View Full Version : Un autunno in crescita è l'aspettativa di AMD
Redazione di Hardware Upg
11-09-2009, 10:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/un-autunno-in-crescita-l-aspettativa-di-amd_30077.html
Dirk Meyer, CEO di AMD, si mostra confidente in una ripresa del mercato già a partire dall'autunno, stando al feedback ricevuto dai clienti
Click sul link per visualizzare la notizia.
lo spero per loro, ma dove sono le novità (tranne le mirabolanti trovate del marketing)?
si devono concentrare sul mobile.
anche li le novità però sono arrivate, ma tardi le cpu nuove andavano fatte uscire 6 mesi fa come minimo
2012comin
11-09-2009, 10:39
edit
devilred
11-09-2009, 10:45
si certo come no!!!!! con l'uscita di core i5 vedo tutto scuro all'arizzonte.
si certo come no!!!!! con l'uscita di core i5 vedo tutto scuro all'arizzonte.
nei desktop pure io vedo grigio, nei note no
considerando che i notebook vendono più dei desk o quasi , che ara tutti possono fare e evendere note con amd e che la nuova piattaforma promette bene(se esce di corsa ) amd qui può far soldi
.....
considerando che i notebook vendono più dei desk o quasi , che ara tutti possono fare e evendere note con amd e che la nuova piattaforma promette bene(se esce di corsa ) amd qui può far soldi
Eeeeh? che c'è scritto :D
si certo come no!!!!! con l'uscita di core i5 vedo tutto scuro all'arizzonte.
Ti quoto, con l'i5 ormai AMD è relegata alla fascia bassa del mercato, se non si dà una svegliata in 6 mesi farà la fine di Via,Cyrix,...
carlottoIIx6
11-09-2009, 12:08
I ohenom sono un alternativa validissima agli i5 ed i7, i test che si fanno, come si è dimenticato ma si dovrebbe sapere, sono solo indicativi delle prestazioni, che nell'uso pratico cessano completamente!
La produttivita dei phenom II è la stessa degli i7 di fascia alta!
:) certo per chi fa girare test di prova tutto il giorno forse gli conviene un i7!!
tutti quelli che conosco hanno un phenom II sono impressionati, anche dai modelli X3!
supertigrotto
11-09-2009, 12:08
Intel ha 10 volte i soldi di AMD,questo non è cosa da poco nella ricerca e sviluppo di nuove tecnologie e architetture,scusatemi ma vi rendete conto chi è INTEL e chi è AMD?
AMD è già troppo brava per cercaredi riuscire a star dietro ad Intel,sarebbe come paragonare il meccanico sotto casa con i meccanici ferrari!
Secondo me si stanno contentrando più sul progetto fusion,ovvero cpu+gpu nello stesso die,l'unico vero asso nella manica visto che hanno un gran bel comparto di ingegneri che progettano gpu.
Per il resto,mi sembra che sia abbastanza normale vederle più indietro rispetto al gigante intel........
Dite sempre che AMD fa schifo, allora come mai Intel nell' i7 e nell' i5 sta introducendo il memory controller integrato ed è passata da 2 cpu unite insieme ad un'unica cpu con 4 core nativa?
capitan_crasy
11-09-2009, 12:22
Intel ha 10 volte i soldi di AMD,questo non è cosa da poco nella ricerca e sviluppo di nuove tecnologie e architetture,scusatemi ma vi rendete conto chi è INTEL e chi è AMD?
AMD è già troppo brava per cercaredi riuscire a star dietro ad Intel,sarebbe come paragonare il meccanico sotto casa con i meccanici ferrari!
Secondo me si stanno contentrando più sul progetto fusion,ovvero cpu+gpu nello stesso die,l'unico vero asso nella manica visto che hanno un gran bel comparto di ingegneri che progettano gpu.
Per il resto,mi sembra che sia abbastanza normale vederle più indietro rispetto al gigante intel........
http://smilies.vidahost.com/otn/wink/thumb.gif
carlottoIIx6
11-09-2009, 12:27
mi rendo conto che... gli i7 sono stati copiati dai phenom e che è AMD da un po' a questa parte a innovare, intel a migliorare le innovazioni di AMD, ma fusion sarà un altra cosa!
gli i5 si fanno un figurone sulla carta!
in realtà lunico vero vantaggio attualmente e che consumano di meno per via dell'intgrazione del NB nel die della cpu
ma non penso AMD tarderà a contrattaccare, si aspettano nuovi cip più parchi e lo step C3 e più overcloccabili.
Tutta questa esaltazioni sugli i5, la vedo come qui fenomeni che causano le bolle finanziarie.
uno investe in un settore e tutti lo seguono, incapaci di dare un giudizio critico, fino a che il settore crolla! ma ragionate con la testa non coi i test!
GO AMD GO!
Ci servono i CULV!!!
MauSeventyOne
11-09-2009, 13:21
Devo dire che dopo aver dismesso il mio E6600, sono tranquillo e beato con il Phenom II 955.
Per quel che mi riguarda, la serie I di Intel può rimanere a fare la muffa sugli scaffali.
La corsa a chi ce l'ha più lungo la lascio ad altri ;)
fraussantin
11-09-2009, 13:43
se amd non si da una scollata, sia per cpu che per gpu,l'unica cosa che vedra crescere è il buco in bilancio:asd:
il mio neg di fiducia 2 anni fa avrebbe solo venduto amd (gli chiesi un intel manca poco mi sparava) ora nel suo negozio di amd non ci sta manco la locandina!!
TheDarkAngel
11-09-2009, 14:00
mi rendo conto che... gli i7 sono stati copiati dai phenom e che è AMD da un po' a questa parte a innovare, intel a migliorare le innovazioni di AMD, ma fusion sarà un altra cosa!
gli i5 si fanno un figurone sulla carta!
in realtà lunico vero vantaggio attualmente e che consumano di meno per via dell'intgrazione del NB nel die della cpu
ma non penso AMD tarderà a contrattaccare, si aspettano nuovi cip più parchi e lo step C3 e più overcloccabili.
Tutta questa esaltazioni sugli i5, la vedo come qui fenomeni che causano le bolle finanziarie.
uno investe in un settore e tutti lo seguono, incapaci di dare un giudizio critico, fino a che il settore crolla! ma ragionate con la testa non coi i test!
e certo, costano meno, sono più performanti, consumano meno, la piattaforma presenta un southbridge estremamente più performante, però è una bolla :stordita:
:help: :help: :help:
se amd non si da una scollata, sia per cpu che per gpu,l'unica cosa che vedra crescere è il buco in bilancio:asd:
il mio neg di fiducia 2 anni fa avrebbe solo venduto amd (gli chiesi un intel manca poco mi sparava) ora nel suo negozio di amd non ci sta manco la locandina!!
a me pare stia facendo un ottimo lavoro da molti mesi ormai nelle gpu :mbe: l'unico problema è la quasi assenza nel settore netbook/notebook e nelle scarse prestazioni generali della piattaforma
Eeeeh? che c'è scritto :D
i notebook vendono molto, circa come i desktop
intel non fa più comportamenti mafiosi quindi ci sarà un maggior disponibilità di notebook amd.
se le cpu nuove escon presto amd può far soldi
Negative_creep
11-09-2009, 14:11
Intel ha 10 volte i soldi di AMD,questo non è cosa da poco nella ricerca e sviluppo di nuove tecnologie e architetture,scusatemi ma vi rendete conto chi è INTEL e chi è AMD?
AMD è già troppo brava per cercaredi riuscire a star dietro ad Intel,sarebbe come paragonare il meccanico sotto casa con i meccanici ferrari!
Secondo me si stanno contentrando più sul progetto fusion,ovvero cpu+gpu nello stesso die,l'unico vero asso nella manica visto che hanno un gran bel comparto di ingegneri che progettano gpu.
Per il resto,mi sembra che sia abbastanza normale vederle più indietro rispetto al gigante intel........
Come non quotarti...Secondo me Amd fa una fatica pazzesca a star dietro al progresso tecnologico imposto anche da Intel, ma riesce comunque a dare ottimi processori a prezzi del tutto competitivi.
Poi certo, se mettiamo anche la poca pubblicità e il fatto che una delle catene più importanti in Italia non vende neanche un processore Amd allora è veramente dura far conoscere il marchio alla "gleba". :muro:
Il Sole 24 ore pubblicò già nel 2006 e anche a maggio di quest'anno articoli dedicati alla vicenda
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2007/01/intel_amd_180107_MEDIAWORLD_NOVA301106.shtml?uuid=e158124e-a709-11db-a363-00000e25108c
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2009/05/intel-media-markt-media-world.shtml
Come non quotarti...Secondo me Amd fa una fatica pazzesca a star dietro al progresso tecnologico imposto anche da Intel, ma riesce comunque a dare ottimi processori a prezzi del tutto competitivi.
Poi certo, se mettiamo anche la poca pubblicità e il fatto che una delle catene più importanti in Italia non vende neanche un processore Amd allora è veramente dura far conoscere il marchio alla "gleba". :muro:
Il Sole 24 ore pubblicò già nel 2006 e anche a maggio di quest'anno articoli dedicati alla vicenda
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2007/01/intel_amd_180107_MEDIAWORLD_NOVA301106.shtml?uuid=e158124e-a709-11db-a363-00000e25108c
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2009/05/intel-media-markt-media-world.shtml
se parliamo di pure innovazione amd negli ultimi anni è molto avanti ad intel per esempio
memory controller integrato
64 bit
dual core
quad core
abbandono del ridicolo fsb a favore di bus dati decenti anche per multicpu
cache l3 on die
chi a frequenze diverse tra core ed uncore
risparmio energetico su cpu desktop
son tutte cose che ha introdotto amd ed a ruota intel ha messo nelle sue cpu spesso migliorandole.
ovvio che ha le risorse per farlo, amd faticherebbe a "copiare" le mosse di intel.
filippo1980
11-09-2009, 15:02
Speriamo che AMD riesca a fare bene con queste nuove piattaforme... non perchè Intel debba andare male, ma perchè se riesce a raggiungere una buona quota di mercato ne guadagneremo tutti IMHO!
Amd per sua fortuna qualche annetto fa ha comprato ati, e se non è fallita fino adesso è proprio grazie alla sua divisione grafica.....
Amd per sua fortuna qualche annetto fa ha comprato ati, e se non è fallita fino adesso è proprio grazie alla sua divisione grafica.....
fin'ora ati ha portato solo debiti e molti, innagabile che nel lungo termine sia una acquisto azzeccato
lucabeavis69
11-09-2009, 17:10
se amd non si da una scollata, sia per cpu che per gpu,l'unica cosa che vedra crescere è il buco in bilancio:asd:
il mio neg di fiducia 2 anni fa avrebbe solo venduto amd (gli chiesi un intel manca poco mi sparava) ora nel suo negozio di amd non ci sta manco la locandina!!
Stendiamo un velo pietoso proprio sui negozianti che nella stragrande maggioranza dei casi assemblano i PC in modo vergognoso e sono assolutamente disinformati sulle nuove tecnologie.
Teniamo anche conto quanto AMD ha costretto intel (e anche nvidia) a tagliare i listini, poi se intel non avesse fatto quelle famose mosse ora sarebbe molto piu conosciuta perchè gli A64 erano davvero superiori a quei cessi di Prescott...
Spero che AMD torni il prima possibile all'attivo nei suoi conti, e che esca il prima possibile il primo "processore" FUSION!!
hORuS(c)
11-09-2009, 19:03
In passato Intel deteneva il dominio delle cpu x86, ed era sempre un passo avanti, xkè lei progettava e gli altri copiavano, fino al 486, dall'era Pentium, l'AMD ha cercato di creare da sola una soluzione che potesse contrastare lo strapotere, per non stare sempre un passo indietro ed infine c'è riuscita con gli athlon (k7) dopo essere passata per i k5, k6-II e k6-III.Gli Athlon andavano meglio sia dei P3, che successivamente dei P4 (disastrosi). L'unico processore a non essere all'altezza è stato il Phenom, che con la sua seconda incarnazione è diventata una CPU più competitiva, anche se lontana dagli i7, è tutt'altro che una CPU di fascia bassa. Spero che una società così non fallisca, perchè ha dimostrato che si può tenere testa al gigante. Detto questo, spero che le previsioni siano giuste:)
In passato Intel deteneva il dominio delle cpu x86, ed era sempre un passo avanti, xkè lei progettava e gli altri copiavano, fino al 486, dall'era Pentium, l'AMD ha cercato di creare da sola una soluzione che potesse contrastare lo strapotere, per non stare sempre un passo indietro ed infine c'è riuscita con gli athlon (k7) dopo essere passata per i k5, k6-II e k6-III.Gli Athlon andavano meglio sia dei P3, che successivamente dei P4 (disastrosi). L'unico processore a non essere all'altezza è stato il Phenom, che con la sua seconda incarnazione è diventata una CPU più competitiva, anche se lontana dagli i7, è tutt'altro che una CPU di fascia bassa. Spero che una società così non fallisca, perchè ha dimostrato che si può tenere testa al gigante. Detto questo, spero che le previsioni siano giuste:)
Quotone.
Comunque sono abbastanza fiducioso, anche perchè credo che si ci sarà il rischio del fallimento Samsung la comprerà e allora a tremare sarebbe Intel, visto che ne trarrebbe vantaggio Samsung che tra l'altro fa cpu, e nel campo dei cellulari e mobile devices per i quali l'integrazione sarebbe perfetta e la stessa AMD che avrebbe dietro un investitore con risorse pressochè illimitate per la ricerca e sviluppo.
Secondo me alla Intel conviene tenere in buona salute una comprimaria come AMD per non trovarsi lei un domani come comprimaria di un colosso Samsung+AMD.
Questa è una mia previsione non campata per aria da quello che si era sentito tempo fà, e forse anche una speranza.
;)
Negative_creep
11-09-2009, 20:44
Originariamente inviato da hORuS(c) Guarda i messaggi
In passato Intel deteneva il dominio delle cpu x86, ed era sempre un passo avanti, xkè lei progettava e gli altri copiavano, fino al 486, dall'era Pentium, l'AMD ha cercato di creare da sola una soluzione che potesse contrastare lo strapotere, per non stare sempre un passo indietro ed infine c'è riuscita con gli athlon (k7) dopo essere passata per i k5, k6-II e k6-III.Gli Athlon andavano meglio sia dei P3, che successivamente dei P4 (disastrosi). L'unico processore a non essere all'altezza è stato il Phenom, che con la sua seconda incarnazione è diventata una CPU più competitiva, anche se lontana dagli i7, è tutt'altro che una CPU di fascia bassa. Spero che una società così non fallisca, perchè ha dimostrato che si può tenere testa al gigante. Detto questo, spero che le previsioni siano giuste
Guarda che Amd faceva già dei processori più performanti rispetto ad Intel (erano dei cloni ma con costi inferiori e prestazioni superiori) già a partire dall'Am386-DX40 (con 40 Mhz appunto), una cpu che poteva superare addirittura i 486-SX25 e DX33 di Intel,proprio grazie al suo FSB. (l'uscita dell'Am386 fu ritardata per colpa di Intel che portò in tribunale Amd, pochi anni dopo Intel perse la causa e Amd potè quindi vendere il suo prodotto).
Successivamente gli Am486 della serie DX4-120 erano addirittura superiori ai Pentium 60 e 66 Mhz come capacità di calcolo, mentre rispetto ai diretti concorrenti di Intel, i 486DX4, avevano meno cache ma costavano molto meno della controparte.
Non da meno furono poi gli Am5x86 che eguagliavano e in alcuni casi sorpassavano, i Pentium 75 di Intel, da notare che il processore era compatibile (grazie ad un adattatore per il voltaggio) con i socket 1 e 2 dei 486 più vecchi!!
Insomma...se andiamo veramente a spulciare ogni generazione di processori noteremo che Amd aveva spesso il primato in molte fasce, un pò triste dire semplicemente che è stata la prima a raggiungere la soglia del Ghz (con un K7 slot A) o che è stata la prima ad introdurre un processore x86 con supporto a 64 bit ecc...
Guarda che Amd faceva già dei processori più performanti rispetto ad Intel (erano dei cloni ma con costi inferiori e prestazioni superiori) già a partire dall'Am386-DX40 (con 40 Mhz appunto), una cpu che poteva superare addirittura i 486-SX25 e DX33 di Intel,proprio grazie al suo FSB. (l'uscita dell'Am386 fu ritardata per colpa di Intel che portò in tribunale Amd, pochi anni dopo Intel perse la causa e Amd potè quindi vendere il suo prodotto).
Successivamente gli Am486 della serie DX4-120 erano addirittura superiori ai Pentium 60 e 66 Mhz come capacità di calcolo, mentre rispetto ai diretti concorrenti di Intel, i 486DX4, avevano meno cache ma costavano molto meno della controparte.
Non da meno furono poi gli Am5x86 che eguagliavano e in alcuni casi sorpassavano, i Pentium 75 di Intel, da notare che il processore era compatibile (grazie ad un adattatore per il voltaggio) con i socket 1 e 2 dei 486 più vecchi!!
Insomma...se andiamo veramente a spulciare ogni generazione di processori noteremo che Amd aveva spesso il primato in molte fasce, un pò triste dire semplicemente che è stata la prima a raggiungere la soglia del Ghz (con un K7 slot A) o che è stata la prima ad introdurre un processore x86 con supporto a 64 bit ecc...
________________________________________________________
E come non ricordare i primi Athlon che stracciavano come potenza i pentium 4 (dal socket con la vita piu' breve in assoluto) anche se scaldavano come delle stufe !
Tedturb0
12-09-2009, 12:16
Veramente non penso che sara' troppo grigia per AMD nel settore notebook. Adesso intel sta facendo uscire cpu con grafica (schifida) integrata. Nvidia non ha licenza di costruire ION per core iX. Le proposte AMD saranno si meno performanti nelle CPU, ma almeno le GPU vanno molto meglio che Intel..
AMD è sempre stata considerata l'alternativa economica, e come tale presa come meno performante:(; l'atro giorno andando a fare dei preventivi appena dicevo che volevo un AMD subito mi han risposto che si bruciavano subito e che non valevano niente. :nono:
devilred
13-09-2009, 13:07
Guarda che Amd faceva già dei processori più performanti rispetto ad Intel (erano dei cloni ma con costi inferiori e prestazioni superiori) già a partire dall'Am386-DX40 (con 40 Mhz appunto), una cpu che poteva superare addirittura i 486-SX25 e DX33 di Intel,proprio grazie al suo FSB. (l'uscita dell'Am386 fu ritardata per colpa di Intel che portò in tribunale Amd, pochi anni dopo Intel perse la causa e Amd potè quindi vendere il suo prodotto).
Successivamente gli Am486 della serie DX4-120 erano addirittura superiori ai Pentium 60 e 66 Mhz come capacità di calcolo, mentre rispetto ai diretti concorrenti di Intel, i 486DX4, avevano meno cache ma costavano molto meno della controparte.
Non da meno furono poi gli Am5x86 che eguagliavano e in alcuni casi sorpassavano, i Pentium 75 di Intel, da notare che il processore era compatibile (grazie ad un adattatore per il voltaggio) con i socket 1 e 2 dei 486 più vecchi!!
Insomma...se andiamo veramente a spulciare ogni generazione di processori noteremo che Amd aveva spesso il primato in molte fasce, un pò triste dire semplicemente che è stata la prima a raggiungere la soglia del Ghz (con un K7 slot A) o che è stata la prima ad introdurre un processore x86 con supporto a 64 bit ecc...
eeeeeeee ma daiiiiii!!!!!! ma perche vi attaccate al passato??? cosa mi frega che 2000 anni fa era l'impero romano a governare mezzo mondo??? oggi e l'america!!!, quindi la storia serve solo per non commettere gli stessi errori. e definire amd a livello di intel e alquanto presuntuoso, vedrai che tra 2 mesi caleranno i prezzi di i5 e gli amd finiranno solo nei pc dei fanboy.
devilred
13-09-2009, 13:18
Veramente non penso che sara' troppo grigia per AMD nel settore notebook. Adesso intel sta facendo uscire cpu con grafica (schifida) integrata. Nvidia non ha licenza di costruire ION per core iX. Le proposte AMD saranno si meno performanti nelle CPU, ma almeno le GPU vanno molto meglio che Intel..
ma lasciamolo perdere il settore notebook/netbook, ormai sti prodotti vengono aquistati da gente che non ne ha nessun bisogno, lo portano a casa solo perche vogliono fare i fighetti con gli amici, oggi not/netbook sono sullo stesso livello dei cellulari si devono compra altrimenti diventi la pecora nera del branco. sempre piu spesso e volentieri trovo gente con smartphone che lo usa solo per dire a mamma sto al bar e cose varie. il desktop e un altro mondo, chi ha competenza sa dove aquistare e cosa portare a casa il resto va nel supermercato chiede 2 panini, 200 grammi di mortadella e un pc. grazie
netcrusher
13-09-2009, 13:21
AMD è sempre stata considerata l'alternativa economica, e come tale presa come meno performante:(; l'atro giorno andando a fare dei preventivi appena dicevo che volevo un AMD subito mi han risposto che si bruciavano subito e che non valevano niente. :nono:
Vabbè chi fà questo discorso è proprio da lapidare in pubblica piazza, logico che questi negozi da strapazzo ti portino verso la strada in assoluto più dispendiosa, non avrebbero gli stessi guadagni vendendo un prodotto che non fà trendy come Intel, comunque ragazzi io continuo a dire che dobbiamo non solo sostenere Amd a parole ma se possiamo anche con il portafogli, naturalmente se possiamo permettercelo, io sono contento della mia piattaforma Dragon, incrocio quindi le dita per Amd affinchè non scompaia mai dalla scena altrimenti chissà che prezzi.......vedi un pò Nvidia come si è sbizzarrita quando Ati non aveva vga che tenevano testa alla 8800 gtx........uno scenario assurdo dove solo poche persone potevano permettersi di giocare ai massimi livelli.......per questo ringrazio ancora Amd per aver salvato Ati e mi auguro che acquisti una quota di mercato sempre maggiore........nulla contro la concorrenza però Ati è un marchio coi controcaxxi.......
devilred
13-09-2009, 13:28
scusami ma come pretendi di dargli torto???? perche ati ha una scheda che puo competere con una gtx 295????? amd ha una cpu che puoi confrontare con un core i7???? amd/ati e fascia medio/bassa. nel settore alto e intel/nvidia che comandano. questo e un dato di fatto, cerchiamo solo di essere obiettivi e non sputiamo in faccia alla realta.
si ma ce poco da sbrodolarsi per i7, intel è stata incudine per parecchio tempo e solo ultimamente fa il martello, ma le posizioni si possono sempre ribaltare in qualsiasi momento!
netcrusher
13-09-2009, 14:04
scusami ma come pretendi di dargli torto???? perche ati ha una scheda che puo competere con una gtx 295????? amd ha una cpu che puoi confrontare con un core i7???? amd/ati e fascia medio/bassa. nel settore alto e intel/nvidia che comandano. questo e un dato di fatto, cerchiamo solo di essere obiettivi e non sputiamo in faccia alla realta.
guarda non ti rispondo perchè hai sbagliato sezione se vuoi flammare vai altrove........poi da come scrivi si denota chiaramente che sei un pischelletto alle prime armi che giustamente vede solo con i paraocchi e giudica solo il trend del momento.......quando sarai più grande ne riparliamo, ciao ciao
p.s.
Sul piano cpu sono in accordo con quanto affermi ma sul lato vga mai come in questo periodo Ati ed Nvidia si equivalgono più che mai (e per Ati equivalere ad Nvidia che ha tutte le ottimizzazioni dalla sua è una soddisfazione enorme), contro la gtx295??? Hd4870x2, prestazioni molto simili, vince Nvidia ma come non potrebbe visto che la vittoria gliela servono su di un piatto d'argento (The way it's meant to be played ce lo siamo scordati????).....fine OT scusate ma quando ci vuole ci vuole....
devilred
13-09-2009, 14:25
mi frega poco che gli regalano la vittoria. quello che conta sono i fatti, amd/ati per sopravvivere abbasano i prezzi quindi secondo me non riusciranno mai a scalzare intel/nvidia
netcrusher
13-09-2009, 22:27
mi frega poco che gli regalano la vittoria. quello che conta sono i fatti, amd/ati per sopravvivere abbasano i prezzi quindi secondo me non riusciranno mai a scalzare intel/nvidia
Vabbè per te un atleta che vince pure che è dopato è un dettaglio insignificante basta che ha ottenuto la vittoria.........contento te.......ciao ciao:muro:
Negative_creep
14-09-2009, 10:22
eeeeeeee ma daiiiiii!!!!!! ma perche vi attaccate al passato??? cosa mi frega che 2000 anni fa era l'impero romano a governare mezzo mondo??? oggi e l'america!!!, quindi la storia serve solo per non commettere gli stessi errori. e definire amd a livello di intel e alquanto presuntuoso, vedrai che tra 2 mesi caleranno i prezzi di i5 e gli amd finiranno solo nei pc dei fanboy.
Un vero fankid come te che parla parla e poi che scheda video ha? Una AMD/ATI 4850 da 512MB :doh: ...Sei proprio triste...Se devi fare il personaggio fallo fatto bene, e mostra la tua bella configurazione Nvidia o meglio ancora mostraci la tua bella scheda video Intel integrata al passo con i tempi!
Detto questo è proprio grazie a quel passato che ora tu puoi comprarti il tuo bel Intel i7 920 a circa 240-250€ altrimenti lo sviluppo sarebbe rimasto molto indietro, e quella CPU l'avresti pagata molto di più!
leoneazzurro
14-09-2009, 17:07
eeeeeeee ma daiiiiii!!!!!! ma perche vi attaccate al passato??? cosa mi frega che 2000 anni fa era l'impero romano a governare mezzo mondo??? oggi e l'america!!!, quindi la storia serve solo per non commettere gli stessi errori. e definire amd a livello di intel e alquanto presuntuoso, vedrai che tra 2 mesi caleranno i prezzi di i5 e gli amd finiranno solo nei pc dei fanboy.
ma lasciamolo perdere il settore notebook/netbook, ormai sti prodotti vengono aquistati da gente che non ne ha nessun bisogno, lo portano a casa solo perche vogliono fare i fighetti con gli amici, oggi not/netbook sono sullo stesso livello dei cellulari si devono compra altrimenti diventi la pecora nera del branco. sempre piu spesso e volentieri trovo gente con smartphone che lo usa solo per dire a mamma sto al bar e cose varie. il desktop e un altro mondo, chi ha competenza sa dove aquistare e cosa portare a casa il resto va nel supermercato chiede 2 panini, 200 grammi di mortadella e un pc. grazie
mi frega poco che gli regalano la vittoria. quello che conta sono i fatti, amd/ati per sopravvivere abbasano i prezzi quindi secondo me non riusciranno mai a scalzare intel/nvidia
devilred, se vogliamo fare flame questo non è il forum giusto. Ammonizione.
guarda non ti rispondo perchè hai sbagliato sezione se vuoi flammare vai altrove........poi da come scrivi si denota chiaramente che sei un pischelletto alle prime armi che giustamente vede solo con i paraocchi e giudica solo il trend del momento.......quando sarai più grande ne riparliamo, ciao ciao
p.s.
Sul piano cpu sono in accordo con quanto affermi ma sul lato vga mai come in questo periodo Ati ed Nvidia si equivalgono più che mai (e per Ati equivalere ad Nvidia che ha tutte le ottimizzazioni dalla sua è una soddisfazione enorme), contro la gtx295??? Hd4870x2, prestazioni molto simili, vince Nvidia ma come non potrebbe visto che la vittoria gliela servono su di un piatto d'argento (The way it's meant to be played ce lo siamo scordati????).....fine OT scusate ma quando ci vuole ci vuole....
E non rispondiamo ai flame
soliti discorsi inutili e flammosi.
detto questo molti parlano di fusion, o meglio di buldozzer, una cosa volevo sapere sarà solo una chiavica come gli intel con gpu integrata o sarà qualcoas di meglio?
non che ci mettono una gpu migliore, ma integrata nel vero senso della parola in modo che ne esca una cpu cell-style
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.