View Full Version : libri, manuali per windows 98, XP, Vista....
salve :D
chiedo suggerimenti su libri/manuali per lo studio e l'utilizzo dei seguenti sistemi operativi:
-windows 98
-windows xp
-windows vista
i libri devono avere un linguaggio semplice e comprensibile agli inesperti/principianti del settore, avere un prezzo possibilmente basso, ed essere di qualità...
il manuale deve insegnare all'utente principiante proprio le basi dell'utilizzo di un pc, dall'accensione, l'avvio di programmi (l'eventuale installazione/disinstallazione di nuovo software), la navigazione in internet con un'occhio di riguardo alla sicurezza ed al riconoscimento delle "trappole" della rete..., la masterizzazione di un cd/dvd, l'utilizzo di una pen drive, e l'eventuale utilizzo degli obsoleti floppy disk...
insomma la ECDL... cerca anche in tal senso, anche se non ho mai visto libri che comprendessero un tale miscuglio di argomenti.
purtroppo internet e la ricerca di sicurezza non è considerata materia "base", con tutto ciò che ne deriva.
insomma la ECDL... cerca anche in tal senso, anche se non ho mai visto libri che comprendessero un tale miscuglio di argomenti.
purtroppo internet e la ricerca di sicurezza non è considerata materia "base", con tutto ciò che ne deriva.
mmmm non proprio....
avrei pure trovato dei corsi online, ma sarebbe un pò difficile da farli utilizzare ad un principiante, se non stampandoli...insomma cercherei dei volumi che magari partano dalle basi con spiegazioni terra terra, per poi magari approfondire se nell'interesse dello studente...
per il discorso sicurezza intendevo delle basi semplici per far riconoscere all'utente dei possibili rischi da evitare (tipo cliccare alla caxxo ovunque...)
nel frattempo che attendo risposte mi rispondo da me:p
ho trovato giusto ieri questo:
http://www.ordineingegneri.bergamo.it/Commissioni/2001/14/Documenti/moduli/Lezione03/lez003.htm
ho dato una veloce occhiata e non mi sembra affatto male per un principiante....al momento lo sto stampando (24 pagine leggermente ritoccate nei margini...), e poi auguro buon studio ai miei familiari, la prox settimana li interrogherò :D
parti però dalla prima lezione. (http://www.ordineingegneri.bergamo.it/Commissioni/2001/14/Documenti/moduli/Lezione01/lez001.htm) è un corso d'informatica ben fatto, copre anche l'hardware... e fidati, sapere minimamente cosa sia una memoria di massa rispetto alla RAM è già un buon passo.
parti però dalla prima lezione. (http://www.ordineingegneri.bergamo.it/Commissioni/2001/14/Documenti/moduli/Lezione01/lez001.htm) è un corso d'informatica ben fatto, copre anche l'hardware... e fidati, sapere minimamente cosa sia una memoria di massa rispetto alla RAM è già un buon passo.
beh, si avevo visto tutte le lezioni:
http://www.ordineingegneri.bergamo.it/Commissioni/2001/14/Documenti/moduli/indice.htm
ma credo che certe cose interessino poco o nulla (se non per cultura personale) a chi poi deve solo usare un pc per scrivere una lettera con un editor di testi o fare delle semplici tabelle in foglio di calcolo o + semplicemente andarsi a controllare la posta o navigare un poco in rete....
un minimo di parte hardware impedirebbe ai tuoi famigliari di tentare l'invio di un file di 5GB tramite internet senza dovuti accorgimenti, imho ^^
linguaggio semplice e comprensibile agli inesperti/principianti del settore
[...]
avere un prezzo possibilmente basso
[...]
la navigazione in internet con un'occhio di riguardo alla sicurezza ed al riconoscimento delle "trappole" della rete
Io ti consiglio questo:
L'Acchiappavirus (http://www.attivissimo.net/acchiappavirus/index.htm)
E' semplicissimo, senza essere superficiale, ed è gratuito, in alternativa si può acquistare la versione stampata per pochi euro.
Riporto parzialmente dal sito, (C) 2007 by Paolo Attivissimo (www.attivissimo.net):
Ecco un breve indice dei contenuti de L'Acchiappavirus.
"Questo libro non mi serve..." Se pensate di non avere problemi di sicurezza e di non avere segreti da difendere, vi dimostro brevemente il contrario.
Là fuori è una giungla. Quali sono i pericoli dell'uso di Internet e cosa fa Windows per impedirci di stare tranquilli. Come riconoscere i sintomi di un attacco. Il Dodecalogo: il miniposter da appendere accanto al PC, con le regole di sopravvivenza.
Raddrizziamo Windows. Alcune modifiche facili a Windows per renderlo meno reticente e disattivarne alcune magagne (menu Start "plasticoso", estensioni dei file nascoste, area di notifica mangia-icone e barra delle applicazioni incasinata). Quali sono le estensioni pericolose, come bloccarle e come aprirle in sicurezza (il metodo "Apri con").
Turiamo qualche falla? Correggere alcune delle principali vulnerabilità di Windows per capire quanto si è veramente esposti al rischio: Autorun e Autoplay, Messenger Spam, pagine Web che cancellano Windows, controllo remoto, servizi inutili.
Firewall: il buttafuori digitale. Cos'è, da dove si scarica, come si installa e configura. Collaudare un firewall. Il firewall Microsoft nel Service Pack 2.
Antivirus. Come agisce, come procurarselo, come installarlo e configurarlo. Funzionamento dei virus. Limiti degli antivirus. Aggiornamenti costanti: come e perché (e soprattutto quando). Collaudare un antivirus. Strani messaggi di allarme: perché tutti mi dicono che sono infetto? Come liberarsi di un virus. Cosa cambia con il Service Pack 2.
Spyware: la spia nel computer. Cos'è lo spyware e come si intrufola nel PC. Rischi e difese.
Dialer: i succhiasoldi. I programmi che vi causano addebiti stratosferici in bolletta: come vi ingannano e come ci si difende in modo semplice. Cosa fare se sospettate di essere infettati da un dialer.
Backup. Come creare una copia di sicurezza dei propri dati e dei propri programmi, da usare in caso di attacco o di guasto del PC. Scegliere un programma di backup e gestire i backup con poca spesa.
Mettiamoci una pezza: aggiornamenti di Windows. Le patch: cosa sono, come si installano, e come non farsi fregare dalle false patch. Collaudare una patch. La madre di tutte le patch: il Service Pack 2.
Web sicuro: imbavagliare Internet Explorer. Come sostituire Internet Explorer con un browser alternativo e come irrobustire IE per quelle (poche) volte che vi serve proprio IE. Uso sicuro del Web. Collaudare la sicurezza di un browser. Cosa cambia con il Service Pack 2.
Posta blindata. Irrobustire Outlook Express e/o sostituirlo con un'alternativa meno vulnerabile. Criteri generali di sicurezza e tutela della privacy nell'e-mail. Come bloccare la pornografia. Cosa cambia con il Service Pack 2.
Trappole nella posta. Comportamenti sicuri. Phishing, spam e social engineering: cosa sono e come difendersi. Truffe celebri, falsi allarmi, bufale e catene di sant'Antonio.
Qualche altra falla da turare. Chat sicura. Scaricare musica senza pericoli. I rischi dei programmi "prestati". Sicurezza fisica: come mettere una password sul PC. Difendere la propria privacy: navigare senza lasciare tracce, e i pericoli dei documenti Word.
Rimedio radicale: l'alternativa Mac e Linux. Tutta questa fatica per rendere Windows usabile vi sembra troppa? Allora valutate le alternative, che sono più sicure e meno impegnative di quel che potreste pensare.
Sono poi stati pubblicati alcuni aggiornamenti; linee guida e principi di base sono comunque sempre validi e bene espressi. Fammi sapere :) .
salve :D
chiedo suggerimenti su libri/manuali per lo studio e l'utilizzo dei seguenti sistemi operativi:
-windows 98
-windows xp
-windows vista
i libri devono avere un linguaggio semplice e comprensibile agli inesperti/principianti del settore, avere un prezzo possibilmente basso, ed essere di qualità...
il manuale deve insegnare all'utente principiante proprio le basi dell'utilizzo di un pc, dall'accensione, l'avvio di programmi (l'eventuale installazione/disinstallazione di nuovo software), la navigazione in internet con un'occhio di riguardo alla sicurezza ed al riconoscimento delle "trappole" della rete..., la masterizzazione di un cd/dvd, l'utilizzo di una pen drive, e l'eventuale utilizzo degli obsoleti floppy disk...
Quì trovi un po di tutto.....
http://www.librinformatica.it/
Io ti consiglio questo:
L'Acchiappavirus (http://www.attivissimo.net/acchiappavirus/index.htm)
L'Attivissimo è un pò troppo di parte linux, attenzione che tutto ciò che spara sulla "in"sicurezza di windows Xp può disorientare una volta che si usi Vista e successivi.
^^^
In effetti ho scordato di dire che quel testo è mirato a XP.
Grazie :)
Riguardo all'orientamento dell'Autore, non mi pare che influenzi il testo in maniera significativa.
Comunque i principi di base ai quali accennavo, e che non perdono mai di validità, sono quelli che si riferiscono al buon senso e al comportamento dell'utente più che a falle reali o presunte dei vari sistemi operativi.
In questo senso rimane un testo valido, almeno questa è la mia opinione dopo averlo letto tutto. Se lo leggete condividiamo pure le vostre :) .
Sposto nella sezione generale visto la richiesta ricopre più sistemi operativi e riguarda testi scritti :)
gabi.2437
07-10-2009, 20:13
Più che necessità di un libro, serve la volontà dell'utente di imparare, per usare un computer non ci vuole un libro, ci vuole impegno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.