View Full Version : Batman Arkham Asylum: bug volontario contro la pirateria
Redazione di Hardware Upg
14-09-2009, 16:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/batman-arkham-asylum-bug-volontario-contro-la-pirateria_30097.html
Eidos fa sapere di aver inserito volontariamente dei bug in Batman Arkham Asylum che si attivano se la copia del gioco risulta contraffatta.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Severnaya
14-09-2009, 16:17
geniale!
TheDarkAngel
14-09-2009, 16:17
owned :asd:
Riccardo82
14-09-2009, 16:19
hahahahahahahahahahahahah grandissimo. gli si dica che tra una settimana esce il crack che risolverà questo problema... ma se ha fatto quel thread molto probabilmente non lo troverà mai...
The3DProgrammer
14-09-2009, 16:20
"è un bug nel tuo codice morale" è quantomeno fantastica :D
una epic win di eidos non c'è che dire
montanaro79
14-09-2009, 16:22
La mia domanda è :
il gioco deve ancora uscire ..
ma una versione pirata col BUG gia circola ... in rete ...
chi la ha messa in rete ?? la stessa casa produttrice ??
oppure non si sono accorti del bug e lo spacciano come bug anti - pirateria ?
comunque sia ...
/face palm ...
sia come sia una cosa del genere mi fa perdere fiducia nelle software hause ...
Il tizio è un genio!
Comunque Eidos arriva tardi, GTA IV è pieno di questi Glitches. Missioni che non possono essere completate, auto che accelerano da sole e telecamera impazzita.
Alla fine mi sono arreso a tenere il DVD originale nel lettore, è un peccato che per contenere la pirateria non si possa usufruire del diritto ad usare una copia di backup.
Souldust
14-09-2009, 16:29
Si ma se il gioco ancora non esce con che coraggio ti presenti nel forum a chiedere aiuto sul gioco.
Bisogna essere proprio scemi..
marco_1984
14-09-2009, 16:29
mi ricorda assassins creed, tutti con il blocco a gerusalemme :)
Il tizio è un genio!
Comunque Eidos arriva tardi, GTA IV è pieno di questi Glitches. Missioni che non possono essere completate, auto che accelerano da sole e telecamera impazzita.
Alla fine mi sono arreso a tenere il DVD originale nel lettore, è un peccato che per contenere la pirateria non si possa usufruire del diritto ad usare una copia di backup.
Di geni te lo assicuro ci sono anche sul forum di hwupgrade, gente che chiede aiuto per la versione pc nel 3d ufficiale per console. Per fortuna i mod fanno il loro lavoro.
ray_hunter
14-09-2009, 16:31
Spero tanto che questo Batman non possa essere crackato. Il gioco merita e ha stravenduto su console. Sarebbe un peccato vendesse poco su PC e compromettesse un eventuale seguito.
Alla EPIC hanno dichiarato in maniera equivocabile che se su PC non ci fosse la pirateria sarebbe uscito GOW2. In più da cryteck ora dobbiamo sorbirci un seguito depotenziato dato che non si vende abbastanza su pc per poter tenere un'esclusiva così. Non voglio fare il moralista ma vabbeh se qualche gioco che magari non ci entusiasma lo si scarica giusto per visione, ma quei 7-8 titoli l'anno COMPRIAMOLI ORIGINALI, non facciamo gli ottusi e i celebrolesi perchè altrimenti tra un paio d'anni saremo costretti a giocare su console e comprarli a prezzi ben più cari i giochi.
Kharonte85
14-09-2009, 16:34
Bellissima risposta...:D
Sul forum pero' la notizia è :old:
marco_1984
14-09-2009, 16:36
@ray_hunter
comprare 7-8 titoli all'anno (che sono anche pochi per uno a cui piace giocare) vuol dire spendere 400-500 euro... non ti sembra un po eccessivo per dei titoli consumabili in poche ore? a me moltissimo
il problema è che però molti che scaricano i giochi,lo fanno per provarlo prima di comprarlo,e se vedono un gioco buggato in ogni dove non se lo compreranno mai!!!
oramai comprare un gioco a scatola chiusa con quello che costano è una caxxxata
purtroppo non tutti i giochi dispongono di una demo per potersi far provare (batman però la ha la demo)
wizard1993
14-09-2009, 16:40
il problemo è che però molti che scaricano i giochi,lo fanno per provarlo prima di comprarlo,e se vedono un gioco buggato in ogni dove non se lo compreranno mai!!!
oramai comprare un gioco a scatola chiusa con quello che costano è una caxxxata
sono d'accordo, ma per far questo hanno inventato le demo
domanda da niubbo.. ma se riescono a capire se il gioco è taroccato perchè ci infilano un bug invece di bloccarlo del tutto?
Iantikas
14-09-2009, 16:41
ok, ti vuoi scaricare il gioco...scaricalo (spero solo ke ogni tanto qualcuno almeno lo compri)...
...xò devi far proprio skifo x kiedere aiuto nel forum ufficiale avendo una copia crakkata...
...io cmq inzio quasi a sperare ke il pc muoia definitivamente come piattaforma di gioco...così magari a quel punto sulle console ci implementano anke mouse e tastiera x quei gioki ke ne hanno assoluto bisogno e risparmio un botto di soldi nn dovendo + aggiornare il pc x quelle rarissime esclusive decenti ke ogni tanto escono...
...ciao
Iantikas
14-09-2009, 16:51
@ray_hunter
comprare 7-8 titoli all'anno (che sono anche pochi per uno a cui piace giocare) vuol dire spendere 400-500 euro... non ti sembra un po eccessivo per dei titoli consumabili in poche ore? a me moltissimo
ma magari xkè li scariki a nn te ne frega niente del gioco in se li "consumi in poke ore"...
...in ogni gioco ke ho acquistato come minimo (e dico proprio minimo) c'ho giocato una cinquantina di ore...tra i + recenti c'è midnight club LA ke nn m'ha entusiasmato grankè ma al momento di registrarmi al social club son rimasto stupefatto quando ho visto ke nonostante l'abbia giocato pokissimo da quando è uscito ho totalizzato 96 ore di gioco...
...ciao
Severnaya
14-09-2009, 16:52
400\500€ naaaaaaa
basta saper dove comprare
Consiglio
14-09-2009, 16:55
ma ce ne sono idioti sulla terra è? :asd:
:sofico:
Non voglio disilludere nessuno, ma esistono gia i fix per planare e salvare nella versione PC. Detto questo io ce l'ho per Xbox, compratelo perchè merita un sacco.
Iantikas
14-09-2009, 16:56
domanda da niubbo.. ma se riescono a capire se il gioco è taroccato perchè ci infilano un bug invece di bloccarlo del tutto?
con quel bug il gioco risulta cmq bloccato...ma probabilmente starà in un punto in cui hai giocato x + tempo ke se fosse una demo ma molto meno del gioco completo...quindi ci rimani di M xkè se eri arrivati fino a quel punto il gioco ti stava piacendo e magari in questo modo forse rinsavisci e anzikè cercare un'altra versione pirata decidi d'acquistarlo legalmente...ciao
ahahahah...sarebbe come rapinare una banca e fermarsi a chiedere a un poliziotto la strada più veloce per fuggire!!!!!ahahahah
@ray_hunter
comprare 7-8 titoli all'anno (che sono anche pochi per uno a cui piace giocare) vuol dire spendere 400-500 euro... non ti sembra un po eccessivo per dei titoli consumabili in poche ore? a me moltissimo
se per t 400-500 euro l'hanno sono troppi, è semplice, non li spendi ed aspetti che il gioco esca in budget, oppure lo compri all'estero.
tempo 3-4 anni e la pirateria ucciderà il gioco su pc come lo conosciamo oggi.
Consiglio
14-09-2009, 17:04
ahahahah...sarebbe come rapinare una banca e fermarsi a chiedere a un poliziotto la strada più veloce per fuggire!!!!!ahahahah
ahahahahahahahahahah
:muro:
se per t 400-500 euro l'hanno sono troppi, è semplice, non li spendi ed aspetti che il gioco esca in budget, oppure lo compri all'estero.
tempo 3-4 anni e la pirateria ucciderà il gioco su pc come lo conosciamo oggi.
comunque è vero, non bisogna comprarli per forza al day one e da gamestop o nei centri commerciali! :D
tecnico89
14-09-2009, 17:06
Con la prima crack c'era il bug della planata, la seconda risolve tutto anche perchè l'ho finito.
Con la prima crack c'era il bug della planata, la seconda risolve tutto anche perchè l'ho finito.
come è finita la tua permanenza in questo forum mi sa
sniperspa
14-09-2009, 17:10
Si ma se il gioco ancora non esce con che coraggio ti presenti nel forum a chiedere aiuto sul gioco.
Bisogna essere proprio scemi..
aahhah vero!!sto bimbo dev'essere proprio un genio!(sperando che sia max 15anni):doh:
hardstyler
14-09-2009, 17:10
comunque sul forum sono andato a curiosare e non tutte le copie pirata hanno il problema che non permette a batman di planare, anzi!!! Questa cosa dipende dall'exe da cui si installa il gioco, un exe te lo installa e quando arrivi all'inizio in pratica del gioco o quasi che devi calarti verso una rampa batman sbatte le ali come uno scemo e cade. se usi un altro exe sempre per l'installazione invece il problema non c'è ma in compenso quando devi entrare nella residenza Arkham non hai modo di entrarci e ti fermi li, poi chissà quanti altri "bug" comunque sia.
Se io avessi scaricato il gioco e avessi avuto la copia "migliore" cioè quella in cui non puoi entrare nella residenza avrei pensato: "ho scaricato il gioco e meno male, perchè se lo compravo mi sarei ritrovato una beta tra le mani e aspetta poi te quando e se fanno una patch!!! Tiè, 50€ euro risparmiati"
Secondo me fare questi giochetti "anti pirateria" è dannoso per le stesse case perchè in chissà quanti avranno scaricato gta 4 e si saranno ritrovati un casino di bug....e ma hai la copia pirata.....mi è capitato a marzo di parlare con un rivenditore da cui volevo acquistare nuovo hw ebbene mi ha mostrato la sua copia originale ovviamente di gta 4 e cosa mi ha detto???? è pieno di bug e programmato malissimo oltra ad essere pesantissimo!!!! (riguardo al pesante fortuna non l'ho ascoltato altrimenti sarei rimasto con il duo 2,4 ghz con il quale non potevo giocarlo settato a palla, ram video permettendo, poi mi son preso il quad e va a 60 fps....).
Ripeto, deterrente o meno per la pirateria, in molti son sicuro, dopo tanti acquisti seguiti da bestemmie per l'aver buttato 50€ (e di titoli ce ne sono parecchi!!!), scaricano il gioco completo per poi acquistarlo se è di loro gradimento o semplicemente son sicuri di poterselo godere col proprio hw.....se la gente si ritrova con queste cose, a menochè non venga fuori che la Casa l'ha fatto apposta e mi sa che tutte queste notizie in giro la Eidos credo sia contenta che girino perchè probabilmente è conscia di aver fatto uno sbaglio, avranno pensato: tanta gente l'ha scaricato quindi meno male che ho piazzato bug da tutte le parti così la gente si decide a comprarlo....ed è qui il punto, la gente perchè dovrebbe comprarlo se è pieno di bug??? l'hanno fatto apposta? ok ma poi vi fidaste di acquistarlo??? IO NO, io batman lo prenderò solo ed esclusivamente quando sarò sicuro che qualcuno l'avrà finito senza problemi altrimenti i loro bug antipirateria veri o finti che siano, se li tengano pure.
Faccio un OT: red faction guerrilla è un altro titolo che non vale 50€, pesantissimo, lo si gioca fluidamente solo con i dettagli tutti al minimo/disattivati altrimenti, che tu imposti tutto a palla, disattivi o meno l'aa non cambia nulla, vai dai 20 ai 30 fps....hotrovato in giro commenti a riguardo...la pirateria è anche una forma di tutela dei propri soldi!
Master_T
14-09-2009, 17:11
Exploit di questo tipo, i cosidetti "triggers" ci sono in tutte le protezioni recenti... e quando capita che la c**ck sia bacata c'è sempre qualche idiota che se ne lamenta sui forum ufficiali... questa fa notizia solo perchè l'arrivo di questo gioco ha un hype equiparabile alla seconda venuta di Gesù Cristo :rolleyes:
comunque sul forum sono andato a curiosare e non tutte le copie pirata hanno il problema che non permette a batman di planare, anzi!!! Questa cosa dipende dall'exe da cui si installa il gioco, un exe te lo installa e quando arrivi all'inizio in pratica del gioco o quasi che devi calarti verso una rampa batman sbatte le ali come uno scemo e cade. se usi un altro exe sempre per l'installazione invece il problema non c'è ma in compenso quando devi entrare nella residenza Arkham non hai modo di entrarci e ti fermi li, poi chissà quanti altri "bug" comunque sia.
Se io avessi scaricato il gioco e avessi avuto la copia "migliore" cioè quella in cui non puoi entrare nella residenza avrei pensato: "ho scaricato il gioco e meno male, perchè se lo compravo mi sarei ritrovato una beta tra le mani e aspetta poi te quando e se fanno una patch!!! Tiè, 50€ euro risparmiati"
Secondo me fare questi giochetti "anti pirateria" è dannoso per le stesse case perchè in chissà quanti avranno scaricato gta 4 e si saranno ritrovati un casino di bug....e ma hai la copia pirata.....mi è capitato a marzo di parlare con un rivenditore da cui volevo acquistare nuovo hw ebbene mi ha mostrato la sua copia originale ovviamente di gta 4 e cosa mi ha detto???? è pieno di bug e programmato malissimo oltra ad essere pesantissimo!!!! (riguardo al pesante fortuna non l'ho ascoltato altrimenti sarei rimasto con il duo 2,4 ghz con il quale non potevo giocarlo settato a palla, ram video permettendo, poi mi son preso il quad e va a 60 fps....).
Ripeto, deterrente o meno per la pirateria, in molti son sicuro, dopo tanti acquisti seguiti da bestemmie per l'aver buttato 50€ (e di titoli ce ne sono parecchi!!!), scaricano il gioco completo per poi acquistarlo se è di loro gradimento o semplicemente son sicuri di poterselo godere col proprio hw.....se la gente si ritrova con queste cose, a menochè non venga fuori che la Casa l'ha fatto apposta e mi sa che tutte queste notizie in giro la Eidos credo sia contenta che girino perchè probabilmente è conscia di aver fatto uno sbaglio, avranno pensato: tanta gente l'ha scaricato quindi meno male che ho piazzato bug da tutte le parti così la gente si decide a comprarlo....ed è qui il punto, la gente perchè dovrebbe comprarlo se è pieno di bug??? l'hanno fatto apposta? ok ma poi vi fidaste di acquistarlo??? IO NO, io batman lo prenderò solo ed esclusivamente quando sarò sicuro che qualcuno l'avrà finito senza problemi altrimenti i loro bug antipirateria veri o finti che siano, se li tengano pure.
Molte cose non le condivido, perchè di giochi originali con problemi ce ne sono davvero pochi. Almeno, io non ho mai sentito nessuno che abbia avuto bug con giochi originali (o almeno che non siano stati risolti con patch successive se noti a tutti).
il problema è che IL GIOCO PER PC NON è ancora uscito, exe o non exe.
in effetti ci avevo pensato ad una cosa del genere, di fatto è una specie di demo che va a fare caciara nelle versioni crackate e funzionanti perciò rende la vita più difficile a chi pirata il gioco ma allo stasso tempo di poterlo provare e al limite se ti piace poi lo compri. il problema è che molti potrebbero non capire che è una limitazione del programma e pensare che sia semplicemente fatto coi piedi e perdere interesse per il gioco e la software house...
comunque geniale di rilasciare la versione pirata loro stessi. mi era venuto in mente ma ci vuole fegato per farlo davvero prima che il gioco esca... bella mossa... :asd: se riempi la rete e il P2p di copie non funzionanti prima che il pirata becca quella giusta avoglia a scaricare... :asd: simpatico scherzetto
leoneazzurro
14-09-2009, 17:16
Con la prima crack c'era il bug della planata, la seconda risolve tutto anche perchè l'ho finito.
Come questo nick. Ban e speriamo che col prossimo si eprda più tempo a leggere il regolamento.
il problema è che molti potrebbero non capire che è una limitazione del programma e pensare che sia semplicemente fatto coi piedi e perdere interesse per il gioco e la software house...
ma basta aver visto i video per capire che è un bug e non un difetto strutturale.. cavolo si parla di questo gioco da mesi.. e giustamente direi, è bellissimo a mio avviso.
.... In più da cryteck ora dobbiamo sorbirci un seguito depotenziato dato che non si vende abbastanza su pc per poter tenere un'esclusiva così.
ma il motivo non era che fosse troppo pesante per cui non vendeva
se per t 400-500 euro l'hanno sono troppi, è semplice, non li spendi ed aspetti che il gioco esca in budget, oppure lo compri all'estero.
tempo 3-4 anni e la pirateria ucciderà il gioco su pc come lo conosciamo oggi.
tranquillo che chi non ha voglia di spendere per giocare un modo per averlo gratis lo troverà sempre sia su PC che su consolle, quindi non crediate che la pirateria finirà se non faranno più giochi per pc, guardate per esempio il Bluray, non doveva essere supersicuro? eppure cè chi lo pirata ugualmente
sniperspa
14-09-2009, 17:19
....ed è qui il punto, la gente perchè dovrebbe comprarlo se è pieno di bug??? l'hanno fatto apposta? ok ma poi vi fidaste di acquistarlo??? IO NO, io batman lo prenderò solo ed esclusivamente quando sarò sicuro che qualcuno l'avrà finito senza problemi altrimenti i loro bug antipirateria veri o finti che siano, se li tengano pure.
Dai non spariamo cavolate(per non dire altro)
Il 99% di quelli che se lo sono già scaricato non lo prenderanno mai originale e aspetteranno le famose patch o crack che risolvano i loro bug...che ti credi che uno si scarica il gioco e poi visto che "va bene" e non ha bug smette di giocarci e aspetta l'uscita per comprarlo originale?oppure lo finisce e poi lo compra lo stesso?:rolleyes:
Vendono solamente di più con sta storia e questo perchè sicuramente qualcuno sarà influenzato da questa pubblicità e lo comprerà invece di scaricarselo....poi va bè, bug o non bug uno,se parte con l'idea di comprarli i giochi, se li compra lo stesso soprattutto se è un gioco che merita come sembra questo.
ps.poi ricordo che la demo dovrebbe bastare per farsi un'idea sul prodotto...i bug sono sempre stati risolti con le versioni originali.
Mi sembra un idea intelligente dei programmatori, come quella di distribuire copie fake sul p2p.
Comunque l'iniziativa migliore ultimamente è il pay what you want di CM2010 imho.
genesi86
14-09-2009, 17:20
a mio parere esistono 2 tipi di "pirati":
il pirata ke scarica il gioco xkè non lo vuole pagare, x risparmiare (ma ke magari spende 50/100€ a sabato).
Ed il pirata ke scarica il gioco xkè non è disposto a spendere 40-50-60-70€ x un gioco (indipendentemente dalla piattaforma), che se domani la pirateria cesasse, lui farebbe semplicemente a meno dei videogioki.
Insomma, il primo crea un danno alle softwarehouse, il secondo no, poikè con o senza pirateria le softwarehouse non vedrebbero un euro dei suoi soldi.
Iantikas
14-09-2009, 17:23
comunque sul forum sono andato a curiosare e non tutte le copie pirata hanno il problema che non permette a batman di planare, anzi!!! Questa cosa dipende dall'exe da cui si installa il gioco, un exe te lo installa e quando arrivi all'inizio in pratica del gioco o quasi che devi calarti verso una rampa batman sbatte le ali come uno scemo e cade. se usi un altro exe sempre per l'installazione invece il problema non c'è ma in compenso quando devi entrare nella residenza Arkham non hai modo di entrarci e ti fermi li, poi chissà quanti altri "bug" comunque sia.
Se io avessi scaricato il gioco e avessi avuto la copia "migliore" cioè quella in cui non puoi entrare nella residenza avrei pensato: "ho scaricato il gioco e meno male, perchè se lo compravo mi sarei ritrovato una beta tra le mani e aspetta poi te quando e se fanno una patch!!! Tiè, 50€ euro risparmiati"
Secondo me fare questi giochetti "anti pirateria" è dannoso per le stesse case perchè in chissà quanti avranno scaricato gta 4 e si saranno ritrovati un casino di bug....e ma hai la copia pirata.....mi è capitato a marzo di parlare con un rivenditore da cui volevo acquistare nuovo hw ebbene mi ha mostrato la sua copia originale ovviamente di gta 4 e cosa mi ha detto???? è pieno di bug e programmato malissimo oltra ad essere pesantissimo!!!! (riguardo al pesante fortuna non l'ho ascoltato altrimenti sarei rimasto con il duo 2,4 ghz con il quale non potevo giocarlo settato a palla, ram video permettendo, poi mi son preso il quad e va a 60 fps....).
Ripeto, deterrente o meno per la pirateria, in molti son sicuro, dopo tanti acquisti seguiti da bestemmie per l'aver buttato 50€ (e di titoli ce ne sono parecchi!!!), scaricano il gioco completo per poi acquistarlo se è di loro gradimento o semplicemente son sicuri di poterselo godere col proprio hw.....se la gente si ritrova con queste cose, a menochè non venga fuori che la Casa l'ha fatto apposta e mi sa che tutte queste notizie in giro la Eidos credo sia contenta che girino perchè probabilmente è conscia di aver fatto uno sbaglio, avranno pensato: tanta gente l'ha scaricato quindi meno male che ho piazzato bug da tutte le parti così la gente si decide a comprarlo....ed è qui il punto, la gente perchè dovrebbe comprarlo se è pieno di bug??? l'hanno fatto apposta? ok ma poi vi fidaste di acquistarlo??? IO NO, io batman lo prenderò solo ed esclusivamente quando sarò sicuro che qualcuno l'avrà finito senza problemi altrimenti i loro bug antipirateria veri o finti che siano, se li tengano pure.
mah il tuo ragionamento x me fa acqua...ci son gioki (GTA IV o il + recente Arma II) ke escono buggati in commercio e in questo nn centra niente la pirateria...
...ma x saperlo nn'è necessario scaricarsi una copia pirata...basta curiosare sul forum ufficiale e leggere le rece e qualunque cosa c'è da sapere viene a galla...
...è inutile trovare scuse o motivazioni x giustificare la pirateria...nn ce n'è una ke sia valida.
hardstyler
14-09-2009, 17:27
mah il tuo ragionamento x me fa acqua...ci son gioki (GTA IV o il + recente Arma II) ke escono buggati in commercio e in questo nn centra niente la pirateria...
...ma x saperlo nn'è necessario scaricarsi una copia pirata...basta curiosare sul forum ufficiale e leggere le rece e qualunque cosa c'è da sapere viene a galla...
...è inutile trovare scuse o motivazioni x giustificare la pirateria...nn ce n'è una ke sia valida.
l'unica cosa sicuramente valida è vendere giochi a 50€ che durano qualche ora come terminator salvation tanto per fare un nome, da bestemmie per chi l'ha comprato, da villetta con piscina o anche di più per chi l'ha fatto.
Ehhehe, ognuno dice la sua, tutti hanno ragione e tutti torto, sulla pirateria non se ne verrà mai fuori. Naturalmente non dico che la pirateria sia giusta ma a volte è un bene, poi se c'è gente che si scarica giochi prima ancora che escano in negozio e si lamentano direttamente sul forum di chi li ha programmati allora è proprio una barzelletta.:sofico:
Con il tempo si impara ad apprezzare tutte le belle cose dei giochi originali.
Tutte soddisfazioni che una copia pirata non dà! Nonostante di giochi pirata ne abbia provati una marea (come tutti, inutile fare gli ipocriti) molti di quei giochi li sto ricomprando oggi, per dare valore alle ore passate a giocarli e quelli pirata iniziano a farmi schifo. Se la filosofia una volta era "scarica a più non posso" oggi è senz'altro "pochi ma buoni".
Insomma, piratare è da bimbominkia. Se la questione è esclusivamente economica due sono le strad: acquistare dall'estero o aspettare le versioni budget.
ps. basta con sta cazzata della fine dei giochi su pc, è una frase detta giusto per riempire la bocca.
ma basta aver visto i video per capire che è un bug e non un difetto strutturale.. cavolo si parla di questo gioco da mesi.. e giustamente direi, è bellissimo a mio avviso.
i pirati probabilmente hanno la capacità per capirlo da soli con un'alta percentuale, ma non tutti hanno le risorse per capire che è un bug antipirateria, anche perchè non s'è mai visto. secondo il mio modesto parere è geniale perchè chi pirata e condivide probabilmente può non rendersi conto che la sua copia è fallata perchè molti provano al massimo a farlo partire ma non ci giocano affatto. e poi l'interesse spesso è veicolare il traffico verso certi siti, perciò l'importante è avere più o meno una copia da fornire, non che sia funzionante :asd: IMHO
pioss~s4n
14-09-2009, 17:51
Un piccolo Cracker ha risolto con un piccolo exe il problema alle "ali di pipistrello". Tra l'altro bypassato anche sul fronte live. Salvataggi possibili senza registrazione. Questo si legge per lidi traversi. :D
ray_hunter
14-09-2009, 17:52
Non voglio fare il santone e qualche gioco scaricato ce l'ho, anzi più di qualcuno, però mi prendo la briga di prendere almeno un gioco al mese, che poi sono quelli che finisco. Non necessariamente prendo solo i capolavori ma tutti quei giochi che cmq trovo godibili e so che porto a termine volentieri. Penso che se tutti i PCisti comprassero 1 TITOLO al mese di media il PC venderebbe più delle console.
Poi con i prezzi che ci sono sugli shop online io dico CHE E' DAVVERO DA VERGOGNARSI scaricare certi giochi. Uno non ha neanche la scusa di problemi di tempo per andare in negozio dato che tra STEAM e soci uno può andare a lavorare e trovarsi bello che installato e patchato all'ultima versione il gioco che desidera.
Un piccolo Cracker ha risolto con un piccolo exe il problema alle "ali di pipistrello". Tra l'altro bypassato anche sul fronte live. Salvataggi possibili senza registrazione. Questo si legge per lidi traversi. :D
però dovrai patcharlo a parte... prima di arrivare a questo dovrai scaricare la versione buggata e poi rimediare oppure scaricare una versione senza problema... comunque crei problemi ai pirati a costo zero... :asd: secondo me è la soluzione migliore e più efficiente... invece di mettere tutte quelle protezioni che impediscono di fruire il gioco a chi lo compra, io invaderei la rete con 6 o 7 versioni del gioco che si blocca in vari punti diversi o ha bug cronici magari possibilmente irreparabili.... chi mette online la versione non buggata lo deve finire prima per sapere che funziona
edit: questa è l'unica protezione antipirateria che colpisce i pirati invece che quello che lo compra originale... il che fa pensare
Bastoner
14-09-2009, 17:58
Spero tanto che questo Batman non possa essere crackato.
If you can run it, you can crack it.
E' come una legge fisica, non si scappa.
Il gioco merita e ha stravenduto su console. Sarebbe un peccato vendesse poco su PC e compromettesse un eventuale seguito.
Alla EPIC hanno dichiarato in maniera equivocabile che se su PC non ci fosse la pirateria sarebbe uscito GOW2. In più da cryteck ora dobbiamo sorbirci un seguito depotenziato dato che non si vende abbastanza su pc per poter tenere un'esclusiva così. Non voglio fare il moralista ma vabbeh se qualche gioco che magari non ci entusiasma lo si scarica giusto per visione, ma quei 7-8 titoli l'anno COMPRIAMOLI ORIGINALI, non facciamo gli ottusi e i celebrolesi perchè altrimenti tra un paio d'anni saremo costretti a giocare su console e comprarli a prezzi ben più cari i giochi.
Bhé, il brutto momento dei giochi su PC é dovuto solo in minima parte alla pirateria, imho.
Il gioco sembra davvero meritare tanto. Ho scaricato il demo ed è molto ben fatto. Ho anche scoperto che il mio PC non riesce a farlo girare al massimo del dettaglio, anche se poco importa. Non so se si può scrivere, ma ormai i giochi li scarico solo ed esclusivamente per controllare le lingue presenti, per poi comprarli all'estero (all'interno della EU e non in Thailandia...dove tecnicamente è reato). Ecco, qui mi imbufalisco...ma perché mai non si può sapere quali lingue sono comprese in un gioco? Questa è una manovra scorretta dei produttori.
Di questo dovremmo parlare...e del perché all'estero i giochi che comprendono anche l'italiano (parlato) costano comunque il doppio in Italia. Le localizzazioni non dovrebbero essere ammortizzate in toto sul venduto? E vogliamo parlare di Alone in the Dark? Ho preso la Collector's e non ho uno straccio di patch, mentre le versioni console hanno una patch. Sul forum ufficiale Atari nessuno ha avuto il coraggio/decenza di rispondere...
Le software house dovrebbero guardare alle travi nei loro occhi, prima di poter giudicare le nostre pagliuzze (cit. libera).
P.S. Questo post non vuole essere giustificativo della pirateria, ma solo fornire un punto di vista alternativo.
Bastoner
14-09-2009, 18:00
all'interno della EU e non in Thailandia...dove tecnicamente è reato
Perché é reato??
AnonimoVeneziano
14-09-2009, 18:04
Molte cose non le condivido, perchè di giochi originali con problemi ce ne sono davvero pochi. Almeno, io non ho mai sentito nessuno che abbia avuto bug con giochi originali (o almeno che non siano stati risolti con patch successive se noti a tutti).
il problema è che IL GIOCO PER PC NON è ancora uscito, exe o non exe.
Non giochi agli RPG evidentemente :asd:
Iantikas
14-09-2009, 18:05
x me rimane il fatto ke x sapere ke terminator salvation o alone in the dark erano 2 gioki pessimi da nn acquistare nn serviva la pirateria...bastava informarsi prima d'acquistarlo...
...e questo vale x qualunque altro gioco...ciao
Perché é reato??
Perché l'alto tasso di pirateria in quel paese ha portato i produttori ad applicare prezzi molto vantaggiosi, ma che sono circoscritti solo ed esclusivamente a quel paese, per cui è vietato importarli.
però dovrai patcharlo a parte... prima di arrivare a questo dovrai scaricare la versione buggata e poi rimediare oppure scaricare una versione senza problema... comunque crei problemi ai pirati a costo zero... :asd: secondo me è la soluzione migliore e più efficiente... invece di mettere tutte quelle protezioni che impediscono di fruire il gioco a chi lo compra, io invaderei la rete con 6 o 7 versioni del gioco che si blocca in vari punti diversi o ha bug cronici magari possibilmente irreparabili.... chi mette online la versione non buggata lo deve finire prima per sapere che funziona
edit: questa è l'unica protezione antipirateria che colpisce i pirati invece che quello che lo compra originale... il che fa pensare
Per dovere di cronaca dico solamente che il "bug" è stato definitivamente risolto e il gioco è funzionante al 100% :asd:
x me rimane il fatto ke x sapere ke terminator salvation o alone in the dark erano 2 gioki pessimi da nn acquistare nn serviva la pirateria...bastava informarsi prima d'acquistarlo...
...e questo vale x qualunque altro gioco...ciao
Alone in the Dark con la patch (la versione "inferno" per PS3 per intenderci) è diventato un gioco godibilissimo. Perché non farla anche per PC? I nostri soldi non sono equivalenti a quelli dei possessori di PS3? Visto che già c'è, non la devono sviluppare apposta. Il loro silenzio è molto più imbarazzante della risposta che ha ricevuto il tipo che ha piratato Batman e l'ha spifferato sui forum ufficiali...
masty_<3
14-09-2009, 18:18
Alone in the Dark con la patch (la versione "inferno" per PS3 per intenderci) è diventato un gioco godibilissimo. Perché non farla anche per PC? I nostri soldi non sono equivalenti a quelli dei possessori di PS3? Visto che già c'è, non la devono sviluppare apposta. Il loro silenzio è molto più imbarazzante della risposta che ha ricevuto il tipo che ha piratato Batman e l'ha spifferato sui forum ufficiali...
E quando invece la sw house ti lascia senza assistenza?
Qualcuno usa la tua key, te mandi l'email alla sw house e quelli se ne sbattono? :muro: quel gioco era NUOVO quando l'avevo comprato e ora invece È ANTICO (parlo di sacred, il 1°), in pratica non ci ho potuto giocare e ora è pure vecchio il gioco.
Imho, se offrissero servizi seri la pirateria sarebbe solo per i bimbi (ho 16 anni io)
Non giochi agli RPG evidentemente :asd:
Ho appena quittato wow dopo 4 anni.. ;)
AnonimoVeneziano
14-09-2009, 18:40
Ho appena quittato wow dopo 4 anni.. ;)
ma WoW non è un rpg ....
Children of Bodom
14-09-2009, 18:44
Molte cose non le condivido, perchè di giochi originali con problemi ce ne sono davvero pochi. Almeno, io non ho mai sentito nessuno che abbia avuto bug con giochi originali (o almeno che non siano stati risolti con patch successive se noti a tutti).
il problema è che IL GIOCO PER PC NON è ancora uscito, exe o non exe.falsissimo,in inghilterra il gioco è uscito,su play.com è disponibile da un po di giorni
Ma è davvero così bello? A me batman non mi ha mai ispirato più di tanto anzi...
Consiglio
14-09-2009, 18:51
falsissimo,in inghilterra il gioco è uscito,su play.com è disponibile da un po di giorni
costa pure 32,50€ :O
:sofico:
Ma è davvero così bello? A me batman non mi ha mai ispirato più di tanto anzi...
i gusti so gusti! :D
Children of Bodom
14-09-2009, 18:52
costa pure 32,50€ :O
:sofico:esatto,compriamolo tutti lì,anzi,compratelo,visto che io ho già la collector per ps3 pagata profumatamente :D
Io sto ancora aspettando la collector americana per la Ps3 :muro:
falsissimo,in inghilterra il gioco è uscito,su play.com è disponibile da un po di giorni
e allora giochiamo a chi pesa le parole.. parlavo qui in italia ovviamente, la fetta piu grande degli acquirenti dubito lo faccia sul web e dall'inghilterra..
Children of Bodom
14-09-2009, 19:17
e allora giochiamo a chi pesa le parole.. parlavo qui in italia ovviamente, la fetta piu grande degli acquirenti dubito lo faccia sul web e dall'inghilterra..fidati che c'è moltissima gente che compra da siti come play.com e simili.quasi la metà
ironman72
14-09-2009, 19:23
Ho provato il demo e devo dire che e' veramente uno spettacolo!!
sara' probabilmente uno dei 2-3 videogames che acquistero' quest'anno..
un altro sara' quando uscira need for speed shift, pochi ma buoni
Contattare il servizio clienti per un gioco crackkato e' da idioti!!!
MesserWolf
14-09-2009, 19:31
Bell'idea , ma sarebbe + efficace se al momento del bug uscisse una scritta tipo "SGAMATO"
@ray_hunter
comprare 7-8 titoli all'anno (che sono anche pochi per uno a cui piace giocare) vuol dire spendere 400-500 euro... non ti sembra un po eccessivo per dei titoli consumabili in poche ore? a me moltissimo
ma dai 400-500 ... basta aspettare 2 mesi e li trovi a meno di 19€ i giochi . Comprando da play.com gli ultimi titoli mi sono costati sui 12€ (Dawn of war 2)
ti prendi al day one giusto il gioco che aspetti da una vita e gli altri li prendi dopo ... tanto si hanno sempre dei giochi da giocare nel frattempo.
Beh grazie a tali "bug" nel codice sono riuscito a completare un livello pieno di nemici, semplicemente perché nel caricare il checkpoint i nemici erano scomparsi...che dire, grazie alla Eidos che vorrebbe rendere la vita difficile ai videogiocatori con crack e invece li agevola!
Comunque si aspettiamo il 18 settembre e giochiamo tutti col crack funzionante ;-)
La Paura
14-09-2009, 19:41
Spero tanto che questo Batman non possa essere crackato. Il gioco merita e ha stravenduto su console. Sarebbe un peccato vendesse poco su PC e compromettesse un eventuale seguito.
Alla EPIC hanno dichiarato in maniera equivocabile che se su PC non ci fosse la pirateria sarebbe uscito GOW2. In più da cryteck ora dobbiamo sorbirci un seguito depotenziato dato che non si vende abbastanza su pc per poter tenere un'esclusiva così. Non voglio fare il moralista ma vabbeh se qualche gioco che magari non ci entusiasma lo si scarica giusto per visione, ma quei 7-8 titoli l'anno COMPRIAMOLI ORIGINALI, non facciamo gli ottusi e i celebrolesi perchè altrimenti tra un paio d'anni saremo costretti a giocare su console e comprarli a prezzi ben più cari i giochi.
Credi che i giochi piratati facciano la rovina delle softwarehouse?...non credo proprio!
sono le case produttrici di schede video che finanziano moltoi progetti per invogliare la gente ad aggiornare la propria scheda video.
Pensa a Crysis...pensi che se non fosse stato crackato tutti gli smanettoni (che di certo negli ultimi anni non è che si sono fiondati a comprarsi tutti i titoli a cui hanno giocato) avrebbero parlato così tanto di quanto il gioco sia un mattone e avrebbero fatto decine di upgrade al sistema solo per farlo girare al meglio?...certo che no! avrebbero detto chissene, non spendo 50€ per una cosa che non gira fluido, e sarebbero rimasti con le loro vecchie schede a far girare egregiamente titoli meno pesanti ma cmq belli.
Secondo me visto i soldi che ATI ma soprattutto NVIDEA investo in sviluppo di nuovi titoli anche se la pirateria dilaga ci guadagnano ugualmente.
ancora sta storia? è vecchia ed tutte le protezioni sono state già abbattute (pure questa che non permetteva di continuare) putroppo per i creatori del gioco e sono serio perché è un gioco fantastico e merita di essere comprato
Edit:
Beh grazie a tali "bug" nel codice sono riuscito a completare un livello pieno di nemici, semplicemente perché nel caricare il checkpoint i nemici erano scomparsi...che dire, grazie alla Eidos che vorrebbe rendere la vita difficile ai videogiocatori con crack e invece li agevola!
Comunque si aspettiamo il 18 settembre e giochiamo tutti col crack funzionante ;-)
e non hai preso exp.
Crimson Skies
14-09-2009, 19:58
Il problema rimarrà sempre lo stesso. Finchè non abbasseranno i prezzi a livelli umani la gente scaricherà sempre.
Come giustamente affermato la gente se compra, compra fuori perchè almeno da noi ci fanno una cresta indecente sui giochi.
Se poi questo bug sta anche nelle versioni Xbox360 e PS3 bhè allora sono stati proprio stupidi. Cioè metter un bug contro la pirateria rovinando un gioco.
Una cosa simile è successa con Legendary della Sony se non sbaglio. Non si poteva finire su PC perchè c'era un bug cui non hanno messo una pezza e rende il gioco non finibile. Cioè assurdo!
AnonimoVeneziano
14-09-2009, 20:18
Il problema rimarrà sempre lo stesso. Finchè non abbasseranno i prezzi a livelli umani la gente scaricherà sempre.
Come giustamente affermato la gente se compra, compra fuori perchè almeno da noi ci fanno una cresta indecente sui giochi.
Se poi questo bug sta anche nelle versioni Xbox360 e PS3 bhè allora sono stati proprio stupidi. Cioè metter un bug contro la pirateria rovinando un gioco.
Una cosa simile è successa con Legendary della Sony se non sbaglio. Non si poteva finire su PC perchè c'era un bug cui non hanno messo una pezza e rende il gioco non finibile. Cioè assurdo!
Crimson, è ovvio che questo bug è stato messo APPOSTA , ma SOLO se viene rilevata una versione piratata ... E' evidente che le versioni legali del gioco non sono affette dal succitato bug che difatto disabilita una funzionalità fondamentale del gioco (la planata) non permettendoti in alcun modo di arrivare alla fine
fraussantin
14-09-2009, 20:24
ma come si fa ad essere cosi scemi da postare un messaggio su un forum ufficiale avendo un gioco crakkato per di piu non ancora uscito, hanno sbagliato , gli dovevano rispondere così, "Non è un bug nel codice del gioco, è un bug nel tuo cervello"
Crimson Skies si fa notare sempre senza offesa :D
Qualcuno mi spiega perchè il diritto d'autore dura 70 anni dalla morte del proprietario, mentre il brevetto 20? e perchè se io copio un'invenzione uguale identica NON per fini di lucro lo posso fare legalmente, mentre se copio un gioco mi dovrei sentire un ladro?
Secondo voi a più dignità l'invenzione tecnico intellettuale o dei giochi o peggio ancora una canzone?
può una persona intonata guadagnare di più di un ingegnere (ad es) che si è spaccato il culetto a studiare per 18/20 anni per arrivare dov'è?? secondo me il problema ce l'ha la società che non riesce a capire più cosa è realmente importante...
e non venitemi a dire che se non ci fosse il diritto d'autore così com'è gli artisti morirebbero perchè l'arte esiste da millenni, mentre il diritto d'autore da decenni...
http://www.youtube.com/watch?v=wbWHjN2A1p0
Crimson Skies
14-09-2009, 20:54
Non è che mi faccio notare. E non credo che la versione piratata abbia un bug nella planata. Forse lo hanno semplicemente messo per vedere se usciva su internet prima dell'uscita ufficiale. Alla fine cmq aggireranno la protezione quindi ce poco da fare.
Per il gioco Legendary non era un bug che riguardava la pirateria ma un vero e proprio difetto del gioco.
Per me, e sottolineo per me, una iso torrent sta a una demo come una demo sta ad una iso torrent.
È anche da considerare che, a voler guardare bene, con gli anni le demo ufficiali sono sempre meno, proprio xchè chi vende ha capito che i torrent non sono solo una cosa negativa.
Aggiungo anche che, io un gioco single player se ci gioco 5 ore è un miracolo, capolavoro o no, x cui per farmi comprare una cd key (xchè cmq installerei da iso) deve essere un multiplayer online, e se mi piace appena esce lo compro garantito.
Ma chi di voi è disposto ancora a prendere solenni fregature? Come ai tempi remoti di nintendo 8bit, o cmq prima della nascita del p2p... quando spendevi 109mila Lire e ti portavi a casa un fermacarte???
Secondo me, per assurdo, chi programma, chi produce e chi vende, ancora non ha fatto click qualcosa nella testa, il p2p è un veicolo dai potenziali infiniti, basta che i signori lo capiscano per tempo, e cambino il concetto di come e xchè far comprare il loro prodotto, e non parlo assolutamente di soldi,
che 50€ sono troppi o no, la differenza è cosa produci, cosa vendi e
xchè noi clienti dovremmo comprare il loro prodotto.
La stramaggioranza dei giochi Multiplayer vanno comprati x essere goduti, quelli invece che sono giocabili online taroccabili sono anche dei prodotti scadenti....ma che strano....
Spero che qualcuno mi segua in questi ragionamenti, e a qualcun'altro gli si accenda la lampadina...
Spero tanto che questo Batman non possa essere crackato. Il gioco merita e ha stravenduto su console. Sarebbe un peccato vendesse poco su PC e compromettesse un eventuale seguito.
Alla EPIC hanno dichiarato in maniera equivocabile che se su PC non ci fosse la pirateria sarebbe uscito GOW2. In più da cryteck ora dobbiamo sorbirci un seguito depotenziato dato che non si vende abbastanza su pc per poter tenere un'esclusiva così. Non voglio fare il moralista ma vabbeh se qualche gioco che magari non ci entusiasma lo si scarica giusto per visione, ma quei 7-8 titoli l'anno COMPRIAMOLI ORIGINALI, non facciamo gli ottusi e i celebrolesi perchè altrimenti tra un paio d'anni saremo costretti a giocare su console e comprarli a prezzi ben più cari i giochi.
Infatti io i tomb raider li compro sempre al day one! :cool:
Portocala
14-09-2009, 21:22
IL MULTIPLAYER
Concordo. La serie CoD come la serie Starcraft e Warcraft insegna che IL Multi (e non "il multi") fa salire le vendite a dismisura.
AnonimoVeneziano
14-09-2009, 21:28
Qualcuno mi spiega perchè il diritto d'autore dura 70 anni dalla morte del proprietario, mentre il brevetto 20? e perchè se io copio un'invenzione uguale identica NON per fini di lucro lo posso fare legalmente, mentre se copio un gioco mi dovrei sentire un ladro?
Secondo voi a più dignità l'invenzione tecnico intellettuale o dei giochi o peggio ancora una canzone?
può una persona intonata guadagnare di più di un ingegnere (ad es) che si è spaccato il culetto a studiare per 18/20 anni per arrivare dov'è?? secondo me il problema ce l'ha la società che non riesce a capire più cosa è realmente importante...
e non venitemi a dire che se non ci fosse il diritto d'autore così com'è gli artisti morirebbero perchè l'arte esiste da millenni, mentre il diritto d'autore da decenni...
http://www.youtube.com/watch?v=wbWHjN2A1p0
Fare un videogioco può costare milioni di euro .
Se tutti copiassero i videogiochi e nessuno li comprasse chi compenserebbe la spesa?
Il risultato sarebbe che non ci sarebbero più videogiochi, la cosa mi sembra facile da capire :)
Leggiti il mio commento che forse qualche spunto ti viene
Commento # 77
Tante solite noiose chiacchiere.... i pro, i contro....
Fatto sta che ci sono già in giro le ISO pre-patchate che devi solo installare e bug già risolto.
E non venitemi a dire che comunque gireranno fake e compagnia bella.... chiunque non sia un neofita del download sa da quali fonti andare per trovare ciò che gli serve senza fake.
Morale della favola.... il bug anti-pirateria è servito per quanto? 48 ore?
INUTILE.
Children of Bodom
14-09-2009, 22:25
Fare un videogioco può costare milioni di euro .
Se tutti copiassero i videogiochi e nessuno li comprasse chi compenserebbe la spesa?
Il risultato sarebbe che non ci sarebbero più videogiochi, la cosa mi sembra facile da capire :)e dai non facciamo sempre i soliti discorsi del cavolo,i giochi ci saranno sempre,anche se c'è qualcuno che li copia,come succede da anni,da quando sono nati i primi pc e le prime console,la pirateria c'è sempre stata e i giochi sono sempre usciti
Severnaya
14-09-2009, 22:32
come hanno detto dei saggi prima
fai un gioco... ok... dagli un supporto multiplayer degno di tale nome e vedi che la gente te lo compra vagonate...
wolverine
14-09-2009, 22:39
Anche GTA IV aveva un bug voluto dai programmatori, ma poi se lo sono giocato tutti, chi legalmente e chi no.. :read: :doh:
crysis per esempio ha il multiplayer ke senza key originale non ci giochi!e allora se vuoi giocare te lo compri!cmq penso ke spendere soldi x qualsiasi gioco è buttar via soldi...spendi soldi invece x i giochi ke meritano veramente!
AnonimoVeneziano
14-09-2009, 23:13
e dai non facciamo sempre i soliti discorsi del cavolo,i giochi ci saranno sempre,anche se c'è qualcuno che li copia,come succede da anni,da quando sono nati i primi pc e le prime console,la pirateria c'è sempre stata e i giochi sono sempre usciti
Non stavo parlando di quello, ma rispondevo all'utente che ho quotato che praticamente equiparava l'impegno nello sviluppare un gioco a quello che si fa nel giocarlo. Invece ho voluto fargli presente che un videogioco richiede una grandissima mobilitazione di persone tra artisti, script writers e sviluppatori.
beh geniale anche l'utonto che ha postato sul forum eh!
Crimson Skies
14-09-2009, 23:43
Il multi lo si può anche capire però per esempio non mi sembra giusto dover far comprare il gioco e poi obbligare la gente a spendere mensilmente per giocarci visto che è solo per online come succede per WOW oppure LOTR Online.
Era meglio prima quando compravi il gioco, usavi la key originale e il multiplayer era gratuito.
Non so se i vari giochi tipo wow su pc siano ad abbonamento...
non lo so e non lo saprò mai...senza un ak47 xmè l'online non esiste :asd:
Di norma su pc, compri il gioco e giochi online...niente mensile...
a mio parere esistono 2 tipi di "pirati":
il pirata ke scarica il gioco xkè non lo vuole pagare, x risparmiare (ma ke magari spende 50/100€ a sabato).
Ed il pirata ke scarica il gioco xkè non è disposto a spendere 40-50-60-70€ x un gioco (indipendentemente dalla piattaforma), che se domani la pirateria cesasse, lui farebbe semplicemente a meno dei videogioki.
Insomma, il primo crea un danno alle softwarehouse, il secondo no, poikè con o senza pirateria le softwarehouse non vedrebbero un euro dei suoi soldi.
Stai ripetendo( e anche male) cose che hai letto.
Per favore, fatti una tua opinione e poi torna qui ad esprimerla, non ripetere quella degli altri come un pappagallo.
Andreazzo
15-09-2009, 00:15
sono d'accordo con ELEVUL , la pirateria non può essere vista come un danno in assoluto per una sftware house, ci sono molte persone che se non scaricassero i giochi non li comprerebbero, in tal caso alla software house non solo non cambia nulla ma addirittura può convenire perchè si crea pubblicità. Inoltre quante volta sarà capitato a certa gente di scaricare un gioco e di cestinarlo il giorno dopo o perchè non gli piace o perche non gira decentemente col proprio pc...
Io penso che questi casi debbano essere considerati a parte.
Sarei inoltre favorevole (e con questo chiudo) a fare uscire i giochi a 20 euro, ma con protezioni non aggirabili o codici di attivazione antipaticissimi , in quel caso tutti possono permetterselo e quindi chiunque lo voglia deve pagarlo.
kakaroth1977
15-09-2009, 00:18
io pensavo fosse già in vendita, visto che si trova già sui siti di ecommerce e di aste, ho girato nei negozzi a Lecco ma non l'ho trovato.
Faranno la versione collector in Italia??
Voglio il Batrang :D
k0rn2012
15-09-2009, 02:14
fino a che creeranno schede video potentissime per pc continueranno anche a fare i giochi...se no ste schede fatte apposta per i gamers chi se le compra???quindi pirateria o no i giochi per pc ci saranno sempre...e poi vorrei ricordare che su xbox360 esiste la modifica...quindi la pirateria c'è anche per console e sono milioni quelli che scaricano un gioco invece di spendere 70 € per averlo...non sto dicendo 30 o 40 ma ben 70 €...ma stiamo scherzando??come ho già ripetuto mille volte se abbassano i prezzi la pirateria non dico si elimina ma si dimezza....:) poi vorrei capire un gioco che ha il multiplayer almeno ti dura un paio di mesi e vale la spesa...ma un gioco che nemmeno ha il multi e dura 10 ore che senso ha pagarlo 70 €???..mhaa
Io tipo comprai gta4 per pc pagato 40 € e ci sto giocando ancora adesso grazie al multiplayer ed è passato quasi un anno...
P.s. non ci metterei la mano sul fuoco (come ha detto qualcuno) che non si siano accorti di questo bug e ora lo spacciano per "Bug" contro la pirateria...:asd:
ConteZero
15-09-2009, 07:36
Batman è, AFAIK, uno dei titoli più attesi.
Chi ci vuole giocare 30-40 euro può anche spenderceli (è 1/5 del prezzo di una scheda video tendente all'"high").
io semplicemente non ho la disponibilita' economica di spendere piu di 20 euro per un gioco... non ce l'ho e basta. non posso spendere 69 euro per il nuovo Call Of Duty... e nemmeno 49 per CoD 4 (si, avete letto bene, ORA CoD 4 nuovo costa 49 euro). le alternative sono 2: o aspetto 2 anni (e a volte di piu) e mi compro la copia usata messa peggio di tutte, quella con custodia rotta che nessuno vuole e con il manuale sporco di caffe, che salta ogni 10 secondi, oppure al day one apro emule e mi cerco il giocarello craccato. veloce, gratis e comodo, non devo nemmeno alzarmi dalla poltrona. ovviamente, come chiunque al mondo, scelgo la via dell usato. in fondo, ho la sicurezza di non far del male a nessuno: voglio dire, compro una copia orginale del gioco, non pirato, e risparmio... ma, che cosa leggo? le software house stanno cercando di impedire anche la vendita dell usato! dicono che non e' giusto, che loro non percepiscono nulla dalla vendita della stessa copia la seconda volta che viene venduta... o mio dio, sono diventato un fuorilegge! oh no, ora sono come quei cattivoni che fanno le cose cattive coi giochi! chi mai mi salvera'? mi sa che dovro' lasciar perdere i videogame... megllio il cucito. oppure.. gente, com e' che si chiama quel sitarello di torrent?
mi dissocio da quanto scritto sopra, cercavo di impersonarmi in un giocatore medio... non pirato ne incito a farlo.
ConteZero
15-09-2009, 07:46
Aggiungo che comunque non è tollerabile che un gioco per PC costi sui €40 e su console per lo stesso titolo (con diverse limitazioni dal punto di vista grafico visto che le console sono quel che sono) si arrivi tranquillamente ai €70-80.
Sarò anche scontato, ma va detto che la pirateria esiste da che esistono i videogiochi.
Infatti, il mercato del divertimento è sempre stato (assieme ovviamente a quello dei beni necessari come cibo, salute, ecc.), uno dei maggiori mercati economici di qualsiasi economia industrializzata.
Le connessioni finanziarie tra produttori di sistemi operativi, di schede hardware, di monitor, di programmatori vivono su un intreccio di convenzioni per cui l'utente finale è solo un nodo di questa rete economica e non il fulcro del guadagno.
Non che sia un bene, ma di fatto permette a tutti i produttori di poter guadagnare dal proprio lavoro a prescindere dalle vendite finali, ovvero gli permette di sopravvivere ad un mercato in cui la pirateria non è un flagello occasionale ma un normale elemento di bilancio.
Quindi, se il videogioco esce lo stesso vuol dire che la prevista perdita per causa della pirateria è stata già ammortizzata in partenza, e che quei pochi(?) che comprano il titolo sono sufficienti ad arrotondare le spese di produzione.
E' chiaro che questo non deve metterci la coscienza a posto, perché di fatto chiunque utilizzi un prodotto pirata sta di fatto rubando, e questo non può essere giustificato nemmeno se il produttore aveva già previsto che qualcuno l'avrebbe fatto.
Vorrei solo dire due paroline a chi spara a zero sul mondo console e dice che i videogiochi costano uno sproposito.
Sono storicamente un giocatore PC che si è avvicinato al mondo console circa 5 anni fa, e ne sono rimasto estremamente soddisfatto. Ora gioco su tutte le piattaforme dove siano presenti titoli interessanti (al momento 360 e PC, poco su PS3 e WII).
Ho letto un post dove si diceva "non siamo ottusi, compriamo i giochi originali per pc altrimenti tra qualche anno saremo costretti a giocare su console e pagare i giochi un sacco di soldi".
Bene, se volete pagare un gioco originale 74.99€ accomodatevi. Ma è una vostra scelta. Ci sono siti online (e non parlo solo di play.com, anzi quello lo evito come la peste) dove i giochi nuovi per console costano circa 40€. Questo perchè negli stati originari di questi siti non ci sono halifax e compagnia bella.
E' bello pensare come mi venga recapitato a casa un gioco nuovo il giorno dell'uscita nei negozi per 40€ mentre c'è qualche demente che in quel momento lo sta comprando a 75€ (quasi il doppio) in un gamestop... riflettete gente...
ConteZero
15-09-2009, 08:21
Vorrei solo dire due paroline a chi spara a zero sul mondo console e dice che i videogiochi costano uno sproposito.
Sono storicamente un giocatore PC che si è avvicinato al mondo console circa 5 anni fa, e ne sono rimasto estremamente soddisfatto. Ora gioco su tutte le piattaforme dove siano presenti titoli interessanti (al momento 360 e PC, poco su PS3 e WII).
Ho letto un post dove si diceva "non siamo ottusi, compriamo i giochi originali per pc altrimenti tra qualche anno saremo costretti a giocare su console e pagare i giochi un sacco di soldi".
Bene, se volete pagare un gioco originale 74.99€ accomodatevi. Ma è una vostra scelta. Ci sono siti online (e non parlo solo di play.com, anzi quello lo evito come la peste) dove i giochi nuovi per console costano circa 40€. Questo perchè negli stati originari di questi siti non ci sono halifax e compagnia bella.
E' bello pensare come mi venga recapitato a casa un gioco nuovo il giorno dell'uscita nei negozi per 40€ mentre c'è qualche demente che in quel momento lo sta comprando a 75€ (quasi il doppio) in un gamestop... riflettete gente...
A me non frega nulla dell'offerta che posso trovare in qualche shop.
A me interessa il prezzo "retail", è quello che deve scendere... tanto più che Halifax etc ci sono anche per i giochi per PC, che costano comunque MENO.
Dai non spariamo cavolate(per non dire altro)
Il 99% di quelli che se lo sono già scaricato non lo prenderanno mai originale e aspetteranno le famose patch o crack che risolvano i loro bug...che ti credi che uno si scarica il gioco e poi visto che "va bene" e non ha bug smette di giocarci e aspetta l'uscita per comprarlo originale?oppure lo finisce e poi lo compra lo stesso?:rolleyes:
Non hai idea di quante volte mi sia successo.
Compro originale solo quello che ritengo veramente valido, di cui sono appassionato, o da cui sono sicuro che otterrò un buon prodotto.
Spesso mi è rimasto l'amaro in bocca per aver finito titoli da 50€ in 2 giorni (e proprio perché sentendomi scivolare addosso la fine ho cercato di giocarci meno... per non incaz**rmi..).
Comunque mi piace giocare alcuni giochi vicino al DayOne, vuoi per l'attesa, per l'hype oltre ogni limite, o altre. Ma magari non hai soldi, o costa veramente troppo, o non sai se ti girerà sul PC (e se non mi ci gira rivorrei i soldi indietro, NON avere un bonus per prendere un altro gioco! Io volevo Quello!), o magari non sai se sarà 'giocabile' o programmato da schifo.
Spesso capita di 'prendere' un gioco prima di acquistarlo. Ma se mi convince i soldi glieli dò tutti.
Oppure, anche a gioco finito, dopo anni, acquisto la versione budget: che poi resta puntualmente incelofanata o appena scartata perché non la rigioco. Ma saldo il mio conto e dò qualcosa in cambio.
Forse il bilanciamento non è perfetto perché di fatto l'ho giocato 'prima'. Ma mi pare di fare comunque la mia parte.
Vendono solamente di più con sta storia e questo perchè sicuramente qualcuno sarà influenzato da questa pubblicità e lo comprerà invece di scaricarselo....poi va bè, bug o non bug uno,se parte con l'idea di comprarli i giochi, se li compra lo stesso soprattutto se è un gioco che merita come sembra questo.
A volte uno i giochi deve scoprirli prima di volerli veramente, IMHO.
ps.poi ricordo che la demo dovrebbe bastare per farsi un'idea sul prodotto...i bug sono sempre stati risolti con le versioni originali.
I bug non vengono risolti sempre. Il supporto post-vendita da una software house è sempre un terno al lotto. Non è certo un incentivo all'acquisto.
Oramai le demo escono spesso dopo mesi dall'uscita del gioco (se va bene) o addirittura mai.
Se io aspetto con smania da anni quel gioco come pensi che mi metta ad aspettare 'chissàquanto' per provare la demo?
Ok la pirateria è reato ma alle software house nessuno ci guarda?
- Ero abituato a giochi che duravano 40 ore negli anni 90. Ora se durano un decimo di quelle 40 ore è tutto grasso che cola. Mi sento preso in giro.
- Non mi forniscono quasi mai una demo nei tempi giusti e devo affidarmi a screenshot ritoccati, recensioni di gente pagata per pubblicizzare, commenti irrazionali di fanboy, dichiarazioni altisonanti di cui vengono mantenute sì e no la metà delle promesse. Mi sento preso in giro.
- Fanno dei giochi "da vendere" e quindi spesso tendono a cercare di abbindolare il giocatore con l'estetica, quando a me interesserebbe la sostanza. Appunto tutto fumo e niente arrosto, o dichiarazioni di giocabilità perfetta, storia appassionante, 80 livelli differenti, gioco online.... e poi la grafica diventa l'unica cosa che si salva (e tendenzialmente, dopo 1 giorno di gioco m'importa anche poco della grafica, visto che tanto m'immedesimo comunque), la giocabilità è buggata, irreale o fatta coi piedi, la storia sembra esser scritta da un cerebroleso cresciuto a Telefilm di serie B, e gli 80 livelli sono in realtà 80 stanze che superi in 3 ore e mezza.
- E infine.... mi fanno pagare 50/60 € un gioco? Ho pagato 120.000 lire Quake 3 Arena..... ma mi è durato 10 anni fin'ora. Un tempo quel prezzo aveva senso; adesso 2 su 3 è un insulto all'intelligenza e al gusto del compratore. IMHO ovviamente.
Ho sempre acquistato una buona parte dei giochi che ho giocato (sia prima di giocarli che dopo), fino ad un pò di tempo fa.
Adesso non sono motivato..... sono abituato io a standard troppo alti oppure è un pò il mercato che è in decadenza?
Mi è capitato ieri di volermi comprare la budget di "Hollywood Monsters", di non si sa quanti secoli fa. Tanto per farvi capire che periodo era quando veramente MOOOLTI giochi valevano la pena.
Ora è un buon periodo ma troppo commercializzato.
Poi accetto qualunque tentativo di tutelare il proprio prodotto. Soprattutto se vale!
Ma se il prodotto non vale sicuro che la tentazione di 'aggirarlo' ti viene... al pari della tentazione di non comprarlo: non è una regola fissa :D
ma il tizio che va sul forum ufficiale col gioco scaricato su pc e non ancora uscito ufficialmente è un genio...
uno così tutte le mattine appena alzato dovrebbe guardarsi allo specchio e come prima cosa sputarsi in faccia per ricordarsi di essere un pirla deh :D
Sarò anche scontato, ma va detto che la pirateria esiste da che esistono i videogiochi.
[CUT]
perché di fatto chiunque utilizzi un prodotto pirata sta di fatto rubando, e questo non può essere giustificato nemmeno se il produttore aveva già previsto che qualcuno l'avrebbe fatto.
Quoto
piperprinx
15-09-2009, 08:54
Aggiungo che comunque non è tollerabile che un gioco per PC costi sui €40 e su console per lo stesso titolo (con diverse limitazioni dal punto di vista grafico visto che le console sono quel che sono) si arrivi tranquillamente ai €70-80.
sui giochi per console incidono le royalties da pagare a MS e Sony, sui giochi pc no.
In ogni caso da qualche parte ho letto che incidono per circa 14 €.
E quindi si', i 70€ di alcuni giochi mi sembrano decisamente troppi.
Sull'eterno problema e' nato prima l'uovo o la gallina (i giochi sono cari perche' c'e' la pirateria o c'e' la pirateria perche' i giochi sono cari) voglio solo far notare che i giochi PS3 non sono piratabili, eppure non sono scesi di un euro....
Poi il discorso e' vario e sfaccettato, e perche' no anche un po' trito...
Vorrei solo dire due paroline a chi spara a zero sul mondo console e dice che i videogiochi costano uno sproposito.
Sono storicamente un giocatore PC che si è avvicinato al mondo console circa 5 anni fa, e ne sono rimasto estremamente soddisfatto. Ora gioco su tutte le piattaforme dove siano presenti titoli interessanti (al momento 360 e PC, poco su PS3 e WII).
Ho letto un post dove si diceva "non siamo ottusi, compriamo i giochi originali per pc altrimenti tra qualche anno saremo costretti a giocare su console e pagare i giochi un sacco di soldi".
Bene, se volete pagare un gioco originale 74.99€ accomodatevi. Ma è una vostra scelta. Ci sono siti online (e non parlo solo di play.com, anzi quello lo evito come la peste) dove i giochi nuovi per console costano circa 40€. Questo perchè negli stati originari di questi siti non ci sono halifax e compagnia bella.
E' bello pensare come mi venga recapitato a casa un gioco nuovo il giorno dell'uscita nei negozi per 40€ mentre c'è qualche demente che in quel momento lo sta comprando a 75€ (quasi il doppio) in un gamestop... riflettete gente...
si vabbè ma il discorso dei prezzi al negozio regge fino ad un certo punto, è vero che in italia c'è qualcosa che non funziona (ed è l'organismo che difende i consumatori, perchè fanno tutti come gli pare). però è anche vero che non si può paragonare la politica dei prezzi in un paese dove si vendono 3 o 4 volte (ma anche più) in volume le copie che si vendono in italia. un negozio online che opera in UK ma anche in germania può comprare stock interi di giochi e venderli in tutta europa ma soprattutto ha una grossa vendita interna al paese. in italia la situazione è ben diversa, siamo una piccola nicchia sia a poterceli permettere innanzitutto sia a comprarli comunque... dunque è normale che un negozio non può fare lo stesso prezzo perchè deve rimanere aperto vendendo un terzo della controparte in paesi avanzati...
che poi ci marciano non c'è dubbio. ma non è solo quello, se il volume di vendite raddoppiasse la concorrenza porterebbe ad un abbassamento di prezzo. ma questo ovviamente non avverrà mai per tutta una serie di motivi
Ivanozzolo
15-09-2009, 09:15
ray_hunter: ma perchè tu credi davvero che non si possano far girare giochi pirati sulle console?!?!? :) AHAHAHAHA :)
ConteZero
15-09-2009, 09:38
si vabbè ma il discorso dei prezzi al negozio regge fino ad un certo punto, è vero che in italia c'è qualcosa che non funziona (ed è l'organismo che difende i consumatori, perchè fanno tutti come gli pare). però è anche vero che non si può paragonare la politica dei prezzi in un paese dove si vendono 3 o 4 volte (ma anche più) in volume le copie che si vendono in italia. un negozio online che opera in UK ma anche in germania può comprare stock interi di giochi e venderli in tutta europa ma soprattutto ha una grossa vendita interna al paese. in italia la situazione è ben diversa, siamo una piccola nicchia sia a poterceli permettere innanzitutto sia a comprarli comunque... dunque è normale che un negozio non può fare lo stesso prezzo perchè deve rimanere aperto vendendo un terzo della controparte in paesi avanzati...
che poi ci marciano non c'è dubbio. ma non è solo quello, se il volume di vendite raddoppiasse la concorrenza porterebbe ad un abbassamento di prezzo. ma questo ovviamente non avverrà mai per tutta una serie di motivi
Basterebbe che gli italiani la finissero di fare le boccucce fini ed iniziassero a masticare l'inglese scritto e parlato come il resto del mondo.
sniperspa
15-09-2009, 09:53
Non hai idea di quante volte mi sia successo.
-cut-
Condivido il tuo pensiro e in buona parte la tua filosofia...
Io ho cercato di seguire il ragionamento che secondo me fanno la maggior parte dei videogiocatori(ho scritto il 99% proprio per quello)...soprattutto magari quelli più giovani, abituati a scaricarsi un gioco a settimana oopure che appena hanno comprato una console l'hanno già modificata...e da quello che vedo ce ne sono tanti!
Trovare un gamer con sani principi come te non è molto semplice al giorno d'oggi imho
Comunque sia tornando IT in questo caso non penso ci sia stato nulla di sbagliato nella politica di Eidos: ha pubblicato una demo che, per quanto mi riguarda era senza bug, e anche se un pò corta bastava per farsi un'idea su com'è il gioco...poi se c'è gente che ha trovato bug su una versione pirata uscita diverse settimane prima dell'uscita ufficiale che problemi mi dovrei fare?se il gioco non è ancora uscito un motivo ci sarà no?!:stordita:
Poi non sono daccordo sul discorso riguardante le patch perchè mi sembra che nella maggior parte dei casi(e soprattutto con titoli di questo calibro) eventuali bug vengano risolti abbastanza in fretta.
Andreazzo
15-09-2009, 09:55
per produrre un film holliwoodiano si spendono il triplo dei soldi che si spendono per un videogame di successo... e i film costano 20 euro.
Io continuo a ribadire la mia opinione, finchè un cod 6 costerà 70 euro o al massimo del ribasso dopo anni ne costerà 50, un utente medio non ricco se lo può pure andare a scaricare, alla SH non cambia nulla perchè non lo avrebbe comprato originale, ma anzi può anche convenire alla SH per questione di pubblicità e diffusione del gioco... (vedi sistemi operativi microsoft)
Basterebbe che gli italiani la finissero di fare le boccucce fini ed iniziassero a masticare l'inglese scritto e parlato come il resto del mondo.
si ma la situazione non cambierà mai e porteremo sempre i nostri soldi all'estero, i negozi qui chiuderanno e avremo perso sia le localizzazioni che l'industria di videogiochi italiana, che già è in notevole difficoltà.
io mi vedo tranquillamente i film in inglese, anche solo per fare pratica. ma sinceramente non vedo perchè non localizzare, visto che comunque abbiamo ottimi professionisti in questo campo...
theJanitor
15-09-2009, 10:09
se per t 400-500 euro l'hanno sono troppi, è semplice, non li spendi ed aspetti che il gioco esca in budget, oppure lo compri all'estero.
tempo 3-4 anni e la pirateria ucciderà il gioco su pc come lo conosciamo oggi.
d'accordissimo sulla prima parte, God bless play.com :D
la seconda la sento dai tempi dei floppyni e siamo ancora qua a parlare di giochi sul pc :D
però dovrai patcharlo a parte... prima di arrivare a questo dovrai scaricare la versione buggata e poi rimediare oppure scaricare una versione senza problema... comunque crei problemi ai pirati a costo zero...
sai che problemi che gli crei..... ed infatti:
Tante solite noiose chiacchiere.... i pro, i contro....
Fatto sta che ci sono già in giro le ISO pre-patchate che devi solo installare e bug già risolto.
E non venitemi a dire che comunque gireranno fake e compagnia bella.... chiunque non sia un neofita del download sa da quali fonti andare per trovare ciò che gli serve senza fake.
Morale della favola.... il bug anti-pirateria è servito per quanto? 48 ore?
INUTILE.
Anche GTA IV aveva un bug voluto dai programmatori, ma poi se lo sono giocato tutti, chi legalmente e chi no.. :read: :doh:
theJanitor
15-09-2009, 10:11
edit: doppio :D
sai che problemi che gli crei..... ed infatti:
meglio di niente e soprattutto non rompono a me che ho il gioco originale...
sta tranquillo che su 10.000 che se lo scaricano solo 2.000 ci giocano davvero. e solo alcuni sanno dove andare a cercare per risolvere. altri disinstallano e buonanotte
Condivido il tuo pensiro e in buona parte la tua filosofia...
[...]
Trovare un gamer con sani principi come te non è molto semplice al giorno d'oggi imho
Grazie, mi fa piacere che ci sia gente che capisce la mia filosofia, invece di schierarsi sul "Bianco" o "Nero" :)
Io cerco di fare quel che posso... non cracco tutto ma non posso neanche permettermi quei giochi a quei prezzi. Uno cerca il male minore e il giusto equilibrio :D
Poi non sono daccordo sul discorso riguardante le patch perchè mi sembra che nella maggior parte dei casi(e soprattutto con titoli di questo calibro) eventuali bug vengano risolti abbastanza in fretta.
Sì, oddio, ho esagerato. Ma mi ricordo di patch uscite veramente dopo troppo tempo... quando la voglia di restare dietro al gioco ed aspettare la risoluzione è un pò scemata.
Poi quello va da Software House a Software House...
Più che altro mi indigna la quantità di bug presenti nei giochi di oggi. Ok 'qualche' bug. Ma non una miriade. Purtroppo certi giochi pare neanche li abbiano testati.
E visto che è impossibile è chiaro che, per ragioni di marketing, o per fretta, o per altro, hanno volontariamente messo sul mercato un prodotto incompleto o difettoso.
Questo non mi piace delle software house. Anche se esce una patch dopo un anno.
Ma magari sono abituato io a giochi come Quake 3 che uscivano prima in beta, ci stavano un annetto, risolvevano tutto e poi usciva il gioco vero e proprio, quasi perfetto :)
per produrre un film holliwoodiano si spendono il triplo dei soldi che si spendono per un videogame di successo... e i film costano 20 euro.
E' anche vero che c'è più mercato. Ma sui grandi numeri non credo che abbassando i prezzi non riescano a compensare i costi.
Giochi enormi, belli sotto tantissimi aspetti, ben studiati e sviluppati, come Mafia o GTA:SA costavano una 30ina di euro.
Poi mi fanno pagare giochi che durano 4 ore una 60ina di euri..... e magari sono sono anche meno divertenti, profondi, di qualità.
Qualcosa non torna. :)
Poi per me anche i DVD sono sempre un pò troppo sovrapprezzo. Un DVD originale dovrebbe costare tra i 10 e 15€.
Ma le major vogliono guadagnarci troppo e ti giustificano i costi in modi assurdi; per poi dare degli spropositi di soldi a attori, musicisti, campagne pubblicitarie, etc.
Mi verrebbe da dire "Anche meno! Io non vi chiedo tutto questo, a questi livelli. Perché dovrei pagarlo?"...
Io continuo a ribadire la mia opinione, finchè un cod 6 costerà 70 euro o al massimo del ribasso dopo anni ne costerà 50, un utente medio non ricco se lo può pure andare a scaricare, alla SH non cambia nulla perchè non lo avrebbe comprato originale, ma anzi può anche convenire alla SH per questione di pubblicità e diffusione del gioco... (vedi sistemi operativi microsoft)
Beh, guarda ti dò ragione ed è quello che faccio.
Ma forse COD è uno dei pochi esempi di gioco dove spendere anche 80/100 € vale la pena, se si ha intenzione di giocarlo in multiplayer.
Io magari mi riferisco a livello agonistico, ma è un buon investimento..... imho.
Consiglio
15-09-2009, 10:34
per produrre un film holliwoodiano si spendono il triplo dei soldi che si spendono per un videogame di successo... e i film costano 20 euro.
si ma il film lo vai a guardare al cinema e ogni volta paghi 7€!!!
Ok, allora "Piacere, mi chiamo Pictor".
Ora ne conosci uno.
(non per tutto ovviamente, ma per i "giochi a cui tieni di più" sì...)
theJanitor
15-09-2009, 10:41
meglio di niente e soprattutto non rompono a me che ho il gioco originale...
sta tranquillo che su 10.000 che se lo scaricano solo 2.000 ci giocano davvero. e solo alcuni sanno dove andare a cercare per risolvere. altri disinstallano e buonanotte
fra qualche giorno nemmeno ci sarà più traccia della versione buggata, è sempre così
fra qualche giorno nemmeno ci sarà più traccia della versione buggata, è sempre così
ma se rimangono li i fake con i film prono con titolo "Cenerentola, walt disney" per due anni con 10.000 copie già scaricate... :asd:
la gente non legge nemmeno i commenti nei P2P...
No quello è diverso.
E' che con i film porno la gente li tiene e se ne frega dei commenti! :D
Cmq i discorsi sulla pirateria sono discorsi a mio avviso inutili, tanto esisterà sempre.
Conosco persone che scaricano titoli che pagherebbero 5€ giusto per il gusto di farlo. Il problema è culturale non economico. Basterebbe solo acquistare almeno il 10% dei giochi che si scaricano e cmq si alimenterebbe il mercato.
Personalmente mi è capitato di scaricare qualcosa ma vi assicuro che il rapporto per me è di 1 a 100.
Generalmente acquisto titoli a prezzi bassi nei negozi o soprattutto online, + o - quando raggiungono prezzi dai 9 ai 19 euro e per alcuni anche oltre.
Però per titoli come Batman credo che un'eccezione si possa fare e comprarlo prima che scenda di prezzo :D
No quello è diverso.
E' che con i film porno la gente li tiene e se ne frega dei commenti! :D
hai ragione.... ma i fake esistono, e una versione non completamente funzionante del gioco è più insidiosa rispetto ad un semplice fake a mio avviso...
EDIT: e se fossi in loro metterei online una versione buggata della patch :asd:
sniperspa
15-09-2009, 11:10
Sì, oddio, ho esagerato. Ma mi ricordo di patch uscite veramente dopo troppo tempo... quando la voglia di restare dietro al gioco ed aspettare la risoluzione è un pò scemata.
Poi quello va da Software House a Software House...
Più che altro mi indigna la quantità di bug presenti nei giochi di oggi. Ok 'qualche' bug. Ma non una miriade. Purtroppo certi giochi pare neanche li abbiano testati.
E visto che è impossibile è chiaro che, per ragioni di marketing, o per fretta, o per altro, hanno volontariamente messo sul mercato un prodotto incompleto o difettoso.
Questo non mi piace delle software house. Anche se esce una patch dopo un anno.
Ma magari sono abituato io a giochi come Quake 3 che uscivano prima in beta, ci stavano un annetto, risolvevano tutto e poi usciva il gioco vero e proprio, quasi perfetto :)
In questo caso però il gioco non è ancora uscito quindi non possiamo dir nulla :D
hai ragione.... ma i fake esistono, e una versione non completamente funzionante del gioco è più insidiosa rispetto ad un semplice fake a mio avviso...
EDIT: e se fossi in loro metterei online una versione buggata della patch :asd:
Già :asd:
Ma bastano le versioni infette di cure, patch, giochi, a rendere difficile uscirne.
Ci son stati giochi che effettivamente mi hanno fatto dannare, ma è difficile trovare versioni veramente inutilizzabili (o almeno a me non è mai capitato).
Comunque boh, se il porno merita lungi da me dire agli altri di non scaricarlo.
Ho un principio di condivisione e diffusione del materiale di qualità anche in quell'ambito! :D (ex: Sasha Grey!!! :sbav: )
d'accordissimo sulla prima parte, God bless play.com :D
la seconda la sento dai tempi dei floppyni e siamo ancora qua a parlare di giochi sul pc :D
Io la seconda la sento dai tempi delle cassette del C64 :D
Afterandre
15-09-2009, 11:35
Aggiungo che comunque non è tollerabile che un gioco per PC costi sui €40 e su console per lo stesso titolo (con diverse limitazioni dal punto di vista grafico visto che le console sono quel che sono) si arrivi tranquillamente ai €70-80.
I giochi per console costano più delle controparti pc (per una lunga serie di motivi), questo è innegabile...
Il fatto che arrivino a 70-80€... Ma dove li hai visti? :mbe:
Per carià, per qualche titolo può capitare, ma il ''prezzo retail medio'' di un gioco console è 59/64€ per 360-Ps3, 49/54€ per Wii e 39/45€ per Ds e Psp... E questa regola vale per il 95% dei titoli in commercio. :rolleyes:
Non facciamo disinformazione su, che poi qualcuno legge per caso e ci crede...
Io la seconda la sento dai tempi delle cassette del C64 :D
Io non ho mai avuto il C64, ma ho un ricordo d'infanzia, che non riesco a capire se è generato da una mia idea, o se l'ho sognato, o se era effettivamente reale, in cui alla radio trasmettevano delle frequenza, corrispondenti a software C64, che tu potevi registrare su cassetta ed usare sul commodore.
Diffondevano tipo giochini o programmi, non ricordo.
Dovevo drogarmi meno nell'infanzia o succedeva veramente? :D
theJanitor
15-09-2009, 11:42
ma se rimangono li i fake con i film prono con titolo "Cenerentola, walt disney" per due anni con 10.000 copie già scaricate... :asd:
la gente non legge nemmeno i commenti nei P2P...
nelle stalle sicuramente ma quello imho fa proprio schifo come p2p e non lo considero nemmeno
Io la seconda la sento dai tempi delle cassette del C64 :D
ai tempi li vendevano direttamente nelle edicole... le famose versioni con il nome cambiato :asd:
Già :asd:
Ma bastano le versioni infette di cure, patch, giochi, a rendere difficile uscirne.
Ci son stati giochi che effettivamente mi hanno fatto dannare, ma è difficile trovare versioni veramente inutilizzabili (o almeno a me non è mai capitato).
Comunque boh, se il porno merita lungi da me dire agli altri di non scaricarlo.
Ho un principio di condivisione e diffusione del materiale di qualità anche in quell'ambito! :D (ex: Sasha Grey!!! :sbav: )
il bello è che è una guerra che puoi combattere infastidendo solo i pirati e non chi compra il gioco al negozio. la strategia è semplice: infestare la rete con diverse versioni del gioco buggate in punti diversi e diverse versioni delle patch (buggate pure quelle) che risolvono un problema ma ne creano un altro, così sei costretto a giocare a singhiozzo. prima che qualcuno si metta di buzzo buono a fare una versione funzionante senza problemi e riesce a condividerla in maniera efficiente rispetto alle altre che stanno li da più tempo e sono spinte dal produttore ci vuole un po' di tempo, anche se inevitabilemente avverrà...
OT: sasha grey.... sei un buongustaio, vedi se ti piace Stoya :asd: fine ot
ma non continuiamo questo discorso... :asd:
nelle stalle sicuramente ma quello imho fa proprio schifo come p2p e non lo considero nemmeno
ai tempi li vendevano direttamente nelle edicole... le famose versioni con il nome cambiato :asd:
secondo me gli animali da stalla sono ancora i più usati, almeno in italia...
comunque i commenti ci sono pure nei fiumiciattoli, anche se mi sa che di fake ce ne sono di meno...
PatrickBateman47
15-09-2009, 12:34
Ma per favore basta con questi moralismi,la pirateria c'è perchè ci deve essere,io per esempio ho il 99% dei miei film originali 1 per collezione e 2 per la qualità quel 1% sono film che nn sono riuscito a trovarli fisicamente,mentre per i giochi non ho questa politica e non ho molti scrupoli con le case produttrici,cioè vi sembra giusto che per 1 film che costa molti milioni di $ lo pago 15-20 massimo 30 euro (Blu-ray) 9-12 (DVD) e per un videogioco che costa si milioni ma non certo 150 come X-men lo devo pagare 40-50 o 60 euro? Che poi magari dure poche ore e dopo col disco al massimo lo usi come frisbee. Va bene i giochi li non hanno la stessa commerciabilità ma il fatto che 1 gioco mi costi subito 50 e dopo mesi 25 mi sembra 1 presa in giro,e mi domando ma quanto c mangiano sopra questi? Che poi i giochi x pc continueranno a vendere dato che ora la gente è più interessata ai multiplayer + che al single e il multi è quasi impossibile da taroccare,quindi il problema fallimento sul mercato nn esiste e anche se esistesse me ne fregherei,non comprerei + giochi tanto si vive anche senza e loro c avrebbero perso un sacco di soldi per colpa della loro avidità,dannati che falliscano comprerò giochi solo quando costeranno 19 euro appena usciti:mad:
Consiglio
15-09-2009, 12:38
si ma il film lo vai a guardare al cinema e ogni volta paghi 7€!!!
Ma per favore basta con questi moralismi,la pirateria c'è perchè ci deve essere,io per esempio ho il 99% dei miei film originali 1 per collezione e 2 per la qualità quel 1% sono film che nn sono riuscito a trovarli fisicamente,mentre per i giochi non ho questa politica e non ho molti scrupoli con le case produttrici,cioè vi sembra giusto che per 1 film che costa molti milioni di $ lo pago 15-20 massimo 30 euro (Blu-ray) 9-12 (DVD) e per un videogioco che costa si milioni ma non certo 150 come X-men lo devo pagare 40-50 o 60 euro? Che poi magari dure poche ore e dopo col disco al massimo lo usi come frisbee. Va bene i giochi li non hanno la stessa commerciabilità ma il fatto che 1 gioco mi costi subito 50 e dopo mesi 25 mi sembra 1 presa in giro,e mi domando ma quanto c mangiano sopra questi? Che poi i giochi x pc continueranno a vendere dato che ora la gente è più interessata ai multiplayer + che al single e il multi è quasi impossibile da taroccare,quindi il problema fallimento sul mercato nn esiste e anche se esistesse me ne fregherei,non comprerei + giochi tanto si vive anche senza e loro c avrebbero perso un sacco di soldi per colpa della loro avidità,dannati che falliscano comprerò giochi solo quando costeranno 19 euro appena usciti:mad:
ripeto il film lo vai a guardare al cinema, i costi dei biglietti penso li sapete inutile dirli! e le case produttrici incassano milioni solo grazie al cinema, quello del dvd è un di più per loro e secondo me 20€ sono pure troppi!
bonzarello85
15-09-2009, 12:45
io sono riuscito a trovare il fix del mantello che poi sono riuscito a passare proprio quel pezzo che quel utente non ce la faceva, però ora sono bloccato per un altro bug che sarebbe quello del rampino... asd
PatrickBateman47
15-09-2009, 12:52
ripeto il film lo vai a guardare al cinema, i costi dei biglietti penso li sapete inutile dirli! e le case produttrici incassano milioni solo grazie al cinema, quello del dvd è un di più per loro e secondo me 20€ sono pure troppi!
Vero anche questo ma non puoi dirmi che un gioco al valore di 50 euro ma neanche 30,ora vendono Mirror's Edge e Clive Barker's Jericho a 9 euro e non sono certo sottocosto e c guadagnano pure li figurati te a prezzo appena uscito,io non voglio aspettare 4-5 mesi inutilmente per avere un prodotto ad un prezzo corretto.
Consiglio
15-09-2009, 13:05
Vero anche questo ma non puoi dirmi che un gioco al valore di 50 euro ma neanche 30,ora vendono Mirror's Edge e Clive Barker's Jericho a 9 euro e non sono certo sottocosto e c guadagnano pure li figurati te a prezzo appena uscito,io non voglio aspettare 4-5 mesi inutilmente per avere un prodotto ad un prezzo corretto.
si hai ragione! sono d'accordo, ma se giri lo trovi il prezzo giusto per un gioco! cioè 40-50€ per un titolo tipo killzone2 (che se giri lo trovi anche dopo un mese dall'uscita), io li spendo volentieri! posso capire un gioco tipo (ne butto giù uno a caso) terminator salvation, che non vale un soldo di quello che costa!
ma del resto TUTTO, appena uscito costa sempre di più! devi solo stare attento a dove comprare! vedi per esempio un q9550 prima costava 300€, ora costa poco più della metà e vale ancora quello che è.
tutti parlano di mettere in rete versioni buggate o cose simili. ma sapete come si piratano almeno i giochi? ci sono regole anche in questo settore, le copie originali vengono fornite direttamente da chi ci lavora nello shop di videogames o dagli sviluppatori, poi i cracker non fanno altro che modificare l'exe e basta.alcuni gruppi inoltre sono affidabilissimi, non voglio fare nomi. io sinceramente compro pochi giochi che secondo me sono belli, ho tutta la serie NFS fino a prostreet e i vari gta, gli altri gli scarico e basta. inoltre starcraft 2 è già nei miei pensieri.e per ricordare i soldi che non spendo nei giochi li spendo nell'upgrade del pc.
PatrickBateman47
15-09-2009, 13:18
cioè 40-50€ per un titolo tipo killzone2 (che se giri lo trovi anche dopo un mese dall'uscita), io li spendo volentieri!
Te magari si ma secondo me per quanto sia bello il gioco il suo valore non supera i 30 euro (da notare che quel capolavoro di Crysis Warhead aveva 30 euro di lancio prezzo abbastanza corretto anche se il gioco era cortissimo,a ogni modo a 25 euro ho trovato la maximum edition altra offerta corretta).
E poi è vero che appena usciti i prodotti costano sempre molto ma nei film x esempio hanno la corretteza di non esagerare nel prezzo di lancio a differenza dei giochi,questo è il mio modesto parere.
Consiglio
15-09-2009, 13:45
Te magari si ma secondo me per quanto sia bello il gioco il suo valore non supera i 30 euro (da notare che quel capolavoro di Crysis Warhead aveva 30 euro di lancio prezzo abbastanza corretto anche se il gioco era cortissimo,a ogni modo a 25 euro ho trovato la maximum edition altra offerta corretta).
E poi è vero che appena usciti i prodotti costano sempre molto ma nei film x esempio hanno la corretteza di non esagerare nel prezzo di lancio a differenza dei giochi,questo è il mio modesto parere.
beh è sempre anche soggettiva la cosa...:)
comunque ti ripeto il fatto dei film si è vero costano di meno, ma è sempre grazie alla proiezione al cinema! se non ci fosse i film costerebbero molto di più! è vero le case produttrici (dei giochi) esagerano! ma sai perché? perché c'è gente che continua a comprarlo al day one in negozi tipo gamestop o centri commerciali, dove vengono venduti a prezzo pieno!
AndreaFra
15-09-2009, 22:07
Basterebbe solo abbassare i prezzi, che a mio avviso sono ancora esagerati, per permettere a qualsiasi ragazzo di acquistare qualsivoglia gioco in qualunque momento, e non aspettare che scenda a 9,99€ in edicola quando oramai è diventato troppo antico. Secondo me basterebbe questo per ridurre la pirateria.
hermanss
15-09-2009, 23:00
Basterebbe solo abbassare i prezzi, che a mio avviso sono ancora esagerati, per permettere a qualsiasi ragazzo di acquistare qualsivoglia gioco in qualunque momento, e non aspettare che scenda a 9,99€ in edicola quando oramai è diventato troppo antico. Secondo me basterebbe questo per ridurre la pirateria.
Come non quotarti.
Idem per qualsiasi prodotto coperto da copyright: musica, film,...
diablo...aka...boss
16-09-2009, 00:12
Come per GTA, Assassin's e gli altri salterà fuori anche la soluzione a questo bug. Non è certo questo il modo di combattere la pirateria. Abbassare i prezzi invece sarebbe già un ottimo incentivo.
Consiglio
16-09-2009, 00:23
Basterebbe solo abbassare i prezzi, che a mio avviso sono ancora esagerati, per permettere a qualsiasi ragazzo di acquistare qualsivoglia gioco in qualunque momento, e non aspettare che scenda a 9,99€ in edicola quando oramai è diventato troppo antico. Secondo me basterebbe questo per ridurre la pirateria.
a dirlo è facile, ma se la gente continua a comprarli a questi prezzi non credo proprio li abbasseranno perché i costi di produzione non cambiano.
Le software house non decidono il prezzo dei loro prodotti, lo fanno le case di distribuzione. E' lo stesso motivo per cui la musica, i film, i concerti e tutto quanto sia merce di intrattenimento costa sempre di più di quello che potremmo ritenere il giusto compenso per l'autore.
La distribuzione impone dei prezzi a seconda del mercato, quindi essi variano a seconda del territorio di vendita, del tipo di negozio, ecc. in un processo che prevede un guadagno medio pari all'80% del prezzo di vendita, cioè quasi il doppio del costo di produzione.
Sebbene sia illogico far pagare 50-60 Euro per un concerto da 30.000 spettatori, cioè 1 milione e mezzo di Euro assicurato per ogni data (!), imporre la stessa cifra per un videogioco che non dà certezze di vendita è necessario perché - al contrario dei concerti dove il pubblico è praticamente assicurato - nel mondo dei videogiochi il flop è sempre dietro l'angolo e il prezzo di vendita deve coprirne tutti i rischi, in modo che se vendesse poco la casa di distrubuzione non ci andrebbe comunque in perdita.
Dunque, se dopo qualche mese il prezzo del gioco si abbassa è perché l'introito è stato più che sufficiente e si può iniziare a vivere di rendita spostando il titolo verso una fascia di mercato differente, ovvero i giocatori occasionali e quelli che spendono sempre poco, e ce lo ritroviamo a 1/3 del prezzo originale.
Considerata la prassi, la cosa più logica per un giocatore onesto che vuole acquistare il titolo originale sarebbe quella di far finta che un gioco non sia ancora uscito ed aspettare che cambi fascia di prezzo. Dico "sarebbe" perché di fatto le case di distribuzione non possono sopravvivere senza le vendite iniziali a prezzo gonfiato, dunque martellano i videogiocatori con preview, recensioni, trailer, teaser e tutto quanto faccia hype affinché il desiderio di possedere il titolo sia massimo al giorno d'uscita, quando le vendite sono maggiori e il prezzo è il più alto possibile.
Io non nego di aver posseduto giochi scaricati o copiati, ad esempio Diablo II e Warcraft III, ma quando sono usciti in versione budget ne ho acquistati due per titolo, così ci ho potuto giocare online assieme a mio fratello.
Ah, e giusto per la cronaca, sono anni che girano nei lettori del PC senza bisogno di copie di sicurezza, e non accennano a dare segni di degrado...
Dunque, se dopo qualche mese il prezzo del gioco si abbassa è perché l'introito è stato più che sufficiente e si può iniziare a vivere di rendita spostando il titolo verso una fascia di mercato differente, ovvero i giocatori occasionali e quelli che spendono sempre poco, e ce lo ritroviamo a 1/3 del prezzo originale.
questo nel mondo dei sogni però... perchè i giochi che vendono bene sono gli ultimi a scendere di prezzo... e quelli che si vendono male calano molto prima...
devilred
16-09-2009, 09:55
Spero tanto che questo Batman non possa essere crackato. Il gioco merita e ha stravenduto su console. Sarebbe un peccato vendesse poco su PC e compromettesse un eventuale seguito.
Alla EPIC hanno dichiarato in maniera equivocabile che se su PC non ci fosse la pirateria sarebbe uscito GOW2. In più da cryteck ora dobbiamo sorbirci un seguito depotenziato dato che non si vende abbastanza su pc per poter tenere un'esclusiva così. Non voglio fare il moralista ma vabbeh se qualche gioco che magari non ci entusiasma lo si scarica giusto per visione, ma quei 7-8 titoli l'anno COMPRIAMOLI ORIGINALI, non facciamo gli ottusi e i celebrolesi perchè altrimenti tra un paio d'anni saremo costretti a giocare su console e comprarli a prezzi ben più cari i giochi.
si diano una calmata coi prezzi, e poi ti faccio vede come vendono, e la pirateria non ha piu ragione di esistere. resta sempre a loro fare la prima mossa!! il problema e che la pirateria e la fortuna del giocatore, se non ci fosse ogni gioco te lo farebbero pagare 100€.
diablo...aka...boss
16-09-2009, 10:56
Io dovrei spendere 60-80€ perchè le case di distribuzione vogliono guadagnare l'80% ? Non ha molto senso. Le software house devono imporsi e le case di distribuzione devono calare i prezzi.
Sarebbe sciocco non piratarlo..imho
Consiglio
16-09-2009, 11:10
questo nel mondo dei sogni però... perchè i giochi che vendono bene sono gli ultimi a scendere di prezzo... e quelli che si vendono male calano molto prima...
beh io ne spendo la metà anche solo dopo un mese dall'uscita (a volte anche prima) ;)
se proprio hai fretta e lo vuoi al day one, basta prenotarlo prima che esca il pre-order da blockbuster e lo paghi meno di 50€
Io dovrei spendere 60-80€ perchè le case di distribuzione vogliono guadagnare l'80% ? Non ha molto senso. Le software house devono imporsi e le case di distribuzione devono calare i prezzi.
Sarebbe sciocco non piratarlo..imho
l' 80% dovrebbe essere il ricarico totale sul prezzo finale, ma quella fetta è da spartire tra produttore, distributori, negozianti, eventuali grossisti ecc...
leoneazzurro
16-09-2009, 20:29
io sono riuscito a trovare il fix del mantello che poi sono riuscito a passare proprio quel pezzo che quel utente non ce la faceva, però ora sono bloccato per un altro bug che sarebbe quello del rampino... asd
Beh grazie a tali "bug" nel codice sono riuscito a completare un livello pieno di nemici, semplicemente perché nel caricare il checkpoint i nemici erano scomparsi...che dire, grazie alla Eidos che vorrebbe rendere la vita difficile ai videogiocatori con crack e invece li agevola!
Comunque si aspettiamo il 18 settembre e giochiamo tutti col crack funzionante ;-)
Ma per favore basta con questi moralismi,la pirateria c'è perchè ci deve essere,io per esempio ho il 99% dei miei film originali 1 per collezione e 2 per la qualità quel 1% sono film che nn sono riuscito a trovarli fisicamente,mentre per i giochi non ho questa politica e non ho molti scrupoli con le case produttrici,cioè vi sembra giusto che per 1 film che costa molti milioni di $ lo pago 15-20 massimo 30 euro (Blu-ray) 9-12 (DVD) e per un videogioco che costa si milioni ma non certo 150 come X-men lo devo pagare 40-50 o 60 euro? Che poi magari dure poche ore e dopo col disco al massimo lo usi come frisbee. Va bene i giochi li non hanno la stessa commerciabilità ma il fatto che 1 gioco mi costi subito 50 e dopo mesi 25 mi sembra 1 presa in giro,e mi domando ma quanto c mangiano sopra questi? Che poi i giochi x pc continueranno a vendere dato che ora la gente è più interessata ai multiplayer + che al single e il multi è quasi impossibile da taroccare,quindi il problema fallimento sul mercato nn esiste e anche se esistesse me ne fregherei,non comprerei + giochi tanto si vive anche senza e loro c avrebbero perso un sacco di soldi per colpa della loro avidità,dannati che falliscano comprerò giochi solo quando costeranno 19 euro appena usciti:mad:
tutti parlano di mettere in rete versioni buggate o cose simili. ma sapete come si piratano almeno i giochi? ci sono regole anche in questo settore, le copie originali vengono fornite direttamente da chi ci lavora nello shop di videogames o dagli sviluppatori, poi i cracker non fanno altro che modificare l'exe e basta.alcuni gruppi inoltre sono affidabilissimi, non voglio fare nomi. io sinceramente compro pochi giochi che secondo me sono belli, ho tutta la serie NFS fino a prostreet e i vari gta, gli altri gli scarico e basta. inoltre starcraft 2 è già nei miei pensieri.e per ricordare i soldi che non spendo nei giochi li spendo nell'upgrade del pc.
Io dovrei spendere 60-80€ perchè le case di distribuzione vogliono guadagnare l'80% ? Non ha molto senso. Le software house devono imporsi e le case di distribuzione devono calare i prezzi.
Sarebbe sciocco non piratarlo..imho
Piratare non é cosa giusta e definirla tale su questo forum non é ammesso. Ergo 4 giorni a testa.
Stappern
17-09-2009, 01:37
Piratare non é cosa giusta e definirla tale su questo forum non é ammesso. Ergo 4 giorni a testa.
mi sembra molto altezzoso vantarsi di poter affermare cosa è giusto e cosa è sbagliato...
theJanitor
17-09-2009, 06:18
mi sembra molto altezzoso vantarsi di poter affermare cosa è giusto e cosa è sbagliato...
ci sarebbe anche la legge ad affermare che la pirateria è reato
ci sarebbe anche la legge ad affermare che la pirateria è reato
Beh, non per polemizzare o affermare il contrario...
in America ci sono leggi che prevedono la pena di morte. E per me non è una cosa giusta :mbe:
Può essere opinabile, ok. Ma eviterei come la peste il pensiero
Legge = Giusto
E' solo una legge, da rispettare indubbiamente se si vuol abitare in questo paese. Ma tra rispettarla e condividerla c'è un abisso.
Cercate di mantenere un pensiero e un giudizio 'personale' innanzitutto. Non facciamoci servire la 'verità' come pappa scodellata.
Ok, chiuso l'OT :D
mi sembra molto altezzoso vantarsi di poter affermare cosa è giusto e cosa è sbagliato...
infatti è solo perchè c'è scritto sul regolamento che non si può fare, non è una questione di giusto o sbagliato.... come commentare le decisioni dei moderatori... giusto o sbagliato che sia è vietato dal regolamento... che ci vuoi fare? il mondo non è fatto per i giusti, è fatto per punire in ogni modo quelli che non lo sono
:boh:
:asd:
leoneazzurro
17-09-2009, 09:27
mi sembra molto altezzoso vantarsi di poter affermare cosa è giusto e cosa è sbagliato...
Non a caso il riferimento era "su questo forum" dove c'è un regolamento e dove fino alla nausea abbiamo ripetuto che è VIETATO giusificare la pirateria.
Ammonito.
theJanitor
17-09-2009, 10:10
Beh, non per polemizzare o affermare il contrario...
in America ci sono leggi che prevedono la pena di morte. E per me non è una cosa giusta :mbe:
Può essere opinabile, ok. Ma eviterei come la peste il pensiero
Legge = Giusto
E' solo una legge, da rispettare indubbiamente se si vuol abitare in questo paese. Ma tra rispettarla e condividerla c'è un abisso.
Cercate di mantenere un pensiero e un giudizio 'personale' innanzitutto. Non facciamoci servire la 'verità' come pappa scodellata.
Ok, chiuso l'OT :D
si stava parlando di puro e semplice rispetto di una regola fosse anche il solo regolamento del forum, non è che si stava ledendo qualche suo diritto fondamentale per cui fosse necessario farne una questione etica citando addirittura la pena di morte :D
si stava parlando di puro e semplice rispetto di una regola fosse anche il solo regolamento del forum, non è che si stava ledendo qualche suo diritto fondamentale per cui fosse necessario farne una questione etica citando addirittura la pena di morte :D
Pardon, ma mi pareva errato.
Leggendo 'legge' avevo capito proprio legislazione, non tanto 'regolamento' a livello di forum :D
E poi che c'è? Io adoro le questioni etiche :asd:
Stappern
17-09-2009, 15:31
Non a caso il riferimento era "su questo forum" dove c'è un regolamento e dove fino alla nausea abbiamo ripetuto che è VIETATO giusificare la pirateria.
Ammonito.
allora dovevi scrivere " su questo forum non è permesso parlare di certi argomenti"
non dovevi dire che non è giusto.
ammonito? e perche? sono epr caso andato contro il regolamento?
allora dovevi scrivere " su questo forum non è permesso parlare di certi argomenti"
non dovevi dire che non è giusto.
ammonito? e perche? sono epr caso andato contro il regolamento?
si, le decisioni dei mod vanno discusse in privato e non in pubblico e l'hai fatto due volte. sul fatto che ha usato termini impropri, secondo me hai ragione se ti può far piacere, ma sei comunque in difetto, mi spiace.
Stappern
17-09-2009, 18:03
si, le decisioni dei mod vanno discusse in privato e non in pubblico e l'hai fatto due volte. sul fatto che ha usato termini impropri, secondo me hai ragione se ti può far piacere, ma sei comunque in difetto, mi spiace.
non stavo discutendo la decisione quanto l'affermazione e credo si possa proprio fare essendo questo un forum
leggete bene;)
leoneazzurro
17-09-2009, 21:08
non stavo discutendo la decisione quanto l'affermazione e credo si possa proprio fare essendo questo un forum
leggete bene;)
Che sul forum non si possa giustificare la pirateria é stato detto fino alla nausea. Siccome facciamo gli spiritosi, ti rimando all articolo 2 del regolamento che avrai 3 giorni per leggere al meglio.
Questa che non si può giustificare la pirateria è una parte del regolamento che non avevo notato.
Lasciatevelo dire, è semplicemente ridicolo per un adulto vedersi negare il diritto di esprimere un'opinione.
Se ritenete ingiusto difendere la pirateria, invece di vietare nuove argomentazioni trovate quella che le rendesse tutte vane e scrivetela ogni volta che si presenta il problema, invece di censurare i pensieri delle persone.
Ridicolo davvero, me ne esco al volo da questo topic.
Mah, personalmente credo che nel regolamento vada anche bene che ci sia scritto.
Poi sta ai moderatori decidere quando si superano dei limiti.
Personalmente poi lascerei abbastanza libertà di opinione.
Certo magari moderare i commenti che istigano indistintamente senza portare argomentazioni valide, o chi dice "Io pirato! Fatelo anche voi!".
Ora, apparte quest'ultima sospensione, che anche io (with my humil opinion) ritengo esagerata (forse addirittura accanita), mi pare che gli altri utenti avvisati e/o sospesi avessero avuto un modo di esprimersi "sconveniente" e "a senso unico" (ma nel senso sbagliato).
Cioè hanno detto "io pirato e faccio bene!" oppure "piratare è giusto! iniziate tutti!", o cose riassumibili in questo.
Mi pare che le opinioni dove invece si mantiene un atteggiamento di semplice "discussione" vengano lasciate abbastanza libere.
Almeno mi è capitato di difendere entrambe le bandiere "piratare" e "originale e non piratare", accennando a 'dinamiche' che rendono concepibile una scelta o l'altra (o il tenersi nel mezzo anche).
Sicuramente sottoscrivo flx2000 per il discorso di vedersi negare il diritto ad esprimere un'opinione. Quello secondo me non sarebbe giusto. Diventa un abuso (per me) paragonabile alla stessa pirateria (cioè "togliere un diritto"...).
Però finché si resta sulla discussione (sociologica, magari con elementi personali, ma restando sul generico, senza imporre una "via" oppure l'altra) mi pare che i moderatori lascino una discreta libertà.
Almeno così pare a me. Qualche mod mi corregga se sbaglio... :stordita:
Poi anche io ho a volte superato il limite, o altre volte ho ritenuto la decisione dei mod eccessiva. Ma sono esseri umani anche loro! (e [frecciatina MODE ON] a volte dovrebbero ricordarselo mentre prendono una decisione su una censura ;) [frecciatina MODE OFF]).
E dopotutto siamo su un forum che non tratta di illegalità, se non a livello di informazione generica. Sicuramente c'è la necessità di mantenersi su un carattere 'legale' e non istigante all'illegalità (e purtroppo per molti, qua in italia il warez è illegale).
:banned: :read:
@less@ndro
18-09-2009, 11:14
prego gentilmente i moderatori di sospendere il signor Rosario Grasso per pubblicità alla pirateria. :O http://gianom.googlepages.com/00014006.gif
comunque tempo una settimana e non sentiremo più parlare di questi bug, perchè tutti avranno il loro gioco originale/tarocco perfettamente funzionante e privo di bug antipirateria. :stordita:
leoneazzurro
18-09-2009, 16:57
Questa che non si può giustificare la pirateria è una parte del regolamento che non avevo notato.
Lasciatevelo dire, è semplicemente ridicolo per un adulto vedersi negare il diritto di esprimere un'opinione.
Se ritenete ingiusto difendere la pirateria, invece di vietare nuove argomentazioni trovate quella che le rendesse tutte vane e scrivetela ogni volta che si presenta il problema, invece di censurare i pensieri delle persone.
Ridicolo davvero, me ne esco al volo da questo topic.
C'era un thread sticky in tutte le pagine fino a poco tempo fa da parte degli amministratori che spiegava piuttosto bene la posizione . Inoltre, c'è un articolo abbastanza chiaro del regolamento che dice:
1.1 - Linee guida generali per l'apertura di discussioni
Non è consentita l'apertura di discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.
Ed ovviamente ciò che vale per le discussioni vale anche per i post.
Si è detto più volte che la pirateria è un atto illecito ai sensi della legge italiana. Inoltre, favorire o giustificare la pirateria che è un illecito è anch'esso un illecito. Che ci crediate o no, per me non fa molta differenza. Chi pirata viene sospeso, così come chi inneggia alla pirateria. punto. E il prossimo che contesta pubblicamente, va anche lui in vacanza dato che nel regolamento c'è pure scritto:
1.3 - Non sono tollerati insulti fra utenti.
1. La critica di un'idea altrui non deve mai diventare occasione di insulto o ingiuria. A causa dell'impossibilità di stabilire regole precise, in base al contesto della discussione i moderatori avranno piena discrezionalità nella scelta dei giorni di sospensione od eventuale bannaggio, adottato come misura estrema. Ripetiamo: la sanzione inflitta ad un utente, nella forma di sospensione temporanea o ban definitivo dell'utenza, è a piena discrezione del moderatore, che opera tenendo come riferimento il regolamento oltre che considerando il comportamento precedente dell'utente sul forum, il numero di messaggi scritti nel tempo e la presenza di eventuali richiami.
2. Critiche all'operato dei moderatori e alle decisioni prese dagli stessi dovranno essere portate avanti in forma privata tramite messaggi privati in caso di sospensione o via e-mail o altre forme extra-forum in caso di bannaggio. Evitare di reiscriversi per protestare, in quanto l'utenza nuova verrà bannata e la sospensione per l'utenza originaria verrà aumentata o trasformata in ban permamente.
2. Contestazioni
L'operato dei moderatori è insindacabile e può essere giudicato solo dall'Amministratore del forum.
E' comunque permesso chiedere spiegazioni, non utilizzando però lo spazio pubblico del forum. Eventuali contestazioni vanno effettuate via e-mail oppure tramite i messaggi interni (pvt) e comunque in forma privata. Verrà immediatamente chiuso ogni thread avente come oggetto argomenti di contestazione in chiave polemica. Chi dovesse inserire messaggi di contestazione, diretta o indiretta, dell'operato del moderatore vedrà la discussione chiusa e utenza sospesa o bannata, a discrezione del moderatore intervenuto.
Per quale motivo si chiede di esporre le proprie contestazioni in forma privata?
In primo luogo per ordine pubblico: aprire topic dichiaratamente polemici di certo non aiuta a mantenere costruttivo il clima del forum. D'altro canto, nella comunicazione privata tra utente e moderatore-amministratore diviene più semplice poter chiarire le posizioni divergenti e, se possibile, cercare punti d'incontro costruttivi.
Da parte dei moderatori e dell'amministrazione del forum vi è sempre piena disponibilità al dialogo, in forma privata (via mail o messaggi privati) per cercare di appianare possibili rimostranze. Cercare il dialogo è in ogni caso la strada preferibile per appianare discordie o, quantomeno, meglio capire il perché di interventi da parte dei moderatori e/o degli amministratori. Segnaliamo comunque come con l'elevato numero di utenti registrati e di messaggi inviati tutti i giorni sia particolarmente esoso, in termini di tempo e risorse, poter dialogare via mail con tutti gli utenti che si ritengono oggetto di un atteggiamento persecutorio da parte dei moderatori.
PS: aggiunto post allo sticky in prima pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28937170&postcount=2
@ray_hunter
comprare 7-8 titoli all'anno (che sono anche pochi per uno a cui piace giocare) vuol dire spendere 400-500 euro... non ti sembra un po eccessivo per dei titoli consumabili in poche ore? a me moltissimo
E' un hobby com un altro, se ti lamenti perchè è troppo dispendioso, forse ti conviene cambiare hobby.
Io sti discorsi proprio non li capisco, è come se io andassi al ristorante e poi pretendessi che mi facessero pagare quello che voglio io.
@less@ndro
19-09-2009, 09:31
E' un hobby com un altro, se ti lamenti perchè è troppo dispendioso, forse ti conviene cambiare hobby.
Io sti discorsi proprio non li capisco, è come se io andassi al ristorante e poi pretendessi che mi facessero pagare quello che voglio io.
no invece. sia chiaro che non sto difendendo la pirateria ma questo paragone non ha senso. :read: se io vado al ristorante il cuoco deve cucinare, il cameriere servire, poi le materie prime eccecc quindi c'è un costo fisico e reale. se io invece non compro il gioco perchè non ho soldi oppure lo scarico i costi per i produttori sono esattamente gli stessi. anche se io masterizzassi questo gioco e lo dessi a 100 milioni di persone (che non l'hanno comprato e che non hanno intenzione di comprarlo) i costi/guadagni per chi a prodotto il vg sono esattamente gli stessi.
va bene essere contrari alla pirateria, però ogni volta vedo gente che dice che rubare un cellulare alla mediaword è la stessa cosa che scaricare... per l'ennesima volta: NO!!! non è la stessa cosa.
comunque come avevo previsto nel mio commento precedente è stata trovata una cura per i numerosi bug-pirata... :fagiano:
no invece. sia chiaro che non sto difendendo la pirateria ma questo paragone non ha senso. :read: se io vado al ristorante il cuoco deve cucinare, il cameriere servire, poi le materie prime eccecc quindi c'è un costo fisico e reale.
Credi forse che il gioco si programmi da solo? Hai idea di quanta gente ci sia dietro?
E non dimentichiamo che i tempi del Commodore 64 sono finitu da un pezzo, oggigiorno realizzare un videogioco costa milioni di dollari.
se io invece non compro il gioco perchè non ho soldi oppure lo scarico i costi per i produttori sono esattamente gli stessi. anche se io masterizzassi questo gioco e lo dessi a 100 milioni di persone (che non l'hanno comprato e che non hanno intenzione di comprarlo) i costi/guadagni per chi a prodotto il vg sono esattamente gli stessi.
Questa è veramente da :rotfl:
Forse ti sfugge il perchè della pirateria
va bene essere contrari alla pirateria, però ogni volta vedo gente che dice che rubare un cellulare alla mediaword è la stessa cosa che scaricare... per l'ennesima volta: NO!!! non è la stessa cosa.
Beh oddio, se io realizzassi un qualche manuale in PDF, e per il mio lavoro chiedessi 10€, se poi me lo trovo su emule scaricabile da tutti m'incazzerei tanto quanto se mi rubassero un cellulare dal negozio.
leoneazzurro
19-09-2009, 12:42
Una semplice domanda: se il gioco in questione non lo si sarebbe comprato, perché si dovrebbe perdere tempo a scaricarlo o, ancor peggio, a fruirne giocandoci?
La questione dei costi é di lana caprina: i costi di produzione sarebbero sí gli stessi, ma quello che cambia sono i ricavi: é sicuro che tra chi pirata ci sia anche chi se il gioco non fosse piratabile lo avrebbe comprato, quindi un danno economico comunque lo si procura ai produttori.
Si puó certamente auspicare un abbassamento dei prezzi, si puó ipotizzare che il digital delivery ad esempio possa diminuire drasticamente i costi di distribuzione, e cosí via. Certo non capisco chi pirata, visto che comunque poi i giochi in breve tempo calano di prezzo e si trovano spesso entro un anno all ametá o meno del costo iniziale.
theJanitor
19-09-2009, 13:30
Una semplice domanda: se il gioco in questione non lo si sarebbe comprato, perché si dovrebbe perdere tempo a scaricarlo o, ancor peggio, a fruirne giocandoci?
perchè quando una cosa la puoi avere gratis è sempre ben accetta....
chi scarica non si pone alcun problema di morale riguardo ciò che sta facendo quindi è inutile fare considerazioni di quel tipo
Si puó certamente auspicare un abbassamento dei prezzi, si puó ipotizzare che il digital delivery ad esempio possa diminuire drasticamente i costi di distribuzione, e cosí via. Certo non capisco chi pirata, visto che comunque poi i giochi in breve tempo calano di prezzo e si trovano spesso entro un anno all ametá o meno del costo iniziale.
metà prezzo è sempre di più che 0, valgono le considerazioni precedenti
leoneazzurro
19-09-2009, 13:42
perchè quando una cosa la puoi avere gratis è sempre ben accetta....
chi scarica non si pone alcun problema di morale riguardo ciò che sta facendo quindi è inutile fare considerazioni di quel tipo
metà prezzo è sempre di più che 0, valgono le considerazioni precedenti
Chiaro, semplicemente contestavo le "soluzioni morali" del tipo "ma tanto non si crea danno perché tanto non lo compravo" o "costano troppo".
AnonimoVeneziano
19-09-2009, 15:57
Io spesso mi piglio un sacco di giochi per PC di un paio di anni fa al Gamestop di zona (Merate o Lecco) a una decina o poco più di euro. A volte ci sono offertone anche a 6 euro per giochi piuttosto famosi di pochissimi anni fa. E poi anche i giochi con le risviste sono una manna dal cielo, vendono veramente degli ottimi capolavori a poco.
Certo che poi quando vado a vedere giochi per la PS3 o Xbox che dopo anni dall'uscita costano ancora più di 40 euro mi cascano le braccia ...
A volte mi chiedo come mai i giochi per console , pur essendo identici spesso alle controparti PC, costano sempre un botto di più e il loro prezzo scende molto più lentamente. Forse c'entra la pirateria in qualche modo con questo? Forse perchè la minor diffusione della pirateria permette ai produttori di fare di più il bello e il cattivo tempo rispetto al mercato PC? Se la pirateria non esistesse i produttori cercherebbero di spellarci il più possibile facendo leva sulla nostra "fame" di videogiochi? Domande che rimarranno senza risposta fino a che la pirateria esisterà ovviamente :)
Io spesso mi piglio un sacco di giochi per PC di un paio di anni fa al Gamestop di zona (Merate o Lecco) a una decina o poco più di euro. A volte ci sono offertone anche a 6 euro per giochi piuttosto famosi di pochissimi anni fa. E poi anche i giochi con le risviste sono una manna dal cielo, vendono veramente degli ottimi capolavori a poco.
Certo che poi quando vado a vedere giochi per la PS3 o Xbox che dopo anni dall'uscita costano ancora più di 40 euro mi cascano le braccia ...
A volte mi chiedo come mai i giochi per console , pur essendo identici spesso alle controparti PC, costano sempre un botto di più e il loro prezzo scende molto più lentamente. Forse c'entra la pirateria in qualche modo con questo? Forse perchè la minor diffusione della pirateria permette ai produttori di fare di più il bello e il cattivo tempo rispetto al mercato PC? Se la pirateria non esistesse i produttori cercherebbero di spellarci il più possibile facendo leva sulla nostra "fame" di videogiochi? Domande che rimarranno senza risposta fino a che la pirateria esisterà ovviamente :)
Che ne dici di dare un occhiata a negozi online come play.XXX o game.co.XXX (non metto i link completi per non appunto inserire link), trovi giochi per console a prezzi molto ribassati, meno di 40 euro (sopratutto quelli un po' più vecchiotti si trovano anche a 15 euro), putroppo il problema di cui parli è un problema dei negozi come la gamestop che ci ladrano non per il fatto che siano console o altro.
AnonimoVeneziano
19-09-2009, 16:25
Che ne dici di dare un occhiata a negozi online come play.XXX o game.co.XXX (non metto i link completi per non appunto inserire link), trovi giochi per console a prezzi molto ribassati, meno di 40 euro (sopratutto quelli un po' più vecchiotti si trovano anche a 15 euro), putroppo il problema di cui parli è un problema dei negozi come la gamestop che ci ladrano non per il fatto che siano console o altro.
E allora come mai ladrano solo sui giochi per console mentre quelli per PC li vendono a prezzi molto competitivi?
Secondo me c'è qualcosa sotto che i detti negozi online che hai citato riescono a bypassare e i negozi reali no.
Tanto lo sanno che il 90% delle persone compra nei negozi reali, perchè è più comodo, più immediato, più "classico" .
@less@ndro
19-09-2009, 16:32
Credi forse che il gioco si programmi da solo? Hai idea di quanta gente ci sia dietro?
E non dimentichiamo che i tempi del Commodore 64 sono finitu da un pezzo, oggigiorno realizzare un videogioco costa milioni di dollari.
Questa è veramente da :rotfl:
Forse ti sfugge il perchè della pirateria
Beh oddio, se io realizzassi un qualche manuale in PDF, e per il mio lavoro chiedessi 10€, se poi me lo trovo su emule scaricabile da tutti m'incazzerei tanto quanto se mi rubassero un cellulare dal negozio.
c'è chi vuol discutere e chi vuole avere ragione, io voglio discutere. il mio punto di vista l'ho detto se non vuoi capire amen.
"Ho un problema quando cerco di far volare Batman. Quando premo il tasto per saltare, Batman apre più volte il suo mantello ma non salta, e dopo muore per avvelenamento da gas. Qualcuno mi può dire come risolvere il problema?".
Ecco la risposta dell'amministratore della comunità Eidos: "Il problema che hai riscontrato riguarda la protezione anti-pirateria, ed è pensato per colpire chi scarica le versioni del gioco piratate senza pagare. Non è un bug nel codice del gioco, è un bug nel tuo codice morale".
:sofico:
Owned, ma di brutto proprio :D
Comunque... io ho scaricato la demo sul marketplace della 360... non mi entusiasma per niente sto gioco, boh ;)
Secondo me c'è qualcosa sotto che i detti negozi online che hai citato riescono a bypassare e i negozi reali no.
Play.com ha sede in una piccola isola della Gran Bretagna (Jersey) che e` anche un piccolo paradiso fiscale, per questo probabilmente riescono a fare prezzi vantaggiosi. Non so l'altro shop, ma probabilmente e` nella stessa situazione.
Play.com ha sede in una piccola isola della Gran Bretagna (Jersey) che e` anche un piccolo paradiso fiscale, per questo probabilmente riescono a fare prezzi vantaggiosi. Non so l'altro shop, ma probabilmente e` nella stessa situazione.
no l'altro shop ha sede nell'inghilterra meridionale, niente isole o paradisi fiscali e fanno più o meno gli stessi prezzi (anche di meno alcune volte).
c'è chi vuol discutere e chi vuole avere ragione, io voglio discutere. il mio punto di vista l'ho detto se non vuoi capire amen.
Io non voglio aver ragione, ma da qui a dire che se passo la copia X a 100.000 persone non danneggio nessuno ce ne passa ;)
@less@ndro
19-09-2009, 19:31
Io non voglio aver ragione, ma da qui a dire che se passo la copia X a 100.000 persone non danneggio nessuno ce ne passa ;)
scusa ma hai letto quello che ho scritto? :mbe: se passo il cd masterizzato a 100.000 persone che NON HANNO IL GIOCO E NON HANNO INTENZIONE DI ACQUISTARLO non danneggio nessuno. ed è così. :read:
una persona che non ha i soldi per pigliarsi il gioco (e quindi NON PUO' essere un cliente) se gioca in casa sua (perchè gliel'ha prestato l'amico o perche l'ha scaricato) non danneggia nessuno. :read:
peace. :O
wolverine
19-09-2009, 21:19
scusa ma hai letto quello che ho scritto? :mbe: se passo il cd masterizzato a 100.000 persone che NON HANNO IL GIOCO E NON HANNO INTENZIONE DI ACQUISTARLO non danneggio nessuno. ed è così. :read:
una persona che non ha i soldi per pigliarsi il gioco (e quindi NON PUO' essere un cliente) se gioca in casa sua (perchè gliel'ha prestato l'amico o perche l'ha scaricato) non danneggia nessuno. :read:
peace. :O
Non danneggi nessuno (insomma), ma ti fai beffa (leggasi: "prendere per il retto") di chi acquista il gioco regolarmente.
Comunque su fatto di NON HANNO IL GIOCO E NON HANNO INTENZIONE DI ACQUISTARLO non avevo dubbi!! :fagiano:
scusa ma hai letto quello che ho scritto? :mbe: se passo il cd masterizzato a 100.000 persone che NON HANNO IL GIOCO E NON HANNO INTENZIONE DI ACQUISTARLO non danneggio nessuno. ed è così. :read:
Forse è proprio per il fatto che sono consci che prima o poi il gioco pirata gli capita tra le mani che non hanno intenzione di acquistarlo, non credi?
Il discorso che non danneggi nessuno non sta proprio in piedi.
Ritorniamo al mio esempio del libretto in PDF da 10€:
Ne vendo una copia e prendo 10€, il tipo che me l'ha acquistato lo piazza su emule o simili rendendolo fruibile da tutti.
Io ci ho guadagnato 10€ ma ora mi vedo preclusa la possibilità di altri guadagni.
Mettiamo pure che il file se lo siano scaricato 10.000 persone.
Avrei guadagnato 10€x10.000 se il file non fosse fruibile in quella maniera? Sicuramente NO
Avrei guadagnato più di 10€x1 se il tizio non l'avesse messo sul p2p? Sicuramente SI
Ovviamente non posso quantificare quanto avrei pouto guadagnare, ma di sicuro avrei guadagnato di più, ergo ho subito un danno.
I numeri sono volutamente un esempio limite, ma che non mi si venga a dire che la pirateria non danneggia.
una persona che non ha i soldi per pigliarsi il gioco (e quindi NON PUO' essere un cliente) se gioca in casa sua (perchè gliel'ha prestato l'amico o perche l'ha scaricato) non danneggia nessuno. :read:
peace. :O
Considerando che per giocare il pc ci vuole, e anche discretamente potente, non vedo come faccia uno ad avere i soldi per il pc e poi a non averli per i giochi.
Non voglio neanche fare discorsi da moralista, ma se la pirateria non costituisse problema alcuno come vai discutendo sopra, le software house non sprecherebbero neanche tempo e soldi a proteggere i giochi.
Considerando che per giocare il pc ci vuole, e anche discretamente potente, non vedo come faccia uno ad avere i soldi per il pc e poi a non averli per i giochi.
Non voglio neanche fare discorsi da moralista, ma se la pirateria non costituisse problema alcuno come vai discutendo sopra, le software house non sprecherebbero neanche tempo e soldi a proteggere i giochi.
spero tu stia scherzando, anche perchè le protezioni le mettono con i soldi che paghiamo noi che li compriamo originali, non certo con i loro. gli conviene solo perchè queste società che fanno software antipirateria non lo fanno pagare cifre esose ma probabilmente un forfettario che diviso per parecchie copie che qiondi incide abbastanza poco, ma l'impatto per il quale ne beneficiano le vendite è tutto da dimostrare a mio avviso...
theJanitor
20-09-2009, 10:44
Chiaro, semplicemente contestavo le "soluzioni morali" del tipo "ma tanto non si crea danno perché tanto non lo compravo" o "costano troppo".
ah ok :D
ma quelle giustificazioni non vanno neanche prese in considerazione :D
@less@ndro
20-09-2009, 11:16
Considerando che per giocare il pc ci vuole, e anche discretamente potente, non vedo come faccia uno ad avere i soldi per il pc e poi a non averli per i giochi.
Non voglio neanche fare discorsi da moralista, ma se la pirateria non costituisse problema alcuno come vai discutendo sopra, le software house non sprecherebbero neanche tempo e soldi a proteggere i giochi.
ci si chiedeva in giro chi avesse rilasciato la versione patacca di batman... idem con assassin's creed... :fagiano:
Beh nel mondo informatico non mettere alcun tipo di protenzione è quasi un'istigazione alla libera diffusione. E apprezzo quando viene fatto, comunque.
Un'esempio è un pò la propria porta di casa: ok non chiudere a chiave, ma lasciarla aperta è praticamente un invito.
Comunque a me torna il discorso del danno che non c'è se il gioco viene scaricato da persone disinteressate.
Conosco tanti personaggi che scaricano scaricano e scaricano per la sola smania di accumulare, per soddisfare quella voglia di "poter avere tutto".
Difatto la maggior parte di quelli che scaricano così avidamente poi difficilmente usufruiscono del prodotto. Di solito resta a marcire negli hard disk per anni.
Ci sono due casi:
- Chi il gioco NON HA PROPRIO INTENZIONE DI COMPRARLO. Non è particolarmente interessato; è dell'ottica "al gratis non si dice mai di no" ma "non ci spendo manco 5 € in quel prodotto". Moralmente dubbio ovvio, ma anche giusta come ottica.
Un cliente irrecuperabile, da cui non si avrà mai uno spicciolo, allo stato attuale delle cose.
Poi gli arriva la possibilità di una copia gratuita (legale o illegale non è il punto) e prova il prodotto. Gli dà un'occhiata e, o non gli piace e lo abbandona in un attimo (perché non 'vale' niente) oppure ci prende la passione e le porta a fondo, aumentando la probabilità che a quella persona possa girare per la testa di comprarlo.
E di fatto questo meccanismo lo chiamerei "Pubblicità"... ed è A GRATIS. E fa comodo alle software house, alle major cinematografiche e musicali. La pubblicità è una delle cose su cui di solito investono di più, e il P2P è il passaparola più economico che ci sia.
In questo senso la pirateria porta beneficio o, comunque, non arreca un danno effettivo. Semmai aumenta le possibilità di un potenziale guadagno.
- (E poi c'è) Chi il gioco SAREBBE DISPOSTO A COMPRARLO e se lo scarica: questi creano di fatto un danno alla software house, perché se la copia non fosse stata disponibile online in modo illegale si sarebbe effettuato l'acquisto, finanziando il prodotto. Inoltre c'è un'attrazione verso il prodotto che è quella che alimenta il business e il rientro delle spese del produttore.
Questo perché alla base c'è una volontà diversa e, in mancanza della pirateria, ci sarebbe una conclusione diversa (che sarebbe facilmente "Spendo anche 70 € per questo gioco!").
IMHO, chi ha la passione per il prodotto o comunque sa che il prodotto può piacergli è giusto che paghi quello che brama.
Se vuole può aspettare un calo di prezzo.... o investire un pò di più. Quello dipende da lui.
Può magari anche scaricarsi il gioco e provarlo, giocarlo, finirlo finché non si trova un'occasione (un usato, un budget, etc...). Secondo me è fattibile in quanto si corrisponde poi un prezzo (deciso comunque da un distributore, e pensato per guadagnarci comunque) per l'usufrutto del prodotto.
Se chi comprerebbe il gioco invece lo scarica e basta arreca un vero danno.
Il vero problema della pirateria è la perdita di "appasionati", non tanto di clienti perché, di fatto, al contrario si ottiene molta pubblicità per il cliente occasionale.
Il rischio è quello di perdere l' "aficionado" disposto a pagare un pò di più (magari sorbendosi il costoso prezzo di lancio iniziale).
La questione della pirateria è un problema di fatto "solo morale". Potrebbe benissimo fare parte del modello di business capitalistico, perchè è un componente 'forte' del marketing.
L'unico punto debole è quello in cui l'utente appasionato decide di scaricare e non spendere nulla anziché spendere il giusto per una copia originale del suo gioco preferito.
Io cerco di mantenermi sul "giusto" ed "equo" e di fare la mia parte. Non voglio essere una zecca.
Ma a volte mi "prendo delle libertà" in nome della mia fame di cultura, conoscenza (perché di giochi ne faccio pochi e di solito sempre gli stessi, originali, online), visto che il produttore non ha l'intelligenza di capire come farmi acquistare.
Starebbe a loro rinunciare alla loro "fame" e abbassare un pò i prezzi... imparare a rischiare (modo "spiacevole" di dire "Investire") e offrire un giusto prezzo.
Non vedo differenza "morale" tra la loro fame (che fa alzare i prezzi e parlare ipocritamente della pirateria senza dichiararne anche i vantaggi) e la 'nostra' fame (che ci fa decidere di scaricare o semplicemente pagare meno un prodotto).
Vi torna o ho detto delle castronerie? :stordita:
Beh nel mondo informatico non mettere alcun tipo di protenzione è quasi un'istigazione alla libera diffusione. E apprezzo quando viene fatto, comunque.
Un'esempio è un pò la propria porta di casa: ok non chiudere a chiave, ma lasciarla aperta è praticamente un invito.
va bene ma questo discorso va anche contestualizzato. per aprire la porta ci vuole la chiave, ma mettiamo che esista un attrezzo (gratuito che hanno tutti, anche se illegale) che ha la forma di una chiave e se lo infili nella serratura la brucia e apre la porta... in questa situazione a che cacchio ti serve chiudere la porta a chiave? giusto per farti sfondare la serratura da chiunque passi, anche solo per sfregio. e a costrigere a chi deve entrare con le chiavi di tirare fuori le chiavi ogni volta. è solo per sentirsi protetti psicologicamente non sarebbe una vera protezione in questo caso. la stessa cosa succede per i videogiochi, la protezione, come il fatto di dover stare a cambiare i DVD ogni cavolo di volta che devi fare una partita (e mi sto davvero seccando), riguarda unicamente noi stupidi che li compriamo, perchè i furbi non hanno alcun problema con questa roba... perciò andarsi pure a lamentare alla fine mi pare ridicolo.
per una volta sento di una misura antipirateria che rompe solo chi scarica anche se di striscio, è una cosa positiva.
la pirateria ormai alimenta tutto un movimento underground di siti che tengono le cure e fanno contatti proprio perchè le SO mettono le protezioni e quindi la gente va da loro a scaricare una cura, quindi diciamo che la protezione alimenta il mercato di coloro che ne crano una cura, tra l'altro secondo me imbottite di spyware e robe varie....
Beh sì il fastidio è "di striscio".
Altamente superabile, ma che probabilmente argina il problema di un buon 10%/15% di chi scarica il gioco.
(S)Fortunatamente non tutti ancora sono così bravi da sapersi mettere una cura o far partire un gioco copiato. Fosse anche solo per il limite dell'inglese.
Comunque ritengo 'adeguato' almeno chiuderla la porta.
Magari chi sa che deve sbattersi 10 minuti con l' "attrezzo magico" e non è particolarmente invogliato passa avanti, invece di entrare direttamente.
La sicurezza totale non esisterà mai, quindi almeno una tendina per "coprire" non è proprio insensata: il suo effetto lo fa, per quanto aggirabile sia.
E' altresì vero che sempre più spesso chi compra originale e finanzia è anche il più tartassato dai problemi di 'protezione'.
Anche se è il più tutelato sulla garanzia del software (piccolo vantaggio).
La contestualizzazione ci sta tutta. Ma è anche vero che la pirateria è un problema solo perchè è dilagante, poco ponderata (vedi lo "scaricare a caso") e non regolamentata.
Credo che la 'pirateria' (il ladro, bracconiere, assaltatore, e così via) sia il secondo "lavoro" più antico del mondo. E come la prostituzione, immagino sia altrettanto imbattibile, per quanto possa essere limitabile.
Si dovrebbe semplicemente trovare un modo per far fruire tutto a tutti, ricevendo un corrispettivo sufficiente ALMENO ad andare avanti; quindi scartando in partenza caché 'da vip' e cercando un principio più 'sano' di diffusione culturale (più o meno culturale che sia: da Kubrick ai Vanzina) e meno di profitto.
Ma ci vuole che crolli il capitalismo perché questo accada.
Secondo me non prima di 10/15 anni....
.... secondo voi? :cry:
Takeru Edogawa
22-09-2009, 14:10
Certo il tipo ha diritto al premio come il più furbo del mondo, non si può chiedere di eventuali bug su un forum ufficiale, soprattutto quando il gioco ancora non è in commercio ... è il migliore!!! xD
Cmq tornando al gioco, io l'ho preso su xbox ed è a dir poco fantastico, una giocabilità uguale se non migliore rispetto a quella del primo Assassins Creed ... da comprare assolutamente e a sto punto da comprare originale, non potete non godere appieno del gioco scaricando la versione craccata!! ;)
Ma perchè ogni volta che leggo qualcosa sulla pirateria la maggior parte delle risposte (se non tutte) sono contro la pirateria, tutti dicono che comprano i giochi originali, ma perfavore non fatemi ridere.
Vorrei proprio vedere se nella vostra vita non avete mai scaricato un file pirata.
Io intendo ogni tipo di file: giochi, programmi, film e musica.
Da una parte sono daccordo sui bug che stanno mettendo perchè non impediscono di giocare (alcuni limitano i movimenti, altri ti bloccano dopo un po di missioni) alla fine si riesce a giocare e se poi il titolo ti è piaciuto e vuoi finirlo te lo vai a comprare.
Semplice no.
Ma perchè ogni volta che leggo qualcosa sulla pirateria la maggior parte delle risposte (se non tutte) sono contro la pirateria, tutti dicono che comprano i giochi originali, ma perfavore non fatemi ridere.
Vorrei proprio vedere se nella vostra vita non avete mai scaricato un file pirata.
Io intendo ogni tipo di file: giochi, programmi, film e musica.
Da una parte sono daccordo sui bug che stanno mettendo perchè non impediscono di giocare (alcuni limitano i movimenti, altri ti bloccano dopo un po di missioni) alla fine si riesce a giocare e se poi il titolo ti è piaciuto e vuoi finirlo te lo vai a comprare.
Semplice no.
Children of Bodom
29-09-2009, 23:21
Non danneggi nessuno (insomma), ma ti fai beffa (leggasi: "prendere per il retto") di chi acquista il gioco regolarmente.
Comunque su fatto di NON HANNO IL GIOCO E NON HANNO INTENZIONE DI ACQUISTARLO non avevo dubbi!! :fagiano:non è vero che chi gioca col gioco scaricato prende per il retto chi lo ha comprato regolarmente.anche io tante volte potevo giocare un gioco non originale ma ho scelto di comprarlo e non mi sento preso in giro se leggo di qualcuno che lo gioca scaricato
Children of Bodom
29-09-2009, 23:24
Certo il tipo ha diritto al premio come il più furbo del mondo, non si può chiedere di eventuali bug su un forum ufficiale, soprattutto quando il gioco ancora non è in commercio ... è il migliore!!! xD
Cmq tornando al gioco, io l'ho preso su xbox ed è a dir poco fantastico, una giocabilità uguale se non migliore rispetto a quella del primo Assassins Creed ... da comprare assolutamente e a sto punto da comprare originale, non potete non godere appieno del gioco scaricando la versione craccata!! ;)come fai a paragonare sto gioco ad assassin's creed?:eek: non c'entrano niente uno con l'altro,è come paragonare un leone con una giraffa :D :D
Futura12
29-09-2009, 23:30
@ray_hunter
comprare 7-8 titoli all'anno (che sono anche pochi per uno a cui piace giocare) vuol dire spendere 400-500 euro... non ti sembra un po eccessivo per dei titoli consumabili in poche ore? a me moltissimo
Se non te lo puoi permettere non giochi.
Che me ne frega a me o alla Eidos se tu spendi 5-1000€ l'anno per giocare? hai voluto giocare e allora paghi.
Per il resto belli sti sistemini di protezione,ma l'hacker purtroppo per loro l'ha sempre vinta.
Futura12
29-09-2009, 23:32
se per t 400-500 euro l'hanno sono troppi, è semplice, non li spendi ed aspetti che il gioco esca in budget, oppure lo compri all'estero.
tempo 3-4 anni e la pirateria ucciderà il gioco su pc come lo conosciamo oggi.
La pirateria esiste da SimCity 3000 che è un gioco del 1998...la pirateria ha gia ucciso il gioco su pc.
Anzi ultimamente con queste protezioni belle toste hanno convinto pure qualcuno a spendere 50 euro per il gioco,una volta bastava fixare l'exe ora non più
Consiglio
30-09-2009, 00:06
La pirateria esiste da SimCity 3000 che è un gioco del 1998...la pirateria ha gia ucciso il gioco su pc.
Anzi ultimamente con queste protezioni belle toste hanno convinto pure qualcuno a spendere 50 euro per il gioco,una volta bastava fixare l'exe ora non più
si infatti, molti giochi (assassin's creed 2 per citarne uno) escono sempre mesi dopo le versioni console
Children of Bodom
30-09-2009, 02:28
La pirateria esiste da SimCity 3000 che è un gioco del 1998...la pirateria ha gia ucciso il gioco su pc.
Anzi ultimamente con queste protezioni belle toste hanno convinto pure qualcuno a spendere 50 euro per il gioco,una volta bastava fixare l'exe ora non piùe chi l'ha detto che la pirateria ha già ucciso il gioco su pc?io non direi.il gioco su pc ha sempre venduto,ora come in passato,non è mai fallito.
Children of Bodom
30-09-2009, 02:29
si infatti, molti giochi (assassin's creed 2 per citarne uno) escono sempre mesi dopo le versioni consolesì ma quello non dipende dalla pirateria,ma dal fatto che gli sviluppatori guadagnano di piu con le versioni console,e quindi fanno uscire prima quelle
Consiglio
30-09-2009, 09:00
sì ma quello non dipende dalla pirateria,ma dal fatto che gli sviluppatori guadagnano di piu con le versioni console,e quindi fanno uscire prima quelle
appunto, se lanci anche su pc c'è gente pure che non lo compra su console se ha la possibilità di scaricarlo sul pc!
Children of Bodom
30-09-2009, 18:13
appunto, se lanci anche su pc c'è gente pure che non lo compra su console se ha la possibilità di scaricarlo sul pc!non è detto,magari non l'avrebbe comprato comunque il gioco
Futura12
30-09-2009, 18:53
e chi l'ha detto che la pirateria ha già ucciso il gioco su pc?io non direi.il gioco su pc ha sempre venduto,ora come in passato,non è mai fallito.
vende? ma che vende.... se una consolle con Fifa 10 fattura fai conto 1 milione di euro...con il pc ne fa 100 mila. (è solo un esempio)
Children of Bodom
30-09-2009, 19:40
vende? ma che vende.... se una consolle con Fifa 10 fattura fai conto 1 milione di euro...con il pc ne fa 100 mila. (è solo un esempio)vende vende,altro che fifa 10.conta i soldi che fa con i vari wow,starcraft,diablo,ecc.il pc non è mai morto,non diciamo cavolate perfavore,la pirateria non c'entra niente,non ha mai ucciso una console.e poi direi che è aumentata la gente che gioca con le console per comodità,è per questo forse che il pc vende meno,perchè ci sono sempre meno giocatori,non per le copie pirata
wolverine
30-09-2009, 19:46
non è detto,magari non l'avrebbe comprato comunque il gioco
Mi pare un controsenso non voler comprare un gioco ma volerlo giocare ugualmente, come dire non voglio/posso comprarmi una Audi R8 però voglio guidarla allora ne "tiro su" una e faccio un giro. :mbe:
Futura12
30-09-2009, 19:53
se è per questo, esiste da wolfenstein 3d...
si ma si è sviluppata dal 1998 in poi,prima bastava masterizzare il cd e gia giocavi...certo qualche titolone anche prima,ma ben pochi
Futura12
30-09-2009, 19:54
Mi pare un controsenso non voler comprare un gioco ma volerlo giocare ugualmente, come dire non voglio/posso comprarmi una Audi R8 però voglio guidarla allora ne "tiro su" una e faccio un giro. :mbe:
Controsenso? ma se è quello che fanno milioni di pirati ogni giorno....finche si può fare lo faranno sempre.
wolverine
30-09-2009, 20:08
Controsenso? ma se è quello che fanno milioni di pirati ogni giorno....finche si può fare lo faranno sempre.
Intendevo una cazzata bella e buona, più che controsenso, se ha me un gioco non interessa non lo compro, non lo scarico, invece c'è gente che NON vuole comprare ma nello stesso tempo VUOLE giocare, questa cosa mi pare una bella "presa per il culo" su chi acquista regolarmente. :stordita:
Comunque ben vengano questi artifizi per rovinare la festa ai "furbi" o morti di fame coi soldi. :fagiano:
Futura12
30-09-2009, 20:10
vende vende,altro che fifa 10.conta i soldi che fa con i vari wow,starcraft,diablo,ecc.il pc non è mai morto,non diciamo cavolate perfavore,la pirateria non c'entra niente,non ha mai ucciso una console.e poi direi che è aumentata la gente che gioca con le console per comodità,è per questo forse che il pc vende meno,perchè ci sono sempre meno giocatori,non per le copie pirata
Forse non hai ben chiaro quanto svoltano con i giochi su consolle,al confronto Wow e Diablo sono ridicoli....(amo diablo2 e ci gioco ancora)
Children of Bodom
30-09-2009, 20:50
Forse non hai ben chiaro quanto svoltano con i giochi su consolle,al confronto Wow e Diablo sono ridicoli....(amo diablo2 e ci gioco ancora)ahhaha e tu non sai i milioni di dollari e euro che guadagnano alla blizzard per i vari wow,starcraft,ecc e adesso che devono uscire i loro seguiti poi non immagino.le console vendono,ok,ma il pc non è mai morto,dire così è dire una inesattezza
non è detto,magari non l'avrebbe comprato comunque il gioco
Infatti.... il mio post non l'ha letto nessuno? :confused:
se è per questo, esiste da wolfenstein 3d...
Anche dal Commodore64 se è per questo. Lì era proprio palese la possibilità di copiare con quelle cassettine magnetiche :D
vende vende,altro che fifa 10.conta i soldi che fa con i vari wow,starcraft,diablo,ecc.il pc non è mai morto,non diciamo cavolate perfavore,la pirateria non c'entra niente,non ha mai ucciso una console.e poi direi che è aumentata la gente che gioca con le console per comodità,è per questo forse che il pc vende meno,perchè ci sono sempre meno giocatori,non per le copie pirata
Infatti, la pirateria è stato un fenomeno che ha fomentato il mercato dei videogiochi portandolo a livelli di massa. E' stato il catalizzatore piuttosto che un limite.
Un pò come 20 anni fa quando svendevano l'eroina a pochissimo per farla provare alla gente. Dopo provata qualcuno (in quello specifico caso, tanti) ci "prendeva la passione", dipendenza e ... via! Garantito un compratore per i prossimi anni a venire!
La pirateria ha fatto lo stesso. Ha portato i giochi sotto gli occhi di tutti, alla portata di tutti, e tanti ci hanno preso la passione, preso dipendenza, e tutt'ora continuano a giocare... e tanti di questi adesso li comprano i videogiochi. Gli stessi videogiochi per cui il 97% degli utilizzatori di PC di 15 anni fa difficilmente perdevano tempo o soldi.
La Playstation con la sua 'piratabilità' (con l'aiuto della possibilità di scambiare e noleggiare giochi) è stato il successo più eclatante di questa realtà.
La pirateria è una bilancia.... non è solo male, non è solo bene.
Mi pare un controsenso non voler comprare un gioco ma volerlo giocare ugualmente, come dire non voglio/posso comprarmi una Audi R8 però voglio guidarla allora ne "tiro su" una e faccio un giro. :mbe:
Ti è mai capitato di prendere la riduzione di un locale che di solito non frequenti?
O magari di comprare qualcosa solo perché c'è in offerta qualcosa in regalo?
O di fare un giro su una Audi R8 per 3 giorni di fila tramite un concessionario in cui te la fanno guidare?
Il concetto è lo stesso: a caval donato non si guarda in bocca.
Quanta volontà di 'giocarlo' credete che ci sia nel cercare "PC-GAME" su qualche canale pirata e nella lista cliccare su qualche titolo a caso, oltre a quello che si stava cercando? IMHO quasi nessuna. Diventa un'abitudine più che un desiderio.
Non costa (quasi) nulla riempirsi di materiale piratato l'hard disk da 1 Tera e mezzo, che sfido chiunque a riempire con materiale totalmente legale (rendering e simili esclusi ovviamente) e in una manciata di mesi.
Scaricare non equivale a giocare. Voler giocare non equivale a piratare 'a prescindere', anche avendo i mezzi.
L'ho già spiegato anche nel mio post precedente questo.
Intendevo una cazzata bella e buona, più che controsenso, se ha me un gioco non interessa non lo compro, non lo scarico, invece c'è gente che NON vuole comprare ma nello stesso tempo VUOLE giocare, questa cosa mi pare una bella "presa per il culo" su chi acquista regolarmente. :stordita:
Comunque ben vengano questi artifizi per rovinare la festa ai "furbi" o morti di fame coi soldi. :fagiano:
I furbi ok...
ma i morti di fame vanno compatiti, non disprezzati, IMHO.... :mbe:
Secondo me finché si pensa per estremi non si potrà mai capire veramente il fenomeno pirateria...
wolverine
01-10-2009, 20:21
Infatti.... il mio post non l'ha letto nessuno? :confused:
Anche dal Commodore64 se è per questo. Lì era proprio palese la possibilità di copiare con quelle cassettine magnetiche :D
Infatti, la pirateria è stato un fenomeno che ha fomentato il mercato dei videogiochi portandolo a livelli di massa. E' stato il catalizzatore piuttosto che un limite.
Un pò come 20 anni fa quando svendevano l'eroina a pochissimo per farla provare alla gente. Dopo provata qualcuno (in quello specifico caso, tanti) ci "prendeva la passione", dipendenza e ... via! Garantito un compratore per i prossimi anni a venire!
La pirateria ha fatto lo stesso. Ha portato i giochi sotto gli occhi di tutti, alla portata di tutti, e tanti ci hanno preso la passione, preso dipendenza, e tutt'ora continuano a giocare... e tanti di questi adesso li comprano i videogiochi. Gli stessi videogiochi per cui il 97% degli utilizzatori di PC di 15 anni fa difficilmente perdevano tempo o soldi.
La Playstation con la sua 'piratabilità' (con l'aiuto della possibilità di scambiare e noleggiare giochi) è stato il successo più eclatante di questa realtà.
La pirateria è una bilancia.... non è solo male, non è solo bene.
Ti è mai capitato di prendere la riduzione di un locale che di solito non frequenti?
O magari di comprare qualcosa solo perché c'è in offerta qualcosa in regalo?
O di fare un giro su una Audi R8 per 3 giorni di fila tramite un concessionario in cui te la fanno guidare?
Il concetto è lo stesso: a caval donato non si guarda in bocca.
Quanta volontà di 'giocarlo' credete che ci sia nel cercare "PC-GAME" su qualche canale pirata e nella lista cliccare su qualche titolo a caso, oltre a quello che si stava cercando? IMHO quasi nessuna. Diventa un'abitudine più che un desiderio.
Non costa (quasi) nulla riempirsi di materiale piratato l'hard disk da 1 Tera e mezzo, che sfido chiunque a riempire con materiale totalmente legale (rendering e simili esclusi ovviamente) e in una manciata di mesi.
Scaricare non equivale a giocare. Voler giocare non equivale a piratare 'a prescindere', anche avendo i mezzi.
L'ho già spiegato anche nel mio post precedente questo.
I furbi ok...
ma i morti di fame vanno compatiti, non disprezzati, IMHO.... :mbe:
Secondo me finché si pensa per estremi non si potrà mai capire veramente il fenomeno pirateria...
Se una persona non ha soldi personalmente non la dispezzo, anzi ha tutta la mia solidarietà, fra l'altro non sono Zio Paperone.. dispezzo invece chi ha i soldi da spendere, potrebbe permettersi tranquillamente l'acquisto di giochi ma perchè fa comodo scarica, infatti se noti li ho definiti morti di fame coi soldi. :read:
Se una persona non ha soldi personalmente non la dispezzo, anzi ha tutta la mia solidarietà, fra l'altro non sono Zio Paperone.. dispezzo invece chi ha i soldi da spendere, potrebbe permettersi tranquillamente l'acquisto di giochi ma perchè fa comodo scarica, infatti se noti li ho definiti morti di fame coi soldi. :read:
Ah sorry, l'avevo inteso come "morti di fame nell'ambito dei soldi". :D
Comunque, come già spiegato, secondo me la pirateria non è un male, se attuata da una persona coscienziosa e con una morale, che sa farne un uso moderato e più 'valutativo' più che fraudolento.
Diventa appunto più un mezzo di tutela del futuro acquisto piuttosto che un furto da criminalizzare.
Può sembrare bislacca l'idea ma è uno strumento legittimo del consumatore (che ovviamente se ne deve assumere tutte le conseguenze e responsabilità) per difendersi dalla troppa "furbizia" di alcuni produttori; produttori che ovviamente mirano al guadagno ma che non per questo sono totalmente innocenti; sono spesso bugiardi, tendenziosi, e abusano di certe (chiamiamole) "dinamiche commerciali".
Diciamo che la apprezzo come mezzo di rivoluzione e autodeterminazione. Poi ovvio.... chi lavora andrebbe pagato :O
Ah sorry, l'avevo inteso come "morti di fame nell'ambito dei soldi". :D
Comunque, come già spiegato, secondo me la pirateria non è un male, se attuata da una persona coscienziosa e con una morale, che sa farne un uso moderato e più 'valutativo' più che fraudolento.
Diventa appunto più un mezzo di tutela del futuro acquisto piuttosto che un furto da criminalizzare.
Può sembrare bislacca l'idea ma è uno strumento legittimo del consumatore (che ovviamente se ne deve assumere tutte le conseguenze e responsabilità) per difendersi dalla troppa "furbizia" di alcuni produttori; produttori che ovviamente mirano al guadagno ma che non per questo sono totalmente innocenti; sono spesso bugiardi, tendenziosi, e abusano di certe (chiamiamole) "dinamiche commerciali".
Diciamo che la apprezzo come mezzo di rivoluzione e autodeterminazione. Poi ovvio.... chi lavora andrebbe pagato :O
leggere il regolamento di sezione non sarebbe una cattiva cosa
5 giorni per apologia della pirateria
Punto secondo.
Pirateria: La pirateria è un'attività illecita ai sensi della vigente legge italiana.
Chiunque dichiari di aver commesso tale illecito, verrà sospeso seduta stante poichè nel regolamento è vietato di avere nel forum comportamenti contrastanti con le attuale leggi dello stato.
Inoltre, dato che esiste il reato di "apologia di reato", giustificare la pirateria o inneggiare ad essa saranno anch'essi sanzionati con la sospensione immediata.
Queste sanzioni non sono dovute ad una censura delle opinioni, bensì alla volontà di tutelare il forum da eventuali guai dovuti alla mancanza di senso civico di alcuni dei sui membri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.