PDA

View Full Version : LaCie Network Space... infinitamente lento!


lukyred
14-09-2009, 17:11
Qualche mese fa ho avuto l'ottima idea di acquistare un LaCie Network Space da 750Gb convinto che sarebbe stata la soluzione ideale per avere i bkup dei dati di alvoro con un accesso via ftp. :sborone:

Devo ammettere che tutto funziona a dovere, ma il problema è la velocità!
Per trasferire i dati (circa 100Gb) via rete ha impiegato quasi due giorni...
Per fare il backup di un disco esterno (lacie - circa 45Gb), direttamente collegato al NAS via usb, tramite l'applicazione prevista dall'interfaccia web in un giorno non ha finito...:eek:
Provando a cancellare i dati impiega ore se non giorni...
L'interfaccia web stessa è velocissima appena formattato il disco, ma rallenta paurosamente (minuti per visualizzare le pagine di gestione) non appena si salva qualche dato. :mc:

Ho provato su più sistemi (winxp. mac os leopard, linux ubuntu) e con diverse reti, cablate e non... ma purtroppo la solfa non cambia! :muro:

ora vi chiedo consilgio:
1- il nas probabilemte ha un problema e lo mando in assistenza :mad:

2- lo smonto e lo metto in un case esterno usb, lo collego al pc con linux che ho già configurato e lo uso via hamachi come ftp server e via rete come storage.. :)
in questo caso: mi dite che case comprare? e dischi monta usualmente?

3- è così e me lo tengo... si: in un cassetto spento! :mbe:

...:help:

Grassie,
Luk.

tutmosi3
15-09-2009, 08:03
Purtroppo non segnali nulla di nuovo.
Il Lacie è lento e caldo ma parrebbe che il tuo sia un caso limite.

Hai fatto qualche prova con la rete scarica? Cioè senza internet e solo collegamento PC <-> NAS?
Poi c'era anche un programmino tipo TCP Optimizer (ma non sono sicuro del nome) da provare.

Ciao

lukyred
15-09-2009, 14:34
Purtroppo non segnali nulla di nuovo.
Il Lacie è lento e caldo ma parrebbe che il tuo sia un caso limite.

Hai fatto qualche prova con la rete scarica? Cioè senza internet e solo collegamento PC <-> NAS?
Poi c'era anche un programmino tipo TCP Optimizer (ma non sono sicuro del nome) da provare.

Ciao

Innanzi tutto grazie,
la prova senza internet non l'ho fatta e non so a che MI servirebbe farla: la condizione d'uso sarà esclusivamente in presenza di rete web...

per TCP, proverò.. ma temo di conoscere già il risultato.

ho aperto una richiesta assistenza alla lacie, vedrem che dicono...

che mi dite invece riguardo la "soluzione 2":

lo smonto e lo metto in un case esterno usb, lo collego al pc con linux che ho già configurato e lo uso via hamachi come ftp server e via rete come storage..
in questo caso: mi dite che case comprare? e dischi monta usualmente?

c'è qualcuno che l'ha già sperimentata?

bye,
luk.

tutmosi3
15-09-2009, 15:05
Aspetta 1 s.

Ma i famosi 100 GB sarebbero stati passati da LAN o WAN?

Ciao

lukyred
15-09-2009, 16:01
Aspetta 1 s.

Ma i famosi 100 GB sarebbero stati passati da LAN o WAN?

Ciao

lan... :muro:

lukyred
23-09-2009, 17:37
ciao,
allora vi aggiorno:
il sevizio clienti lacie mi ha dato files e procedura per aggiornare il disco: ho provato, ma dopo 2 ore che era tutto fermo mi son rotto

ho aperto il case ed ho sbattuto il disco un un case usb normale, ora ho però il seguente problema:

il disco mi non viene visto dai pc windows.
viene visto solo da un pc su cui è installato linux-ubuntu, ma non mi permette di modificare nulla: mi chiede i "permessi del proprietario dei files"...
ora io vorrei far un paio di cose:
1 - salvare le partizioni su cui è installato l'O.S. proprietario per metterle poi anche a disposizioni di chi le ha richieste.
2 - formattare ed usare il mio bel disco come storage USB collegato al lacie via hamachi
3 - come fo in questo caso ad accedere direttamente via FTP dal web ad una cartella condivisa salvata sul disco? voglio dire da un cell oppure da un pc dove non necesariamente installo hamachi?

come è possibbbbole fare tutto ciò?

grassie come sempre, luk.

Bittio
22-10-2009, 11:45
avevo in mente di comprare il lacie internet.
secondo voi cambia rispetto al network?

volevo utilizzarlo per fare la copia di backup all'interno della mia azienda..certo leggendo questi post però mi fate quasi cambiare idea.
forse l'internet è più veloce?

lukyred
22-10-2009, 14:40
avevo in mente di comprare il lacie internet.
secondo voi cambia rispetto al network?

volevo utilizzarlo per fare la copia di backup all'interno della mia azienda..certo leggendo questi post però mi fate quasi cambiare idea.
forse l'internet è più veloce?

io quello avevo...
ho faticato pure a formattarlo per attaccarlo ad un semplice case usb..
:muro:
lacia perdere!
se hai un vecchio pc, metti quello online con linux ubuntu e sei a posto!
:cool:

Bittio
17-11-2009, 15:22
mi aggancio di nuov a questa discussione sperando che qualcuno mi possa aiutare.
Hoa cquistato il lacie internet 1TB.
In rete funziona tutto correttamente.
Ho impostato il backup automatico per tutti i pc e devo dire che funziona egregiamente.
Il problema che ho riscontrato è però quando cerco di utilizzare il dektop mirror da un pc esterno alla rete interna.
Ho aperto tutte le porte nel router (la 21 , la 22, la 443 e la 80).
purtroppo quando lancio dektop mirror da un pc esterno (tipo da casa mia ) non riesce ad entrarci : mi restituisce il seguente errore:
La piattaforma HipServ su xxxx.homelacie.com ha restituito un errore.
In pratica mi chiede se sono connesso ad internet.

Non riesco a capire cosa si debba fare.
Se provo ad entrarci via FTP funziona tutto correttamente.
Ovviamente ho impostato un ip statico al Lacie.

Qualcuno ha avuto esperienze simili e può darmi una mano a capire il perchè?

Ho alice da tutte e due le parti.

Grazie

Bittio
18-11-2009, 15:24
qualcuno mi riesce ad aiutare per caso?

Bittio
19-10-2010, 09:35
qualcuno sa darmi una risposta per caso?

ho lacie network ma non riesco ad utilizzarlo dall'esterno con il sw hipserv per il backup.