PDA

View Full Version : MSDNAA: Win XP o Win 7 ??


|Nick|
11-09-2009, 12:33
Ciao a tutti grazie all'universita posso scaricare diversi SW Microsoft licenziato e dato che a poco mi arriverà il pc nuovo ho pensato bene di scaricare un sis. operativo...

dal sito sono disponibili

- Windows XP Professional with SP2 (Single User) ISO Image (Italian)

- Windows XP Professional with SP3 (Single User) ISO Image

da quel che deduco quello con sp3 è in inglese e da quel che so cambiare la lingua successivamente non è facilissimo..sbaglio? quindi sarebbe meglio scaricare quello con l'sp2 e poi aggiornare con win update al sp3?

[per coloro che come me hanno accesso al msdnaa: stupidamente ho gia fatto la richiesta per l'sp3...ora ce l'ho nel "my software" e mi da la possibilita di scaricarlo...come faccio a eliminare la richiesta?]

Se no c'è Win Vista ma non me ne hanno parlato molto bene....
altrimenti una serie di Windows 7:

_ Win 7 beta
_ Win 7 professional
_ Win 7 RC

mmm che dite di fare?

wgator
11-09-2009, 12:55
se devi installare su una macchina nuova, non esistono dubbi: Seven Professional!

P.S.

Vista comunque funziona magnificamente, ce l'ho sulle macchine di lavoro sia in versione x86 sia x64... non sono mai riuscito a capire perchè la gente ne parla male, e... bada bene: non sono un neofita del pc! ;)

Khronos
11-09-2009, 12:55
se ti arriva un pc nuovo ora, Xp lascialo li dov'è, e metti o Vista home premium, o win 7.

theory
11-09-2009, 12:57
Windows 7 Professional

PS. che PC hai?

|Nick|
11-09-2009, 12:59
in arrivo:

Cooler Master Elite 330 Black

CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU

ASROCK A790GXH/128M

AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition

Sapphire 4850 512MB GDDR3

CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4

WD HD SATA2 500GB 7200rpm 16MB WD5000AAKS

LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black


certo non è il massimo che c'è in giro ma x quello che ne faccio io basta e avanza

theory
11-09-2009, 13:03
Confermo allora: Windows 7 Professional x64 (o al limite Vista Business x64, che non funziona per niente male e su un PC del genere vola) :)

XP lascialo perdere

|Nick|
11-09-2009, 13:08
Confermo allora: Windows 7 Professional x64 (o al limite Vista Business x64, che non funziona per niente male e su un PC del genere vola) :)

XP lascialo perdere

mmm x64? non x86? mmm potresti cortesemente spiegarmi la differenza che non sono un gran intenditore :)

so che x86 è per l'architetture a 32bit e l'altro per quelle nuove a 64..

wgator
11-09-2009, 13:14
... e l'altro per quelle nuove a 64..

Appunto! Ti sei risposto da solo! :)
Inoltre tu hai 4 GB di RAM, l'unico modo per sfruttarli tutti è un S.O. a 64 Bit

|Nick|
11-09-2009, 15:10
allora prendero' Win 7 professional....è disponibile solo in inglese...vabbè pace motivo in piu per imparare bene l'inglese:D

Emaborsa
11-09-2009, 15:14
allora prendero' Win 7 professional....è disponibile solo in inglese...vabbè pace motivo in piu per imparare bene l'inglese:D

C'è anche in ITA....

|Nick|
11-09-2009, 16:14
C'è anche in ITA....

no in ITA teoricamente non c'è, cioè non c'è nel MSDNAA...anche se un modo c'è: ho trovato una guida...per chi fosse interessato qui (http://www.giuseppe-dalessio.it/come-cambiare-la-lingua-a-windows-7-professional.html)

Una curiosità...Il 22 ottobre 2009 verrà rilasciato ufficialmente Win 7...quello che è reperibile ora è lo stesso o verranno apportate modifiche?

orsogrigioita
11-09-2009, 16:27
no in ITA teoricamente non c'è, cioè non c'è nel MSDNAA...anche se un modo c'è: ho trovato una guida...per chi fosse interessato qui (http://www.giuseppe-dalessio.it/come-cambiare-la-lingua-a-windows-7-professional.html)

Una curiosità...Il 22 ottobre 2009 verrà rilasciato ufficialmente Win 7...quello che è reperibile ora è lo stesso o verranno apportate modifiche?

E' la stessa identica versione (RTM). Ormai è stata consegnata ai vari patner per essere installate e masterizzata.

Emaborsa
11-09-2009, 17:04
no in ITA teoricamente non c'è, cioè non c'è nel MSDNAA...anche se un modo c'è: ho trovato una guida...per chi fosse interessato qui (http://www.giuseppe-dalessio.it/come-cambiare-la-lingua-a-windows-7-professional.html)

Una curiosità...Il 22 ottobre 2009 verrà rilasciato ufficialmente Win 7...quello che è reperibile ora è lo stesso o verranno apportate modifiche?

Non c'è ufficiale, ma c'è l'RTM al quale si può applicare il languagepack. o sbaglio? ...perchè io lo ho :D

|Nick|
12-09-2009, 14:15
E' la stessa identica versione (RTM). Ormai è stata consegnata ai vari patner per essere installate e masterizzata.

mmm capito quindi anche il professional che prendo io sarà uguale a quello ufficiale che rilasceranno?

Jecko
12-09-2009, 14:32
per seven professional scaricabile attraverso MSDNAA (che è in versione RTM cioè release to manufacturer, in sostanza quella ufficiale e definitiva) c'è la possibilità di installare il language pack anche se le guide ufficiali riportano il contrario (ossia che il MUI è disponibile solo per Ultimate e home premium... cosa che effettivamente è vera in quanto con questo metodo andrete ad utilizzare una sola lingua, nel nostro caso l'italiano...). Se guardi bene il language pack lo puoi già scaricare dal tuo account MSDNAA (basta selezionarlo dal menù a tendina) poi lo installi seguendo questa fantastica guida (http://www.giuseppe-dalessio.it/come-cambiare-la-lingua-a-windows-7-professional.html). Per la cronaca non è indispensabile masterizzare il cd con i language pack basta montare l'immagine con Daemon o qualsiasi altro software del caso. Attualmente ti scrivo dal mio portatile con seven professional RTM con language pack ita ;)

Jecko
12-09-2009, 14:37
no in ITA teoricamente non c'è, cioè non c'è nel MSDNAA...anche se un modo c'è: ho trovato una guida...per chi fosse interessato qui (http://www.giuseppe-dalessio.it/come-cambiare-la-lingua-a-windows-7-professional.html)

Una curiosità...Il 22 ottobre 2009 verrà rilasciato ufficialmente Win 7...quello che è reperibile ora è lo stesso o verranno apportate modifiche?

LOL perdonami vedo che la guida l'avevi già trovata da solo... comunque il lp c'è su MSDNAA controlla appunto il menù a tendina

|Nick|
12-09-2009, 17:41
LOL perdonami vedo che la guida l'avevi già trovata da solo... comunque il lp c'è su MSDNAA controlla appunto il menù a tendina

si ti ringrazio l'avevo visto ;) comunque penso di tenerlo in ingelse...motivo in piu x migliorare la lingua!

|Nick|
17-09-2009, 12:20
dato che ho un hd da 500gb direi che sarebbe meglio partizionarlo..almeno in due partizioni uno per il SO e l'altro per il resto...x il SO (win7) quanto spazio occorre? Faccio una partizione da 20gb e una da 480gb? sto dicendo cavolate? scusate ma non l'ho mai fatto :)
[probabilmente sto andando fuori tema....se magari avete da linkarmi una buona guida così imparo e non vi stresso]

|Nick|
18-09-2009, 10:41
dato che ho un hd da 500gb direi che sarebbe meglio partizionarlo..almeno in due partizioni uno per il SO e l'altro per il resto...x il SO (win7) quanto spazio occorre? Faccio una partizione da 20gb e una da 480gb? sto dicendo cavolate? scusate ma non l'ho mai fatto :)
[probabilmente sto andando fuori tema....se magari avete da linkarmi una buona guida così imparo e non vi stresso]

uppp alla partizione del so quanto devo lasciare?

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-09-2009, 10:55
uppp alla partizione del so quanto devo lasciare?

Tutto dipende da che cosa intendi metterci nella partizione dell'OS. Se ad esempio installi 10 giochi da 6 gigabyte l'uno ti serviranno minimo un centinaio di gigabyte.

Se videogiochi non ne installi, ma ti limiti ad installare comuni applicazioni, una quarantina di gigabyte potrebbero bastarti tranquillamente anche per il futuro. E probabilmente avrai spazio disponibile a sufficienza per ridurre il fenomeno della frammentazione e, se tieni attivata l'opzione dei punti di ripristino, per avere possibilità di tornare indietro di un bel po'.



Saluti.

|Nick|
18-09-2009, 11:44
Tutto dipende da che cosa intendi metterci nella partizione dell'OS. Se ad esempio installi 10 giochi da 6 gigabyte l'uno ti serviranno minimo un centinaio di gigabyte.

Se videogiochi non ne installi, ma ti limiti ad installare comuni applicazioni, una quarantina di gigabyte potrebbero bastarti tranquillamente anche per il futuro. E probabilmente avrai spazio disponibile a sufficienza per ridurre il fenomeno della frammentazione e, se tieni attivata l'opzione dei punti di ripristino, per avere possibilità di tornare indietro di un bel po'.



Saluti.

bè a dire la verita io pensavo di mettere in una partizione solo l'os e in un'altra tutto il resto...non è possibile fare così?

orsogrigioita
18-09-2009, 11:59
bè a dire la verita io pensavo di mettere in una partizione solo l'os e in un'altra tutto il resto...non è possibile fare così?

Di solito si preferisce separare i programmi dai dati per un semplice motivo. Se si corrompe qualcosa e devi formattare e rimettere tutto da capo formatti la partizione dedicata e stop. Se invece mischi dati e applicazioni e formatti la partizione del SO ti ritroveresti con parecchia "sporcizia" in giro per la partizione dati. Quoto quanto ti ha detto Nicodemo Timoteo Taddeo. Da 40 GB a 100GB a seconda di come usi il PC per la partizione del SO+applicazioni

|Nick|
18-09-2009, 12:29
Di solito si preferisce separare i programmi dai dati per un semplice motivo. Se si corrompe qualcosa e devi formattare e rimettere tutto da capo formatti la partizione dedicata e stop. Se invece mischi dati e applicazioni e formatti la partizione del SO ti ritroveresti con parecchia "sporcizia" in giro per la partizione dati. Quoto quanto ti ha detto Nicodemo Timoteo Taddeo. Da 40 GB a 100GB a seconda di come usi il PC per la partizione del SO+applicazioni

ringrazio...quindi l'unico beneficio è quello di non dover fare il backup dei dati ogni volta...ma la reinstallazione dei programmi è COMUNQUE necessaria...dico bene?
allora faro' così come mi consigliate os+programmi 100gb + dati 400gb (o magari aumento ancora un po' la partizione del so ora vedo...magari 50% e 50%)
ora mi cerco un po' di guide su come si partiziona
ringrazio ancora !
saluti

meme80
18-09-2009, 12:55
Non so voi ma io sconsiglio VIVAMENTE di mettere l'OS su una partizione così grande. E' totalmente inutile e rallenta di molto la macchina. :muro:

All'OS lascia 40GB che sono fin troppi, i giochi/programmi grossi mettili nella seconda partizione (CAPACITA' DISCO - 40GB).

Contando che il disco da 500 formattato è 465GB circa avrai: 40GB di disco e 425 di dati.

Ciao.

|Nick|
18-09-2009, 14:08
Non so voi ma io sconsiglio VIVAMENTE di mettere l'OS su una partizione così grande. E' totalmente inutile e rallenta di molto la macchina. :muro:

All'OS lascia 40GB che sono fin troppi, i giochi/programmi grossi mettili nella seconda partizione (CAPACITA' DISCO - 40GB).

Contando che il disco da 500 formattato è 465GB circa avrai: 40GB di disco e 425 di dati.

Ciao.

mmm prima mi hanno consigliato pero' di non mescolare dati e programmi/giochi/applicazioni!! per una questione di pulizia...se no posso farne tre una x l'os una per programmmi/giochi grossi e una terza per i dati...che dici?

Khronos
18-09-2009, 15:20
troppo casino. i software si installano quasi automaticamente in C:\program files. dargli altre cartelle è necessario solo per la retrocompatibilità, ma comunque siam sempre nella partizione attiva di sistema.
meno partizioni fai, meno ti trovi in situazioni dove ti manca spazio in tutte le partizioni ma sommando gli spazi vuoti avresti quello che hai bisogno. so che con un disco da 500GB non capiterà molto spesso, ma io eviterei di spezzettare a bricioline, facendo un bel 120GB/resto del mondo.
deframmentazione? su vista è automatica, non me ne curo proprio.
e, detto fra noi, nel mio portatile non ho neanche ancora usato la partizione dei dati.... le cartelle standard dei documenti di Vista mi stanno bastando, backuppo quelle e son contento... ^^

|Nick|
19-09-2009, 20:23
troppo casino. i software si installano quasi automaticamente in C:\program files. dargli altre cartelle è necessario solo per la retrocompatibilità, ma comunque siam sempre nella partizione attiva di sistema.
meno partizioni fai, meno ti trovi in situazioni dove ti manca spazio in tutte le partizioni ma sommando gli spazi vuoti avresti quello che hai bisogno. so che con un disco da 500GB non capiterà molto spesso, ma io eviterei di spezzettare a bricioline, facendo un bel 120GB/resto del mondo.
deframmentazione? su vista è automatica, non me ne curo proprio.
e, detto fra noi, nel mio portatile non ho neanche ancora usato la partizione dei dati.... le cartelle standard dei documenti di Vista mi stanno bastando, backuppo quelle e son contento... ^^

bè devo dire che mi avete confuso piuttosto le idee....3 partizioni no..quella con os non troppo grande...mmm quasi quasi lascio tutto unico e basta :D

giaccaz
20-09-2009, 01:12
ciao...io ti consiglio 100/120gb per os e il resto dati...
da quando ho il pc ho sempre fatto 2 partizioni per os e dati (a parte il fatto che e da un po che io personalmente uso raid0 )ma a qualsiasi persona (amico o conoscente che sia)alla quale ho montato un pc ...ho sempre fatto due partizioni os+dati...mai mescolare le due cose....e cmq minimo 100gb per il o.s. anche se non installi grandi cose...meglio una partizione + grande che una + piccola che dopo un poco diventa full ;)

|Nick|
23-09-2009, 16:21
ciao...io ti consiglio 100/120gb per os e il resto dati...
da quando ho il pc ho sempre fatto 2 partizioni per os e dati (a parte il fatto che e da un po che io personalmente uso raid0 )ma a qualsiasi persona (amico o conoscente che sia)alla quale ho montato un pc ...ho sempre fatto due partizioni os+dati...mai mescolare le due cose....e cmq minimo 100gb per il o.s. anche se non installi grandi cose...meglio una partizione + grande che una + piccola che dopo un poco diventa full ;)

ne ho fatta una da 117 gb e un'altra contenente il resto (x chi ha installato win 7 ho fatto le partizioni nella procedura gudataat del SO)

Ho installato il SO in quella primaria...fin qui tutto bene, ora vi sto scrivendo da win 7 :) unica cosa è che se vado in risorse del computer vedo solo una unita hd C:\ da 117gb....l'alra partizione non la vedo!!! come faccio a recuperarla?

|Nick|
23-09-2009, 20:40
ne ho fatta una da 117 gb e un'altra contenente il resto (x chi ha installato win 7 ho fatto le partizioni nella procedura gudataat del SO)

Ho installato il SO in quella primaria...fin qui tutto bene, ora vi sto scrivendo da win 7 :) unica cosa è che se vado in risorse del computer vedo solo una unita hd C:\ da 117gb....l'alra partizione non la vedo!!! come faccio a recuperarla?

mi rispondo da solo win 7 permette di modificare/allocare partizioni....ora sono riuscito a rendere visibile anche la seconda (assegnandogli un volume) cmq mi sono accorto che c'è un'altra partizione da 100mb...ho cercato di cancellarla ma non sono riuscito...poi mi sono ricordato che l'aveva creata win durante l'installazione (diceva che era uno spazio riservato a lui)...ora io l'ho un po' smanettata e formatta :D che dite ho fatto casino?

valles
23-09-2009, 22:07
mi rispondo da solo win 7 permette di modificare/allocare partizioni....ora sono riuscito a rendere visibile anche la seconda (assegnandogli un volume) cmq mi sono accorto che c'è un'altra partizione da 100mb...ho cercato di cancellarla ma non sono riuscito...poi mi sono ricordato che l'aveva creata win durante l'installazione (diceva che era uno spazio riservato a lui)...ora io l'ho un po' smanettata e formatta :D che dite ho fatto casino?

effettivamente a sistema installato è critico eliminarla perchè il sistema vi installa il boot, comunque se Windows è ripartito sei stato fortunato.
Per un'altra volta leggi quì: http://www.mondoinformatica.net/?p=679
oppure ti crei prima le partizioni con il freeware Gparted ( http://www.pc-facile.com/guide/partizionare_un_hard_disk_con_gparted/46928.htm) , distribuito come Iso da masterizzare per creare un disco avviabile con cui partizioni l'Hd prima di installare il S.O.

Jabberwock
24-09-2009, 15:51
E' possibile, con le versioni scaricate da MSDNAA, fare l'update da Vista (Ultimate) a 7 (Professional)? O e' necessario formattare tutto? La cosa che mi interesserebbe e' di evitare di dover reinstallare/configurare tutti i programmi, sui driver posso pure soprassedere!

|Nick|
24-09-2009, 18:08
E' possibile, con le versioni scaricate da MSDNAA, fare l'update da Vista (Ultimate) a 7 (Professional)? O e' necessario formattare tutto? La cosa che mi interesserebbe e' di evitare di dover reinstallare/configurare tutti i programmi, sui driver posso pure soprassedere!

se ti puo' aiutare io con il mio win 7 professional durante l'installazione c'era la possibilita di installarlo da 0 oppure fare un "upgrade" quindi penso lo preveda...

|Nick|
24-09-2009, 18:12
effettivamente a sistema installato è critico eliminarla perchè il sistema vi installa il boot, comunque se Windows è ripartito sei stato fortunato.
Per un'altra volta leggi quì: http://www.mondoinformatica.net/?p=679
oppure ti crei prima le partizioni con il freeware Gparted ( http://www.pc-facile.com/guide/partizionare_un_hard_disk_con_gparted/46928.htm) , distribuito come Iso da masterizzare per creare un disco avviabile con cui partizioni l'Hd prima di installare il S.O.

ti ringrazio...dall'articolo che riporti proprio tu: "Windows 7 riserva 100 MB, in una partizione nascosta ed inutilizzata, non serve per il boot, non serve da backup, viene usata solo in caso si uso di Bitlocker, il tool pre encriptare l’ unità. Ma dato che molti non utilizzano questa funzione, ecco come rimuoverla e guadagnare 100 mb, che se installato 7 in un netbook sono parecchi."

Quindi direi che è piuttosto inutile...vabbè da quel che ho capito da so installato è difficile eliminarla...quindi me la tengo...ciao

Jabberwock
26-09-2009, 16:30
Qualcuno mi sa dire quant'e' grande l'immagine di Win7 Pro X64 italiana? L'ho scaricata tre volte da MSDNAA, ho avuto 3 dimensioni diverse (l'ultima 2.90 GB)... e non si avvia il DVD! Ogni volta

"windows failed to start. A recent hardware or software change might be the
cause. To fix the problem:
1. insert your windows installation disc and restart your computer
2. choose your language settings and then click next
3. click "repair your coputer"

If you do not have the disk contact your system admin ...", oppure, se lo avvio sena OS installato sul disco, arriva a Starting Windows e si ferma! :muro:

L'installazione sto cercando di farla in VirtualPC!

theory
26-09-2009, 20:11
Qualcuno mi sa dire quant'e' grande l'immagine di Win7 Pro X64 italiana? L'ho scaricata tre volte da MSDNAA, ho avuto 3 dimensioni diverse (l'ultima 2.90 GB)... e non si avvia il DVD! Ogni volta

"windows failed to start. A recent hardware or software change might be the
cause. To fix the problem:
1. insert your windows installation disc and restart your computer
2. choose your language settings and then click next
3. click "repair your coputer"

If you do not have the disk contact your system admin ...", oppure, se lo avvio sena OS installato sul disco, arriva a Starting Windows e si ferma! :muro:

L'installazione sto cercando di farla in VirtualPC!

Se su MSDNAA c'è scritto il codice SHA1 della ISO, calcola (con programmi tipo HashCalc) quello del file che scarichi e confrontalo con quello sul sito. Se sono identici sei sicuro, altrimenti qualcosa è andato storto

Jabberwock
26-09-2009, 20:46
Se su MSDNAA c'è scritto il codice SHA1 della ISO, calcola (con programmi tipo HashCalc) quello del file che scarichi e confrontalo con quello sul sito. Se sono identici sei sicuro, altrimenti qualcosa è andato storto

Non c'e'... almeno io non lo trovo! :stordita:
E ora mi devo pure far riattivare il download! :(

Jabberwock
29-09-2009, 15:08
Riscaricato, controllato SHA1 con quello che ho trovato in rete (ed e' uguale)... ma continuo a non riuscire ad avviarlo in VirtualBox (prima ho scritto erroneamente VirtualePC)! :muro:

meme80
30-09-2009, 12:44
Win7 Pro X64 italiana in VirtualBox NON FUNZIONERA' MAI.

Puoi emulare solo macchine a 32 bit NON a 64 bit.

Ciao.

Jabberwock
30-09-2009, 12:50
Win7 Pro X64 italiana in VirtualBox NON FUNZIONERA' MAI.

Puoi emulare solo macchine a 32 bit NON a 64 bit.

Ciao.

E allora perche' permette di scegliere Win XP/Vista/7 x64 come sistema da installare nella macchina virtuale? :confused:

Edit: qui (http://www.virtualbox.org/wiki/VBox_vs_Others) dice che i sistemi 64bit guest sono supportati!

gabryel48
01-10-2009, 22:30
Ragazzi avrei una domanda.. con la sottoscrizione dell' MSDNAA si può scaricare qualsiasi sistema operativo tutte le volte che voglio? O ne devo scegliere uno e posso usare quello?

Jabberwock
01-10-2009, 22:38
Ragazzi avrei una domanda.. con la sottoscrizione dell' MSDNAA si può scaricare qualsiasi sistema operativo tutte le volte che voglio? O ne devo scegliere uno e posso usare quello?

Per quello che vedo da me, WinXP e' scaricabile sempre, ma il codice e' sempre uno; Win7 invece e' scaricabile una sola volta, a meno di nuova richiesta al supporto! Anche qui il codice e' sempre uno! Quindi direi che dipende dai casi!

gabryel48
02-10-2009, 12:01
Per quello che vedo da me, WinXP e' scaricabile sempre, ma il codice e' sempre uno; Win7 invece e' scaricabile una sola volta, a meno di nuova richiesta al supporto! Anche qui il codice e' sempre uno! Quindi direi che dipende dai casi!

Ok.. e ad esempio win7 si può installare e attivare su un solo pc o se lo installo-attivo sul mio , se provo su un altro nn lo attiva?

Jabberwock
02-10-2009, 12:33
Ok.. e ad esempio win7 si può installare e attivare su un solo pc o se lo installo-attivo sul mio , se provo su un altro nn lo attiva?

Credo che la licenza sia retail, quindi lo installi dove vuoi, ma solo un'installazione per volta!

00devastetor00
11-11-2009, 13:23
scusate se riapro questo vecchio topic, ma anchio mi trovo nella siuazione descritta, ossia ho scaricato 7 professional 32 e lo installato sul mio pc fisso... vorrei installarlo anche sul portatile, ma ho solo 1 codice, come faccio a installarlo anche su un altro pc=? ( mi capitasse mai di formattare possibile che perdo la licenza??? non ce un modo per installarlo su più pc?) grazie per le riposte...

Jabberwock
11-11-2009, 13:32
scusate se riapro questo vecchio topic, ma anchio mi trovo nella siuazione descritta, ossia ho scaricato 7 professional 32 e lo installato sul mio pc fisso... vorrei installarlo anche sul portatile, ma ho solo 1 codice, come faccio a installarlo anche su un altro pc=? ( mi capitasse mai di formattare possibile che perdo la licenza??? non ce un modo per installarlo su più pc?) grazie per le riposte...

Se non ricordo male, altri codici devi richiederli all'amministratore del progetto presso la tua scuola/universita'!

00devastetor00
11-11-2009, 13:45
ah ok, anche se avevo già chiesto e mi aveva detto che nn dipendeva da lui... bho... cmq ce un limite massimo di licenze ceh posso chiedere?

|Nick|
11-11-2009, 14:21
scusate se riapro questo vecchio topic, ma anchio mi trovo nella siuazione descritta, ossia ho scaricato 7 professional 32 e lo installato sul mio pc fisso... vorrei installarlo anche sul portatile, ma ho solo 1 codice, come faccio a installarlo anche su un altro pc=? ( mi capitasse mai di formattare possibile che perdo la licenza??? non ce un modo per installarlo su più pc?) grazie per le riposte...

bè se dovessi formattare quando reinstalli rimetti semplicemente dentro la stessa licenza...

00devastetor00
11-11-2009, 14:31
dici? con xp mi era successo, un virus mi aveva impallato tutto, ho formattato e rimesso la stessa eppure mi dava licenza già in uso inserire nuova... sarà che xp era single user ? con 7 posso fare come dici?

Jabberwock
11-11-2009, 14:37
ah ok, anche se avevo già chiesto e mi aveva detto che nn dipendeva da lui... bho... cmq ce un limite massimo di licenze ceh posso chiedere?

Questo e' quello che c'e' scritto nelle FAQ di MSDNAA:

Q: Can I install my software on two computers at once?
A: Yes, as long as you are the owner of both computers and both are being used for instructional purposes. NOTE: If you require another key for a product you must contact the PA (program administrator) at your school.

Q: I have a new computer now, how can I re-install my software?
A: You are allowed to install the software more than once based at the discretion of the program administrator and the software distribution method chosen (i.e. Download, Cd Check Out).

Q: Does the license (or "key") permanently unlock the software?
A: No - the key allows you to install the software once. If you need to re-install the software, you will need to contact the PA (Program Administrator) at your school.