View Full Version : Auto ibride: che scopo hanno?
In vista di un cambio auto previsto nella primavera 2010 sono andato a cercare info sulle auto ibride.
L'uso previsto è di circa 100 Km al giorno, tutti in superstrada a 90-100 Km/h oltre a qualche pezzo urbano.
Leggete qua:
http://www.guidoelettrico.com/auto/341/confronto-consumi-bmw-520d-con-prius/
Mi sono subito chiesto: che cavolo di senso hanno le ibride (Toyota Prius, Honda Insight, Hyundai Accent, ecc...) se consumano quasi 7 lt di carburante per 100 Km e inquinano per più di 105 g di CO2 per Km???
Una BMW 520d (180 CV con 300 Kg in più della Prius!) consuma decisamente meno e produce "solo" 30 g/Km in più di CO2?????
Che diavolo di scopo hanno? Costassero almeno poco.......
Isildur84
12-09-2009, 12:19
Ammetto di non essere un esperto ma la tua affermazione è assurda. Forse un'auto ibrida non è adatta alle tue percorrenze (e infatti parli di superstrada e di 90 km/h), ma per una persona che percorre solo tratti urbani (dove viene usato solo il motore elettrico) la differenza si sente eccome, anche solo guardando alla rumorosità del motore.
E poi non tutti hanno la possibilità di comprarsi una bmw 520d...
L'auto di mia madre (una misera agila 1.2 80cavalli) in città consuma più di 7l/100km.
Cmq sulla brochure ...
http://www.toyota.it/nuovaprius/images/CatalogoPrius.pdf
C'è scritto che la Prius emette 89 g per km di CO2, e anche i consumi leggendo in giro (non volendo fidarsi di quelli dichiarati) sono inferiori a 7 litri per 100Km
Ammetto di non essere un esperto ma la tua affermazione è assurda. Forse un'auto ibrida non è adatta alle tue percorrenze (e infatti parli di superstrada e di 90 km/h), ma per una persona che percorre solo tratti urbani (dove viene usato solo il motore elettrico) la differenza si sente eccome, anche solo guardando alla rumorosità del motore.
E poi non tutti hanno la possibilità di comprarsi una bmw 520d...
L'auto di mia madre (una misera agila 1.2 80cavalli) in città consuma più di 7l/100km.
Esatto, anche perchè con quel genere di percorrenza le batterie per il motore elettrico non verranno mai caricate.
Nell'uso in autostrada una qualsiasi vettura a gasolio fa dei numeri superiori.
marchigiano
12-09-2009, 12:52
In vista di un cambio auto previsto nella primavera 2010 sono andato a cercare info sulle auto ibride.
L'uso previsto è di circa 100 Km al giorno, tutti in superstrada a 90-100 Km/h oltre a qualche pezzo urbano.
Leggete qua:
http://www.guidoelettrico.com/auto/341/confronto-consumi-bmw-520d-con-prius/
Mi sono subito chiesto: che cavolo di senso hanno le ibride (Toyota Prius, Honda Insight, Hyundai Accent, ecc...) se consumano quasi 7 lt di carburante per 100 Km e inquinano per più di 105 g di CO2 per Km???
Una BMW 520d (180 CV con 300 Kg in più della Prius!) consuma decisamente meno e produce "solo" 30 g/Km in più di CO2?????
Che diavolo di scopo hanno? Costassero almeno poco.......
a parte che non bisogna ridursi a contare il co2 che gli inquinanti sono ben altri
dubito che la prius faccia 7l/100km ma molti di più, mentre un 520d a 100km/h dubito che consumi così poco
la differenza poi tende ad aumentare con i cambiamenti di passo, infatti le auto normali danno il massimo a velocità costante, mentre le ibride recuperano in frenata
la convenienza delle ibride si nota in particolar modo sui percorsi misti, se la percorrenza maggiore la si fa in autostrada i vantaggi sono minori ma ci sono comunque.
sono auto tipicamente adatte per esempio come taxi, non ricordo quale comune ne ha adottato alcune (mi pare Milano) e i tassisti hanno dichiarato consumi medi intorno ai 25Km/L, per auto di quelle dimensioni ed abitabilità è un risultato non trascurabile. :D
dubito che la prius faccia 7l/100km ma molti di più, mentre un 520d a 100km/h dubito che consumi così poco
Mediamente un qualsiasi diesel moderno a 100km/h sta attorno ai 5l/100km o poco più.
I 7l/100km li vede solo nel ciclo urbano o ad andature sostenute, sopra i 130km/h.
Cmq il discorso è che le ibride non sono adatte ai trasferimenti autostradali, tutto qui.
la convenienza delle ibride si nota in particolar modo sui percorsi misti, se la percorrenza maggiore la si fa in autostrada i vantaggi sono minori ma ci sono comunque.
sono auto tipicamente adatte per esempio come taxi, non ricordo quale comune ne ha adottato alcune (mi pare Milano) e i tassisti hanno dichiarato consumi medi intorno ai 25Km/L, per auto di quelle dimensioni ed abitabilità è un risultato non trascurabile. :D
secondo il mio occhiometro la Prius è nettamente il modello più diffuso tra i tassisti a milano. in centro circa 1 taxi su 4-5 è una Prius.
jumpermax
12-09-2009, 16:21
In vista di un cambio auto previsto nella primavera 2010 sono andato a cercare info sulle auto ibride.
L'uso previsto è di circa 100 Km al giorno, tutti in superstrada a 90-100 Km/h oltre a qualche pezzo urbano.
Leggete qua:
http://www.guidoelettrico.com/auto/341/confronto-consumi-bmw-520d-con-prius/
Mi sono subito chiesto: che cavolo di senso hanno le ibride (Toyota Prius, Honda Insight, Hyundai Accent, ecc...) se consumano quasi 7 lt di carburante per 100 Km e inquinano per più di 105 g di CO2 per Km???
Una BMW 520d (180 CV con 300 Kg in più della Prius!) consuma decisamente meno e produce "solo" 30 g/Km in più di CO2?????
Che diavolo di scopo hanno? Costassero almeno poco.......
Tanto per cominiciare 30g/km in più di CO2 su 107 sono comunque il 30% in più, il che non è poco.
poi questo confronto è col vecchio modello della prius, il nuovo consuma decisamente meno.
Per la nuova prius le dimensioni sono
* Lunghezza 446 cm
* Larghezza 175 cm
* Altezza 149 cm
* Passo 270
I consumi sono:
* urbano 3,9
* extraurbano 3,7
* misto 3,8
la co2 89 g/km con un'accelerazione 0-100km/h di 10,4 secondi
Prendendo una BMW serie 1 che è pure più piccola
* Lunghezza 424 cm
* Larghezza 175 cm
* Altezza 142 cm
* Passo 266
il motore che riesce a far meglio è il 1.8 diesel
* urbano 5,4
* extraurbano 4,0
* misto 4,5
la co2 è 119g/km con un'accelerazione 0-100km/h di 9,0 secondi
Se il tuo percorso tipo è extraurbano la differenza non è molto marcata.
Se viaggi in città invece la prius consuma un terzo di meno, come è normale che sia del resto il motore ibrido nasce per sopperire ai limiti intrinseci di un motore a scoppio, che è del tutto inadatto a fornire trazione ad un veicolo soggetto a frentate e ripartenze.
In città a mio avviso non c'è partita tra una macchina ibrida ed una tradizionale, vince a mani basse la prima e non c'è dispositivo di stop che tenga. Il percorso classico cittadino è sotto i 10 km percorsi a medie da ciclista (30km/h) cosa diavolo te ne fai di 170 cavalli e un motore a scoppio che continua a funzionare anche quando sei fermo?
Lo scopo è semplicemente quello di non inquinare nei centri urbani.
La domanda semmai è: se fai un percorso prevalentemente autostradale per quale motivo sei andato a vedere le auto ibride?
Lo scopo è semplicemente quello di non inquinare nei centri urbani.
La domanda semmai è: se fai un percorso prevalentemente autostradale per quale motivo sei andato a vedere le auto ibride?
Faccio 10 Km al dì, di cui ottanta a 90 Km/h e venti a 50 Km/h.
Mi sono informato sulel ibride un pò per ignoranza in materia!
Parlando di ELETTRICHE PURE: che modelli ci sono? Su che autonomie posso contare?
marchigiano
12-09-2009, 20:56
Parlando di ELETTRICHE PURE: che modelli ci sono? Su che autonomie posso contare?
per ora solo qualche modello di nicchia in piccole serie
la prima su grande scala dovrebbe essere la opel ampera che arriva tra 2 anni circa
tornando al confronto ibrida-diesel in superstrada riporto qualche dato di "auto":
consumi a 90-120km/h costanti, REALI
prius 25,6-17,7
insight 21,7-16,5
bmw 120d 23,9-17,9
mazda 3 2.2 22,6-15,8
quindi la serie 5 consuma sicuramente più della serie 1, inoltre questi sono dati a velocità costante, mentre nel traffico reale la velocità varia in continuazione ed è qui che le ibride si avvantaggiano ancora di più
Zortan69
12-09-2009, 23:39
sarò OT ma qualsiasi cosa che UCCIDERA' i merdodiesel puzzoni va benissimo. Anche perchè consumeranno poco fin che volete ma i diesel INQUINANO ORRIBILMENTE.
E non parlatemi di FAP, che è fallimentare e che equipaggia una microparte delle vetture in circolazione (tanto poi si rompe..)
marchigiano
13-09-2009, 13:43
sarò OT ma qualsiasi cosa che UCCIDERA' i merdodiesel puzzoni va benissimo. Anche perchè consumeranno poco fin che volete ma i diesel INQUINANO ORRIBILMENTE.
E non parlatemi di FAP, che è fallimentare e che equipaggia una microparte delle vetture in circolazione (tanto poi si rompe..)
be ma da un tecnico come te sono sorpreso.... ;)
sono d'accordo ad attaccare il puzzoso gasolio, ma l'architettura diesel ha una notevole efficienza sarebbe un peccato abbandonarla per quella otto
quindi facciamo andare i diesel a benzina :sofico:
jumpermax
13-09-2009, 23:36
sarò OT ma qualsiasi cosa che UCCIDERA' i merdodiesel puzzoni va benissimo. Anche perchè consumeranno poco fin che volete ma i diesel INQUINANO ORRIBILMENTE.
E non parlatemi di FAP, che è fallimentare e che equipaggia una microparte delle vetture in circolazione (tanto poi si rompe..)
Qua non è questione di tifo, ogni scelta tecnica ha un ambito in cui è idonea ed un ambito in cui lo è meno.
Un motore diesel è più complesso di un motore a benzina e richiede una serie di accorgimenti per poter funzionare bene. Visto però l'elevato rendimento per spingere un'auto di grossa cilindrata sicuramente è più idoneo di un motore a benzina che consumerebbe troppo. Per le auto piccole il discorso ovviamente cambia...
Far apparire la propria auto (qualsiasi, anche una Sandero) di una bellezza incommensurabile... :O
Mai vista un'auto ibrida digeribile esteticamente... :asd:
:O
http://img197.imageshack.us/img197/1115/991092632146.jpg
ok.. non è esattamente un'auto da impiegato.. :p
VirusITA
14-09-2009, 08:16
sarò OT ma qualsiasi cosa che UCCIDERA' i merdodiesel puzzoni va benissimo. Anche perchè consumeranno poco fin che volete ma i diesel INQUINANO ORRIBILMENTE.
E non parlatemi di FAP, che è fallimentare e che equipaggia una microparte delle vetture in circolazione (tanto poi si rompe..)
be ma da un tecnico come te sono sorpreso.... ;)
sono d'accordo ad attaccare il puzzoso gasolio, ma l'architettura diesel ha una notevole efficienza sarebbe un peccato abbandonarla per quella otto
I diesel andrebbero vietati dai centri cittadini :sofico: Consumano poco, vero, ma producono un sacco di polveri sottili (2 ordini di grandezza in più dei benzina, senza considerare poi le macchine a gas..) che sono il primo inquinante per pericolosità. Non mi tirate fuori il discorso polveri da freni/frizione che è ovviamente comune a tutte le auto. Anzi no, le ibride frenano meno :D Quindi, i diesel vanno bene solo per macchinoni e per l'uso in strade extraurbane :O
/OT Il FAP poi è l'invenzione più sbagliata degli ultimi anni, per quanto riguarda la salute.. :mad: Il PM è più pericoloso quanto più è piccolo (PM10->vie aeree=disturbi respiratori, PM2.5=polmoni, PM1=sangue) ed è veicolo di altri inquinanti: il FAP riduce del 99% le emissioni di PM10 perchè semplicemente lo "smonta" in pezzi più piccoli, come il PM2.5 e PM1.. :muro: Il top è che viene pure premiato da incentivi e premi regionali in quanto ecologico! /OT
Zortan69
14-09-2009, 09:45
be ma da un tecnico come te sono sorpreso.... ;)
sono d'accordo ad attaccare il puzzoso gasolio, ma l'architettura diesel ha una notevole efficienza sarebbe un peccato abbandonarla per quella otto
quindi facciamo andare i diesel a benzina :sofico:
ecco, se si riuscisse a fare il motore detonante senza che i pistoni si sbucazzano teoricamente si arriverebbe a rendimenti assurdi...
marchigiano
14-09-2009, 20:01
ecco, se si riuscisse a fare il motore detonante senza che i pistoni si sbucazzano teoricamente si arriverebbe a rendimenti assurdi...
farlo non è un problema... i costi si :D
non si sbucazza niente, si abbassa l'ottano della benza, si usano materiali molto resistenti e molto leggeri, si abbassa il rapporto di compressione e si aumenta la pressione di sovralimentazione... solo che un motore così viene a costare 30000€ :fagiano:
*sasha ITALIA*
14-09-2009, 20:11
mi infilo nel discorso andando leggermente OT.. sto rivalutando le mie convinzioni sulle fuel cell nel lungo periodo...
Far apparire la propria auto (qualsiasi, anche una Sandero) di una bellezza incommensurabile... :O
Mai vista un'auto ibrida digeribile esteticamente... :asd:
Gia, chissà perchè...:D
Zortan69
14-09-2009, 20:43
perchè devono avere un buon Cx, e ciò non sempre si sposa con linea figa.
marchigiano
14-09-2009, 21:55
perchè devono avere un buon Cx, e ciò non sempre si sposa con linea figa.
no, perchè i jap hanno gusti del cavolo. la opel insignia ha un cx pari alla prius ma è molto più bella.... anche la classe E ha un cx molto basso
be ma da un tecnico come te sono sorpreso.... ;)
sono d'accordo ad attaccare il puzzoso gasolio, ma l'architettura diesel ha una notevole efficienza sarebbe un peccato abbandonarla per quella otto
quindi facciamo andare i diesel a benzina :sofico:
i diesel sono efficienti perchè lo sviluppo motoristico negli ultimi 10 anni si è concentrato li dato che tutti volevano i diesel, na volta non erano efficenti per nulla!
ora lo sviluppo sta tornano sui benzina vedi multiair che recuperano un po del gap che hanno i benza sui diesel.
che poi mi si sbandieri sempre sta co2 e non si tenga conto delle polveri sottili, con sti cavolo di trattori a gosolio che fan le fumate nere uso conclave è ridicolo
Dumah Brazorf
15-09-2009, 09:58
Ricordo che il gasolio è disponibile capillarmente solo qui in Europa, se andate in Japponia o USA usano praticamente solo benzina da cui il naturale passaggio all'elettrico per migliorare le percorrenze.
i diesel sono efficienti perchè lo sviluppo motoristico negli ultimi 10 anni si è concentrato li dato che tutti volevano i diesel, na volta non erano efficenti per nulla!
ora lo sviluppo sta tornano sui benzina vedi multiair che recuperano un po del gap che hanno i benza sui diesel.
Il rendimento del ciclo diesel è più alto a causa del rapporto di compressione (che in pratica è quasi doppio rispetto ai motori a benzina).
Non credo proprio sia questione di sviluppo negli ultimi anni, almeno sotto questo punto di vista.
Il rendimento del ciclo diesel è più alto a causa del rapporto di compressione (che in pratica è quasi doppio rispetto ai motori a benzina).
Non credo proprio sia questione di sviluppo negli ultimi anni, almeno sotto questo punto di vista.
beh prendi un diesel anni 80 ed un diesel moderno la differenza è enorme
dall'invenzione del common rail ad oggi lo sviluppo si è concentrato li
majin mixxi
16-09-2009, 21:46
secondo il mio occhiometro la Prius è nettamente il modello più diffuso tra i tassisti a milano. in centro circa 1 taxi su 4-5 è una Prius.
oggi mi ha telefonato la Toyota per avvisarmi che è arrivata la mia nuova Prius,taxi ovviamente :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.