View Full Version : Windows 7 - Raccolta TWEAK DI REGISTRO utili
NeoDuo90
28-04-2011, 14:17
Ragazzi, attenti però a pasticciare con il Windows Registry, sopratutto il fantomatico "velocizza avvio" o "velocizza spegnimento", sopratutto quest'ultimo: avete abbreviato il tempo dopo il quale Windows killa i processi durante lo spegnimento perchè li ritiene in hang, morti; risultato: i vostri processi anzichè seguire il normale salvataggio e arresto vengono killati, con possibile perdita di dati.
A Redmond non sono coglioni, se hanno dato 1200msec di tempo massimo di risposta e voi lo spostate a 100msec, aspettatevi dei possibili problemi al vostro sistema (e ve lo siete cercato)
morris2003
28-04-2011, 14:51
A Redmond non sono coglioni, se hanno dato 1200msec di tempo massimo di risposta e voi lo spostate a 100msec, aspettatevi dei possibili problemi al vostro sistema (e ve lo siete cercato)
Sinceramente uso questi tweak sia x XP ke sui i miei pc con 7, ormai da anni...mai riscontrato problemi. ;)
NeoDuo90
28-04-2011, 15:04
Sinceramente uso questi tweak sia x XP ke sui i miei pc con 7, ormai da anni...mai riscontrato problemi. ;)
Infatti non ho detto che è obbligatorio avere problemi, però aumenti esponenzialmente la probabilità di averne, fatti un giro nell'Event Log, vedi che sicuramente dei servizi che non gradiscono questo trattamento li trovi (non per forza ti devono stampare un messaggio di errore a video per comunicarlo...) se poi non ne hai, ben per te, ma l timing 1200msec NON è stato scelto per bellezza o tirando i dadi...
Non so se è la stessa cosa, processi e applicazioni, comunque se un'applicazione rimane aperta e si spegne il S.O. compare sempre l'avviso di conferma, se si vuole procedere alla chiusura delle applicazioni aperte.
Comunque il fatto che questo procedimento "killa" i processi aperti è vero ma anche quelli superiori a 1200msec, se la macchina si dovrebbe "intestardire" su uno di loro.
Per correttezza comunque, riporto nella key questo "effetto collaterale", quindi chi la usa è consapevole di questo.
Non so se sbaglio, comunque, poi non so se possa dipendere anche dall'uso che se ne faccia del S.O., ad esempio in ambito HTPC o multimedia, in cui la macchina non deve fare altro, e una volta terminato l'ultilizzo e vogliamo spegnerla nel minor tempo possibile, non penso che ci siano processi in corso di elaborazione se troncati di colpo possano portare ad errori.
Sarebbe interessante approfondire la questione del timing di chiusura e avvio dei servizi e possibili effetti collaterali, anche perché quelli sono stati i primi due tweak che ho applicato al registro di 7 e non li ho mai modificati.
[QUOTE=ldm85;31410795]Buon giorno a tutti!
MAC vs PC:
nel momento della rimozione programmi...
al momento attuale MAC 1 PC 0
ma... come si dice... prima o poi si torna alla parità.... ed eccovi tutti accontentati!!! xD
https://sites.google.com/site/leizersoftware/home
ja_janus
05-06-2011, 19:32
Inoltre volevo chiedere è possibile modificare una chiave di registro
per visualizzare le anteprime dei soli files selezionati? Grazie
http://www.pctunerup.com/up//results/_201007/20100709140037_Modificato2.png
ECCO QUA: http://www.winhelponline.com/blog/toggle-thumbnail-previews-right-click-menu-windows-vista-windows-7/
alessandroloro92
09-06-2011, 11:04
Ciao ragazzi! Da qualche tempo con w7 ho qualche problema.... Tipo che magari apro un gioco a cui giocavo prima, vedo che ce un calo di prestazioni a livello di fps.... Come hardware non scarseggio xk monto una rampage 2 gene, i7 950, e engtx560 ti,4gb RAM. Oltre al calo di prestazioni noto che appena accendo il sistema la RAM occupata è attorno a 2gb.
Sul task manager mi dice k l' applicazione che consuma di più è Skype con quasi 100mb ma non vedo applicazioni che occupino di più.... Come antivirus ho Kaspersky e davvero non so cosa possa essere.... Magari qualcosa sul registro... Ma prima di formattare volevo capire cosa era!
Grazie
Ragazzi in anticipo
ciao ragazzi dopo aver installato i tweak 2-13-17-18-24 non riesco a scaricare file + grossi di 31,9 mb sia con firefox sia ie naturalmente da diversi siti compreso questo.
Mi potete aiutare?
Anche io ho le stesse key e non riscontro il problema menzionato, comunque....
Da installazione pulita su macchina virtuale, queste sono le key originali:
1- Per ripristinare la KEY 2
Per ripristinare al valore di default, occorre reimpostare il valore della chiave a 3 con la seguente chiave
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\PcaSvc]
"Start"=dword:00000003
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\services\PcaSvc]
"Start"=dword:00000003
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet002\services\PcaSvc]
"Start"=dword:00000003
Per ripristinare la KEY 13
Applicare la seguente chiave
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Internet Explorer\Download]
"CheckExeSignatures"="yes"
Inoltre eliminare le key word:
Attachments e Associations
nel percorso
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Attachments]
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Associations]
Per ripristinare la KEY 17
eliminare la key word Explorer nel percorso
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]
Per ripristinare la key 18
inserire il valore zero a DisablePagingExecutive con la seguente chiave
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"DisablePagingExecutive"=dword:00000000
Per ripristinare la key 24
applicare la seguente key
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\Dnscache\Parameters]
"ServiceDll"=hex(2):25,00,53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,52,00,6f,00,6f,\
00,74,00,25,00,5c,00,53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,33,00,32,00,5c,00,\
64,00,6e,00,73,00,72,00,73,00,6c,00,76,00,72,00,2e,00,64,00,6c,00,6c,00,00,\
00
"ServiceDllUnloadOnStop"=dword:00000001
"extension"=hex(2):25,00,53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,52,00,6f,00,6f,00,\
74,00,25,00,5c,00,53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,33,00,32,00,5c,00,64,\
00,6e,00,73,00,65,00,78,00,74,00,2e,00,64,00,6c,00,6c,00,00,00
Ne esiste uno per 7 con le proprietà del sistema sul menu cont desktop? tipo questo che c'avevo su Vista
http://img35.imageshack.us/img35/9263/immagineehk.png (http://img35.imageshack.us/i/immagineehk.png/)
espanico
07-07-2011, 20:21
Salve, conoscete un tweak per abilitare l'opzione tag anche a cartelle e qualsiasi file e non solo a immagini e musica?
non funziona nessun link,potete riupparlo?grazie
non funziona nessun link,potete riupparlo?grazie
Di quali link parli, quelli in prima funzionano tutti :asd:
morris2003
31-07-2012, 15:38
Ragazzi, ho un problema: da quando ho installato la chiave 74 l'icona della rete (quella in basso a dx), quando accedo a Win7, certe volte compare e certe volte non compare. L'ho installata su 2 pc ed entrambi hanno lo stesso problema. Ho provato a ripristinare l'icona tramite il menù "personalizza" della barra applicazioni ma non ho risolto. L'icona ogni tanto compare e ogni tanto no! Non esiste un modo per eliminare questa chiave? Oppure mantenere la chiave e ripristinare l'icona di rete? Thanks!
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"AutoEndTasks"="1"
"HungAppTimeout"="500"
"WaitToKillAppTimeout"="600"
[HKEY_USERS\.DEFAULT\Control Panel\Desktop]
"AutoEndTasks"="1"
"HungAppTimeout"="500"
"WaitToKillAppTimeout"="600"
Mettendo solo "AutoEndTasks"="1" il problema non si presenta...
Appena testato...
Ma come possono queste 2 chiavi provocare questa cosa?
Ho verificato che togliendo solamente la voce "HungAppTimeout"="500", e lasciando entrambe le voci "AutoEndTasks"="1" e "WaitToKillAppTimeout"="600" tutto funziona correttamente.
io le rimetterei come stavano
quei tweaks si usavano su XP
7 è + lento , "levargli la terra sotto i piedi" mentre si spegne non mi sembra utile
e come hai verificato è solo deleterio
ja_janus
16-08-2012, 13:47
Ciao a tutti.
Nessuno conoscerebbe una chiave di regiostro per modificare il colore delle finestre di Windows 7 Classic Gui?
Intendo il colore dentro i cerchi dell'immagine seguente?
Come si vede selezionando finestra di messaggio il menu dei colori si disattiva.
http://i48.tinypic.com/246tkw2.png
Grazie tante.
io le rimetterei come stavano
quei tweaks si usavano su XP
7 è + lento , "levargli la terra sotto i piedi" mentre si spegne non mi sembra utile
e come hai verificato è solo deleterio
pensate che ho voluto provare su muletto con seven installato fresco fresco a modificare il registro secondo alcune voci riportate in prima pagina e al riavvio esce l'avviso che non era possibile avviare il pc e mi entrava nella schermata di ricerca automatica del problema poi non risolto e quindi nuovo formattone... :)
in particolare avevo applicato le key: 18,20,26,27.
ps. riguardo la key18, se nn si usa il file di paging ha senso modificarla?
pp.ss. bisognerebbe spiegare un po' gli effetti della modifica delle chiavi... per esempio nella chiave 20 che cosa si va effettivamente a disattivare?
ja_janus
19-08-2012, 09:34
Apri con Notepad come Amministratore
visibile quando premuto maiuscole, per editare file di sistema.
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CLASSES_ROOT\*\shell\runas]
@="Apri con Notepad come Admin"
"Extended"=""
[HKEY_CLASSES_ROOT\*\shell\runas\command]
@="notepad %1"
"IsolatedComand"="notepad %1"
pensate che ho voluto provare su muletto con seven installato fresco fresco a modificare il registro secondo alcune voci riportate in prima pagina e al riavvio esce l'avviso che non era possibile avviare il pc e mi entrava nella schermata di ricerca automatica del problema poi non risolto e quindi nuovo formattone... :)
in particolare avevo applicato le key: 18,20,26,27.
ps. riguardo la key18, se nn si usa il file di paging ha senso modificarla?
pp.ss. bisognerebbe spiegare un po' gli effetti della modifica delle chiavi... per esempio nella chiave 20 che cosa si va effettivamente a disattivare?
Ragazzi, io non ho avuto problemi sui pc da me testati e ancora funzionanti, per quello ho postato le key, però se su altre macchine queste possono creare problemi le elimino dalla lista, ovviamente basta reinserire il valore originale.
key con i valori originari di Windows 7
----------------Key 18--------------------------------
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"DisablePagingExecutive"=dword:00000000
--------------Key 20-----------------------------------
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Reliability]
"TimeStampInterval"=dword:00000001
--------------Key 26----------------------------------
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon]
"AutoRestartShell"=dword:00000001
"PowerdownAfterShutdown"="0"
"ShutdownWithoutLogon"="0"
"cachedlogonscount"="10"
"forceunlocklogon"=dword:00000000
"scremoveoption"="0"
--------------Key 27----------------------------------
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control]
"WaitToKillServiceTimeout"="12000"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet002\Control]
"WaitToKillServiceTimeout"="12000"
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control]
"WaitToKillServiceTimeout"="12000"
ja_janus
26-08-2012, 19:29
Esiste un modo, come era in Windows XP di usare il tasto destro sopra l'icona di notifica relativa ai dischi usb e rimuovere tutti i dischi in una volta? Grassie
ja_janus
09-10-2012, 08:38
Vorrei chiedere un'altra cosa:
Vorrei aggiungere il folder Desktop al menu start, nella stessa sezione Documenti/download/immagini ecc.
credo che la stringa nel registro stia qui, ma non so il codice della cartella desktop, qualcuno sa come trovarla? Grazie
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\HideDesktopIcons\NewStartPanel
Segnalo che il reg per l'apertura del prompt in una cartella specifica funziona anche su Win8. Gli altri sono da verificare.
Non so come tradurlo in un file.reg, però suggerisco un nuovo trucchetto:
Alla chiave:
HKEY_CLASSES_ROOT\regfile\shell\open
aggiungete un nuovo valore stringa e chiamatelo HasLUAShield
non assegnategli nessun valore.
Non richiede riavvio ed è efficace da subito. Quindi: clic destro su un file.reg e apparirà la voce "Unione", con accanto l'icona relativa all'esecuzione con privilegi o all'UAC. Per essere più chiari l'icona a forma di scudo giallo e celeste.
-------------------------------------------------------------------------
PS: faccio presente che ho trovato queste due chiavi per diventare proprietario di file o cartelle e che si distingue da quelli che ho visto finora (e che non funziano):
Diventa proprietario:
Windows Registry Editor Version 5.00
;Created by Vishal Gupta for AskVG.com
[HKEY_CLASSES_ROOT\*\shell\runas]
@="Restore ownership"
"HasLUAShield"=""
"NoWorkingDirectory"=""
[HKEY_CLASSES_ROOT\*\shell\runas\command]
@="cmd.exe /c icacls \"%1\" /setowner \"NT Service\\TrustedInstaller\" /T /C"
"IsolatedCommand"="cmd.exe /c icacls \"%1\" /setowner \"NT Service\\TrustedInstaller\" /T /C"
[HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\runas]
@="Restore ownership"
"HasLUAShield"=""
"NoWorkingDirectory"=""
[HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\runas\command]
@="cmd.exe /c icacls \"%1\" /setowner \"NT Service\\TrustedInstaller\" /T /C"
"IsolatedCommand"="cmd.exe /c icacls \"%1\" /setowner \"NT Service\\TrustedInstaller\" /T /C"
nb: il nome degli autori l'ho lasciato volutamente
Ripristina il proprietario originale (TrustedInstall):
Windows Registry Editor Version 5.00
;Created by Vishal Gupta for AskVG.com
[-HKEY_CLASSES_ROOT\*\shell\runas]
[HKEY_CLASSES_ROOT\*\shell\runas]
@=""
"HasLUAShield"=""
[HKEY_CLASSES_ROOT\*\shell\runas\command]
@="\"%1\" %*"
"IsolatedCommand"="\"%1\" %*"
[-HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\runas]
Qualcuno che ha 7 o che capisce questi valori, potrebbe confermarmi la validità dei trucchetti?
Guardate che i tewas sul command prompt non funziano a dovere...
O meglio, con quelle impostazioni, anche il prompt "in modalità normale" si apre con diritti di amministratore.
Tra l'altro quel trucchetto va a sovrascrivere la chiave di default alla quale basterebbe soltanto togliere la stringa "Extended" per poter visualizzare in modo permanente l'opzione nel menu contestuale, che altrimenti si visualizzerebbe premendo SHIFT+click destro del mouse.
Correggetele...
TheMonzOne
26-02-2013, 14:16
Ciao a tutti, ho dato una lettura veloce ai twek proposti ma non ho trovato quello che imho risulta essere il più utile, a livello pratico, di tutti (senza nulla togliere a quelli elencati che possono comunque venir comodi) ovvero quello che permette di spostare la posizione di default della directory di profilo.
Mi spiego meglio: come ben saprete, ogni utente creato sotto Windows ha una propria "Cartella Utente" che di default viene piazza in "C:\Users\NomeUtente" e contiene tutte le sotto-directory dell'utente stesso, dal Desktop ai Documenti, dalla cartella Downloads alla cartella Musica ecc...bene, questa "default path" può essere cambiata da registro in modo tale che venga spostata su un'altra partizione o su un altro disco a scelta il che, innanzi tutto, permette di risparmiare spazio sul disco di sistema ma, soprattutto, evita di dover eseguire backup su backup prima di un'eventuale formattazione (cosa che andrebbe fatta comunque per sicurezza), una volta formattato basterà far puntare la "default path" alla path modificata e si riavranno tutti i file presenti prima nella stessa identica posizione precedente.
Non sono pratico di creazione di script, perciò mi limiterò ad indicare la chiave di registro da moficare che è:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\ProfileList]
Se si vuole modificare a mano ogni singola path utente (nel caso ce ne fossero più di una) bisogna cercare la sottochiave relativa a quell'utente e che è nominata con qualcosa di simile a S-1-5-21-xxxxxxxxxxxxx-xxxxxx e al suo interno modificare il valore di ProfileImagePath inserendo la nuova path.
Se invece si vuole che ogni nuovo utente creato vada a finire direttamente nella nuova path (es. D:\Utenti\) basterà modificare il valore ProfilesDirectory della chiave ProfileList; in questo modo ogni nuovo utente creato dopo la modifica al registro si vedrà la sua Profile Folder messa non più in "C:\Users\NomeUtente" ma in "D:\Utenti\NomeUtente" (o chi per essa). Spero sia utile a qualcuno.
A tal proposito avrei però una domanda: sono arrivato in questo post cercando un modo per aggiungere script durante la procedura di installazione di Win proprio allo scopo di poter applicare questo tweak durante questa fase e non doverlo fare poi a mano successivamente; sapreste indicarmi il thread dove si parla di questo, se già esiste? Si possono usare i due programmini linkati nel primo post?
Non ho mai provato quel DXIntegrator, ma da quel po' che ho letto sembra un ottimo programma per fare quello che ti serve.
Per quanto riguarda lo spostamento delle principali cartelle utente, che ho visto alcuni utenti fanno, io ho risolto in maniera più semplice, dall'inizio ho creato subito cartelle simili come Immagini, Download, Video, Musica ecc. Su HD esterno, senza stare a cambiare e spostare nulla.
TheMonzOne
26-02-2013, 15:32
Ok, ma così devi spostare tu "a mano" tutto quello che fai in quelle cartelle, parlando poi di hd esterno che, nel caso di un portatile, dovresti portarti sempre dietro. Eseguendo il tweak tutto viene automaticamente spostato dove desiderato...certo sconsiglio di farlo usando un HDD esterno perché se una volta di dimentichi di attaccarlo prima di accendere il pc il tuo account non troverà la cartella di destinazione corretta (niente di grave, ne crea una vuota, non è che si blocca).
La cosa è appunto molto comoda per lasciare massima semplicità d'uso all'utente finale, per lui non cambierà niente rispetto a prima...solo che quando poi vai a formattare per qualsiasi motivo non si dovrà toccare niente.
Hai idea di come possa venire lo script automatico per fare questa cosa?
@ TheMonzOne: in una partizione dati puoi anche far puntare la cartella dei programmi, volendo. Quando però andrai a fare un backup (della partizione di sistema) con il tool di Windows, questo si porterà appresso anche la partizione dati, e non so se conviene, specialmente se quest'ultima è di grosse dimensioni.
Ok, ma così devi spostare tu "a mano" tutto quello che fai in quelle cartelle, parlando poi di hd esterno che, nel caso di un portatile, dovresti portarti sempre dietro
Per quanto riguarda le cartelle download no, puoi automatizzare il tutto impostando una sola volta il percorso. Per il resto c'è poca differenza, un click in più in pratica per il download immagini, video e documenti e nemmeno sempre.
Alla fine mi sono abituato così e lo trovo più pratico di andare a spostare pezzi di sistema.
Se poi hai necessità di spostamenti continui, cosa che io non ho col pc, a quel punto esistono pendrive e flashdrive da 128/256/512 gb e oltre.
c'è modo di disabilitare l'indicizzazione
(impostare servizio "Windows search" su Disable) tramite un tweak di registro?
La voce di registro cambia se è un classico pc di casa o un pc iscritto a Dominio?
pistorius08
11-07-2015, 02:20
Ciao a tutti,ho provato a cercare ma non li ho trovati.......mi occorrerebbero sempre se possibile i file .reg per visualizzare "Strumento di cattura" e "Sticky notes" nel menù contestuale
!!!!!!Grazie Mille!!!!!!
Aggiunto:
Key 93 Disabilitare la notifica dell'aggiornamento di Windows 10.
Un saluto
roberto1
09-08-2015, 09:47
Aggiunto:
Key 93 Disabilitare la notifica dell'aggiornamento di Windows 10.
Un saluto
? avevo disinstallato il kb relativo ma al riavvio ricompare.:confused:
Allora applica la chiave.
roberto1
10-08-2015, 13:22
Allora applica la chiave.
? come applica la chiave ? non capisco.:confused:
In base al tuo post "...avevo disinstallato il kb relativo ma al riavvio ricompare.." non è chiaro se avevi anche applicato la Key 93 o meno, per cui non ho capito se l'avviso ti ricompare con la chiave applicata, quindi non sortisce nessun effetto.
Oppure copia in blocco note, salvando con estensione bat, questo file che disinstalla e applica la key, prova a verificare la disponibilità degli aggiornamenti e vedi se ti ricompare.
@echo off
:CheckPrivileges
net session >nul 2>&1
if not %ErrorLevel% == 0 (
color 4f
echo.
echo ESEGUIRE IL FILE CON I PRIVILEGI DI AMMINISTRATORE
echo.
echo Uscita in corso...
rem Delay di uscita dallo script
PING 127.0.0.1 > NUL 2>&1
goto End
)
cls
Color 1f
echo ==========================================
echo.
echo Disabilitare Notifica
echo Aggiornamrento Windows 10
echo.
echo ==========================================
echo.
echo Attendere...
WUSA /Uninstall /KB:3035583
Reg Add HKLM\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\Gwx /v DisableGwx /t REG_DWORD /d 1 /f > nul
exit
roberto1
10-08-2015, 16:36
non avevo capito a cosa si riferiva la key 93, si avevo disinstallato l'aggiornamento kb 3035583 ma in seguito mi era ricomparso sulla tray, in win update c'è già un agg. per win 10 da 2.651 mb. su un altro hdd (sempre su questo pc, ma scollegato elettricamente)) ho aggiornato win 8.1 a win 10 tramite la iso scaricata da ms poi masterizzata su dvd del "peso" di 4.3 gb. su questo hdd ho win 7 x64 ultimate ma non ho intenzione di aggiornare, seguirò il tuo consiglio tramite il file.bat creato. grazie.:)
Key 17: Eliminare_finestra_impossibile _aprire_il_file
Commento: Quando un file non è associato a nessun programma, appare l'avviso "impossibile aprire il file" con l'opzione della ricerca nel Web o apri con.. Con una modifica nel registro si elimina tale ricerca e si apre direttamente la seconda opzione "apri con..."
Segnalato da: DMD
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer]
"NoInternetOpenWith"=dword:00000001
L'opzione Usa sempre il il programma selezionato per aprire questo tipo di file è per default selezionata, cosa fare in modo che si apra la finestra senza la spunta su questa opzione?
roberto1
21-09-2018, 19:24
scusa ma la domanda non mi è chiara:confused: . se clicco con il tasto destro su -apri con- hai la possibilità di associare il file da aprire ai vari software che supportano il formato del file, puoi scegliere tu quale, in fondo alla finestra hai l'opzione se metti la spunta- usa sempre il programma selezionato per aprire questo tipo di file- oppure puoi cliccare sulla finestrella -sfoglia- e scegli quello che ti è utile.
tallines
21-09-2018, 19:51
L'opzione Usa sempre il il programma selezionato per aprire questo tipo di file è per default selezionata,
Non è vero, la voce a cui ti riferisci, deve essere spuntata .
Di default è senza il segno di spunta .
cosa fare in modo che si apra la finestra senza la spunta su questa opzione?
Il suggerimeto di roberto1
roberto1
21-09-2018, 19:54
Non è vero, la voce a cui ti riferisci, deve essere spuntata .
Di default è senza il segno di spunta .
certo, ovviamente deve mettere la spunta se vuole associare il file che vuole aprire. come ho citato la domanda non era chiara.
Ho Win7 e per default quella voce è sempre spuntata (nel mio pc); visto che mi capita molto più spesso di dover aprire file non associati rispetto a quante volte voglio associarli ad un certo software, voglio che mi si apre la finestra APRI CON... senza la spunta, per non dover tutte le volte levarla.
Certe volte mi è capitato di aprire velocemente un file dimenticandomi di levare la spunta, e dopo ho dovuto smanettare per eliminare l'associazione di quella estensione particolare.
SE NON SONO ANCORA STATO CHIARLO DITEMELO
tallines
22-09-2018, 12:40
Ho Win7 e per default quella voce è sempre spuntata (nel mio pc); visto che mi capita molto più spesso di dover aprire file non associati rispetto a quante volte voglio associarli ad un certo software, voglio che mi si apre la finestra APRI CON... senza la spunta, per non dover tutte le volte levarla.
Certe volte mi è capitato di aprire velocemente un file dimenticandomi di levare la spunta, e dopo ho dovuto smanettare per eliminare l'associazione di quella estensione particolare.
SE NON SONO ANCORA STATO CHIARLO DITEMELO
Dovresti postare un' immagine gif, fatta con tool freeware tipo licecap128-install .
Ossia un' immagine che fa vedere quando apri.....che ha già il segno di spunta .
Non fare uno screeshot dove si vede che c'è già il segno di spunta .
Non so se mi sono spiegato :)
roberto1
22-09-2018, 18:53
ok, clicca con il tasto destro sul file, vai in -proprietà- e qui nella scheda -generale-hai la scelta -apri con- vai su -cambia- e associa il file al software che ti interessa, clicca su applica e fai sapere. buona serata.
1)
NON VOGLIO ASSOCIARE NESSUNA ESTENSIONE
2)
la spunta è già attivata, FIDATEVI!
Se voi mi dite, quando facciamo clic su file sconosciuto la voce non è spuntata, io ci credo; anni e anni di smanettamenti con il pc mi ha fatto vedere di tutto, e purtroppo vari difetti di Windows sono da sempre presenti, come le date dei file, ultima modifica antecedente alla data creazione file.
SAPETE come compare in originale (Win inglese) la frase:
Usa sempre il il programma selezionato per aprire questo tipo di file
?
Così la si potrebbe cercare con un motore di ricerca per avere più possibilità di trovare la soluzione.
MEZZA RISOLUZIONE
funziona soltanto con estensioni già associate a programmi, quindi con la finestra APRI CON aperta con clic destro+shift
scaricare
https://www.sevenforums.com/attachments/tutorials/180492d1319393328-always-use-selected-program-always-checked-unchecked-myopenas.zip
dentro c'è il file MyOpenAs.dll sia per Windows a 32 bit x86 sia per sistemi a 64bit x64.
Mettere il relativo file dentro la cartella windows\system32 e poi doppio cliccare sul file MyOpenAs.reg per abilitare la modifica (ovvero avere sempre disabilitata l'opzione Usa sempre il programma selezionato per aprire questo tipo di file ).
Se volete ritornare come eravate prima basta fare doppio clic sul file MyOpenAs_RestoreDefaults.reg.
Ho smanettato parecchio e adesso, quando faccio clic destro su un file con estensione conosciuta, compare SEMPRE "Apri con" nel menu contestuale. Ma era così anche prima? Non ricordo.
FATEMI UN FAVORE, fate una prova e ditemi se compare anche a voi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.