View Full Version : Conviene ancora giocare con il pc?
Drakenest
13-09-2009, 20:32
Salve ragazzi, apro un topic un pò ambiguo sulla sezione esatta da postare, perchè parlo di giochi per console e giochi per pc e spero che qua sia la posizione più adatta.
Sono cresciuto giocando al pc e prima ancora al supernintendo. Negli ultimi anni a causa di un pc molto scadente (quello in firma) ho abbandonato il pc per uso videogame , per i giochi nuovi, mentre l'ho continuato ad usare per world of warcraft e specialmente per Dota, una mappa di warcraft 3.
Da là ho incominciato a giocare solamente sulle console, prima wii e poi è arrivata anche la 360.
Ma essendo un amante degli strategici e gestionali (the sims, age of empire, rise of nation, warcraft,patrician, port royale) cosa su console mancano, tranne che per halo wars.
Negli ultimi tempi, come detto mi sono riavvicinato al fatto di aggiornare il pc per poter giocare di nuovo al pc anche con giochi recenti. Ma ora come ora conviene ancora spendere tanti soldi per poter giocare al pc, quando ormai molte case di videogiochi iniziano a sviluppare specialmente su console?
Voi cosa potete consigliarmi?
Come giochi oltre a strategici, ogni tanto gioco anche ad fps :D.
La cosa positiva sui giochi per il pc è che si trovano a prezzo molto più basso, rispetto alle versioni per console e poi mouse + tastiera vince e stravince sul joystick.
Bò, credo che questa sia una discussione che rischia di cadere nel solito loop infinito PC vs Console, nel senso che solitamente in thread del genere si manifestano estremismi e da un lato e dall'altro che non portano a nulla.
Io consiglio sempre il solito in caso di scelta: qual è la tipologia di giochi che uno preferisce? Su che piattaforma sono meglio supportati? Da qui derivi tutte le risposte del caso alle tue domande :).
Guarda, la roba bella c'è anche su PC senza bisogno di aspettare le esclusive temporali da console. L'unica differenza è che parlare di giochi come Trine o Mystery Case Files o Defcon o Majesty (giusto per dirne un paio) non va di moda. Tutta roba che puoi giocare pure con un PC da 600 euro che ti puoi fare con la differenza del costo dei giochi per console -tutto questo senza voler dire male delle console che pure io uso-
Poi sicuramente arriverà qualcheduno a dire che devi avere per forza 3000 euro di PC con tre teste per giocare, ma la cosa non è affatto vera.
D'altronde il fatto che tu specifichi in firma di avere un Wii pieno di polvere la dice lunga sulla rivoluzione Nintendo... :ciapet:
bè il mercato dei giochi PC è un pò in crisi, da anni varie software house che prima facevano giochi solo per PC sono passate a multipiattaforma e non è detto che non passeranno al mercato console definitivamente..
tuttavia ancora qualche titolo decente c'è, a proposito di strategici vedi Company of Heroes, l'imminente Starcraft 2, oppure come fps Crysis (che è solo per PC), il futuro RAGE
soprattutto nel mercato mmorpg c'è molto movimento..
cmq ormai aggiornare un PC non è più uno strazio per il portafogli.. diciamo che con 700-800€, anche monitor incluso, si prende un pc ottimo per giocare a qualsiasi titolo di oggi e di domani
Darkless
13-09-2009, 20:47
Tutta roba che puoi giocare pure con un PC da 600 euro
Trine lo giochi anche con un PC da 300 euro se è per quello ;)
Drakenest
13-09-2009, 20:48
Allora io per genere di giochi vado matto per gestionali,strategici e J-RPG,RPG e ogni tanto anche gli sparatutto e specialmente giocare online :D. Insomma un pò di tutto, chiedo questo perchè stò valutando di rifarmi il pc e comunque spenderò una cifra consistente, all'incirca 900 euro, quindi voglio capire se mi conviene fare questa spesa o no.
Anche se ultimamente anche i giochi su console ho un pò abbandonato.
Allora io per genere di giochi vado matto per gestionali,strategici e J-RPG,RPG e ogni tanto anche gli sparatutto e specialmente giocare online :D. Insomma un pò di tutto, chiedo questo perchè stò valutando di rifarmi il pc e comunque spenderò una cifra consistente, all'incirca 900 euro, quindi voglio capire se mi conviene fare questa spesa o no.
Anche se ultimamente anche i giochi su console ho un pò abbandonato.
se ti piace quel genere, su PC vai al sicuro.. i gestionali e strategici ci sono, e anche soprattutto gli fps online (Call of duty modern warfare , stupendo in multi)
ma come ti ho già scritto, puoi benissimo spendere anche meno di 900€ (a patto sempre di non comprare un pc già assemblato in qualche catena informatica)
Drakenest
13-09-2009, 21:00
Guarda io sono dell'idea di spendere tanto una volta e poter giocare molto bene per anni, guarda non mi importa di avere la grafica ultra uber , ma almeno che i giochi con una risoluzione media non mi vadano a scatti :( . Anche a world of warcraft non posso più giocare (mi ero stanca già prima) quindi sono molto tappato ora.
Penso che il PC abbia tutte le capacità per battere le console in tutti i campi, anche se alcuni di questi campi sono mal sfruttati dagli sviluppatori, mi riferisco ai giochi sportivi e ai party games.
Proprio perchè il mercato è in crisi mi pare il caso di sostenerlo al massimo.
Oggi piu che mai, per chi gia possiede un PC conviene investire nel gaming PC.
Le Gpu decente e abbastanza potenti non costano piu un occhio della fronte, e con un centinaio di EUro , potrai stragiocare a tantissimi titoli pagandoli in molti casi meno della metà del prezzo Console (Te lo dico un EX Consoledipendente)
II ARROWS
13-09-2009, 22:19
Su console, l'online può essere a pagamento. Su PC no.:O
Guarda io sono dell'idea di spendere tanto una volta e poter giocare molto bene per anni, guarda non mi importa di avere la grafica ultra uber , ma almeno che i giochi con una risoluzione media non mi vadano a scatti :( . Anche a world of warcraft non posso più giocare (mi ero stanca già prima) quindi sono molto tappato ora.
ma appunto ti sto dicendo che ormai con poco ci si porta a casa un pc per giocare al massimo anche con i titoli futuri..
le schede video di fascia media (ati 4870, nvidia gtx 275 per esempio) che costano mediamente sui 150€, permettono di giocare decentemente almeno fino ai prossimi 2anni (sempre se non esce una killer application come fu per Crysis, ma era un caso isolato)
e poi la cosa principale di un pc, a differenza delle console, e che si può sempre upgradare il sistema cambiando le componenti critiche in un momento successivo , spendendo poco alla volta
per esempio io non compro mai schede video di fascia alta, ma una volta ogni 2 anni circa ne prendo una media.. perchè se per esempio, prendessi adesso una gtx295 (380€) tra 2 anni non sarà mai performante come le future schede di fascia media (che sebbene di fascia media avranno tecnologie superiori , come le directx11 ecc ecc, che la gtx non ha)
akfhalfhadsòkadjasdasd
13-09-2009, 22:50
Allora io per genere di giochi vado matto per gestionali,strategici e J-RPG,RPG e ogni tanto anche gli sparatutto e specialmente giocare online :D. Insomma un pò di tutto, chiedo questo perchè stò valutando di rifarmi il pc e comunque spenderò una cifra consistente, all'incirca 900 euro, quindi voglio capire se mi conviene fare questa spesa o no.
Anche se ultimamente anche i giochi su console ho un pò abbandonato.
sigh,...
Anche se ultimamente anche i giochi su console ho un pò abbandonato.Indaga meglio su questo pensiero e saprai che fare..
Gestionali e strategici sono su pc e non ci vuole una grande spesa, jrpg sono su ps2 e ps3 ... basta che ti sfogli il catalogo.
Luce della Follia
14-09-2009, 08:03
io ho notato che sebbene le software house ormai abbiamo gli occhi puntati sulle console, proprio quest0ultime ormai sono quasi diventati dei veri e propri pc: ci navighi, scarichi patch, hard disk, scarichi demo...
capisco quelli che vogliono giocare su console senza sbattimento, senza tanto pensare a quel paio di fotogrammi in più, temperature della scheda video etc etc
anche io al momento sto valutando se fare un upgrade del pc o passare a una console
la qualità dei giochi è prerogativa dei pc, e la qualità da che mondo è mondo si paga, magari anche poco, perchè giocare a 1440x900 (che è una risoluzione maggiore ai 720p di molti giochi per console) non c'è bisogno neanche di questa grande spesa.
Dreammaker21
14-09-2009, 09:16
Guarda io ho un PC ormai vecchiotto, il mio sogno nel cassetto (ovviamente in ambito videoludico) è farmene uno nuovo!
Non appena mi ritrovo con 1000 euro da parte sarà il mio primo acquisto, mai pensato di investire 300 euro in una console.
Logicamente sarebbe la scelta più ovvia, 300 euro non sono una cifra esosa e una televisone, seppur vecchia, in più in casa c'è!
Ma è proprio la tipologia di controllo che aborro, non mi va di imapararlo e preferisco tipologie di giochi piu strategici.
Certo anche gli FPS mi piacciono, ma li preferisco su Pc per la possibilità di "custummizzarli".
MesserWolf
14-09-2009, 09:32
L'hardware per giocare su pc non è mai stato così abbordabile come adesso c'è da dire .
Di sicuro però , per molti generi, c'è stato uno shift di focus , per cui i giochi sono fatti su misura delle console e poi trasferiti in maniera + o - raffazzonata su PC.
Ma se sei un amante di strategici , giochi a turni, giochi moddabili ,WRPG e MMO il pc è ancora la scelta ottimale / obbligata .
A essere sincero il top per me è un pc da gaming , ma economico + PS3 . Io ho questa combinazione e devo dire che mi pare l'ideale. Mi godo le esclusive console / sony su ps3 e mi gioco i miei strategici / rpg su PC.
Ps3 ha l'online free per la cronaca.
Il pc ha i suoi punti forti , ma anche giocare a Wipeout HD (piuttosto che Uncharted o LBP...) in salotto con il 5.1 a palla ha il suo perchè :D :D :D
MesserWolf
14-09-2009, 09:34
Guarda io ho un PC ormai vecchiotto, il mio sogno nel cassetto (ovviamente in ambito videoludico) è farmene uno nuovo!
Non appena mi ritrovo con 1000 euro da parte sarà il mio primo acquisto, mai pensato di investire 300 euro in una console.
Logicamente sarebbe la scelta più ovvia, 300 euro non sono una cifra esosa e una televisone, seppur vecchia, in più in casa c'è!
Ma è proprio la tipologia di controllo che aborro, non mi va di imapararlo e preferisco tipologie di giochi piu strategici.
Certo anche gli FPS mi piacciono, ma li preferisco su Pc per la possibilità di "custummizzarli".
ti bastano ben meno di 1000 euro per farti un buonissimo pc da giocatore.
Il PC resta il baluardo di certi generi, ed in generale... ha dei comandi più comodi di una console (contando che se si vuole... si può usare anche un pad).
Il reale problema è che ormai le soft. house producono prima per console e poi per PC (quasi sempre), ed ormai i videogiochi di qualità si contano sulle dita di una mano (quando vuoi massificare troppo... irrimediabilmente abbassi il livello).
Gli esempi di giochi e saghe "rovinati" o banalizzati/semplificati dalle console sono sotto gli occhi di tutti: Deus ex 2, F.E.A.R. 2, La saga di Rainbow six, quella di Ghost recon, Wolfenstein...
Insomma, imho la filosofia odierna delle console è quella di divertire tutti... senza troppi scazzi, ovvero la filosofia di ammazzare il tempo e basta.
Io voglio giochi complicati, complessi e difficili, ma col quicksave ovviamente.
Le perle ci sono anche su console, ma sono rare.
Trine lo giochi anche con un PC da 300 euro se è per quello ;)
Ma infatti. Si parla sempre delle esclusive per console ma trovamene uno che parla del primo Dawn Of War, di Homeworld, di Thief (È appena uscita la collection), di Civilization 4, di Perimeter, di Ceville.
Che sono, carote? No, sono esclusive PC e non sono certo giochini del cazzo. E tutta la roba che ti ho elencato la puoi giocare, come dice giustamente Darkless, con un PC da 300 euro.
Facciamo anche 450 va, così ti compri un paio di casse Tamarrius da 300 watt RMS per far finta che ci sia la guerra vera quando giochi a Dawn Of War, per la felicità del condominio tutto. :sofico:
MesserWolf
14-09-2009, 09:58
Il PC resta il baluardo di certi generi, ed in generale... ha dei comandi più comodi di una console (contando che se si vuole... si può usare anche un pad).
Il reale problema è che ormai le soft. house producono prima per console e poi per PC (quasi sempre), ed ormai i videogiochi di qualità si contano sulle dita di una mano (quando vuoi massificare troppo... irrimediabilmente abbassi il livello).
Gli esempi di giochi e saghe "rovinati" o banalizzati/semplificati dalle console sono sotto gli occhi di tutti: Deus ex 2, F.E.A.R. 2, La saga di Rainbow six, quella di Ghost recon, Wolfenstein...
Insomma, imho la filosofia odierna delle console è quella di divertire tutti... senza troppi scazzi, ovvero la filosofia di ammazzare il tempo e basta.
Io voglio giochi complicati, complessi e difficili, ma col quicksave ovviamente.
Le perle ci sono anche su console, ma sono rare.
mmm diciamo che il tuo discorso potrebbe in buona parte essere ribaltato a seconda che uno abbia preferenze diverse lato gaming.
Infatti un amante di JRPG , Action, ma anche anche platform, e altri, su pc potrebbe giusto morire di fame ^^
Su console le perle ci sono sempre state e adesso ce ne sono ancora [specialmente con l'introduzione degli store e con il maggior focus sulle stesse].
Per la qualtà in generale del gaming , dipende molto da genere a genere e da periodo a periodo .
E' banale , ma sono due filosofie e due tipi di gaming molto diversi , ognuno ha i suoi pro e contro , per questo l'ideale , secondo me , è avere pc + 1 console.
alexbilly
14-09-2009, 10:02
Salve ragazzi, apro un topic un pò ambiguo sulla sezione esatta da postare, perchè parlo di giochi per console e giochi per pc e spero che qua sia la posizione più adatta.
Sono cresciuto giocando al pc e prima ancora al supernintendo. Negli ultimi anni a causa di un pc molto scadente (quello in firma) ho abbandonato il pc per uso videogame , per i giochi nuovi, mentre l'ho continuato ad usare per world of warcraft e specialmente per Dota, una mappa di warcraft 3.
Da là ho incominciato a giocare solamente sulle console, prima wii e poi è arrivata anche la 360.
Ma essendo un amante degli strategici e gestionali (the sims, age of empire, rise of nation, warcraft,patrician, port royale) cosa su console mancano, tranne che per halo wars.
Negli ultimi tempi, come detto mi sono riavvicinato al fatto di aggiornare il pc per poter giocare di nuovo al pc anche con giochi recenti. Ma ora come ora conviene ancora spendere tanti soldi per poter giocare al pc, quando ormai molte case di videogiochi iniziano a sviluppare specialmente su console?
Voi cosa potete consigliarmi?
Come giochi oltre a strategici, ogni tanto gioco anche ad fps :D.
La cosa positiva sui giochi per il pc è che si trovano a prezzo molto più basso, rispetto alle versioni per console e poi mouse + tastiera vince e stravince sul joystick.
beh penso che con questa ultima frase ti sia un pò risposto da solo, anche io gioco principalmente a giochi "da pc", cioè fps e strategici... poi tra usato, steam play.com ecc ecc, i giochi si trovano davvero a buonissimo prezzo. E poi male che vada sul pc puoi sempre aggiungere un bel pad e giocare a tutto il resto. L'unica cosa che rimpiango, se cosi si può dire, della controparte console sono l'immediatezza del gioco in se e Fifa10.
Luce della Follia
14-09-2009, 10:07
L'unica cosa che rimpiango, se cosi si può dire, della controparte console sono l'immediatezza del gioco in se e Fifa10.
beh penso che strategici e fps stiano al pc come gli sportivi stiano alle console:)
mmm diciamo che il tuo discorso potrebbe in buona parte essere ribaltato a seconda che uno abbia preferenze diverse lato gaming.
Infatti un amante di JRPG , Action, ma anche anche platform, e altri, su pc potrebbe giusto morire di fame ^^
Su console le perle ci sono sempre state e adesso ce ne sono ancora [specialmente con l'introduzione degli store e con il maggior focus sulle stesse].
Per la qualtà in generale del gaming , dipende molto da genere a genere e da periodo a periodo .
E' banale , ma sono due filosofie e due tipi di gaming molto diversi , ognuno ha i suoi pro e contro , per questo l'ideale , secondo me , è avere pc + 1 console.
E' vero, per me sono proprio 2 filosofie diverse.
Io per esempio... non mi butterei mai in divano per videogiocare: voglio la mia sedia ultrafica in pelle umana, il mio mouse Logitech, la mia tastiera Logitech retroilluminata, il mio tappetino FUNC, il mio monitor lcd, voglio attivare l'AA, voglio smanettare, voglio cincischiare...
Inoltre non comprerei mai una macchina solo per videogiocare.
Luce della Follia
14-09-2009, 10:50
E' vero, per me sono proprio 2 filosofie diverse.
Io per esempio... non mi butterei mai in divano per videogiocare: voglio la mia sedia ultrafica in pelle umana, il mio mouse Logitech, la mia tastiera Logitech retroilluminata, il mio tappetino FUNC, il mio monitor lcd, voglio attivare l'AA, voglio smanettare, voglio cincischiare...
Inoltre non comprerei mai una macchina solo per videogiocare.
per me invece è il contrario
dopo una giornata di lavoro al pc voglio spaparanzarmi sul divano :D :D
Darkless
14-09-2009, 10:54
E' vero, per me sono proprio 2 filosofie diverse.
Io per esempio... non mi butterei mai in divano per videogiocare: voglio la mia sedia ultrafica in pelle umana, il mio mouse Logitech, la mia tastiera Logitech retroilluminata, il mio tappetino FUNC, il mio monitor lcd, voglio attivare l'AA, voglio smanettare, voglio cincischiare...
Inoltre non comprerei mai una macchina solo per videogiocare.
a chi vuoi darla a bere. appena rincasi ti fiondi su feisbuc e fai nottate a pet society, farmville e mafia wars.
a chi vuoi darla a bere. appena rincasi ti fiondi su feisbuc e fai nottate a pet society, farmville e mafia wars.
Eh?
Ah, mio fratello è matto browser games tipo Ogame, Byte fight e robaccia del genere.
Credo facciano parte di quei prodotti che danno assuefazione senza un vero motivo.
per me invece è il contrario
dopo una giornata di lavoro al pc voglio spaparanzarmi sul divano :D :D
Anch'io sono davanti al PC tutto il giorno, ma non mi stanco mai (anche se fra poco mi verrà un tunnel carpale).
Sarà perchè il divano di casa mia è scomodo come la morte (roba dell'800).
la differenza tra pc e console secondo me è sui giochi che uno preferisce
ci sono giochi che , vuoi o non vuoi, risultano più godibili su console, e altri più godibili su pc
io per esempio, che gioco molto agli strategici e fps, non mi lamento ad usare il pc, anzi mi troverei malissimo a giocarli su console (e alcuni nemmeno ci sono su console).. poi se uno vuole buttarsi sul divano o sul letto, esistono i mouse e tastiere senza fili volendo
altri giochi invece, come gli sportivi, gli action, sono più godibili su console
Più che altro una console può servire per quei giochi che, senza apparente motivo, su PC non girano... tipo GTA IV :asd:
Poi per le esclusive, ma solo la PS3 ha esclusive veramente interessanti (Xbox360 solo Halo e Gears of War)... anche se la console Sony è un baraccone pressoché inutile (soprattutto se uno non usa il BluRay), al di là delle esclusive, quella Microsoft è divertente anche solo da "sfogliare".
Per giocare è vero che non serve un PC potentissimo, il mio Athlon 64 X2 4600+, 3GB di RAM e 8800GT, mi farà giocare bene a Resident Evil 5 (che ho preacquistato via Steam), ma è anche vero che con Crysis e Far Cry 2 arranca... anche perché ho un monitor con risoluzione nativa a 1680x1050, e da lì non mi schiodo... e almeno un AA2x voglio attivarlo, perché di texture a bassa risoluzione, modelli con pochi poligoni, shader 2.0 o 3.0 o 4.0, ecc.. fotte sega, ma le scalettature mi danno fastidio, anche ad alte risoluzioni.
Io ho fatto un paio di conti, per il prossimo PC, è sforo i 1200€, ma perché quando mi faccio un PC voglio che duri il più possibile e che sia upgradabile, quindi... ci sbatterei un i7 (visto che Intel ha cambiato il socket), vorrei una scheda madre che supporta già USB 3.0... e soprattutto, mi sono sconquassato gli zebedei con gli hard disk lenti... e mi piacerebbe metterci un bel velociraptor da 150GB (o meglio, due velociraptor in Raid 0).
Darkless
14-09-2009, 11:48
Non c'è bisogno di spendere 1200 euro per aver un pc che duri. con molto meno ti fai un pc che i suoi 4 anni li tira tranquillamente lo stesso.
Poi personalmente guardo sempre in primis al rapporto qualità/prezzo non vale mai la pena spenderci troppo, tanto ora che il top gamma diventa davvero utile e comincia ad essere sfruttato il prezzo s'è già dimezzato.
Di fatto oggi come oggi gli i7 non servon quasi a nulla e per giocar bene basta un buon dual core. E sarà così ancora per un bel po'.
Questo è l'unico effetto benefico del multipiatta, si risparmiano un fracco di soldi.
MesserWolf
14-09-2009, 11:52
per giocare l'i5 è il sogno dei videogiocatori ... costa poco , viaggia un sacco e consuma poco. Perfetto insomma.
Non c'è bisogno di spendere 1200 euro per aver un pc che duri. con molto meno ti fai un pc che i suoi 4 anni li tira tranquillamente lo stesso.
Poi personalmente guardo sempre in primis al rapporto qualità/prezzo non vale mai la pena spenderci troppo, tanto ora che il top gamma diventa davvero utile e comincia ad essere sfruttato il prezzo s'è già dimezzato.
Di fatto oggi come oggi gli i7 non servon quasi a nulla e per giocar bene basta un buon dual core. E sarà così ancora per un bel po'.
Questo è l'unico effetto benefico del multipiatta, si risparmiano un fracco di soldi.
Sì, ma per durare ci vuole un ottimo alimentatore, un ottimo case e una scheda madre con un socket destinato a durare... e questo significa spendere ~300€ per questi tre componenti (~150 scheda madre, ~120 alimentatore, una 50ina di case).
Il motivo dell'i7 è appunto per il socket, lo so pure io che ora come ora va benissimo un dual core, ma se io voglio cambiare processore tra un paio d'anni, mi tocca cambiare anche la scheda madre...
Per il resto, come ho scritto io ci voglio un velociraptor, che costa quasi 200€... e siamo già a 600€ circa. Aggiungici ram (almeno 4GB), processore (che essendo un i7 non costa poco), scheda video (direi una al top, per durare il più possibile) e masterizzatore DVD e non ci vuole molto a sforare i 1000€.
Che mi stanno pure bene, tanto mi faccio un PC nuovo ogni 4-5 anni, aggiornandolo semplicemente nel frattempo (nell'ultimo, un processore e due schede video, neanche al top della gamma).
MesserWolf
14-09-2009, 11:58
Più che altro una console può servire per quei giochi che, senza apparente motivo, su PC non girano... tipo GTA IV :asd:
Poi per le esclusive, ma solo la PS3 ha esclusive veramente interessanti (Xbox360 solo Halo e Gears of War)... anche se la console Sony è un baraccone pressoché inutile (soprattutto se uno non usa il BluRay), al di là delle esclusive, quella Microsoft è divertente anche solo da "sfogliare".
Per giocare è vero che non serve un PC potentissimo, il mio Athlon 64 X2 4600+, 3GB di RAM e 8800GT, mi farà giocare bene a Resident Evil 5 (che ho preacquistato via Steam), ma è anche vero che con Crysis e Far Cry 2 arranca... anche perché ho un monitor con risoluzione nativa a 1680x1050, e da lì non mi schiodo... e almeno un AA2x voglio attivarlo, perché di texture a bassa risoluzione, modelli con pochi poligoni, shader 2.0 o 3.0 o 4.0, ecc.. fotte sega, ma le scalettature mi danno fastidio, anche ad alte risoluzioni.
Io ho fatto un paio di conti, per il prossimo PC, è sforo i 1200€, ma perché quando mi faccio un PC voglio che duri il più possibile e che sia upgradabile, quindi... ci sbatterei un i7 (visto che Intel ha cambiato il socket), vorrei una scheda madre che supporta già USB 3.0... e soprattutto, mi sono sconquassato gli zebedei con gli hard disk lenti... e mi piacerebbe metterci un bel velociraptor da 150GB (o meglio, due velociraptor in Raid 0).
Gaxel ma andiamo :D :sofico:
La ps3 è un gioiellino con ottime esclusive e funzioni multimediali fantastiche.
Su x360 che cacchio fai a parte giocare ? Vai su facebook (solo per utenti gold) ?:Prrr:
La ps3 ha un browser internet (streaming di tv -telfilm :fiufiu: ) , ha il bluRay, la connetti a server multimediali DLNA/upnp (streaming audio , video , foto).
Poi vabbè ha home, ma è inutile , quello te lo concedo ^^
Direi che è uno baraccone inutile lo trovo molto forviante . Secondo me e per i miei gusti è decisamente la miglior console sul mercato , quantomeno quella da avere dovendone scegliere una (specie avendo già il PC)
II ARROWS
14-09-2009, 12:07
Messer, trovo incredibile che qualcuno abbia creduto alle parole di Sony di qualche hanno fa...
È stata Microsoft a lanciare la prima console multimediale, potendo utilizzare musica personalizzata nei giochi fin dal 2001...
La riproduzione audio/video di qualsiasi computer che è connesso in rete, il tutto a un prezzo inferiore.
Gaxel ma andiamo :D :sofico:
La ps3 è un gioiellino con ottime esclusive e funzioni multimediali fantastiche.
Su x360 che cacchio fai a parte giocare ? Vai su facebook (solo per utenti gold) ?:Prrr:
Su Facebook ancora no... comunque io sono utente gold a prescindere, quindi... :Prrr:
La PS3 ha ottime esclusive (ma tanto la migliore non se la fila nessuno, mentre si filano quella cavolata di LBP), come poi ce le ha Xbox360 rispetto alla console Sony (Halo, Gears of War, Dead Rising, Lost Odyssey, ecc).
A parte giocare (e dovrebbe servire solo a quello... e a Xbox360 è quella che garantisce il maggior parco giochi, il miglior servizio Live e il miglior servizio per il multiplayer, anche se a pagamento), su Xbox360 ci fai tutte quelle cose che ci fai su PS3, ma è tutto più intuitivo.
La ps3 ha un browser internet (streaming di tv -telfilm :fiufiu: ) , ha il bluRay, la connetti a server multimediali DLNA/upnp (streaming audio , video , foto).
Poi vabbè ha home, ma è inutile , quello te lo concedo ^^
E che te ne fai (a parte il BluRay)?
Io voglio i servizi, non le stesse cose che mi fa un PC... se hai una console hai anche un HDTV, non ci vuole nulla a collegare il PC (io lo faccio col Vaio) al televisore e guardare tutto quello che voglio, in streaming e non, sul grande schero.
Dicevo, io voglio dei servizi che mi semplifichino la vita... voglio il Games on Demand, Last FM, Live Arcade, il Marketplace Video, un sistema per interagire con gli amici che sia fatticile, ecc... e non ultimo, voglio giocare con almeno l'AA2x attivato.
Direi che è uno baraccone inutile lo trovo molto forviante . Secondo me e per i miei gusti è decisamente la miglior console sul mercato , quantomeno quella da avere dovendone scegliere una (specie avendo già il PC)
Appunto che se hai già il PC la PS3 non offre niente di più, mentre Xbox360 (anche senza l'abbonamento Gold) ha da offrire parecchio in più che il PC.
29Leonardo
14-09-2009, 12:10
Esempi del parecchio in piu?
Esempi del parecchio in piu?
I servizi...
Anche se tra Steam e Games for Windows, anche su PC ci stiamo arrivando... ma molto lentamente e sono pochi i giochi che supportano questi sistemi.
Poi io parlavo di quello che ha da offrire, in più del PC, Xbox360 rispetto a PS3... non in assoluto.
Darkless
14-09-2009, 12:24
Sì, ma per durare ci vuole un ottimo alimentatore, un ottimo case e una scheda madre con un socket destinato a durare... e questo significa spendere ~300€ per questi tre componenti (~150 scheda madre, ~120 alimentatore, una 50ina di case).
il mio vecchio PC avrebeb compiuto 3 anni questo mese, un onesto dual core e6600, e se non mi si fosse rovinata la mb avrei ancora lui. Ai tempi lo presi con un 7600GT che per 2 anni abbondanti ha fatto un eccellente lavoro. Dopo quasi 3 anni l'ho sostituita con una gtx275 pagata meno di 200 euro (a conferma del discorso di prima sulle tempistiche d'acquisto) e per altri 3 anni almeno non avrà problemi a far girare i giochi.
Morale della favola con il solo cambio di scheda video il pc dura 5-6 anni.
Il motivo dell'i7 è appunto per il socket, lo so pure io che ora come ora va benissimo un dual core, ma se io voglio cambiare processore tra un paio d'anni, mi tocca cambiare anche la scheda madre...
conviene di più l'i5, tanto a parte casi rasissimini non avverti sta gran differenza.
Senza contare che oramai l'i7 durerà ancora moltissimo, fra poco butteranno fuori il socket successivo. Alla fine l'ottica del lungo periodo per le CPU non paga mai, a maggior ragione oggi che la differenza la fanno in primis le schede video e le CPU si overclockano senza problemi cambiando tre numeri nel bios senza neanche sporcarsi le mani a cambiare il dissi stocck.
Per il resto, come ho scritto io ci voglio un velociraptor, che costa quasi 200€... e siamo già a 600€ circa. Aggiungici ram (almeno 4GB), processore (che essendo un i7 non costa poco), scheda video (direi una al top, per durare il più possibile) e masterizzatore DVD e non ci vuole molto a sforare i 1000€.
Che mi stanno pure bene, tanto mi faccio un PC nuovo ogni 4-5 anni, aggiornandolo semplicemente nel frattempo (nell'ultimo, un processore e due schede video, neanche al top della gamma).
bah piuttosot aspetta e pass direttamente agli ssd quando avranno prezzi umani, i velociraptor in raid sono più uno sfizio che altro. La scheda video la top non conviene mai comprarla in ogni caso.
Come già detto si riesce a fare un ottimo pc competitivo sul lungo periodo senza acquistare mostruosità, che alla fine servon più a vantarsi che altro.
29Leonardo
14-09-2009, 12:27
Quando compro una console quello che mi interessa è il parco giochi, il resto è superfluo.
I servizi...
Anche se tra Steam e Games for Windows, anche su PC ci stiamo arrivando... ma molto lentamente e sono pochi i giochi che supportano questi sistemi.
Poi io parlavo di quello che ha da offrire, in più del PC, Xbox360 rispetto a PS3... non in assoluto.
MesserWolf
14-09-2009, 12:34
Messer, trovo incredibile che qualcuno abbia creduto alle parole di Sony di qualche hanno fa...
È stata Microsoft a lanciare la prima console multimediale, potendo utilizzare musica personalizzata nei giochi fin dal 2001...
La riproduzione audio/video di qualsiasi computer che è connesso in rete, il tutto a un prezzo inferiore.
si ascolta io non credo alle parole , ma ai fatti ;)
1) blu ray integrato
2) le prime x360 avevano problemi persino nella decodifica del DTS con alcuni dvd
3) browser internet
4) wifi integrato ...
5) possibilità di cambiare l'hd con uno qualsiasi da 2,5
6) prima di perderli con successive revisioni - lettore memory card (SD etc) supporto altri OS , e superaudio CD
7) supporto perfino per le stampanti
8) upscaling dvd che era ed è quasi lo stato dell'arte.
Sono tutti fatti.
Non metto in dubbio che la prima console media center fosse la xbox 1 [modificata] , ma col cambio di gen le cose si sono invertite. E la xbox 1 era ottima ma non per l'alta definizione.
Quando compro una console quello che mi interessa è il parco giochi, il resto è superfluo.
Quando faccio qualunque cosa, l'importante è che non faccia fatica, tutto il resto è superfluo.
29Leonardo
14-09-2009, 12:39
Quando faccio qualunque cosa, l'importante è che non faccia fatica, tutto il resto è superfluo.
Quindi praticamente non fai nulla :asd:
si ascolta io non credo alle parole , ma ai fatti ;)
1) blu ray integrato
E' un vantaggio, per chi interessa (motivo per cui io poi ho preso la PS3, che adesso è piena di polvere comunque).
2) le prime x360 avevano problemi persino nella decodifica del DTS con alcuni dvd
Le prime... ora?
3) browser internet
Ripete, che te ne fai? Che per scrivere anche solo Google col pad ci vuole un quarto d'ora?
4) wifi integrato ...
Ottima cosa, ma Xbox360 + WiFi costa meno che PS3
5) possibilità di cambiare l'hd con uno qualsiasi da 2,5
Anche questo può essere un vantaggio, ma con la garanzia come siamo messi?
6) prima di perderli con successive revisioni - lettore memory card (SD etc) supporto altri OS , e superaudio CD[/QUOTE]
Se li hanno tolti, vuol dire che non fregavano a nessuno.
7) supporto perfino per le stampanti
Interessante... ancora, ma il PC non lo usi?
8) upscaling dvd che era ed è quasi lo stato dell'arte.
Buona come cosa, ma è una console non un lettore dvd
Sono tutti fatti.
Non metto in dubbio che la prima console media center fosse la xbox 1 [modificata] , ma col cambio di gen le cose si sono invertite. E la xbox 1 era ottima ma non per l'alta definizione.
In sintesi... alla Xbox360 dal 2005 a oggi hanno continuamente aggiunto nuove funzionalità, mentre in PS3 hanno pian piano tolto tutto (dalla retrocompatibilità, alla possibilità di usare altri os) e stanno indirizzandosi a fornire un sistema più simile a quello che offre la console Microsoft (vedi i Trophies, la nuova shell, ecc..)
Ma resta il mio dubbio, al di là del lettore BluRay, tutto quello che hai citato come vantaggio di PS3, è roba che si fa tranquillamente con un qualunque PC... quindi, non vedo per quale motivo, se una ha già il PC, debba preferire la PS3 all'Xbox360.
MesserWolf
14-09-2009, 12:45
Su Facebook ancora no... comunque io sono utente gold a prescindere, quindi... :Prrr:
La PS3 ha ottime esclusive (ma tanto la migliore non se la fila nessuno, mentre si filano quella cavolata di LBP), come poi ce le ha Xbox360 rispetto alla console Sony (Halo, Gears of War, Dead Rising, Lost Odyssey, ecc).
A parte giocare (e dovrebbe servire solo a quello... e a Xbox360 è quella che garantisce il maggior parco giochi, il miglior servizio Live e il miglior servizio per il multiplayer, anche se a pagamento), su Xbox360 ci fai tutte quelle cose che ci fai su PS3, ma è tutto più intuitivo.
E che te ne fai (a parte il BluRay)?
Io voglio i servizi, non le stesse cose che mi fa un PC... se hai una console hai anche un HDTV, non ci vuole nulla a collegare il PC (io lo faccio col Vaio) al televisore e guardare tutto quello che voglio, in streaming e non, sul grande schero.
Dicevo, io voglio dei servizi che mi semplifichino la vita... voglio il Games on Demand, Last FM, Live Arcade, il Marketplace Video, un sistema per interagire con gli amici che sia fatticile, ecc... e non ultimo, voglio giocare con almeno l'AA2x attivato.
Appunto che se hai già il PC la PS3 non offre niente di più, mentre Xbox360 (anche senza l'abbonamento Gold) ha da offrire parecchio in più che il PC.
tutto l'opposto direi .
Il pc non ce l'ho collegato alla tv , a quello serve la console , mi evita di trafficare col pc. E il mio pc non li legge i bluray non so il tuo . Non è mica cosa da poco .
Poi ci sono cose come Life (Vidzone, l'album fotografico) che a me piacciono un sacco, sembrerà una sciochezza ma spesso e volentieri lo faccio partire con le mie musiche in sottofondo e così mi vedo un po' di news in giro per il mondo.
La 360 cosa offrese hai già un pc da gamer ? un multi uguale a quello per pc , ma a pagamento ? Esclusive che escono anche su pc (salvo eccezioni ) ?
LBP è geniale per molti aspetti lascia stare ... l'hai almeno giocato , o l'hai bollato come cavolata per i filmati colorati e pacioccosi? Io lo ritengo uno dei migliori di sta generazione per console
Se poi andiamo sul piano delle esclusive è questione di gusti personalmente non apprezzo per nulla Halo , poco Gear 2 (l'1 c'è per pc) e ancora meno le altre esclusive ... (fable 2 e compagnia). De gustibus...
Quindi praticamente non fai nulla :asd:
"Che faccia meno fatica possibile"
Comunque sì, faccio veramente poco... ultimamente mi scassano anche i tempi di caricamento lunghi... preferisco i giochi che mi permettono di essere ingame quasi istantaneamente.
tutto l'opposto direi .
Il pc non ce l'ho collegato alla tv , a quello serve la console , mi evita di trafficare col pc. E il mio pc non li legge i bluray non so il tuo . Non è mica cosa da poco .
Il mio PC non so se regge i BluRay, dato che non ho un lettore BluRay per PC, ma siccome ho un vecchio portatile Vaio che va benissimo, quello è sul tavolino vicino al divano, collegato alla televisione... quindi, lo uso come fosse una console.
Poi ci sono cose come Life (Vidzone, l'album fotografico) che a me piacciono un sacco, sembrerà una sciochezza ma spesso e volentieri lo faccio partire con le mie musiche in sottofondo e così mi vedo un po' di news in giro per il mondo.
Vidzone è carina come cosa, l'album fotografico non so, mai usata...
La 360 cosa offrese hai già un pc da gamer ? un multi uguale a quello per pc , ma a pagamento ? Esclusive che escono anche su pc (salvo eccezioni ) ?
Ripeto: Games on Demand, Live Arcade, Marketplace Video e Last FM (che arriverà a breve solo per i gold, ma visto che su PC si paga....)
LBP è geniale per molti aspetti lascia stare ... l'hai almeno giocato , o l'hai bollato come cavolata per i filmati colorati e pacioccosi? Io lo ritengo uno dei migliori di sta generazione per console
LBP l'ho preso con la console, avessi risparmiato quei 30€ ora sarei una persona più felice... stavo giusto pensando di riportarlo a GameStop per vedere quanto me lo valutavano... mai successo che rivendessi un videogioco, manco Ninety Nine Nights.
Se poi andiamo sul piano delle esclusive è questione di gusti personalmente non apprezzo per nulla Halo , poco Gear 2 (l'1 c'è per pc) e ancora meno le altre esclusive ... (fable 2 e compagnia). De gustibus...
Come detto, PS3 ha esclusive più interessanti di Xbox360, ma Uncharted a parte, la migliore non se la fila nessuno... e pure un'altra eccezionale che sta per arrivare, non la caga nessuno... tutti a esaltarsi con Killzone che è in confronto Halo è il più grande fps di tutti i tempi...
Ma d'altronde funziona così anche su PC, dove tutti esaltano Crysis (che è un fps facile facile a corridoio largo con gameplay copia e incolla) e affossano Far Cry 2, giusto giusto perché hanno fatto un fps difficile e che richiede impegno
legione2
14-09-2009, 12:58
Sì, ma per durare ci vuole un ottimo alimentatore, un ottimo case e una scheda madre con un socket destinato a durare... e questo significa spendere ~300€ per questi tre componenti (~150 scheda madre, ~120 alimentatore, una 50ina di case).
Il motivo dell'i7 è appunto per il socket, lo so pure io che ora come ora va benissimo un dual core, ma se io voglio cambiare processore tra un paio d'anni, mi tocca cambiare anche la scheda madre...
Per il resto, come ho scritto io ci voglio un velociraptor, che costa quasi 200€... e siamo già a 600€ circa. Aggiungici ram (almeno 4GB), processore (che essendo un i7 non costa poco), scheda video (direi una al top, per durare il più possibile) e masterizzatore DVD e non ci vuole molto a sforare i 1000€.
Gaxel, vuoi un consiglio? Trovati un buon avvocato e denuncia chi ti vende Hardware. Perchè è veramente un bandito.
Io ho preso il mio piccolo PC, assemblato 7 anni fà, ho riciclato case, masterizzatore DVD, ho comprato tutto il resto, e ho speso 190 euro. Ora ho una Asus + Athlon 64 a 2.6, 3 GB di RAM, Nvidia 512 e gioco a qualsiasi cosa, e sottolineo qualsiasi cosa, a dettaglio medio-alto. Il PC è la piattaforma più economica per giocare, senza contare il fatto che ci fai altre 4.000 cose.
Comunque il discorso è molto semplice: decidi quali sono i giochi che ti piacciono, e compra la piattaforma unicamente in base a questo, non ti troverai mai male :)
MesserWolf
14-09-2009, 12:58
E' un vantaggio, per chi interessa (motivo per cui io poi ho preso la PS3, che adesso è piena di polvere comunque).
Le prime... ora?
.
Sinceramente non so se hanno sistemato il problema ... spero di si
.
Ripete, che te ne fai? Che per scrivere anche solo Google col pad ci vuole un quarto d'ora?
.
Ripeto mi ci posso vedere youtube , o altri siti di streaming , posso navigare per il web , mi è capitato di consultare anche il forum ad esempio.
Per la tastiera , basta attaccarne una qualsiasi USB (anche wifi o BT) , oppure usare , come me, la tastierina sony da attaccare al pad ... costa tipo 27€ da play.com.
Ottima cosa, ma Xbox360 + WiFi costa meno che PS3
mah console + adattatore + HD120GB o anche solo 60Gb voglio vedere quanto meno costa della ps3.
Da listino 259 Elite + 70€ adattatore = 330€ Senza live , senza bluray , senza browser , senza plug&Charge.
Ognuno prende quello che ritiene più conveniente
.
Anche questo può essere un vantaggio, ma con la garanzia come siamo messi?
6) prima di perderli con successive revisioni - lettore memory card (SD etc) supporto altri OS , e superaudio CD
Se li hanno tolti, vuol dire che non fregavano a nessuno.
.
:boh:
Li hanno tolti per abbassare il prezzo ... io il lettore per card lo uso ogni tanto.
.
Interessante... ancora, ma il PC non lo usi?
Buona come cosa, ma è una console non un lettore dvd
.
Lo dici tu questo , avendo la ps3 ottime qualità multimediali io la uso come lettore dvd, bluray e console con soddisfazione e senza dover avere apparecchi diversi a infestarmi il mobile tv .
.
In sintesi... alla Xbox360 dal 2005 a oggi hanno continuamente aggiunto nuove funzionalità, mentre in PS3 hanno pian piano tolto tutto (dalla retrocompatibilità, alla possibilità di usare altri os) e stanno indirizzandosi a fornire un sistema più simile a quello che offre la console Microsoft (vedi i Trophies, la nuova shell, ecc..)
Ma resta il mio dubbio, al di là del lettore BluRay, tutto quello che hai citato come vantaggio di PS3, è roba che si fa tranquillamente con un qualunque PC... quindi, non vedo per quale motivo, se una ha già il PC, debba preferire la PS3 all'Xbox360.
Prima dici che alla ps3 hanno tolto roba e basta , poi dici che hanno scopiazzato m$ ...
forse la realtà è che hanno tolto feature che tenevano alto il prezzo per abbassarlo e contemporaneamente coi vari firmware hanno continuato ad arricchirla di funzionalità ... trofei , home , vidzone etc etc
Edit Gaxel davvero non voglio fare console war . La x360 ha i suoi bei vantaggi , lo so bene , ognuno fa le sue valutazioni e decide quale è la console che fa per lui.. Io dicevo semplicemente che per me l'accoppiata migliore è pc+ps3 , perchè le esclusive sony non arriveranno mai su pc , mentre quelle x360 alcune ci arrivano o le condividono. tutto qui :cincin:
MesserWolf
14-09-2009, 13:01
Gaxel, vuoi un consiglio? Trovati un buon avvocato e denuncia chi ti vende Hardware. Perchè è veramente un bandito.
Io ho preso il mio piccolo PC, assemblato 7 anni fà, ho riciclato case, masterizzatore DVD, ho comprato tutto il resto, e ho speso 190 euro. Ora ho una Asus + Athlon 64 a 2.6, 3 GB di RAM, Nvidia 512 e gioco a qualsiasi cosa, e sottolineo qualsiasi cosa, a dettaglio medio-alto. Il PC è la piattaforma più economica per giocare, senza contare il fatto che ci fai altre 4.000 cose.
Comunque il discorso è molto semplice: decidi quali sono i giochi che ti piacciono, e compra la piattaforma unicamente in base a questo, non ti troverai mai male :)
Direi che è un ottimo consiglio :) Lo quoto !!
Gaxel, vuoi un consiglio? Trovati un buon avvocato e denuncia chi ti vende Hardware. Perchè è veramente un bandito.
Veramente, l'ultimo PC che ho comprato e assemblato, l'ho pagato 399€ e manca solo della scheda video... ha un tre-core AMD, 4GB di ram, HD da mezzo tera, tutto insomma... se voglio farmi un PC da gioco che faccia girare tutto quello che è uscito fino ad ora in Full HD con aa4x, te lo faccio anche con 600€, forse meno...
Ma come dicevo prima, deve durare nel tempo... tra due anni non voglio rifarmente uno, pià che altro perché farsi il PC è una rottura... lo faccio solo perché così ci metto dentro quello che voglio. Ma anche solo smontarlo per metterci nuova ram, mi dà fastidio, quindi... meno ci sciappino dietro meglio è, anche se pago di più.
Io ho preso il mio piccolo PC, assemblato 7 anni fà, ho riciclato case, masterizzatore DVD, ho comprato tutto il resto, e ho speso 190 euro. Ora ho una Asus + Athlon 64 a 2.6, 3 GB di RAM, Nvidia 512 e gioco a qualsiasi cosa, e sottolineo qualsiasi cosa, a dettaglio medio-alto. Il PC è la piattaforma più economica per giocare, senza contare il fatto che ci fai altre 4.000 cose.
A parte che io voglio giocare a dettagli alti, 1680x1050 almeno AA2x, meglio se 4x, altrimenti mi tengo una console, ma potrei fare così anche io... solo che il PC di adesso fa un rumore dell'ostia e ne voglio uno ultrasilenzioso.
Ripeto mi ci posso vedere youtube , o altri siti di streaming , posso navigare per il web , mi è capitato di consultare anche il forum ad esempio.
Per la tastiera , basta attaccarne una qualsiasi USB (anche wifi o BT) , oppure usare , come me, la tastierina sony da attaccare al pad ... costa tipo 27€ da play.com.
Va bè... è un PC attaccato al televisore.
mah console + adattatore + HD120GB o anche solo 60Gb voglio vedere quanto meno costa della ps3.
Da listino 259 Elite + 70€ adattatore = 330€ Senza live , senza bluray , senza browser , senza plug&Charge.
Ognuno prende quello che ritiene più conveniente
La PS3 e l'Xbox360 nell'insieme costano più o meno uguale, forse un pelino di più Xbox360, se uno vuole il WiFi... ma questo adesso... altrimenti PS3 è sempre costata molto di più di Xbox360, se poi uno ci vuole solo ed esclusivamente giocare, la Arcade costa 199 (prima 179), la PS3 sempre e comunque 300€.
:boh:
Li hanno tolti per abbassare il prezzo ... io il lettore per card lo uso ogni tanto.
.
Lo dici tu questo , avendo la ps3 ottime qualità multimediali io la uso come lettore dvd, bluray e console con soddisfazione e senza dover avere apparecchi diversi a infestarmi il mobile tv .
Pure io, ma resta il fatto che stai elogiando la PS3 per qualità multimediali e per caratteristiche da PC, io per Games on Demand, Live Arcade, servizio multiplayer,ecc... che è poi quello che dovrebbe avere una console.
Poi PS3 ha un hardware migliore per il multimedia, ma a livello di software sta cominciand a recuperare terreno ora...
Prima dici che alla ps3 hanno tolto roba e basta , poi dici che hanno scopiazzato m$ ...
forse la realtà è che hanno tolto feature che tenevano alto il prezzo per abbassarlo e contemporaneamente coi vari firmware hanno continuato ad arricchirla di funzionalità ... trofei , home , vidzone etc etc
Esempio lampante di quanto in Sony siano dei geni del marketing... ma si sapeva, non hanno mai imbroccato una console, ma hanno sfondato grazie al fatto che avevano reso la PS1 crackabile.
Microsoft è entrata in un mercato che sembrava ormai chiuso, l'ha riaperto in appena 5 anni ha effettuato il sorpasso...
MesserWolf
14-09-2009, 13:17
Va bè... è un PC attaccato al televisore.
La PS3 e l'Xbox360 nell'insieme costano più o meno uguale, forse un pelino di più Xbox360, se uno vuole il WiFi... ma questo adesso... altrimenti PS3 è sempre costata molto di più di Xbox360, se poi uno ci vuole solo ed esclusivamente giocare, la Arcade costa 199 (prima 179), la PS3 sempre e comunque 300€.
Vero , ma dipendeva anche allora dalla dotazione ... ti ricordo che m$ vedeva il lettore HD-DVD a parte , e che il live lo paghi ogni anno ... quindi 30 (da ebay)*4 anni = 120€
Pure io, ma resta il fatto che stai elogiando la PS3 per qualità multimediali e per caratteristiche da PC, io per Games on Demand, Live Arcade, servizio multiplayer,ecc... che è poi quello che dovrebbe avere una console.
Poi PS3 ha un hardware migliore per il multimedia, ma a livello di software sta cominciand a recuperare terreno ora...
Esempio lampante di quanto in Sony siano dei geni del marketing... ma si sapeva, non hanno mai imbroccato una console, ma hanno sfondato grazie al fatto che avevano reso la PS1 crackabile.
Microsoft è entrata in un mercato che sembrava ormai chiuso, l'ha riaperto in appena 5 anni ha effettuato il sorpasso...
ho aggiunto un edit al mio messaggio sopra Gaxel ;) :
Edit Gaxel davvero non voglio fare console war . La x360 ha i suoi bei vantaggi , lo so bene , ognuno fa le sue valutazioni e decide quale è la console che fa per lui.. Io dicevo semplicemente che per me l'accoppiata migliore è pc+ps3 , perchè le esclusive sony non arriveranno mai su pc , mentre quelle x360 alcune ci arrivano o le condividono. tutto qui
Discorso chiuso ora per conto mio
legione2
14-09-2009, 13:18
Veramente, l'ultimo PC che ho comprato e assemblato, l'ho pagato 399€ e manca solo della scheda video... ha un tre-core AMD, 4GB di ram, HD da mezzo tera, tutto insomma... se voglio farmi un PC da gioco che faccia girare tutto quello che è uscito fino ad ora in Full HD con aa4x, te lo faccio anche con 600€, forse meno...
Forse non sono stato chiaro: io, nell'arco di 7 anni, ho comprato UN PC e ho fatto UN AGGIORNAMENTO di 180 euro. Il che vuol dire che mi è durato nel tempo talmente tanto che con la configurazione attuale ci starò di lusso almeno altri 3-4 anni.
Ma come dicevo prima, deve durare nel tempo... tra due anni non voglio rifarmente uno, pià che altro perché farsi il PC è una rottura... lo faccio solo perché così ci metto dentro quello che voglio. Ma anche solo smontarlo per metterci nuova ram, mi dà fastidio, quindi... meno ci sciappino dietro meglio è, anche se pago di più.
Questa è una scelta puramente soggettiva. Non è l'HW che costa tanto, sei tu che ci VUOI spendere tanto. E' possibile spenderci poco e comunque godersi i giochi che escono, anche quelli recenti.
Forse non sono stato chiaro: io, nell'arco di 7 anni, ho comprato UN PC e ho fatto UN AGGIORNAMENTO di 180 euro. Il che vuol dire che mi è durato nel tempo talmente tanto che con la configurazione attuale ci starò di lusso almeno altri 3-4 anni.
Sì, ma in 7 anni a cosa hai giocato? A tutto a 800x600 senza AA?
No perché io non riesco a giocare a 1680x1050 tutto su alto senza AA a Crysis (gira, ma a 20fps), Far Cry 2 (idem), GTA IV (l'ho ripreso per Xbox360, tanto mi andava a 12 fps anche a 640x480 dettagli bassi senza AA)... e non è che altri giochi siano scattanti, come Stalker, NWN2, Call of Juarez, ecc..
Io comunque in quasi 5 anni ho aggiornato il computer con un processore, due schede video e un paio di GB di ram... e potrei andare avanti ancora tutto il 2010, soprattutto se comprassi un monitor con risoluzione nativa inferiore. Non ho speso poco, ma diluiti in 6 anni, non sono niente...
Questa è una scelta puramente soggettiva. Non è l'HW che costa tanto, sei tu che ci VUOI spendere tanto. E' possibile spenderci poco e comunque godersi i giochi che escono, anche quelli recenti.
Se devo giocare su PC spendendo poco e giocando a dettagli medio-alti a risoluzioni basse (~720p), allora prendo una console... che mi dà meno beghe.
Il vantaggio del PC è che tecnicamente è superiore alle console, se uno non sfrutta questa superiorità, l'unico vantaggio sta nel genere di giochi (se uno ama gli rts, che non è il mio caso) e negli fps che col pad sono quasi impossibili (ma vista la scarsa qualità di quasi tutti quelli usciti negli ultimi 3-4 anni, forse è meglio passare ad altri generi)
legione2
14-09-2009, 13:37
Sì, ma in 7 anni a cosa hai giocato? A tutto a 800x600 senza AA?
No perché io non riesco a giocare a 1680x1050 tutto su alto senza AA a Crysis (gira, ma a 20fps), Far Cry 2 (idem), GTA IV (l'ho ripreso per Xbox360, tanto mi andava a 12 fps anche a 640x480 dettagli bassi senza AA)... e non è che altri giochi siano scattanti, come Stalker, NWN2, Call of Juarez, ecc..
A tutto quello a cui desideravo giocare. Poi quando mi sono reso conto che i giochi cominciavano a non partirmi più, ho aggiornato. E' molto semplice.
Se devo giocare su PC spendendo poco e giocando a dettagli medio-alti a risoluzioni basse (~720p), allora prendo una console... che mi dà meno beghe.
Ripeto: scelta soggettiva.
Il vantaggio del PC è che tecnicamente è superiore alle console, se uno non sfrutta questa superiorità, l'unico vantaggio sta nel genere di giochi (se uno ama gli rts, che non è il mio caso) e negli fps che col pad sono quasi impossibili (ma vista la scarsa qualità di quasi tutti quelli usciti negli ultimi 3-4 anni, forse è meglio passare ad altri generi)
Il vantaggio del PC è che costa poco e si può upgradare. Una Console la prendi ci giochi e la accantoni quando esce la versione aggiornata, senza poterci recuperare nemmeno l'HD. E che naturalmente oltre a giocarci puoi farci un sacco di altre cose, motivo per cui se non devi solamente giocarci, compri un PC e non certo una Console, poi magari ti compri ANCHE una Console.
Il vantaggio della Console è che ti dà una grafica di ultima generazione, che non ha problemi di compatibilità, e che torni a casa, infili il DVD, e giochi.
Forse non sono stato chiaro: io, nell'arco di 7 anni, ho comprato UN PC e ho fatto UN AGGIORNAMENTO di 180 euro. Il che vuol dire che mi è durato nel tempo talmente tanto che con la configurazione attuale ci starò di lusso almeno altri 3-4 anni.
Scusa eh... tu hai scritto:
Ora ho una Asus + Athlon 64 a 2.6, 3 GB di RAM, Nvidia 512 e gioco a qualsiasi cosa
Al di là che non si capisce bene che computer tu abbia (un Athlon 64 a 2.6 è un processore vecchissimo), quale nvdia?
Ma 3-4 mesi forse ti dura, non 3-4 anni... perché se la nvidia è una 8800 e il processore è veramente un Athlon 64, è più scarso del mio... che è già ultra vecchio.
A tutto quello a cui desideravo giocare. Poi quando mi sono reso conto che i giochi cominciavano a non partirmi più, ho aggiornato. E' molto semplice.
Ripeto: scelta soggettiva.
Tutto è soggettivo... se un gioco non mi gira sopra i 30fps alla risoluzione nativa del mio monitor (1680x1050) attivando almeno l'AA2x (anche senza tutti i dettagli su alto), difficilmente lo gioco... deve essere proprio un capolavoro.
Il vantaggio del PC è che costa poco e si può upgradare. Una Console la prendi ci giochi e la accantoni quando esce la versione aggiornata, senza poterci recuperare nemmeno l'HD. E che naturalmente oltre a giocarci puoi farci un sacco di altre cose, motivo per cui se non devi solamente giocarci, compri un PC e non certo una Console, poi magari ti compri ANCHE una Console.
Il PC non costa poco, costa sempre e comunque più di una console (Xbox360 Arcade cosa 199€) e non garantisce di farti girare tutti i giochi.
In un ciclo di vita di una console escono comunque talmente tanti giochi, recuperabili per anni anche dopo la sua dipartita, che se vuoi ti dura molto di più... io ho ancora molti giochi da giocare per Xbox, PS2 e Gamecube.
legione2
14-09-2009, 13:52
Scusa eh... tu hai scritto:
Ora ho una Asus + Athlon 64 a 2.6, 3 GB di RAM, Nvidia 512 e gioco a qualsiasi cosa
Al di là che non si capisce bene che computer tu abbia (un Athlon 64 a 2.6 è un processore vecchissimo), quale nvdia?
Il Brisbane è uscito ad inizio 2008, hai proprio uno strano modo di catalogare il "vecchissimo".
La GPU è una NX8400GS (che, per inciso, te la tirano dietro a 30 euro). E si, ci tirerò avanti diversi anni, specie considerando la velocità delle CPU che negli ultimi anni sta decisamente decelerando. Tra parentesi il Socket è am2+, teoricamente compatibile con l'AM3, quindi dovessi cambiare processore, la sk madre mi rimarrebbe. Potrei cominciare a pensare di cambiarlo con la DD3, ma per la comeercializzazione ci vorrà un bel po' di tempo.
Poi se tu sei un appassionato dell'alta definizione e di piace vedere 500 riflessi su ogni superficie, allora ti prendi una gpu di fascia alta, ma ritorniamo al discorso che è una TUA preferenza e quindi completamente soggettiva (anzi, a quel punto in effetti conviene proprio prendere una Console).
legione2
14-09-2009, 13:54
Il PC non costa poco, costa sempre e comunque più di una console (Xbox360 Arcade cosa 199€)
La 360 appena uscita NON costava 199, lo sai benissimo. La Console costa di meno SE e solo SE sei disposto ad aspettare che scenda di prezzo.
MesserWolf
14-09-2009, 13:59
Il Brisbane è uscito ad inizio 2008, hai proprio uno strano modo di catalogare il "vecchissimo".
La GPU è una NX8400GS (che, per inciso, te la tirano dietro a 30 euro). E si, ci tirerò avanti diversi anni, specie considerando la velocità delle CPU che negli ultimi anni sta decisamente decelerando. Tra parentesi il Socket è am2+, teoricamente compatibile con l'AM3, quindi dovessi cambiare processore, la sk madre mi rimarrebbe. Potrei cominciare a pensare di cambiarlo con la DD3, ma per la comeercializzazione ci vorrà un bel po' di tempo.
Poi se tu sei un appassionato dell'alta definizione e di piace vedere 500 riflessi su ogni superficie, allora ti prendi una gpu di fascia alta, ma ritorniamo al discorso che è una TUA preferenza e quindi completamente soggettiva (anzi, a quel punto in effetti conviene proprio prendere una Console).
beh però un 8400 già adesso arranca ... non puoi pensare di giocarci ancora per 3-4 anni.
a che risoluzione giochi :mbe:
Cmq tenere un pc per giocare costa di più di una console (diciamo in media) . Differenza che si recupera col prezzo dei giochi inferiore molto probabilmente , e nel caso di giocatori accaniti.
Il Brisbane è uscito ad inizio 2008, hai proprio uno strano modo di catalogare il "vecchissimo".
Se è un Brisbane, quindi 5000+, è un discreto processore, ma un hardware di quiasi 2 anni per me è quasi vecchio.
La GPU è una NX8400GS (che, per inciso, te la tirano dietro a 30 euro).
E vorrei anche vedere...
E si, ci tirerò avanti diversi anni, specie considerando la velocità delle CPU che negli ultimi anni sta decisamente decelerando. Tra parentesi il Socket è am2+, teoricamente compatibile con l'AM3, quindi dovessi cambiare processore, la sk madre mi rimarrebbe. Potrei cominciare a pensare di cambiarlo con la DD3, ma per la comeercializzazione ci vorrà un bel po' di tempo.
Non capisco come tu possa tirarci avanti anni... a meno di giocare veramente a 1024x768 senza AA a dettagli bassi.
Ma a questo punto, evita anche di cambiare PC e acquista i giochi via gog.com, che non credo tu abbia giocato tutti i capolavori del passato.
Poi se tu sei un appassionato dell'alta definizione e di piace vedere 500 riflessi su ogni superficie, allora ti prendi una gpu di fascia alta, ma ritorniamo al discorso che è una TUA preferenza e quindi completamente soggettiva (anzi, a quel punto in effetti conviene proprio prendere una Console).
Io non sto dicendo che bisogna fare così, sto dicendo che se a uno non interessa per niente l'aspetto "tecnico" della macchina da gioco, non vedo per quale motivo debba preferire il PC... a meno che non giochi esclusivamente a giochi che necessitano per forza di mouse e tastiera, ma sono sempre meno.
La 360 appena uscita NON costava 199, lo sai benissimo. La Console costa di meno SE e solo SE sei disposto ad aspettare che scenda di prezzo.
Quando usciì la 360 una x1950 costava 500€...
legione2
14-09-2009, 14:03
beh però un 8400 già adesso arranca ... non puoi pensare di giocarci ancora per 3-4 anni.
Crysis 2 l'ho provato su un PC di un mio amico con una configurazione tipo la mia, e a 1024 è fluidissimo. Naturalmente non puoi sperare di mettere antialias et simili perchè ti esplode il PC.
E oltre la 1024 ha senso giocarci se hai un mega-monitor, non certo un 17 pollici...
Crysis 2 l'ho provato su un PC di un mio amico con una configurazione tipo la mia, e a 1024 è fluidissimo. Naturalmente non puoi sperare di mettere antialias et simili perchè ti esplode il PC.
Crysis 2 presumo sia il Warhead, che comunque è un gioco basato su un engine del 2007... ma a 1024x768? Bella risoluzione :asd:
E oltre la 1024 ha senso giocarci se hai un mega-monitor, non certo un 17 pollici...
Con un 17 pollici anche una 1280x1024, chiaramente attivando comunque l'AA altrimenti le scalettature diventano fastidiose.
Comunque effettivamente, se giochi a risoluzioni così basse, forse reggi, ma a 1024x768 senza AA, per far girare Crysis a 30fps su quel PC, bisogna limare anche sui dettagli... e parecchio.
legione2
14-09-2009, 14:06
Quando usciì la 360 una x1950 costava 500€...
E infatti chi se la compra?
Ripeto che se devi comprare una scheda grafica di fascia alta, tanto vale che cestini tutto e ti compri la 360.
Se non te ne frega niente degli AA e non vuoi spendere tanto, e vuoi qualcosa che ti serva ad altro oltre che giocare, ti compri un PC, ti metti una GPU da 30 euro e vai avanti tranquillo e beato. In ogni caso, spendere 1.000 euro per un PC è pura follia, a meno che non ti serva una fantamacchina per il rendering o menate simili.
Come ho già detto e ripetuto (e ripetuto...e ripetuto ancora) dipende tutto da cosa-come-quando ti piace giocare. Per te la 360 va benissimo, altri che hanno esigenze diverse si faranno il PC, chi ha amato la PS2 si farà la Ps3 eccetera.
Questo è l'unico dato oggettivo, andando avanti nel discorso si scivola inevitabilmente nella soggettività. Io Fallout 3 me lo gioco su PC, perchè mi piace zepparmi di mod che fanno tanto fiko. Tu lo giochi su 360 perchè ti piace usare il joypad. C'è persino chi si diverte con gli RTS con il joypad... Che dire, Facepalm :)
E infatti chi se la compra?
Ripeto che se devi comprare una scheda grafica di fascia alta, tanto vale che cestini tutto e ti compri la 360.
Se non te ne frega niente degli AA e non vuoi spendere tanto, e vuoi qualcosa che ti serva ad altro oltre che giocare, ti compri un PC, ti metti una GPU da 30 euro e vai avanti tranquillo e beato.
Il thread chiede se conviene ancora giocare su PC, per me sì, ma solo se si sfrutta la superiorità hardware, altrimenti non c'è motivo. E una console... ora come ora costa meno di un PC (e il thread si riferisce a questo momento, non a 2-3 anni fa).
Come ho già detto e ripetuto (e ripetuto...e ripetuto ancora) dipende tutto da cosa-come-quando ti piace giocare. Per te la 360 va benissimo, altri che hanno esigenze diverse si faranno il PC, i fanboy della Playstation si faranno la Ps3 eccetera.
A me va benissimo l'Xbox, la 360, la PS2, la PS3, il Gamecube, la PSP, il Vaio e pure il PC da gioco ufficiale, che mi fa girare il benchmark di Resident Evil 5 DX10 (1680x1050, AA2x, Motion Blur ON, dettagli alti) a una media di 36fps... più che sufficienti per goderselo.
Per come la vedo io, se uno è appassionato di videogiochi, dovrebbe avere più macchine da gioco possibili... se invece è un semplice passatempo, può anche focalizzarsi su una singola piattaforma.
legione2
14-09-2009, 14:23
Il thread chiede se conviene ancora giocare su PC, per me sì, ma solo se si sfrutta la superiorità hardware, altrimenti non c'è motivo. E una console... ora come ora costa meno di un PC (e il thread si riferisce a questo momento, non a 2-3 anni fa).
Gaxel il punto è che "conviene" è puramente aleatorio e totalmente legato ai parametri in base ai quali valuti la "convenienza". Il PC può essere più conveniente se vuoi farci altro oltre a giocare, se è questo quello che intendi per "conveniente". Il PC è conveniente se lo attacchi ad un 17 polllici, se è questo quello che intendi per "conveniente" eccetera. Il Threadstarter addirittura parlava di WOW, beh, ciò esclude qualsiasi cosa che non sia un PC.
Per come la vedo io, se uno è appassionato di videogiochi, dovrebbe avere più macchine da gioco possibili... se invece è un semplice passatempo, può anche focalizzarsi su una singola piattaforma.
Ecco questo è il punto del discorso. Aggiungo che, nel secondo caso, la piattaforma la sceglie proprio in base al suo passatempo preferito.
Provo a stilare una lista di come mi trovo bene io a giocare (e quindi è una lista puramente soggettiva).
1) FPS - PC (mouse&tastiera forever)
2) Picchiaduro - Console a manetta
3) Perchiamaqualcosadinuovo - Wii (Wii Sports è troppo simpatico)
4) RTS - PC forever
5) GdR - PC o Console (dipende dal Gdr, nella maggior parte dei casi PC)
6) Simulatori di guida - Console! (o PC però devi comprarti i volantini vari, che senza analogico non vai da nessuna parte)
Al momento, non mi viene in mente altro :)
Il thread chiede se conviene ancora giocare su PC, per me sì, ma solo se si sfrutta la superiorità hardware, altrimenti non c'è motivo.
Purtroppo i giochi per pc ora sono meno di prima ma comunque credo che il giochi pc siano ancora superiori a quelli console, vedi soprattutto i giochi free e i giochi moddabili che inevitabilmente sono migliori di quelli non.
1) FPS - PC (mouse&tastiera forever)
2) Picchiaduro - Console a manetta
3) Perchiamaqualcosadinuovo - Wii (Wii Sports è troppo simpatico)
4) RTS - PC forever
5) GdR - PC o Console (dipende dal Gdr, nella maggior parte dei casi PC)
6) Simulatori di guida - Console! (o PC però devi comprarti i volantini vari, che senza analogico non vai da nessuna parte)
Per i simulatori di guida: Anche con la tastiera si fanno magie... vedi trackmania.
Aggiungo
7)musicali- PC (mai sentito Frets on Fire?) e solo dopo console
8)sportivi- inevitabilmente console
9)MMO- PC
10)party games- console (il pc ha tutte le possibilità ma gli sviluppatori non le sfruttano)
demiurgous
14-09-2009, 14:33
Esempio lampante di quanto in Sony siano dei geni del marketing... ma si sapeva, non hanno mai imbroccato una console, ma hanno sfondato grazie al fatto che avevano reso la PS1 crackabile.
Microsoft è entrata in un mercato che sembrava ormai chiuso, l'ha riaperto in appena 5 anni ha effettuato il sorpasso...
Quoto assolutamente, anche oggi Ps3 è venduta solamente perchè c'è gente a cui, giustamente, rode il culo doversi perdere capolavori annunciati (bisogna vedere se lo saranno) solamente perchè esclusive Sony, e non per altro.
MesserWolf
14-09-2009, 14:33
Purtroppo i giochi per pc ora sono meno di prima ma comunque credo che il giochi pc siano ancora superiori a quelli console, vedi soprattutto i giochi free e i giochi moddabili che inevitabilmente sono migliori di quelli non.
Per i simulatori di guida: Anche con la tastiera si fanno magie... vedi trackmania.
Aggiungo
7)musicali- PC (mai sentito Frets on Fire?) e solo dopo console
8)sportivi- inevitabilmente console
9)MMO- PC
10)party games- console (il pc ha tutte le possibilità ma gli sviluppatori non le sfruttano)
11) Action - Console [God of War :ave: & company , c'è qualcosa anche su pc , ma in una proporzione di 10 a 1]
Gaxel il punto è che "conviene" è puramente aleatorio e totalmente legato ai parametri in base ai quali valuti la "convenienza". Il PC può essere più conveniente se vuoi farci altro oltre a giocare, se è questo quello che intendi per "conveniente". Il PC è conveniente se lo attacchi ad un 17 polllici, se è questo quello che intendi per "conveniente" eccetera. Il Threadstarter addirittura parlava di WOW, beh, ciò esclude qualsiasi cosa che non sia un PC.
Sì, tutto è soggettivo... alla fine uno fa quello che preferisce.
Ecco questo è il punto del discorso. Aggiungo che, nel secondo caso, la piattaforma la sceglie proprio in base al suo passatempo preferito.
Provo a stilare una lista di come mi trovo bene io a giocare (e quindi è una lista puramente soggettiva).
1) FPS - PC (mouse&tastiera forever)
2) Picchiaduro - Console a manetta
3) Perchiamaqualcosadinuovo - Wii (Wii Sports è troppo simpatico)
4) RTS - PC forever
5) GdR - PC o Console (dipende dal Gdr, nella maggior parte dei casi PC)
6) Simulatori di guida - Console! (o PC però devi comprarti i volantini vari, che senza analogico non vai da nessuna parte)
Al momento, non mi viene in mente altro :)
Il PC va bene per tutti quei giochi in cui il mouse è fondamentale... quindi odve si deve mirare e dove si devono selzionare unità o usare un'interfaccia particolarmente complessa. Ma sarebbe preferibile anche nal caso uno si aspetti di poter sfruttare i mod.
Per tutto il resto, se si sorvola sul discorso tecnico, tenderei a preferire le console... tanto le interfacce sono comunque studiate per il pad anche dei giochi che arrivano su PC.
Aggiungerei che su Xbox360 (rispetto a PS3), grazie a XNA e Kodu, ci sono gli Indie Games che potrebbero "sopperire" alla storica mancanza di produzioni della community e di mod per console... ci sono veramente una marea di giochi di tutti i tipi, adatti a qualunque gusto, disponibili a prezzi stracciati (anche 1€).
demiurgous
14-09-2009, 14:49
E infatti chi se la compra?
Ripeto che se devi comprare una scheda grafica di fascia alta, tanto vale che cestini tutto e ti compri la 360.
Assolutamente no.
Hai detto una cosa sbagliatissima.
Prendi il mio sistema, non ho una GPU di fascia alta, ma la 360 e la ps3 se lo scordano di far girare i giochi col dettaglio a cui gioco io (risoluzioni che non potranno mai raggiungere e AA minimo a 4x). E lo stesso vale per chiunque abbia un buon Processore ed una scheda video da 4850 e 8800 in poi (o comunque poco ci manca). Quindi no, uno che vuole una scheda di fascia alta, NON può cestinare tutto e comprarsi la 360, perchè allora si compra una 4850 (90€) e gioca egregiamente a tutto ciò che è in commercio, e meglio rispetto alle console, pur senza avere una 295gtx.
Questo è l'unico dato oggettivo, andando avanti nel discorso si scivola inevitabilmente nella soggettività. Io Fallout 3 me lo gioco su PC, perchè mi piace zepparmi di mod che fanno tanto fiko. Tu lo giochi su 360 perchè ti piace usare il joypad. C'è persino chi si diverte con gli RTS con il joypad... Che dire, Facepalm :)
Il joypad di 360 è compatibile con windows e supportato da tutti i GFWL (nei quali spesso è l'UNICO supportato.)
legione2
14-09-2009, 14:52
11) Action - Console [God of War :ave: & company , c'è qualcosa anche su pc , ma in una proporzione di 10 a 1]
Ecco, io God of War non lo giocherei su PC mai e poi mai, nemmeno se uscisse a 1 euro :)
Halo Wars lo giocherei solo se esistesse su PC, anche se è stato studiato per il PAD, semplicemente perchè gli RTS mi trovo bene col mouse.
legione2
14-09-2009, 14:56
Assolutamente no.
Hai detto una cosa sbagliatissima.
Prendi il mio sistema, non ho una GPU di fascia alta, ma la 360 e la ps3 se lo scordano di far girare i giochi col dettaglio a cui gioco io (risoluzioni che non potranno mai raggiungere e AA minimo a 4x). E lo stesso vale per chiunque abbia un buon Processore ed una scheda video da 4850 e 8800 in poi (o comunque poco ci manca). Quindi no, uno che vuole una scheda di fascia alta, NON può cestinare tutto e comprarsi la 360, perchè allora si compra una 4850 (90€) e gioca egregiamente a tutto ciò che è in commercio, e meglio rispetto alle console, pur senza avere una 295gtx.
Hai l'HD da 30 pollici?
Il joypad di 360 è compatibile con windows e supportato da tutti i GFWL (nei quali spesso è l'UNICO supportato.)
A parte che i Game for Windows sono comunque una minoranza, era per dire che ti devi far piacere il pad per giocarlo su Xbox.
Severnaya
14-09-2009, 15:17
Starcraft 2 Diablo III Starcraft 2 Diablo III Starcraft 2 Diablo III Starcraft 2 Diablo III Starcraft 2 Diablo III Starcraft 2 Diablo III Starcraft 2 Diablo III Starcraft 2 Diablo III Starcraft 2 Diablo III Starcraft 2 Diablo III Starcraft 2 Diablo III Starcraft 2 Diablo III Starcraft 2 Diablo III Starcraft 2 Diablo III Starcraft 2 Diablo III Starcraft 2 Diablo III Starcraft 2 Diablo III Starcraft 2 Diablo III Starcraft 2 Diablo III Starcraft 2 Diablo III Starcraft 2 Diablo III Starcraft 2 Diablo III Starcraft 2 Diablo III Starcraft 2 Diablo III Starcraft 2 Diablo III Starcraft 2 Diablo III Starcraft 2 Diablo III Starcraft 2 Diablo III Starcraft 2 Diablo III Starcraft 2 Diablo III Starcraft 2 Diablo III Starcraft 2 Diablo III Starcraft 2 Diablo III Starcraft 2 Diablo III Starcraft 2 Diablo III
ronnydaca
14-09-2009, 15:20
Secondo me una delle cose fondamentali per scegliere il gioco su pc, sono i mod delle community.
Io dopo vari anni ho re-iniziato a giocare col pc e ho preso oblivion, lo gioco con un e6400 a 2,13 ghz e una ati 4670 senza oc a 1440x900, di certo non posso mettere il max dettaglio ma mi sto divertendo un casino con tutti mod che ci sono che hanno storie divertentissime.
Se penso che fallout 3 avrà moltissime mod amatoriali fra un pò non riesco a immaginare di giocare a giochi cosi su console(a parte il discorso joypad che gia odio anche per i giochi sportivi dove preferisco un bel joystick arcade).
PazZo!!!
14-09-2009, 17:15
Secondo me una delle cose fondamentali per scegliere il gioco su pc, sono i mod delle community.
Quotone!! Rendono infinita la longevità dei giochi per pc! :D
zerothehero
14-09-2009, 17:51
Dipende da cosa interessa.
Se interessano i giochi di calcio e di guida conviene buttarsi sulle console, ad es.
Street Fighter IV si può giocare indifferentemente su console o su pc..attacchi il tutto ad uno schermo con alto polliciaggio e ti spaparanzi sul divano insieme al joypad, come faccio io col pc. Idem con pes 2009.
Qui esempio di come gioco a street fighter 4 http://www.youtube.com/watch?v=DkMS2gmfvRE in full hd su un plasma 42" ..potrebbe trattarsi di una console..e invece è un pc. Sostanzialmente equipollenti.
Trovo persino blasfemo giocare agli fps con un pad, oltre a trovare gli fps che sono usciti su console tremendamente noiosi e brutti (i vari halo e i vari gears of wars, la stessa noia l'ha provata mio fratello.).
Idem per quanto concerne gli strategici e gli fps..mille volte meglio il computer.
E' una questione di gusti, insomma.
Diciamo che in genere piuttosto che giocare ad una console ad un fps preferirei addirittura leggermi un pallosissimo libro di fisica teorica. :fagiano:
MesserWolf
14-09-2009, 18:02
Dipende da cosa interessa.
Se interessano i giochi di calcio e di guida conviene buttarsi sulle console, ad es.
Street Fighter IV si può giocare indifferentemente su console o su pc..attacchi il tutto ad uno schermo con alto polliciaggio e ti spaparanzi sul divano insieme al joypad, come faccio io col pc. Idem con pes 2009.
Qui esempio di come gioco a street fighter 4 http://www.youtube.com/watch?v=DkMS2gmfvRE in full hd su un plasma 42" ..potrebbe trattarsi di una console..e invece è un pc. Sostanzialmente equipollenti.
Trovo persino blasfemo giocare agli fps con un pad, oltre a trovare gli fps che sono usciti su console tremendamente noiosi e brutti (i vari halo e i vari gears of wars, la stessa noia l'ha provata mio fratello.).
Idem per quanto concerne gli strategici e gli fps..mille volte meglio il computer.
E' una questione di gusti, insomma.
Diciamo che in genere piuttosto che giocare ad una console ad un fps preferirei addirittura leggermi un pallosissimo libro di fisica teorica. :fagiano:
si beh se hai il pc sempre attaccato alla tv sono la stessa cosa , ma altrimenti spostare il baracchino ogni volta che vuoi farti una partita , anche magari di soli 10 minuti non è esattamente la stessa cosa....
mi passerebbe la voglia dopo 2-3 volte
zerothehero
14-09-2009, 18:08
Ma d'altronde funziona così anche su PC, dove tutti esaltano Crysis (che è un fps facile facile a corridoio largo con gameplay copia e incolla) e affossano Far Cry 2, giusto giusto perché hanno fatto un fps difficile e che richiede impegno
Gaxel, chi affossa Far Cry 2, dubito lo faccia perchè è un fps difficile..semplicemente è un fps con un free roaming malamente implementato, che alla lunga (ma anche alla corta) riesce quasi ad essere più noioso di..come si chiama quel gioco su console che ha venduto vagonate di copie?
Ah..ecco..Gear of Wars 1..il 2 non l'ho provato, perchè l'1 mi è già bastato. :sofico:
zerothehero
14-09-2009, 18:19
si beh se hai il pc sempre attaccato alla tv sono la stessa cosa , ma altrimenti spostare il baracchino ogni volta che vuoi farti una partita , anche magari di soli 10 minuti non è esattamente la stessa cosa....
mi passerebbe la voglia dopo 2-3 volte
Nella mia stanza sono messo così.
Ho il pc da gioco che è connesso ad un dell 24" via DVI (1920x1200) con il quale gioco al 99% dei giochi e via DVI->to Hdmi al panasonic pz85.
I rari giochi "consolari" (quelli col pad per capirci) li gioco sul divano.
Tutto il resto sulla scrivania...qualche rara volta mio fratello gioca a qualche fps sul plasma, usando un tavolino, ma io sono un tipo tradizionalista, mi piace la scrivania. :O
Logicamente con gran parte degli amici (diseducati dalle console) si gioca sul divano..ai soliti street fighter e pes 2009.
Poi sotto la tv c'è il mediacenter (usato anche come HTPC per vedere bluray e mkv) e qualche volta mi capita di giocare a dei giochettini evergreen immortali tipo waverace o yoshi's island sfruttando l'emulazione. Da divano o con l'ellittica (wii sport dei poveri. :sofico: )
Diciamo che così ho la massima flessibilità e la massima scelta. :fagiano:
Per le mie esigenze le console sono totalmente inadeguate, più che altro non mi piace proprio il pad come mezzo per il controllo * e trovo che gran parte dei giochi non sono granchè. FPS così così e strategici inesistenti, de facto.
Per i miei gusti, ovviamente..grazie a Dio ognuno ha la libertà di fare quello che gli pare.
*non a caso Gt4 con mouse e tastiera è la fiera dell'headshot..sarà un caso?
non credo, visto che è stato pensato e ideato per il più che inadeguato pad.
Ansem_93
14-09-2009, 18:46
Gaxel, vuoi un consiglio? Trovati un buon avvocato e denuncia chi ti vende Hardware. Perchè è veramente un bandito.
Io ho preso il mio piccolo PC, assemblato 7 anni fà, ho riciclato case, masterizzatore DVD, ho comprato tutto il resto, e ho speso 190 euro. Ora ho una Asus + Athlon 64 a 2.6, 3 GB di RAM, Nvidia 512 e gioco a qualsiasi cosa, e sottolineo qualsiasi cosa, a dettaglio medio-alto. Il PC è la piattaforma più economica per giocare, senza contare il fatto che ci fai altre 4.000 cose.
Comunque il discorso è molto semplice: decidi quali sono i giochi che ti piacciono, e compra la piattaforma unicamente in base a questo, non ti troverai mai male :)
dimmi sta cazzata enorme da dove viene? :sofico: io ho un P4 3ghz,Fx5500 e a dettagli bassi mi gira poco o niente che abbia almeno 3 anni.
Sacred 1 se lascio itunes acceso ogni volta che cambio traccia si pianta
Medal of honor:pacific assault mi va a scatti persino nel menù
Need for speed most wanted appena raggiungo i 300kmh smetto di distinguere qualsiasi cosa,e la macchina fa 1 km per volta,per non parlare di quando salta
Assassins creed su p4 a dettagli bassi con HD3650 scatta quasi sempre in città appena corro
legione2
14-09-2009, 19:06
dimmi sta cazzata enorme da dove viene? :sofico: io ho un P4 3ghz,Fx5500 e a dettagli bassi mi gira poco o niente che abbia almeno 3 anni.
Sacred 1 se lascio itunes acceso ogni volta che cambio traccia si pianta
Forse perchè il tuo è un single core? Ed il mio un Dual Core? Tanto per dirne una?
Comunque, se Itunes e Sacred 1 crea problemi al tuo PC, il tuo PC ha seri problemi di suo. In BG lascio almeno skype, msn ed il mulo accesi, e Sacred 1 non mi da problemi nemmeno col dettaglio a manetta (il gioco mi fà schifo, ma questo è un altro discorso).
Vi invito a trovarmi un gioco che io non riesca a far girare.
Medal of honor:pacific assault mi va a scatti persino nel menù
No provato
Need for speed most wanted appena raggiungo i 300kmh smetto di distinguere qualsiasi cosa,e la macchina fa 1 km per volta,per non parlare di quando salta
Dettagli medi, fluido e nessun problema rilevato
Assassins creed su p4 a dettagli bassi con HD3650 scatta quasi sempre in città appena corro
Come sopra
Aggiungo: Prototype, dettagli medio-alti, nessun rallentamento, nemmeno quando lo schermo mi si riempie di Zombie.
Darkless
14-09-2009, 19:15
Dipende anche a che risoluzione giochi.
In ogni caso oramai salvo casi esasperati e ossessioni di voler sparare tutto a dettagli uber (crysis tutto very high +aa ad esempio) quando con un po' di compromesso si ha cmq un'ottima resa visiva e buona fludità bastano 150 euro di scheda video oggi.
legione2
14-09-2009, 19:47
Dipende anche a che risoluzione giochi.
Normalmente a 1024 (raramente ad 800). Con un monitor 17 pollici, ad andare oltre comincia a notarsi poco la differenza.
demiurgous
14-09-2009, 19:50
Hai l'HD da 30 pollici?
tu credi questo? :
17'' = 800x600 scheda da 30 euro
30'' = 1900x1200 scheda fascia alta, ma già che ci sono mi faccio una x360 se ho il tv fullhd, tanto che ci faccio col pc?
beh, non è così che funziona.
Se vuoi vedere le cose benissimo, sia che hai un 22 pollici, sia che un 42fullhd, non puoi optare per la console, perchè sia sul 22 che sul 42fullhd, ti manda il gioco alla risoluzione stabilita (esempio: Ghostbuster sarà 960x700 o qualcosa simile su Ps3, 1024x768 o simile su X360, su pc lo potrai sparare a 1900x1200 e se uno ha lo schermo enorme pure con AA4x, cosa che con la console ti sogni)
Quindi, il tuo discorso "se vuoi avere una scheda di fascia alta allora tantovale che ti prendi una x360" è totalmente errato.
demiurgous
14-09-2009, 19:51
Dipende anche a che risoluzione giochi.
In ogni caso oramai salvo casi esasperati e ossessioni di voler sparare tutto a dettagli uber (crysis tutto very high +aa ad esempio) quando con un po' di compromesso si ha cmq un'ottima resa visiva e buona fludità bastano 150 euro di scheda video oggi.
anche 90, leggo in giro che le 4850 non vengono messe in crisi da nessun gioco ad oggi, FC2, ArmaII e Crysis esclusi...ovviamente...
Darkless
14-09-2009, 20:05
Normalmente a 1024 (raramente ad 800). Con un monitor 17 pollici, ad andare oltre comincia a notarsi poco la differenza.
come supponevo :)a 1024 anche la mia vecchia 7600GT vivacchiava ancora.
Dovessi giocarci in 1680x1050 quella scheda vidoe non ti basta più
Ansem_93
14-09-2009, 20:14
Normalmente a 1024 (raramente ad 800). Con un monitor 17 pollici, ad andare oltre comincia a notarsi poco la differenza.
ah ecco.Incomincia a giocare su un 22/24 poi mi sa che con quella VGa fatichi e non poco.
Poi sarà ma per me un 17" è veramente troppo piccolo,minimo minimo un 19
legione2
14-09-2009, 20:34
Quindi, il tuo discorso "se vuoi avere una scheda di fascia alta allora tantovale che ti prendi una x360" è totalmente errato.
Va bene, allora cambiala con:
"Se vuoi avere una scheda di fascia alta, allora devi avere minimo un monitor da 21 pollici, altrimenti mettiti in testa di cambiarlo. E se non vuoi cambiarlo, allora tanto vale che ti prendi una x360."
Va meglio così?
ah ecco.Incomincia a giocare su un 22/24 poi mi sa che con quella VGa fatichi e non poco.
Poi sarà ma per me un 17" è veramente troppo piccolo,minimo minimo un 19
SCusa tu hai un 24 pollici e stai ancora col P4?!??!
Va bene, allora cambiala con:
"Se vuoi avere una scheda di fascia alta, allora devi avere minimo un monitor da 21 pollici, altrimenti mettiti in testa di cambiarlo. E se non vuoi cambiarlo, allora tanto vale che ti prendi una x360."
Va meglio così?
SCusa tu hai un 24 pollici e stai ancora col P4?!??!
oggi come oggi veramente una scheda video di fascia alta andrebbe abbinata a monitor MINIMO 24"..
con un 21" una 260 / 4870 basta e avanza (schede da 140€)
SCusa tu hai un 24 pollici e stai ancora col P4?!??!
Che relazione c'è tra le dimensioni del monitor e il processore ?
legione2
15-09-2009, 09:56
Che relazione c'è tra le dimensioni del monitor e il processore ?
Il fatto che uno spenda per un 24 pollici (che non sono esattamente a buon mercato) e si tenga un PC di 5 anni fà.
Il fatto che uno spenda per un 24 pollici (che non sono esattamente a buon mercato) e si tenga un PC di 5 anni fà.
Che c'entra?
Magari gioca solo a giochi vecchiotti, ma vuole Windows a una risoluzione decente... io già a 1280x1024 (come mi costringono al lavoro) sclero usando Win... voglio una 1680x1050 almeno.
MesserWolf
15-09-2009, 10:06
Il fatto che uno spenda per un 24 pollici (che non sono esattamente a buon mercato) e si tenga un PC di 5 anni fà.
onestamente prendere un 24" piuttosto che un 20" non è questo gran lusso/spesa ... anzi direi che la scelta è dettata più dallo spazio sulla scrivania che altro.
demiurgous
15-09-2009, 11:19
Che c'entra?
Magari gioca solo a giochi vecchiotti, ma vuole Windows a una risoluzione decente... io già a 1280x1024 (come mi costringono al lavoro) sclero usando Win... voglio una 1680x1050 almeno.
minchia che datori di lavoro hai?
nemmeno ti fanno cambiare risoluzione del monitor???
minchia che datori di lavoro hai?
nemmeno ti fanno cambiare risoluzione del monitor???
No, è che ho un monitor con quella risoluzione nativa...
legione2
15-09-2009, 11:27
Che c'entra?
Magari gioca solo a giochi vecchiotti, ma vuole Windows a una risoluzione decente... io già a 1280x1024 (come mi costringono al lavoro) sclero usando Win... voglio una 1680x1050 almeno.
MIiiiiiiiiiiiii se certe volte sei pesante....mi stupivo solo che avesse un 24 pollici e non aggiornasse un minimo il PC. Posso stupirmi o è vietato dal regolamento del forum? xd
MIiiiiiiiiiiiii se certe volte sei pesante....mi stupivo solo che avesse un 24 pollici e non aggiornasse un minimo il PC. Posso stupirmi o è vietato dal regolamento del forum? xd
Un 24 pollici costa molto meno che cambiare scheda madre e processore (e magari RAM)... ed è inoltre meno brigoso...
Io ho un comprato un monitor nuovo poco tempo fa, così come un G5 e una G15, cuffie con microfono incorporato, ma sono anni che non cambio processore o aggiungo RAM (e fino a poco tempo fa andavo ancora avanti con una X1950).
Il fatto che uno spenda per un 24 pollici (che non sono esattamente a buon mercato) e si tenga un PC di 5 anni fà.
bè non so se sia il suo caso ma un monitor grande può serivre per tanti lavori che esulano dal gaming (grafica, fotoritocco ecc), il pc non è solo una macchina da gioco :)
Comunque ho una configurazione simile alla tua e certamente si riesce a giocare piu o meno tutto a quella risulozione da te indicati con dettagli medi...però TUTTO TUTTO come dici te non è affatto vero :) Tipo Arma II a 1024 x 768 e dettagli medio-alti dubito che ti vada fluido...
legione2
15-09-2009, 11:56
Un 24 pollici costa molto meno che cambiare scheda madre e processore (e magari RAM)... ed è inoltre meno brigoso...
Ma senza un buon PC, ed una buona scheda, NON te lo godi. Ergo ha senso aggiornarsi un po' cestinando il P4, e poi magari pensare a cambiare monitor.
Tipo Arma II a 1024 x 768 e dettagli medio-alti dubito che ti vada fluido...
Sinceramente, mai provato... se mi capita, ti faccio sapere :) comunque penso sia sufficiente ad impostarli medio-bassi, nel caso. Poi che ne valga la pena o meno, è un altro discorso.
Ma senza un buon PC, ed una buona scheda, NON te lo godi. Ergo ha senso aggiornarsi un po' cestinando il P4, e poi magari pensare a cambiare monitor.
E perché mai?
Mica ci gioco solo col PC, ci guardo film, ci sviluppo, ci navigo, ci faccio fotoritocco, faccio una marea di cose... più il monitor è largo meglio è.
Una cuffia col microfono torna comoda anche per Skype
G5 e G15 tornano comodi con qualunque tipo di videogioco, ma essendo programmabili, anche con Windows.
Non necessariamente, per sfruttare questo hardware, bisogna per forza giocare a Crysis...
legione2
15-09-2009, 12:04
E perché mai?
Mica ci gioco solo col PC, ci guardo film, ci sviluppo, ci navigo, ci faccio fotoritocco, faccio una marea di cose... più il monitor è largo meglio è.
Stai cambiando discorso. Lui ha fatto un reply relativo all'ambito dei videogame.
Stai cambiando discorso. Lui ha fatto un reply relativo all'ambito dei videogame.
In ambito game, sono ben pochi i giochi che necessita di un processore potente... poi uno potrebbe voler giocare ad alte risoluzioni a giochi più vecchiotti.
Se prendi un Half Life o un Unreal e li spingi a 1680x1050 con AA16x si vedono sicuramente meglio che a 1024x768...
legione2
15-09-2009, 12:23
In ambito game, sono ben pochi i giochi che necessita di un processore potente... poi uno potrebbe voler giocare ad alte risoluzioni a giochi più vecchiotti.
Se prendi un Half Life o un Unreal e li spingi a 1680x1050 con AA16x si vedono sicuramente meglio che a 1024x768...
Prendi un qualsiasi gioco spinto di oggi, tipo Prototype: su un P4, con una sk madre per P4, e la tecnologia di una scheda madre P4, non ti partirà mai. Ergo conviene aggiornarsi un po' il PC, tanto non ci spendi tanto, e poi magari comprarsi un monitor nuovo, se lo fai per giocare. Se poi hai soldi da buttare, ti prendi una GPU di fascia alta e successivamente ti prendi un monitor da 24.
Prendi un qualsiasi gioco spinto di oggi, tipo Prototype: su un P4, con una sk madre per P4, e la tecnologia di una scheda madre P4, non ti partirà mai. Ergo conviene aggiornarsi un po' il PC, tanto non ci spendi tanto, e poi magari comprarsi un monitor nuovo, se lo fai per giocare. Se poi hai soldi da buttare, ti prendi una GPU di fascia alta e successivamente ti prendi un monitor da 24.
Prototype è spinto?
A me sembra leggerissimo. Spinto è GTA IV, che a momenti non gira nemmeno su un i7...
Comunque è ovvio che se uno vuole giocare ai giochi moderni, deve avere prima di tutto un computer in grado di farli girare... però, anche giocarli con risoluzione così basse, mi sembra uno spreco.
Darkless
15-09-2009, 12:48
Tipo Arma II a 1024 x 768 e dettagli medio-alti dubito che ti vada fluido...
visto che lo facevo fino a poco tempo fa ti posso assicurare che giocare in 1024x768 levando AA e ombre con molti giochi puo' dare risultati sorprendenti su hw considerato prematuramente spacciato.
visto che lo facevo fino a poco tempo fa ti posso assicurare che giocare in 1024x768 levando AA e ombre con molti giochi puo' dare risultati sorprendenti su hw considerato prematuramente spacciato.
Su un monitor 4/3 CRT?
Ho su un monitor LCD con risoluzione nativa diversa?
legione2
15-09-2009, 13:12
Comunque è ovvio che se uno vuole giocare ai giochi moderni, deve avere prima di tutto un computer in grado di farli girare... però, anche giocarli con risoluzione così basse, mi sembra uno spreco.
Infatti uno prima si preoccupa di farli girare, poi se ha tempo (e soldi) da spendere può anche pensare di farli girare a risoluzione stellare su HD mega-pompati.
Io volevo comprami un 40 pollici HD ed utilizzarlo sia come TV che come monitor PC, poi ho visto che nell'arco di 2 mesi i costi sono crollati, e ho deciso di aspettare un altro po'. Poi ho aspettato un altro po' ancora... e di sto passo non credo che me lo farò mai :)
visto che lo facevo fino a poco tempo fa ti posso assicurare che giocare in 1024x768 levando AA e ombre con molti giochi puo' dare risultati sorprendenti su hw considerato prematuramente spacciato.
...specialmente perchè ormai i motori grafici cominciano ad essere spesso sviluppati e adattati con calma et raziocinio.
Drakenest
15-09-2009, 13:20
Ecco, io God of War non lo giocherei su PC mai e poi mai, nemmeno se uscisse a 1 euro :)
Halo Wars lo giocherei solo se esistesse su PC, anche se è stato studiato per il PAD, semplicemente perchè gli RTS mi trovo bene col mouse.
Ci ho giocato sulla 360, ho la limited e ora come ora lo stò vendendo, è stupendo come gioco eh, ma mettici che devi pagare il live e quindi se ci voglio giocare una volta ogni tanto non è fattibile :(.
Starcraft 2 Diablo III
Io devo ancora giocare ad Oblivion e Neverwinter Night 2 :( e anche a Supreme Commander e The sims 3 e tranne che per the sims 3 gli altri si trovano veramente a poco :|.
Comunque mi farò un pc nuovo, (beh quello era sicuro) di preventivo sono sugli 800 euro, tra I5 e Scheda madre sono 380 euro :D.
Ormai aspetto i soldi :D e l'uscita delle directX10 cosi caleranno i prezzi delle altre schede video :).
Ho visto anche l'arrivo di Tropico 3 e di alcuni giochi su star wars ;).
legione2
15-09-2009, 13:39
Comunque mi farò un pc nuovo, (beh quello era sicuro) di preventivo sono sugli 800 euro, tra I5 e Scheda madre sono 380 euro :D.
E basta co' 'sta Intel :muro: .... l'equivalente AMD mobo + processore te la cavi con meno della metà.
(e qui partiranno le flame xd)
E basta co' 'sta Intel :muro: .... l'equivalente AMD mobo + processore te la cavi con meno della metà.
(e qui partiranno le flame xd)
Io vado avanti da anni con AMD... al prossimo passo ad Intel sicuro.
Darkless
15-09-2009, 13:46
E basta co' 'sta Intel :muro: .... l'equivalente AMD mobo + processore te la cavi con meno della metà.
(e qui partiranno le flame xd)
con l'arrivo degli i5 AMD è spacciata se non ribassa i prezzi
alexbilly
15-09-2009, 14:12
con l'arrivo degli i5 AMD è spacciata se non ribassa i prezzi
e poi gli AMD hanno problemi di surriscaldamento :O
:old: fine flame XD
MesserWolf
15-09-2009, 14:16
con l'arrivo degli i5 AMD è spacciata se non ribassa i prezzi
*
I5 è semplicemente il procio perfetto (per giocare / uso normale) oggi come oggi : costa poco , viaggia un sacco e consuma poco.
visto che lo facevo fino a poco tempo fa ti posso assicurare che giocare in 1024x768 levando AA e ombre con molti giochi puo' dare risultati sorprendenti su hw considerato prematuramente spacciato.
ma io infatti gioco senza troppe pretese sulla macchina in firma :) Però alcuni giochi che escono ora creano diversi problemini ormai....tipo Arma II l'ho dinistallato perchè certo lo tenevo a 1024 x 768 senza AA e pure con dettagli bassi, però a queste condizioni la grafica era piuttosto scadente, mentre in altri giochi (come anche crysis) se tieni dettagli bassi e tutto la grafica è comunque di tutto rispetto dipende anche dal gioco....alcuni titoli a bassi livelli sono più che apprezzabili, altri un pò meno.
Riguardo la storia del monitor o processore...secondo me è inutile conmprarsi (in ambito VIDEOLUDICO) un ottimo processore, video ecc e magari tenere un lcd da 17"...come in tutte le cose ci vuole un pò di equilibrio tra le cose
OT: riguardo il discorso processore/monitor , rimango perplesso dal leggere certe affermazioni proprio sul forum di HWU (quindi frequentato da gente che dovrebbe capirne un pò di hw)
direi sia noto che a risoluzioni più alte quello che conta è all'80% la scheda video, viceversa con le risoluzioni più basse conta più il processore
gabrybody
16-09-2009, 11:10
Magari sono fuori post ma volevo farvi una domanda, io gioco spesso a grand prix 4 (mod.2009) e credo sia il gioco più esoso della storia come richiesta risorse di processore, se attivo tutto alla partenza da fermo mi da un'occupazione processore superiore al 600%-700%, questo con un computer 3400 mhz, 2giga di ram e scheda video radeon 300.
La domanda è:secondo voi su un computer di ultima generazione (quad core 4 giga e scheda video buona)riuscirà a girare?A quanto sembra il gioco essendo di qualche anno fa non è progettato per sfruttare al meglio la scheda video ma al contrario si appoggia quasi totalmente sul processore.....e con vista cosa cambia?
grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.