View Full Version : Apple fa ancora incetta di memorie NAND flash
Redazione di Hardware Upg
14-09-2009, 10:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/apple-fa-ancora-incetta-di-memorie-nand-flash_30093.html
La Mela mordicchiata ha disposto una serie di massicci ordinativi per chip di memoria flash, causando alcuni problemi di approvvigionamento ad industrie di terze parti
Click sul link per visualizzare la notizia.
falcon.eddie
14-09-2009, 11:26
Ma è una vita che c'è l'hi-phone in cina,non credo che avrà successo al prezzo apple http://www.youtube.com/watch?v=VKU_SU2xNhk :D
MiKeLezZ
14-09-2009, 11:48
Comunque non è normale sfornare riproduttori musicali da 64GB
Non c'è neppure la scusa delle mappe per il GPS o i video in HD, ma voi riuscite davvero a riempirli?
Facessero gli approvigionamenti ai chip radio fm e fotocamera...........
ZioPippoSSJ
14-09-2009, 11:52
Bè ricordiamoci anche che il prezzo è molto flessibile...dai 136€ in USA (199usd al cambio di oggi) ai 599€ dell' italia...quindi anche in cina il prezzo non sarà un grosso problema ;)
g.luca86x
14-09-2009, 11:53
finirà come la microsoft per office che in occidente costa 600€ e li 29€! stessa cosa l'ipod o l'iphone. Riguardo le memorie apple si può permettere di devastare il mercato, magari pagando leggermente di più per avere tutti quei moduli, rispetto al resto del mercato tanto con i margini che si ritrova per ogni pezzo venduto è a posto. Il problema è che gli ssd potrebbero risentirne decisamente tanto...
g.luca86x
14-09-2009, 11:56
Comunque non è normale sfornare riproduttori musicali da 64GB
Non c'è neppure la scusa delle mappe per il GPS o i video in HD, ma voi riuscite davvero a riempirli?
Facessero gli approvigionamenti ai chip radio fm e fotocamera...........
io ancora non riesco a riempire il mio ipod nano da 4GB con musica e filmati! e dire che ce l'ho dall'inizio del 2008... In compenso ho già dovuto cambiare gli auricolari, visto che quelle padelle schifose hanno smesso di riprodurre l'audio a volumi percepibili dall'orecchio umano dopo poco tempo! Si vede proprio che erano da due soldi quelli originali...
considerate che ipod touch ha accesso ad app store e relative app, quindi molta capienza per film musica e giochi (che arrivano anche a 300mb) possono essere utilii
thesounddj
14-09-2009, 12:23
le cuffie apple se trattate a modo durano eccome...io ho ancora le mie comprate a febbraio e son ok eppure le giro attorno al nano 3G che metto nelle braghe cartella ecc...
cmq da notare come per fare degli ordini di vendita tali la apple deve avere delle previsioni di vendita tremende...nel senso che si aspetta un casino di acquisti nei prox mesi...sopratutto sotto natale...
steve e soci hanno creato una makkina commerciale assurda nel corse di questi ultimi anni e per me l'unica cazzata che hna fatto è mettere la videocamera nel nano...veramente superflua...se ci mettevano sl la radio avremmo avuto il nano perfetto...;)
Bè ricordiamoci anche che il prezzo è molto flessibile...dai 136€ in USA (199usd al cambio di oggi) ai 599€ dell' italia...quindi anche in cina il prezzo non sarà un grosso problema ;)
miiiiiiii ancora con questa storia...:rolleyes:
gabi.2437
14-09-2009, 13:24
si ma com'è che di news che parlano di ditte che fanno incetta di memorie guarda caso ce ne sono solo su apple? :stordita:
Comunque non è normale sfornare riproduttori musicali da 64GB
Non c'è neppure la scusa delle mappe per il GPS o i video in HD, ma voi riuscite davvero a riempirli?
Facessero gli approvigionamenti ai chip radio fm e fotocamera...........
Non mi entrano neppure la metà ... :D ...
momonedusa
14-09-2009, 13:40
@thesounddj
Perdonami ma... 7 mesi, ci mancherebbe.
Sinceramente ho preso un nano per mia cognata, il lettore è ottimo, ma le cuffie... Già solo come sono imballate, con il filo con una piega secca a 180 appena finisce la plastica della cuffia vera e propria, il punto più delicato credo... Poi provato l'ipod con le cuffie di serie di un creative abbastanza economico... mooolto meglio. E' anche vero che quasi nessuno (a legegre in giro almeno forse solo creative) dà di serie cuffie decenti. Eì' anche vero che chi spende di 9 vorrebbe avere di +.
Goofy Goober
14-09-2009, 14:23
il discorso non è tanto quello di riuscire a riempire 64 giga, secondo me sono in moltissimi ad avere i contenuti sul pc in numero tale da riempire tutti quei giga...
però bisogna anche pensare a cosa serva veramente avere tutta quella roba sempre appresso...
16gb di musica a qualità medio alta, o cmq mp4 AAC a 128kps che con le cuffie base della Apple è la qualità giusta, fanno circa 2400 canzoni... sono molte, per ascoltarle anche col random e notare una cerca ripetitività ci vogliono mesi di ascolto giornaliero...
inutile dire quando ci si stufa si fa presto a cambiare un po di musica togliendo quella che non vogliamo più sentire e mettendone della nuova, o semplicemente della vecchia che non si sentiva da tempo...
ovviamente c'è chi non ha voglia di fare questo procedimento, una volta ero anche io così, ho sempre comprarto i lettori con più capienza disponibile fino a qualche anno fa... avevo prima il creative zen da 40gb strapieno, poi lo zen vision da 60gb pieno anche lui, infine l'ipod classic da 80gb, riempito anche lui.... poi mi son reso conto che era strainutile avere tutta la libreria dietro e che, anzi, mi disturbava l'andamento del RANDOM :D :D
Allora, io ho un nano da 8giga da dicembre del 2008...
Devo per forza fare sempre trilioni di Playlist Ad Hoc, cancellare un brano dalla play e metterne un altro, perché i mei AAC sono innanzitutto a 320kilobit e non 128 (che per me non è neanche giusto definire musica, malgrado AAC sia meglio di MP3) 5 giochi...E puff, non ci sta più niente...
Sto pensando di comprarmi il Touch da 64 giga solo per l'enorme spazio a disposizione e non per il resto, figuriamoci...
Già ora con la videocamera i 16giga del Nano iniziano ad essere strettini:)
MattSpeen
14-09-2009, 18:58
Anche a me i 16 Gb dell'iPhone mi stanno stretti, ho dovuto riconvertire tutti gli mp3 a 128 kbps per ridurre lo spazio. Avessi 1Terabyte avrai tutta la musica in formato lossless.
Allora, io ho un nano da 8giga da dicembre del 2008...
Devo per forza fare sempre trilioni di Playlist Ad Hoc, cancellare un brano dalla play e metterne un altro, perché i mei AAC sono innanzitutto a 320kilobit e non 128 (che per me non è neanche giusto definire musica, malgrado AAC sia meglio di MP3) 5 giochi...E puff, non ci sta più niente...
Sto pensando di comprarmi il Touch da 64 giga solo per l'enorme spazio a disposizione e non per il resto, figuriamoci...
Già ora con la videocamera i 16giga del Nano iniziano ad essere strettini:)e tu invece di comprime in .m4a ( AAC) comprimi in HE-AAC V2 che a 250Kbit/sec hai una qualita' pure superiore a AAC @ 320KBit/sec:D
e tu invece di comprime in .m4a ( AAC) comprimi in HE-AAC V2 che a 250Kbit/sec hai una qualita' pure superiore a AAC @ 320KBit/sec:D
Aac He v1/V2 sono nati per LOW BITRATES...
A 256 si usa Aac LC, che iTunes identifica come Aac Plus.
Encodando a 256kilobit in Aac LC guadagno un 10% di spazio a brano.
Saluti
Aac He v1/V2 sono nati per LOW BITRATES...
A 256 si usa Aac LC, che iTunes identifica come Aac Plus.
Encodando a 256kilobit in Aac LC guadagno un 10% di spazio a brano.
Salutitu usa lo stesso He-AAC V2 alzando il bitrate :D
nn esiste solo iTunes per fare queste cose anche se iTunes 9 legge e scrive/encoda in HE-AAC V2
Beh, senz'altro la prova posso farla e postarla nell'apposito Topic da me aperto sempre su questo forum, anche se in rete (invero è passato un po' di tempo) non ho trovato argomentazioni valide nell'encodare in AAC HE ad alti bitrate, e 256 e già un bitrate alto...Se hai informazioni, test, pareri e quant'altro ti invito a postare nell'apposito 3D, anche perché qui siamo palesemente OT
Ciao:)
alessandro1980
14-09-2009, 19:42
io ho un ipod Classic da 120gb e tra filmati e musica è pieno, penso che a breve passerò al 160gb se riuscirò a vendere il mio.. certo ho 17000 canzoni di cui almeno 13000 non le ascolterò quasi mai... ma mi piace troppo l'idea di avere tutta ma proprio tutta la musica che voglio a mia disposizione, per questo resto fedele al vecchio Classic!:)
già perchè sull'ipod la differenza tra un 320 e un 128 si sente... :asd:
Beh, se non hai gli orecchi foderati di cerume direi di si...Specie con delle Akg o delle Sennheiser...
Queste differenze si sentono a prescindere...Se tu sapessi a volte i famosi "Blind test" con che Hardware si effettuano...:)
Beh, se non hai gli orecchi foderati di cerume direi di si...Specie con delle Akg o delle Sennheiser...
Queste differenze si sentono a prescindere...Se tu sapessi a volte i famosi "Blind test" con che Hardware si effettuano...:)
sicuramente la differenza si sente, ma il punto è se si sente quando sei in giro
se vai in giro a piedi in mezzo al traffico o sei su un treno/autobus con tutti i rumori di sottofondo o alzi veramente tanto il volume oppure un po' di interferenza esterna ce l'hai, inutile cercare la qualità a tutti i costi secondo me
peraltro capisco la corsa al GB, specialmente per tenere film che occupano un casino. alla fine è come avere un disco esterno, solo che lo porti in giro in modo molto pratico :)
io non faccio testo visto che vado ancora in giro con lo shuffle da 1GB dove ho circa 80 canzoni, quando ricarico le batterie ne approfitto per fare un po' di "turnover" :D
Beh, se non hai gli orecchi foderati di cerume direi di si...Specie con delle Akg o delle Sennheiser...
Queste differenze si sentono a prescindere...Se tu sapessi a volte i famosi "Blind test" con che Hardware si effettuano...:)
ma dato che l'ipod nel 90% la gente lo usa con gli auricolari mezzi scrausi di serie con una blanda risposta in banda e bassa dinamica , sara' ben difficile per i piu' notare differenze
sicuramente la differenza si sente, ma il punto è se si sente quando sei in giro
se vai in giro a piedi in mezzo al traffico o sei su un treno/autobus con tutti i rumori di sottofondo o alzi veramente tanto il volume oppure un po' di interferenza esterna ce l'hai, inutile cercare la qualità a tutti i costi secondo me
peraltro capisco la corsa al GB, specialmente per tenere film che occupano un casino. alla fine è come avere un disco esterno, solo che lo porti in giro in modo molto pratico :)
io non faccio testo visto che vado ancora in giro con lo shuffle da 1GB dove ho circa 80 canzoni, quando ricarico le batterie ne approfitto per fare un po' di "turnover" :D
Guarda, sono assolutamente d'accordo con ciò che dici...tanto d'accordo che come vedi mi basta un iPod e delle cuffie (sia le senny che le Akg) non superiori ai 50 euro...
Spendere di più per Cuffiette (siano esse in-eat, in tutta la declinazione di siffatta tipologia) da attaccare ad un PMP mi pare folle, appunto perché lo scopo di un PMP è "musica in mobilità"...
L'alta fedeltà, come dico sempre è cosa assai diversa, e si "assapora" a casa propria, su un divano o una poltrona, nel silenzio assoluto della notte, con Hardware molto diverso...:)
ma dato che l'ipod nel 90% la gente lo usa con gli auricolari mezzi scrausi di serie con una blanda risposta in banda e bassa dinamica , sara' ben difficile per i piu' notare differenze
Curtis, io sto proprio in questi giorni sto effettuando un test di ammissione ad un esame in cui devo riconoscere dei tagli (fatti di proposito) su alcune frequenze di brani....I brani sono stati rippati alla cazzo in aiff e piazzati su un PowerMac G4, mezzo scassato dell'anteguerra...A detto Mac attacco via minijack (linea) delle "normalissime" AKG da studio semiaperte (cuffie da 70/80 euro)...Niente Dac esterni, outboard, niente....
Eppure ti garantisco che le alterazioni si sentono, eccome se si sentono...E l' Hardware di quel MAc, compreso il processo per ottenere il brano sul suo Hard disk non è certo superiore a quello dell' iPod...anzi ti dirò, il mio iPod (pure con MP3 o AAC) suona DECISAMENTE meglio...e ti ho detto tutto...:)
Curtis, io sto proprio in questi giorni sto effettuando un test di ammissione ad un esame in cui devo riconoscere dei tagli (fatti di proposito) su alcune frequenze di brani....I brani sono stati rippati alla cazzo in aiff e piazzati su un PowerMac G4, mezzo scassato dell'anteguerra...A detto Mac attacco via minijack (linea) delle "normalissime" AKG da studio semiaperte (cuffie da 70/80 euro)...Niente Dac esterni, outboard, niente....
Eppure ti garantisco che le alterazioni si sentono, eccome se si sentono...E l' Hardware di quel MAc, compreso il processo per ottenere il brano sul suo Hard disk non è certo superiore a quello dell' iPod...anzi ti dirò, il mio iPod (pure con MP3 o AAC) suona DECISAMENTE meglio...e ti ho detto tutto...:)rippati ad capzum in PCM AIFF? strano perche'AIFF essendo appunto PCM non usa compression ..tlee' la fonte tale rimane il file PCM AIFF se lo rippi 44,1Khz 16bit
Cmqe finche' hai l'ascolto con cuffie AKG gia' ti va bene per capire ( anche se i convertitori DAC audio di serie del computer sono di qualita' scarsa e sarebbe ideale usassi schede audio con DAC professionali )
rippati ad capzum in PCM AIFF? strano perche'AIFF essendo appunto PCM non usa compression ..tlee' la fonte tale rimane il file PCM AIFF se lo rippi 44,1Khz 16bit
Cmqe finche' hai l'ascolto con cuffie AKG gia' ti va bene per capire ( anche se i convertitori DAC audio di serie del computer sono di qualita' scarsa e sarebbe ideale usassi schede audio con DAC professionali )
Appunto Curtis...
Questo era un esempio per dirti che anche con la peggio ciofeca (non importa se Wav o Aiff, quindi Lossless) delle alterazioni sulle frequenze le senti eccome...
Così come su un iPod ti accorgi delle differenze tra brani, siano essi Lossy, Lossless...Era per rispondere a chi sostiene che "tanto su un iPod non ti accorgi di una differenza tra 128Kbps, e una a 320Kbps...
Confermo che in Snow Leopard e itunes 9 è stata implementato l'aac HE, che come ti dicevo è per Bitrate bassissimi...Fino a 64Kbps...
Oltre si usa AAC LC;)
Appunto Curtis...
Questo era un esempio per dirti che anche con la peggio ciofeca (non importa se Wav o Aiff, quindi Lossless) delle alterazioni sulle frequenze le senti eccome...
Così come su un iPod ti accorgi delle differenze tra brani, siano essi Lossy, Lossless...Era per rispondere a chi sostiene che "tanto su un iPod non ti accorgi di una differenza tra 128Kbps, e una a 320Kbps...
Confermo che in Snow Leopard e itunes 9 è stata implementato l'aac HE, che come ti dicevo è per Bitrate bassissimi...Fino a 64Kbps...
Oltre si usa AAC LC;)
Itunes 9 per entrambe le piattaforme ( Win & Osx) ora "maneggia" He-AAC V2
Ci sono cmqe altri software che comprimono in He-AAC v2 e puoi selezionare bitrate superiori a 64Kbit/sec
L'algoritmo HE-AAC V2 a parita' di bitrate e' nettamente migliore di AAC LC ( low complexity) che e' l'AAC normale, abbinando i side channel SBR & PS..mentre AAC+ e' HE-AAC V1 con solo SBR
gabi.2437
15-09-2009, 17:28
Si ma sto super ipod da 64giga :eek: li legge i FLAC almeno?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.