PDA

View Full Version : Chi studia ancora ingegneria al vecchio ordinamento con laurea di 5 anni?


Tensor
27-05-2004, 13:45
quanti siamo rimasti, visto che i cordi sono ormai da 4/5 anni ad esaurimento?

qualcuno che si è laureato di recente come si trova?

io studio ingneria aerospaziale a Pisa, sono all'ultimo anno (il quinto), ma iscritto FC (da 1 anno).

commenti, problemi, dubbi..facciamo un thread costruttivo.

:)

ChristinaAemiliana
27-05-2004, 14:26
Ueilà, salve! ;)

Presente...io in realtà devo convertire una laurea non italiana, ma la mia situazione è analoga a quella di un fuoricorso di ing nucleare del vecchio ordinamento. :p

Avessi solo il tempo di studiare...:mc:

gpc
27-05-2004, 14:37
Eccomi, 1° Anno FC, e ne avrò almeno per un altro... :(
Noi siamo i paria dell'università... :nono:

smeg47
27-05-2004, 14:43
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Ueilà, salve! ;)

Presente...io in realtà devo convertire una laurea non italiana, ma la mia situazione è analoga a quella di un fuoricorso di ing nucleare del vecchio ordinamento. :p

Avessi solo il tempo di studiare...:mc:

che cavolo devi fare???????


:D

asc@rda
27-05-2004, 19:58
io ho terminato un mese fa ing informatica a Palermo, per adesso invio curriculum a chiunque e mi godo per la prima volta da 7 anni a questa parte il mare a maggio/giugno :D :D

Bilancino
27-05-2004, 20:14
Eccomi!, sto finendo di preparare l'ultimo e maledetto esame (Elettronica II) a ingegneria elettronica..........Almeno la tesi, dal punti di vista della programmazione è ormai terminana (4-5 giorni di lavoro per la versione 1.0) e per scriverla è mia intenzione spenderci un mese scarso........

Ciao

gpc
27-05-2004, 20:31
Originariamente inviato da Bilancino
Eccomi!, sto finendo di preparare l'ultimo e maledetto esame (Elettronica II) a ingegneria elettronica..........Almeno la tesi, dal punti di vista della programmazione è ormai terminana (4-5 giorni di lavoro per la versione 1.0) e per scriverla è mia intenzione spenderci un mese scarso........

Ciao

"maledetto esame" elettronicaII? :mbe:
E che dovrei dire io allora che devo ancora fare Metodi e Campi?? :muro: :muro: :Puke:

Bilancino
27-05-2004, 20:32
Originariamente inviato da gpc
"maledetto esame" elettronicaII? :mbe:
E che dovrei dire io allora che devo ancora fare Metodi e Campi?? :muro: :muro: :Puke:

Dipende dalle università.........se parli di metodi matematici per ingegneria da noi era una passeggiata, campi posso capire che è un mattone visto le formule però Ele II è un botto per via del programma vasto e esposto male........

Ciao

gpc
27-05-2004, 20:37
Originariamente inviato da Bilancino
Dipende dalle università.........se parli di metodi matematici per ingegneria da noi era una passeggiata, campi posso capire che è un mattone visto le formule però Ele II è un botto per via del programma vasto e esposto male........

Ciao

Da noi metodi è una cosa folle... :nono:
Scritto dove devi scrivere che teoremi usi, perchè li puoi usare, etc...
Orale di un'ora, un'ora e mezza dove ti chiedono anche di dimostrare che esisti :rolleyes:
Classico esame trash che non serve a nulla fatto così.
Spero che al nuovo sia più facile (e in effetti promette di essere tale... la prima parte è stata una farsa, 25 ore di roba da scuole superiori...).
Campi è la fiera dell'inutilità (e della stupidità del professore): un corso composto solo ed esclusivamente da formule e integrali senza nulla di sostanza.
Meno male che metà l'ho fatto in Spagna dove metà del corso è stato in laboratorio e ho imparato moltissime cose...

innerc
27-05-2004, 20:42
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Ueilà, salve! ;)

Presente...io in realtà devo convertire una laurea non italiana, ma la mia situazione è analoga a quella di un fuoricorso di ing nucleare del vecchio ordinamento. :p

Avessi solo il tempo di studiare...:mc:

mi spiegheresti come funziona? ths

_Xel_^^
27-05-2004, 20:43
Presente purtroppo! :D

Ing. Informatica al Polimi... 1° anno fuori corso... sono in tesi da un anno ormai, potrei finirla a breve... peccato che mi tocca tirarla fino a dicembre perchè devo dare gli ultimi 5 esami :cry:

Da noi di inutile c'è Fisica Tecnica... esame del TERZO anno che conta ancora DECINE di iscritti ad ogni appello... -___-'

(mi fermo qui se no parto con gli insulti :O )



Ciau!

ingcri
27-05-2004, 20:59
..ci sono anche io..

..giusto il tempo di dare costruzioni di macchine :cry: e di finire la tesi in tecnica del freddo :sofico: e poi.. a novembre ing pure io... :cool: ..meccanico..

Picarus
27-05-2004, 21:00
Ingegneri, ma vi sono differenze sostanziali ,in termini di vastità e complessità di programmi studiati , tra il vecchio ordinamento e il nuovo 3+2?Mi riferisco in particolare al ramo edile.
Ciao
:)

Bilancino
27-05-2004, 21:10
Originariamente inviato da Picarus
Ingegneri, ma vi sono differenze sostanziali ,in termini di vastità e complessità di programmi studiati , tra il vecchio ordinamento e il nuovo 3+2?Mi riferisco in particolare al ramo edile.
Ciao
:)

Edile non so ma io ho fatto Geometria con il programma del nuovo, visto che non è stato smodulato, e il programma è stato segato del 40%

Ciao

SaMu
27-05-2004, 21:12
Eccomi.. ingegneria gestionale, a Luglio spero di finire gli esami, ho iniziato a legger per la tesi e a seconda della media esami finale, deciderò quanto tempo dedicarci.. vedendo quali traguardi saranno alla portata.

Tensor
27-05-2004, 21:41
Originariamente inviato da ingcri
..ci sono anche io..

..giusto il tempo di dare costruzioni di macchine :cry: e di finire la tesi in tecnica del freddo :sofico: e poi.. a novembre ing pure io... :cool: ..meccanico..
beato te. a me manca (sono al primo FC):

Costruzioni di Macchine (1 annualità)
costruzioni Aeronautiche (")
Endoreattori (")
Propulsione Aerospaziale (")
Sistemi Organizzativi (")

l'ultimo cel'ho domani..speriamo bene :)


nel nuovo ordinamento il carico di lavoro è diminuito del 14% valutando gli esami da sostenere e confrontandoli. ma è raro. in altri corsi il carico si è snellito lievemente di +.

ciao :)

pardella
27-05-2004, 22:39
A me mancano 3 esami a TLC alla Sapienza tra cui la mattonata Elettronica II, ma insieme a un po di gente si pensava di toglierla dal piano di studio...cmq sono al primo FC