PDA

View Full Version : Conto in dollari?!


SSMark
13-09-2009, 14:27
Ciao a tutti avrei bisogno di un conto bancario in dollari, mi sapreste indicare a chi mi devo rivolgere???




grazie in anticipo:mc: :mc:

ps:preferibilmente online

ericillungo
14-09-2009, 14:44
nn so se è quello di cui hai bisogno, xò Fineco offre un conto corrente in dollari, anche se decisamente limitato rispetto ai normali conti corrente
praticamente questo conto è collegato al conto principale in € senza aggiunta di spesa (oltre a questo in dollari te ne vien fornito gratuitamente anche uno in sterline e franchi svizzeri) il cambio tra € e $ è praticamente quello praticato nell'istante in cui decidi di cambiare sul mercato forex

limitazioni di questo conto: il conto in $ ti permette di effettuare e ricevere bonifici in $, di investire in azioni, obbligazioni, futures e altro in $.
nn ti permette xò di aver un libretto degli assegni in $ e tantomeno di prelevare $

forse se sei + preciso sui servizi di cui hai bisogno in $ anche altri riusciranno ad aiutarti

SSMark
14-09-2009, 15:07
nn so se è quello di cui hai bisogno, xò Fineco offre un conto corrente in dollari, anche se decisamente limitato rispetto ai normali conti corrente
praticamente questo conto è collegato al conto principale in € senza aggiunta di spesa (oltre a questo in dollari te ne vien fornito gratuitamente anche uno in sterline e franchi svizzeri) il cambio tra € e $ è praticamente quello praticato nell'istante in cui decidi di cambiare sul mercato forex

limitazioni di questo conto: il conto in $ ti permette di effettuare e ricevere bonifici in $, di investire in azioni, obbligazioni, futures e altro in $.
nn ti permette xò di aver un libretto degli assegni in $ e tantomeno di prelevare $

forse se sei + preciso sui servizi di cui hai bisogno in $ anche altri riusciranno ad aiutarti

grazie per la risposta, si avrei bisogno di un conto in dollari da usare come deposito (devo ricevere dei pagamenti in dollari) e fare un bonifico al mio conto italiano quando ce un tasso piu favorevole.
Il mio obbiettivo era questo.

SSMark
14-09-2009, 15:32
ho appena visto il fineco multicurrency, sembra interessante ....

LightIntoDarkness
14-09-2009, 16:12
<cut> quando ce un tasso piu favorevole.Usti, auguri!

ericillungo
14-09-2009, 23:06
ho appena visto il fineco multicurrency, sembra interessante ....

esattamente... era proprio l'opzione che ti ho spiegato, nn è male, oltretutto nn devi neanche fare un bonifico x andare sul tuo conto in €, ti basta fare cambia valuta, ed è senza commissioni con cambio davvero favorevole rispetto alle normali operazioni di cambio

di contro c'è un canone mensile di 5.95€ x il normale conto in €, che xò puoi abattere in vari modi portandolo a 0€ nei modi spiegati sul sito, probabilmente hai anche già visto sta cosa dato che sul sito è richiamata spesso

PS: se il bonifico in dollari devi farlo tu verso gli usa, il costo è di 9.95€ + eventuali spese richieste dalla banca di destinazione, ma su queste nn ci si può fare niente...

SSMark
15-09-2009, 09:36
esattamente... era proprio l'opzione che ti ho spiegato, nn è male, oltretutto nn devi neanche fare un bonifico x andare sul tuo conto in €, ti basta fare cambia valuta, ed è senza commissioni con cambio davvero favorevole rispetto alle normali operazioni di cambio

di contro c'è un canone mensile di 5.95€ x il normale conto in €, che xò puoi abattere in vari modi portandolo a 0€ nei modi spiegati sul sito, probabilmente hai anche già visto sta cosa dato che sul sito è richiamata spesso

PS: se il bonifico in dollari devi farlo tu verso gli usa, il costo è di 9.95€ + eventuali spese richieste dalla banca di destinazione, ma su queste nn ci si può fare niente...

ma si può aprire direttamente online?? ho visto sul sito web fineco che si può aprire un conto direttamente online ... ma anche il multicurrency??

ericillungo
15-09-2009, 15:23
ma si può aprire direttamente online?? ho visto sul sito web fineco che si può aprire un conto direttamente online ... ma anche il multicurrency??

si, lo puoi tranquillamente fare online se hai attualmente una banca fisica di appoggio x effettuare il riconoscimento, la procedura è molto semplice, io ho dovuto farla tramite promotore x' nn avevo un conto bancario prima di questo, xò mi è stato detto che se la fai online è la stessa cosa, solo che io ho lasciato il contratto firmato a lui che ha provveduto a inviarlo alla sede, tu sta cosa devi farla x conto tuo

cmq il multicurrency è un'opzione del conto, quindi se nn te la fa attivare all'apertura, la puoi attivare gratuitamente dopo, credo inviando una lettera firmata che stampi direttamente dal conto, ma credo proprio ti venga data la possibilità di aprirlo contestualmente al conto principale, io ho fatto così.

PS: se decidi di aprirlo, se ti interessa, ti do il mio codice amico che ti consente di aver i primi 6 mesi di conto gratis

sanford
15-09-2009, 23:58
Volendo ti puoi aprire gratuitamente un conto Liberty Reserve: http://www.libertyreserve.com/?ref=U8575943

Ti costa l'1% per ogni pagamento che ricevi fino al massimo di 2,99 $...questo significa che con pagamenti dai 300 $ in su la tua commissione sarà sempre di 2,99 $ anche se ricevi per esempio un pagamento da 10.000 $

Qui puoi vedere la tabella comparativa dei costi: https://www.libertyreserve.com/en/fees/index.aspx

Questo conto non ha imposta di bollo dato che è offshore, solo quell'1% di cui ti dicevo prima sui pagamenti ricevuti e nessuna commissione sui pagamenti effettuati...viene usato sopratutto per gli investimenti in hyip e ne potresti approfittare per far rendere i dollari che ricevi, prima di bonificarli sul tuo c/c...;)

ericillungo
16-09-2009, 00:16
essendo un conto offshore, nn comporta nessuna difficoltà con lo stato italiano e le problematiche relative a soldi in conti esteri?

sanford
16-09-2009, 00:24
essendo un conto offshore, nn comporta nessuna difficoltà con lo stato italiano e le problematiche relative a soldi in conti esteri?

No, semplicemente fino a quando i tuoi soldi sono su quel conto non sono tassabili, quando li fai entrare in italia devi dichiarare (nel 740, CUD o Unico) se sono proventi di investimenti, pagamenti per prestazioni lavorative o altro...non è illegale avere dei soldi in un conto offshore, basta che dichiari (una volta riportati in italia) la loro provenienza e ci paghi le tasse.

Il problema dei conti offshore si pone quando tu li alimenti con denaro sporco o fai evasione totale, in quel caso ti guardi bene dal dichiararli e se ti beccano sono cavoli amari, se invece li usi per investimenti o come deposito per valuta estera e li dichiari al loro rientro in italia, nessun problema, è perfettamente legale.:)

ericillungo
16-09-2009, 00:51
grazie della spiegazione

harbinger
16-09-2009, 09:44
No, semplicemente fino a quando i tuoi soldi sono su quel conto non sono tassabili, quando li fai entrare in italia devi dichiarare (nel 740, CUD o Unico) se sono proventi di investimenti, pagamenti per prestazioni lavorative o altro...non è illegale avere dei soldi in un conto offshore, basta che dichiari (una volta riportati in italia) la loro provenienza e ci paghi le tasse.

Il problema dei conti offshore si pone quando tu li alimenti con denaro sporco o fai evasione totale, in quel caso ti guardi bene dal dichiararli e se ti beccano sono cavoli amari, se invece li usi per investimenti o come deposito per valuta estera e li dichiari al loro rientro in italia, nessun problema, è perfettamente legale.:)

Il principio di tassazione del reddito mondiale non si applica ai residenti fiscali in Italia? Non si usa nemmeno più compilare il quadro RW del Modello Unico PF ?

Un paio di punti fermi:
1. Un reddito di un residente fiscale in Italia, ovunque prodotto, è imponibile in Italia fatta salva l'applicazione di una convenzione contro le doppie imposizioni fiscali (se esistente e invocata dalla persona).

2. Le consistenze all'estero di un residente fiscale in Italia - leggi: denaro, titoli e immobili (e ce ne sarebbe da dire sugli immobili...) - vanno dichiarate tramite un apposito quadro presente nella dichiarazione dei redditi. Il discorso non è banale e semplice come l'ho fatto io e non tutte le consistenze vanno indicate. Se si vuol fare le cose per bene è meglio sentire un professionista.

ericillungo
16-09-2009, 10:48
comunque tu decida, se opti x fineco, da oggi e fino al 26 ottobre c'è una nuova promo, qua trovi il regolamento: http://www.fineco.it/wave/regolamento.html
cmq...

PREMI OPERAZIONE
Se l'amico apre il conto ed effettua un versamento di almeno 250€, entrambi (cliente Fineco e amico) ricevono un premio a scelta tra:

1) Carta usa-e-getta MasterCard da 50€

La carta potrà essere utilizzata per qualsiasi tipologia di acquisto, ad eccezione di:
› pedaggi autostradali
› prenotazione hotel
› prenotazione autonoleggi
› prenotazione voli
› siti online di gioco e scommesse
La carta è spendibile fino al dodicesimo mese (incluso) dall'emissione.

Il credito della carta non può essere mai convertito in denaro, quindi:
› la carta non ha PIN
› non possono essere effettuate né ricariche dal conto corrente né scarichi sul conto corrente
› all'atto del blocco carta, il credito residuo non viene accreditato sul conto del cliente (nel caso in cui il blocco carta preveda la remissione, la carta sarà riemessa con il credito residuo)
› non saranno riemesse carte con credito inferiore o uguale a 5 euro
› alla scadenza della carta l'eventuale credito residuo non sarà accreditato al cliente ma devoluto in beneficenza

La carta potrà essere attivata sia da web sia tramite numero verde (Voice Portal o operatore). A seguito dell'attivazione, il cliente visualizzerà i movimenti della carta nell'area specifica del sito www.fineco.it (MyCards).

All'atto dell'estinzione del conto corrente, la Banca provvederà al blocco di tutti gli strumenti di pagamento, compresa la carta usa-e-getta. L'eventuale credito residuo non potrà in alcun modo essere accreditato sul conto corrente o monetizzato, ma sarà devoluto in beneficenza da parte della Banca medesima.

2) 200€ in commissioni per investire
Le commissioni trading verranno prima addebitate dopo ogni operazione e poi abbuonate alla fine di ogni mese con un accredito diretto sul conto, fino ad un massimo di 200€. Rientrano nella promozione le commissioni generate su Azioni, ETF, Covered Warrants e Obbligazioni. Sono escluse le operazioni su Fondi, Futures e Opzioni.

3) 1 anno di conto gratis

sanford
16-09-2009, 11:01
Il principio di tassazione del reddito mondiale non si applica ai residenti fiscali in Italia? Non si usa nemmeno più compilare il quadro RW del Modello Unico PF ?

Un paio di punti fermi:
1. Un reddito di un residente fiscale in Italia, ovunque prodotto, è imponibile in Italia fatta salva l'applicazione di una convenzione contro le doppie imposizioni fiscali (se esistente e invocata dalla persona).

2. Le consistenze all'estero di un residente fiscale in Italia - leggi: denaro, titoli e immobili (e ce ne sarebbe da dire sugli immobili...) - vanno dichiarate tramite un apposito quadro presente nella dichiarazione dei redditi. Il discorso non è banale e semplice come l'ho fatto io e non tutte le consistenze vanno indicate. Se si vuol fare le cose per bene è meglio sentire un professionista.

Mi sembra che stiamo dicendo le stesse cose, io non sono un commercialista ma so che i soldi all'estero vanno dichiarati, per sapere come e quanto vengono tassati poi bisogna sentire un commercialista...semmai il dubbio resta sul fatto che vadano dichiarati solo i capitali rientranti in italia, voglio dire che se io dichiaro di aver portato all'estero 10.000 € non dovrei pagarci nulla fino a quando quei soldi non producono un reddito o non ci compro un immobile o altro...sul fatto che per essere in regola vadano dichiarati siamo perfettamente d'accordo.

P.S. nel caso di SSMark si tratta di pagamenti ricevuti in cambio di qualcosa, quindi rappresentano un reddito che probabilmente andrà dichiarato anche se rimane su conto offshore e non soltanto al suo rientro in italia