View Full Version : Asus LK 8490/8470 Vs Sony Vaio PCGFX505
takeoff4thesky
07-02-2002, 13:36
Come da titolo sono molto indeciso tra i due...
Ho visto che su questo forum si parla molto bene del "pupo" ma sono un po' incerto nel lanciarmi all'acquisto non conoscendo l'affidabilità e il supporto post vendita della marca in questione.
Inoltre, per chi è possessore del Vaio, sapete dirmi se la M1 con 8mb sia buona o meno per grafica (tipo Photoshop, Fireworks, eventualmente CAD)?
Invece per i numerosi possessori del "pupo" volevo chiedere tra i difetti indicati (rumorosità della ventola, poca autonomia, schermo non proprio dei migliori) quale sia il peggiore!
Ciao e grazie anticipatamente a tutti!
il sottoscritto è possessore di un LK8490 e devo dire che quelli che tu mi indichi come difetti non sono proprio difetti.
Lo schermo lo reputo di qualità (a parte l'insidia pixel bruciati)....ho visto tft su altri prodotti di marca (non faccio ovviamente nomi....) di qualità ben peggiore ..
La ventolà non è rumorosa (onestamente se ti trovi in biblioteca a qualcuno darà fastidio) ....è solo che attacca molto spesso (la mia ogni min è mezzo !!)
Autonomia ?? disabilitando tutte le modalità di risparmio e pompando a tutta manetta con photoshop6 (nel senso che il processore ed il disco rullavano di brutto) non sono mai arrivato oltre le 2 ore
...con gli ovvi accorgimenti e lavorando meno intensamente (la batteria è da 4000mAh) e soprattutto tenendo conto che è un p3 1200 tualatin privo dello speedstep potresti arrivare anche alle 2 ore e 30 (il che mi sembra un onesto risultato)
ripeto...non conosco il Vaio...ma sicuramente la macchina in mio possesso mi sta dando grosse soddisfazioni (il disco Travelstar 30GN che ho su è un bel ferro...!!)...
tra alcuni giorni dovrei piazzare alcuni benchmark....
Dark_GRB
07-02-2002, 14:28
Ciao :)
la sk video del Sony e' un po' vecchiotta, cio' nonostante si difende ancora bene nella grafica 2D e decodifica DVD. Li' non dovresti avere problemi. Per il 3D invece va alquanto meno bene, nonostante quello che c'e' scritto "3D Ati ecc. ecc. "
La Radeon Mobility del Pupo e' di una generazione diversa; supporta bene l'Open GL e dintorni. Per la grafica 3D e' senz'altro buona, anche se con l'Asus ha 'soltanto' 16 MB.
Lo schermo del Pupo non e' male, molti mi dicono "ma come si vede beeene ". Certo, non e' di quegli LCD da portatili da 6-7 milioni che si vede perfettamente anche da 89,9 gradi di fianco.
L'autonomia e' nella norma dei portatili, 140-145 min ( in un test casalingo quel Sony mi pare abbiafatto grossomodo lo stesso tempo, pero' bisognera' vedere tra un po' di tempo quando l'autonomia delle batterie sara' maggiore ).
L'autonomia del Pupone :) , LK8490, non e' inferiore a quella del Pupo perche' la batteria e' piu' grande, 4000 mAh contro 3600, come aveva detto Shivah, se ricordo bene.
La ventola c'e' e si accende non di rado, ma non e' molto rumorosa. Dopo un po' non te ne accorgi piu'. Forse l'unico inconveniente e' l'aria molto calda che esce dalla feritoia laterale, devo togliere ogni cosa entro pochi cm, altrimenti me la squaglia ;) ( esagero ovviamente ).
Il Sony e' senz'altro una bella macchina: processore performante, buona dotazione di Ram, sk da 15", HD da 30 GB, dvd + masterizzatore, tanti programmi di editing video, dotazione di porte completa ( tranne la infrarossi ). Se avesse una sk video piu' recente sarebbe il massimo, ma questo dipende dai gusti e dagli utilizzi che ciascuno ha :)
Bye bye
Dark GRB
Bye bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.