View Full Version : Bkp e ripristino del PC con Norton Ghost, help
bassplayer84
11-09-2009, 08:50
Ciao ragazzi,
una nota del tutto informativa, per chiarirmi un secondo il concetto:
se faccio un bkp con Norton Ghost, questo è da utilizzarsi come un classico bkf del buon vecchio ntbacktup oppure crea proprio un immagine del disco?
Ed in caso di morte dell hard disk, e ripristinando in un nuovo disco quel backup, avrei esattamente il pc come nell'istante del backup? Oppure è un bkp di soli dati?
grazie in anticipo,
Mattia
backup non chiarisce il concetto.
perchè tutto è un backup. sia la copia 1/1, sia la copia di alcune partizioni, sia la sola copia di alcune cartelle/files,...
quando entri nell'interfaccia di norton ghost (quale?) hai miriadi di settings da fare e molte opzioni da scegliere.
se devi fare un'immagine completa del disco, la copia 1/1 è li per questo. ti copierà MBR (magari è da scegliere col check) e tutte le partizioni, indistintamente. l'immagine risultante può essere usata per cambiare harddisk o ripristinarlo. ma anche la copia delle singole partizioni ha questa proprietà... naturalmente se il disco è avviabile non dovrai trascurare il MBR o non ti partirà più niente.
bassplayer84
11-09-2009, 09:07
backup non chiarisce il concetto.
perchè tutto è un backup. sia la copia 1/1, sia la copia di alcune partizioni, sia la sola copia di alcune cartelle/files,...
quando entri nell'interfaccia di norton ghost (quale?) hai miriadi di settings da fare e molte opzioni da scegliere.
se devi fare un'immagine completa del disco, la copia 1/1 è li per questo. ti copierà MBR (magari è da scegliere col check) e tutte le partizioni, indistintamente.
Intendevo backup dellintero disco, quindi la 1/1.
Ho 2 dischi; disco C con WIndows da 320Gb, e disco D da 500gb da archiviazione, dove ho salvato il backup di ghost. Nel caso in cui non si avvia windows oppure nel caso in cui metto un disco nuovo causa rottura del C, uso il dvd di norton ghost e gli dico di ripristinare dal punto di ripristino salvato in D e il gioco è fatto? PC identico a prima?
grazie
avvii norton ghost, gli dici di ripristinare il backup del C sul disco C.
ma, fidati, lasciare un backup su un disco che stai usando non è bello.
mettilo in un harddisk esterno.
bassplayer84
11-09-2009, 09:39
avvii norton ghost, gli dici di ripristinare il backup del C sul disco C.
ma, fidati, lasciare un backup su un disco che stai usando non è bello.
mettilo in un harddisk esterno.
SIsi ovvio, ho il backup sia sul secondo disco, sia archiviato in esterno ;=)
PS: avvii norton ghost, intendi dal dvd nel caso di crash del sistema ovviamente si?
si si da dvd, MAI effettuare backup di una partizione di sistema col sistema stesso in attività. ^^
bassplayer84
11-09-2009, 13:18
si si da dvd, MAI effettuare backup di una partizione di sistema col sistema stesso in attività. ^^
Perfetto, sei stato chiarissimo.
grazie!
Dottor Gonzo
06-11-2009, 08:13
Mi riallaccio a questa discussione per chiedere un paio di cose.
Situazione attuale:
- C: Windows Xp, 32 bit
- D: Dati
- E: libero (secondo hd)
Vorrei creare un backup della partizione C in E, in modo tale da poi poter installare Windows 7, 64 bit in C ed avere eventualmente la possibilità di reinstallare Xp in un futuro secondo Hd più capiente.
Windows 7 upgrade advisor mi dice però che Norton ghost non è compatibile con 7.
Le mie domande:
- Devo cambiare programma? Cosa mi consigliate in alternativa?
- Nel caso possa utilizzare Norton ghost quali sono i settaggi per poter ripristinare una nuova partizione con Xp, avviabile?
- Come faccio per impostare il dual boot?
Qualsiasi altro consiglio è ben accetto.
Grazie mille.
bassplayer84
07-11-2009, 19:21
Mi riallaccio a questa discussione per chiedere un paio di cose.
Situazione attuale:
- C: Windows Xp, 32 bit
- D: Dati
- E: libero (secondo hd)
Vorrei creare un backup della partizione C in E, in modo tale da poi poter installare Windows 7, 64 bit in C ed avere eventualmente la possibilità di reinstallare Xp in un futuro secondo Hd più capiente.
Windows 7 upgrade advisor mi dice però che Norton ghost non è compatibile con 7.
Le mie domande:
- Devo cambiare programma? Cosa mi consigliate in alternativa?
- Nel caso possa utilizzare Norton ghost quali sono i settaggi per poter ripristinare una nuova partizione con Xp, avviabile?
- Come faccio per impostare il dual boot?
Qualsiasi altro consiglio è ben accetto.
Grazie mille.
Io tutt'ora uso Northon Ghost.
Crei punto di ripristino, consigliabile su un unità esterna. Ti crei il disco di ripristino di Norton, e quando sei nella cacca avvi il pc con quel disco e ti chiede "dov'è il punto di ripristino che vuoi caricare?" Tu gli dici disco esterno, e fa tutto lui... e tutto torna come era prima.
Dual boot installa prima XP, poi Seven nell'altra partizione e il dual boot è già fatto. All avvio ti chiede con che OS vuoi avviare il pc.
bassplayer84
07-11-2009, 19:24
Mi riaccodo alla mia discussione con un quesito un po' più complesso:
Ho 2 partizioni nel disco principale (secondo disxco con dati, non lo considero nemmeno nel mio quesito di adesso):
_PRIMA PARTIZIONE con XP Pro
_SECONDA PARTIZIONE con Windows 7
C'è modo con ghost di fare l immagine dell intero disco, quindi entrambi le partizioni? (che lui vede come 2 "dischi" diversi ovviamente)
Se faccio iil punto di ripristino mi obbliga a scegliere O la prima partizione C: O la seconda partizione D:, nonostante facciano parte dello stesso disco rigido.
Io vorrei poter fare un punto di ripristino con entrambi le partizioni.
Se faccio la funzione "copia intero disco" lui cmq mi limita al C (che immagino lui consideri come il disco interno) nonostante sia solo una partizione del disco in questione.
PS: forse meglio TueImage per fare le immagini delle partizioni?
Attendo vostre preziose risposte,
Mattia
Dottor Gonzo
07-11-2009, 21:43
Io tutt'ora uso Northon Ghost.
Crei punto di ripristino, consigliabile su un unità esterna. Ti crei il disco di ripristino di Norton, e quando sei nella cacca avvi il pc con quel disco e ti chiede "dov'è il punto di ripristino che vuoi caricare?" Tu gli dici disco esterno, e fa tutto lui... e tutto torna come era prima.
Dual boot installa prima XP, poi Seven nell'altra partizione e il dual boot è già fatto. All avvio ti chiede con che OS vuoi avviare il pc.
Intanto ciao e grazie mille per la disponibilità.
Perfetto quello che mi spieghi ma nel frattempo mi sono sorti alcuni dubbi.
Facendo quello che descrivi creo un punto di ripristino e, mettiamo, mentre installo seven mi succeda qualcosa, posso rimettere Xp nella partizione C, giusto? Ora io ho pensato invece che sia più semplice spostare Xp nel secondo hd (partizione E), liberare C ed installarvi seven.
Ho provato a copiare la partizione C in E con Norton ghost, ma nelle impostazioni riguardanti la partizione di destinazione non mi fa scegliere "set drive active (for booting OS)". Ora non ho ancora provato ma immagino che così facendo il so (Xp) non riuscirà a partire dalla partizione E.
Penso sia dovuto al fatto che tale partizione si trova su un secondo hd. Devo forse settare anch'esso come disco primario? Come faccio? Devo andare a regolare gli allacci dei cavi? Oppure dipende da altro?
Ho poi sentito dire che due sistemi in dual boot devono trovarsi in partizioni immediatamente successive (C e D). Ti risulta? (A me pare una baggianata...).
Provo poi a rispondere alla tua domanda: vero, con Norton ghost non si riesce a creare un'immagine di più partizioni dello stesso hd. Con Acronis true image non si riesce invece a fare il contrario: lui ti crea l'immagine dell'intero disco, ma non si riesce a scegliere una singola partizione.
Tutto da prendere con beneficio di dubbio, dato che la mia conoscenza dei due programmi è alquanto scarsa.
Grazie ancora e a risentirci.
Dottor Gonzo
08-11-2009, 13:38
Alla fine sono riuscito ad impostare anche il secondo hd come primario. Basta andare in strumenti di amministrazione, computer, gestione dischi, selezionare il disco e creare una nuova partizione primaria.
Fin qui tutto ok.
Ora ho provato a copiare la partizione C del mio primo hd con Win Xp, nella nuova partizione E del secondo hd. Ora l'opzione "set drive active" è spuntabile: la seleziono e spunto anche copi MBR (che se ho ben capito serve a rendere la nuova partizione quella da cui partirà il so).
Molto bene. Il processo prosegue ma arrivati a 99% spunta un errore che mi dice in sostanza che è impossibile copiare il disco per carenza di memoria (lack of memory). :confused:
Dove sbaglio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.