View Full Version : Per quelli che comprano Ryanair su Internet
Ciao raga
Mi sapete dire cosa intende Ryanair per "bag"? Soltanto la valigia grossa che io li consegno o anche il bagaglio a mano? Ho una borsa del pc che non so come catalogare.
Grazie in anticipo
ARAGORN II
10-09-2009, 17:36
La borsa del pc devi inserirla all'interno del bagaglio a mano, se ne hai uno, altrimenti lei stessa figura come bagaglio a mano.
La borsa del pc devi inserirla all'interno del bagaglio a mano, se ne hai uno, altrimenti lei stessa figura come bagaglio a mano.
Ciao, grazie per la risposta.
Quindi se ho una valigia grande + 1 borsa del pc = 2 bags? Chiedo perche' ogni bag su Ryanair costa 10 euro in piu'. :mbe:
Guarda compreso nel prezzo del biglietto c'è un bagaglio a mano, 55 cm x 40 cm x 20 cm 10kg.
Volendo puoi portare la borsa del pc, oppure metterla dentro un bagaglio più grande con altre cose, rispettando sempre le dimensioni che ti ho scritto sopra.
Se invece vuoi portare un bagaglio più grande o più pesante lo devi mettere nella stiva e ti costa come dicevi te 10euro.
Quindi nel tuo caso è 1 bag (valigia grande) perchè la borsa del pc ti conta come bagaglio a mano.
Occhio a peso e misure che sono molto fiscali su quello... Ho fatto settimana scorsa torino trapani...
DevilMalak
11-09-2009, 01:17
per curiosita` una donna puo` portare un bagaglio a mano OLTRE alla sua borsa personale? E tale borsa personale deve essere una borsetta o puo` essere uno zainetto? (Non le hanno mai fatto storie con alcun volo ma so che Ryanair e` fiscale, anzi fa schifo ma in questo caso ha trovato un biglietto davvero economico:muro:)
Guarda compreso nel prezzo del biglietto c'è un bagaglio a mano, 55 cm x 40 cm x 20 cm 10kg.
Volendo puoi portare la borsa del pc, oppure metterla dentro un bagaglio più grande con altre cose, rispettando sempre le dimensioni che ti ho scritto sopra.
Se invece vuoi portare un bagaglio più grande o più pesante lo devi mettere nella stiva e ti costa come dicevi te 10euro.
Quindi nel tuo caso è 1 bag (valigia grande) perchè la borsa del pc ti conta come bagaglio a mano.
Occhio a peso e misure che sono molto fiscali su quello... Ho fatto settimana scorsa torino trapani...
Grazie mille, ho appena prenotato il volo con 1 bag. :)
per curiosita` una donna puo` portare un bagaglio a mano OLTRE alla sua borsa personale? E tale borsa personale deve essere una borsetta o puo` essere uno zainetto? (Non le hanno mai fatto storie con alcun volo ma so che Ryanair e` fiscale, anzi fa schifo ma in questo caso ha trovato un biglietto davvero economico:muro:)
Guarda dipende se ti va bene o no... A mia mamma all'andata non hanno detto niente a ritorno invece le hanno fatto mettere la borsa dentro il bagaglio a mano... Una normale borsa da donna, non troppo grossa eppure a ritorno non hanno voluto dicendo che il bagaglio a mano deve essere 1.
per curiosita` una donna puo` portare un bagaglio a mano OLTRE alla sua borsa personale? E tale borsa personale deve essere una borsetta o puo` essere uno zainetto? (Non le hanno mai fatto storie con alcun volo ma so che Ryanair e` fiscale, anzi fa schifo ma in questo caso ha trovato un biglietto davvero economico:muro:)
La borsa personale, che sia borsetta o zainetto, deve essere inserita all'interno del bagaglio a mano; è specificato chiaramente nelle norme quando acquisti il biglietto.
Cmq ti dirò fino a qualche tempo fa non erano fiscali, hanno iniziato ad esserlo perchè la gente se ne approfittava.... e cmq sono anche gli aeroporti ad insistere perchè vengano rispettate le norme (ad orio al serio, ad esempio, sono molto più pignoli che a ciampino)
DevilMalak
11-09-2009, 10:09
grazie a entrambi, sara` che avevo dato per scontato che era possibile avere la borsa per il portatile/borsa da donna assieme al bagaglio a mano "tradizionale" come quasi tutte le compagnie esistenti... l'anno scorso infatti mi hanno fatto passare tranquillo in Italia [Venezia-Treviso] ma a London Stansed avevano fatto storie.
Stavolta e` mia madre che deve fare il volo London Stansted-Venezia quindi le daro` la brutta notizia appena la vedro`:p grazie ancora
Ricordati che con Ryan devi fare il check-in on line!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se lo fai all'aeroporto paghi tanti soldini!!!!:read:
DevilMalak
11-09-2009, 13:15
vero, grazie me l'ero scordato
Avrei comprato piu` volentieri un volo easyjet per quella tratta ma ryanair in questo caso mi ha fatto risparmiare parecchio, uffa :D
Gennarino
14-09-2009, 00:48
per curiosita` una donna puo` portare un bagaglio a mano OLTRE alla sua borsa personale? E tale borsa personale deve essere una borsetta o puo` essere uno zainetto? (Non le hanno mai fatto storie con alcun volo ma so che Ryanair e` fiscale, anzi fa schifo ma in questo caso ha trovato un biglietto davvero economico:muro:)
La borsa personale, che sia borsetta o zainetto, deve essere inserita all'interno del bagaglio a mano; è specificato chiaramente nelle norme quando acquisti il biglietto.
Cmq ti dirò fino a qualche tempo fa non erano fiscali, hanno iniziato ad esserlo perchè la gente se ne approfittava.... e cmq sono anche gli aeroporti ad insistere perchè vengano rispettate le norme (ad orio al serio, ad esempio, sono molto più pignoli che a ciampino)
A Charleroy una delle pochissime volte che ho volato con RyanAir mi hanno fatto mettere il MARSUPIO nel bagaglio a mano, l'avevo a tracolla, l'ho messo alla cintura, ma sono stati inflessibili, dovevo metterlo nella borsa...
Qui ti guardano storto anche se hai le chiavi della macchina in mano durante l'imbarco, figuriamoci la borsetta da donna :D
stemanca
24-09-2009, 16:27
Ricordati che con Ryan devi fare il check-in on line!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se lo fai all'aeroporto paghi tanti soldini!!!!:read:
Mi spiegate bene questa cosa? Devo partire il mese prox (cagliari - ciampino) e anche un collega mi ha suggerito di fare il check in online... ma non pensavo che si pagasse, in aeroporto!!!
E quanto si pagherebbe?
STE :)
Il check-in online e' automatico, ormai e' solo online.
Per le valigie dipende dall'aeroporto, io spesso faccio lamezia-pisa, come bagaglio a mano passano certi valigioni.... anche se se ne deve portare solo uno.
Ciao.
ryanair è fiscale sulle dimensioni del bagaglio a mano, sul peso invece a me non l'hanno mai controllato. l'unica volta che mi hanno fatto mettere il bagaglio nella sagoma è stato a madrid cmq...a bergamo e charleroi non è mai capitato.
la fiscalita' purtroppo dipende dall'areoporto,
ripeto, nella tratta lamezia-pisa, non viene effettuato alcun controllo, ne sulla dimensione ne sul peso, riguardo il bagaglio a mano, mentre se si imbarca un bagaglio c'e' ovviamente il controllo del peso.
Ho visto portare sull'aereo bagagli il doppio o il triplo di quanti permesso, addirittura una volta l'aereo era pieno e le valigie piu' grosse portate sull'aereo, sono state fatte imbarcare nella stiva perche' nelle cappelliere non c'era piu' posto, gratuitamente, alla faccia di chi come il sottoscritto aveva pagato 18 euro per imbarcare il bagaglio.
Io sono passato per ciampino e dublino e anche li nessun controllo, mentre avevo letto che a londra rompono.
Ciao.
Senza Fili
01-10-2009, 20:58
La borsa personale, che sia borsetta o zainetto, deve essere inserita all'interno del bagaglio a mano; è specificato chiaramente nelle norme quando acquisti il biglietto.
Cmq ti dirò fino a qualche tempo fa non erano fiscali, hanno iniziato ad esserlo perchè la gente se ne approfittava.... e cmq sono anche gli aeroporti ad insistere perchè vengano rispettate le norme (ad orio al serio, ad esempio, sono molto più pignoli che a ciampino)
Antipaticissimi e fiscali in modo assurdo ad Orio al Serio. ci fecero problemi non ricordo per quale sciocchezza, al che gli feci pesente che a Ciampino, ad Alghero, e a Valencia nelle due settimane precedenti non avevano fatto problemi simili, e loro risposero "infatti qui siamo ad Orio"...ed io risposi "è un vanto eh, bella roba" :rolleyes:
Gennarino
01-10-2009, 21:27
la fiscalita' purtroppo dipende dall'areoporto,
...snip...
...e dalle persone che sono delegate al controllo. La differenza la fa l'handling, se la compagnia aerea ha l'handling nelle mani di un'entita' terza, allora i controlli diventano serrati, perche' vogliono vedersi rinnovato il contratto, se invece e' nelle mani dell'aeroporto stesso, allora sono piu' "leggeri".
Guts non ha avuto problemi a Charleroi, cosa che io ho avuto, stesso posto, gestione diversa.
Domenica partira' un amico da Charleroi, vi raccontero' come e' andata, di sicuro ad Ancona non gli hanno controllato niente, ne' peso, ne' dimensioni... solo piccoli appunti da parte del controllo sicurezza riguardo un pezzo di parmiggiano che mi stava portando :D
e la reflex nella sua custodia come viene calcolata??? posso portare bagaglio a mano più la reflex nella sua piccola custodia a tracolla?
MartiniG.
02-10-2009, 23:16
Tornato adesso da Barcellona, nel volo prima del mio ho visto due coreane rimaste a terra perchè non sono riuscite a far entrare un borsone nell'aggeggio che controlla la dimensione delle valigie, 55x40x20 cm.
Il check on line non è a pagamento, ricordati di stampare il biglietto :)
Gennarino
04-10-2009, 10:16
http://a.imagehost.org/0048/Screen_shot_2009-10-04_at_11_13_19_AM.png (http://a.imagehost.org/view/0048/Screen_shot_2009-10-04_at_11_13_19_AM)
Il check-in online SI PAGA 5 Euro, ed e' incluso nel costo del biglietto, quindi non serve pagare all'atto del check-in in quanto lo si e' fatto prima :D
Il check-in all'aeroporto costa 40 euro !!!!
If you do not check-in online you will be required to pay the relevant fee to re-issue your boarding card at the airport.(Euro 40/ GBP 40), this fee is only available for purchase up to 40 minutes prior to the scheduled flight departure
Confermo tutto. Per esperienza personale sono più fiscali o meno a secondo dell'aeroporto.
A Roma Ciampino c'è di solito una signorina Ryanair all'imbocco della fila a serpentone per il metal detector, la quale se hai un trolley grande te lo fa inserire in quell'affare per controllare le dimensioni. Il peso non lo controlla nessuno.
Facendo un buon gioco di squadra si riesce a schivarla, o volendo portate una borsa morbida e la conficcate in quell'affare. :p
A Stansted sempre all'imbocco della analoga fila ci sono quelli che controllano il biglietto, e hanno una bilancia e pesano il bagaglio a mano, questi è impossibile schivarli, e pesano più spesso quelle grandi. Fingete agilità nel trasporto! :p
Quindi a seconda di dove state occhio! Ho poi visto che in genere in italia sono meno fiscali che all'estero, e poi ci sono altri trucchi fattibili, tipo togliere il giubbotto e tenerlo in mano nascondendo un marsupio o una borsa piccola. Altro suggerimento abbandonate i trolleys, un trolley da bagaglio a mano pesa intorno ai 3-3.5kg, ovvero un terzo di quanto potete portare. Preferiti borsoni morbidi per il bagaglio a mano, pesano mezzo kg.
Stessa cosa per il bagaglio imbarcato, una valigia rigida pesa intorno ai 5kg, di 15kg in genere consentiti sulle low cost. Molto meglio un borsone morbido con le ruotine in fondo.
- CRL -
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.