PDA

View Full Version : Driver e Vista


senzafiltro
14-09-2009, 18:54
Ho un problema con "l'installazione" dei driver delle periferiche di
archiviazione di massa USB, già alcuni giorni fa Vista non trovava i driver,
né nelle cartelle di sistema, né in windows update, di 2 chiavette USB, una
sconosciuta e una Kingston!

Tuttavia non me ne ero preoccupato, però ora non riesce a trovarmi i driver
di un HD esterno della Seagate di 1TB, prima pensavo fosse perchè il file
system era HFS, quindi ho formattato da mac e ho riprovato, e stranamente
dopo vari tentativi l'HD è presente in risorse del computer, però quando lo
ricollego cerca sempre i driver, ma non riesce ancora a trovarli...

ps PC HP Pavillon dv6500 SO windows vista Home premium SP0

A qualcuno sa cosa può essermi successo?
Cosa posso fare?
grazie mille a chi mi risponde!

wgator
14-09-2009, 22:13
Qui c'è una delle possibili soluzioni: http://www.freeplatz.com/driver-usb-danneggiati-ripristinali/

In verità a me è successo una volta su un pc non mio, ed ho cancellato quei database tramite bart pe, ma vale la pena provare come suggerito in quel link

senzafiltro
15-09-2009, 10:20
Non funziona... Anche perchè non mi ha ripristinato tutti i file, mancano drvindex.dat, INFCACHE.1, setupapi.ev2 e infstor.dat.

Provo a prendere i file da un altro pc e copiarli...

senzafiltro
16-09-2009, 22:59
Nulla da fare, ne elminando i file, ne sostituendoli con quelli di un altro pc, vista non riesce a trovarmi i driver... altre soluzioni?
io intanto magari provo a installarmi il SP1, sperando che non mi rallenti il pc...

redheart
17-09-2009, 08:52
hai ancora Vista "liscio" :eek:

l'sp2 è già uscito da 2 mesi e mezzo...

senzafiltro
17-09-2009, 11:50
hai ancora Vista "liscio" :eek:

l'sp2 è già uscito da 2 mesi e mezzo...

I SP rallentano solo il computrer, non installo mai nemmeno i singoli aggiornamenti windows, una volta mi hanno impallato il computer con la BSoD (blue screen of death), se non comportano aggiornamenti importanti tipo SP2 di xp non li installo...

redheart
17-09-2009, 12:48
I SP rallentano solo il computrer, non installo mai nemmeno i singoli aggiornamenti windows, una volta mi hanno impallato il computer con la BSoD (blue screen of death), se non comportano aggiornamenti importanti tipo SP2 di xp non li installo...

libero di fare quello che credi ma tra Vista "0" e Vista Sp2 c'è una diff abissale (in meglio dico) e non sono solo io a dirlo...

vincenzodestasio
17-09-2009, 13:01
I SP rallentano solo il computrer, non installo mai nemmeno i singoli aggiornamenti windows, una volta mi hanno impallato il computer con la BSoD (blue screen of death), se non comportano aggiornamenti importanti tipo SP2 di xp non li installo...

ma come fai a fare certe affermazioni? per carità sei libero di fare quello che vuoi ma le eresie tienile x te e poi e chiaro che puoi avere questi problemi ...
buona fortuna amico

senzafiltro
17-09-2009, 14:12
Le eresie??? E' risaputo, e mi è già successo, che se aggiorni il SP2 di xp, potrebbe saltarti windows.
Inoltre online ci sono vari test fatti, oltre quello uno che ho fatto io su un portatile con vista, dove dopo aver formattato vista ho cronometrato l'accensione, ho installato il sp1 e ricronometrato, installato il sp2 e ricronometrato, risultato: con il sp2 ci mette quasi il doppio ad accendersi, con l'sp1 x1,5 volte...
cmq il topic non parla di questo...

senzafiltro
17-09-2009, 14:14
libero di fare quello che credi ma tra Vista "0" e Vista Sp2 c'è una diff abissale (in meglio dico) e non sono solo io a dirlo...

Mi puoi dire le principali novità introdotte o le differenze?

VegetaSSJ5
17-09-2009, 15:20
I SP rallentano solo il computrer, non installo mai nemmeno i singoli aggiornamenti windows, una volta mi hanno impallato il computer con la BSoD (blue screen of death), se non comportano aggiornamenti importanti tipo SP2 di xp non li installo...
se ne sei così convinto come mai la microsoft non appena esce un sp, smette di produrre i dvd senza sp e rilascia in commercio i dvd con il sp integrato?

senzafiltro
17-09-2009, 16:30
se ne sei così convinto come mai la microsoft non appena esce un sp, smette di produrre i dvd senza sp e rilascia in commercio i dvd con il sp integrato?

Beh ma questo mi sembra logico loro devono sistemare le cazzate che fanno quindi devono rilasciare un SO che non contenga errori, io dico solo che tra una cosa che ha qualche errore ma va abbastanza bene e un'altra che ha qualche errore in meno ma che va più lenta, io preferisco la prima...

VegetaSSJ5
17-09-2009, 16:32
Beh ma questo mi sembra logico loro devono sistemare le cazzate che fanno quindi devono rilasciare un SO che non contenga errori, io dico solo che tra una cosa che ha qualche errore ma va abbastanza bene e un'altra che ha qualche errore in meno ma che va più lenta, io preferisco la prima...
non sempre è così, ed è proprio il caso di vista... ;)

redheart
17-09-2009, 16:42
non sempre è così, ed è proprio il caso di vista... ;)

infatti io mi sono deciso a passare a vista solo dopo l'uscita dell'sp2.

senzafiltro
17-09-2009, 20:09
non sempre è così, ed è proprio il caso di vista... ;)

Bene... Ho installato il SP1 e mi sono ritrovato con il computer che non riusciva a riavviarsi fortunatamente un utility, penso di HP, ha ripristinato il sistema e ora vista è tornato a funzionare, ma mi ha fatto qualche danno con norton e l'auto-protect e gli aggiornamenti sono andati...

Mi sa che formatto tutto e installo i SP1 e SP2, sperando che risolvo il problema dei driver.

PS senza offesa ma: io l'avevo detto...

orsogrigioita
17-09-2009, 20:24
PS senza offesa ma: io l'avevo detto...

Senza offesa...in questo forum centinaia di persone hanno SP2 e a tutte va meglio alla grande rispetto a SP0. Forse il problema non era il sistema operativo ma le porcherie installate di base (non dico da te) dagli stessi produttori (HP, ACER, DELL) e non ultimo le vecchie versioni di Norton prima del 2009.
Fidati. Se il sitema non avesse avuto altro genere di problemi la SP1 e la SP2 si sarebbero installati senza problemi e avresti apprezzato i miglioramenti (uno per tutti...con la SP0 hai mai provato a copiare file su dispositivi esterni USB? Dire che la copia è lenta è un puro eufemismo...problema risolto dalla SP1).
Adesso che hai la possibilità (tuo malgrado) di ripartire da un sistema pulito vedrai che qui sul forum non ci sono solo fan boy ma gente che usa il PC da un po' di tempo e che non da consigli solo perchè stipendiato da Microsoft ;)

Ultima cosa. Stavolta se hai un problema dopo la formattazione posta nel forum subito e vedrai che qualcuno che ti aiuta lo trovi.

redheart
18-09-2009, 06:55
Senza offesa...in questo forum centinaia di persone hanno SP2 e a tutte va meglio alla grande rispetto a SP0. Forse il problema non era il sistema operativo ma le porcherie installate di base (non dico da te) dagli stessi produttori (HP, ACER, DELL) e non ultimo le vecchie versioni di Norton prima del 2009.
Fidati. Se il sitema non avesse avuto altro genere di problemi la SP1 e la SP2 si sarebbero installati senza problemi e avresti apprezzato i miglioramenti (uno per tutti...con la SP0 hai mai provato a copiare file su dispositivi esterni USB? Dire che la copia è lenta è un puro eufemismo...problema risolto dalla SP1).
Adesso che hai la possibilità (tuo malgrado) di ripartire da un sistema pulito vedrai che qui sul forum non ci sono solo fan boy ma gente che usa il PC da un po' di tempo e che non da consigli solo perchè stipendiato da Microsoft ;)

Ultima cosa. Stavolta se hai un problema dopo la formattazione posta nel forum subito e vedrai che qualcuno che ti aiuta lo trovi.

:mano:

VegetaSSJ5
18-09-2009, 08:53
Bene... Ho installato il SP1 e mi sono ritrovato con il computer che non riusciva a riavviarsi fortunatamente un utility, penso di HP, ha ripristinato il sistema e ora vista è tornato a funzionare, ma mi ha fatto qualche danno con norton e l'auto-protect e gli aggiornamenti sono andati...

Mi sa che formatto tutto e installo i SP1 e SP2, sperando che risolvo il problema dei driver.

PS senza offesa ma: io l'avevo detto...
non è una cosa rara ritrovarsi con il pc malfunzionante dopo aver installato un sp, soprattutto su un pc "brandizzato" con le applicazioni della casa madre.
è successo anche a mio cugino su un sony vaio.
inutile dire che dopo aver installato il sistema operativo da 0 è andato tutto a posto. (vista con sp2 integrato)

Khronos
18-09-2009, 09:45
non sarà una cosa rara... ma se uno il pc lo usa con criterio, può darsi che gli si installi tutto senza problemi. io non so cos'ho fatto di miracoloso,ma il mio fisso è partito nel 2003 con SP0, e tutt'oggi ha SP3, mai un format, pochissimi problemi risolti sempre senza format, collegato perennemente a internet, usato per testare software di ogni tipo e multiupgrade di hardware (oggi solo scheda madre e processore sono gli originali di 6 anni fa.)
con questa esperienza tento di dissuadere per lo meno chiunque dal pensare post come il numero 6 di questa discussione, facendogli presente che qualsiasi software seguito decentemente ha sessioni di aggiornamento (e che se è un'utilizzatore di certe distribuzioni linux, non manca di aggiornare i pacchetti ogni settimana. però i service pack fanno schifo... ).

redheart
18-09-2009, 09:57
non sarà una cosa rara... ma se uno il pc lo usa con criterio, può darsi che gli si installi tutto senza problemi. io non so cos'ho fatto di miracoloso,ma il mio fisso è partito nel 2003 con SP0, e tutt'oggi ha SP3, mai un format, pochissimi problemi risolti sempre senza format, collegato perennemente a internet, usato per testare software di ogni tipo e multiupgrade di hardware (oggi solo scheda madre e processore sono gli originali di 6 anni fa.)
con questa esperienza tento di dissuadere per lo meno chiunque dal pensare post come il numero 6 di questa discussione, facendogli presente che qualsiasi software seguito decentemente ha sessioni di aggiornamento (e che se è un'utilizzatore di certe distribuzioni linux, non manca di aggiornare i pacchetti ogni settimana. però i service pack fanno schifo... ).

beh 6 anni senza format è quasi un record :asd:

Collision
18-09-2009, 10:25
Non installare l'ultimo Service Pack di un sistema operativo (qualsiasi esso sia)? Stiamo scherzando spero! Ma d'altra parte l'ecosistema informatico mondiale è pieno di questi insicurissimi computer connessi in rete aggiornati al 2003 o al 2004 al massimo...

Al di là del fatto che l'aggiornamento di un SP di un sistema operativo dopo tot anni di utilizzo potrebbe presentare problematiche... bisogna comunque mettersi sempre nelle condizioni di utilizzare il sistema operativo il più aggiornato possibile, mica gli aggiornamenti e i fix li fanno per l'anima del piffero!

Quindi, se ci sono problemi o se si ha paura che qualcosa vada storto, ci si dovrebbe dare un po di tempo per organizzarsi, fare i backup, e appena possibile formattare, installazione sistema, aggiornamento ultimo Service Pack...

Questo, nell'era della Rete, è bene per se stessi e per gli altri!

damirk
18-09-2009, 10:58
E' risaputo, e mi è già successo, che se aggiorni il SP2 di xp, potrebbe saltarti windows.
...

Questo per me è trollismo allo stato puro.

Khronos
18-09-2009, 15:30
Questo per me è trollismo allo stato puro.

e li sbagli, perchè ha perfettamente ragione.
quando uscì il Service Pack 2 per Xp, il 60% delle macchine dovette essere formattato.
per via di un uso scorretto del sistema operativo effettuato prima dell'arrivo di SP2. l'installer di SP2 si trovava davanti una macchina devastata con file modificati ad cazzum, programmini vari, registri toccati a caso, roba "standard" secondo gli utenti "smaliziati".
ma SP2, che intendeva ripulire quel casino, certe volte purtroppo falliva, e di li i tanti format.
naturalmente, successivamente si installava SP2 a windows appena reinstallato, e chissà perchè andava tutto per bene. poi c'erano anche casi limite, ove SP2 falliva l'installazione per via di hardware non compatibile o troppo vecchio o drivers regalati dai piedi delle renne una mattina di natale.

questi sono insegnamenti che purtroppo la gente resetta dalle proprie menti, ogni Service pack che passa, sistema operativo di oggi o di ieri. io questi topic li ho letti con windows 2000, con XP SP1 (2003), Xp SP2 (2005), XP SP3 (2008), Vista SP1 (2008), e Vista SP2.
Quello che invece rimane nelle menti della gente è Merdasoft, Winzozz e aggiornamenti automatici disattivati perchè l'hanno letto dal cugino su wintricks e compagnia.
ciao

Collision
18-09-2009, 15:39
Però aspetta... non è che un SP deve risolvere i casini creati da un utente che smanetta senza sapere cosa sta facendo! :stordita:

Basta fare delle ricerche nel thread del SP2 di Vista, quanti hanno avuto problemi perchè avevano una versione di Vista con SP1 integrato con Vlite? O addirittura sempre con Vlite l'hanno pure ottimizzato disabilitando caratteristiche? Oppure usavano pulitori di registro alla XP?

Direi quasi tutti, a memoria!

Khronos
18-09-2009, 15:45
io se sviluppo un software per un sistema operativo, lo sviluppo pensando al sistema operativo come lo rilascia la sua casa madre. se tu lo pasticci e ti fai il "collision sistema operativo", io non ti garantisco più che il mio software vada sul tuo pc. se inizi ad avere problemi di funzionamento, stabilità eccetera, la prima cosa che non devi fare è prendertela col sistema operativo stesso, o addirittura col mio software che hai tentato di installare.

Collision
18-09-2009, 15:46
io se sviluppo un software per un sistema operativo, lo sviluppo pensando al sistema operativo come lo rilascia la sua casa madre. se tu lo pasticci e ti fai il "collision sistema operativo", nessuno ti garantisce che il mio software vada sul tuo pc. se inizi ad avere problemi di funzionamento, stabilità eccetera, la prima cosa che non devi fare è prendertela col sistema operativo stesso.
Ma infatti io dicevo proprio questo... :mbe:

senzafiltro
22-09-2009, 14:10
Sono tornato, e come avevo detto ho formattato, e vi riporto i tempi di avvio di vista:

SP0: 03.25
SP1: 03.15
SP2: 03.50

E volevo riprendere la discussione del SP2, non dico che siano inutili perchè ovviamente sono fatti per sistemare qualche problema che salta fuori con l'utilizzo di vista, io voglio solo dire che se un normale utente installa i sp, la maggior parte delle volte vengono solo creati problemi aggiuntivi e non si risolve niente, MA ovviamente se si installano i SP su un computer pulito è ovvio che non si creeranno problemi, ma si risolveranno solo quelli presenti.

inoltre dò ragione anche a orsogrigioita, però a volte i programmi installati dai produttori servono (es programmi rispristino SO)

@Khronos: non so per cosa tu lo usi il computer, ma se è così vorrà dire che utilizzi sempre quei 2 o 3 programmi e basta, io ci metto su il "mondo" senza però mettere le mani troppo a fondo, non che io non sappia come fare...
cmq come dici te, io preferirei disattivare gli aggiornamenti automatici piuttosto che vedermi il pc che non funziona più dopo aver installato qualche aggiornamento...
ti riporto 2 mie esperienze: Win Vista ho installato agg da windows update per la compatiblità di nuovi driver e il pc non si riavviava più (BSoD), ho formattato un windows XP SP1 e subito dopo ho installato il SP2, al riavvio il computer non si riavviava (SISTEMA PULITO!)

PS con mac qualsiasi cosa tu ci pasticci dentro con gli aggiornamenti MAI nessun problema ne rallentamento, Microsoft dovrebbe cambiare un po la sua politica di aggiornamenti...

theJanitor
22-09-2009, 15:24
Sono tornato, e come avevo detto ho formattato, e vi riporto i tempi di avvio di vista:

SP0: 03.25
SP1: 03.15
SP2: 03.50

.

il tuo PC si avvia in quasi 4 minuti???? :mbe: :mbe: :mbe:

se è così mi sa che l'ultimo dei tuoi problemi è sp2 di Vista

vincenzodestasio
22-09-2009, 16:22
4 minuti????????? incredibile
il mio che non è certamente nuovissimo si avvia in 35 secondi
mah

senzafiltro
22-09-2009, 16:22
Effettivamente non so perchè ma dopo aver messo la password e prima dell'apparizione del desktop ci mette un po troppo, rimane una schermata nera per circa 1 minuto...

PS 4 minuti con caricamento totale dei programmi...

vincenzodestasio
22-09-2009, 16:25
PS 4 minuti con caricamento totale dei programmi...

35 secondi con tutti i programmi caricati
che pc hai ? quello in firma?

senzafiltro
22-09-2009, 16:30
35 secondi con tutti i programmi caricati
che pc hai ? quello in firma?

non 35 sec... 4 min... ma ora rifaccio un nuovo test, cmq sì il primo...

vincenzodestasio
22-09-2009, 16:31
35 secondi ci mette il mio pc con tutti i programmi, il tuo dovrebbe fare lo stesso tempo secondo più secondo meno

Collision
22-09-2009, 17:09
C'è decisamente qualcosa che non va Senzafiltro...

Io oltretutto come te ho roba HP, un notebook Pavilion DV6723EL e un desktop Pavilion Elite M9390.IT e ci voleva per entrambi una quarantina di secondi a far partire Vista SP2...

Ora sul notebook ho XP per esigenze musicali... mentre sul desktop ho Windows 7 e si accende in una trentina di secondi più o meno!

Khronos
22-09-2009, 17:15
Vista va ibernato.
non spento.
ciao

senzafiltro
22-09-2009, 18:34
Vista va ibernato.
non spento.
ciao

Lo so ed è quello che faccio... Però l'avvio da 0 è di 4 minuti...
A proposito, non è che voi intendete 35 sec con l'ibernazione???
io intendo dopo l'ARRESTO...
Cmq anche se ammetto che 4 minuti siano tanti, per me 35 sec sono stranamente pochi...

Ora spengo, riavvio e ricronometro, e ricronometro anche con ibernazione...

senzafiltro
22-09-2009, 18:55
Ricapitolando:

01.05 all'inserimento della password
01.45 inizio schermo nero
02.55 fine schermo nero
04.15 i programmi sono tutti caricati (prendo come punto di riferimento l'avvio di norton nella barra delle applicazioni)

ibernazione:

00.40 contando che devo mettere anche la password...

theJanitor
22-09-2009, 20:03
Ricapitolando:

01.05 all'inserimento della password
01.45 inizio schermo nero
02.55 fine schermo nero
04.15 i programmi sono tutti caricati (prendo come punto di riferimento l'avvio di norton nella barra delle applicazioni)

ibernazione:

00.40 contando che devo mettere anche la password...

hai qualcosa che non va... il primo tempo ci può stare, da li in poi non è possibile
anche il tempo di riavvio da ibernazione è folle

senzafiltro
22-09-2009, 20:18
anche il tempo di riavvio da ibernazione è folle

pure??? a te quanto ci mette???

Collision
23-09-2009, 08:07
Scusa ma cosa stai installando su quei PC? Intendo, Vista ok... ma Vista come?

Pulito?
RTM?
Vista originale HP con dentro mille programmi HP?
Vista con SP1 o SP2 originale?
Vista versione tarocca fatta con Vlite trovata su Emule?

orsogrigioita
23-09-2009, 08:56
Aggiungo alle domande di Collision..

Hai installato l'antivirus?
Se si quale?

senzafiltro
23-09-2009, 11:07
Scusa ma cosa stai installando su quei PC? Intendo, Vista ok... ma Vista come?

Pulito?
RTM?
Vista originale HP con dentro mille programmi HP?
Vista con SP1 o SP2 originale?
Vista versione tarocca fatta con Vlite trovata su Emule?

Vista originale HP con dentro mille programmi HP, cmq non sono poi così tanti, poi ho installato il SP1 e poi il SP2, cmq 3.30 sec a pc pulito con programmi HP...

senzafiltro
23-09-2009, 11:16
Aggiungo alle domande di Collision..

Hai installato l'antivirus?
Se si quale?

Non "picchiami" ma dato che ho formattato ho lasciato su norton internet security 2006 dato che è gratis per 60 gg, poi lo toglierò per far posto a avast pro...

senzafiltro
23-09-2009, 11:18
35 secondi ci mette il mio pc con tutti i programmi, il tuo dovrebbe fare lo stesso tempo secondo più secondo meno

Ma il tuo si avvia in 35 sec da ibernazione???

Collision
23-09-2009, 11:30
Vista originale HP con dentro mille programmi HP, cmq non sono poi così tanti, poi ho installato il SP1 e poi il SP2, cmq 3.30 sec a pc pulito con programmi HP...
Allora non posso fare confronti o aiutarti, la prima cosa che ho fatto in entrambi i miei PC è stato eliminare SUBITO l'installazione originale (HP) e mettere versione pulita di Vista, ovviamente attivata con il product key della licenza!

HP, così come Dell e tutti quanti danno dei PC con dentro troppi servizi ridondanti e software in versione di prova, difficili oltretutto da eliminare... :fagiano:

orsogrigioita
23-09-2009, 12:10
Allora non posso fare confronti o aiutarti, la prima cosa che ho fatto in entrambi i miei PC è stato eliminare SUBITO l'installazione originale (HP) e mettere versione pulita di Vista, ovviamente attivata con il product key della licenza!

HP, così come Dell e tutti quanti danno dei PC con dentro troppi servizi ridondanti e software in versione di prova, difficili oltretutto da eliminare... :fagiano:

Io con un Hp non ho formattato perchè all'epoca non avevo i DVD originali (oggi grazie a Technet Si :D ), ma sono riuscito lostesso ad avere prestazioni buone disinstallando l'antivirus preinstallato da loro (io uso avira antivir free), l' hp wireless assistant, Works e la versione trial di Office 2007. Da quasi due anni e con tutte le SP e tutti gli aggiornamenti di WU non ho mai avuto altri problemi.

senzafiltro
23-09-2009, 12:15
Io con un Hp non ho formattato perchè all'epoca non avevo i DVD originali (oggi grazie a Technet Si :D

Hai pagato l'iscrizione o sei riuscito ad averlo tramite qualche giro di account?

orsogrigioita
23-09-2009, 12:20
Come molti qui nel forum abbiamo sfruttato una promozione che regalava tre mesi di iscrizione gratuita. La promozione è scaduta a fine giugno.

senzafiltro
23-09-2009, 12:25
Come molti qui nel forum abbiamo sfruttato una promozione che regalava tre mesi di iscrizione gratuita. La promozione è scaduta a fine giugno.

caz....!!!

vincenzodestasio
23-09-2009, 12:48
Ma il tuo si avvia in 35 sec da ibernazione???

no da spento, dall'ibernazione ci mette 20 secondi
:)

senzafiltro
23-09-2009, 14:42
no da spento, dall'ibernazione ci mette 20 secondi
:)

Che computer hai?

orsogrigioita
23-09-2009, 14:45
Non "picchiami" ma dato che ho formattato ho lasciato su norton internet security 2006 dato che è gratis per 60 gg, poi lo toglierò per far posto a avast pro...

Toglilo immediatamente con il removal tool di norton che trovi in rete. Il 2006 non è nemmeno lontanamente decente con Vista. Non mi sbilancio ma potrebbe essere una delle cause dei tuoi tempi biblici. Da quello che ho visto in rete e nei forum di antivirus si comincia a ragionare con Norton 2009. Prima è agghiacciante in termini di performance. Dammi retta. Rimuovilo pesantemente con il removal tool e se ti fidi installa avira antivir free che è leggerissimo. Poi deciderai con calma cosa fare.

senzafiltro
23-09-2009, 15:02
Toglilo immediatamente con il removal tool di norton che trovi in rete. Il 2006 non è nemmeno lontanamente decente con Vista. Non mi sbilancio ma potrebbe essere una delle cause dei tuoi tempi biblici. Da quello che ho visto in rete e nei forum di antivirus si comincia a ragionare con Norton 2009. Prima è agghiacciante in termini di performance. Dammi retta. Rimuovilo pesantemente con il removal tool e se ti fidi installa avira antivir free che è leggerissimo. Poi deciderai con calma cosa fare.

guarda intanto me lo tengo finchè ci sono i 60 gg di prova, poi me lo tolgo, tando come ho detto prima io uso l'ibernazione, e i 40 sec di avvio mi soddisfano...

orsogrigioita
23-09-2009, 15:04
guarda intanto me lo tengo finchè ci sono i 60 gg di prova, poi me lo tolgo, tando come ho detto prima io uso l'ibernazione, e i 40 sec di avvio mi soddisfano...

Rispetto le idee e le scelte di ognuno. Però non andare poi in giro per i forum a dire che Windows è lento..mi raccomando ;)

vincenzodestasio
24-09-2009, 07:38
Che computer hai?

Athlon 5200 dual core
4 giga di ram
hd 500 gb
sceda madre asus
ecc ecc

p.s. ho letto che non vuoi togliere norton x i 60 giorni di prova ma a che ti servono questi 60 giorni se puoi mettere un antivirus free che è 1 miliardo di volte più leggero e fa il suo lavoro decisamente meglio del norton.