View Full Version : GPU DirectX 11 per sistemi notebook nel futuro di ATI
Redazione di Hardware Upg
11-09-2009, 15:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/gpu-directx-11-per-sistemi-notebook-nel-futuro-di-ati_30078.html
Il debutto delle prime soluzioni ATI DirectX 11 per sistemi desktop anticiperà quello delle corrispondenti soluzioni per sistemi notebook
Click sul link per visualizzare la notizia.
Date le DirectX 11 i chip dovrebbero essere completamente nuovi, leggevo che la serie 5800 ha ben 1600 unità di shader, sarei curioso di sapere quante unità hanno messo sulla 5400
Evangelion01
11-09-2009, 15:33
Il dato più importante sarà il prezzo, altro che il consumo...:fagiano: e poi mi interesserebbe sapere il n° di sp.
Consiglio
11-09-2009, 15:35
cioè la 5770 non supporta il crossfire?
e i consumi?
manuele.f
11-09-2009, 15:41
scusatemi tanto, ma in numeri più importanti sono gli fsb e la qualità visiva.
poi viene il resto
quindi i soliti 3 punti:
1- questi "laptop" pesan 20kg quindi di "portatile" han poco tuttalpiù son "portabili"
2- le batterie non duran na cippa... fan solo effetto ups per un oretta in caso salti la corrente o ci si sposti da una stanza all'altra
3- sempre la solita... o non son dissipate bene oppure il portatile raddoppia lo spessore per ventole, ventoline ed healtpipe....
...io sinceramente mi chiedo se qualcuno si preoccuperà mai di questi piccoli dettagli prima di buttarmi un microonde nel sottoscocca del portatile.....
cioè la 5770 non supporta il crossfire?
e i consumi?
CrossifireX = Crossfire a 4 GPU
Il crossfire normale penso sia garantito a tutte
Mi accodo a chi dei consumi se ne frega, piuttosto sono curioso dei prezzi, e sopratutto vorrei sapere se qualcuno di quei modelli è solo riciclato, ma chi vivrà vedrà, immagino
maumau138
11-09-2009, 17:20
Essendo schede mobile, gli sp non saranno mai e poi mai uguali a quelli delle versioni desktop, altrimenti consumerebbero 200W, con durata della batteria infima. Secondo me saranno paragonabili alle attuali 4xxx da desktop
Lud von Pipper
11-09-2009, 19:22
Il dato più importante sarà il prezzo, altro che il consumo...:fagiano: e poi mi interesserebbe sapere il n° di sp.
assolutamente non sono daccordo!:muro:
anche laptop costosi (certo, ragionevolmente costosi) come i MacBook pro (per esempio il 17") continuano a montare delle irragionevoli 9600M GT, del tutto inadatte e supportare "seriamente" un monitori da 1920x1200, e questo non perchè alla Apple siano incapaci, (o alla Dell, o alla Lenovo se è per quello) ma perchè se vogliono produrre un portatile vero, cioè sottile, leggero, e con una batteria che permette di lavorare a chi si sposta, non ci sono altre opzioni.Le schede di ATI sono analoghe (M4650 e M3650/70).
Andando a vedere i laptop costosi invece (e quelli lo sono sul serio!) come i Dell Precision o le workstation HP e Lenovo, ci si trova con schede più performanti (Quadro FX2700 e 3700) oppure le 260/280GTX su Alienware, ma parilamo di monoliti che partono dai quattro chili in su!!!(quasi sei per l'alienware :eek: ). Le schede AMD 4850 e 4870, ancora una volta presentano gli stessi problemi.
il punto è che schede video "voraci" e "Roventi" cozzano con scocche sottili e aerazione limitata, e oggi un "portatile" che non sia solo un "trasportabile" da 17" 1920x1200 è utlizzabile solo come stazione 2D (o per film).
Non credo che per molto tempo il multischermo sarà un opzione interessante per le masse, per i costi, per i consumi e le risorse richieste, e già le schede video odierne permettono eccellenti prestazioni in ambito desktop alle risoluzioni 1920x1200, quindi dubito che le nuove schede verranno guardate come "manna dal cielo"... lo si è già visto con Intell e le CPU Core i7, che raramente hanno soppiantato i core Duo e i core Quad, ancora oggi diffusissimi.
Nei portatili è un altra storia: li si SENTE la mancanza di schede adeguate agli schermi ad alta risoluzione, in grado di fornire prestazioni dignitose con bassi consumi e temperature.
Credo che con i nuovi RGB Led, costosi ed estremamente performanti, per le case produttrici, avere schede adatte sia una necessità se vogliono convincere il cliente a pagare un extra per schermi di nuova generazione.
Essendo schede mobile, gli sp non saranno mai e poi mai uguali a quelli delle versioni desktop, altrimenti consumerebbero 200W, con durata della batteria infima. Secondo me saranno paragonabili alle attuali 4xxx da desktop
Boh a me non interessa per il prossimo anno ho in programma un portatile desktop replacement e magari con 2 schede in cross.
maumau138
11-09-2009, 19:44
Boh a me non interessa per il prossimo anno ho in programma un portatile desktop replacement e magari con 2 schede in cross.
Non cambia niente, puoi anche prenderti un workstation replacement o un server replacement, i chip video non saranno mai all'altezza delle controparti desktop, sia per problemi di consumo che di dissipazione.
Finche' ne hai la possibilità è meglio spendere qualcosa in meno per avere un note che sia portatile non solo nel nome e affiancarci un desktop, piuttosto che spendere un botto per un microonde con uno schermo attaccato.
Poi ognuno ha le sue esigenze e questa è solo la mia umile opinione in merito.
In altre parole IMHO :D
be , con un nb con uno schermo superiore ai 17" penso si possa avere un impianto di raffredamento all altezza e finalmente con queste gpu almeno quelle di fascia alta non si dovrebbero avere problemi a giocare .certo è un desktop replacement ma magari fra un po coi 32nm anche i consumi dovrebbero diminuire e le batterie potrebbero aumentare la potenza
Microsoft ha rilasciato le DirectX11 per Vista SP2 (sono incluse nel "Platform Update" beta):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045887
MarcoG19
12-09-2009, 17:42
Mah io son d'accordo con maumau.. ho un 17" DR e devo dire che mi va benissimo essendo trasportabile, ma è pazzesco pensare di aver un portatile da oltre4 chili, non è un portatile ma un mattone benche vada forte , con quello che mi costa mi ci compro 3 desk che vanno il doppio. è per fare geek .
tornando in topic speriamo che almeno siano convenienti ste nuove schede, ad oggi si trovano quasi esclusivamente nvidia sui portatili, pochissimi si degnano di montare AMD-Ati .
Lud von Pipper
13-09-2009, 14:16
Mah io son d'accordo con maumau.. ho un 17" DR e devo dire che mi va benissimo essendo trasportabile, ma è pazzesco pensare di aver un portatile da oltre4 chili, non è un portatile ma un mattone benche vada forte , con quello che mi costa mi ci compro 3 desk che vanno il doppio. è per fare geek .
Chi spende fra i 3 e i 5000€ in una workstation portatile (Lenovo Thinkpad 700W, HP Elitebook 8730W, Dell Precision M6400) è un professionista che necessita di trasportare in giro il proprio lavoro (e magari le proprie capacità?), non necessariamente un geek smanettone che vuole far colpo al Lan-Party, anche perché chi lavora ci tiene ad avere una configurazione sola e perfettamente funzionante, e se anche si potrebbe comprare un paio di desktop pari prestazioni per lo stesso prezzo, di certo non può, installare su questi programmi che costano qualche migliaio di euro per la stessa cifra!
Gli orizzonti dell'informatica non sono solo quelli del videogioco e del geek :muro:
manuele.f
13-09-2009, 15:36
Chi spende fra i 3 e i 5000€ in una workstation portatile (Lenovo Thinkpad 700W, HP Elitebook 8730W, Dell Precision M6400) è un professionista che necessita di trasportare in giro il proprio lavoro (e magari le proprie capacità?), non necessariamente un geek smanettone che vuole far colpo al Lan-Party, anche perché chi lavora ci tiene ad avere una configurazione sola e perfettamente funzionante, e se anche si potrebbe comprare un paio di desktop pari prestazioni per lo stesso prezzo, di certo non può, installare su questi programmi che costano qualche migliaio di euro per la stessa cifra!
Gli orizzonti dell'informatica non sono solo quelli del videogioco e del geek :muro:
quoto in pieno! sono davvero tanti i professionisti che devono avere macchine moolto prestazionali ma in mobilità.l'unica soluzione è un DR over 4kg ;)
maumau138
13-09-2009, 17:20
Chi spende fra i 3 e i 5000€ in una workstation portatile (Lenovo Thinkpad 700W, HP Elitebook 8730W, Dell Precision M6400) è un professionista che necessita di trasportare in giro il proprio lavoro (e magari le proprie capacità?), non necessariamente un geek smanettone che vuole far colpo al Lan-Party, anche perché chi lavora ci tiene ad avere una configurazione sola e perfettamente funzionante, e se anche si potrebbe comprare un paio di desktop pari prestazioni per lo stesso prezzo, di certo non può, installare su questi programmi che costano qualche migliaio di euro per la stessa cifra!
Gli orizzonti dell'informatica non sono solo quelli del videogioco e del geek :muro:
E guarda caso tutti e tre i portatili da te nominati montano schede OpenGL.
Le WS portatili oltre una certa cifra montano tutte Quadro (qualcuna FireGL), è un dato di fatto.
Si spera che con la futura serie di schede video mobile si potrà giocare (con un buon dettaglio) anche a titoli di un certo spessore, perché al momento a meno di prendere un fornetto si è abbastanza limitati.
Sire_Angelus
13-09-2009, 21:46
mmm ragazzi.. ma che state a di? non centra se sono quadro o geforce, per i portatili se i chip sono mobili cambia solo la circuiteria che é più affidabile e i driver(le famose mod@quadro ve le ricordate? una botta con rivatuner e via..)
che sono iperottimizzati per i programmi di fascia alta(3dstudio lightwave etc etc) 3d
inoltre tutti questi programmi ora stanno lentamente passando su directX(causa uno sviluppo più semplice)
maumau138
14-09-2009, 13:01
mmm ragazzi.. ma che state a di? non centra se sono quadro o geforce, per i portatili se i chip sono mobili cambia solo la circuiteria che é più affidabile e i driver(le famose mod@quadro ve le ricordate? una botta con rivatuner e via..)
che sono iperottimizzati per i programmi di fascia alta(3dstudio lightwave etc etc) 3d
inoltre tutti questi programmi ora stanno lentamente passando su directX(causa uno sviluppo più semplice)
Mi dispiace ma cambia parecchio il prezzo che passa da pochi euro ad una vagonata di soldi, che poi i chip siano assolutamente identici è un dato di fatto.
Comunque siamo un pò :ot:
Anche per me un note deve pesare max 3 kg, infatti penso che tra tutte le schede ci sarà quella performance adatta a queste esigenze, il grande divario ora come ora è che Nvidia fa driver proprietari per Note, Amd no.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.