PDA

View Full Version : Problema riconoscimento Xp con grub


SoulZero
12-09-2009, 22:08
Ciao a tutti. :)

Allora...
Io possiedo un computer con 2 hard disk: uno da 10 gb e un'altro da 80.
Ho semplicemente installato Ubuntu 9.04 sul primo hard disk (quello da 10 gb).
Poi volevo installare xp in una partizione sull'altro hard disk, peccato che non me lo permetteva, così dopo essermi documentato su internet ho pensato di scollegare temporaneamente il primo hard disk per procedere alla formattazione. E' andato tutto bene...tranne un piccolo particolare. Una volta ricollegato il primo hard disk ho acceso il computer, e parte ubuntu. Xp non lo vede. Quindi ho letto che devo andare ad aggiungere Xp nel file menu.lst.
Da terminale ho fatto: sudo gedit /boot/grub/menu.lst
poi ho aggiunto:

title Windows XP Professional
root (hd1,0)
makeactive
chainloader +1

Ma al riavvio quando seleziono Windows XP Professional esce la scritta "Starting Up"...e rimane fermo.

Qualcuno sà dirmi in cosa sbaglio?
Se vi può servire, usando sudo fdisk -l da terminale, esce questo:


Disco /dev/sda: 10.2 GB, 10204766208 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 1240 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Identificativo disco: 0x000da8a3

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 1182 9494383+ 83 Linux
/dev/sda2 1183 1240 465885 5 Esteso
/dev/sda5 1183 1240 465853+ 82 Linux swap / Solaris

Disco /dev/sdb: 80.0 GB, 80026361856 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 9729 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Identificativo disco: 0x047c047b

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 * 1 3353 26932941 7 HPFS/NTFS
/dev/sdb2 3354 9728 51207187+ f W95 Esteso (LBA)
/dev/sdb5 3354 9728 51207156 e W95 FAT16 (LBA)



Grazie a chiunque sia così gentile da aiutarmi. ( e coraggioso da essersi letto tutto questo romanzo =P )

sacarde
13-09-2009, 09:31
ma l'hd di win lo hai spostato ?

ide o sata?

SoulZero
13-09-2009, 11:48
ma l'hd di win lo hai spostato ?

ide o sata?

sono entrambi ide.
cosa intendi con spostato? l'unica cosa che ho fatto è stato scollegare il cavo dell'alimentazione dell'hd di ubuntu durante l'installazione di xp. per poi ricollegarlo dopo averlo installato.
e poi il risultato lo sai. l'unico modo per far partire xp al momento è avviare il computer con l'hd di ubuntu scollegato.

grazie in anticipo.

sacarde
13-09-2009, 12:47
mmm

forse risulta che sono stati installati entrambi come hd primario


sia linux che windows

su hda1 (linux e windows senza l'altro hd)

patel45
13-09-2009, 13:19
Modificalo così:
title Windows XP Professional
root (hd1,0)
map (hd0) (hd1)
map (hd1) (hd0)
makeactive
chainloader +1

SoulZero
13-09-2009, 20:01
Modificalo così:
title Windows XP Professional
root (hd1,0)
map (hd0) (hd1)
map (hd1) (hd0)
makeactive
chainloader +1

Grazie 1000, adesso funziona :)
Potresti spiegarmi la parte:

map (hd0) (hd1)
map (hd1) (hd0)

Grazie 1000, sei stato molto gentile. ^^

patel45
14-09-2009, 07:10
si chiama remapping, XP vuole partire dal disco di boot, queste istruzioni gli fanno credere di essere sul disco di boot.
Quando si hanno due dischi la cosa più semplice è tenere i sistemi sullo stesso disco ed i dati nell'altro.

SoulZero
14-09-2009, 16:25
si chiama remapping, XP vuole partire dal disco di boot, queste istruzioni gli fanno credere di essere sul disco di boot.
Quando si hanno due dischi la cosa più semplice è tenere i sistemi sullo stesso disco ed i dati nell'altro.

Ok, capito. Thanks :)