01MasterBit
14-09-2009, 12:54
Buongiorno,
Mi sto costruendo un computer a spiccata attitudine multimediale, che poi sarebbe un modo un po' diverso dal solito per dire un MediaCenter o HTPC. :)
I componenti da me selezionati per il progetto sono i seguenti:
Case: Hiper HMC-2K53A-A0 (con prese USB e lettore di memory-cards integrati)
Scheda madre (mATX): MSI K9A2GM-FIH (dotata, fra gli altri, di connettore HDMI e prese audio 7.1)
Disco rigido: Seagate Barracuda 7200.12 1TB SATA II
Unità ottica: Sony NEC Optiarc BC-5600S (è un "combo" lettore Blu-ray/masterizzatore DVD/CD; è sia "slimline" che "slot-in", cioè per portatili e senza cassetto, con interfaccia SATA)
Scheda TV: Hauppauge Win-TV HVR-4000 (sintonizzatore PCI a 4 modi: analogico, digitale terrestre e satellite a definizione standard/alta)
Memoria: 4GB (2 moduli da 2GB) Corsair XMS2 DDR2 1066MHz
Accessori: ventola raffreddamento processore e riser card (per montaggio in orizzontale della scheda TV) della Hiper, raccomandati per l'utilizzo con il case sopracitato.
Tralascio i motivi che mi hanno portato alla scelta di tali elementi (posso solo dirvi che la selezione è stata abbastanza laboriosa! :( ) e arrivo al dunque.
Dato che il case è equipaggiato con un alimentatore da 200W, originariamente mi ero orientato sul Phenom X4 9350e 2GHz, con un TDP di 65W.
Purtroppo però non riesco a reperirlo da nessuna parte, né su Internet e nemmeno nei negozi della mia città. :mad:
Sono riuscito solo a trovare (eventualmente) il 9150e che è identico, ma poco più lento (1.8GHz).
Ci sarebbe poi il 9750 2.4GHz, con un TDP però ben più elevato (95W).
Ora, poiché non sono assolutamente un esperto, vorrei domandare a chi ne sa più di me quanto segue:
Premesso che:
A) userei l'HTPC prevalentemente per l'alta definizione (TV HD e Blu-ray)
B) vorrei installare come sistema opertivo Mythbuntu (una distribuzione Ubuntu "customizzata" per Myth-TV) che esegue anche operazioni in back-ground e immagino necessiti perciò di una CPU "adeguata"
C) se possibile, visto che la scheda madre da me scelta supporta il socket AM2+, vorrei montare un Phenom
Chiedo:
1) il 9150e, con soli 1.8GHz, farebbe funzionare bene un sistema come il mio?
2) il 9750e, con un TDP di 95W, potrebbe dare problemi di alimentazione?
In altre parole: il PSU da 200W del case sarebbe sufficiente, teoricamente anche in caso di consumo massimo di tutti i componenti?
3) Secondo voi, a cosa dovrei guardare di più per l'HTPC, al numero dei core (quindi orientarmi su un Phenom, anche poco veloce come il 9150e) oppure alla velocità (e accontentarmi di un Athlon)?
In questo caso, potreste indicarmi un buon processore alternativo a quelli già menzionati?
Infinitamente grato a tutti quelli che vorranno aiutarmi! :)
Mi sto costruendo un computer a spiccata attitudine multimediale, che poi sarebbe un modo un po' diverso dal solito per dire un MediaCenter o HTPC. :)
I componenti da me selezionati per il progetto sono i seguenti:
Case: Hiper HMC-2K53A-A0 (con prese USB e lettore di memory-cards integrati)
Scheda madre (mATX): MSI K9A2GM-FIH (dotata, fra gli altri, di connettore HDMI e prese audio 7.1)
Disco rigido: Seagate Barracuda 7200.12 1TB SATA II
Unità ottica: Sony NEC Optiarc BC-5600S (è un "combo" lettore Blu-ray/masterizzatore DVD/CD; è sia "slimline" che "slot-in", cioè per portatili e senza cassetto, con interfaccia SATA)
Scheda TV: Hauppauge Win-TV HVR-4000 (sintonizzatore PCI a 4 modi: analogico, digitale terrestre e satellite a definizione standard/alta)
Memoria: 4GB (2 moduli da 2GB) Corsair XMS2 DDR2 1066MHz
Accessori: ventola raffreddamento processore e riser card (per montaggio in orizzontale della scheda TV) della Hiper, raccomandati per l'utilizzo con il case sopracitato.
Tralascio i motivi che mi hanno portato alla scelta di tali elementi (posso solo dirvi che la selezione è stata abbastanza laboriosa! :( ) e arrivo al dunque.
Dato che il case è equipaggiato con un alimentatore da 200W, originariamente mi ero orientato sul Phenom X4 9350e 2GHz, con un TDP di 65W.
Purtroppo però non riesco a reperirlo da nessuna parte, né su Internet e nemmeno nei negozi della mia città. :mad:
Sono riuscito solo a trovare (eventualmente) il 9150e che è identico, ma poco più lento (1.8GHz).
Ci sarebbe poi il 9750 2.4GHz, con un TDP però ben più elevato (95W).
Ora, poiché non sono assolutamente un esperto, vorrei domandare a chi ne sa più di me quanto segue:
Premesso che:
A) userei l'HTPC prevalentemente per l'alta definizione (TV HD e Blu-ray)
B) vorrei installare come sistema opertivo Mythbuntu (una distribuzione Ubuntu "customizzata" per Myth-TV) che esegue anche operazioni in back-ground e immagino necessiti perciò di una CPU "adeguata"
C) se possibile, visto che la scheda madre da me scelta supporta il socket AM2+, vorrei montare un Phenom
Chiedo:
1) il 9150e, con soli 1.8GHz, farebbe funzionare bene un sistema come il mio?
2) il 9750e, con un TDP di 95W, potrebbe dare problemi di alimentazione?
In altre parole: il PSU da 200W del case sarebbe sufficiente, teoricamente anche in caso di consumo massimo di tutti i componenti?
3) Secondo voi, a cosa dovrei guardare di più per l'HTPC, al numero dei core (quindi orientarmi su un Phenom, anche poco veloce come il 9150e) oppure alla velocità (e accontentarmi di un Athlon)?
In questo caso, potreste indicarmi un buon processore alternativo a quelli già menzionati?
Infinitamente grato a tutti quelli che vorranno aiutarmi! :)