View Full Version : Parere problemi Reflex
icaro_nero
12-09-2009, 13:33
Gentile foro, ormai siete il mio punto di riferimento per pareri e consigli!! e quindi vi ringrazionio in anticipo per le vostre risposte.
sono qui per chiedervi un parere su una cosa curiosa che è successa e di cui non riesco a venire a capo.
Possiedo due reflex una d80 e una d60 entrambe sostanzialmente nuove.
Cosa è successo. Usata come sempre la d80, prima delle vacanze si è rotta... cioè ha cominciato improvvisamente a dare questi sintomi:
- difficoltà messa a fuoco
- scatto regolare con, a seguire, sfocatora totale del mirino
- sovraesposizione
dopo una decina di scatti di prova ha definitivamente smesso di scattare in "program", in manuale scattava, ma non salvava le foto. Mirino sempre e immancabilmente sfocato.
Abbandonata la d80 e avendo un'emergenza fotografica ho cominciato a usare la d60. Tutto tranquillo, avro fatto 600 scatti, foto scaricate regolarmente, stessi obiettivi, tutto apposto... se non che... improvvisamente ha cominciato a dare gli stessi identici sintomi della d80 con la differenza che, invece di sovraesperre, sottoespone. :doh:
secondo voi che è? :fagiano:
Gli obiettivi usati sono il tokina 11-16 e nikkor 35 1.8.
Graziemille
icaro
ilguercio
12-09-2009, 14:22
Va a finire che sei tu il problema:fagiano:
Non riesco a capire,manco questa salva le foto?Pure questa sfoca?
E che è,si sono contagiate?
Hanno tutte i firmware aggiornati(suppongo già lo siano ma tant'è).
Non è che le hai usate in condizioni proibitive?
Cosa intendi per mirino sfocato?
Hai provato un altro supporto di memorizzazione?
icaro_nero
12-09-2009, 19:12
Va a finire che sei tu il problema:fagiano:
Non riesco a capire,manco questa salva le foto?Pure questa sfoca?
E che è,si sono contagiate?
Hanno tutte i firmware aggiornati(suppongo già lo siano ma tant'è).
Non è che le hai usate in condizioni proibitive?
Cosa intendi per mirino sfocato?
Hai provato un altro supporto di memorizzazione?
Allora diciamo che hanno meno di un anno entrambe.
Situazioni proibitive di scatto direi di no... nemmeno condizioni atmosferiche particolari...
I firmware sono aggiornati.
Per mirino sfocato intento che dentro il mirino si vede sfocato e non mette a fuoco... all'inzio scattavo normalmente, poi l'immagine successiva "nel mirino" non era più a fuoco e la reflex non scattava. Manualmente si, ma la d80 faceva foto completamente bianche, dopo un po' non le salvava più, la d60 completamente nere.
Non ho provato altri supporti di memorizzazione, uso sempre le stesse 3 o 4 card da 2gb e una da 1gb sandisk.
:confused: :confused: :confused:
ilguercio
12-09-2009, 19:45
Sicuro ma sono sfocate solo nel mirino o anche sul file?
Photo_man
12-09-2009, 21:12
Sembra che l'esposimetro funzioni male, il che spiega il bianco/nero. E il fatto che non mette a fuoco comporta che se non sei in fuoco manuale la macchina non scatta, il che mi fa pensare all'autofocus. Dato che le lenti moderne hanno cpu e tonnellate di elettronica fossero quelle a dare problemi? Hai un pezzo di vetro (meglio manuale) che sei sicuro funzioni? Hai provato a scattare senza obbiettivo? In tutto manuale (messa a fuoco, regolazioni, nessuna ottimizzazione della camera, ecc) la foto riesce?
Enrylion
12-09-2009, 23:10
PEr la messa a fuoco non è che ti è rimasto sul body della D80 la modalità M invece di AF??
Temevo avere problemi anche io, poi....:) ho scoperto l'arcano...!!!:D :doh:
La macchina era in manuale.....
icaro_nero
13-09-2009, 10:14
Provo a rispondere a tutte le domande...
Ottiche: quando la d80 ha smesso di funzionare, le stesse ottiche le ho usate per un mesetto (oltre 600 scatti) sulla D60... ora se fosse un problema di quelle due ottiche penso che non avrebbe resistito tutto quel tempo e tutti quegli scatti.
Per la messa a fuoco la cosa strana è che quando hanno cominciato a dare il problema succedeva che, guardando nel mirino, scattavo regolarmente, ma dentro il mirino si manifestava come "uno scatto" che sfuocava tutta la visuale, cioè si vedeva proprio che passava da sola sa uno stato di fuoco ad uno stato di sfocato. :fagiano:
Prima che diventassero completamente sottoesposte o sovraesposte, e prima che smettesse (la d80) di salvarle sulla scheda le foto erano sfocate anche sul file.
Quello che mi sorprende è la coincidenza e la similarità del problema su due macchine diverse che hanno condiviso però schede di memoria e obiettivi. Oltre a farle aggiustare il mio problema è capire quale sia il gap e risolverlo... sia mai che una volta sistemate debba ricapitare :doh: :doh:
Photo_man
13-09-2009, 21:45
Prova a scattare una foto in full manual, e vedi se riesce bene o no. Così si può cominciare ad avere un'idea! :)
Enrylion
13-09-2009, 22:09
Oltre a farle aggiustare il mio problema è capire quale sia il gap e risolverlo... sia mai che una volta sistemate debba ricapitare :doh: :doh:
Forse la questione può essere dipanata solamente dall'assistenza, al momento loro ti diranno boh, chessò... "hai scatttato troppe foto", piuttosto "per la cattiva qualità dell foto" :D (tutte risposte assurde, ma giusto per comprendersi) solamente allora saprai che cosa ha provocato il tutto....!!
Questo a mio modestissimo avviso...:rolleyes:
Giusto per verifica, hai provato altre ottiche esterne sulla D60?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.