PDA

View Full Version : Non posso installare un sistema operativo


@less@ndro
11-09-2009, 19:18
come da titolo non riesco ad installare un sistema operativo... dopo vari casini, backup eccecc mi ritrovo con un hd da 320gb sata 2 collegato al pc in firma, faccio partire l'installazione di w7 rc/vista e al momento della scelta della partizione se ne seleziono una (me lo fa con tutte) e premo avanti mi dice: "setup was unable to create a new system partition or locate an existing system partition. see the setup log files for more information". il bello che se invece collego al pc un vecchio hd ide da 20gb riesco ad installare w7/vista sull'hd da 320gb ma il boot rimane sull'hd ide poichè se lo stacco all'avvio non mi trova l'os. ovviamente tutti i file di sistema stanno in c: dell'hd da 320gb. in'oltre se installo l'os con il boot nell'hd ide non riesco a visualizzare più l'hd da 500gb che uso come storage. :muro:

oltre all'evidente scomodità di avere il boot in un hd che non sia il primario mi chiedo come possa succedere una roba così. :confused:

grazie a chi mi aiuterà. :help:

cajenna
11-09-2009, 19:53
Anche a me fece una cosa analoga risolsi formattando a basso livello l'hdd incriminato,spero che tu possa risolvere,ciao alessandro.

@less@ndro
11-09-2009, 20:05
Anche a me fece una cosa analoga risolsi formattando a basso livello l'hdd incriminato,spero che tu possa risolvere,ciao alessandro.

ciao :D

ho visto ora che anche attaccando l'hd ide non mi fa più installare niente comunque...

formattazione a basso livello... dovrei farlo da un altro pc però... durante l'installazione di vista / w7 c'è un solo tipo di formattazione e comunque eliminando tutte le partizioni dovrebbe essersi pulito abbastanza. oppure potrei provare a mettere il cd di xp e fare una formattazione approfondita... boh non so più che pesci pigliare, non mi è mai successa una roba simile. :muro:

leoben
11-09-2009, 20:08
ciao :D

ho visto ora che anche attaccando l'hd ide non mi fa più installare niente comunque...

formattazione a basso livello... dovrei farlo da un altro pc però... durante l'installazione di vista / w7 c'è un solo tipo di formattazione e comunque eliminando tutte le partizioni dovrebbe essersi pulito abbastanza. oppure potrei provare a mettere il cd di xp e fare una formattazione approfondita... boh non so più che pesci pigliare, non mi è mai successa una roba simile. :muro:

La formattazione a basso livello la puoi fare scaricando l'apposita utility dal sito del produttore del tuo hdd.
Di solito sono programmini che vanno messi in un cd/floppy che avvia il pc in modalità msdos

:)

@less@ndro
11-09-2009, 20:21
La formattazione a basso livello la puoi fare scaricando l'apposita utility dal sito del produttore del tuo hdd.
Di solito sono programmini che vanno messi in un cd/floppy che avvia il pc in modalità msdos

:)

ah ok grazie, il mio è un hitachi, c'è anche la suddivisione per serie o è uno universale? comunque poi provo. :D

leoben
11-09-2009, 20:41
ah ok grazie, il mio è un hitachi, c'è anche la suddivisione per serie o è uno universale? comunque poi provo. :D

Non so... Io ho usato solo quello di Maxtor/Seagate... :D

@less@ndro
12-09-2009, 10:29
ho trovato questa guida dove mi permette di farlo da windows http://www.chicchedicala.it/2007/11/17/cosa-vuol-dire-formattare-a-basso-livello-e-quando-si-usa/ e poi quest- altra dove invece devo farlo da floppy http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=5928 solo che il floppy non lo uso da tempo, al momento avvio sempre con la pendrive. :cool: e mo che si fa? :O dite che e uguale farlo da dos o da windows perche se fosse uguale porterei l-hd da un mio amico che ha xp. :read:

scusate gli accenti ecc ma sono da ubuntu live. :cry:

@less@ndro
12-09-2009, 13:17
alla fine ho installato xp su un hd, poi a li ho avviato, tramite il programmino della prima guida, la formattazione a basso livello. e stato 2 ore a formattarmi l-hd, poi mi ha detto done, ma non riesco comunque a reinstallare windows 7 poiche mi da lo stesso errroe. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

non so piu veramente che fare. :cry:

cajenna
12-09-2009, 14:35
Prova con gli "Hitachi feature tools" che puoi scaricare gratuitamente da qui: http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm

Fammi sapere.

@less@ndro
12-09-2009, 15:01
Prova con gli "Hitachi feature tools" che puoi scaricare gratuitamente da qui: http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm

Fammi sapere.

bah non so veramente piu che fare, non penso che formattandolo da dos possa cambiare qualcosa, l-ho formattato da basso livello con il programmino per windows che e compatibile al 100% con hitachi ed ha sempre funzionato a tutti quelli che l-hanno usato... a sto punto pensavo di provare ad utilizzare il 320 come storage e di installare il os nel 500gb anche se non ho la pi\ pallida idea di dove mettere i i 160gb di roba che mi avanzano. :asd: ho chiamato un amico e dovrebbe portarmi un hd vuoto per fare il passaggio dati, speriamo di riuscire ad installare sto cavolo di sistema operativo altrimenti rimetto xp e mi salto anche windows 7. :read: :doh:

cajenna
12-09-2009, 15:15
Guarda,te lo ho scritto prima,a me non si installava alcun sistema operativo,xp compreso,poi,dopo avere eseguito le formattazioni a basso livello,per fortuna era andato tutto a posto....solo che dopo pochi mesi gli hdd incriminati si sono andati a fare benedire...spero vivamente che non sia il tuo caso.
Quanto tempo hanno?
E poi non è un problema di win 7 ma bensì di hardware..purtroppo.

@less@ndro
12-09-2009, 15:36
Guarda,te lo ho scritto prima,a me non si installava alcun sistema operativo,xp compreso,poi,dopo avere eseguito le formattazioni a basso livello,per fortuna era andato tutto a posto....solo che dopo pochi mesi gli hdd incriminati si sono andati a fare benedire...spero vivamente che non sia il tuo caso.
Quanto tempo hanno?
E poi non è un problema di win 7 ma bensì di hardware..purtroppo.

l-hd da 320gb ha quasi 2 anni ma si e comportato sempre benissimo. :O la formattazione a basso livello si e conclusa positivamente e rifarla da dos non so quanto senso abbia, a parte che non so se si riesca a fare da pendrive. :stordita:

i tuoi hd hanno smesso di funzionare da un momento all-altro o prima hanno dato segni premonitori? :confused: