c.m.g
13-09-2009, 10:01
pubblicato da PG domenica 13 settembre 2009
http://static.blogo.it/downloadblog/aggiornare.windows.7.test.jpg
Windows 7 (http://www.downloadblog.it/tag/windows%207) è in fase di rilascio, ed in 22 ottobre è sempre più vicino. Per installare il proprio sistema operativo saranno disponibili due modalità: l’installazione pulita da CD (e quindi dover reinstallare tutti i programmi e copiare tutti i propri dati su disco), oppure aggiornare il sistema mantenendo programmi e file intatti.
Ad una prima analisi questa seconda modalità dovrebbe essere più veloce e semplice. Ma in molti casi non è così. Alcuni test (http://www.engadget.com/2009/09/12/upgrading-to-windows-7-set-aside-21-hours-just-in-case/) hanno dimostrato che questa operazione potrebbe richiedere addirittura 20 ore per aggiornare un sistema da Windows Vista SP1 a Windows 7. Bisogna anche dire che alcuni di questi risultati hanno dato come valore 27 minuti in tutto.
Ovviamente le prestazioni (http://blogs.technet.com/chris_hernandez/archive/2009/09/02/windows-7-upgrade-performance.aspx) dipendono dal numero di dati ed applicazioni presenti sul computer. I risultati migliori sono stati ottenuti con 20 programmi installati e circa 70 Gb di dati memorizzati. Mentre con 650 Gb di dati e 40 programmi installati, potrebbe volerci molto di più.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/10738/aggiornare-da-vista-e-windows-7-richiede-piu-di-20-ore) Via | Downloadsquad.com (http://www.downloadsquad.com/2009/09/12/windows-7-upgrade-could-take-20-hours-reasons-to-do-a-clean-in/)
http://static.blogo.it/downloadblog/aggiornare.windows.7.test.jpg
Windows 7 (http://www.downloadblog.it/tag/windows%207) è in fase di rilascio, ed in 22 ottobre è sempre più vicino. Per installare il proprio sistema operativo saranno disponibili due modalità: l’installazione pulita da CD (e quindi dover reinstallare tutti i programmi e copiare tutti i propri dati su disco), oppure aggiornare il sistema mantenendo programmi e file intatti.
Ad una prima analisi questa seconda modalità dovrebbe essere più veloce e semplice. Ma in molti casi non è così. Alcuni test (http://www.engadget.com/2009/09/12/upgrading-to-windows-7-set-aside-21-hours-just-in-case/) hanno dimostrato che questa operazione potrebbe richiedere addirittura 20 ore per aggiornare un sistema da Windows Vista SP1 a Windows 7. Bisogna anche dire che alcuni di questi risultati hanno dato come valore 27 minuti in tutto.
Ovviamente le prestazioni (http://blogs.technet.com/chris_hernandez/archive/2009/09/02/windows-7-upgrade-performance.aspx) dipendono dal numero di dati ed applicazioni presenti sul computer. I risultati migliori sono stati ottenuti con 20 programmi installati e circa 70 Gb di dati memorizzati. Mentre con 650 Gb di dati e 40 programmi installati, potrebbe volerci molto di più.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/10738/aggiornare-da-vista-e-windows-7-richiede-piu-di-20-ore) Via | Downloadsquad.com (http://www.downloadsquad.com/2009/09/12/windows-7-upgrade-could-take-20-hours-reasons-to-do-a-clean-in/)