Entra

View Full Version : Consigli per navigatore satellitare


simona99
13-09-2009, 19:58
Ciao a tutti, mi sono iscritta al forum su consiglio del mio ragazzo che mi ha detto essere un sito serio e affidabile..
Premettendo che non sono molto ferrata in materia, vorrei dei consigli da chi ne sa sicuramente più di me :)
A breve lui compie gli anni, e volevo regalargli un buon navigatore da auto..

Vorrei spendere all'incirca sui 300 euro..
Il navigatore deve essere touchscreen, con mappe dell'Europa, un display di almeno 4,3 pollici, deve assolutamente prendere bene (anche sottoterra se fosse possibile :D) e deve avere l'opzione che mostra in 3d la corsia da prendere quando ce ne sono di diverse.

Lui mi ha parlato del tom tom 930, ma so che anche i garmin sono dei buonissimi navigatori, e pensavo di scegliere tra questi due, ma se c'è qualcuno che mi sa consigliare qualche altro modello che vada bene ne sarei felice :)

Grazie mille :)

Janos121
14-09-2009, 10:51
Io ti suggerirei il TOMTOM XL IQ Routes edition Europe 42 con display da 4,3".

Qui trovi una recensione della versione a 3,5 pollici:


http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2262/tomtom-one-iq-routes-edition-tanta-sostanza_index.html .

.

simona99
14-09-2009, 14:17
Grazie della risposta, ma ho trovato scritto che "Il fix del segnale GPS avviene in tempi non da record" e quella è invece la priorità assoluta... cioè di tutte le caratteristiche quella che mi importa di più è che abbia un'ottima ricezione...
Non ce ne sono altri che mi potete consigliare?
Grazie... :)

Hwupgr
14-09-2009, 14:25
Ciao a tutti, mi sono iscritta al forum su consiglio del mio ragazzo che mi ha detto essere un sito serio e affidabile..
Premettendo che non sono molto ferrata in materia, vorrei dei consigli da chi ne sa sicuramente più di me :)
A breve lui compie gli anni, e volevo regalargli un buon navigatore da auto..

Vorrei spendere all'incirca sui 300 euro..
Il navigatore deve essere touchscreen, con mappe dell'Europa, un display di almeno 4,3 pollici, deve assolutamente prendere bene (anche sottoterra se fosse possibile :D) e deve avere l'opzione che mostra in 3d la corsia da prendere quando ce ne sono di diverse.

Lui mi ha parlato del tom tom 930, ma so che anche i garmin sono dei buonissimi navigatori, e pensavo di scegliere tra questi due, ma se c'è qualcuno che mi sa consigliare qualche altro modello che vada bene ne sarei felice :)

Grazie mille :)

Per risparmiare con mappa solo Europa occidentale il GO 630 a € 199, o il GO 730 anche se nei negozi non si trova facilmente, oppure il 930 in alcuni siti si trova a € 289/299 ha in più la mappa Stati Uniti Canada anche se l'Europa mi sembra ridotta, è l'unico TomTom che utilizza “Enhanced Positioning Technology (EPT)” che dovrebbe servire a non perdere la posizione quando si viaggia in galleria. Esistono versioni più recenti ma equivalenti tipo 940 e 950 (che deve uscire in ottobre), nel primo hanno introdotto i servizi a pagamento tramite SIM (rete GSM), nel secondo hanno messo un connettore proprietario al posto del mini-USB, quindi non te li consiglio.

simona99
14-09-2009, 15:50
Per risparmiare con mappa solo Europa occidentale il GO 630 a € 199, o il GO 730 anche se nei negozi non si trova facilmente, oppure il 930 in alcuni siti si trova a € 289/299 ha in più la mappa Stati Uniti Canada anche se l'Europa mi sembra ridotta, è l'unico TomTom che utilizza “Enhanced Positioning Technology (EPT)” che dovrebbe servire a non perdere la posizione quando si viaggia in galleria. Esistono versioni più recenti ma equivalenti tipo 940 e 950 (che deve uscire in ottobre), nel primo hanno introdotto i servizi a pagamento tramite SIM (rete GSM), nel secondo hanno messo un connettore proprietario al posto del mini-USB, quindi non te li consiglio.

allora direi che la scelta è tra il 730 e il 930.. calcola che io lo compro in un negozio per forza, perchè prendendolo dai siti non ci sto dentro con i tempi purtroppo.. nei negozi tipo euronics o unieuro non riesco a trovare il 930 a 300 euro, vero?
un'altra cosa.. secondo te quindi prende decisamente meglio il 930 (per il discorso delle gallerie)? oppure il 730 è comunque buono?
"Identico ai modelli 530 e 930, il 730 se ne differenzia solo per le mappe dei 31 paesi dell’Europa occidentale, per il resto le caratteristiche sono uguali." c'è da fidarsi?
grazie :)

Janos121
14-09-2009, 22:20
Il GO 730 Cabaret nero è venduto da Euronics a € 299,00 mentre il GO 930T è venduto da Unieuro a € 379,00 (prezzo web).

.

Hwupgr
15-09-2009, 10:42
allora direi che la scelta è tra il 730 e il 930.. calcola che io lo compro in un negozio per forza, perchè prendendolo dai siti non ci sto dentro con i tempi purtroppo.. nei negozi tipo euronics o unieuro non riesco a trovare il 930 a 300 euro, vero?
un'altra cosa.. secondo te quindi prende decisamente meglio il 930 (per il discorso delle gallerie)? oppure il 730 è comunque buono?
"Identico ai modelli 530 e 930, il 730 se ne differenzia solo per le mappe dei 31 paesi dell’Europa occidentale, per il resto le caratteristiche sono uguali." c'è da fidarsi?
grazie :)

In negozi tipo Euronics, Eldo, Unieuro, ammesso di trovarlo, il 930T l'ho sempre visto a € 399.
I vari 530/730/930 sono praticamente uguali, quello che cambia è la memoria interna tipo 1/2/4 GB, di conseguenza anche le mappe installare, in più le versioni T hanno l'antenna TMC-RDS per il traffico che si può comunque comprare a parte anche se ad un prezzo direi un po' esagerato, altre differenze sono alcune funzioni software abilitate e l'EPT presente solo nel 930 (anche smanettare con il software degli altri modelli, risulta inutile perché non è presente il chip). L'EPT potrebbe essere utile, ma se ci si pensa, in galleria poi non si svolta, quindi prima o poi si esce e il navigatore riprende il segnale. A proposito del fixing, collegando i TomTom ad internet ed usando TomTom Home, vengono scaricati le ephemeris (ovvero QuickGPSFix che durano una settimana) in cui ci sono le posizioni dei satelliti, quindi il fix dura poche manciate di secondi, quando si accende il TomTom.
Considera che sui Go si può mettere un espansione di memoria SD in cui si può copiare il sistema con le mappe, quindi posso essere messe moltissime mappe e far partire il sistema dalla memoria esterna.
Se non trovi un Go 930T a un buon prezzo, se fossi te, io prenderei il Go 730.

simona99
15-09-2009, 13:59
grazie mille a tutti per le info.. ora decido che fare :)
ciao!

simona99
16-09-2009, 17:41
eh.. per cancellare il post ora? :)

Hwupgr
16-09-2009, 23:29
eh.. per cancellare il post ora? :)

Non si cancella! ;)

Bidduzzo
19-09-2009, 04:27
Ciao Simona, presumo che al tuo ragazzo interessi prevalentemente che prenda mentre è acceso e sta andando ad esempio in mezzo a dei palazzi o in gallerie (strade "cruciali" per i gps che non hanno una buona ricezione).. non che faccia il fix del satellite in fretta..quello anche se ci mette 1minuto non è grave dato che devi ancora partire :D l'importante insomma è che NON LO PERDA il fix :D

per quanto riguarda i prezzi 379 euro è da pazzi..a mio parere..cè di sicuro un navigatore che abbia le mappe giusto dell'europa e dell'italia (e dell'europa poi alla fine quando si hanno francia italia spagna germania e quelle piu importanti diciamo gia ne hai d'avanzo..ammenochè non andrete a cracovia:D)

il punto fermo è la ricezione (anche sotto terra come dici te:D) e la mappa 3d delle uscite.. quello che serve anche a me :) per questo mi permetto di uppare il tuo post^^

Quindi mi accodo e ringrazio chi ci illuminerà... :)

Comunque per cancellare puoi fare "edit" e poi cancellare tutto apparte un punto (.) e si vedrà solo quello :)

Hwupgr
19-09-2009, 11:54
il punto fermo è la ricezione (anche sotto terra come dici te:D) e la mappa 3d delle uscite.. quello che serve anche a me :) per questo mi permetto di uppare il tuo post^^

Quindi mi accodo e ringrazio chi ci illuminerà... :)

Il TomTom basta e avanza, se invece si vogliono gli edifici in 3D, l'altimetria, Multimedialità, ecc. allora conviene orientarsi su Navigon, prezzo permettendo. ;)

Bidduzzo
19-09-2009, 14:42
Il TomTom basta e avanza, se invece si vogliono gli edifici in 3D, l'altimetria, Multimedialità, ecc. allora conviene orientarsi su Navigon, prezzo permettendo. ;)

no non edifici.. solo le uscite in autostrada..

simona99
19-09-2009, 15:23
Ciao Simona, presumo che al tuo ragazzo interessi prevalentemente che prenda mentre è acceso e sta andando ad esempio in mezzo a dei palazzi o in gallerie (strade "cruciali" per i gps che non hanno una buona ricezione).. non che faccia il fix del satellite in fretta..quello anche se ci mette 1minuto non è grave dato che devi ancora partire :D l'importante insomma è che NON LO PERDA il fix :D

per quanto riguarda i prezzi 379 euro è da pazzi..a mio parere..cè di sicuro un navigatore che abbia le mappe giusto dell'europa e dell'italia (e dell'europa poi alla fine quando si hanno francia italia spagna germania e quelle piu importanti diciamo gia ne hai d'avanzo..ammenochè non andrete a cracovia:D)

il punto fermo è la ricezione (anche sotto terra come dici te:D) e la mappa 3d delle uscite.. quello che serve anche a me :) per questo mi permetto di uppare il tuo post^^

Quindi mi accodo e ringrazio chi ci illuminerà... :)

Comunque per cancellare puoi fare "edit" e poi cancellare tutto apparte un punto (.) e si vedrà solo quello :)

Grazie mille per le informazioni, vedrò di cercare per bene quello che vada meglio a lui.. (credo che le caratteristiche che hai detto tu siano all'incirca quelle che vuole lui). Speriamo di fare la scelta giusta :D

Hwupgr
20-09-2009, 08:06
no non edifici.. solo le uscite in autostrada..

Se non prendi i modelli base, le uscite 3D in autostrada ce le ha anche il TomTom.