View Full Version : Quanto siete bravi a distinguere un file audio da un altro? - TEST DI ABILITA'
Visto che nei forum spesso si vedono parecchie persone che sembrerebbe siano estremamente abili nel distinguere un file audio da un altro anche quando le differenze sono minime (o non ci sono affatto) mi è venuta l'idea di fare questo test:
Ho messo in un archivio in formato rar 18 file audio numerati a caso che sono lo spezzone di uno stesso brano musicale,
tra questi file audio ce ne sono alcuni codificati bene altri un pò meno e altri ancora transcodificati e in alcuni di essi è stato aggiunto addirittura un rumore ad alte frequenze per far si che il solito spaccone di turno non bari basandosi semplicemente sul bitrate e la dimensione del file o usando un software di analisi della frequenza,
si barare è una cosa abbastanza stupida e patetica da fare se uno si vuol mettere alla prova però i megalomani esibizionisti ci sono sempre:rolleyes: ... quindi meglio prevenire
il gioco consiste nel mettere nel giusto ordine i file partendo dal peggiore al migliore... qua non si tratta di gusti perchè è lo stesso brano quindi il migliore è quello meno artefatto, e, sui eventuali artefatti se ne parlerà comunque dopo che vi darò i dettagli di codifica di ciascun campione
A fine mese (o magari più in la... ci accorderemo) vi dirò i dettagli di codifica di ciascun file in modo da vedere quanti errori avete commesso, così vediamo anche se c'è qualcuno che l'ha indovinate tutte.:cool:
Su, vediamo quanto sono bravi gli aspiranti audiofili di hardwareupgrade:)
PS
Per la cronaca... per la conversione dei file sono state utilizzate le ultimissime versioni stabili di ciascun codec quindi in caso di attapiramento :tapiro: non trovate la scusa del software difettoso.
Non darò ulteriori dettagli sui file prima del verdetto finale.
e adesso non fate i codardi non partecipando proprio :ciapet:
IL LINK
http://www.megaupload.com/?d=M9DZUNU5
link alternativo
http://rapidshare.com/files/279639026/laprova.rar.html
xcdegasp
13-09-2009, 23:33
potevi anche scegliere un hoster realmente free e non sta ciofecca di hoster a pagamento falsamente free :rolleyes:
tipo freefilehosting.net, wikisend.com, fileqube.com, mediafire.com
potevi anche scegliere un hoster realmente free e non sta ciofecca di hoster a pagamento falsamente free :rolleyes:
tipo freefilehosting.net, wikisend.com, fileqube.com, mediafire.com
e invece no, l'archivio è di 175 mb:rolleyes:
freefilehosting non risulta disponibile per la mia area geografica al momento(boh) ma mi sembra di ricordare che il file da inviare possa essere 100mb circa al massimo
fileqube massimo file di 50mb per utenti free
wikisend massimo file di 100mb
mediafire massimo 100mb per file per utenti free
altri buoni hoster che io conosco sono pieni di pubblicità hard e quindi non mi pare il caso di linkarli al forum, altri invece sono schifosamente lenti nel download anche se con meno clausole di rapidshare...
quindi in fin dei conti le alternative non è che siano poi molte... MEGAUPLOAD e pochi altri con limitazioni analoghe... ora uppo anche su questo magari
A fine mese (o magari più in la... ci accorderemo) vi dirò i dettagli di codifica di ciascun file in modo da vedere quanti errori avete commesso, così vediamo anche se c'è qualcuno che l'ha indovinate tutte.:cool:
Iniziativa simpatica ma mi sa che conviene darli a fine anno i risultati visto che le adesioni pare siano tautt'altro che numerose...
immagino perchè a distinguere i file a parole tutti bravi ma quando c'è da passare ai fatti le cose cambiano :D ...
Iniziativa simpatica ma mi sa che conviene darli a fine anno i risultati visto che le adesioni pare siano tautt'altro che numerose...
immagino perchè a distinguere i file a parole tutti bravi ma quando c'è da passare ai fatti le cose cambiano :D ...
mi sa che hai proprio ragione già oltre 102 visitatori per questo thread e nessun partecipante:D
----------------------------------------------------
nota per chi avesse qualche dubbio in proposito:
condividere un brano d'autore intero è certamente un reato ma usarne solo un brevissimo spezzone a scopo di testing è perfettamente lecito e non ci sono implicazioni legali di sorta(per questo motivo non ho usato un brano intero)
Rocco Felici
16-09-2009, 22:54
mi sa che hai proprio ragione già oltre 102 visitatori per questo thread e nessun partecipante:D
----------------------------------------------------
nota per chi avesse qualche dubbio in proposito:
condividere un brano d'autore intero è certamente un reato ma usarne solo un brevissimo spezzone a scopo di testing è perfettamente lecito e non ci sono implicazioni legali di sorta(per questo motivo non ho usato un brano intero)
Ora scarico e in settimana posto tutto. Non sarebbe meglio che ognuno ti inviasse la sua lista con la classifica e la coppia lettore/cuffie usati per il test. Poi copi tutto su Word e pubblichi tutto in unico post. Ogni mese un nuovo test. Oltre che ad avere pareri sui brani li avrai anche sulla qualità dei vari gruppi lettori-cuffie-brano.
Ora scarico e in settimana posto tutto. Non sarebbe meglio che ognuno ti inviasse la sua lista con la classifica e la coppia lettore/cuffie usati per il test. Poi copi tutto su Word e pubblichi tutto in unico post. Ogni mese un nuovo test. Oltre che ad avere pareri sui brani li avrai anche sulla qualità dei vari gruppi lettori-cuffie-brano.
Mi sembra un'ottima idea quella di indicare anche i lettori usati per l'ascolto e fare un nuovo test a cadenza periodica... sul pubblicare tutto in un unico post potrei editare i risultati che vengono postati man mano in questo thread dai vari partecipanti nel post iniziale senza bisogno di invii fatti direttamente a me,
mentre sul tempo che intercorre tra un test e l'altro bisognerà decidere in seguito in base a quanta gente aderisce... se ad esempio in un mese partecipano in pochissimi, non sarebbe molto producente ripetere il test il mese successivo per altri quattro gatti ma sarebbe meglio ripeterlo dopo un periodo più lungo così che ci siano tante paia di orecchie diverse a mettersi a confronto sullo stesso brano.;)
Rainy nights
17-09-2009, 02:10
Ho visto solo ora il thread, scarico e vi dico; l'iniziativa comunque la presi anche io un anno fa e l'unico a beccarle tutte fu il mitico archi :sofico:
Mi sa tanto che questo 3d spaventa gli "audiofili" :rolleyes:
Vorrei partecipare anch'io ma ammazzerei la sfida visto che sento le differenze tra FLAC a 980Kbps e FLAC a 1100Kbps :D
Rainy nights
17-09-2009, 08:31
Mi sa tanto che questo 3d spaventa gli "audiofili" :rolleyes:
Vorrei partecipare anch'io ma ammazzerei la sfida visto che sento le differenze tra FLAC a 980Kbps e FLAC a 1100Kbps :D
Io mi sa che non ne prendo mezza :sofico:
Rocco Felici
17-09-2009, 08:43
Io mi sa che non ne prendo mezza :sofico:
io spero di non prenderne mezza, almeno posso comprarmi lettori che mi tornerebbero molto bene se non fosse per la qualità audio scarsina. se non sento la differenza mi compro subto un bel classic da 160...:fagiano:
Rainy nights
17-09-2009, 08:55
io spero di non prenderne mezza, almeno posso comprarmi lettori che mi tornerebbero molto bene se non fosse per la qualità audio scarsina. se non sento la differenza mi compro subto un bel classic da 160...:fagiano:
Io tra formati lossless non noto alcunissima differenza, non l'ho mai notata tra l'altro; riesco, solo su determinati pezzi, a distinguere un loss da un 320K in mp3 mentre tra flac e ogg q10 la differenza è ad esempio risibile e ho provato ma non la sento :D
Però un mp3 dai 320k in giù lo acchiappo al volo, almeno quello :cry:
PS: il primo che dice che sia l'età la causa lo prendo a pedate :mbe:
Mi sa tanto che questo 3d spaventa gli "audiofili" :rolleyes:
Vorrei partecipare anch'io ma ammazzerei la sfida visto che sento le differenze tra FLAC a 980Kbps e FLAC a 1100Kbps :D
Caspita !!!!!
Sei anche capace di trovare le differenze tra 2 file identici ? :D
io spero di non prenderne mezza, almeno posso comprarmi lettori che mi tornerebbero molto bene se non fosse per la qualità audio scarsina. se non sento la differenza mi compro subto un bel classic da 160...:fagiano:
Beh se l'ascolti con un classic mi sa che non senti differenza tra un Mp3 128 ed un WAV 44.100 ;)
Rainy nights
17-09-2009, 09:32
Beh se l'ascolti con un classic mi sa che non senti differenza tra un Mp3 128 ed un WAV 44.100 ;)
Adesso non esageriamo, un aipod classic non suona peggio di un creative di ultima generazione. Anzi. ;)
Ho visto solo ora il thread, scarico e vi dico; l'iniziativa comunque la presi anche io un anno fa e l'unico a beccarle tutte fu il mitico archi :sofico:
Mi sa tanto che però questo test è più cattivo ed è più difficile barare sbirciando sull'analizzatore di spettro(per la presenza di un disturbo alle alte frequenze aggiunto su alcuni file) o confrontando la dimensione file per i file appartenenti allo stesso formato(dato che sono usate tecniche di encoding a diversa efficenza sullo spazio usando comunque lo stesso codec... e non mi riferisco al semplice bitrate):D
Come ho detto prima preferisco prevenire anche se confido nell'intelligenza e l'onesta di chi fa il test;)
PS
Se i lossless sono convertiti decentemente e non avete lettori che hanno qualche difetto sulla decodifica del flusso del formato in questione non potreste sentire la differenza tra un lossless e l'altro per il semplice motivo che la differenza non esiste , l'onda codificata resta integra in ogni suo minimo punto... per cui tranne in casi di errori sulla codifica o del lettore, chi afferma di sentire la differenza tra un lossless e un altro, vuol dire che o è un ciarlatano oppure è in preda ad allucinazioni acustiche.
PPS(mi scuso per l'off topic)
L'ipod Classic è peggio degli ultimi Creative, è uno dei peggiori ipod quanto a fedeltà sull'uscita audio, causa chip di decodifica Cirrus Logic degno di un lettore cinese da due soldi... il Creative anche se purtroppo ha anche esso un Cirrus almeno ne monta uno migliore e sensibilmente più avanzato.
Rainy nights
17-09-2009, 12:55
PS
Se i lossless sono convertiti decentemente e non avete lettori che hanno qualche difetto sulla decodifica del flusso del formato in questione non potreste sentire la differenza tra un lossless e l'altro per il semplice motivo che la differenza non esiste , l'onda codificata resta integra in ogni suo minimo punto... per cui tranne in casi di errori sulla codifica o del lettore, chi afferma di sentire la differenza tra un lossless e un altro, vuol dire che o è un ciarlatano oppure è in preda ad allucinazioni acustiche.
Lo so fin troppo bene. Era una battuta per proseguire quella di s83m :D
PPS(mi scuso per l'off topic)
L'ipod Classic è peggio degli ultimi Creative, è uno dei peggiori ipod quanto a fedeltà sull'uscita audio, causa chip di decodifica Cirrus Logic degno di un lettore cinese da due soldi... il Creative anche se purtroppo ha anche esso un Cirrus almeno ne monta uno migliore.
Con che cuffie li hai paragonati e che modelli precisi?? Sono totalmente in disaccordo in quanto i creative dallo zen in poi non sono migliori del classic (a mio parere al livello del touch che è il miglior aipod) ma sono al livello del nano (ma devo ancora provare quello nuovo :O). :)
Ah, il chip non è tutto in un lettore mp3 comunque. ;)
Rocco Felici
17-09-2009, 13:15
A me interessano molto queste allucinazioni acustiche..dove posso trovarle?:asd:
Lo so fin troppo bene. Era una battuta per proseguire quella di s83m :D
Con che cuffie li hai paragonati e che modelli precisi?? Sono totalmente in disaccordo in quanto i creative dallo zen in poi non sono migliori del classic (a mio parere al livello del touch che è il miglior aipod) ma sono al livello del nano (ma devo ancora provare quello nuovo :O). :)
Ah, il chip non è tutto in un lettore mp3 comunque. ;)
avevo capito fossero battute ma ho preferito comunque specificare
quanto alla storia ipod classic - creative
li ho provati con le ep830 del xifi attacate sia a uno che all'altro e poi con entrambi i miei auricolari Shure Se115 e Samsung EF310... punti di vista, ma comunque il chip di decodifica del flusso anche se non è determinante sulla piacevolezza d'ascolto e gli effetti audio vari purtroppo invece è determinante sull'accuratezza della decodifica che è un parametro fondamentale.
Non dilunghiamoci su questo altrimenti offtopicchiamo tutta la discussione... ;)
Ho visto solo ora il thread, scarico e vi dico; l'iniziativa comunque la presi anche io un anno fa e l'unico a beccarle tutte fu il mitico archi :sofico:
anche io li presi tutti :fagiano:
PS: il primo che dice che sia l'età la causa lo prendo a pedate :mbe:
evvabbè, quanti anni avrai mai ? di sicuro io ne ho di più :fagiano:
ps: ma 18 file non saranno un po' troppi ? secondo me ne bastavano e avanzavano 5 o 6
Rainy nights
17-09-2009, 19:52
anche io li presi tutti :fagiano:
Tu saresti scusa? :stordita:
evvabbè, quanti anni avrai mai ? di sicuro io ne ho di più :fagiano:
ps: ma 18 file non saranno un po' troppi ? secondo me ne bastavano e avanzavano 5 o 6
Sono una ragazzina :O
ps: ma 18 file non saranno un po' troppi ? secondo me ne bastavano e avanzavano 5 o 6
18 file permettono una valutazione più accurata rispetto a 5-6 file anche perchè la in mezzo ci sono vari formati e codifiche differenti
6 sono soltanto i codec che entrano in gioco nel test
(ape flac ogg mp3 wma aac)
per cui 5-6 file non sarebbero assolutamente sufficienti a fare una valutazione decente.
Sono una ragazzina :O
ah bene, vedo che le nuove generazioni fanno progressi... vedere una donna che si interessa a queste cose è in assoluto una rarità :O
ah bene, vedo che le nuove generazioni fanno progressi... vedere una donna che si interessa a queste cose è in assoluto una rarità :O
lascia stà :O lei è la nonna del forum :O quarantenni così ce n'è poche :D
marco XP2400+
17-09-2009, 21:26
sono proprio curioso di sentire come va a finire!!!
...se vi dico che ascolto musica da youtube mi linciate???
sono proprio curioso di sentire come va a finire!!!
...se vi dico che ascolto musica da youtube mi linciate???
no, ma quasi :O
lascia stà :O lei è la nonna del forum :O quarantenni così ce n'è poche :D
40?Ne aveva 40 almeno 12 anni fa :D
Rainy nights
17-09-2009, 21:54
sono proprio curioso di sentire come va a finire!!!
...se vi dico che ascolto musica da youtube mi linciate???
Sì. :mad:
40?Ne aveva 40 almeno 12 anni fa :D
lascia stà :O lei è la nonna del forum :O quarantenni così ce n'è poche :D
Per tutti e due:
http://gianom.googlepages.com/8.gif
sono proprio curioso di sentire come va a finire!!!
...se vi dico che ascolto musica da youtube mi linciate???
No, tranquillo non hai di che preoccuparti
....non sei a portata di tiro:D
marco XP2400+
17-09-2009, 22:34
No, tranquillo non hai di che preoccuparti
....non sei a portata di tiro:D
ahahhaah
ammetto comunque che sentire un pezzo ad una certa qualità è tutta un' altra cosa
Audiooofiliiii... che fine avete fatto???:D
Rainy nights
25-09-2009, 19:24
Audiooofiliiii... che fine avete fatto???:D
:O Io l'ho sempre detto che sono mezza sorda e mezza asina quindi sono scusata!
jazzprofile
25-09-2009, 19:38
Audiooofiliiii... che fine avete fatto???:D
Qui non ci sono audiofili ma solo "assaggatori" di cuffie :D
Penso che sia il termine più azzeccato...Per me una Triple.Fi. dell'84 per favore :hic:
Come immaginavo...questo 3d è come repellente per gli audiofili
Beh mica si devono indovinare tutte...
visto che qui vengono fatte recensioni a cuffie e lettori audio e altri dispositivi, in base a chi ne becca di più sapremo anche chi è quello con l'udito più sottile e quindi più affidabile nelle valutazioni\recensioni
così se Tizio ci dice che quell'auricolare e\o lettore si sente meglio di un altro ma ha fatto un macello nella classifica mentre c'è Caio che è andato meglio è smentisce le affermazioni di Tizio... sapremo che forse sarebbe opportuno dare retta a Caio :D
codardi :ciapet:
Rainy nights
25-09-2009, 19:49
Qui non ci sono audiofili ma solo "assaggatori" di cuffie :D
:cry: Quelli squattrinati poi non ti dico...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.