PDA

View Full Version : hard disk danneggiato irreparabilmente da un virus?


yopale
11-09-2009, 09:57
l'hard disk in questione è un normale sata maxtor da 320 gb, ha sempre funzionato normalmente fino a quando un virus mi ha costretto alla formattazione, fino ad allora il chkdsk del disco era normale.
La formattazione da windows con l'hard disk collegato come secondario risulta impossibile: la formattazione veloce non va, e quella tradizionale si ferma al 99%.
Con l'utility maxtor maxblast l'hard disk sembra formattarsi normalmente, ma se poi eseguo di nuovo il chkdsk l'hard disk mi da errori su errori, e , mistero, non risulta vuoto.
Ho controllato la presenza di bad sector ma niente, l'hard disk sembra perfetto, nessun settore danneggiato, idem le statistiche SMART, tutto ok..ho formattato in FAT, in FAT32, in NTFS (sempre utilizzando utility non windows) ho fatto la formattazione di basso livello ma nulla, il chkdsk nn viene superato.
Ho cercato rootkit, ho formattato l'MBR ho usato fixmbr e fixboot..
Da linux utilizzando gparted l'hard disk risulta informattabile.
Io credo di averle provate tutte, a questo punto inizio a credere che il virus abbia creato danni hardware, anche se non mi capacito della cosa.
Qualcuno ha qualche ulteriore idea? qualcosa da provare?
Posto i risultati dei chkdsk sull'hard disk vuoto e formattato

questo se l'hard disk è formattato in NTFS:
http://img44.imageshack.us/img44/6031/ntfs.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/ntfs.jpg/)

questo se l'hard disk è FAT32:
http://img14.imageshack.us/img14/2154/fat32.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/fat32.jpg/)

Ogni suggerimento è ben accetto

yopale
11-09-2009, 20:16
Il problema è che l'installazione di qualsiasi sistema operativo si blocca dandomi errori, mentre la copia di singoli file sull'hard disk formattato sembra funzionare..boh, se qualche esperto in materia ha qualche idea..

Mister_K
11-09-2009, 20:46
Prova con una formattazione di basso livello... li stai tranquillo che ari completamente l'hd.... :D

yopale
11-09-2009, 23:00
eh...ma come ho scritto ho già provato..e pure due volte, ma il problema persiste..

ozeta
12-09-2009, 16:27
prova a creare una nuova tabella partizione da gparted

Device > create partition table > msdos

yopale
14-09-2009, 11:55
crea una nuova tabella..ma poi l'hard disk da comunque gli stessi problemi..evidentemente s'è danneggiato qualcosa per cui l'hard disk non formatta + correttamente