View Full Version : Consiglio acquisto: scheda video per X2 3800+
Ingbastaard
12-09-2009, 09:58
Salve, chiedo un vostro parere visto che sono lontano da un pò dalla scena della componentistica hardware da pc desktop:
mi trovo a mettere in sesto un fisso (un pò datato) con queste caratteristiche:
Scheda madre: Asus a8n-sli premium socket 939
processore: athlon 64 X2 3800+
ram: 2 GB (di cui non ricordo la marca)
alimentatore: 500 W (non ricordo modello, amperaggi ecc)
Non ho grosse pretese in termini di OC, basse latenze ecc, ma una partitella a qualche gioco vorrei farla e considerate che ho un 21,5" 1920*1080 (ovviamente non Crysis a quella risoluzione ;) ).
La scheda madre supporta solo lo SLI e vorrei sapere:
1) se consigliate di cambiare processore e cosa prendere;
2) che scheda video mi consigliate come miglior potenza-prezzo (dato il procio datato): scheda unica magari ATI o geforce con l'idea di aggiungerne un'altra in un secondo tempo (per avere giovamento alle alte risoluzioni). Data la risoluzione del monitor: meglio 1 Gb di video ram?
La spesa per la scheda video dovrebbe attestarsi sui 120 euro massimo, di più penso sarebbero sprecati con questa config.
Gentilissimi.
:sofico:
Salve, chiedo un vostro parere visto che sono lontano da un pò dalla scena della componentistica hardware da pc desktop:
mi trovo a mettere in sesto un fisso (un pò datato) con queste caratteristiche:
Scheda madre: Asus a8n-sli premium socket 939
processore: athlon 64 X2 3800+
ram: 2 GB (di cui non ricordo la marca)
alimentatore: 500 W (non ricordo modello, amperaggi ecc)
Non ho grosse pretese in termini di OC, basse latenze ecc, ma una partitella a qualche gioco vorrei farla e considerate che ho un 21,5" 1920*1080 (ovviamente non Crysis a quella risoluzione ;) ).
La scheda madre supporta solo lo SLI e vorrei sapere:
1) se consigliate di cambiare processore e cosa prendere;
2) che scheda video mi consigliate come miglior potenza-prezzo (dato il procio datato): scheda unica magari ATI o geforce con l'idea di aggiungerne un'altra in un secondo tempo (per avere giovamento alle alte risoluzioni). Data la risoluzione del monitor: meglio 1 Gb di video ram?
La spesa per la scheda video dovrebbe attestarsi sui 120 euro massimo, di più penso sarebbero sprecati con questa config.
Gentilissimi.
:sofico:
vista la tua cpu direi proprio di prendere al max una 4670 usata,meno spendi meglio è secondo me...poi fai oc alla cpu...
DVD 2000
12-09-2009, 11:27
quoto, massimo una HD4670
Ingbastaard
12-09-2009, 13:46
Ma perdonatemi...
se prendessi ad esempio una 9800 GT butterei dei soldi? volete dirmi che sarebbe castrata dal processore al punto tale da essere alla pari con una 4670?
Considerate che in un secondo tempo potrei prendere una seconda nvidia (e in seguito cambiare scheda madre... insomma il tutto è in ottica di "cambio hardware progressivo").
Non essendo un "enthusiast" di solito non "okko" i processori, ma che guadagno ne avrei in termini di fps :mbe: ?
Avrei pensato anche di recuperare un paio di 8800, non riesco a credere che anche quelle in SLI vadano come una 4670...:eek:
Ma perdonatemi...
se prendessi ad esempio una 9800 GT butterei dei soldi? volete dirmi che sarebbe castrata dal processore al punto tale da essere alla pari con una 4670?
Considerate che in un secondo tempo potrei prendere una seconda nvidia (e in seguito cambiare scheda madre... insomma il tutto è in ottica di "cambio hardware progressivo").
Non essendo un "enthusiast" di solito non "okko" i processori, ma che guadagno ne avrei in termini di fps :mbe: ?
Avrei pensato anche di recuperare un paio di 8800, non riesco a credere che anche quelle in SLI vadano come una 4670...:eek:
puoi mettere in sli anche 10 schede ma con quella cpu nn serve a nulla,nn sfrutti nemmeno la potenza della 4670,quindi invece di investire soldi nella vga io li spenderei per mobo,cpu e ram nuovi...
Ingbastaard
12-09-2009, 17:28
Mmm capisco...
Un'altra cosa vi chiedo: ho letto in altre discussioni che vi è un amperaggio minimo sulla 12V per schede di fascia superiore alla 4670: mi date qualche delucidazione?
Ho letto per esempio che per una 4770 o 4850 il minimo sono 25 ampere.
DVD 2000
12-09-2009, 18:14
Mmm capisco...
Un'altra cosa vi chiedo: ho letto in altre discussioni che vi è un amperaggio minimo sulla 12V per schede di fascia superiore alla 4670: mi date qualche delucidazione?
Ho letto per esempio che per una 4770 o 4850 il minimo sono 25 ampere.
Si è cosi, se vuoi mettere una HD4850 servono minimo 25A
Mmm capisco...
Un'altra cosa vi chiedo: ho letto in altre discussioni che vi è un amperaggio minimo sulla 12V per schede di fascia superiore alla 4670: mi date qualche delucidazione?
Ho letto per esempio che per una 4770 o 4850 il minimo sono 25 ampere.
si esatto e per vga + prestanti ci vogliono ancora + ampere...il mio vx450 ne ha 33A e posso montare qualunque vga singola anche se con schede di fascia alta farebbe fatica...
Ingbastaard
23-10-2009, 13:05
Riuppo il mio post per chiedervi: alla luce dell'arrivo delle nuove ati middle-stream 5770 e 5750 e dati i loro consumi, ce la farei senza cambiare alimentatore?
Ho controllato meglio quanto riportato lateralmente e per la 12V riporta 16/20A 240W (la marca è Rose-Gold 550W, quindi marca misconosciuta).
L'idea è sempre quella di sostituire progressivamente le componenti del pc.
Le 5700 mi attirano parecchio soprattutto per i consumi in idle molto bassi, adatti al mio fisso acceso per molte ore al giorno.
Ingbastaard
24-10-2009, 08:49
Nessuno sa darmi un parere sui consumi delle 5700?
Nessuno sa darmi un parere sui consumi delle 5700?
hanno bassi consumi ma cmqci voglion + ampere quindi nn la prenderei...
fossi in te seguirei il consiglio di lucky.
il 3800+ viaggia a 2Ghz che sono pochi, pur essendo un dual core. La scheda video deve essere proporzionata al resto dell'harware, altrimenti è come prendersi un ferrari per girare su stradine di campagna (più dei 50 all'ora non fai, anche se ne potresti fare 300).
Io invece di buttare soldi per una scheda di quel livello, farei qualcosa di più equilibrato:
Processore: Athlon64 x2 5600+ 2.8GHz (50 euro)
VGA: 9600gt o 4770 (60/70 euro)
spendi meno e rende di più!
Ingbastaard
24-10-2009, 10:29
Ok capisco la vostra filosofia, ma come ho scritto sopra il mio progetto è di cambiare un pezzo alla volta del pc.
La scheda video deve essere abbastanza performante (il monitor è comunque un full-hd) e possibilmente a basso consumo in idle.
Quello che mi interessa sapere ora è se con i 240 W indicati per la mia 12 V (effettivi saranno sicuramente di meno per carità) ce la faccio o meno a tenere una 5700 dato che le specifiche riportate per le schede sono 108 W per la 5770 a pieno carico e 86 W per la 5750 http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2301/ati-radeon-hd-5700-directx-11-per-la-fascia-media_3.html.
Altrimenti mi affiderò al criterio empirico, ovvero la compro e provo :D
Ok capisco la vostra filosofia, ma come ho scritto sopra il mio progetto è di cambiare un pezzo alla volta del pc.
La scheda video deve essere abbastanza performante (il monitor è comunque un full-hd) e possibilmente a basso consumo in idle.
Quello che mi interessa sapere ora è se con i 240 W indicati per la mia 12 V (effettivi saranno sicuramente di meno per carità) ce la faccio o meno a tenere una 5700 dato che le specifiche riportate per le schede sono 108 W per la 5770 a pieno carico e 86 W per la 5750 http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2301/ati-radeon-hd-5700-directx-11-per-la-fascia-media_3.html.
Altrimenti mi affiderò al criterio empirico, ovvero la compro e provo :D
se il tuo progetto è di cambiare un pezzo alla volta la vga sarebbe uno degli utimi pezzi da comprare...cmq il vero problema è che il tuo ali nn da garanzie sugli ampere erogati,per me potrebbe anche aver scritto che eroga 500watt sulla linea v12 ma nn è certo un ali di marca e va preso per quello che è...detto cio nn andrei oltre una 4670 usata...poi come dici giustamente nn ti resta che provare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.