PDA

View Full Version : CANON MP 640


Duce
14-09-2009, 14:44
Ciao a tutti, qualcuno ha potuto vedere all'opera questa nuova stampante multifunzione canon?.

ALEX R1
15-09-2009, 16:57
Non è ancora in circolazione .......... io mi sono fissato su questa e appena esce la compro.

Duce
16-09-2009, 07:45
il prezzo dovrebbe essere sui 219€ (praticamnte 219$ sono diventati 219€).

Speriamo bene

ALEX R1
16-09-2009, 16:30
Io l'ho trovata a 164 € ............. speriamo bene :sperem:

Duce
17-09-2009, 09:31
comprese spedizioni?

ALEX R1
21-09-2009, 10:54
No, spedizione a parte

Duce
21-09-2009, 11:43
allora non si discosta di molto dal prezzo di negozio. Per differenze inferiori ai 20/30€ non conviene prendere online, perchè in caso di problemi ce li spendi di spedizione tutto quello che hai risparmiato.

aramis6
21-09-2009, 19:58
Sarei interessato pure io a questa bella multifunzione , però sarei indeciso se la Canon MP640 oppure l'Epson PX700W.
Visto che le stampanti sono molto simili , anche come prezzo , secondo voi qual'è la migliore ?

Ottavio76
30-09-2009, 11:07
Salve a tutti!! Vorrei avere un pò di informazioni sul funzionamento di questa stampante dai possessori. Inoltre ho notato che in rete non si trova nessun articolo al riguardo, ne recensioni, ne prove, opinioni, ecc. Mi piacerebbe un confronto diretto coi suoi predecessori mp 610 e 630 per quanto riguarda la qualità di stampa, la velocità e il consumo di inchiostro.
Ciao!!!

ALEX R1
30-09-2009, 22:01
Domani la vado a ritirare, non passo fare confronti con gli altri modelli ma sicuramente scriverò le mie impressioni appena l'avrò installata.

Duce
01-10-2009, 11:58
ok, grazie

Ottavio76
20-10-2009, 11:26
Domani la vado a ritirare, non passo fare confronti con gli altri modelli ma sicuramente scriverò le mie impressioni appena l'avrò installata.


Ciao!!!!! Allora la mp640 l'hai installata?? l'hai provata?? Come va???
Sei pentito o soddisfatto???

ALEX R1
21-10-2009, 18:00
Ciao!!!!! Allora la mp640 l'hai installata?? l'hai provata?? Come va???
Sei pentito o soddisfatto???


Finalmente è arrivata la stampante e l'ho montata.

Che dire .......... STUPENDA !!!!!!!!!!!

Partiamo dall'installazione:
Collegandola alla rete elettrica e accendendola il dispaly ti aiuta passo passo a montare la testina di stampa e le cartucce, allineamento, prova di stampa e il gioco è fatto.
Sempre dal disply della stampante ho configurato il wi-fi e sistemato alcune cose per adattarla alla mia rete wireless, tutto con estrema facilità e con 1000 funzioni disponibili.
Passo sul pc e installo i driver del cd e scelgo la stampa via wi-fi, pochi passaggi semplici e veloci, controllo della potenza del segnale e via, la stampante è pronta.

Stampa.
La carta comune nel vassoio interno, la carta fotografica in quello superiore esterno.
Inizio a stampare qualche foglio e la prima cosa che noto è un'estrema silenziosità in tutta la procedura, stampa veloce e risultato PERFETTO.
Passo a stampare qualche foto sia in formato lucido che opaco, il risultato è stupefacente, colori perfetti e subito asciutti.

Lo scanner non ho ancora avuto modo di provarlo.

Una piccola chicca, se lanciate una stampa e vi siete scordati di aprire lo sportello questo si apre da solo :D

Estetica 10
Facilità di installazione 10
Stampa 10

ACQUISTO CONSIGLIATO al 100 %

Ottavio76
21-10-2009, 18:38
Allora Auguri!!!!
Comunque ormai avevo già deciso di comprare anche io questa stampante, è la migliore del suo segmento!!!

Ross1181
23-10-2009, 09:05
Anch'io ho appena ordinato questa stampante e vorrei un chiarimento: nella confezione sono inclusi il cavo ethernet e il cavo usb o li devo comprare a parte?

@ ALEX R1: per caso hai provato anche la stampa su cd/dvd? Ho scelto questo modello quasi esclusivamente per quello e vorrei capire se ho fatto una buona scelta... :D

Duce
23-10-2009, 12:23
Ordinata, la vado a ritirare lunedì. Vi farò sapere come va. Il cavo usb non è mai incluso.

ALEX R1
24-10-2009, 16:43
Anch'io ho appena ordinato questa stampante e vorrei un chiarimento: nella confezione sono inclusi il cavo ethernet e il cavo usb o li devo comprare a parte?

@ ALEX R1: per caso hai provato anche la stampa su cd/dvd? Ho scelto questo modello quasi esclusivamente per quello e vorrei capire se ho fatto una buona scelta... :D

Ordinata, la vado a ritirare lunedì. Vi farò sapere come va. Il cavo usb non è mai incluso.



Non ho provato la stampa su cd/dvd ma il sistema è tipo quello usato sulla mia precedente stampante e mi trovavo molto bene.

PS il cavo di rete e quello usb non sono inclusi.

Ross1181
27-10-2009, 09:43
il cavo di rete e quello usb non sono inclusi

Quindi, se non voglio collegare la stampante al pc tramite il wireless, devo per forza comprare un cavo ethernet o usb, giusto?
Ho letto che è compatibile anche con il bluetooth. Io ho già una chiavetta bluetooth collegata al pc, ne dovrei prendere una anche x la stampante o ha già il bluetooth integrato?

Grezzo
28-10-2009, 18:58
Io ho inchistri per una vecchia pixma ip2600/1800 vanno bene anche per questa ?? eccetto la cartuccia di grigio che è un colore proprio nuovo :D

ALEX R1
28-10-2009, 20:27
Quindi, se non voglio collegare la stampante al pc tramite il wireless, devo per forza comprare un cavo ethernet o usb, giusto?
Ho letto che è compatibile anche con il bluetooth. Io ho già una chiavetta bluetooth collegata al pc, ne dovrei prendere una anche x la stampante o ha già il bluetooth integrato?



Se usi il wi-fi non hai bisogno di nessun cavo, solo quello di alimentazione della stampante.

Il bluetooth è integrato, non servono ulteriori chiavette.


PS Oggi ho usato il fronte-retro .............. :eek: STUPENDO ................ fa tutto da sola ...................

Grezzo
28-10-2009, 20:49
ma la mp640 è meglio della 560 ???

Duce
29-10-2009, 06:52
L'ho ritirata ieri, ci ho messo un pò per levare gli adesivi e per installare la testina di stampa con le cartucce ma poi.... wow!. A pelle devo dire che mi ha fatto una bella impressione. Ho provato solo a fare una fotocopia ed una stampa fotografica 10*15. Fotocopia super, foto straordinaria!!!. Devo testarla meglio e vi dirò di più. Una domanda però ve la faccio: per stampare sui cd/dvd devo comprare dei supporti speciali?

ALEX R1
29-10-2009, 07:36
...........Una domanda però ve la faccio: per stampare sui cd/dvd devo comprare dei supporti speciali?


Si, occorrono CD/DVD predisposti per la stampa, devono riportare la scritta Printable

Brentoncity
12-11-2009, 14:25
dopo svariate ricerca ho scelto questa all in one; credo che wifi, scanner, stampa cd-dvd sia la miglior scelta possibile.

inoltre venendo già da canon posso dire di essermi trovata sempre bene.

appena ordinata su di uno shop online, costo totale comprese spese di sped. 160,00 €!!!!!

ho visto che a quel prezzo in giro si trova la 630 che però non aveva una funzione da me richiesta!!!

speriamo arrivi presto e si riveli veramente ottima!!!

ciao!

Duce
17-01-2010, 08:49
Ciao, ho esigenza di stampare le copertine di una custodia DVD ma nel software CD-LabelPrint non trovo il template giusto, potete aiutarmi? sapete come fare o dove trovarlo?.

Grazie

Multi
17-01-2010, 09:49
Ciao, ho esigenza di stampare le copertine di una custodia DVD ma nel software CD-LabelPrint non trovo il template giusto, potete aiutarmi? sapete come fare o dove trovarlo?.

Grazie

Premetto che sono appena passato alla mp640 dalla ip4300 quindi non ho ancora testato se il cd-laberprint è più aggiornato oppure no.

Io per stampare sia copertine che dvd uso "undercoverxp" semplice e con tanti settaggi già preimpostati che si possono cmq anche modificare, ad esempio: per stampare dvd full printable cioè che arrivano fino al diametro piu piccolo di 21/23 mm, con labelprint non potevo perchè più di tot non potevo scendere, invece con undercover potevo modificare a mio piacimento, lo stesso vale per le copertine, a volte mi capitava di comprare custodie dove la copertina non entrava per quei 2 o 3 mm quindi modificavo appena il settaggio standar e stampavo senza problemi.

Ciao

Duce
17-01-2010, 15:00
grazie :)

lucpip
22-01-2010, 20:44
:mad: Ho appena comprato questa stampante, ma ho un problema. Io ho una connessione ADSL non wi-fi (non ho router wi-fi, ma modem normale) e un portatile con sheda di rete wifi e connessione bluetooth. La stampante devo per forza collegarla al portatile wirless. Leggendo il manuale però non sembra possibile. Devo quindi per forza comprami un router wi-fi o c'è qualche trucco. Se serve vi dico che utilizzo windows 7. Grazie a chi può aiutarmi

Multi
22-01-2010, 22:36
:mad: Ho appena comprato questa stampante, ma ho un problema. Io ho una connessione ADSL non wi-fi (non ho router wi-fi, ma modem normale) e un portatile con sheda di rete wifi e connessione bluetooth. La stampante devo per forza collegarla al portatile wirless. Leggendo il manuale però non sembra possibile. Devo quindi per forza comprami un router wi-fi o c'è qualche trucco. Se serve vi dico che utilizzo windows 7. Grazie a chi può aiutarmi

Non so se ho capito bene:

Hai un modem adsl collegato al portatile tramite lan, giusto?
e una scheda wireless,giusto?
e anche attivando il wireless della stampante non funziona ?

dinopoli
24-01-2010, 14:37
ma non può utilizzare la connessione bluetooth al posto di quella Wireless ?(domanda rivolta a chi ce l'ha). A parte la distanza operativa cosa cambia?

Altra domanda già posta da qualcuno... ma rispetto alla Mp560 a parte la risoluzione dello scanner (e l'estetica ovviamente) cosa cambia??

dinopoli
24-01-2010, 14:51
ah.. o visto. La Mp560 non stampa su DVD/CD

lucpip
24-01-2010, 19:21
Non so se ho capito bene:

Hai un modem adsl collegato al portatile tramite lan, giusto?
e una scheda wireless,giusto?
e anche attivando il wireless della stampante non funziona ?

Esatto, sul manuale c'è scritto che la stampante non supporta le connessioni "ad hoc" tra PC e stampante, ma si deve passare da router wi-fi.

ma non può utilizzare la connessione bluetooth al posto di quella Wireless ?(domanda rivolta a chi ce l'ha). A parte la distanza operativa cosa cambia?



La connessione bluetooth non ce l'ha di serie, ma occorre apposito dispositivo usb.

Comnque ho risolto comprandomi un modem router digicom michelangelo a 40 euro.

alessandrobraione
17-02-2010, 14:06
Ho appena comprato questa stampante ed è presto per esprimere giudizi, anche se nel complesso mi sembra migliore della Brother che mi si è bloccata in stampa.
Sull'estetica lascerei perdere perché è questione di gusti, a me sembra un po' troppo massiccia).
L'ho scelta perché ne ho letto bene e perché l'ho pagata 80 euro tramite una raccolta punti.
La mancanza del fax però è per me una pecca non da poco.
Qualcuno sa come potrei fare a collegare un fax per poterli inviare dalla stampante senza accendere il computer?
Grazie per l'aiuto.

P.S. per il bluetooth basta una qualsiasi chiavetta BT o ce ne vuole una specifica?

Noteman
27-02-2010, 16:06
Comprata da poco....Che bestia! Dite che faccio bene ad installarla solo in wi fi? A voi come funziona? Ho un Alice Voip2 wi fi e quindi posso installarla sia via wi fi che ethernet e usb! Troppa scelta!

alessandrobraione
02-03-2010, 21:54
Ho appena comprato questa stampante e non ho ancora letto il manuale, vado a naso e non mi è chiara una cosa.
Avevo una Brother che stampava peggio, ma l'interfaccia era decisamente migliore e molto più intuitiva: potevo scegliere con un clic se copiare una foto, un documento scritto ecc.
l'OCR mi sembra veramente scarso, anzi, non mi sembra nemmeno un OCR.
Come caspita si fa una scansione OCR di modo che possa poi modificare il testo che ho ottenuto?
Mi salva tutto in PDF o mi imposta notepad che è molto limitato. Non posso impostare Word, visto che è l'applicazione che uso di più?
E' solo pigrizia da parte mia, ma se qualcuno mi desse una mano gliene sarei grato.

P.S.: mi è gia calato il livello del nero dopo poche stampe; questi serbatoi mi sembrano veramente piccoli.

Noteman
05-03-2010, 16:57
L'ho installata scegliendo la connessione wi fi:D
Sembra tutto ottimo....Unico appunto: anche se scelgo sullo scanner il salvataggio in foto, quindi jpeg, me la salva lo stesso in pdf:confused:

shawn89
09-03-2010, 19:27
Voi avete installato tutta la paccottiglia dal CD? Io vorrei evitare prendendo solo l'indispensabile dal sito canon... Ho trovato e scaricato i driver per 7 e XP e adesso la stampante mi viene riconosciuta, ma x il software di gestione non capisco quale devo scaricare tra:
Pixma Solutions
MP Navigator
Canon Windows Utility My Printer
Easy-PhotoPrint EX for Windows (3.06)

Voi che programma usate? (la stampante è condivisa su una rete wi-fi tra 4 portatili)

Noteman
10-03-2010, 15:33
Voi avete installato tutta la paccottiglia dal CD? Io vorrei evitare prendendo solo l'indispensabile dal sito canon... Ho trovato e scaricato i driver per 7 e XP e adesso la stampante mi viene riconosciuta, ma x il software di gestione non capisco quale devo scaricare tra:
Pixma Solutions
MP Navigator
Canon Windows Utility My Printer
Easy-PhotoPrint EX for Windows (3.06)

Voi che programma usate? (la stampante è condivisa su una rete wi-fi tra 4 portatili)
Io ho preferito installarla tramite cd, perchè scegliendo "installazione personalizzata" ho potuto scegliere cosa installare anche grazie alla spiegazione per ogni software. Ho scelto, se ricordo bene, Mp navigator e il programma per stampare sui cd/dvd....basta:)

alessandrobraione
25-03-2010, 15:37
Sono molto deluso perchè ho scoperto solo dopo averla acquistata che l'OCR in questa multifunzione in realtà è finto. Il testo viene salvato in formato PDF ma come se fosse un'immagine!!! :eek: :eek:
Ditemi voi a cosa serve una cosa del genere!
170 euro di device con una pecca così!!
Mi chiedo come ragionino alla Canon.
Certo, probebilmente si può sempre usare un programma che modifichi il PDF (Acrobat mi sembra che non lo consenta), ma mi domando perchè non permettere il salvataggio direttamente in Word e affini; di default ha notepad (sic!) e non sono riuscito a modificare questa impostazione. :muro: :muro:
La cosa mi fa veramente arrabbiare!
Qualcuno ha trovato la soluzione o per voi la cosa è ininfluente?
Saluti a tutti.

Duce
25-03-2010, 15:40
Tu compri la stampante,ottima dire, per l'ocr ci sono programmi ad-hoc. Mi sembra limitativo screditare un'ottima stampante per il software di ocr.

alessandrobraione
25-03-2010, 20:41
Tu compri la stampante,ottima dire, per l'ocr ci sono programmi ad-hoc. Mi sembra limitativo screditare un'ottima stampante per il software di ocr.

A parte il fatto che non mi sembra di aver peccato di lesa maestà, ritengo che un prodotto multifunzione che costicchia 170-180 euro nel 2010 (che non sono proprio pochissimi) potrebbe almeno inserire un programma di VERO riconoscimento dei caratteri, magari con poche funzioni oltre a quelle base.
La Brother CN425 che avevo prima (multifunzione con scanner, fax con ADF, connessione di rete pagata 140 euro circa quattro anni fa) di sicuro stampava peggio, ma aveva dei programmi di gestione del device molto più intuitivi, ed un OCR vero e proprio, non questa barzelletta; inoltre era più lenta nella stampa e nella scansione, ma avviava queste funzioni praticamente all'istante, mentre la Canon sembra che debba scaldare un motore diesel prima di fare la prima stampa o scansione, poi diventa più veloce.
Per non parlare dei consumi di inchiostro (o delle cartucce piccole): ho stampato una decina di pagine di testo e solo due fotografie a colori 10x15 ed il livello degli inchiostri è già intaccato.
Ripeto: a mio parere salvo solo la qualità della stampa.
Per fortuna che l'ho pagata 80 euro con i punti di un supermercato, altrimenti mi sarebbero girati veramente alla grande.
Almeno questa è la mia opinione.
Ti saluto con cordialità.

gabido
13-04-2010, 11:29
Rispetto sicuramente la tua opinione, ma da recensioni come questa:

http://translate.google.it/translate?u=http://www.digitalversus.com/article-477-7646-1.html&sl=en&tl=it&ie=UTF-8

si evince che :

1) è la stampante più economica tra le dirette concorrenti;

2) è molto veloce (più di quanto dichiarato dalla stessa canon..), certo, rallenta col fronte retro attivato (ma anche le altre);

3) qualità di stampa eccellente;

4) wifi, stampa pure su CD/DVD;

L'unico vero difetto riscontrato è il riconoscimento non proprio ottimale dei colori nella scannerizzazione delle immagini (ma che magari potrebbe essere anche corretto successivamente con l'aggiornamento dei driver).

Per 140 € che è il prezzo attuale, difficilmente trovi di meglio.

Credo che, tutto sommato, si possa chiudere un occhio su sul software OCR non proprio perfetto.. (ne trovi quanti ne vuoi in rete).

colicajo
13-04-2010, 19:36
ciao raga,è da un mese che ho questa stampante e vorrei qualche consiglio da voi.
i cd/dvd li stampa benissimo ma vorrei sapere se col tempo i colori si mantengono bene o scoloriscono, premetto che i dischetti li metto dentro nelle custodie nere e le ripongo dove c'è poca luce e senza umidità.
quello che non sono riuscito fare è stampare fronte o retro,volete spiegarmi come si procede anche perchè del manuale non ho capito niente.
ho comprato delle cartucce vuote con chips autoresettanti e gli inchiostri,(avendo ancora le cartucce originali non le ho provate)vorrei sapere se è vera la faccenda dove si dice che con questo tipo di cartucce una volta inserite nella stampante, non solo vengono riconosciute facilmente, ma si riesce vedere il livello d'inchiostro nel monitor del pc,questa cosa con le altre stampanti non succedeva tantevero che per vedere il livello bisognava levare le cartucce e controllarle con gl'occhi.
grazie per eventuali risposte

alessandrobraione
13-04-2010, 19:53
Grazie per la risposta garbata.
Non voglio svalutare le qualità di questa stampante, voglio solo esprimere le mie riserve, magari infondate o fuorviate dal fatto che usavo un'altra multifunzione e che mi ricaricavo le cartucce; forse lo farò presto anche con questa, perché ho appena pagato 12 euro per una cartuccia di ciano da 9, dico 9 ml!!
Non sono interessato a stamparmi fotografie perché penso che un fotografo me le farà meglio e a costi decisamente inferiori, con questa mi svenerei.
Rimango perplesso che le qualità indubbie (ottima qualità di stampa, fronte-retro, rete cablata e wireless ecc.) vengano inficiate da aspetti che non avrebbero fatto lievitare il prezzo.
Se mi vendono una multifunzione con OCR, mi aspetto che sia un VERO OCR, magari scarso, ma certo non un programma che fa delle "foto" dei testi e le salva in PDF, ecco tutto.
Sulla velocità di stampa sono d'accordo solo in parte, perchè se è vero che la pagina viene stampata velocemente (e bene) è anche vero che fra il comando e la prima stampa effettiva, la mia ci mette parecchio: a naso vi dico almeno 1'-1'30"; proverò a cronometrare e vi farò sapere con maggiore precisione.
Comunque saluto tutti e ancora una volta ringrazio perché ci sipuò confrontare fra persone mature e non fra fanboy come su altri thread.

alessandrobraione
13-04-2010, 20:03
ciao raga,è da un mese che ho questa stampante e vorrei qualche consiglio da voi.
i cd/dvd li stampa benissimo ma vorrei sapere se col tempo i colori si mantengono bene o scoloriscono, premetto che i dischetti li metto dentro nelle custodie nere e le ripongo dove c'è poca luce e senza umidità.
quello che non sono riuscito fare è stampare fronte o retro,volete spiegarmi come si procede anche perchè del manuale non ho capito niente.
ho comprato delle cartucce vuote con chips autoresettanti e gli inchiostri,(avendo ancora le cartucce originali non le ho provate)vorrei sapere se è vera la faccenda dove si dice che con questo tipo di cartucce una volta inserite nella stampante, non solo vengono riconosciute facilmente, ma si riesce vedere il livello d'inchiostro nel monitor del pc,questa cosa con le altre stampanti non succedeva tantevero che per vedere il livello bisognava levare le cartucce e controllarle con gl'occhi.
grazie per eventuali risposte

Per la stampa fronte-retro devi attivare l'opzione relativa.
Dal Pannello di controllo selezioni la tua stampante, click destro, preferenze di stampa (oppure nella finestra di stampa che ti si apre quando devi stampare un documento) e selezioni:
pulsante proprietà;
linguetta impostazione rapida;
lì trovi l'opzione stampa fronte-retro e altre (stampa veolce, scala di grigi ecc.).
Sarei interessato a sapere dove hai trovato le cartucce di cui parli.
Non posso aiutarti sulle domande che poni. Posso solo dirti che anni fa avevo una Epson e avevo preso un marchingegno che resettava le cartucce e tutto era normale, come con cartucce originali.
Ciao

gabido
14-04-2010, 08:13
Penso che sia una cosa comune a stampanti di questo genere (magari le vecchie stampanti partivano subito con la stampa perché non avevano nulla da settare, ora probabilmente avranno processori dedicati pure loro, e magari piccoli software di controllo da far partire..) ritardare per stampare la 1° pagina, evidentemente dovranno effettuare dei settaggi iniziali..
ma anche su questa particolarità, nella recensione che ho postato, la considerano tra le più veloci.
Ciao.

colicajo
06-06-2010, 17:30
ciao a tutti, e da marzo che posseggo questa stampante e devo dire che mi trovo benissimo ma vorrei chiedere una informazione a voi.
circa una settimana fa avendo finito le cartucce del ciano,magenta, e giallo le ho sostituite,o meglio ho caricato con inchiostro compatibile ed inserito nella sudetta stampante le cartucce autoresettanti.
tutto ok, la stampante mi mostra che i livelli d'inchiosto sono al massimo.
però mi sorge un sospetto,essendo una settimana che ho cambiato gl'inchiostri, ed avendo stampato a colori abbastanza noto che le cartucce sono ancora piene, non è che faccia vedere solo il livello massimo mentre in realtà sono piene a metà????
qualcuno di voi che possiede questa stampante e che usa ricaricare le cartucce ,ha notato se gl'inchiostri scendono man mano che si stampa?
vi sarei molto grato di una vostra risposta.
saluti

HackmanG
06-06-2010, 20:20
...montare la testina di stampa e le cartucce, allineamento, prova di stampa e il gioco è fatto.

Su questa stampante si deve montare prima la testina di stampa separatamente e poi le cartucce?
Quindi se ci sono problemi togliendo le cartucce si può togliere anche la testina e pulirla??

HackmanG
09-06-2010, 01:26
uppete... dopo gli entusiasmi nessuno che usa questa stampante (o anche la 560 o 550) sa dire a che serve montare la testina e poi le cartucce, cioè se poi si può fare l'inverso e quindi smontare anche la testina per pulirla se dovesse essere impossibile con la pulizia via software?

Wawacco
09-06-2010, 14:49
Qualcuno mi può confermare se anche questa mp640 ha il limite di 118mm di diametro di stampa su dvd come molte altri stampanti canon ?

Laus
29-06-2010, 14:04
Sto per farvi una domanda che forse è banale, ma di reti ci capisco il giusto.

Sto aspettando che mi arrivi questa stampante.

La mia situazione è la seguente:


Router Netgear DG834GTIT
Desktop collegato al router via cavo (indirizzo IP 192.168.0.2)
Notebook collegato al router via wi-fi (indirizzo IP 192.168.0.5)


Vorrei utilizzare la stampante al router via cavo (vicino al desktop), in modo da poterla utilizzare come stampante di rete sia per il desktop che per il notebook.

E' sufficiente acquistare il cavo di rete, oppure mi manca qualcos'altro (tipo un print server)?

ronaldovieri
30-06-2010, 23:01
voi usate cartucce compatibili o originali???

alessandrobraione
02-10-2010, 22:03
Sto per farvi una domanda che forse è banale, ma di reti ci capisco il giusto.

Sto aspettando che mi arrivi questa stampante.

La mia situazione è la seguente:


Router Netgear DG834GTIT
Desktop collegato al router via cavo (indirizzo IP 192.168.0.2)
Notebook collegato al router via wi-fi (indirizzo IP 192.168.0.5)


Vorrei utilizzare la stampante al router via cavo (vicino al desktop), in modo da poterla utilizzare come stampante di rete sia per il desktop che per il notebook.

E' sufficiente acquistare il cavo di rete, oppure mi manca qualcos'altro (tipo un print server)?

Leggo in ritardo, rispondo in ritardo; probabilmente hai risolto da solo.
Devi solo comprare un cavo ethernet, la stampante ha già la scheda di rete interna (anche wireless).
Magari devi attivarla dal menu o dal software in dotazione.
Saluti (per me consuma troppo gli inchiostri colorati, anche se non so perché).

Noteman
03-10-2010, 10:20
Leggo in ritardo, rispondo in ritardo; probabilmente hai risolto da solo.
Devi solo comprare un cavo ethernet, la stampante ha già la scheda di rete interna (anche wireless).
Magari devi attivarla dal menu o dal software in dotazione.
Saluti (per me consuma troppo gli inchiostri colorati, anche se non so perché).

Hai ragione riguardo gli inchiostri. Ma cavolo, ho stampato 5 foto piccolissime e si sono quasi dimezzate.:mad:

delvo_69
01-12-2010, 09:34
Hai ragione riguardo gli inchiostri. Ma cavolo, ho stampato 5 foto piccolissime e si sono quasi dimezzate.:mad:

Saluti a tutti.
Vorrei acquistare questa stampante ma mentre 1-2 mesi fa la vedevo sui vari listini e ebay anche a prezzi intorno a 130-135 euro, ora non la trovo a meno di 160-165 :muro: :muro:

Perchè??????:ncomment: :ncomment: :ncomment:

alessandrobraione
02-12-2010, 23:20
Saluti a tutti.
Vorrei acquistare questa stampante ma mentre 1-2 mesi fa la vedevo sui vari listini e ebay anche a prezzi intorno a 130-135 euro, ora non la trovo a meno di 160-165 :muro: :muro:

Perchè??????:ncomment: :ncomment: :ncomment:

Non saprei cosa dirti.
Io ribadisco che la stampante è molto buona per le caratteristiche ma CIUCCIA INCHIOSTRO COME UN'IDROVORA!
Il bello è che non capisco perché mi calino i colori anche quando stampo in Grigio (non so trovare l'ozione "solo nero").
Finite queste cartucce passerò sicuramente ad un kit di compatibili e ricaricabili come ho sempre fatto e al diavolo la Canon e le sue gocce da 1 picolitro. Tanto la foto conviene sempre stamparle dal fotografo.
Io farei una ricognizione dei costi REALI, non delle chiacchiere dei produttori (e di qualche rivista).
Questo modello l'ho comprato solo perché l'ho pagato poco usufruendo dei punti di una catena di supermercati.
Ciao.

Duce
03-12-2010, 07:20
.... (non so trovare l'ozione "solo nero")..

C'è l'opzione "stampa in scala di grigi"

alessandrobraione
03-12-2010, 14:00
C'è l'opzione "stampa in scala di grigi"

Lo sapevo già.
Infatti, è proprio perchè la mia è già impostata su "scala di grigi" che a me sembra strano che calino i colori.
Insomma, c'è una cartuccia apposta per il nero, io stampo praticamente solo in nero e mi calano i colori? Forse che "scala di grigi" viene ottenuta miscelando i colori? Boh!
A me sembra tutto molto strano.
Grazie comunque per l'attenzione.
Saluti a tutti

alessandrobraione
03-01-2011, 15:48
Lo sapevo già.
Infatti, è proprio perchè la mia è già impostata su "scala di grigi" che a me sembra strano che calino i colori.
Insomma, c'è una cartuccia apposta per il nero, io stampo praticamente solo in nero e mi calano i colori? Forse che "scala di grigi" viene ottenuta miscelando i colori? Boh!
A me sembra tutto molto strano.
Grazie comunque per l'attenzione.
Saluti a tutti

Mi autoquoto perché ho svelato l'arcano!
Ho scoperto che la mia stampante ciucciava inchiostri colorati perché, siccome è la stampante di rete domestica, mio figlio dalla sua camera stampava sempre a colori, anche le pagine in nero.
Così facendo il nero è ottenuto miscelando i colori.
Ora gli ho impostato i valori di stampa e tutto si è risolto!
Passerò comunque a cartucce ricaricabili con chipset perché il risparmio è notevole, tanto non ho intenzione di stampare fotografie in casa.
Ciao a tutti.

Noteman
30-11-2011, 18:13
Salve a tutti, riporto in vita il thread per farvi presente che a me stampa ormai sempre storto il testo:muro:
Non so se continuare con questi allineamenti testine, le vostre sono apposto?

paperino
01-12-2011, 07:43
Io la uso pochissimo, ma per ora tutto ok :tie:

Noteman
01-12-2011, 15:47
Io la uso pochissimo, ma per ora tutto ok :tie:

Anch'io ne ho fatto un uso abbastanza limitato, sono al primo cambio di cartucce e dovrei, finalmente, iniziare a stampare qualche foto.

Noteman
15-03-2012, 16:27
Oggi ho ripetuto un allineamento testine, ma il testo continua a risultare obliquo. Ci rinuncio secondo voi?