yopale
11-09-2009, 09:57
l'hard disk in questione è un normale sata maxtor da 320 gb, ha sempre funzionato normalmente fino a quando un virus mi ha costretto alla formattazione, fino ad allora il chkdsk del disco era normale.
La formattazione da windows con l'hard disk collegato come secondario risulta impossibile: la formattazione veloce non va, e quella tradizionale si ferma al 99%.
Con l'utility maxtor maxblast l'hard disk sembra formattarsi normalmente, ma se poi eseguo di nuovo il chkdsk l'hard disk mi da errori su errori, e , mistero, non risulta vuoto.
Ho controllato la presenza di bad sector ma niente, l'hard disk sembra perfetto, nessun settore danneggiato, idem le statistiche SMART, tutto ok..ho formattato in FAT, in FAT32, in NTFS (sempre utilizzando utility non windows) ho fatto la formattazione di basso livello ma nulla, il chkdsk nn viene superato.
Ho cercato rootkit, ho formattato l'MBR ho usato fixmbr e fixboot..
Da linux utilizzando gparted l'hard disk risulta informattabile.
Io credo di averle provate tutte, a questo punto inizio a credere che il virus abbia creato danni hardware, anche se non mi capacito della cosa.
Qualcuno ha qualche ulteriore idea? qualcosa da provare?
Posto i risultati dei chkdsk sull'hard disk vuoto e formattato
questo se l'hard disk è formattato in NTFS:
http://img44.imageshack.us/img44/6031/ntfs.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/ntfs.jpg/)
questo se l'hard disk è FAT32:
http://img14.imageshack.us/img14/2154/fat32.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/fat32.jpg/)
Ogni suggerimento è ben accetto
La formattazione da windows con l'hard disk collegato come secondario risulta impossibile: la formattazione veloce non va, e quella tradizionale si ferma al 99%.
Con l'utility maxtor maxblast l'hard disk sembra formattarsi normalmente, ma se poi eseguo di nuovo il chkdsk l'hard disk mi da errori su errori, e , mistero, non risulta vuoto.
Ho controllato la presenza di bad sector ma niente, l'hard disk sembra perfetto, nessun settore danneggiato, idem le statistiche SMART, tutto ok..ho formattato in FAT, in FAT32, in NTFS (sempre utilizzando utility non windows) ho fatto la formattazione di basso livello ma nulla, il chkdsk nn viene superato.
Ho cercato rootkit, ho formattato l'MBR ho usato fixmbr e fixboot..
Da linux utilizzando gparted l'hard disk risulta informattabile.
Io credo di averle provate tutte, a questo punto inizio a credere che il virus abbia creato danni hardware, anche se non mi capacito della cosa.
Qualcuno ha qualche ulteriore idea? qualcosa da provare?
Posto i risultati dei chkdsk sull'hard disk vuoto e formattato
questo se l'hard disk è formattato in NTFS:
http://img44.imageshack.us/img44/6031/ntfs.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/ntfs.jpg/)
questo se l'hard disk è FAT32:
http://img14.imageshack.us/img14/2154/fat32.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/fat32.jpg/)
Ogni suggerimento è ben accetto