Hexsoldier
10-09-2009, 12:00
Salve a tutti,
sono felice possessore dell'E8400. Attualmente è a 3,6Ghz, col moltiplicatore a x9 e il "bus speed" a 400. Mentre il "Rated FSB" a 1600Mhz. (ho usato i nomi presi da CPU-Z)
http://i32.tinypic.com/ob04yx.jpg
Premetto che pratico l'overclock solo a scopo di benchmark (qualche SuperPi e 3Dmark ecc.) quindi una volta fatto il bench, riporto tutto a default.
Il dissipatore è quello stock e anche a 3,6Ghz non ho toccato massimo 50°.
Quello che mi chiedo è: la mia scheda madre Asus P5Q SE è certificata per avere un FSB di 1600Mhz. Questa frequenza, è la stessa riportata su "Rated FSB" di CPU-Z? Se sì, potrei portare la CPU a 3,8Ghz (per esempio)?
Sottolineo che è attivo ancora lo speedstep, per cui il moltiplicatore passa da x6 a x9
Inoltre gradirei che mi spiegaste anche la differenza tra "bus speed" e "rated fsb" :D
Scusate le troppe domande, sono nuovo in campo di OC. Grazie per le eventuali risposte.
sono felice possessore dell'E8400. Attualmente è a 3,6Ghz, col moltiplicatore a x9 e il "bus speed" a 400. Mentre il "Rated FSB" a 1600Mhz. (ho usato i nomi presi da CPU-Z)
http://i32.tinypic.com/ob04yx.jpg
Premetto che pratico l'overclock solo a scopo di benchmark (qualche SuperPi e 3Dmark ecc.) quindi una volta fatto il bench, riporto tutto a default.
Il dissipatore è quello stock e anche a 3,6Ghz non ho toccato massimo 50°.
Quello che mi chiedo è: la mia scheda madre Asus P5Q SE è certificata per avere un FSB di 1600Mhz. Questa frequenza, è la stessa riportata su "Rated FSB" di CPU-Z? Se sì, potrei portare la CPU a 3,8Ghz (per esempio)?
Sottolineo che è attivo ancora lo speedstep, per cui il moltiplicatore passa da x6 a x9
Inoltre gradirei che mi spiegaste anche la differenza tra "bus speed" e "rated fsb" :D
Scusate le troppe domande, sono nuovo in campo di OC. Grazie per le eventuali risposte.