PDA

View Full Version : distro per portatile preistorico


tavano10
13-09-2009, 10:53
gente dovrei sitemare un portatile

dell latitude cpt s600st
celeron 600 Mhz e 128 ram

per una ragazza negata con l'uso del pc... utilizzo probabilmente sara per le solite robe, internet documenti, powerpoint, qualche mp3 foto...

che ci metto su per farlo girare al meglio?
ho provato l'ultma versione di xubuntu 9.04 alternate... bella...ma lentissima :muro:
ho provato puppy linux, ma non ha i repo per openofice e non visualizza i power point....

avrei pensato a xubuntu 6.06, ma non saprei se è abbastanza user friendly...

che mi suggerite?altrimenti se non trovo qualcosa mi toccherà rimettere dentro windows 2000:cry:

sacarde
13-09-2009, 13:13
http://livelinux.altervista.org/articles.php?lng=it&pg=200



p.s.
http://www.puppylinux.org/wikka/OpenOffice

tavano10
13-09-2009, 14:05
http://livelinux.altervista.org/articles.php?lng=it&pg=200



p.s.
http://www.puppylinux.org/wikka/OpenOffice

ti ringrazio.... ;-)
Ma volevo avere anche un consiglio... Di distro ce ne sono una infinità... Secondo te quale farebbe più al caso? Ti dirò,non sono un grande esperto,ho avuto qualche esperienza con ubuntu... Xubuntu mi sarebbe sembrata ottima,ma la nuova versione è veramente pesante... Ora ad esempio non so se provare la 6.06 oppure insistere con la puppy, Mettere qualche altra distro oppure a malincuore windows 2000

sampei.nihira
13-09-2009, 17:26
gente dovrei sitemare un portatile

dell latitude cpt s600st
celeron 600 Mhz e 128 ram

per una ragazza negata con l'uso del pc... utilizzo probabilmente sara per le solite robe, internet documenti, powerpoint, qualche mp3 foto...

che ci metto su per farlo girare al meglio?
ho provato l'ultma versione di xubuntu 9.04 alternate... bella...ma lentissima :muro:
ho provato puppy linux, ma non ha i repo per openofice e non visualizza i power point....

avrei pensato a xubuntu 6.06, ma non saprei se è abbastanza user friendly...

che mi suggerite?altrimenti se non trovo qualcosa mi toccherà rimettere dentro windows 2000:cry:

Considera che il supporto Microsoft a Windows 2000 cesserà nel 2010.
Quindi progressivamente non troverai più sw disponibili.
Problema notevole specie per i sw deputati alla sicurezza del OS.
A meno naturalmente di spendere denaro.
Ci sono sw di sicurezza non free che ancora oggi possono girare su OS Microsoft ormai morti.
Il tuo problema più grande però è la ram.
Con 2000 se metterai il pc in sicurezza avrai a disposizione solo lo swap.
Quindi meglio optare per Linux certamente.;)

Damage92
13-09-2009, 18:33
qui c'è una lista... ma non so consigliarti la più user-friendly... forse Tiny ME.
http://livelinux.altervista.org/articles.php?lng=it&pg=200

mykol
13-09-2009, 21:35
ho provato puppy linux, ma non ha i repo per openofice e non visualizza i power point....

Come no ? L'ultima versione usa i repo di slackware e credo che OOo ci sia di sicuro.

Poi mi sa che con 128 MB di ram con openoffice ci fai poca strada.

tavano10
13-09-2009, 22:42
Come no ? L'ultima versione usa i repo di slackware e credo che OOo ci sia di sicuro.

Poi mi sa che con 128 MB di ram con openoffice ci fai poca strada.

capisco...e per visualizzare dei file ppt c'è qualcosa di piu leggero?
sono fondamentali....

sacarde
14-09-2009, 07:39
c'e' koffice.....

ma la compatibilita' con Office .... si allontana

tavano10
14-09-2009, 09:26
c'e' koffice.....

ma la compatibilita' con Office .... si allontana

ti dirò..a me interessa solo che legga sti file ppt

cmq puppy mi sta facendo smadonnare,l'ho installato su hd e dopo aver caricato grub si ferma :mbe:
mi sa che provo con xubuntu 6.06

VegetaSSJ5
14-09-2009, 10:02
ti consiglio di installare windows 2000, al limite potresti provare anche col 98.
se ti interessa solo vedere i file di office puoi installare i viewer...

Motorbreath
14-09-2009, 16:31
Innanzitutto, fai il possibile per reperire altra RAM, con 128mb riesci ad avviare X, un window manager, e poco altro. Già un browser comune ma pesantuccio come firefox potrebbe mettere il sistema in difficoltà, indipendentemente dalla distro. Se proprio non riesci a espandere la ram in nessun modo, dovrai affidarti all'uso di software "leggeri", quindi niente firefox, niente openoffice, niente desktop environments completi (KDE, xfce, Gnome), al massimo per office ci puoi far girare dei viewers.

Detto questo, Gentoo è la scelta ideale: ti permette di compilare tutto il sistema secondo le tue preferenze, permettendo ottimizzazioni impensabili su altre distribuzioni. Però compilare tutto il sistema su un celeron 600mhz potrebbe richiedere vari giorni. Collega il portatile in rete con altri pc e installa distCC su tutti: è un software per le compilazioni distribuite, questo dovrebbe rendere i tempi di compilazione quanto meno intellegibili.

Children of Bodom
14-09-2009, 22:52
ti consiglio damn small linux.velocissimo.provato su un pc con 64 mb di ram ed è una scheggia ed ha tutti i repo visto che usa apt come gestore pacchetti ( lo stesso di ubuntu e debian )

Damage92
15-09-2009, 13:10
capisco...e per visualizzare dei file ppt c'è qualcosa di piu leggero?
sono fondamentali....

wine + programmino leggero per leggere .ppt?
considerando che una di quelle distro è abbastanza leggera, dovrebbe reggerlo...

Motorbreath
15-09-2009, 14:21
Un'altra soluzione sarebbe salvare i ppt come pdf, ed usare un visualizzatore pdf sul portatile. E' poco pratica come soluzione, ma è sostenibile dall'hardware. Wine+viewer ppt la vedo dura.

nico_roma
19-09-2009, 19:34
gente dovrei sitemare un portatile

dell latitude cpt s600st
celeron 600 Mhz e 128 ram

per una ragazza negata con l'uso del pc... utilizzo probabilmente sara per le solite robe, internet documenti, powerpoint, qualche mp3 foto...

che ci metto su per farlo girare al meglio?
ho provato l'ultma versione di xubuntu 9.04 alternate... bella...ma lentissima :muro:
ho provato puppy linux, ma non ha i repo per openofice e non visualizza i power point....

avrei pensato a xubuntu 6.06, ma non saprei se è abbastanza user friendly...

che mi suggerite?altrimenti se non trovo qualcosa mi toccherà rimettere dentro windows 2000:cry:

Per facilità e funzionalità windows è molto più pratico e potresti provare ad installare windows XP portatile con i service pack, è sicuraramente più sicuro del 2000 e togliendo molti servizi che non servono, ci sono svariate guide su internet per allegerire XP.
Per linux sarebbe perfetto debian ora è uscita la versione 5 c'e' la versione netinst di 138 mb che ti installa il minimo indispensabile nell'installazione c'e' quella "portatile" oltre a desktop e server, ha i pacchetti .deb tramite synaptic puoi scaricare programmi, codec ecc ecc., una cosa pero', non è proprio user frendly come ubuntu o come addirittura XP.
La distro più facile e user frendly è ubuntu è su base debian è talmente usata che per qualsiasi problema ci sono tante wiki e guide su internet, installa la 8.04 è la stabile le ultime versioni installano troppi servizi e aggiornamenti che non servono.
Prova ubuntu 8.04 per la x86 c'e' anche per pc con meno di 256mb di ram, non installare software nvidia o ati per la scheda video (non potrai mai sfruttarli).

CaFFeiNe
19-09-2009, 20:32
haiku ;) ma non sose ci siano software officecompatibili


altrimenti, come office leggero, koffice, come browser leggero, arora (ma si deve rinunciare a youtube e qualcosa per ora... anche se forse c'è qualche modo per fargli leggere il falsh=

maurinO_o
19-09-2009, 20:34
gente dovrei sitemare un portatile

dell latitude cpt s600st
celeron 600 Mhz e 128 ram

per una ragazza negata con l'uso del pc... utilizzo probabilmente sara per le solite robe, internet..............
Fatti una bella croce ;) per navigare i siti di oggi, con quelle caratteristiche di pc non c'è distro che tenga. Lo giuro!

Io, con procio 700 e 300 di ram, ho il pc che si impalla ogni 2x3 non appena trova un sito carico, come questo, o con un pò fi flash e animazioni varie.
Considera che ho un ambinte grafico leggerino e una distro molto performante.
Oggi sto provando una vecchia versione di firefox (2.0.0), ma mi pare solo un palliativo.
Incredibile ma vero, ci faccio di tutto e di più, anche cose molto pesante seppur richiedano certi tempi, ma non riesco più a navigare sul web con vecchi pc.

PeK
19-09-2009, 21:08
forse con windows98se riesci a fare qualcosa... ma una roba così con linux è impossibile: x è troppo pesante, purtroppo :(

maurinO_o
19-09-2009, 21:29
forse con windows98se riesci a fare qualcosa... ma una roba così con linux è impossibile: x è troppo pesante, purtroppo :(

Stavo penensado anch'io a win 98, ma a questo punto una "qualsiasi" distro con ambiente anche non troppo minimale, ma bello ed elegante, vai più veloce e più sicuro.
Il danno arriva quando lanci un browser che non sia links o dillo...................... e addio il porno :O

P.S. ho millemila link attuali (di questi gg) che notano sempre una maggiore difficoltà a navigare fluidamente sui siti, e cercano alternative valide che allo stato attuale non ci sono.

Il giorno che muore flash, mi faccio una sbronza da ricovero per coma etilico. ve lo giuro!

@tavano10: ho fatto girare puppy 2 minuti fa ed è ultraleggera e tutto sommato, comoda e gradevole, come già ti hanno consigliato, fattici un giro.

EDIT
il buon vecchio firefox 2.0 è leggerissimo se paragonato alle più o meno versioni recenti.
:oink:

Sir J
20-09-2009, 13:41
puppy linux.
io lo uso su un celeron 800 e 384 mb di ram piu' hd da 9.6 gb.
Conviene installarlo su hd, un po' palloso ma semplice se segui queste istruzioni, http://forum.masterdrive.it/articoli-gnu-linux-33/tutorial-installare-puppy-linux-per-recuperare-vecchio-pc-26440/.

A questo punto hai un sistema velocissimo, poiche' funziona tutto da ram, e che consente un utilizzo davvero completo del pc. Ho fatto anche la connessione wifi con una chiavetta e la connessione umts con un nokia e51 in 2 minuti di orologio.
Caldissimamente consigliato

sampei.nihira
20-09-2009, 15:09
Effettivamente il problema dei browser odierni e la loro fame di ram rispetto alle versioni precedenti è notevole e voi lo avete giustamente sollevato.

Opera 10 però si contraddistingue positivamente rispetto agli altri.
Il Presto 2.2 è notevole e velocizza non poco la navigazione.
Occorre aggiustare qualche valore in "preferenze" se avete poca ram per la "cache in memoria" ma soprattutto la "cache su disco".
Se un sito internet come avete giustamente scritto è troppo carico l'uso del "blocco dei contenuti" è enormente di aiuto.

Nel sito internet fate click con il destro poi blocco dei contenuti e eliminate immagini e pubblicità varie.
La navigazione ne beneficierà,certo non sarà mai un missile però......:)

Nel mio Dreamlinux 3.5 con 320 MB ram (prima 198 MB) la navigazione è discretamente veloce.

borazzz
23-09-2009, 15:42
quindi epr voi è normale che su un celeron 700 256mb ram video tnt 32mb i filmati di you tube con fire fox scattino da paura sono ingestibili

giacomo_uncino
25-09-2009, 10:13
quindi epr voi è normale che su un celeron 700 256mb ram video tnt 32mb i filmati di you tube con fire fox scattino da paura sono ingestibili

il celeron fino ai 766mhz aveva il fsb a 66mhz, quindi una chivica di cpu. Ho usato un P3 600 con fsb a 100mhz e i filmati di youtube si vedevano bene, naturalmente no pieno schermo e hd e come SO xp ;)

Xemertix
25-09-2009, 16:05
Sui computer vecchi conviene usare firefox (configurato per occupare meno memoria etc) + adblock + noscript,per bloccare tutta la spazzatura;pure opera10 merita qualche prova,esistono degli adblock (urlfilter) anche per lui.
Su un portatile ubuntu miniso +lxde,PIII 1000 e 256mb ram,vga 8mb integrata riesco a vedere youtube più o meno decentemente.

borazzz
25-09-2009, 22:16
si è un celeron bus 66 in oc a 74 pero ho il moviolone su you tube con xp sp1 e firefox 3.5