PDA

View Full Version : RAM 1066 ma vanno a 800....come fare?


Falco85
12-09-2009, 13:10
Ciao a tutti,

ho da poco rinnovato il mio pc realizzando la seguente configurazione:

- MB : ASRock A780GMH/128M http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A780GMH/128M&s=

- CPU : AMD Athlon X 2 7750 Black edition http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUDetail.aspx?id=506&f1=AMD+Athlon%e2%84%a2+X2&f2=7750&f3=2700&f4=512&f5=AM2%2b&f6=B3&f7=65nm+SOI&f8=95+W&f9=3600&f10=False&f11=True&f12=False

- RAM: 2 x 2 Gb Corsair Dominator 1066mhz http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X4096-8500C5D.pdf

- HD: Maxtor Diamond Max 22 320gb Sata2

La questione è questa:

le Ram con il bios in default vanno a 800mhz (ovviamente in dual channel),se seleziono nel bios una cosa tipo "impostazioni ottimali",me le porta a 1066mhz ma poco dopo l'avvio di windows (vista ultimate x64) compare una "bella":mad: schermata blu.

Dove può risiedere l'inghippo?

Ho visto che nel bios posso variare numerosi parametri ma non vorrei fare danni visto che di regolazioni di frequenze non sono molto pratico.

Se può essere utile per chi mi risponderà, la cpu ha un bus (non fsb) di 200 mhz e come dicevo prima,in default andando le ram a 400mhz x 2 il rapporto fsb:ram è 1:2 (visto con cpuz).

Quello che ho fatto in tempo a notare con cpuz prima della scheramta blu (con le ram a 1066) è che il bus era poco sopra 200 (201,.... qualcosa).

Può dipendere da questo?

Come posso risolvere questa cosa?

Grazie anticipatamente per le vostre riposte.

pablo300
12-09-2009, 14:31
Il crash è probabile che sia dovuto a poca tensione sulle ram.
Torna nel bios e metti ancora "impostazioni ottimali".
Cerca poi una voce relativa alla tensione delle ram, nel tuo caso chiamata DRAM VOLTAGE.
Impostala manualmente a 2.08 - 2.14 volt (prova prima 2.08, se ancora non è stabile prova a salire a 2.14, oppure fino a 2.20)

Se non imposti manualmente questo valore, ci sta che la tensione rimanga di default (auto) a 1.8v... sufficiente per il funzionamente a 800mhz, ma instabile per freq. superiori.

Aggiungo:
la voce dram voltage la trovi sotto il menù advanced, aprendo le voci della sezione chipset configuration. Pag 47 del manuale

Per quanto riguarda i moltiplicatori della freq non ti serve sapere nulla, hai le opzioni di scelta che riportano direttamente la frequenza.
Se vuoi impostare manualmente la freq a 1066 accedi al solito menù "advanced", aprendo la voce "CPU CONFIGURATiON".
A questo punto cerca la voce Memory Clock, la togli da auto e imposti 533mhz (1066). Questa voce è presente sono se hai un phenom.
Tutte le possibile scelte sono illustrate a pag 43 del manuale.

Ultima cosa.
Se cpuz rileva tempi di latenza diversi da quelli caratteristici delle dominator (5-5-5-15), dovrai impostarli manualmente da bios.
Nel bios trovi queste voci nella stessa pagina di clock memory, più in basso. Le voci nel manuale sono a pag 44.

Un saluto

Ciao a tutti,

ho da poco rinnovato il mio pc realizzando la seguente configurazione:

- MB : ASRock A780GMH/128M http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A780GMH/128M&s=

- CPU : AMD Athlon X 2 7750 Black edition http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUDetail.aspx?id=506&f1=AMD+Athlon%e2%84%a2+X2&f2=7750&f3=2700&f4=512&f5=AM2%2b&f6=B3&f7=65nm+SOI&f8=95+W&f9=3600&f10=False&f11=True&f12=False

- RAM: 2 x 2 Gb Corsair Dominator 1066mhz http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X4096-8500C5D.pdf

- HD: Maxtor Diamond Max 22 320gb Sata2

La questione è questa:

le Ram con il bios in default vanno a 800mhz (ovviamente in dual channel),se seleziono nel bios una cosa tipo "impostazioni ottimali",me le porta a 1066mhz ma poco dopo l'avvio di windows (vista ultimate x64) compare una "bella":mad: schermata blu.

Dove può risiedere l'inghippo?

Ho visto che nel bios posso variare numerosi parametri ma non vorrei fare danni visto che di regolazioni di frequenze non sono molto pratico.

Se può essere utile per chi mi risponderà, la cpu ha un bus (non fsb) di 200 mhz e come dicevo prima,in default andando le ram a 400mhz x 2 il rapporto fsb:ram è 1:2 (visto con cpuz).

Quello che ho fatto in tempo a notare con cpuz prima della scheramta blu (con le ram a 1066) è che il bus era poco sopra 200 (201,.... qualcosa).

Può dipendere da questo?

Come posso risolvere questa cosa?

Grazie anticipatamente per le vostre riposte.

K Reloaded
12-09-2009, 15:20
Thread Ufficiale in Sezione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929898
Leggere Attentamente le Linee Guida di Sezione e/o consultare l'Indice di Sezione