Enz0
11-09-2009, 10:52
Giorno a tutti, sono nuovo e spero di aver postato nella sezione giusta.
Credo che tale argomento è stato già più volte affrontato, ma vorrei maggiori delucidazioni a riguardo.
Vi spiego il mio caso:
- Tempo fa, ho formattato una delle 3 partizioni del mio Hard disk, ovviamente facendo copia di backup in un altro HD esterno.
- Circa un anno fa l'HD esterno, inspiegabilmente all'apertura lo ritrovo vuoto. Non facendoci caso e non pensando ai files persi ci carico su altra roba.
- La ricerca dei miei files, è incominciata quando ho realizzato che il contenuto fosse importante. Non si tratta di files pesanti più che altro : .mp3, .wav, .doc e .jpeg.
- Mi attrezzo di programmi specifici. Li faccio partire sia sulla partizione :C formattata e sia sull'HD esterno con RECUVA ottengo poco, allora installo ONTRACK.
- Con ONTRACK, faccio un'analisi sulla partizione :C sia in modalità RAW sia scegliendo l'opzione recupero dati formattati e ritrovo poco. Forse perchè essendo passato molto tempo i files sono stati sovrascritti :confused: .
Allora provo ad utilizzare il programma facendo una scansione sul supporto esterno. Scelgo l'opzione HD formattato e non va ovvero è in perenne ricerca dell'albero. Scelgo l'opzione recupero files cancellati e niente. In ultimo tentativo seleziono l'opzione RAW: trovo solo files recenti ovvero caricati da poco e poi deletati.
La situazione è abbastanza complessa. Però potrei lavorare su due piste ovvero l'HD formattato oppure l'HD esterno dove c'era la copia di backup (inspiegabilmente scomparsa). La mia domanda è questa: innanzitutto quale software usare (sono disposto ad acquistarne uno , se questi non dovessero bastare)? E quale opzione usare, o meglio quale iter mi conviene seguire per sfruttare al massimo le potenzialità del programma?
Spero mi possiate aiutare perchè sono disperato :muro:
Grazie in anticipo
Enz0.
Credo che tale argomento è stato già più volte affrontato, ma vorrei maggiori delucidazioni a riguardo.
Vi spiego il mio caso:
- Tempo fa, ho formattato una delle 3 partizioni del mio Hard disk, ovviamente facendo copia di backup in un altro HD esterno.
- Circa un anno fa l'HD esterno, inspiegabilmente all'apertura lo ritrovo vuoto. Non facendoci caso e non pensando ai files persi ci carico su altra roba.
- La ricerca dei miei files, è incominciata quando ho realizzato che il contenuto fosse importante. Non si tratta di files pesanti più che altro : .mp3, .wav, .doc e .jpeg.
- Mi attrezzo di programmi specifici. Li faccio partire sia sulla partizione :C formattata e sia sull'HD esterno con RECUVA ottengo poco, allora installo ONTRACK.
- Con ONTRACK, faccio un'analisi sulla partizione :C sia in modalità RAW sia scegliendo l'opzione recupero dati formattati e ritrovo poco. Forse perchè essendo passato molto tempo i files sono stati sovrascritti :confused: .
Allora provo ad utilizzare il programma facendo una scansione sul supporto esterno. Scelgo l'opzione HD formattato e non va ovvero è in perenne ricerca dell'albero. Scelgo l'opzione recupero files cancellati e niente. In ultimo tentativo seleziono l'opzione RAW: trovo solo files recenti ovvero caricati da poco e poi deletati.
La situazione è abbastanza complessa. Però potrei lavorare su due piste ovvero l'HD formattato oppure l'HD esterno dove c'era la copia di backup (inspiegabilmente scomparsa). La mia domanda è questa: innanzitutto quale software usare (sono disposto ad acquistarne uno , se questi non dovessero bastare)? E quale opzione usare, o meglio quale iter mi conviene seguire per sfruttare al massimo le potenzialità del programma?
Spero mi possiate aiutare perchè sono disperato :muro:
Grazie in anticipo
Enz0.