PDA

View Full Version : Condivisione file e cartelle tra Snow Leopard e Windows 7


lelloz
14-09-2009, 18:31
Premessa: ho postato anche nella sezione di Windows 7\Vista, non è crossposting visto che l'argomento è al 50 e 50.

Ho un Pc Desktop che utilizzo come file server e p2p server. In particolare ho immagazzinato tutti i miei mp3 che ascolto in remoto con itunes; in pratica i files sono memorizzati fisicamente sul server e li ho aggiunti alla libreria di itunes, in questo modo mantengo una certa centralità di condivisione. I files, così, possono essere riprodotti anche dagli altri pc della rete e da una xbox360. Ad ogni modo questo Server aveva Win Xp SP3. Qualche giorno fa ho piallato il macbook mettendo Snow Leopard, il quale, dopo essersi avviato mi ha trovato tutto senza dover impostare niente. Ho soltanto messo come server wins il nome del gruppo di lavoro che utilizzo negli altri pc windows. Riuscivo a vedere il pc in rete, gli hard disk condivisi e ad accedervi tramite desktop remoto.

Oggi decido di formattare il server mettendo Windows 7 Ultimate. Attivo la condivisione di rete, imposto il gruppo di lavoro e condivido l'hard disk che mi fa da Archivio mp3. Dal PC vedo il MAC e una cartella condivisa che ho creato. Tutto Ok. Dal Mac riesco a collegarmi in desktop remoto ma all'accensione non mi ritrovo nulla in network. Riesco ad accedere alle partizioni soltanto con mela + k nel finder e inserendo smb://192.168.0.2 (indirizzo del server), ma io vorrei, come mi faceva prima quando il server era xp, che all'accensione me le vedesse in automatico, senza montare il server con le partizioni.

Suggerimenti?

Leron
14-09-2009, 18:37
si: un NAS :D

lelloz
14-09-2009, 18:39
si: un NAS :D

Eh lo so, ce l'avevo ma mi è più pratico (e veloce) un serverino!

Leron
14-09-2009, 19:54
Eh lo so, ce l'avevo ma mi è più pratico (e veloce) un serverino!basato su windows seven?? se ti serve un serverino fai meglio/è più sicuro e pure più veloce se ci installi una distro linux, o magari pure FreeNAS :)

dai un'occhiata qui

http://www.freenas.org/

per curiosità che NAS avevi prima che ti dava problemi di velocità?

lelloz
14-09-2009, 20:35
basato su windows seven?? se ti serve un serverino fai meglio/è più sicuro e pure più veloce se ci installi una distro linux, o magari pure FreeNAS :)

dai un'occhiata qui

http://www.freenas.org/

per curiosità che NAS avevi prima che ti dava problemi di velocità?

Vorrei utilizzare una distro linux, ma per strimmare sulla xbox mi serve un sistema windows-based, meglio ancora se dotato di media center. Anche se stavo pensando di comprarmi un "coso" di questi: http://www.xtreamer.net/ .
Prima avevo, più che un NAS, un NDAS ma mi dava solo problemi (questione di driver). Un nas nemmeno mi farebbe comodo perchè il server lo uso anche come muletto, print server,p2p server etc. Mi consuma 40w in idle e non mi dà problemi di sorta ;)

erikka69
14-09-2009, 21:21
fai un alias del disco condiviso di seven e lo metti sula scrivania del mac ci clicchi sopra e in automatico ti monta il disco condiviso.

lelloz
14-09-2009, 22:15
fai un alias del disco condiviso di seven e lo metti sula scrivania del mac ci clicchi sopra e in automatico ti monta il disco condiviso.

Ho risolto in un modo del genere: ho cancellato la vecchia libreria e la sto facendo daccapo (tagliando la testa al toro). Dopodichè mi basta aprire itunes e dare play ad una song che automaticamente mi monta le partizioni.
Spero solo che mi funzioni il monitoraggio cartelle, ho messo l'alias della cartella mp3 del server (percorso \192.168.0.2\nomevolume\mp3) sotto musica\itunes\itunes music\aggiungi automaticamente a itunes.
:rolleyes:

lelloz
14-09-2009, 22:18
fai un alias del disco condiviso di seven e lo metti sula scrivania del mac ci clicchi sopra e in automatico ti monta il disco condiviso.

Tecnicamente non si può nemmeno fare: andando in network\192.168.0.2 mi compaiono gli hard disk condivisi e col tasto destro non mi da la possibilità di creare un alias. Infatti le partizioni vengono mostrate sulla scrivania soltanto se la medesima opzione è attivate nelle impostazioni finder (preferenze -> generali -> mostra questi elementi sulla scrivania -> spuntare "server connessi".
Devo dire la verità: la Microsoft con Windows 7 sotto questo punto di vista è molto avanti. Sia per facilità e interoperabilità di rete che quello della condivisione multimediale (esclusi codec).

erikka69
15-09-2009, 06:39
ti colleghi a windows, non credo che centri 7 o altro ma sono le funzioni di rete di snow leopard, windows al massimo non ti fà entrare o altro se non hai le permission.


sul mac apri il finder, vai sulla barra laterale, preferenza barra laterale, generale, metti la spunta su visualizza server connessi sulla scrivania.

monti il tuo disco windows e ti apparirà sulla scrivania, pulsante destro e ti crei l'alias, quando ti vuoi collegare clicchi sull'alias.........


ciao

rust5
05-10-2009, 12:01
se ti serve solo per le canzoni, basta usare Firefly Media Server (http://www.fireflymediaserver.org/) che, tramite bonjour, ti condivide tutta la libreria nella rete locale.

ps: per il problema della visualizzazione automatica sotto mac, segui questa guida: http://forums.macrumors.com/showpost.php?p=8440344&postcount=8

lelloz
05-10-2009, 18:26
se ti serve solo per le canzoni, basta usare Firefly Media Server (http://www.fireflymediaserver.org/) che, tramite bonjour, ti condivide tutta la libreria nella rete locale.

ps: per il problema della visualizzazione automatica sotto mac, segui questa guida: http://forums.macrumors.com/showpost.php?p=8440344&postcount=8

Grazie.

Per la prima questione alla fine ho risolto, visto che non voglio una semplice condivisione ma anche possibilità di modifica dei file tramite itunes come testi e copertine, quindi ho bisogno del controllo totale. E qui ho risolto. Sul server condivido le cartelle tramite WMP e in remoto con simplifymedia.

Per l'automatiaco ho aggiunto alla partenza del login le due partizioni e me le trovo già caricate (solo che anche mettendo la spunta su nascondi) mi apre le finestra ma fa nulla :)

fabrice.M
15-11-2009, 18:25
Salve a tutti,sono nuovo del forum e abbastanza inesperto sui pc,ho letto le vostre recensioni ma non ci ho capito molto purtroppo...:cry: Dovrei far una condivisione in rete tra un pc Win 7 ultimate x64bit,un mac os leopard e un mac tiger...cosa dovrei fare?:muro: help meeee!!!!!!

LeaderGL2
20-11-2009, 13:42
avete già provato questa procedura: http://www.faqwindows.com/public/post/condivisione-di-file-e-cartelle-tra-windows-vista-e-mac-os-x-vista-tiger-leopard-257.asp

è per Windows Vista ma dovrebbe essere uguale anche su Windows 7

Diabolik183
14-12-2009, 19:43
avete già provato questa procedura: http://www.faqwindows.com/public/post/condivisione-di-file-e-cartelle-tra-windows-vista-e-mac-os-x-vista-tiger-leopard-257.asp

è per Windows Vista ma dovrebbe essere uguale anche su Windows 7

Sono anch'io nella stessa situazione. Gia' provato ma non va; dal pc con win7 prof vedo tutto ma dal mac al pc riesco a vedere le cartelle o unità condivise solo tramite mount con samba. Suggerimenti ulteriori???