View Full Version : Foxconn Cinema, una scheda madre fatta per l'entertainment
Redazione di Hardware Upg
10-09-2009, 15:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/foxconn-cinema-una-scheda-madre-fatta-per-l-entertainment_30058.html
La società taiwanese introduce sul mercato una scheda madre sviluppata per andare a colpire il mercato degli HTPC
Click sul link per visualizzare la notizia.
Severnaya
10-09-2009, 16:01
che processore andrebbe affiancato per rendere il sistema silenzioso ma nel contempo efficente nei flussi video a 1080p?
a)se si conferma il cambio euro:dollaro 1:1 i prezzi sono allineati con le migliori soluzioni dotate di IGP.
b)dal punto di vista tecnologico, piano piano, queste soluzioni con video integrato migliorano abbastanza.
c)speriamo che il raffreddamento passivo sia davvero sufficiente a mantenere delle temperature decenti, altrimenti diventa scomodo aggiungere una ventola e inutile una soluzione di questo tipo.
Guarda penso che anche uno "sfigato" athlon X2 se la cavi più che egregiamente! :)
con il chipset 785 (come il 780g) è sufficiente qualsiasi processore amd, visto che ad elaborare i flussi hd ci pensa il chipset.
Severnaya
10-09-2009, 16:11
grazie per le risposte!
quella forma di E dove l'ho già vista?
quella forma di E dove l'ho già vista?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090910173403_dell_logo_011008.thumbnail.jpg
misocurdo
10-09-2009, 16:38
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090910173403_dell_logo_011008.thumbnail.jpg
per me è più simile a questa (per quanto inquietante... :D )
http://lawyersusadcdicta.files.wordpress.com/2008/01/enron.jpg
Animaribelle
10-09-2009, 16:41
Bella! Questa mi sa che la compro davvero.... sopra ci metto un bel proc economico e downcloccato a dovere, così da poterci mettere tranquillamente un dissipatore passivo, poi un alimentatore fanless e via!!! Ottimo anche come mulo, o per lo meno meglio della bestia mangiawatt da cui sto scrivendo ora (che quest'estate ho downcloccato di 1.2 Ghz, altrimenti mi alzava di 3 gradi la temperatura della stanza e mi sudavano le unghie!!!)
SuperSandro
10-09-2009, 16:46
Una foto della zona connettori no, eh?
Va be', ci penso io:
http://akiba-pc.watch.impress.co.jp/hotline/20090905/image/mcinema2.html
Meglio ancora qui:
http://www.foxconnchannel.com/Product/Motherboards/detail_overview.aspx?ID=en-us0000471
SuperSandro
10-09-2009, 17:00
"Foxconn Cinema sarà distribuita in due versioni, Deluxe e Premium, differenziate solamente dalla presenza di un dissipatore posizionato sui VRM di alimentazione del processore impiegato sul modello Deluxe."
Mi sembra di capire...
http://akiba-pc.watch.impress.co.jp/hotline/20090905/ni_ccinemad.html
...che un'altra differenza è la presenza della IEEE 1394 sulla Deluxe (assente sulla Premium).
Lotharius
10-09-2009, 17:26
Molto bella! Peccato che i dissipatori siano eccessivamente alti e ingombranti; sarebbe stato meglio adottarne di più piccoli, ma in rame e molto alettati, invece di quei cosoni fighetti che tanto non vedrà nessuno... Peccato anche per l'assenza della porta e-sata, molto utile specialmente nell'uso multimediale, visto che ormai usare l'USB 2 per HD esterni da 2 Tb è semplicemente follia.
Molto interessante l'uso di una scheda audio separata come nelle mobo Asus ROG, sicuramente ci guadagna molto in termini di isolamento da interferenze elettriche.
Comunque mi sa che continuo a preferire la Gigabyte GA-MA785GPMT-UD2H come Micro-ATX e la Asus M4A785TD-V EVO come ATX standard. Costano meno e vanno benone, specie se affiancate ai Phenom II 705E o 905E ;-)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090910173403_dell_logo_011008.thumbnail.jpg
ah ecco grazie, non è che si sono i diritti d'autore anche per quello?
zerothehero
10-09-2009, 17:29
Io per non avere problemi ad un 780g neanche con gli mnkv più pesanti ci ho affiancato un x2 550.
Romore praticamente zero, si sentono solo leggermente gli hd.
Però se fosse dipeso da me l'avrei fatta in formato mini-itx.
Quella di foxconn è enorme, non mi sembra affatto indirizzata agli appassionati dell'HTPC.
"Foxconn Cinema sarà distribuita in due versioni, Deluxe e Premium, differenziate solamente dalla presenza di un dissipatore posizionato sui VRM di alimentazione del processore impiegato sul modello Deluxe."
Mi sembra di capire...
http://akiba-pc.watch.impress.co.jp/hotline/20090905/ni_ccinemad.html
...che un'altra differenza è la presenza della IEEE 1394 sulla Deluxe (assente sulla Premium).
Quoto. Dalle foto si nota che nella deluxe ci sono i connettori per la ieee 1394
nmnmn interessante... consumi??? potrebbe fare anche da muletto 24/24 ore?
oxygen vx1
10-09-2009, 18:42
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28569572&postcount=427
Mi sembrano più adatte e complete (quelle con il 785g) per un htpc.
Super milo
10-09-2009, 18:50
Molto buona per htpc, muletti e pc di fascia media
filippo1980
11-09-2009, 10:25
Visto che si parla di htpc... conoscete un buon sito con un configuratore dove poter creare un htpc ad hoc?
Quelli che conosco io non hanno l'opzione "htpc" e posso configurare solo computer atx...
Comunque questo prodotto (dall'alto della mia ignoranza) sembra buono... se solo ci fosse l'attacco E-SATA (come fatto notare da qualcuno) sarebbe ancora meglio... ma tanto al momento non ho hdd E-SATA quindi non sarebbe un grosso problema :-)
ayyyoooo
11-09-2009, 16:43
Io per non avere problemi ad un 780g neanche con gli mnkv più pesanti ci ho affiancato un x2 550.
Romore praticamente zero, si sentono solo leggermente gli hd.
Però se fosse dipeso da me l'avrei fatta in formato mini-itx.
Quella di foxconn è enorme, non mi sembra affatto indirizzata agli appassionati dell'HTPC.
Ho anch'io un htpc con 780g. Affiancato ad un processore Athlon LE-1640 che tengo downloccato e che quindi posso tenere passivo e ad un hd da 2,5 con alimentatore da 250W fanless mi sono fatto un sistema a rumore 0 e prestazioni ottime, anche come mulo.:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.