel rapporto con i genitori, le persone cambiano e i rapporti si evolvono.
Anch'io quando avevo quell'età odiavo il mio piccolo paese da 6000 abitanti, odiavo stare in casa e avrei voluto emigrare chissà dove.
Ora non lascerei il mio piccolo paese per nulla al mondo e sto bene in famiglia. :O
Ma non ho detto che vorrei emigrare chissà dove. Solo, mi da fastidio che qualcuno ficchi il naso nella mia roba senza la mia supervisione.
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
zilog forse??
Mi confondo sempre -_-
Era un 8086 AMD. ;)
theJanitor
17-09-2009, 19:14
Meglio a casa sua.;)
Poi ci lamentiamo se i 30enni non si sanno fare manco una fettina.:)
gli auguro di cominciare a trombare un pò prima dei 30 anni
Stigmata
18-09-2009, 09:13
6.000.000 di lire (lavoro estivo di tre mesi, su turni 24/7) usato in parte per acquistare un warwick corvette std. Poi ho speso molti soldi per alcool, belle donne e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato. :O :asd:
The Bear
18-09-2009, 09:29
A 16 anni, lavoro in turni 6-12 e 14-22 estivo per pagarmi le ferie
e elaborare lo scooter...
Kit Avionic 80cc + dell'orto 21 + variatore malossi + cinghia +
verniciatura carene + manopole + accessori...
E la mitica (che neanche un cbr 900 ce l'aveva così grossa! :D ),
lei, la giannelli metal!!! :cool:
http://www.scooter-freaks.nl/forum/meningen_en_ervaringen/uitlaten/giannelli/metal.jpg
Che bei ricordi, gli 8.000 chilometri + belli della mia vita! :cry:
:ave:
Scherzavo. :) (l'ho messo in banca)
dottormaury
18-09-2009, 15:54
luglio 2003 1.100 euro per un lavoro su turni con sommati a quel poco che avevo via ho comprato un 125 e il nokia 8310
dopo 6 anni di lavoro direi che l'antifona non è cambiata visto che mi sono preso altri 2 scooter e 2 macchine oltre a un fottio di cellulari.
oltretutto ora prendo pure meno.
Tasslehoff
18-09-2009, 16:05
luglio 2003 1.100 euro per un lavoro su turni con sommati a quel poco che avevo via ho comprato un 125 e il nokia 8310
dopo 6 anni di lavoro direi che l'antifona non è cambiata visto che mi sono preso altri 2 scooter e 2 macchine oltre a un fottio di cellulari.
oltretutto ora prendo pure meno.Da un certo punto di vista ti invidio, nel senso che riesci a spendere senza farti troppi problemi.
Certo è che ci vuole un minimo di autocontrollo altrimenti di problemi ne sorgono :asd: , però a differenza tua io sono sempre iper-riluttante a spendere i miei soldi, tendo sempre a mettere da parte a prescindere senza nemmeno pormi il problema di come far fruttare quei soldi...
Vado avanti per anni e anni a desiderare un determinato oggetto, e non mi convinco mai a comprarlo nonostante magari me lo possa permettere tranquillamente, poi magari dopo un anni a desiderarlo lo compro e non mi soddisfa mai appieno; insomma sto a ricamarci sopra talmente tanto che poi la realtà non corrisponde mai ai castelli di sabbia che mi faccio in testa... :(
Es, sono anni che vado avanti a ripetere che mi piacerebbe comprarmi una Yamaha TDM900, potrei prenderla subito e pagarla in anticipo senza diventar scemo o buttar soldi in rate, però trovo sempre un motivo per non farlo...
Verrà un giorno in cui me ne prenderò una ma non c'entrarà una beata fava con quello che mi ero immaginato :rolleyes:
dottormaury
18-09-2009, 16:13
Guarda che i soldi sono di chi li gode non di chi li fa.
è giusto spendere denaro.
poi detto tra noi per comprarmi 2 auto(una nuova e una no) e 3 scooter ho speso meno di tanti ragazzi che appena firmano il primo contratto indeterminato vanno a fare 5 anni di rate per la 147 o la golf da 20000€
ora spendo di piu' per cene e viaggietti, con auto e scooter per il momento sono a posto e sto mettendo via qualche soldo che verrà speso in un giorno solo quando mi decidero a comprar casa.
DvL^Nemo
18-09-2009, 16:35
Credo fosse la fine del 2002, era un rapporto di collaborazione occasionale, ad oggi sono semrpe nella stessa azienda.. Credo che fossero 500/600 euro per uno stage meta' giornata.. Comunque mi ci feci l'abbonamento all'ADSL di tin.it 256Kbit/s e comprai anche il modem USB e qualche altra caxxata
Circa 1000 euro, computer nuovo. :)
il mio primo stipendio è stato di 254,00€ (sono stato assunto gli ultimi giorni del mese :asd: )...
cmq polverizzato quasi subito, dato che ho cambiato città per lavorare e avevo un sacco di spese :D
primo stipendio 2030€ -> tv lcd da 32" e portatile nuovo :D ormai son passati 3 anni :stordita:
willywilly77
18-09-2009, 20:24
Luglio 1992 circa un milione di lire, a scaricare casse d'acqua e vino con mio zio per gli alberghi e ristoranti della riviera.
Metà in banca il resto speso tra bar, pub e discoteche a caccia di tedesche/olandesi.
F1R3BL4D3
18-09-2009, 20:24
:O Spero di potertelo dire a Novembre...
Idontmind
18-09-2009, 22:20
Non ho mai avuto uno stipendio vero però ho guadagnato parecchio coi vari lavoretti. Non mi sono mai tolto nessuna soddisfazione tranne un Notebook base base preso 2 anni fa e che ancora uso.
Tutti i soldi guadagnati li ho sputtanati per altre persone, sono stato "obbligato" a farlo dagli eventi.
Sono molto risparmioso e sono restio a spendere soldi. Ho desiderato tanto la psp e avrei potuto acquistarla tranquillamente ma non l'ho mai presa. Ma anche il cellulare nuovo... l'unico cell preso nuovo è stato un n70 3 anni fà, pagato 199E, per il resto solo roba usata da altri..
Dream_River
18-09-2009, 22:55
Vi sono caduti nel water mentre li contavate?
Questa mi ha fatto piagare in due :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Comunque, non mi ricordo il primo stipendio come l'ho speso, se si possono contare anche gli stage scolastici
Quest'anno l'ho speso in parte per andare in vacanza una settimana con il mio ragazzo, un Ipod nano di 4 generazione da 8gb, e i restanti 200€ li spendo domani in shopping con il mio ragazzo
A tutt questo facendo due lavori con contratto a prestazione occasionale, uno per tutto luglio e uno per 2 settimane (ma che ho dovuto interrompere prematuramente)
luglio 1990, 500.000 lire (lavorando in nero la notte da un fornaio).
ho preso lo stipendio il giorno dopo il mio compleanno.
comperato un orologio sector che ho ancora (mi è caduto qualche giorno fa in terra e pare morto... appena ho un attimo lo porto in orologeria per capire se si può riparare :cry::cry: )
Bastian UMTS
20-09-2009, 07:53
Uhm....era l'86 comprai una vespa come questa
http://www.bachecaannunci.it/adpics/p1010027395.jpg
Ciukketto..... è ora di fare un discorsetto ai tuoi!
1) Sempre scopato in casa (mio padre dice: preferisco che scopi in casa piuttosto che rischiare andando a farlo nelle fratte) anche se molte volte è capitato lo stesso.
2) Visto la tv a qualunque ora del giorno e della notte (ovviamente di notte il volume non al massimo)
3) Sbragato dopo il lavoro, prima del lavoro e mangiato sempre ovunque( fermo restando che l'ora della cena era un piacere riunire la famiglia)
4)Per il telefono chiuditi in camera tua ( se poi origliano....)
5) pc a QUALUNQUE ora... tranne quando andavo ero studente si intende.
per il resto.... anche io quando ero in casa, spesso mi rompeva anche il solo fatto di NON essere solo, sono un tipo piuttosto solitario, ma per il resto cacchio parlagli. Non siamo mica più nel 50' che non c'era dialogo tra generazioni!
Discorsetto una mazza :asd:
Non hai avuto a che fare con genitori severissimi che ad una minima cazzata rischiavi di trovarti fuori di casa. :read:
Se rimanevo sul pc dopo le 2 mi dovevo preparare ad una guerra notturna o mattutina. Se rimanevo fuori dopo l'una dovevo entrare in casa come un ladro, mentre per la donna, sia mai. :rolleyes:
Non tutti possono avere queste libertà.
Tornando IT
Il primo stipendio l'ho speso per riparare la macchina. :mbe:
3/4 anni fa credo, 500€... mi comprai la Canon A610 :)
fabio336
20-09-2009, 17:55
Primo stipendio, 790,44€ (lavorato dall'11 agosto al 31 agosto)
spesi una parte per comprarmi un dell mini 10:stordita:
Dal prossimo mese in poi, li metterò da parte:D (spero:eek:)
anche perchè ho il contratto fino a dicembre:( :cry:
Ciao:) a Tutti::D
matti157
20-09-2009, 19:06
Uhm....era l'86 comprai una vespa come questa
http://www.bachecaannunci.it/adpics/p1010027395.jpg
bellissima la Vespa T5!!!
ce l'hai ancora???
Bastian UMTS
20-09-2009, 20:56
bellissima la Vespa T5!!!
ce l'hai ancora???
No, la vendetti per passaggio al mio primo kawa 600.
Credo fossero circa 600.000lire nel 1995 o 96... non ricordo. Sputtanato tutto in Alcool e Droghe :O :sofico: :mc: :stordita:
Credo fossero circa 600.000lire nel 1995 o 96... non ricordo. Sputtanato tutto in Alcool e Droghe :O :sofico: :mc: :stordita:
Si dice investito :O
Si dice investito :O
Ecco. Sapevo di trovar gente che ragiona bene qui. :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.