Wawacco
14-09-2009, 08:56
Causa mobo poco "disponibile" (del resto dopo la rottura della prima son dovuto correre subito ai ripari con la prima che ho trovato) ovverosia una asus p5b SE, ne clock gen ne tantomeno setfsb sono "usabili" mancando le pll per la mia mobo (o forse son io che non riesco a trovarle bho). Quindi volevo chiedervi, conoscete un metodo alternativo per far salire l'fsb da windows ?
Ah altra cosuccia (anche se un po ot) visto che ci sto: Sulla mia mobo ho ancora il bios 0302 (praticamente il primissimo) e nonostante non abbia problemi ho notato varie strane "mancanze" o stranezze, come ad esempio il fatto che non sia assolutamente possibile modificare il vcore del processore dal bios, ma solo visualizzarlo :mbe: o ad esempio cpu-z che non riesce a vedere la frequenza e i timing di 2 semplicissime kingston prodotte 2 anni prima della mobo.., insomma so che questa non č che sia chissā quale mobo e di certo non č indicata per l'oc, ma perlomeno il poter modificare il vcore me lo aspettavo :rolleyes:, voi dite che con un aggiornamento del bios qualcosina si potrebbe risolvere ? Recoverybios giā mi conosce, non vorrei nonostante l'ottimo servizio averci a che fare ulteriormente :asd:
Ah altra cosuccia (anche se un po ot) visto che ci sto: Sulla mia mobo ho ancora il bios 0302 (praticamente il primissimo) e nonostante non abbia problemi ho notato varie strane "mancanze" o stranezze, come ad esempio il fatto che non sia assolutamente possibile modificare il vcore del processore dal bios, ma solo visualizzarlo :mbe: o ad esempio cpu-z che non riesce a vedere la frequenza e i timing di 2 semplicissime kingston prodotte 2 anni prima della mobo.., insomma so che questa non č che sia chissā quale mobo e di certo non č indicata per l'oc, ma perlomeno il poter modificare il vcore me lo aspettavo :rolleyes:, voi dite che con un aggiornamento del bios qualcosina si potrebbe risolvere ? Recoverybios giā mi conosce, non vorrei nonostante l'ottimo servizio averci a che fare ulteriormente :asd: