PDA

View Full Version : Open Office lento…


TonyManero71
10-09-2009, 19:29
Ho installato l'ultima versione di Open Office e ho notato che è lentissimo anche per aprire un semplicissimo file xls.

Da cosa dipende secondo voi ?
Forse l'intero pacchetto Open Office è peso e per aprire un file deve aprire tutto ?
Ma è possibile solo installare i classici "word" e "excel"

Cavolo, con il mio vecchi Acer lo stesso file lo apriva come una scheggia.

Ah, io ho un macbook Pro nuovo nuovo

erikka69
10-09-2009, 19:35
openoffice x mac è lento................purtroppo e gli altri non son da meno

recoil
12-09-2009, 18:26
a me sembra che la lentezza sia paragonabile alla versione Linux
OpenOffice purtroppo è lento di suo temo... non ho provato iWork ma se dite che pure gli altri non sono da meno andiamo bene :D a quel punto mi tengo OO

Hebckoe
12-09-2009, 19:30
stessa cosa!
macbook pro nuovo nuovo, oggi installo open office e provo ad usare l'equivalente di excel: un disastro!
lentissimo che sembrava quasi un programma di cad 3d in un computer di 10 anni fa!

@erikka69
intendi dire che anche iwork o office sono lenti?
potresti approfondire? molti (se non addirittura tutti) dicono che specialmente iwork sia molto veloce!

Darkel83
12-09-2009, 19:39
Office di MS è lentissimo...

provate a scaricare Open Office 3.0.0, era più veloce mi sa.

iWork è veloce ma ha problemi di compatibilità coi file excel di MS

Semplicemente se volete usare un excel come si deve, dovete rivolgervi a windows xp... c'è poco da fare.
Già vista fa abbastanza schifo (il menu fatto a cazzo di cane è inutilizzabile), su mac è inutilizzabile.

Vi dico solo che office MS su mac non mantiene nemmeno l'ingrandimento in %, ongi volta che apri una pagina devi zoomare....
è lentissimo e sfasa tutti i margini di stampa e utilizza caratteri di default diversi.....
Con open office questi problemi si riescono ad arginare, però rimane il problema del peso del software.

Se dovete solo leggere i file, cmq consiglio textedit... apre sia doc e excel

--duke--
12-09-2009, 20:01
Esportando i file per i formati Office di MS, mai avuto problemi di compatibilità.

Ed a me iWork scheggia alla grande. Ed è anche un ottimo software. 10 volte sopra gli altri.

Open Office mai digerito.

Hebckoe
12-09-2009, 20:22
nemmeno io ho mai mandato giu' open office ma diciamo che quando ero su windows poteva andare bene per un uso casalingo!
la verita' e' che a me non serve per fare chissa' quali cose quindi open office era sicuramente la scelta migliore ma cosi' e' inutilizzabile!
della compatibilita' poco mi importa visto che non sono documenti per lavoro.
alla fine aspettero' qualche e poi comprero' iwork o ms office....mi sto ancora riprendendo dalla botta di due settimane fa :D

Darkel83
12-09-2009, 22:29
Non prendere MS office, butti i soldi dalla finestra.
Uomo avvisato mezzo salvato...

Chessmate
12-09-2009, 23:59
Già vista fa abbastanza schifo (il menu ... è inutilizzabile

Proprio inutilizzabile no, è questione di abitudine. Comunque su Vista non conviene usare i collegamenti sul Menu, ma il campo di ricerca, che manda in pensione anche il vecchio Esegui.
Ad essere sinceri a me la dock bar di OS X non piace molto, con tutte quelle icone mischiate che occupano parte dello schermo (si, lo so che si possono nascondere, spostare e personalizzare). Non è una critica a OS X, ma una questione di gusti e abitudine, appunto. Probabilmente devo ancora imparare molte cose di questo sistema operativo, come la ricerca, exposè e spaces. Non lo nego.

Tornando in topic, Open Office lo uso solo per la compatibilità con alcuni documenti, ma la 3.1 non mi sembra lenta, o almeno non più di tanto. Riscontravo la lentezza con la 3.0, che però ho usato solo con Win e il vecchio PC. Mi sembra suggerissero di andare in strumenti>Opzioni, disattivare Java e abbassare alcuni valori relativi alla memoria.

Darkel83
13-09-2009, 00:03
scusa ma non ho capito
usando il campo di ricerca su office vista, puoi richiamare i comandi tipo stampa etc...?
io ho configurato la barra (microscopica) dei preferiti con le azioni che uso + spesso...
cmq è uno schifo inutilizzabile

TonyManero71
13-09-2009, 00:37
Confermo che O.O. è DISASTROSO
cavolo, x aprire un semplicissimo file ci mette un minuto :muro:

Chessmate
13-09-2009, 07:32
scusa ma non ho capito
usando il campo di ricerca su office vista, puoi richiamare i comandi tipo stampa etc...?
io ho configurato la barra (microscopica) dei preferiti con le azioni che uso + spesso...
cmq è uno schifo inutilizzabile

Alludevo al Sistema Operativo Vista. IMHO Office 2007 per Win ha i menu organizzati meglio di Office 2008 per Mac, ma anche qui può essere questione di abitudine o di gusti personali. A me purtroppo lo switch non riesce automatico e sono ancora un Win-dipendente :D perchè Office per Mac non legge le equazioni nel formato Word 2007, cosa oramai risaputa, trita e ritrita, e anche per alcuni altri programmi a me indispensabili per Win che non hanno una controparte in Mac (ma questo penso sia un problema di molti).

Per quanto riguarda OpenOffice: è gratuito, che ci volete fare. Per i documenti espressi c'è anche TextEdit, se non sbaglio.

fotomodello1
13-09-2009, 08:02
iwork, ilife, office 2008 sono tutti lenti nel caricamento
unica soluzione usare un ssd come mi accingo a fare io....:D
fra l'altro sono tutti processi a 32 bit e mi auguro che la prossima versione sarà finalmente a 64 bit con un qualche incremento prestazionale....

TonyManero71
14-09-2009, 11:26
NeoOffice lo usa nessuno ?
Magari è un po' + veloce di Open Office...

Columb
14-09-2009, 12:50
NeoOffice lo usa nessuno ?
Magari è un po' + veloce di Open Office...

NeoOffice confermo che mi sembra più veloce. OO l'ho disinstallato dopo pochi giorni, mentre NeoOffice mi da l'idea di essere più rapido.

TonyManero71
14-09-2009, 12:53
NeoOffice confermo che mi sembra più veloce. OO l'ho disinstallato dopo pochi giorni, mentre NeoOffice mi da l'idea di essere più rapido.

Ok proverò :)

recoil
14-09-2009, 13:06
NeoOffice confermo che mi sembra più veloce. OO l'ho disinstallato dopo pochi giorni, mentre NeoOffice mi da l'idea di essere più rapido.

sto vedendo il sito sembra buono

secondo te vale la pena di fare una donazione per avere le feature aggiuntive?
non escludo di farla ugualmente perché se un sw è fatto bene io qualche euro lo do volentieri, il lavoro fatto bene va remunerato :)

nickbock
14-09-2009, 15:02
Io uso Neooffice e mi trovo bene. A breve uscirà anche un aggiornamento per alcuni problemi di compatibilità con Snow Leopard (problemi chi io non ho avuto!). iWork mi dava dei problemi sui fogli word che contenevano tabelle di excel!

TonyManero71
14-09-2009, 15:09
Io uso Neooffice e mi trovo bene. A breve uscirà anche un aggiornamento per alcuni problemi di compatibilità con Snow Leopard (problemi chi io non ho avuto!). iWork mi dava dei problemi sui fogli word che contenevano tabelle di excel!

stasera lo provo, spero sia + veloce di open office che per aprire un semplice file xls ci mette un minuto.... con il mio vecchio acer lo aprivo in 3 secondi :eek:

manclu
14-09-2009, 15:49
Ma perchè dovete aprirlo?

Io lo avvio una volta solo e poi lo lascio aperto.

E il mac non lo spengo ma lo stoppo ed è sempre pronto.

nickmot
14-09-2009, 16:24
NeoOffice confermo che mi sembra più veloce. OO l'ho disinstallato dopo pochi giorni, mentre NeoOffice mi da l'idea di essere più rapido.

Neo Office sull'iBook era una pena, alla fine il più veloce era Office 2004, non so se è compatibile con leoapard e successore.

Vladimiro Bentovich
14-09-2009, 16:39
Il più veloce è indubbiamente office 2008...anche se è a pagamento.
Ho provato sia open che neo office e nessuno dei due regge il confronto,purtroppo.

TonyManero71
14-09-2009, 16:52
Il più veloce è indubbiamente office 2008...anche se è a pagamento.
Ho provato sia open che neo office e nessuno dei due regge il confronto,purtroppo.



Ragazzi decidetevi, uno dice Open Office, uno dice NeoOffice, altri dicono che Office è lentissimo, ora viene fuori che è il più veloce... ohhhhhh :help:

manowar84
14-09-2009, 17:13
sono tutti lenti, ecco la verità :asd: non ce n'è uno che è una scheggia... forse iwork se non ci mettesse 1 min per aprire un ppt di 30 slide :asd:

Darkel83
14-09-2009, 18:19
Ragazzi io ho provato tutti gli office di sto mondo su tutti i computer possibili e immaginabili...
Come ha detto Manowar, sono tutti lenti su mac.
Office di MS sarà un 10% più veloce, ma non giustifica il costo, oltre ad avere un sacco di problemi e un interfaccia al limite dell'osceno.

Se volete un computer per office fatevi un PC con win xp.

Non ci sono altre alternative valide.

Darkel83
14-09-2009, 18:23
Alludevo al Sistema Operativo Vista. IMHO Office 2007 per Win ha i menu organizzati meglio di Office 2008 per Mac, ma anche qui può essere questione di abitudine o di gusti personali. A me purtroppo lo switch non riesce automatico e sono ancora un Win-dipendente :D perchè Office per Mac non legge le equazioni nel formato Word 2007, cosa oramai risaputa, trita e ritrita, e anche per alcuni altri programmi a me indispensabili per Win che non hanno una controparte in Mac (ma questo penso sia un problema di molti).

Per quanto riguarda OpenOffice: è gratuito, che ci volete fare. Per i documenti espressi c'è anche TextEdit, se non sbaglio.

Non sono daccordo, il menu di office 2007 credo sia il peggiore mai creato per un software...

Comunque come ho detto anche io, se uno deve usare professionalmente office, deve pigliare win xp, mal che vada win vista.

Office per mac va bene per fare 4 cosine amatoriali, per quello sostengo che non valga il costo di 500€ per mac.

Chessmate
14-09-2009, 19:16
Non sono daccordo, il menu di office 2007 credo sia il peggiore mai creato per un software...


Questione di gusti e di abitudini, come sempre. Io con Office 2007 su Vista mi sono trovato bene. Sono molto seccato di non aver trovato un analogo nella versione per Mac, a parte la faccenda delle equazioni incompatibili.
Per quanto riguarda OO: non sarà un mostro di velocità ma sul nuovo iMac non riscontro tutta questa lentezza, sia per quanto riguarda la versione per OS X, sia quella per Windows.

justaman
26-09-2009, 21:23
Ragazzi decidetevi, uno dice Open Office, uno dice NeoOffice, altri dicono che Office è lentissimo, ora viene fuori che è il più veloce... ohhhhhh :help:

Ciao, ho provato sia iWork '09 sia OO 3 ma nessuno batte NeoOffice!
Sul mio MacBook2,1 ci mette pochi secondi paragonabile all'Office 2003 su Xp che uso al lavoro.
Naturalmente lo tengo sempre aperto (apri al Login).
Con l'Early Access migliorerà ancora ma già la 2.5 sullo Snow Leopard va benone.
IMHO!

TonyManero71
27-09-2009, 01:25
Ciao, ho provato sia iWork '09 sia OO 3 ma nessuno batte NeoOffice!
Sul mio MacBook2,1 ci mette pochi secondi paragonabile all'Office 2003 su Xp che uso al lavoro.
Naturalmente lo tengo sempre aperto (apri al Login).
Con l'Early Access migliorerà ancora ma già la 2.5 sullo Snow Leopard va benone.
IMHO!


è veloce ad aprire un file xls?
a me OO si apre velocemente, ma quando devo aprire un SEMPLICE file xls... un dramma :muro:

simon71
27-09-2009, 05:24
NeoOffice lo usa nessuno ?
Magari è un po' + veloce di Open Office...

Io Neooffice l'ho canellato appunto perché rispetto ad OO era un pachiderma...
MS Office x MAc preferisco non commentare (:D ), mentre più vafo avanti più mi sto affezionando ad iWork...Elegante, semplice, in puro stile Apple...
PEr chi invece spippola di Excel, l'unica è Office 2003, il caro vecchio 2003...Ovviamente su PC:)

justaman
27-09-2009, 11:06
è veloce ad aprire un file xls?
a me OO si apre velocemente, ma quando devo aprire un SEMPLICE file xls... un dramma :muro:

Con NeoOffice aperto (io lo faccio aprire al Login così poi quando serve è pronto) per un foglio Excel ci mette un paio di secondi...

Vladimiro Bentovich
27-09-2009, 11:30
Con NeoOffice aperto (io lo faccio aprire al Login così poi quando serve è pronto) per un foglio Excel ci mette un paio di secondi...

Parlavano a programma chiuso ovviamente,da aperti sono tutti veloci.

justaman
27-09-2009, 11:40
Parlavano a programma chiuso ovviamente,da aperti sono tutti veloci.


A programma chiuso è solo per sport mettersi a contare i secondi, a me serve per lavoro e quindi si apre al Login, anche se poi il Mac rimane sempre acceso... :)
Tra l'altro sul mio Mac OpenOffice è lento pure da programma aperto... :(

Aut0maN
27-09-2009, 12:31
anche a me è lento openoffice, molto anche, su win lo stesso programma va molto meglio, addirittura lo uso tramite vm di win xp ed apro i documenti xls più in fretta :D
che stranezza, anche iwork non è performante sotto quest'aspetto eppure osx è un s.o. con i cosiddetti, boh, non ha ancora un meritevole office clone.

TonyManero71
27-09-2009, 18:39
Parlavano a programma chiuso ovviamente,da aperti sono tutti veloci.

a me O.O. da APERTO ci mette una vita a caricare un semplice xls:rolleyes:

Vladimiro Bentovich
27-09-2009, 19:56
a me O.O. da APERTO ci mette una vita a caricare un semplice xls:rolleyes:


Guarda l'ho usato l'ultima volta sull'ibook g4 quindi non so,se è così fa pena.
Neoffice in compenso una volta aperto non era diverso da office 2008.

TonyManero71
27-09-2009, 23:08
ho installato neo office... non me lo apre nemmno, l'icona rimbalza sul dock per qualche secondo e poi si chiude... e che cazzo :muro:

Vladimiro Bentovich
27-09-2009, 23:37
ho installato neo office... non me lo apre nemmno, l'icona rimbalza sul dock per qualche secondo e poi si chiude... e che cazzo :muro:

Forse ha problemi con lo snow,prova a vedere se ci sono aggiornamenti le release sono aggiornate una tantum e nel frattempo sono divise dalle patch.

justaman
28-09-2009, 00:48
Infatti, devi scaricare la Patch-7 da qui (http://www.neooffice.org/neojava/it/patchmirrors.php?file=NeoOffice-3.0-Patch-7-Intel.dmg).

SimonJ
28-09-2009, 12:05
Le mie impressioni sono che Open Office è molto lento sia all'apertura che durante l'utilizzo, Office 2008 è abbastanza fluido, ma soffre ancora di problemi di stabilità quando si utilizzano documenti creati con versioni diverse di Office.

TonyManero71
29-09-2009, 08:38
Le mie impressioni sono che Open Office è molto lento sia all'apertura che durante l'utilizzo, Office 2008 è abbastanza fluido, ma soffre ancora di problemi di stabilità quando si utilizzano documenti creati con versioni diverse di Office.

Concordo.
Ho provato a installare Office 2008, rispetto a OpenOffice ... è come mangiare e stare a guardare :D
Sul Mac non ha la velocità e la fluidità che ha in ambiente Windows, ma è accettabile, OpenOffice non s'affronta da quanto è lento.

eclissi83
29-09-2009, 10:20
Sinceramente io tutta questa lentezza di OOo e NeoOffice non ce la vedo.
Uso OOo sull'iBook G4 da cui scrivo e su vari iMac Intel (non nuovi) ci sono su alcuni OOo e su altri NeoOffice: entrambi si comportano discretamente.
Certo sull'iBook non posso pretendere nulla se OOo si apre in circa 23 secondi, ma NeoOffice ci metteva lo stesso tempo (purtroppo sono fuori citta' e non posso verificare sugli Intel)
A memoria ricordo che nell'utilizzo NeoOffice risulta essere un pelo piu' fluido rispetto ad OOo. Non so come funzionino iWork ed Office per Mac perche' non li ho installati.
Tra l'altro utilizzo OOo e NeoOffice perche' mi garantiscono una compatibilita' tra varie piattaforme (linux - win - mac).
ciao