PDA

View Full Version : Ram sincrone o asincrone


Demonius
11-09-2009, 16:53
Ciao, possiedo un core duo e6755 cou un bus da 333 accoppiato ad una ram ddr2 800 che la mia scheda madre imposta a 667 come divisore 1:1.
Ho sempre sentito parlare che conviene avere un funzionamento sincrono tra bus e ram, tuttavia nel mio caso se io non volessi alzare l'fsb per overcloccare il processore e volessi impostare le ram da bios a 835 quindi con un rapporto 4:5 (visto che le mie ram essendo native 800 lo sosterebbero tranquillamente) non sarebbe più conveniente anche se lavorerebbero in modo asincrono?

sobrano
11-09-2009, 19:00
ciao anche per me non è del tutto chiara la convenienza del sincrono,
prova cmq a fare un test con super-pi e avedere la velocità segnalata anche da memtest86+ per sapere subito quale delle due configurazioni è piu performante.

forse cambia qualcosa in termini di stabilità ma non so di preciso

K Reloaded
13-09-2009, 20:45
Ciao, possiedo un core duo e6755 cou un bus da 333 accoppiato ad una ram ddr2 800 che la mia scheda madre imposta a 667 come divisore 1:1.
Ho sempre sentito parlare che conviene avere un funzionamento sincrono tra bus e ram, tuttavia nel mio caso se io non volessi alzare l'fsb per overcloccare il processore e volessi impostare le ram da bios a 835 quindi con un rapporto 4:5 (visto che le mie ram essendo native 800 lo sosterebbero tranquillamente) non sarebbe più conveniente anche se lavorerebbero in modo asincrono?

assolutamente si! :p

fdragon
20-09-2009, 14:07
facci sapere poi i risultati che interessano anche a me xD