View Full Version : STAR TREK XII
h4xor 1701
13-09-2009, 20:39
Corrono voci sulla data di uscita del prossimo film di Star Trek, ovvero nel 2011. Star Trek XII sarà diretto sempre da J.J. Abrams, con lo stesso Cast del film che lo precede.
Fonti: http://blog.libero.it/StarTrekNews24/7013229.html http://blog.libero.it/StarTrekNews24/6802385.html
Voi cosa sapete di più a riguardo?
Potete discutere liberamente riguardo al film in questo forum
Io penso che sarà una cagata come il primo, quindi personaggi che non mi dicono niente, comicità che NON fa ridere e storyline ovviamente a donne di facili costumi, eh perché 40 di film e telefilm non servono ad una ceppa :muro:
blade9722
13-09-2009, 21:26
Io penso che sarà una cagata come il primo, quindi personaggi che non mi dicono niente, comicità che NON fa ridere e storyline ovviamente a donne di facili costumi, eh perché 40 di film e telefilm non servono ad una ceppa :muro:
evviva l'ottimismo :asd:
Io penso che sarà una cagata come il primo, quindi personaggi che non mi dicono niente, comicità che NON fa ridere e storyline ovviamente a donne di facili costumi, eh perché 40 di film e telefilm non servono ad una ceppa :muro:
speriamo che almeno si vedano le tette di hururura !
c;a;,z;,a
Il nuovo Star Trek funzionava discretamente come film d'azione da guardare a tempo perso, ma non so se ho molta voglia di vedere anche un eventuale seguito... di solito peggiorano :fagiano:
dantes76
13-09-2009, 23:28
Corrono voci sulla data di uscita del prossimo film di Star Trek, ovvero nel 2011. Star Trek XII sarà diretto sempre da J.J. Abrams, con lo stesso Cast del film che lo precede.
Fonti: http://blog.libero.it/StarTrekNews24/7013229.html http://blog.libero.it/StarTrekNews24/6802385.html
Voi cosa sapete di più a riguardo?
Potete discutere liberamente riguardo al film in questo forum
che culo...
OMG :doh:
Il nuovo Star Trek funzionava discretamente come film d'azione da guardare a tempo perso, ma non so se ho molta voglia di vedere anche un eventuale seguito... di solito peggiorano :fagiano:
:O Sappiamo che per te c'e' solo endless eight :asd:
AnonimoVeneziano
14-09-2009, 01:04
Se è diretto dallo stesso regista e con le stesse premesse (ossia "voglio fare un film per quelli a cui non piace star trek") faccio volentierissimo a meno di vederlo ...
AnonimoVeneziano
14-09-2009, 01:04
:O Sappiamo che per te c'e' solo endless eight :asd:
Vedo che ci sono fan di Haruhi in questo forum .... :O :asd:
:O Sappiamo che per te c'e' solo endless eight :asd:
Non ditelo a nessuno, ma ho avuto dettagli in esclusiva sul nuovo Star Trek: praticamente, sarà uguale al precedente, ma alla fine il vecchio Spock dirà a Kirk che in realtà la storia si sta ripetendo per la dodicimillesima volta :O
Lilunyel
14-09-2009, 03:04
Io penso che sarà una cagata come il primo, quindi personaggi che non mi dicono niente, comicità che NON fa ridere e storyline ovviamente a donne di facili costumi, eh perché 40 di film e telefilm non servono ad una ceppa :muro:
Concordo pienamente, anche se mi stupisco (piacevolmente, sia chiaro) di leggere commenti negativi sul film uscito lo scorso maggio.
Quasi ovunque ho visto piovere elogi ed ammirazione per il regista (a prescindere da quello che fa, evidentemente), per Star Trek (pure da gente che non se lo filava minimamente) e per i veri protagonisti dei film di oggi: gli effetti speciali. Ok, piace anche a me vedere tante belle lucine, esplosioni e quant'altro, ma ultimamente il cinema ci sta proponendo dei pacchi regalo sempre più belli e con la sorpresa sempre più brutta. In questo caso direi che la scatola era proprio vuota.
L'unica cosa positiva di quel film, per quanto mi riguarda, è stato il puntare i riflettori nuovamente sull'Universo di ST e di avvicinare potenziali nuovi fan alla fantascienza in generale (anche se sarebbe un brutto punto di partenza IMHO :muro:).
Mi dite come si fa a prendere un attore de calibro di Eric Bana e trasformarlo in un "cattivo" tanto banale ed inutile? 7of9 direbbe che è "irrilevante". Senza contare come hanno stravolto le personalità dei personaggi della TOS, primo tra tutti Spock il rubacuori, ma non dimentichiamoci la reinvenzione di Scotty! Simon Pegg sarà un grande attore nel suo genere (i film comici demenziali), ma francamente l'ho gradito molto di più in compagnia dei morti viventi (o dementi? :asd:) che sull'Enterprise. Altri dettagli non mi sento di aggiungerli, dato che il film l'ho visto ormai diversi mesi fa e non ho più avuto interesse nel rivederlo; tuttavia l'idea di una timeline alternativa la consideravo buona, dopo tutto arrivati ad un certo punto o facevano un altro salto generazionale oppure tabula rasa (come invece ha optato J.J.) per evitare di diventare banali e ripetitivi. Purtroppo invece ora abbiamo una timeline classica, più o meno seria, ed una nuova e moderna, che sta alla fantascienza (e ST in particolare), come Scary Movie sta ai film dell'orrore. :doh:
Lunga Vita e Prosperità. :fagiano:
gabi.2437
14-09-2009, 10:45
speriamo che almeno si vedano le tette di hururura !
c;a;,z;,a
Nel primo ce l'han fatta vedere in intimo dai :O
Comunque prevedo cagata, il ritorno dell'astronave mezzo locale chic con luci soffuse e metà centrale idraulica? Pietà, no!
Concordo pienamente, anche se mi stupisco (piacevolmente, sia chiaro) di leggere commenti negativi sul film uscito lo scorso maggio.
Quasi ovunque ho visto piovere elogi ed ammirazione per il regista (a prescindere da quello che fa, evidentemente), per Star Trek (pure da gente che non se lo filava minimamente) e per i veri protagonisti dei film di oggi: gli effetti speciali. Ok, piace anche a me vedere tante belle lucine, esplosioni e quant'altro, ma ultimamente il cinema ci sta proponendo dei pacchi regalo sempre più belli e con la sorpresa sempre più brutta. In questo caso direi che la scatola era proprio vuota.
L'unica cosa positiva di quel film, per quanto mi riguarda, è stato il puntare i riflettori nuovamente sull'Universo di ST e di avvicinare potenziali nuovi fan alla fantascienza in generale (anche se sarebbe un brutto punto di partenza IMHO :muro:).
Quotone, tra l'altro nei primi tempi ero fiducioso di JJ Abrams, pensavo venisse fuori qualcosa di bello, immaginavo che non fosse in puro stire Trek ma non quella ciofeca.
h4xor 1701
14-09-2009, 17:38
Strano non ho mai sentito parlarne così male, eppure Star Trek XI a quanto ho sentito in giro ha avuto un considerevole successo, dal punto di vista economico ha avuto un incasso totale di 375 milioni di dollari contro i 150 delle spese di produzione.
Wikipedia dice addirittura che è il film che ha riscosso maggior successo della serie(http://it.wikipedia.org/wiki/Star_Trek_XI)
Strano non ho mai sentito parlarne così male, eppure Star Trek XI a quanto ho sentito in giro ha avuto un considerevole successo, dal punto di vista economico ha avuto un incasso totale di 375 milioni di dollari contro i 150 delle spese di produzione.
Wikipedia dice addirittura che è il film che ha riscosso maggior successo della serie(http://it.wikipedia.org/wiki/Star_Trek_XI)
Se non aveva successo, non facevano un seguito.
Comunque, ST nelle sue vecchie vesti non è mai stato un grande campione d'incassi. Questo nuovo è stato rifatto per soddisfare gusti un po' più "allargati", per questo ha fatto più soldi.
CoreDump
15-09-2009, 09:06
Se non aveva successo, non facevano un seguito.
Comunque, ST nelle sue vecchie vesti non è mai stato un grande campione d'incassi. Questo nuovo è stato rifatto per soddisfare gusti un po' più "allargati", per questo ha fatto più soldi.
Come dissi al tempo de film, a me che ritengo di essere un buon fan avendo visto tutti i film e tutti gli episodi di tutte le serie e piaciuto
e anche ad altra gente appassionata sul forum e non che conosco, ma ovviamente ognuno ha i suoi gusti, io piu che il film
speravo come molti in una nuova serie tv :stordita:
Steinoff
15-09-2009, 10:16
Strano non ho mai sentito parlarne così male, eppure Star Trek XI a quanto ho sentito in giro ha avuto un considerevole successo, dal punto di vista economico ha avuto un incasso totale di 375 milioni di dollari contro i 150 delle spese di produzione.
Wikipedia dice addirittura che è il film che ha riscosso maggior successo della serie(http://it.wikipedia.org/wiki/Star_Trek_XI)
Questo spiega, piu' di tante parole gia' scritte qui ed altrove, come quello non sia stato un film di Star Trek.
Belli gli effetti, ma poi? :doh:
Sinceramente di un seguito non se ne sentiva proprio la necessita', casomai era necessaria un'inversione di rotta (con relativo cambio di regista)
Ho rivisto la prima puntata di TNG, marò come era secco Patrick Stewart e Jonathan Frakes sembrava un bimbominkia :asd:
CoreDump
15-09-2009, 12:59
Ho rivisto la prima puntata di TNG, marò come era secco Patrick Stewart e Jonathan Frakes sembrava un bimbominkia :asd:
Ua Ua la cosa impressionante e quando ti vedi le sette stagioni, arrivi in fondo poi ti riguardi la prima e ..... :eek: minkia come sono invecchiati :mc:
Ua Ua la cosa impressionante e quando ti vedi le sette stagioni, arrivi in fondo poi ti riguardi la prima e ..... :eek: minkia come sono invecchiati :mc:
Stewart cmq è stato quello che ha retto meglio al passare del tempo. Praticamente a parte i capelli è rimasto sempre uguale.
http://www.youtube.com/watch?v=RKOGnV2Iasc
gabi.2437
15-09-2009, 20:37
Strano non ho mai sentito parlarne così male, eppure Star Trek XI a quanto ho sentito in giro ha avuto un considerevole successo, dal punto di vista economico ha avuto un incasso totale di 375 milioni di dollari contro i 150 delle spese di produzione.
Wikipedia dice addirittura che è il film che ha riscosso maggior successo della serie(http://it.wikipedia.org/wiki/Star_Trek_XI)
Per forza, è l'ultimo uscito, ai tempi di "L'ira di Khan" la gente che andava al cinema era meno :O
dantes76
16-09-2009, 10:39
Strano non ho mai sentito parlarne così male, eppure Star Trek XI a quanto ho sentito in giro ha avuto un considerevole successo, dal punto di vista economico ha avuto un incasso totale di 375 milioni di dollari contro i 150 delle spese di produzione.
Wikipedia dice addirittura che è il film che ha riscosso maggior successo della serie(http://it.wikipedia.org/wiki/Star_Trek_XI)
strano anche 3 minchiate sotto terra di moccino ha riscosso tanto..ma tanto successo :O
h4xor 1701
16-09-2009, 17:24
Allora la domanda è: Quando è che vedremo di nuovo uscire un vero e proprio film di Star Trek, magari qualcosa di veramente originale??:muro:
strano anche 3 minchiate sotto terra di moccino ha riscosso tanto..ma tanto successo :O
per non parlare della tua amata guerra dei mondi spielberghiana !
:O
Clmalmzmlka
dantes76
17-09-2009, 10:08
per non parlare della tua amata guerra dei mondi spielberghiana !
:O
Clmalmzmlka
non risvegliare brutti ricordi:O
oddio!!! oddiooo!!! ho come una irrefrenabile voglia... di andare a BOSTON!!!!!!
Come dissi al tempo de film, a me che ritengo di essere un buon fan avendo visto tutti i film e tutti gli episodi di tutte le serie e piaciuto
e anche ad altra gente appassionata sul forum e non che conosco, ma ovviamente ognuno ha i suoi gusti, io piu che il film
speravo come molti in una nuova serie tv :stordita:
Anch'io mi posso annoverare tra queli che hanno visto praticamente tutto di Star Trek e sono partito molto prevenuto nei confronti di questo film, tant'è che l'ho visto stasera quasi per caso, dopo mesi dall'uscita.
Tralasciando la trama da minestrina riscaldata ed il fatto che è un calderone di azioni in sequenza ( lasciando poco spazio ad un eventuale controrno ), trovo più sintonia con le morali "trekkiane" in questo film che, per esempio, nell'ultima serie.
Tutto sommato mi è piaciuto ma credo sia stato più per il fatto di veder rivivere i personaggi sullo schermo.
giannola
27-09-2009, 08:33
strano anche 3 minchiate sotto terra di moccino ha riscosso tanto..ma tanto successo :O
per non parlare della tua amata guerra dei mondi spielberghiana !
:O
Clmalmzmlka
è la curiosità (della gente) quella che uccide il cinema :O
Una news qui (http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/12805/star-trek-xii-dentro-la-realta/). Se fosse così sembrerebbe un ritorno a quello che è star trek, o per lo meno, quello che dovrebbe essere.
Duke.N.4ever
27-09-2009, 10:53
Sperem :O
Fradetti
27-09-2009, 11:08
Una news qui (http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/12805/star-trek-xii-dentro-la-realta/). Se fosse così sembrerebbe un ritorno a quello che è star trek, o per lo meno, quello che dovrebbe essere.
Io direi di incentrare la trama su una crisi economica ferengi.... :O
JJ abrams ha ucciso star trek e rianimato le tasche della paramount. Evidentemente a loro la cosa sta bene così e vogliono continuare.
gabi.2437
27-09-2009, 13:25
http://www.fantascienza.com/magazine/imgbank/NEWS/jjst.jpg
J.J. Abrams sulla plancia di comando dell'Enterprise
E QUELLA è la plancia di comando dell'Enterprise? :Puke:
Una news qui (http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/12805/star-trek-xii-dentro-la-realta/). Se fosse così sembrerebbe un ritorno a quello che è star trek, o per lo meno, quello che dovrebbe essere.
allora dobbiamo aspettarci i klingon rappresentati come dei fondamentalisti islamici , magari ruberanno pure delle astronavi per compiere un attentato suicida :fagiano:
demonbl@ck
27-09-2009, 15:57
A parte il fatto che gli effetti di ent imho erano più belli.
Poi è pieno di cagate pazzesche... vogliamo mettere LA MANETTA per entrare in curvatura? O la plancia tutta splendida splendente e la sala macchine che sembra una fonderia uscita male?
Poi quel circuito idraulico di preciso cosa sarebbe? bah...
Poi Kirk che diventa capitano di una nave salendoci come clandestino :doh:
Spero davvero che il 12 non sia come l'11. Piuttosto che una cagata del genere preferirei che non si facesse più niente...
Lo so, sono cose che sono state già dette più volte, ma secondo me Star Trek doveva rimanere com'era, non sentivo nessuna necessità di un reboot. Dopo nemesis, che forse non sarà stato bellissimo, ma neanche quell'orrore di cui si legge a volte in giro, avrebbero potuto prendersi del tempo per pensare come portare avanti la storia. Se proprio non volevano più continuare con i personaggi di TNG per qualsiasi motivo, avrebbero potuto comunque continuare o con un altro equipaggio subito dopo nemesis o un po' più nel futuro, ma tutto doveva rimanere in quel clima. Io non ho mai visto niente di male in quello che facevano i produttori; TNG, DS9, VOY e anche Entrprise non mi dispiaceva. Penso che JJ sia molto bravo nel suo lavoro, Lost ad edempio mi piace molto, Cloverfield, Fringe non l'ho mai visto quindi non so che dire. Ma credo che ST sarebbe dovuto rimanere nelle mani di chi negli anni novanta ha prodotto le tre serie. Ovviamente ST è un prodotto di intrattenimento e non la realtà (purtroppo) ma devo dire che mi manca la saggezza del capitano Picard.
dantes76
27-09-2009, 19:34
http://www.fantascienza.com/magazine/imgbank/NEWS/jjst.jpg
J.J. Abrams sulla plancia di comando dell'Enterprise
E QUELLA è la plancia di comando dell'Enterprise? :Puke:
si, arredata da pozzi e ginori
http://www.pozzi-ginori.com/
Lilunyel
28-09-2009, 06:03
A parte il fatto che gli effetti di ent imho erano più belli.
Poi è pieno di cagate pazzesche... vogliamo mettere LA MANETTA per entrare in curvatura? O la plancia tutta splendida splendente e la sala macchine che sembra una fonderia uscita male?
Poi quel circuito idraulico di preciso cosa sarebbe? bah...
Poi Kirk che diventa capitano di una nave salendoci come clandestino :doh:
Spero davvero che il 12 non sia come l'11. Piuttosto che una cagata del genere preferirei che non si facesse più niente...
Cioè boh, come hanno potuto concepire una sceneggiatura simile dico io. Non voglio ripetermi in merito alla inadeguatezza di certi attori e/o personaggi del film (di cui ho parlato brevemente nel mio precedente intervento), ma questa versione truzzata di ST è più una commistione tra "The fast and the furious", "Alias", "Il ritorno dei morti dementi" e se vogliamo American Pie.
Quanto mi manca una serie come TNG, fonte inesauribile di spunti e riflessioni; quanto mi manca una serie come DS9, epica (effettivamente anche lenta, a tratti, come un poema epico :p) ed allo stesso tempo introspettiva; quanto mi manca una serie rigorosa come Babylon 5: un saggio di sci-fi; e non ultima mi manca molto una serie come Farscape, spesso eccessiva ed esuberante, ma fresca ed appassionante.
Tutto questo mi manca! :cry: :cry: :cry:
Romanticismo a parte (perdonate lo sfogo :p), quel che voglio dire è che il pubblico a cui hanno puntato J.J. e soci vuole vedere la plancia dell'Enterprise sbrilluccicosa e possibilmente con tanti neon azzurri/blu, vuole vedere veline/meteorine camminare sul ponte di comando ad annunciare il meteo nel quadrante alpha e probabilmente vuole anche il clown in sala macchine. :cry: Ed infatti, chiedendo l'opinione su questo film a diversi amici miei con gusti cinematografici molto distanti da quelli del sottoscritto, ho constatato che l'hanno apprezzato moltissimo. Molti lo han definito "una bomba". Sì, una bomba che ci è caduta in testa avrei voluto aggiungere io. :doh:
Invece di fare tabula rasa (in questo modo ridicolo) della linea temporale principale, semplicemente per poter, chissà, riscrivere ST secondo i propri criteri e canoni (altro che riempirsi la bocca con la parola "Roddenberry"), avrebbero dovuto mostrare più coraggio ed azzardare un altro salto in avanti, come fu per TNG, che continuò quanto di buono c'era stato, rinnovando ed introducendo importanti novità in quell'universo. Ecco, possibilmente dimenticando salti temporali, guerre temporali e cose di questo tipo che sono degli epic fail. Anche perché quasi tutte le volte che è stato introdotto il "fattore temporale" in qualche episodio/serie (tipo gran parte di Ent? lol) ha dimostrato che è semplicemente un mezzo grezzo per poter confondere le acque e nascondere il (vero) buco nero che c'è nella trama.
PS: secondo voi Nero/Nerone può vincere l'Award come cattivo meno carismatico della fantascienza? Poi chiamare il cattivo romulano "NeroBurnin'Kirk" è stata una genialata, frutto di grande fantasia da parte di J.J.! :asd:
Boh, a me il film non m'ha fatto schifo.
Sarà perché non sono un fan di ST...
Boh, a me il film non m'ha fatto schifo.
Sarà perché non sono un fan di ST...
.......appunto.......:rolleyes:
RiccardoS
28-09-2009, 12:19
Stewart cmq è stato quello che ha retto meglio al passare del tempo. Praticamente a parte i capelli è rimasto sempre uguale.
per forza: era vecchio fin dall'inizio! :sofico: :asd:
Windtears
28-09-2009, 14:08
http://www.fantascienza.com/magazine/imgbank/NEWS/jjst.jpg
J.J. Abrams sulla plancia di comando dell'Enterprise
E QUELLA è la plancia di comando dell'Enterprise? :Puke:
sembra il banco frigo di un ipermercato, i budini dove sono?:D
giannola
28-09-2009, 15:28
per forza: era vecchio fin dall'inizio! :sofico: :asd:
beh ora non diciamo cazzate plz.... :O
Lui è del '40, nell'86 aveva 46 anni...chiamalo vecchio :asd:
sembra il banco frigo di un ipermercato, i budini dove sono?:D
assieme ai gelati :asd:
mammaminache roba .. :mbe:
Come sapete, gli sceneggiatori Alex Kurtzman, Roberto Orci e Damon Lindelof sono già al lavoro sul sequel di Star Trek.
Intervistati da Collider durante la presentazione del DVD del film, Kurtzman, Orci e il regista J.J. Abrams hanno svelato alcuni dettagli dell'atteso secondo episodio del franchise riavviato.
Ecco cosa ha detto Abrams:
Leonard Nimoy recentemente ha detto che un sequel di Star Trek potrebbe non vederlo coinvolto. Quale reazione hai a questa frase?
Non riesco a immaginare un film di Star Trek che non abbia bisogno di lui. Sono sicuro che ha parlato con un misto di modestia e onestà. Forse la pensa davvero così. La verità è che non avremmo mai fatto il primo film senza di lui, e lavorare ancora insieme sarebbe bellissimo. Ovviamente è presto per dirlo, visto che stiamo decidendo adesso come sarà la storia del sequel. Ma lavorerei ancora con lui? Sicuro al 100%.
C'è la possibilità che il sequel venga girato in 3-D?
La Paramount mi aveva già proposto di girare il primo film in stereoscopia 3-D, e siccome si trattava solo del mio secondo film da regista la cosa mi spaventò molto. Pensavo che sarebbe stata una ulteriore, dolorosa dimensione. Mi accontentavo di fare un film in 2-D in maniera decente, ero molto preoccupato che diventasse un pessimo film 3-D. Ora sono più sicuro di me, e sono aperto a decidere di girare il sequel in 3-D se sarò io il regista. Quello che ho visto di Avatar è incredibile.
Ed ecco cosa ha detto il Dinamico Duo:
C'è la possibilità che Star Trek 2 e 3 vengano girati assieme?
Alex: E' molto importante per noi far sì che ciascun film sia ottimo, non ci interessa fare più film possibile. Credo che la cosa più importante sia proteggere il franchise. Quindi se la Paramount vorrà girarne due, d'accordo. Ma la nostra idea è che dobbiamo concentrarci sulla storia, e sarà quella a dirci se dovremo girare più di un film contemporaneamente. Quello che ci piace di Star Trek è che è una avventura continua, che prosegue, quindi l'idea è che ci siano molti sequel. Noi ci concentriamo solo su quello che viene dopo, e costruiamo su questa base il nostro film. Ora non stiamo pensando a questo aspetto, al girare il 2 e il 3 insieme.
A che punto siete con la storia?
Bob: Stiamo ancora tirando fuori idee, ciascuno per sé. Presto metteremo insieme le idee e vedremo cosa succederà.
Quindi non avete ancora una storia?
Bob: No.
E' vera la storia della tortura utilizzata come allegoria dell'attualità nel prossimo film?
Bob: Era solo un esempio. Qualcuno ci chiese "Ci saranno tematiche attuali?" e noi "sì." Non stiamo facendo un film su Gitmo. Ho letto alcuni articoli che parlavano di Guantanamo. Ora che abbiamo definito bene i nostri protagonisti, potremo avere più allegorie filosofiche, dove la versione del mondo futura raffigura il nostro mondo presente.
BadTaste.it (http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=9866&Itemid=55)
Leonard Nimoy recentemente ha detto che un sequel di Star Trek potrebbe non vederlo coinvolto. Quale reazione hai a questa frase?
Non riesco a immaginare un film di Star Trek che non abbia bisogno di lui. Sono sicuro che ha parlato con un misto di modestia e onestà. Forse la pensa davvero così. La verità è che non avremmo mai fatto il primo film senza di lui, e lavorare ancora insieme sarebbe bellissimo. Ovviamente è presto per dirlo, visto che stiamo decidendo adesso come sarà la storia del sequel. Ma lavorerei ancora con lui? Sicuro al 100%.
Non credo che un eventuale sequel avrebbe bisogno di Spo... ehm, Nimoy. Nel primo film serviva solo per agganciare insieme (in maniera poco convincente, ma vabbè) le due continuità. Ormai la storia dovrebbe poter stare in piedi da sola.
Nonostante Roberto Orci e Alex Kurtzman sostengano da tempo di aver già iniziato a parlare con J.J.Abrams e Damon Lindelof del sequel di Star Trek, i due sceneggiatori hanno appena rivelato a Comingsoon.net che dopo alcune discussioni hanno stabilito che il film difficilmente uscirà prima del 2012.
"Stiamo leggendo alcuni dei nostri romanzi preferiti di Star Trek e guardando le serie originali. La risposta onesta è che non sappiamo ancora dove andremo a parare con la storia del film," ha spiegato Orci. "Pensiamo che uscirà nel 2012, ma non ne siamo sicuri." Come mai un ritardo di un anno rispetto alla release precedentemente fissata per il 2011? "Inizialmente pensavamo che lo script sarebbe stato pronto per natale 2009," ha aggiunto Kurtzman. "Ma la data di uscita è stata cambiata, e quindi lo script verrà consegnato tra otto mesi."
Con più tempo a disposizione, i due avranno la possibilità di lavorare con più calma alla storia del film (ricordiamo che hanno avuto pochissimo tempo per scrivere Transformers 2).
BadTaste.it (http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=9990&Itemid=55)
No tranquilli che nessuno vi corre dietro :O
Star trel XI ha avuto un buon successo ed una buona critica... semplicemente perchè con Star trek non ha nulla da spartire.
E questo lo sanno solamente i veri fan.
Quel film non è solo un aborto, ma un insulto a tutti i trekkies del globo, e personalmente... preferisco muoia il brand piuttosto che vedere un altro film come quello.
E' innegabilmente segno dei tempi che cambiano, di un cinema sull'orlo del baratro (ma io direi di più, di intere generazioni), dell'effettistica al potere su tutto e tutti, sul consumismo più becero e sulla soldocrazia imperante.
La Paramount dovrebbe vergognarsi di esistere, dovrebbe richiamare Piller, Berman, Taylor, Moore, Braga, Menosky, Echevarria e company e dare in mano la regia a gente come Ridley Scott, il tutto inginocchiandosi e cospargendo il pavimento di rose.
E non parlo di un altro inutile film, parlo di una nuova serie, che riprenda da dopo Nemesis, con i Romulani incasinati, i Klingon incasinati, i Cardassiani devastati e via diccendo.
Vigliacchi...
Anch'io avrei voluto che ST continuasse dopo nemesis tranquillamente, con le stesse persone che ci hanno lavorato per anni.
giannola
19-10-2009, 09:56
Star trel XI ha avuto un buon successo ed una buona critica... semplicemente perchè con Star trek non ha nulla da spartire.
E questo lo sanno solamente i veri fan.
Quel film non è solo un aborto, ma un insulto a tutti i trekkies del globo, e personalmente... preferisco muoia il brand piuttosto che vedere un altro film come quello.
E' innegabilmente segno dei tempi che cambiano, di un cinema sull'orlo del baratro (ma io direi di più, di intere generazioni), dell'effettistica al potere su tutto e tutti, sul consumismo più becero e sulla soldocrazia imperante.
La Paramount dovrebbe vergognarsi di esistere, dovrebbe richiamare Piller, Berman, Taylor, Moore, Braga, Menosky, Echevarria e company e dare in mano la regia a gente come Ridley Scott, il tutto inginocchiandosi e cospargendo il pavimento di rose.
E non parlo di un altro inutile film, parlo di una nuova serie, che riprenda da dopo Nemesis, con i Romulani incasinati, i Klingon incasinati, i Cardassiani devastati e via diccendo.
Vigliacchi...
condivido ogni singolo punto...
Fra l'altro basta guardare questo trailer vergognoso per capire che questa feccia non ha nulla a che vedere con Star Trek: http://www.metacritic.com/film/titles/startrek2009?q=star trek
Abrams non ha veramente capito nulla di ST, è una cosa che va oltre l'insulto.
Tutti quei 100 su Metacritic: è proprio vero che ST può essere realmente capito solo da una minoranza, una minoranza che non potrà mai accettare quest'ultimo film.
Più guardo il trailer e più penso che il mondo sia sull'orlo del baratro...
Presentato negli Stati Uniti in Home Video lo Star Trek di J.J. Abrams (qui una scena tagliata dal film). Durante l'evento, il regista e i realizzatori del kolossal hanno parlato del sequel: Sci Fi Wire riporta che sia Abrams che lo sceneggiatore e produttore Damon Lindelof hanno detto che Star Trek 2 uscirà molto probabilmente nel 2012, e non prima. Nessuno di loro ha ancora iniziato a scrivere il film, ma la storia è in fase di "assemblaggio" proprio ora. "Più tempo avremo, più la storia verrà meglio", ha spiegato il regista
J.J. Abrams al momento sta lavorando allo script di Mission: Impossible 4, e nonostante non dovrebbe girarlo lui sarà comunque il suo prossimo grande progetto a livello di produzione.
Per quanto riguarda la storia del film, Lindelof (che scriverà Star Trek 2 assieme a Roberto Orci e Alex Kurtzman) ha spiegato che potrebbero esserci dei salti temporali legati al film del 2009. "Una delle cose che ci piacerebbe fare, come sceneggiatori, è riuscire a spostare l'attenzione dello spettatore in mezzo a qualcosa che sta accadendo. La domanda che uno si pone è: dove sono io, in relazione all'ultima volta che ho visto questi personaggi? Potrebbe essere una scena anteriore, una delle avventure che hanno avuto nel primo film? O siamo cinque anni dopo? Succederà due secondi dopo? Chi lo sa? Sono cose che non diremo." Lindelof è convinto che la cosa importante da fare, in questo film, sia sorprendere lo spettatore evitando il cliche di fare un film più caotico, spettacolare ed esplosivo: "Dobbiamo proprio farlo? O c'è qualcosa che possiamo fare e che non percorra strade già viste da tutti? Quando gli spettatori compreranno il biglietto e i popcorn per vedere il film a cui stiamo lavorando ora, vogliamo che non sentano di essere davanti a un mero sequel."
Per quanto riguarda Spock (Zachary Quinto) e Uhura (Zoe Saldana), sicuramente vedremo un approfondimento nella loro relazione: "Ora che abbiamo presentato la coppia, possiamo continuare," ha detto Abrams. "Domande come "chi sono" e "cosa li lega" hanno avuto risposta. Ecco perché nel sequel, pur mantenendo il senso di divertimento e avventura, potremo andare più a fondo delle storie."
Ed è qui che si passa a parlare di Khan: sarà lui il grande protagonista del sequel? Abrams, Orci, Kurtzman e Lindelof hanno lasciato intendere chiaramente la possibilità che nel film venga introdotto il personaggio di Khan Noonien Singh, anche se nessuno ha commentato con chiarezza se è già stato deciso qualcosa o meno: "Non siamo ancora a questo livello nel lavoro sullo script, ma la cosa divertente è che nel nuovo film potremmo utilizzare alcune cose dei film precedenti in maniera nuova e innovativa," ha spiegato Abrams. "Ma non abbiamo ancora deciso chi potremmo usare, quindi siamo agli inizi." Il team creativo deciderà "votando" se Khan sarà adatto alla storia...
BadTaste.it (http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=10421&Itemid=55)
khan ?
ma che hanno intenzione di fare , il remake di tutti i vecchi film ? ecchechezzz!
e poi basta con sti salti temporali aho!
C;vsssvscvsvs
Nonostante dopo il successo nel 2009 di Star Trek la Paramount Pictures abbia detto più volte di voler far uscire il sequel nel 2011, era ormai qualche mese che J.J. Abrams stesso e gli sceneggiatori del film dicevano che difficilmente il film sarebbe uscito per quella data.
Ora invece la major ha deciso una data definitiva per l'uscita dell'atteso sequel: si tratta del 29 giugno 2012, tra due anni e mezzo: è il weekend precedente al quattro luglio. Per ora è il primo film ad avere una data di uscita a giugno 2012, e la decisione è stata presa con un certo anticipo.
Qualche giorno fa Zoe Saldana aveva spiegato di ritenere che i lavori sul film iniziassero nell'inverno 2010: effettivamente, ora che è stata ufficializzata una data, sembrerebbe il periodo ideale per iniziare.
BadTaste.it (http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=11118&Itemid=55)
Dai ce la possono fare a fare un Khan vs Kirk vs Lucertola e i Borg che saltano nel passato.
BadTaste.it (http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=11118&Itemid=55)
Dai ce la possono fare a fare un Khan vs Kirk vs Lucertola e i Borg che saltano nel passato.
Massmo disprezzo per Abramo e per quella fuffa che ha reso ST.
Lo odio, ha rovinato un mito.
Io spero solo che dopo l'uscita del secondo film (cosa di cui ne farei a meno) qualcuno ci ripensi e dica "ok abbiamo fatto un tentativo, ma riprendiamo da dove avevamo interrotto"; cioè ripartire da dopo Nemesis.
Io spero solo che dopo l'uscita del secondo film (cosa di cui ne farei a meno) qualcuno ci ripensi e dica "ok abbiamo fatto un tentativo, ma riprendiamo da dove avevamo interrotto"; cioè riprtire da dopo Nemesis.
Si, ma io non voglio stupidi film, io voglio una nuova seria da 7 stagioni!!!
zerothehero
09-01-2010, 22:11
Critiche esagerate. :fagiano:
zerothehero
09-01-2010, 22:12
Massmo disprezzo per Abramo e per quella fuffa che ha reso ST.
Lo odio, ha rovinato un mito.
Ha evitato la morte di un "universo fantastico" che era quasi in via di dismissione. :fagiano:
Star trel XI ha avuto un buon successo ed una buona critica... semplicemente perchè con Star trek non ha nulla da spartire.
E questo lo sanno solamente i veri fan.
lo sanno perfettamente anche quelli come me a cui star trek non è mai piaciuto ;)
Si, ma io non voglio stupidi film, io voglio una nuova seria da 7 stagioni!!!
magari, lo vorrei anch'io
Ha evitato la morte di un "universo fantastico" che era quasi in via di dismissione. :fagiano:
Piuttosto di massacrare così barbaramente un universo eccezionale, preferisco resti morto e sepolto.
L'opera di Abrams è un insulto ai veri trekkies, e dal punto di vista del "trekkismo" (ma non solo) un film intellettualmente volgare e denigrante per la fantascienza.
lo sanno perfettamente anche quelli come me a cui star trek non è mai piaciuto ;)
Non saprei...
Sono in tanti a riempirsi la bocca di ST senza conoscerne la profondità, pensando che sia solo una fiction di fantascienza...
Comunque se anche i non amanti ne vedono le brutture... vuol dire che Abrams non è riuscito ad ingannare e prendere per il culo proprio tutti, fiù...
Ho letto la sintesi della trama da qualche parte...
praticamente l'enterprise sta viaggiando per i cavoli suoi ed entra in un tunnel spaziotemporale che la catapulta indietro nel tempo e dall'altra parte della galassia.
qui trova dei pianeti abitati da umani che vengono attaccati da un'enorme flotta di astronavi robot e comandata da khan.
allora l'enterprise raduna le astronavi umane sopravissute e comincia un viaggio alla ricerca del tunner spaziotemporale per tornare alla terra ed al suo tempo. Mentre la flotta di robot e khan li insegue per la galassia.
Clmamlzlmaza
Timewolf
10-01-2010, 17:19
...ma non era un 3d sul nuovo film di ST?
Alex Kurtzman e Roberto Orci (sceneggiatori di Star Trek ma anche della saga dei Transformers) hanno di recente definito qualche dettaglio relativo a Star Trek 2, soprattutto su cosa vogliono e non vogliono fare nel proseguimento della nuova saga. Innanzitutto, da dove comincia il nuovo capitolo? "Dovremmo partire immediatamente dal giorno dopo il finale del primo o andare un po' più avanti? È una cosa che stiamo valutando."
Per il cattivo prossimo venturo, tutto è legato al concetto che si vuole esprimere. Kurtzman afferma che "per noi il primo capitolo di una storia riguarda sempre la formazione di un personaggio o la riunione di un gruppo." Quindi, se nel primo film il cattivo serve a dare forma e sostanza all'individuo o al team, nel sequel "deve essere una vera sfida al senso dell'unione del gruppo, un test sul forza della famiglia che si è venuta a formare".
d esempio, Kahn in Star Trek — l'Ira di Khan "aveva sottoposto a un test ognuno di loro, richiedendo il sacrificio finale. Ed è per questo che il film funziona così bene". Ma, cosa ancora più importante: a loro non interessa rivisitare o fare il remake dei film precedenti, quello di questa nuova saga sarà un percorso del tutto diverso.
L'Enterprise tornerà a viaggiare il 29 giugno 2012, per cui ci sarà tempo per scoprire quali sfide incontreranno nel loro viaggio.
http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/13347/star-trek-2-primi-dettagli/
Secondo me ad un certo punto faranno venir fuori gli Xindi che si sono persi tra un tunnel spaziotemporale e l'altro. :stordita:
Giggio abrams ha detto che ci sarà un'altra storia d'amore , con protagonista sempre spock. farà le corna ad hhuhuhura con la tizia na'vi di avatar...
:O
Cò,aò,z,ò,aòza
".....Ma, cosa ancora più importante: a loro non interessa rivisitare o fare il remake dei film precedenti, quello di questa nuova saga sarà un percorso del tutto diverso."
:cry: :muro:
jpjcssource
30-01-2010, 03:05
Giggio abrams ha detto che ci sarà un'altra storia d'amore , con protagonista sempre spock. farà le corna ad hhuhuhura con la tizia na'vi di avatar...
:O
Cò,aò,z,ò,aòza
Quindi questo film si appresta ad essere una pietra miliare nella storia del cinema perchè per la prima volta una stessa attrice (Zoe Saldana) farà sia la parte della cornificata che dell'amante :eek:
Mr_Paulus
02-02-2010, 11:26
Poi è pieno di cagate pazzesche... vogliamo mettere LA MANETTA per entrare in curvatura?
beh quella c'era anche nel primo film :O
comunque anch'io vorrei una nuova serie TV che parta da dopo nemesis :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.