View Full Version : Apple: rinnovata la linea iPod
Redazione di Hardware Upg
10-09-2009, 09:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-rinnovata-la-linea-ipod_30060.html
Una serie di novità per i lettori multimediali di Apple: iPod touch più economico e performante, iPod nano con videocamera e iPod classic più capiente
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bama_Boy
10-09-2009, 09:56
beh l'ipod touch lo pagato 186 xkè era scontato senò veninva 216 adex ne viene 189
di listino
blu(e)yes
10-09-2009, 09:57
Ottimo l'inserimento del ricevitore FM anche se stilisticamente mi aspettavo qualcosina di più per quanto riguarda il Nano
Sammy Jankis
10-09-2009, 09:59
Il touch da 8 giga conserva il vecchio hardware........aspettavo il 16 giga almeno con microfono e nuovo hardware e sono rimasto parecchio deluso, comunque per essere il mio primo prodotto della mela non mi lamento ma questa nuova linea proprio non la capisco......ci vediamo il 09-09-10.
P.S. la videocamera sul nano ????????????? no comment.
MiKeLezZ
10-09-2009, 10:04
delusione infinita, mettono la fotocamera e la radio sul nano che non se lo caga nessuno, non aggiornano l'hardware sul touch da 8gb, e tutto tace sul iphone 3gs da 8gb, lasciando come opzione più economica lato telefonia il 3g dell'anno scorso a 500 euro
il problema è che nessuno si lamenta, vendono da matti, e quindi possono pure farlo
afhaofhasofhaohfa
10-09-2009, 10:08
Io non riuscirò mai a spiegarmi l'enorme differenza di prezzo tra ipod touch e iphone: praticamente sono lo stesso prodotto (a parte un modulo telefonico e un gps che costeranno quattro soldi)
The_misterious
10-09-2009, 10:12
delusione infinita, mettono la fotocamera e la radio sul nano che non se lo caga nessuno, non aggiornano l'hardware sul touch da 8gb, e tutto tace sul iphone 3gs da 8gb, lasciando come opzione più economica lato telefonia il 3g dell'anno scorso a 500 euro
il problema è che nessuno si lamenta, vendono da matti, e quindi possono pure farlo
fondamentalmente il prezzo dell'iphone 3g da 8 gb dipende dai nostri operatori..uffucialmente apple lo vende con abbonamento a 99$ al mese
ombra666
10-09-2009, 10:14
niente fotocamera sul touch? :rolleyes:
Sammy Jankis
10-09-2009, 10:20
niente fotocamera sul touch? :rolleyes:
E aggiungo: niente microfono nemmeno nelle cuffie sul 8 giga.....allora l'app memo vocali a che cippa mi serve ?
ho pagato 179 euro il nano 16gb a maggio e ora mi mettono la RADIO!!! e costa pure 10 euro di meno...che fregatura.
invece della fotocamera non mi importa, tanto la uso sporadicamente anche sul cellulare..
CARVASIN
10-09-2009, 10:22
Non è una fotocamera. Fa solo video.
ma il nano fa le foto? a che definizione? non risulta da nessuna parte... si parla ovunque solo di video risoluzione vga...
Anche io sono rimasto abbastanza deluso. Io mi aspettavo, come molti credo, un ipod touch da 16 Gb con hardware aggiornato e invece niente. Sapete per caso se la Radio FM è stata introdotta anche sul touch?
Gurzo2007
10-09-2009, 10:32
fondamentalmente il prezzo dell'iphone 3g da 8 gb dipende dai nostri operatori..uffucialmente apple lo vende con abbonamento a 99$ al mese
ma anke no...dato che ufficialmente sullo store apple.it il 3g viene 500€ , il 3gs 600€ e 700€...gli operatori li vendono a 20€ in più...
in america viene venduto solo tramite contratto
ombra666
10-09-2009, 10:32
ho pagato 179 euro il nano 16gb a maggio e ora mi mettono la RADIO!!! e costa pure 10 euro di meno...che fregatura.
se "l'evoluzione tecnologica" è una fregatura, ben venga allora :D anche io ho comprato la 4870 a 200 euro, ora ne costa meno di 120 ;)
se fa solo video, imho è meno che inutile.... a parte per i patiti di facebook e compagnia :D
Concordo con te Sammy Jankis anche io sono molto deluso! Sapete se sul Touch è presente la radio FM?
Sammy Jankis
10-09-2009, 10:39
Concordo con te Sammy Jankis anche io sono molto deluso! Sapete se sul Touch è presente la radio FM?
No, solo sul nano.
Le novità che riguardano la linea iPod touch sono essenzialmente due: un hardware rinnovato ed un rimaneggiamento del listino. Per quanto riguarda il primo punto, Apple non ha rilasciato dettagli specifici, limitandosi ad annunciare il supporto ad Open GL ES 2.0, il che fa supporre che l'hardware di iPod touch sia ora molto simile, se non identico, a quello di iPhone 3GS.
non è stato specificato l'hardware...ma non è stato detto che è quello vecchio...da cosa lo avete dedotto?-.-
Tuvok-LuR-
10-09-2009, 10:45
non è stato specificato l'hardware...ma non è stato detto che è quello vecchio...da cosa lo avete dedotto?-.-
è ovvio, basta vedere sullo store le caratteristiche e come vengono distinti.
il nano continuerà a vendere tantissimo, peccato che io aspettavo un modello da 32gb...adesso non sò proprio cosa prendere
ultimate_sayan
10-09-2009, 10:45
@mikeb90
http://www.apple.com/it/ipodtouch/what-is/gaming-device.html
Il fatto che l'hardware sia lo stesso dell'iPhone 3GS è una deduzione abbastanza ovvia.
Ci terrei a sottolineare come Apple sia riuscita ad innovare anche una funziona talmente "vecchia" come la radio: il Live Pause e il tagging delle canzoni sono due funzioni eccezionalmente utili.
Mi sorprende la mancanza della radio sul touch. Non mi sorprende invece la mancanza della fotocamera/videocamera. Se avessero aggiunto anche questa funzionalità probabilmente il touch sarebbe dovuto essere più grosso e sicuramente troppo costoso.
ottimo prodotto il nano con la radio fm e microfono....però con quel sensore video potevano anche permettere di scattare un 2 foto(cosa che di per sè verrà implementata puntualmente da qualche firm di terze parti)...anche a bassa risoluzione..sarebbe stato il massimo...poi un altro appunto: nano 8GB 149$(103€)--->139€(+36€), 16GB 179$(123€)--->169€(+46€)...e non ditemi che sono tutte tasse doganali e s.spedizione...
Io spero che ora non facciano nell' appstore la distinzione tra giochi di "serie a" riservati ai nuovi ipod touch e all' iphone 3gs con giochi di "serie b" destinati ai terminali che montano hardware "vecchio". Da un lato il fatto che il touch 8gb sia rimasto col vecchio hardware mi fa pensare che questa distinzione non ci sarà; dall' altro lato penso, ma questo nuovo processore che l' hanno introdotto a fare se non per questo motivo? Per aprire le applicazione 0,5 secondi piú velocemente? Mi sembra un pó sprecato per questo... Voi cosa ne pensate in proposito?
lo shuffle é inguardabile....gusto personale, per caritá....la videocamera sull´ipod é un mistero: a che serve su di un lettore mp3? Nel 2009 finalmente anche la radio su ipod!!! Il touch a 189 é una brutta notizia per quelli che se lo aspettavano a 149 euro...
Insomma: modifiche che secondo me soddisfano poco, pochissimo....l´unico aspetto veramente positivo, é il ritorno dalla malattia a Steve, a cui vanno i migliori auguri....
sniperspa
10-09-2009, 10:56
Sono curioso di vedere come registra il nano...la risoluzione non sembra male bisogna vedere la qualità però...
ombra666
10-09-2009, 10:56
ottimo prodotto il nano con la radio fm e microfono....però con quel sensore video potevano anche permettere di scattare un 2 foto(cosa che di per sè verrà implementata puntualmente da qualche firm di terze parti)...anche a bassa risoluzione..sarebbe stato il massimo...poi un altro appunto: nano 8GB 149$(103€)--->139€(+36€), 16GB 179$(123€)--->169€(+46€)...e non ditemi che sono tutte tasse doganali e s.spedizione...
i prezzi in dollari sono sempre al netto delle tasse (in Italia, +20%).
103+20%=circa 130 euro, e siamo molto vicini al prezzo ita.... :D ;)
...poi un altro appunto: nano 8GB 149$(103€)--->139€(+36€), 16GB 179$(123€)--->169€(+46€)...e non ditemi che sono tutte tasse doganali e s.spedizione...
infatti non sono tutte tasse doganali e spedizione, ma anche l' IVA....
103*20% = 123,60 + tasse doganali + rischio di cambio e siamo a 136 e così via.......
-ArtOfRight-
10-09-2009, 10:58
279€ per il touch da 32GB non sono male, l'iPhone corrispondente costa ben 420€ in più!!!!!
In ogni caso amaro in bocca per la versione del touch da 16GB...
Per il nano ottimo il rcevitore FM e anche il contapassi, completamente inutile la camera.
Sammy Jankis
10-09-2009, 10:58
@Davick
Io penso che arriveranno giochi di serie A con prezzi di serie A, personalmente continuerò a rilassarmi con giochi di serie B (MiniGore, Harbor Master, Paper Toss WT, ecc) e sessioni infinite di iScopa......
quelarion
10-09-2009, 10:59
iPod classic, l'unico membro della famiglia iPod ad essere ancora basato su hard disk, vede un incremento della capienza che passa da 120GB a 160GB, mentre restano invariate le livree, silver e nero. Il prezzo di vendita per iPod classic è di 229 Euro.
ma veramente io ce l'ho da due anni un ipod da 160Gb...
gianly1985
10-09-2009, 11:03
ma veramente io ce l'ho da due anni un ipod da 160Gb...
Credo che il tuo sia più spesso però. Da quel che ho capito:
2007 ---> Classic 80gb sottile + Classic 160gb spesso
http://img.skitch.com/20090910-jige4ihemsfr6h9p3x11wu5q26.jpg
2008 ----> Classic 120gb sottile
http://img.skitch.com/20090910-nt6hugukk75maa94h6ww6f6p8s.jpg
2009 ----> Classic 160gb sottile
http://img.skitch.com/20090910-ewskyxhxqc46a6cenubgjiyciy.jpg
CARVASIN
10-09-2009, 11:04
ma il nano fa le foto? a che definizione? non risulta da nessuna parte... si parla ovunque solo di video risoluzione vga...
E' stato detto nel post sopra il tuo...
che delusone... un mp3 serve ad asoltare la musica... vogliono fare assomigliare un ipod a un cellulare... xke?
khelidan1980
10-09-2009, 11:12
poi un altro appunto: nano 8GB 149$(103€)--->139€(+36€), 16GB 179$(123€)--->169€(+46€)...e non ditemi che sono tutte tasse doganali e s.spedizione...
oddio ancora sta storia è un incubo!!!
Il controllo vocale non c'è sul touch da 8gb, che praticamente è il vecchio con il firmware 3.1 e prezzo + basso. Lo "speed bump" hardware e nuove funzioni tipo iphone 3gs sono solo per il 32 e il 64gb...che poi è una fregatura...avrei preso l'8gb ad occhi chiusi, ma così non se ne parla...
Mr.AudioIsIviItumIre
10-09-2009, 11:14
Credo che il tuo sia più spesso però. Da quel che ho capito:
2007 ---> Classic 80gb sottile + Classic 160gb spesso
http://img.skitch.com/20090910-jige4ihemsfr6h9p3x11wu5q26.jpg
2008 ----> Classic 120gb sottile
http://img.skitch.com/20090910-nt6hugukk75maa94h6ww6f6p8s.jpg
2009 ----> Classic 160gb sottile
http://img.skitch.com/20090910-ewskyxhxqc46a6cenubgjiyciy.jpg
Confermo che è così ;)
Sinceramente aspettavo il Touch con una capienza ancora maggiore di quella massima di 64 giga... Avevo letto dei rumours in cui era spiegato che,molto probabilmente, la capienza del Touch di vertice sarebbe stata di 128 giga... il che mi avrebbe fatto molto comodo... Attendo ancora prima di acquistarlo sperando che venga rilasciato un Touch con una capienza superiore agli 80 giga... Magari con la radio incorporata...
gianly1985
10-09-2009, 11:20
che delusone... un mp3 serve ad asoltare la musica... vogliono fare assomigliare un ipod a un cellulare... xke?
Ma finchè non alzano il prezzo a me sta pure bene, non mi dispiace visto che ci sono quei 8gb/16gb di memoria poter fare qualche video al volo, fotografie no perchè in quello spessore sarebbero state uno schifo (e ovviamente niente autofocus), ma video 640x480 30fps h.264 per un dispositivo di quella compattezza sono qualcosa di inusitato e ben gradito, meglio di una spycamera....se pensiamo che molti cellulari non li fanno video di quella qualità.....
Ottima anche la radio FM con RDS e Live Pause, anche se un "alla buon ora" ci sta tutto. Anche se già c'era tramite accessorio apple radio remote, sia per Nano che per Classic, con tanto di interfaccia grafica.
http://img.skitch.com/20090910-q6emtp5ami8y947et6fp89ynp1.jpg
Continua invece il non voler mettere la radio sui dispositivi App Store-powered. (iphone e ipod touch vari).
delusione infinita, mettono la fotocamera e la radio sul nano che non se lo caga nessuno
Veramente è l'iPod più venduto di sempre.
Imho mossa commerciale azzeccatissima. Le nicchie restano uguali, la vendita di massa si migliora e quindi incrementa.
gabriweb
10-09-2009, 11:38
ho pagato 179 euro il nano 16gb a maggio e ora mi mettono la RADIO!!! e costa pure 10 euro di meno...che fregatura.
invece della fotocamera non mi importa, tanto la uso sporadicamente anche sul cellulare..
Purtroppo quoto in pieno ogni lettera...
Il bello è che Jobs ci prende pure per il c**o:
"“E ora abbiamo aggiunto una videocamera in questo design estremamente sottile, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.”
Eh certo...non mi risulta che acquistare un nano 5G significhi ottenerlo gratis riportando agli Apple Store i 4G.
In pratica dovrò rivenderlo e prendere questo...la radio FM completa finalmente l'ipod nano..della fotocamera potevano pure fare a meno e farlo costare 30 € di meno IMHO.
Sharpnel
10-09-2009, 11:46
Gabriweb di cosa ti lamenti? E' normale che escano modelli migliori ed è un bene che il Nano non sia salito di prezzo.
Si chiama progresso tecnologico e accade per qualunque oggetto che rientra in questa categoria...
gianly1985
10-09-2009, 11:46
Purtroppo quoto in pieno ogni lettera...
Il bello è che Jobs ci prende pure per il c**o:
"“E ora abbiamo aggiunto una videocamera in questo design estremamente sottile, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.”
Eh certo...non mi risulta che acquistare un nano 5G significhi ottenerlo gratis riportando agli Apple Store i 4G.
Ma che discorso è, è chiaro che si riferisce al fatto che il prezzo non è aumentato pur avendo aggiunto:
- schermo più grande
- radio FM
- capacità video ottime per quelle dimensioni e simili a roba molto più grossa come iPhone 3GS e Nokia vari
- pedometro (killer application per gli sportivi)
- microfono
- altoparlante
Non mi sembra poi tanto presa per il sedere, poi è chiaro che qualsiasi acquisto tecnologico fai dopo tot mesi ci sarà di meglio, almeno con gli iPod comunque sai che da 10 anni è sempre a Settembre il rinnovo, ma non puoi lamentarti che non ti danno gratis il modello nuovo...
gianly1985
10-09-2009, 11:52
Veramente è l'iPod più venduto di sempre.
.
E mi rendo conto che se lo merita....spessore tendente allo zero, ottimo software, memoria flash da sballottare a piacimento, funzioni aggiuntive simpatiche....trovo più che giusto che in questi anni lo "scettro" di "ipod per antonomasia" sia passato dal 1,8"-HDD-based al Nano...
ps:
Nuovo spot iPod Touch (http://www.youtube.com/watch?v=rAy8JbMitog)
Nuovo spot iPod Nano (http://www.youtube.com/watch?v=ZhsmT17gxic)
Purtroppo quoto in pieno ogni lettera...
Il bello è che Jobs ci prende pure per il c**o:
"“E ora abbiamo aggiunto una videocamera in questo design estremamente sottile, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.”
Eh certo...non mi risulta che acquistare un nano 5G significhi ottenerlo gratis riportando agli Apple Store i 4G.
In pratica dovrò rivenderlo e prendere questo...la radio FM completa finalmente l'ipod nano..della fotocamera potevano pure fare a meno e farlo costare 30 € di meno IMHO.
Ma non ho capito, pretendi che Steve Jobs invii lettera firmata di suo pugno a tutti gli acquirenti di iPod, almeno due anni prima, dicendo "il 9 Settembre 2009 presenterò un'iPod nano con la fotocamera"?
E mi rendo conto che se lo merita....spessore tendente allo zero, ottimo software, memoria flash da sballottare a piacimento, funzioni aggiuntive simpatiche....trovo più che giusto che in questi anni lo "scettro" di "ipod per antonomasia" sia passato dal 1,8"-HDD-based al Nano...
Infatti ho preso il nano alla mia morosa, ma lo sto usando quasi sempre io! (io ho il 2nd generation, quello con i 4 tasti rossi separati dalla wheelclick). E' veramente spettacolo.
Peccato che sul Touch non ci sia la radio. Conoscete qualche App per ascoltare la radio tramite il wi-fi?
L'implementazione della radio nel nano è un'ottima cosa, quella della videocamera invece mi pare una sciocchezzuola :D
Domanda: c'è un motivo per cui hanno messo la videocamera e la radio nel nano e non nel touch?
Si:
La fotocamera ha un costo di progettazione e di produzione. Spendere questi soldi per un prodotto che vende circa 6 volte meno dell'altro è piuttosto inutile.
Ricordiamo che iPod touch è l'iPod meno venduto: tutti quanti preferiscono spendere un po' di più e avere l'iPhone. In altre parole è considerato piuttosto inutile. Invece l'iPod classic è il più "classico" della gamma: solita forma, soliti colori, solito tutto. E' dedicato a chi vuole avere tanto spazio in una mano (ad esempio chi viaggia molto e a lungo). Lo dice anche il colore, molto elegante.
Per tutte queste ragioni la mela sta cercando di spingere sempre di più il mercato di mezzo: quello di chi vuole un lettore mp3 piccolino, fighetto, e con tante funzioni. Il nano riesce ad ottenere tutto ciò. 8 e 16Gb, piccolino, sottile, con mille funzioni... insomma, il perfetto mezzo.
marcolinuz
10-09-2009, 12:40
Gabriweb di cosa ti lamenti? E' normale che escano modelli migliori ed è un bene che il Nano non sia salito di prezzo.
Si chiama progresso tecnologico e accade per qualunque oggetto che rientra in questa categoria...
Se il progresso tecnologico in casa Apple significa mettere una radio e un microfono cosa che la concorrenza ha già fatto da tempo su molti lettori e una videocamera la cui utilità è quasi nulla direi che sta messa male.
La realtà è che hanno aggiunto un paio di "novità" rispetto ai precedenti lettori (ma non rispetto alla concorrenza) che servono solo a giustificare la frase "con lo stesso prezzo avete qualcosa in più".
Chiamate queste novità come volete ma non progresso tecnologico che da appassionato di tecnologia mi si accappona la pelle. :D
Silver_1982
10-09-2009, 12:44
avrei voluto la radio FM anche su classic e touch, peccato!
Si:
La fotocamera ha un costo di progettazione e di produzione. Spendere questi soldi per un prodotto che vende circa 6 volte meno dell'altro è piuttosto inutile.
Ricordiamo che iPod touch è l'iPod meno venduto: tutti quanti preferiscono spendere un po' di più e avere l'iPhone. In altre parole è considerato piuttosto inutile. Invece l'iPod classic è il più "classico" della gamma: solita forma, soliti colori, solito tutto. E' dedicato a chi vuole avere tanto spazio in una mano (ad esempio chi viaggia molto e a lungo). Lo dice anche il colore, molto elegante.
Per tutte queste ragioni la mela sta cercando di spingere sempre di più il mercato di mezzo: quello di chi vuole un lettore mp3 piccolino, fighetto, e con tante funzioni. Il nano riesce ad ottenere tutto ciò. 8 e 16Gb, piccolino, sottile, con mille funzioni... insomma, il perfetto mezzo.
Non ero a conoscenza del fatto che il nano fosse il più venduto della gamma, ora capisco, grazie ;)
Sammy Jankis
10-09-2009, 12:47
Si:
Ricordiamo che iPod touch è l'iPod meno venduto: tutti quanti preferiscono spendere un po' di più e avere l'iPhone. In altre parole è considerato piuttosto inutile.
Ciao, scusami se mi permetto ma IMHO hai detto una boiata, io volevo un piccolo palmare da quando ho venduto il Palm TX, usando molto poco il cellulare l' iPod Touch per me si è rivelato l'ideale se non meglio, e come detto in precedenza è il mio prodotto Apple. Ora tu mi dici che 450/500 Euro sono una piccola differenza....per me no.
Che poi sia l' iPod meno venduto penso che sia normale, alla fine l'uso come lettore MP3 è quello che occupa meno tempo, e anche Apple si è messa a confrontarlo con le console portatili.
Ribadisco che almeno il microfono potevano metterlo, l'applicazione Memo Vocali sulla prima schermata sa di presa per i fondelli, della fotocamera ne faccio tranquillamente a meno.
gianly1985
10-09-2009, 12:48
Peccato che sul Touch non ci sia la radio. Conoscete qualche App per ascoltare la radio tramite il wi-fi?
Ce ne sono parecchie, alcune mono-tematiche altre "tutto fare", gratuite e a pagamento:
http://appshopper.com/search/?search=radio
Varie emittenti italiane hanno pubblicato la propria applicazione "istituzionale" su AppStore:
- Radio 105 (da cui si possono ascoltare anche le radio online tematiche tipo Zoo, Hits, ecc.)
- Virgin Radio
- RMC
- Radio Deejay
- Radio 101
gianly1985
10-09-2009, 12:51
Ribadisco che almeno il microfono potevano metterlo, l'applicazione Memo Vocali sulla prima schermata sa di presa per i fondelli, della fotocamera ne faccio tranquillamente a meno.
O almeno potevano degnarsi di mettere di default l'auricolare con microfono su tutti gli iPod.
Comunque se lo dovete comprare io consiglio le in-ear da 69€ che hanno un rapporto qualità/prezzo infinitamente superiore a quelle normali.
Sammy Jankis
10-09-2009, 13:02
O almeno potevano degnarsi di mettere di default l'auricolare con microfono su tutti gli iPod.
Comunque se lo dovete comprare io consiglio le in-ear da 69€ che hanno un rapporto qualità/prezzo infinitamente superiore a quelle normali.
Vuoi vedere che in USA spunta la class action......i termini ci starebbero: mi dai un prodotto che integra una funzionalità ben precisa ma non può sfruttarla, apple non era quella del: "Ciao io sono MAC, esco dalla scatola e sono pronto per fare tutto".....:)
Si:
La fotocamera ha un costo di progettazione e di produzione. Spendere questi soldi per un prodotto che vende circa 6 volte meno dell'altro è piuttosto inutile.
Ricordiamo che iPod touch è l'iPod meno venduto: tutti quanti preferiscono spendere un po' di più e avere l'iPhone. In altre parole è considerato piuttosto inutile. Invece l'iPod classic è il più "classico" della gamma: solita forma, soliti colori, solito tutto. E' dedicato a chi vuole avere tanto spazio in una mano (ad esempio chi viaggia molto e a lungo). Lo dice anche il colore, molto elegante.
Per tutte queste ragioni la mela sta cercando di spingere sempre di più il mercato di mezzo: quello di chi vuole un lettore mp3 piccolino, fighetto, e con tante funzioni. Il nano riesce ad ottenere tutto ciò. 8 e 16Gb, piccolino, sottile, con mille funzioni... insomma, il perfetto mezzo.
Beh comunque non sfigura nei confronti dell'iPhone ... :)
Gli iPod Nano alla fine costano la metà, è chiaro che la fetta più grande se la prendono loro.
iPhone: 21.17 million (as of Q2 2009)
http://www.apple.com/pr/library/2009/04/22results.html
iPod touch:
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2009/09/apple-ipod-sept-09-1273-rm-eng.jpg
Non è una fotocamera. Fa solo video.
Eh, che gran pacco! Ma perché poi?
E' Assurdo!
Quindi se ho ben capito al nuovo Nano hanno aggiunto:
- un modulo videocamera
- un microfono
- un piccolo altoparlante
- uno schermo di maggiori dimensioni
- un sintonizzatore radio FM (provvisto di due interessanti funzionalità, Live Pause e iTunes Tagging)
- un contapassi
e al Touch queste cose non le hanno aggiunte?
E' Assurdo!
Il nuovo iPod nano è così in grado di registrare video, alla risoluzione di 640x480, che potranno poi essere scaricati sul computer e condivisi tramite Youtube
A parte il fatto che non fa le foto, che senso ha fargli fare video di così bassa qualità e in formato 4:3 nell'era dell'HD Widescreen? Arrivare ad un 720p sarebbe l'ideale, poi lo schermo girato mi sembra un 16:10 e nella foto si vede che crea le bande nere ai lati, che senso ha?
E' Assurdo!
Poi la Mela non era bianca? Com'è che non c'è neanche un iPod bianco? Ah ora si è data al metallizzato...
Cmq nel Nano ora c'è il modulo FM che prima bisognava comprare separatamente, probabilmente presto tireranno fuori un modulo GSM/GPRS da comprare separatamente collegabile al Nano per poter telefonare e poi faranno l'iPhone Nano :asd:
E' Apple!
Ragazzi, a molti di voi forse sfugge una cosa....
Il Nano è l'iPod più venduto insieme allo Shuffle, e basta andare in giro per capirlo....:)
Se mai è il Touch che viene cagato da pochi, non viceversa
gianly1985
10-09-2009, 13:12
Vuoi vedere che in USA spunta la class action......i termini ci starebbero: mi dai un prodotto che integra una funzionalità ben precisa ma non può sfruttarla, apple non era quella del: "Ciao io sono MAC, esco dalla scatola e sono pronto per fare tutto".....:)
Dubito, la avrebbero fatta già l'anno scorso perchè la situazione era la stessa: iPod Touch 2G supportava il microfono ma di default esce con le cuffie lisce senza mic e remote.
Questa cosa non la concepisco, figurati che io mi ero convinto fino a poco tempo fa che le cuffie "lisce" non le producessero proprio più (visto che non le vendono più "al dettaglio", vendono solo quelle con mic+remote_a_3_tasti)...
Hanno avuto l'ottima idea di questo remote a 3 tasti "universale" per tutti i prodotti apple (infatti funziona anche con tutti i Mac recenti, non solo con tutti gli iPod e iPhone recenti), e poi la bruciano mettendolo di default solo su alcuni prodotti (iPhone 3GS, iPod Shuffle, iPod Touch 32/64) e non su altri (Nano, Touch 8gb, Classic)....mettelo su tutti e amen, l'idea "unificatrice" è buona, sfruttatela cacchio.....e appunto non impedite al Touch 8gb di registrare, usare skype, ecc. out of the box.....
gianly1985
10-09-2009, 13:18
Eh, che gran pacco! Ma perché poi?
E' Assurdo!
Fare foto decenti richiede PIU' SPESSORE, fine.
Apple ha una "faccia da salvare" (anche se ci sono eccezioni) e quindi non può darti un dispositivo che faccia foto ultracagose, preferisce farti fare solo degli OTTIMI VIDEO. (ricordando sempre le dimensioni del dispositivo di cui parliamo)
e al Touch queste cose non le hanno aggiunte?
E' Assurdo!
Hanno target diverso e l'obiettivo per il touch a sto giro è stato abbassare il prezzo (e se ci pensi è stato "abbassato" sia per l'8gb che per quelli grossi, che in più hanno avuto il super-hardware del iPhone 3GS), poi concordo che la radio FM ci dovrebbe essere da un pezzo sia su iphone che ipod touch ma cozza con gli interessi di appstore.
A parte il fatto che non fa le foto, che senso ha fargli fare video di così bassa qualità e in formato 4:3 nell'era dell'HD Widescreen? Arrivare ad un 720p sarebbe l'ideale, poi lo schermo girato mi sembra un 16:10 e nella foto si vede che crea le bande nere ai lati, che senso ha?
Guarda che quella è una risoluzione di registrazione utilizzata da quasi tutti i cellulari top di gamma in questo momento eh....
Con la differenza che il nano è infinitamente più sottile e pesa 30g....e non costa 399-599....
Sammy Jankis
10-09-2009, 13:21
Ragazzi, a molti di voi forse sfugge una cosa....
Il Nano è l'iPod più venduto insieme allo Shuffle, e basta andare in giro per capirlo....:)
Se mai è il Touch che viene cagato da pochi, non viceversa
Sono due utenze differenti, se mi fosse interessato un lettore MP3 solo per la musica ti garantisco che Apple sarebbe stata l'ultima scelta.....ti copio di iSpazio questa dichiarazione:
Steve ha prontamente risposto, sottolineando e ribadendo le cose dette poche ore fa da Phil Schiller:
Inizialmente non eravamo esattamente sicuri di come potesse divenire il mercato Touch. Era un iPhone senza parte telefonica? Era un computer tascabile? Quello che è stato è stato ed i clienti hanno cominciato a vederlo come una dispositivo da gioco. Abbiamo iniziato a commercializzare questo modo, e subito ha riscontrato un grosso successo. E quello che in questo momento ci sembra più giusto è l’abbassamento del prezzo per l’Apple Store Online. Quindi, ciò in cui ci siamo concentrati è soltanto l’abbassamento del prezzo a 189€. Non abbiamo bisogno di aggiungere altre cose. Abbiamo bisogno di ottenere nuovi clienti ed il modo migliore per farlo è dato dalla strada da noi intrapresa.
Ciao, scusami se mi permetto ma IMHO hai detto una boiata, io volevo un piccolo palmare da quando ho venduto il Palm TX, usando molto poco il cellulare l' iPod Touch per me si è rivelato l'ideale se non meglio, e come detto in precedenza è il mio prodotto Apple. Ora tu mi dici che 450/500 Euro sono una piccola differenza....per me no.
Che poi sia l' iPod meno venduto penso che sia normale, alla fine l'uso come lettore MP3 è quello che occupa meno tempo, e anche Apple si è messa a confrontarlo con le console portatili.
Ribadisco che almeno il microfono potevano metterlo, l'applicazione Memo Vocali sulla prima schermata sa di presa per i fondelli, della fotocamera ne faccio tranquillamente a meno.
Hai ragione, con "tutti" intendevo dire "una buona fetta di mercato". Poi ovviamente c'è chi, come te, ne fa un utilizzo sapiente, però non è che la minoranza. ;)
Se il progresso tecnologico in casa Apple significa mettere una radio e un microfono cosa che la concorrenza ha già fatto da tempo su molti lettori e una videocamera la cui utilità è quasi nulla direi che sta messa male.
La realtà è che hanno aggiunto un paio di "novità" rispetto ai precedenti lettori (ma non rispetto alla concorrenza) che servono solo a giustificare la frase "con lo stesso prezzo avete qualcosa in più".
Chiamate queste novità come volete ma non progresso tecnologico che da appassionato di tecnologia mi si accappona la pelle. :D
Se ti si è accapponata raschiatela..
Certo che i soliti commenti....eh? :rolleyes:
Ora dimmi per coretesia chi è riuscito ad infilare un modulo, una parte ottica, delle lenti in un prodotto così sottile e minuto come il Nano? Aspetto i nomi....
Grazie
gianly1985
10-09-2009, 13:32
Se il progresso tecnologico in casa Apple significa mettere una radio e un microfono cosa che la concorrenza ha già fatto da tempo su molti lettori e una videocamera la cui utilità è quasi nulla direi che sta messa male.
La realtà è che hanno aggiunto un paio di "novità" rispetto ai precedenti lettori (ma non rispetto alla concorrenza) che servono solo a giustificare la frase "con lo stesso prezzo avete qualcosa in più".
Chiamate queste novità come volete ma non progresso tecnologico che da appassionato di tecnologia mi si accappona la pelle. :D
Sì vabbè....
Fornire alternative al nano e al touch, grazie...
Non accetto roba che pesa più di 30g per 6mm (per il nano) o roba che non abbia multitouch, store da 75000 applicazioni, client email eccellente e browser eccellente (per il Touch)......
Sono prodotti per i quali non esiste una concorrenza (il Touch in particolare), poi ci possono essere ESIGENZE DIVERSE e siamo d'accordo....
Ma tecnologicamente parlando altro che "accapponarsi la pelle".....sono GIOIELLINI e si deve essere parecchio prevenuti per non rendersene conto....
Rocco Felici
10-09-2009, 13:39
come posso resistere ad un lettore con il contapassi?!?! poi è così fashion!!!WooooooW!!! questo è delirio allo stato puro.il prossimo verrà integrato con un coltellino svizzero 64 funzioni. il chip audio invece rimarrà sempre la solita m***a.
Diabolik.cub
10-09-2009, 13:39
Scusate ma gli ipod touch non hanno microfono e altoparlanti integrati? Quindi per utilizzare skype & C. è obbligatorio acquistare gli auricolari con microfono?
Sammy Jankis
10-09-2009, 13:44
Scusate ma gli ipod touch non hanno microfono e altoparlanti integrati? Quindi per utilizzare skype & C. è obbligatorio acquistare gli auricolari con microfono?
Esatto, con i nuovi 32 e 64 ci saranno gli auricolari con microfono, l'8 niente perchè è da barboni......come me :ops:
gianly1985
10-09-2009, 13:44
Scusate ma gli ipod touch non hanno microfono e altoparlanti integrati? Quindi per utilizzare skype & C. è obbligatorio acquistare gli auricolari con microfono?
Ha l'altoparlante ma non il microfono.
L'8gb nella scatola esce con gli auricolari normali ----> Devi comprare quelli col microfono.
Invece gli iPod Touch 32gb/64gb escono già con gli auricolari Mic/Remote_3_tasti nella scatola, non devi comprare nulla.
Il nuovo Nano invece ha tutto integrato nella scocca (Microfono, altoparlante), quindi si può usare come registratore vocale e per registrare l'audio dei video senza usare microfoni esterni.
SingWolf
10-09-2009, 13:53
A sto punto non potevano metterci anche la SIM nel Nano? :stordita:
Ale!
ma invece di una cosa inutile comeil live pause, non era megli poterla registrare? come molti dispositivi fanno! con il live pause posso continuare a sentire da dove ho lasciato, ma perdo tutto il resto! invece registrando, me lo risento quado voglio! magari dopo che ho finito di ascoltare la trasmissione!
Sammy Jankis
10-09-2009, 14:05
A sto punto non potevano metterci anche la SIM nel Nano? :stordita:
Ale!
E la fotocamera sullo shuffle, con le foto vecchia maniera da portare a sviluppare :D
entanglement
10-09-2009, 14:13
lo shuffle é inguardabile....gusto personale, per caritá....la videocamera sull´ipod é un mistero: a che serve su di un lettore mp3? Nel 2009 finalmente anche la radio su ipod!!! Il touch a 189 é una brutta notizia per quelli che se lo aspettavano a 149 euro...
Insomma: modifiche che secondo me soddisfano poco, pochissimo....l´unico aspetto veramente positivo, é il ritorno dalla malattia a Steve, a cui vanno i migliori auguri....
mi permetto di dissentire
sul mio classic 120 è presente il chip radio con tutto il software interno del caso... se non che per attivarlo è necessario comprarsi le cuffie col telecomando. prezzo: 59 € !
entanglement
10-09-2009, 14:18
avrei voluto la radio FM anche su classic e touch, peccato!
c'è già, dalla 80/160 GB vecchia in poi
previo acquisto di opportuno optional :mad:
delusione infinita, mettono la fotocamera e la radio sul nano che non se lo caga nessuno, non aggiornano l'hardware sul touch da 8gb, e tutto tace sul iphone 3gs da 8gb, lasciando come opzione più economica lato telefonia il 3g dell'anno scorso a 500 euro
il problema è che nessuno si lamenta, vendono da matti, e quindi possono pure farlo
ma che cacchio dici :rotfl:
il Nano è il lettore mp3 più venduto del mondo e ne vendono a milionate
poi cosa centra l'iPhone visto che l'evento era sugli iPod :mbe: :confused:
mah
gianly1985
10-09-2009, 14:28
ma invece di una cosa inutile comeil live pause, non era megli poterla registrare? come molti dispositivi fanno! con il live pause posso continuare a sentire da dove ho lasciato, ma perdo tutto il resto! invece registrando, me lo risento quado voglio! magari dopo che ho finito di ascoltare la trasmissione!
Non ho capito il "perdo tutto il resto", il buffer è di 15 minuti, se tu riprendi ad ascoltare entro 15 minuti cosa dovresti perdere? Continuerai l'ascolto in differita ad oltranza, almeno finchè non cambi canale.
Le trasmissioni degne di essere riascoltate ormai le distribuiscono come podcast, te le iscrivi su iTunes e appena attacchi il Nano al computer te le sincronizza.
Comunque concordo con te che già che c'erano il poter registrare la radio sarebbe stata cosa gradita. Ma il live pause (e quick replay) non è così inutile...
Fare foto decenti richiede PIU' SPESSORE, fine.
Apple ha una "faccia da salvare" (anche se ci sono eccezioni) e quindi non può darti un dispositivo che faccia foto ultracagose, preferisce farti fare solo degli OTTIMI VIDEO. (ricordando sempre le dimensioni del dispositivo di cui parliamo)
Hanno target diverso e l'obiettivo per il touch a sto giro è stato abbassare il prezzo (e se ci pensi è stato "abbassato" sia per l'8gb che per quelli grossi, che in più hanno avuto il super-hardware del iPhone 3GS), poi concordo che la radio FM ci dovrebbe essere da un pezzo sia su iphone che ipod touch ma cozza con gli interessi di appstore.
Guarda che quella è una risoluzione di registrazione utilizzata da quasi tutti i cellulari top di gamma in questo momento eh....
Con la differenza che il nano è infinitamente più sottile e pesa 30g....e non costa 399-599....
Beh personalmente avrei puntato più a fare delle buone foto piuttosto che dei video mediocri, i moduli da fotocamera ormai sono minuscoli e possono ottenere una buona qualità, basta guardare i cellulari Samsung, sottilissimi ma con delle buone fotocamere che comunque fanno dei video di quel livello; poi il fatto che faccia video non gli impedisce di fare foto, basterebbe un ferma-immagine, poi sulla qualità non dico nulla; il formato rimane cmq sbagliato/scomodo dati gli standard attuali.
Sul discorso target son d'accordo però è un po' il colmo vedere il prodotto analogo ma di fascia più alta sprovvisto delle funzioni del modello inferiore.
Certi cellulari top di gamma riescono bene a fare video anche in HD, vedi l'Omnia HD che registra a 720p, poi sul discorso del prezzo son d'accordo.
E' semplicemente che di solito da Apple ci si aspetta grandi novità a livello tecnologico e di qualità invece stavolta hanno puntato soprattutto al risparmio, forse colpa della crisi?
A sto punto non potevano metterci anche la SIM nel Nano? :stordita:
Ma tanto prima o poi faranno sicuramente l'iPhone Nano e l'iPhone Shuffle :D
http://www.onemoretap.com/wp-content/uploads/2008/12/iphone-lineup_2009.jpg
E la fotocamera sullo shuffle, con le foto vecchia maniera da portare a sviluppare :D
Sì, con tanto di rullino fotografico :asd:
Ma tanto prima o poi faranno sicuramente l'iPhone Nano :D
:asd:
Mica male come idea, quello che mi preoccupa è iPhone Shuffle!
Niente schermo, un solo tasto, pigi e... chiama un numero a caso dalla rubrica! :D :D :D
Mi hai battuto sul tempo con l'edit...
Mica male come idea, quello che mi preoccupa è iPhone Shuffle!
Niente schermo, un solo tasto, pigi e... chiama un numero a caso dalla rubrica! :D :D :D
Mi hai battuto sul tempo con l'edit...:asd: :rotfl: :Prrr:
marcolinuz
10-09-2009, 14:53
Sì vabbè....
Fornire alternative al nano e al touch, grazie...
Non accetto roba che pesa più di 30g per 6mm (per il nano) o roba che non abbia multitouch, store da 75000 applicazioni, client email eccellente e browser eccellente (per il Touch)......
Sono prodotti per i quali non esiste una concorrenza (il Touch in particolare), poi ci possono essere ESIGENZE DIVERSE e siamo d'accordo....
Ma tecnologicamente parlando altro che "accapponarsi la pelle".....sono GIOIELLINI e si deve essere parecchio prevenuti per non rendersene conto....
La mia critica era al "nuovo" Nano, il Touch non c'entrava nulla.
Premesso che Apple di novità tecnologiche ne ha certamente sfornate sia hardware che software anche (e forse sopratutto) nel mercato audio player e nessuno che sia intelligente credo le possa negare, ma far passare qualsiasi cosa come progresso tecnologico non mi sembra altrettanto intelligente. La radio era una mancanza degli ipod forse perché Apple vende musica e questo andava contro i suoi interessi non lo so. Adesso che l'hanno messa qualcuno parla di progresso tecnologico? Mah... lasciamo perdere che è meglio.
Ripeto il progresso tecnologico è altra cosa. Posso capire se avessero introdotto delle migliorie a livello di qualità audio o che so una maggiore autonomia o novità importanti a livello software, ma in pratica è lo stesso lettore mp3. Questo non significa che non sia tecnologicamente all'avanguardia.
Riguardo ai concorrenti del Nano ce ne sono quanti ne vuoi Samsung, Sony, Cowon... sembra anche che qualcuno abbia una qualità audio migliore.. ah già ma non vale sono un paio di millimetri più spessi e qualche grammo più pesanti. Ah scusa allora hai ragione, gli ipod non hanno concorrenza. :D
gianly1985
10-09-2009, 14:55
Beh personalmente avrei puntato più a fare delle buone foto piuttosto che dei video mediocri,
Perchè li chiami video mediocri? Per quello che sappiamo AL MOMENTO hanno le stesse "specifiche" (risoluzione, framerate, codifica) dei video fatti da quasi tutti i cellulari top di gamma di tutte le marche.
Ovviamente dobbiamo aspettare di vederli sul computer per giudicare, ma chiamarli a priori "mediocri" mi sembra azzardato.
Sono video che per un dispositivo di quello spessore sono accettabili, visto che video con quelle stesse caratteristiche li lodiamo su dispositivi ben più grossi (es. iPhone 3GS, nokia n95).
i moduli da fotocamera ormai sono minuscoli e possono ottenere una buona qualità, basta guardare i cellulari Samsung, sottilissimi ma con delle buone fotocamere che comunque fanno dei video di quel livello
Cellulari samsung spessi 6mm nella parte più spessa, pesanti 30g e che fanno video VGA 30fps? (con 15 effetti applicabili in tempo reale)
Il problema è l'"ottica" (per modo di dire) necessari a fotografie decenti che non ci sta nel nano, non ci sta l'autofocus, hanno preferito non avventurarsi nel dover garantire fotografie decenti.
; poi il fatto che faccia video non gli impedisce di fare foto, basterebbe un ferma-immagine, poi sulla qualità non dico nulla;
Bè sì...lasciare la possibilità non sarebbe costato nulla...ma poi si sarebbero dovuti sorbire "il nano fa foto scandalose, ecc.", è questo il problema....
il formato rimane cmq sbagliato/scomodo dati gli standard attuali.
Ripeto, lo standard attuale per i video ripresi dalla maggiorparte dei cellulari top di gamma è quello, 640x480 a 30fps.
Sono pochi (es. Samsung OmniaHD, che però hai suoi bei problemini con l'audio da quel che ho letto) a registrare video 720p.
Non possiamo prentendere che un dispositivo di quelle dimensioni faccia video migliori della maggiorparte dei cellulari top di gamma in commercio.
E' semplicemente che di solito da Apple ci si aspetta grandi novità a livello tecnologico e di qualità invece stavolta hanno puntato soprattutto al risparmio, forse colpa della crisi?
Non può essere "sempre domenica", le novità realmente rivoluzionarie sono poche (forse la prossima a gennaio...), piuttosto Apple noto che si dedica al "raffinamento progressivo" di qualcosa che già funziona bene, come in questo:
- cambiamenti "under the hood" per i Touch (ma non quanto avremmo voluto, ma purtroppo lì sono scelte commerciali)
- cambiamenti "under the hood" per il Nano che lo rendono oggi molto più completo e versatile
- praticamente nulla di nuovo per il Classic che ormai è dedicato ad una nicchia di acquirenti
L'approccio "under the hood" (che poi è lo stesso alla base di Snow Leopard) a me personalmente non dispiace.....trovata "la giusta formula", poi si affina sotto il cofano.....senza stare sempre a cercare di fare il "colpaccio" che faccia fare "wow"....
gianly1985
10-09-2009, 15:03
La mia critica era al "nuovo" Nano, il Touch non c'entrava nulla.
Premesso che Apple di novità tecnologiche ne ha certamente sfornate sia hardware che software anche (e forse sopratutto) nel mercato audio player e nessuno che sia intelligente credo le possa negare, ma far passare qualsiasi cosa come progresso tecnologico non mi sembra altrettanto intelligente.
Chi ha parlato di "progresso tecnologico"?
Certamente è un bel RISULTATO infilare tutta quella roba in un dispositivo così sottile, ma non mi pare che si sia usata la parola PROGRESSO.
Viceversa tu hai detto "accapponare la pelle".
Io direi che ci sono anche delle vie di mezzo fra "accapponare" e "progresso" giusto?
Questo è il punto, non ci si può aspettare sempre la rivoluzione del secolo...
C'è stato un processo di affinamento che ha portato novità gradite senza aumentare i prezzi, sul Touch non c'è stato sicuramente tutto quello che ci si aspettava, ma sul Nano direi che non ci possiamo lamentare...
Ripeto il progresso tecnologico è altra cosa. Posso capire se avessero introdotto delle migliorie a livello di qualità audio o che so una maggiore autonomia o novità importanti a livello software, ma in pratica è lo stesso lettore mp3. Questo non significa che non sia tecnologicamente all'avanguardia.
Non puoi migliorare ad libitum le caratteristiche da "lettore puro", a quel punto ben vengano novità "collaterali" (ma ce ne sono state anche sul profilo musicale, vedi funzioni nuove di itunes) se possono interessare all'utenza. E' come dire "miglioriamo prima di tutto l'audio in chiamata del tale smartphone, se non miglioriamo quell'aspetto allora tutte le altre novità sono inutili". La gente è interessata a dispositivi EQUILIBRATI, non esistono questi dogmi tipo "bisogna puntare tutto sulla qualità audio", "bisogna puntare tutto sulla ricezione", ecc. La parola d'ordine è trovare il giusto equilibrio in relazione alle richieste del mercato. Per esempio, il mercato ci chiede l'iPod Touch come CONSOLE DI GIOCO? Bene, niente fotocamera, niente GPS, pompiamogli la scheda grafica e processore e raddoppiamo la RAM....questo hanno fatto......mantenendo lo stesso prezzo (279€) ma con capacità doppia (32gb invece che 16gb)...
Riguardo ai concorrenti del Nano ce ne sono quanti ne vuoi Samsung, Sony, Cowon... sembra anche che qualcuno abbia una qualità audio migliore.. ah già ma non vale sono un paio di millimetri più spessi e qualche grammo più pesanti. Ah scusa allora hai ragione, gli ipod non hanno concorrenza. :D
Come "pacchetto completo" (incluso itunes, inclusi materiali e perchè no spessore/peso, sistema di controllo, ACCESSORISTICA, ecc.) mi sembra che il Nano abbia pochi rivali, poi ripeto esigenze personali possono rendere una scelta enormemente più azzeccata prendere un lettore della concorrenza, nessuno lo mette in dubbio.
gabriweb
10-09-2009, 15:21
Non avete capito niente sul senso del mio discorso...ma forse mi sono spiegato male io.
Ma vi rendete conto che razza di frase ha pronunciato Jobs? No dico rileggetela per bene please...
Dice che è stato bravo ad aggiungere la radio fm e la fotocamera nel nano il tutto senza costi aggiuntivi per l'utente.
Ora mi spiegate in base a quale parametro può affermare ciò? In base al precedente nano? E certo...così è troppo semplice: un prodotto con poche funzioni in più ed un adeguato sviluppo del time to market è CHIARO anche ai ciechi che costerà uguale al predecessore..il processo produttivo è praticamente invariato ed è lo stesso del nano 4g.
Il problema di TUTTI I PRODOTTI INFORMATICI è che queso time to market ha dei tempi cortissimi di conseguenza acquistare un prodotto potrebbe voler automaticamente dire essere condannati dopo poco ad averlo già vecchio..
E questo purtroppo è un vizio che tutte le aziende hanno preso ovvero sviluppare prodotti e rilasciarli gradualmente sul mercato programmando a brevissime distanze le loro uscite...credete veramente che la Apple abbia terminato di sviluppare questo nuovo nano 1 mese fa?
Questo ipod nano è nato assieme al precedente ma noi lo sappiamo solo ora..
Svegliatevi...
gabriweb
10-09-2009, 15:26
Ma non ho capito, pretendi che Steve Jobs invii lettera firmata di suo pugno a tutti gli acquirenti di iPod, almeno due anni prima, dicendo "il 9 Settembre 2009 presenterò un'iPod nano con la fotocamera"?
No..ma nemmeno che ne tirano fuori uno ogni 8 mesi.
gianly1985
10-09-2009, 15:33
No..ma nemmeno che ne tirano fuori uno ogni 8 mesi.
Sono 10 anni che ne tirano fuori uno ogni 12 mesi, fra l'altro sempre lo stesso mese (settembre), quindi ci si può regolare benissimo.
Stai facendo una polemica sulla obsolescenza rapida dei prodotti tecnologici ma stai sbagliando bersaglio, Apple è l'azienda che fa meno uscite all'anno e anche abbastanza "comandate". (cioè entro certi limiti si possono prevedere i periodi)
No..ma nemmeno che ne tirano fuori uno ogni 8 mesi.
Beh come in ogni settore daltronde...
Tu pensi che Nehalem la Intel lo abbia progettato nel 2008? Direi di no...Già nel 2005 la Intel sapeva molto bene quale sarebbe stata la Roadmap...E allora? Tutti quelli che hanno PC/MAc ancora con il C2D cosa devono fare? Lanciare anatemi verso Santa Clara?:) Disgraziati, dovevate dircelo già nel 2005-2006...Così stavamo senza computer per 2 anni, però...avremmo risparmiato...Dai, non si può ragionare così...Apple è l'unica azienda che in meno di 10 anni ha avuto 2 cambi di architetura direi "epocali", prima software, poi Hardware, mantenendo in entrambi i casi la compatibilità con le vecchie macchine/Os per anni...Non mi sembra sia lei l'azienda da biasimare...
iPod è un "giocattolo", specie il Nano..come dice mio zio, questi sono i giocattoli per adulti...Vende come le caramelle ed è giusto che ad ogni anno venga rinnovato come sempre è stato da 5 anni a questa parte...
Poi, ad uno non interessa la Videocamera? Non interessa la radio? Non interessa il nuovo Display più grande e i materiali Nuovi?
Nessuno gli impedisce di restare con il 4G...
Sai quanta gente vedo ancora con i Nano 2G? Tanta....Prendo tram, e mezzi pubblici tutti i giorni..E ben pochi già hanno un Nano 4G...:)
gabriweb
10-09-2009, 15:41
Sono 10 anni che ne tirano fuori uno ogni 12 mesi, fra l'altro sempre lo stesso mese (settembre), quindi ci si può regolare benissimo.
Vedi io ho una considerazione meno lucrativa e più etica del mercato...
Vale a dire fare una bella roadmap delle release che tanto loro sanno già in partenza i prodotti che rilasceranno. Quindi dire
APPLE ANNUNCIA CHE A SETTEMBRE 2008 uscirà IPOD NANO 4G 8 e 16GB senza radio fm al prezzo di X
SETTEMBRE 2009 IPOD NANO 5G 8 e 16gb con radiofm contapassi fotocamera ecc al prezzo di Y
SETTEMBRE 2010...
e cosi via..
Questo non significa assolutamente un suicidio commerciale perchè a chi non interessa la radio fm si comprerà il 4g del 2008 e anzi in questo modo è anche possibile differenziare meglio i prezzi evitando di far incazzare come iene gli utenti...
Chiaramente aggiornare le roadmap significa porre gli utenti nella migliore delle condizioni per le scelte e questo al mercato non può che far bene...Inoltre consentirebbe anche una produzione più equilibrata in base alle necessità del mercato...
EDIT: chiaramente mi riferisco a roadmap di breve termine 1 massimo 2 anni.
E invece si che è un suicidio commerciale, perchè solo uno scemo va a comprare un lettore che ha mille funzioni in meno di quello di un anno dopo e costa uguale.
E infatti ti stai maledicendo perchè hai comprato un iPod con meno roba.
Il commercio funziona così, ed è già buona grazia che sappiamo che ogni anno presentano un nuovo iPod. Quando ad Aprile ho comprato l'iPod alla mia morosa, ho deciso di non comprare io quello nuovo perchè sapevo già che entro natale arrivavano i nuovi, e volevo vedere cosa arrivava.
Se tu non sei stato capace di aspettare, detta francamente, sono problemi tuoi. Il mercato informatico si muove molto velocemente, c'è chi sta a inseguire le novità, e chi si accontenta.
Il mio ultimo iPod è il seconda generazione da 40Gb. Lo uso tutt'ora, ci faccio tutto quello che mi serve (ascolta musica) e sono contentissimo così. Non mi lamento se quello dopo ha uno schermo più grande, quello ancora dopo è più leggero e sottile, quello ancora dopo a colori, etc. etc. etc. etc. etc.
Quando compro una cosa penso: "Ha tutto quello che mi serve?"
Se la risposta è si, allora lo prendo, e non ha senso che mi lamenti se due mesi dopo esce lo stesso modello con della roba in più (non mi serviva comunque)
Se la risposta è no, non lo compro fino a quando non ha tutto quello che mi serve.
Questo è un fulgido esempio di acquisto intelligente.
ultimate_sayan
10-09-2009, 15:56
Non so se nessuno l'ha già scritto nei commenti, ma notevole è la nuova possibilità di giocare in rete con l'iPod Touch.
“iPod nano è il player musicale più famoso del mondo, con oltre 100 milioni di unità vendute,” ha dichiarato Steve Jobs. “E ora abbiamo aggiunto una videocamera in questo design estremamente sottile, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.”
E prossimamente vi farà telefonare,come un vero e proprio cellulare.. Si chiamerà iNano Phone.
gabriweb
10-09-2009, 16:07
E invece si che è un suicidio commerciale, perchè solo uno scemo va a comprare un lettore che ha mille funzioni in meno di quello di un anno dopo e costa uguale.
E infatti ti stai maledicendo perchè hai comprato un iPod con meno roba.
Il commercio funziona così, ed è già buona grazia che sappiamo che ogni anno presentano un nuovo iPod. Quando ad Aprile ho comprato l'iPod alla mia morosa, ho deciso di non comprare io quello nuovo perchè sapevo già che entro natale arrivavano i nuovi, e volevo vedere cosa arrivava.
Se tu non sei stato capace di aspettare, detta francamente, sono problemi tuoi. Il mercato informatico si muove molto velocemente, c'è chi sta a inseguire le novità, e chi si accontenta.
Il mio ultimo iPod è il seconda generazione da 40Gb. Lo uso tutt'ora, ci faccio tutto quello che mi serve (ascolta musica) e sono contentissimo così. Non mi lamento se quello dopo ha uno schermo più grande, quello ancora dopo è più leggero e sottile, quello ancora dopo a colori, etc. etc. etc. etc. etc.
Quando compro una cosa penso: "Ha tutto quello che mi serve?"
Se la risposta è si, allora lo prendo, e non ha senso che mi lamenti se due mesi dopo esce lo stesso modello con della roba in più (non mi serviva comunque)
Se la risposta è no, non lo compro fino a quando non ha tutto quello che mi serve.
Questo è un fulgido esempio di acquisto intelligente.
Ok questo è il tuo punto di vista ma non credo che ti darebbe fastidio sapere che l'ipod che non ti serve uscirà il prossimo anno perchè tu sapresti già da subito che quello che c'è ora in commercio soddisfa le tue aspettative..e di conseguenza quando uscirà il nuovo CHE TU SAPEVI GIA' DA PRIMA non ti farà ne caldo ne freddo...
Non so se mi segui..il mio è un ragionamento a priori sul futuro (per quanto breve chiaramente) del mercato....A me sinceramente mi ha dato fastidio vedere che il nuovo ipod ha la radio fm ed io l'ho comprato soltanto a maggio...non la ritengo una pratica commerciale corretta anche se è da sempre così il mercato.
Ma siccome ora i prodotti vengono rilasciati a brevissima distanza l'uno dall'altro sarebbe ora di invertire questa tendenza ed essere tutti un po più buoni guadagnandosi oltre che la fiducia per la qualità e le caratteristiche dei prodotti anche quella morale per aver lasciato agli utenti la possibilità di decidere..una volta tanto!
E' chiaro che questo sistema di business sarebbe interessante anche per alimentare la concorrenza. Una volta stabilita la roadmap il prodotto che uscirà e quello senza piu e meno... Quindi uno può decidere di aspettare....o acquistare subito....o tutti e due perchè no.
ecco come non detto :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090910170743_iphoneshuffle.jpg
Perchè li chiami video mediocri? Per quello che sappiamo AL MOMENTO hanno le stesse "specifiche" (risoluzione, framerate, codifica) dei video fatti da quasi tutti i cellulari top di gamma di tutte le marche.
Ovviamente dobbiamo aspettare di vederli sul computer per giudicare, ma chiamarli a priori "mediocri" mi sembra azzardato.
Sono video che per un dispositivo di quello spessore sono accettabili, visto che video con quelle stesse caratteristiche li lodiamo su dispositivi ben più grossi (es. iPhone 3GS, nokia n95).
Cellulari samsung spessi 6mm nella parte più spessa, pesanti 30g e che fanno video VGA 30fps? (con 15 effetti applicabili in tempo reale)
Il problema è l'"ottica" (per modo di dire) necessari a fotografie decenti che non ci sta nel nano, non ci sta l'autofocus, hanno preferito non avventurarsi nel dover garantire fotografie decenti.
Bè sì...lasciare la possibilità non sarebbe costato nulla...ma poi si sarebbero dovuti sorbire "il nano fa foto scandalose, ecc.", è questo il problema....
Ripeto, lo standard attuale per i video ripresi dalla maggiorparte dei cellulari top di gamma è quello, 640x480 a 30fps.
Sono pochi (es. Samsung OmniaHD, che però hai suoi bei problemini con l'audio da quel che ho letto) a registrare video 720p.
Non possiamo prentendere che un dispositivo di quelle dimensioni faccia video migliori della maggiorparte dei cellulari top di gamma in commercio.
Non può essere "sempre domenica", le novità realmente rivoluzionarie sono poche (forse la prossima a gennaio...), piuttosto Apple noto che si dedica al "raffinamento progressivo" di qualcosa che già funziona bene, come in questo:
- cambiamenti "under the hood" per i Touch (ma non quanto avremmo voluto, ma purtroppo lì sono scelte commerciali)
- cambiamenti "under the hood" per il Nano che lo rendono oggi molto più completo e versatile
- praticamente nulla di nuovo per il Classic che ormai è dedicato ad una nicchia di acquirenti
L'approccio "under the hood" (che poi è lo stesso alla base di Snow Leopard) a me personalmente non dispiace.....trovata "la giusta formula", poi si affina sotto il cofano.....senza stare sempre a cercare di fare il "colpaccio" che faccia fare "wow"....
Li chiamo mediocri perché sono mediocri come lo sono quello del più dei cellulari e ripeto che ci sono cellulari di fascia alta che fanno video migliori (Samsung Omnia HD (http://www.omniahdsamsung.com/)); se lo scopo di questi video è di essere visti sull'iPod allora bastava farli a risoluzione 240x376, se invece lo scopo è di vederli sul PC una risoluzione di 640x480 a chissà quali condizioni video oltre che essere fuori formato è anche mediocre, considerando che la risoluzione di un monitor moderno si aggira dai 1366x768 (16") al FullHD (1920x1080 a 23").
Cmq come dicevo prima non mi interessa molto della risoluzione video, per un apparecchio del genere ci sta che non sia HD, ma visto che la funzione foto è molto più usata di quella video avrei puntato più su un buon modulo da fotocamera, anche solo da 2MP che facesse delle buone foto e dei video di quel livello, cosa fattibilissima.
A lavoro abbiamo TV FullHD attorno i 40", e ci facciamo girare i bluray perché già i DVD (generalmente di risoluzione di 720x576) collegati con l'HDMI su questi televisori rendono bene ma non benissimo (i clienti trovano ogni difetto :rolleyes:) e considera che i film in DVD son fatti con videocamere che costano milioni delle vecchie lire e professionisti che ci lavorano.
Cmq, giusto a titolo informativo, Samsung ha prodotto uno dei cellulari più sottili e leggeri del mondo il Samsung X820 (http://www.samsungmobile.it/cellulari/samsung-x820-specification), 6,9 mm, 65 grammi, fotocamera da 2MP, video VGA, gli effettini non lo so ma è solo questione di software (e cmq ha più funzioni di un iPod).
Alla Apple di certo non si sorbiranno ""il nano fa foto scandalose, ecc." ma di sicuro si sorbiranno "il nano ha la fotocamera ma non fa le foto" oppure "il nano fa i video ma non le foto" o "il nano non fa proprio le foto" e io mi sorbirò tutti i clienti che mi chiederanno "ma fa le foto?" :muro:
Non dico che debba fare video migliori dei cellulari, sarebbe troppo per un dispositivo del genere, però quanto meno potevano farli a 768x480 o 640x400 almeno per mantenere il formato dei TV/Monitor e dell'iPod, da Apple mi aspettavo che si accorgesse di questo bug comune e non che seguisse gli errori comuni di altre periferiche (quasi tutte a dire il vero :D).
Poi sul fatto che non sia sempre domenica sono pienamente d'accordo :)
ecco come non detto :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090910170743_iphoneshuffle.jpg
"Randomize your Social Life!"
Ma lol :asd:
gianly1985
10-09-2009, 16:11
Non so se nessuno l'ha già scritto nei commenti, ma notevole è la nuova possibilità di giocare in rete con l'iPod Touch.
Esatto, sia via internet (c'è chi si ammazza a giocare a poker) che in locale via WIFI o via Bluetooth P2P.
ombra666
10-09-2009, 16:16
mah.... come si fa?? cosa sto ad annunciarti un prodotto con cosi tanto anticipo.... per dire ai miei concorrenti "lo faccio cosi, voi fatelo meglio e meno costoso cosi mi inchiappettate"?? :asd:
chiamo la intel e gli dico di dirmi come saranno i 28nm già che ci sono :D
gianly1985
10-09-2009, 16:19
Li chiamo mediocri perché sono mediocri come lo sono quello del più dei cellulari e ripeto che ci sono cellulari di fascia alta che fanno video migliori (Samsung Omnia HD (http://www.omniahdsamsung.com/));
Per essere fatti da un cellulare i video del Nokia n95 e di iPhone 3GS non li definirei "mediocri", e sono 640x480. E' chiaro che non sono fatti per la fruizione su tv HD ma sono da visionare sul dispositivo mobile e condividere su internet. (tutti i video che vedi su internet sono in 16:9?)
Quindi tutta questa necessità di pretendere da un dispositivo del genere riprese 720p non la vedo, o meglio non lo vedo come uno scandalo se fa riprese VGA come fanno quasi tutti gli altri.
Il Samsung OmniaHD ha voluto puntare un po' più in alto con i 720p ma se leggi i forum i risultati sono più deludenti rispetto al buon vecchio N95 8gb e rispetto al iPhone 3GS. Non basta la risoluzione dichiarata sulla carta (e con questo smonto anche eventuali entusiasmi verso il samsung che hai citato, non bastano le specs, ci voglio lunghi thread sui forum di telefonia per giudicare le qualità delle riprese di un cellulare, che puoi trovare su forum specialistici). In questo senso sono curioso di vedere sul computer i video di questo Nano e che livelli raggiunge. Ma bollarli come "mediocri" a priori non me la sento.
Per essere fatti da un cellulare i video del Nokia n95 e di iPhone 3GS non li definirei "mediocri", e sono 640x480. E' chiaro che non sono fatti per la fruizione su tv HD ma sono da visionare sul dispositivo mobile e condividere su internet. (tutti i video che vendi su internet sono in 16:9?)
Quindi tutta questa necessità di pretendere da un dispositivo del genere riprese 720p non la vedo, o meglio non lo vedo come uno scandalo se fa riprese VGA come fanno quasi tutti gli altri.
Il Samsung OmniaHD ha voluto puntare un po' più in alto con i 720p ma se leggi i forum i risultati sono più deludenti rispetto al buon vecchio N95 8gb e rispetto al iPhone 3GS. Non basta la risoluzione dichiarata sulla carta (e con questo smonto anche eventuali entusiasmi verso il samsung che hai citato, non bastano le specs, ci voglio lunghi thread sui forum di telefonia per giudicare le qualità delle riprese di un cellulare, che puoi trovare su forum specialistici). In questo senso sono curioso di vedere sul computer i video di questo Nano e che livelli raggiunge. Ma bollarli come "mediocri" a priori non me la sento.
Sì, è quello che dicevo io, se è per visionarli sul dispositivo 640x480 è anche troppo, bastava farli alla risoluzione dello schermo così il dispositivo non dovrebbe nemmeno fare dello scaling risparmiando così risorse quali memoria e batteria, il 720p su iPod Nano non lo vedo necessario neanche io, magari su Touch o su un iPhone in futuro.
I video che generalmente vedo sul computer sono all'80% in widescreen.
Cmq non è che voglio bollare come "mediocri" i video del Nano, per il dispositivo che è saranno anche buoni quello che dico io è che se li guardi su un Monitor o su un TV l'effetto che daranno non sarà di certo ottimo.
Metto in OT che tanto non centra niente con l'articolo.
I problemi dell'OmniaHD sono relativi principalmente alle prime versioni che uscirono al tempo, problemi che sono stati fixati, se guardi questo video (http://www.youtube.com/watch?v=VQmm0yeT3yM) a tutto schermo vedrai che la qualità è molto buona.
entanglement
10-09-2009, 17:03
Ma tanto prima o poi faranno sicuramente l'iPhone Nano e l'iPhone Shuffle :D
http://www.onemoretap.com/wp-content/uploads/2008/12/iphone-lineup_2009.jpg
lol pigi il tasto e ti chiama un numero a caso :asd:
entanglement
10-09-2009, 17:07
Vedi io ho una considerazione meno lucrativa e più etica del mercato...
Vale a dire fare una bella roadmap delle release che tanto loro sanno già in partenza i prodotti che rilasceranno. Quindi dire
APPLE ANNUNCIA CHE A SETTEMBRE 2008 uscirà IPOD NANO 4G 8 e 16GB senza radio fm al prezzo di X
SETTEMBRE 2009 IPOD NANO 5G 8 e 16gb con radiofm contapassi fotocamera ecc al prezzo di Y
SETTEMBRE 2010...
e cosi via..
Questo non significa assolutamente un suicidio commerciale perchè a chi non interessa la radio fm si comprerà il 4g del 2008 e anzi in questo modo è anche possibile differenziare meglio i prezzi evitando di far incazzare come iene gli utenti...
Chiaramente aggiornare le roadmap significa porre gli utenti nella migliore delle condizioni per le scelte e questo al mercato non può che far bene...Inoltre consentirebbe anche una produzione più equilibrata in base alle necessità del mercato...
EDIT: chiaramente mi riferisco a roadmap di breve termine 1 massimo 2 anni.
è un suicidio commerciale eccome !
la roadmap dell'anno 2010 è determinata in gran parte dalle previsioni di vendita del 2010, stimate a partire dai dati di vendita del 2009
senza contare le mandrie di melabani che si comprano (prenotandolo alla cieca) l'ultimo gingillo apple, perchè è apple. per l'iphone, all'uscita, la produzione era già venduta per MESI, ancora prima di una recensione
SingWolf
10-09-2009, 17:14
lol pigi il tasto e ti chiama un numero a caso :asd:
Ma loooooooooooooooooool!!! :asd:
Ale!
Boilerrollin
10-09-2009, 18:16
haha ancora pochi hanno capito la filosofia di apple?
se qualcosa è superfluo non c'è..
iPod Nano = è per i giovani che fanno i giovani? ascoltano musica, ascoltano la radio, fanno video stupidi da mettere su youtube. le foto? per le foto hanno il cellulare. perchè stare a mettere una componente in più seppur software quando non serve? (e comunque la apple punta che l'iPod nano assomigli a la flip cam e non ad un cellulare..) in più costa relativamente poco e è piccolo..ottimo per i ragazzi
iPod Touch = è per giocare ormai la pensano così... non lo vedono più come un iphone senza telefono ma come una console..quindi che serve la fotocamera? a nulla (naturalmente per ora).
a per chi non la considerasse una console ammetto che per ora non lo è però dice che tra un po di tempo potremo vedere giochi dai 20 ai 40 € per ipod touch o iphone. quindi giochi si dice ai livelli di ds e psp. tanto per i pulsanti si possono anche essere virtualizzati sullo schermo no?
iPod Shuffle = aggiornamento quasi inutile... potevano fare delle cuffie con mp3 interno? era meglio per gli sportivi visto che è indirizzato a loro.
iPhone = questo invece è per tutti (apparte il prezzo) nel senso che incorpora tutto.
secondo me nella ottica apple è tutto ovvio..
gianly1985
10-09-2009, 18:36
quindi giochi si dice ai livelli di ds e psp. tanto per i pulsanti si possono anche essere virtualizzati sullo schermo no?
.
Non voglio mettere limiti alla inventiva degli sviluppatori, ma mi sento di dire con certezza che per determinati generi di gioco non si potrà mai fare a meno di tasti fisici ;) (salvo creare giochi che sono solo una versione banalizzata del gioco "vero")
Per gli altri generi OK, si possono fare giochi di ottimo livello.
Ok questo è il tuo punto di vista ma non credo che ti darebbe fastidio sapere che l'ipod che non ti serve uscirà il prossimo anno perchè tu sapresti già da subito che quello che c'è ora in commercio soddisfa le tue aspettative..e di conseguenza quando uscirà il nuovo CHE TU SAPEVI GIA' DA PRIMA non ti farà ne caldo ne freddo...
Non so se mi segui..il mio è un ragionamento a priori sul futuro (per quanto breve chiaramente) del mercato....A me sinceramente mi ha dato fastidio vedere che il nuovo ipod ha la radio fm ed io l'ho comprato soltanto a maggio...non la ritengo una pratica commerciale corretta anche se è da sempre così il mercato.
Ma siccome ora i prodotti vengono rilasciati a brevissima distanza l'uno dall'altro sarebbe ora di invertire questa tendenza ed essere tutti un po più buoni guadagnandosi oltre che la fiducia per la qualità e le caratteristiche dei prodotti anche quella morale per aver lasciato agli utenti la possibilità di decidere..una volta tanto!
E' chiaro che questo sistema di business sarebbe interessante anche per alimentare la concorrenza. Una volta stabilita la roadmap il prodotto che uscirà e quello senza piu e meno... Quindi uno può decidere di aspettare....o acquistare subito....o tutti e due perchè no.
Il tuo punto di vista è molto apprezzabile, e sicuramente eticamente corretto. Ma purtroppo un mondo con una così alta concorrenza come quello dell'informatica e dell'elettronica di consumo non può giocare troppo leale.
Se metti la roadmap dei tuoi prossimi 2 anni, ma anche solo di 1, l'effetto che hai è esattamente contrario e a quello che ottieni lasciando un po' di sorpresa.
Segui il ragionamento:
Tutti sanno che a Settembre escono i nuovi iPod. Ma nessuno sa cosa avranno di nuovo. Ed ecco che si fanno le congetture: "l'iPod touch avrà la fotocamera? lo shuffle verrà eliminato? l'iPod classic verrà dotato di accelerometro?" eccetera eccetera. Ed è proprio questa la forza di Apple: ti dice dove andranno a parare i miglioramenti, ma non ti dice cosa faranno.
Se tutti sapessero che a Settembre 2009 usciranno gli iPod nano con la fotocamera, allora anche quelli che prima dicevano "bah, non mi serve ad una sega" penseranno "beh, tantovale aspettare dai, costa uguale, mi faccio il regalo di natale".
Non funziona più quel ragionamento di cui ti parlavo prima, quello di accontentarsi dei propri bisogni, perchè i bisogni non bastano mai (soprattutto quando vedi che puoi soddisfare più bisogni senza pagare di più). Però non sapendo di cosa AVRAI bisogno (100 anni fa nessuno immaginava di aver bisogno della televisione, oggi non se ne fa a meno), puoi solo capire di cosa hai bisogno al momento, e di soddisfare quel tuo bisogno momentaneo.
Se hai comprato l'iPod nano a maggio, evidentemente lo schermo più grande, la fotocamera, il microfono e l'altoparlante non ti servivano. Hai vissuto fino ad oggi felicissimo del tuo iPod nano, contento del suo lavoro.
Perchè adesso improvvisamente non ti soddisfa più? Solo perchè ce n'è uno nuovo? Eppure fino a ieri ti rendeva più che felice, non hai mai pensato a "cavoli, se solo avesse la fotocamera... che palle, non ha la fotocamera...".
Ed ecco che si ritorna al ragionamento di prima: se sai già che a Settembre 2009 presenteranno un iPod con la fotocamera, quello che prima era totalmente inutile diventa un bisogno, e quindi l'iPod senza fotocamera non se lo compra nessuno. Se invece non saprai in cosa consisteranno le modifiche della linea iPod di Settembre 2009, i tuoi bisogni saranno i tuoi REALI bisogni, e se l'iPod nano lo compri senza tutta quella roba, allora tutta quella roba non ti serviva prima e non ti serve ora che i nuovi ce l'hanno.
iPod Nano = è per i giovani che fanno i giovani? ascoltano musica, ascoltano la radio, fanno video stupidi da mettere su youtube. le foto? per le foto hanno il cellulare. perchè stare a mettere una componente in più seppur software quando non serve? (e comunque la apple punta che l'iPod nano assomigli a la flip cam e non ad un cellulare..) in più costa relativamente poco e è piccolo..ottimo per i ragazzi
Detto così sembra un prodotto per BBK però loro non ascoltano la radio, principalmente perché ogni tanto smette di dare musica di opinabil gusto e partono i notiziari cosa che potrebbe ledere la loro mente (ovviamente non sono serio, non del tutto :asd:); cmq quando dici "le foto? per le foto hanno il cellulare" intendi dire l'iPhone visto che è l'unico cellulare Apple, se no che senso avrebbe non mettercela? Far comprare telefoni della concorrenza? (ovviamente sto ancora scherzando)
iPod Touch = è per giocare ormai la pensano così... non lo vedono più come un iphone senza telefono ma come una console..quindi che serve la fotocamera? a nulla (naturalmente per ora).
a per chi non la considerasse una console ammetto che per ora non lo è però dice che tra un po di tempo potremo vedere giochi dai 20 ai 40 € per ipod touch o iphone. quindi giochi si dice ai livelli di ds e psp. tanto per i pulsanti si possono anche essere virtualizzati sullo schermo no?
E' vero il Touch (e l'iPhone) sono console di ultima generazione, non ha senso investire in altre tecnologie, però il DSi la fotocamera ce l'ha non è che gli frega fetta del mercato? Poi vuoi mettere la comodità di coprire mezzo schermo con le dita mentre giochi! (spero si noti l'ironia...)
iPod Shuffle = aggiornamento quasi inutile... potevano fare delle cuffie con mp3 interno? era meglio per gli sportivi visto che è indirizzato a loro.
e qui ti quoto in pieno (non sto scherzando!)
iPhone = questo invece è per tutti (apparte il prezzo) nel senso che incorpora tutto.
eh no, l'iPhone non ha un modulo videocamera che non fa le foto, un sintonizzatore radio FM (provvisto di due interessanti funzionalità come Live Pause e iTunes Tagging) ed un un contapassi... no aspetta quello volendo si può installare...
(mi auguro si capisca che sto scherzando prima che qualcuno parta con i POST...)
gianly1985
10-09-2009, 19:34
E puntuale arriva il teardown di iFixit:
http://s1.guide-images.ifixit.com/igi/5QuUEqrcKVyS1WY5.large
Notare la videocamera spessa meno di 3mm.
http://img.skitch.com/20090910-g33hdw34khcaeggpthx4w5pk8y.jpg
Per confronto quella di iPhone 3G è spessa da sola più di 6mm, in pratica quanto lo spessore di tutto il Nano! Poi ci si chiede perchè si sia puntato su una VGA che fa solo video (foto VGA sono improponibili ormai) e non su un sensore classico da 2mpx o 3,2mpx che facesse anche foto....
Anche per il Touch, sempre secondo iFixit, sarebbe stata comunque una bella sfida trovare lo spazio per una fotocamera come quelle degli iPhone.
Poi ci si chiede perchè si sia puntato su una VGA che fa solo video (foto VGA sono improponibili ormai) e non su un sensore classico da 2mpx o 3,2mpx che facesse anche foto....
Anche per il Touch, sempre secondo iFixit, sarebbe stata comunque una bella sfida trovare lo spazio per una fotocamera come quelle degli iPhone.
La prima immagine mi ha stordito con tutto quel blu, per un attimo ho pensato ad un BSOD :asd:
Cmq come la Samsung è riuscita a mettere una Fotocamera da 2MP che fa anche video di quella qualità in un cellulare da 6,9mm anche l'Apple poteva riuscire a mettere qualcosa di meglio in un dispositivo di simili dimensioni, 6,2mm, e se lo allargava anche di un millimetro non se ne accorgeva nessuno, tranne forse gli appassionati.
La prima immagine mi ha stordito con tutto quel blu, per un attimo ho pensato ad un BSOD :asd:
Cmq come la Samsung è riuscita a mettere una Fotocamera da 2MP che fa anche video di quella qualità in un cellulare da 6,9mm anche l'Apple poteva riuscire a mettere qualcosa di meglio in un dispositivo di simili dimensioni, 6,2mm, e se lo allargava anche di un millimetro non se ne accorgeva nessuno, tranne forse gli appassionati.
Solo per curiosità quale sarebbe questo modello della Samsung ?
gabriweb
11-09-2009, 11:09
Il tuo punto di vista è molto apprezzabile, e sicuramente eticamente corretto. Ma purtroppo un mondo con una così alta concorrenza come quello dell'informatica e dell'elettronica di consumo non può giocare troppo leale.
Se metti la roadmap dei tuoi prossimi 2 anni, ma anche solo di 1, l'effetto che hai è esattamente contrario e a quello che ottieni lasciando un po' di sorpresa.
Segui il ragionamento:
Tutti sanno che a Settembre escono i nuovi iPod. Ma nessuno sa cosa avranno di nuovo. Ed ecco che si fanno le congetture: "l'iPod touch avrà la fotocamera? lo shuffle verrà eliminato? l'iPod classic verrà dotato di accelerometro?" eccetera eccetera. Ed è proprio questa la forza di Apple: ti dice dove andranno a parare i miglioramenti, ma non ti dice cosa faranno.
Se tutti sapessero che a Settembre 2009 usciranno gli iPod nano con la fotocamera, allora anche quelli che prima dicevano "bah, non mi serve ad una sega" penseranno "beh, tantovale aspettare dai, costa uguale, mi faccio il regalo di natale".
Non funziona più quel ragionamento di cui ti parlavo prima, quello di accontentarsi dei propri bisogni, perchè i bisogni non bastano mai (soprattutto quando vedi che puoi soddisfare più bisogni senza pagare di più). Però non sapendo di cosa AVRAI bisogno (100 anni fa nessuno immaginava di aver bisogno della televisione, oggi non se ne fa a meno), puoi solo capire di cosa hai bisogno al momento, e di soddisfare quel tuo bisogno momentaneo.
Se hai comprato l'iPod nano a maggio, evidentemente lo schermo più grande, la fotocamera, il microfono e l'altoparlante non ti servivano. Hai vissuto fino ad oggi felicissimo del tuo iPod nano, contento del suo lavoro.
Perchè adesso improvvisamente non ti soddisfa più? Solo perchè ce n'è uno nuovo? Eppure fino a ieri ti rendeva più che felice, non hai mai pensato a "cavoli, se solo avesse la fotocamera... che palle, non ha la fotocamera...".
Ed ecco che si ritorna al ragionamento di prima: se sai già che a Settembre 2009 presenteranno un iPod con la fotocamera, quello che prima era totalmente inutile diventa un bisogno, e quindi l'iPod senza fotocamera non se lo compra nessuno. Se invece non saprai in cosa consisteranno le modifiche della linea iPod di Settembre 2009, i tuoi bisogni saranno i tuoi REALI bisogni, e se l'iPod nano lo compri senza tutta quella roba, allora tutta quella roba non ti serviva prima e non ti serve ora che i nuovi ce l'hanno.
Si, guarda il tuo discorso fila in pieno senza fare una piega e sono d'accordo sulla tua analisi di bisogni e loro soddisfazione.
Il punto è che per quello che mi riguarda se avessi saputo che questo mese usciva il nano con la radio fm (che poi di tutte le caratteristiche nuove è l'unica che mi interessa) io a maggio avrei lasciato sullo scaffale il nano che ho ora e avrei pazientato un anno prendendo magari qualcosa di meno costoso di un ipod (che ne sò un samsung o un sony da 4gb) per poi prendermi il modello di ipod che sta uscendo ora...
Il punto su cui voglio far riflettere è che queste prese per i fondelli commerciali ormai hanno stufato e lo stesso succede anche in altri campi come ad esempio quello dei videogiochi...prendi le espansioni di Fallout 3: nell'arco di un anno e mezzo ne sono uscite 4 che erano già state progettate nel normale sviluppo decennale del gioco ma sono state rilasciate solo dopo l'uscita del titolo principale....ennò non è un comportamento ETICO...non dico NON COMMERCIALMENTE GIUSTO (perchè lo sarebbe) ma sarebbe stato ETICO fare in modo che la gente possa avere le espansioni senza esborso di denaro ulteriore..(per esempio soltanto una volta terminato il gioco o cose simili..).
Questo atteggiamento della massimizzazione dei profitti rovina tutti, utenti e consumatori in primis specie in un periodo di crisi come questo dal quale non siamo ancora totalmente usciti. :)
con l'etica non si pagano costi fissi e dipendenti. Con la massimizzazione del profitto, forse, si.
Si, guarda il tuo discorso fila in pieno senza fare una piega e sono d'accordo sulla tua analisi di bisogni e loro soddisfazione.
Il punto è che per quello che mi riguarda se avessi saputo che questo mese usciva il nano con la radio fm (che poi di tutte le caratteristiche nuove è l'unica che mi interessa) io a maggio avrei lasciato sullo scaffale il nano che ho ora e avrei pazientato un anno prendendo magari qualcosa di meno costoso di un ipod (che ne sò un samsung o un sony da 4gb) per poi prendermi il modello di ipod che sta uscendo ora...
Il punto su cui voglio far riflettere è che queste prese per i fondelli commerciali ormai hanno stufato e lo stesso succede anche in altri campi come ad esempio quello dei videogiochi...prendi le espansioni di Fallout 3: nell'arco di un anno e mezzo ne sono uscite 4 che erano già state progettate nel normale sviluppo decennale del gioco ma sono state rilasciate solo dopo l'uscita del titolo principale....ennò non è un comportamento ETICO...non dico NON COMMERCIALMENTE GIUSTO (perchè lo sarebbe) ma sarebbe stato ETICO fare in modo che la gente possa avere le espansioni senza esborso di denaro ulteriore..(per esempio soltanto una volta terminato il gioco o cose simili..).
Questo atteggiamento della massimizzazione dei profitti rovina tutti, utenti e consumatori in primis specie in un periodo di crisi come questo dal quale non siamo ancora totalmente usciti. :)
:confused:
ma guarda che ogni anno a settembre escono gli iPod nuovi...
poi nell'elettronica se speri che in 4 mesi non escano aggiornamenti\upgrade\cambio listini
stai fresco... le cose si comprano quando servono
Solo per curiosità quale sarebbe questo modello della Samsung ?Mi autocito:Cmq, giusto a titolo informativo, Samsung ha prodotto uno dei cellulari più sottili e leggeri del mondo il Samsung X820 (http://www.samsungmobile.it/cellulari/samsung-x820-specification), 6,9 mm, 65 grammi, fotocamera da 2MP, video VGA, gli effettini non lo so ma è solo questione di software (e cmq ha più funzioni di un iPod).
gabriweb
11-09-2009, 13:58
con l'etica non si pagano costi fissi e dipendenti. Con la massimizzazione del profitto, forse, si.
Per come stanno ora le cose è come dici...
Ma se la produzione fosse basata sul just in time si avrebbero prezzi migliori e minori costi per chi produce...
Per come stanno ora le cose è come dici...
Ma se la produzione fosse basata sul just in time si avrebbero prezzi migliori e minori costi per chi produce...
Potresti proporti come manager director per qualche grande azienda internazionale! ;)
A parte gli scherzi, nulla di personale, ci mancherebbe! :)
Il discorso, per come la vedo io, è decisamente più complesso. Il lancio di un nuovo prodotto viene studiato in ogni minimo particolare e una roadmap anticipata cambierebbe tutto il modo di operare. Non vedo come potrebbe funzionare, soprattutto in certi ambiti dove la sorpresa e l'hype sono fattori di fondamentale importanza.
gianly1985
11-09-2009, 14:58
Mi autocito:
Secondo me non si possono trarre deduzioni tipo "ce la potevano fare" da quel Samsung perchè:
- la sua fotocamera, pur vantando un sensore capace di catturare istantanee da 2mpx (che il Nano non può fare), fa dei miseri video-francobollo CIF 352x288 (e non 640x480 30fps come il nano), quindi ci penserei due volte prima di dire che la fotocamera del samsung sia in assoluto migliore o più grossa o più "sfida ingegneristica" rispetto a quella del Nano
- non possiamo dire nulla con certezza sullo spazio interno a disposizione, ognuno avrà dei pezzi in più e in meno, il Nano tanto per cominciare ha uno schermone più grande e più risoluto (e questo pure essendo il Nano più piccolo del samsung e pesante la metà) che occupa più del 60% della lunghezza del telefono, quindi gli spazi interni per forza di cose sono più ridotti, aggiungici che il samsung è spesso quasi 7 mm a sezione RETTANGOLARE, mentre i famosi "6,2mm" del Nano si riferiscono al punto più spesso della sua sezione OGIVALE ;) Non sono 6,2mm di altezza a tutta superficie....direi che parliamo di spazi interni a disposizione diversi....
- non possiamo dire nulla con certezza sui costi della roba varia che c'è in entrambi, quindi ci sarebbe anche il discorso prezzi da valutare
Perciò imho che esista quel Samsung non dimostra che Apple poteva facilmente mettere una fotocamera che scatta foto decenti anche nel Nano, sia in relazione al volume/spessore che in ottica di non far alzare il prezzo di una lira.
Intanto ha messo una videocamera che fa video di gran lunga migliori di quel Samsung e con meno volume e spessore a disposizione.
Secondo me non si possono trarre deduzioni tipo "ce la potevano fare" da quel Samsung perchè:
- la sua fotocamera, pur vantando un sensore capace di catturare istantanee da 2mpx (che il Nano non può fare), fa dei miseri video-francobollo CIF 352x288 (e non 640x480 30fps come il nano), quindi ci penserei due volte prima di dire che la fotocamera del samsung sia in assoluto migliore o più grossa o più "sfida ingegneristica" rispetto a quella del Nano
- non possiamo dire nulla con certezza sullo spazio interno a disposizione, ognuno avrà dei pezzi in più e in meno, il Nano tanto per cominciare ha uno schermone più grande e più risoluto (e questo pure essendo il Nano più piccolo del samsung e pesante la metà) che occupa più del 60% della lunghezza del telefono, quindi gli spazi interni per forza di cose sono più ridotti, aggiungici che il samsung è spesso quasi 7 mm a sezione RETTANGOLARE, mentre i famosi "6,2mm" del Nano si riferiscono al punto più spesso della sua sezione OGIVALE ;) Non sono 6,2mm di altezza a tutta superficie....direi che parliamo di spazi interni a disposizione diversi....
- non possiamo dire nulla con certezza sui costi della roba varia che c'è in entrambi, quindi ci sarebbe anche il discorso prezzi da valutare
Perciò imho che esista quel Samsung non dimostra che Apple poteva facilmente mettere una fotocamera che scatta foto decenti anche nel Nano, sia in relazione al volume/spessore che in ottica di non far alzare il prezzo di una lira.
Intanto ha messo una videocamera che fa video di gran lunga migliori di quel Samsung e con meno volume e spessore a disposizione.
Direi che soprattutto il Nano i VIDEO li fa in VGA al di là del Framerate:asd:
http://www.tecnophone.it/2009/09/10/ipod-nano-5g-video-demo-ufficiale-e-prova-di-registrazione-video/
Scrollate fino al secondo video...Dovrebbe essere il primo video del Nano amatoriale...Come si evince è "pericolosamente" simile a quello dell' iPhone 3GS:)
Speriamo non sia il solito facinoroso fakkomane:D
- la sua fotocamera, pur vantando un sensore capace di catturare istantanee da 2mpx (che il Nano non può fare), fa dei miseri video-francobollo CIF 352x288 (e non 640x480 30fps come il nano), quindi ci penserei due volte prima di dire che la fotocamera del samsung sia in assoluto migliore o più grossa o più "sfida ingegneristica" rispetto a quella del Nano
Se 352x288 è un misero francobollo, 640x480 è solo un grosso francobollo che misura meno di 2 francobolli x2.
L'utilità delle foto rimane superiore a quelle dei video, meglio delle buone foto e dei video scarsi piuttosto che dei video così così e basta.
- non possiamo dire nulla con certezza sullo spazio interno a disposizione, ognuno avrà dei pezzi in più e in meno, il Nano tanto per cominciare ha uno schermone più grande e più risoluto (e questo pure essendo il Nano più piccolo del samsung e pesante la metà) che occupa più del 60% della lunghezza del telefono, quindi gli spazi interni per forza di cose sono più ridotti, aggiungici che il samsung è spesso quasi 7 mm a sezione RETTANGOLARE, mentre i famosi "6,2mm" del Nano si riferiscono al punto più spesso della sua sezione OGIVALE ;) Non sono 6,2mm di altezza a tutta superficie....direi che parliamo di spazi interni a disposizione diversi...
Una fotocamera da cellulare di quel livello occupa non più di 3-4mm se aumentavano lo spessore del Nano di un paio di millimetri non se ne accorgeva nessuno, anche se mettevano quella dell'iPhone che "è spessa da sola più di 6mm" avrebbero allargato il Nano di 3-4mm ma non se ne sarebbe lamentato nessuno a parte qualche fanatico.
Poi ci mancherebbe solo che un MP3 fosse più pesante ed ingombrante di un Cellulare.
Sezione Rettangolare o meno basta posizionare la fotocamera nella parte centrale della sezione così da sfruttare a pieno lo spazio, se poi per scelte di design hanno un piano su cui è più difficile lavorare è una altra cosa.
- non possiamo dire nulla con certezza sui costi della roba varia che c'è in entrambi, quindi ci sarebbe anche il discorso prezzi da valutareSon d'accordo.
Perciò imho che esista quel Samsung non dimostra che Apple poteva facilmente mettere una fotocamera che scatta foto decenti anche nel Nano, sia in relazione al volume/spessore che in ottica di non far alzare il prezzo di una lira.
Intanto ha messo una videocamera che fa video di gran lunga migliori di quel Samsung e con meno volume e spessore a disposizione.
Beh dimostra che avrebbe potuto fare di meglio, se lo spazio fosse stato un problema bastava modificare il design del prodotto di poco.
Sul discorso dei video rimando a quello che dicevo nei post precedenti.
Poi è ovvio che un prodotto migliore possa costare di più, quest'anno Apple ha puntato sul risparmio, su componenti che non andassero a modificare il prezzo finale del prodotto, la prossima volta punteranno sicuramente più sulla qualità.
Se 352x288 è un misero francobollo, 640x480 è solo un grosso francobollo che misura meno di 2 francobolli x2.
L'utilità delle foto rimane superiore a quelle dei video, meglio delle buone foto e dei video scarsi piuttosto che dei video così così e basta.
Una fotocamera da cellulare di quel livello occupa non più di 3-4mm se aumentavano lo spessore del Nano di un paio di millimetri non se ne accorgeva nessuno, anche se mettevano quella dell'iPhone che "è spessa da sola più di 6mm" avrebbero allargato il Nano di 3-4mm ma non se ne sarebbe lamentato nessuno a parte qualche fanatico.
Poi ci mancherebbe solo che un MP3 fosse più pesante ed ingombrante di un Cellulare.
Sezione Rettangolare o meno basta posizionare la fotocamera nella parte centrale della sezione così da sfruttare a pieno lo spazio, se poi per scelte di design hanno un piano su cui è più difficile lavorare è una altra cosa.
Son d'accordo.
Beh dimostra che avrebbe potuto fare di meglio, se lo spazio fosse stato un problema bastava modificare il design del prodotto di poco.
Sul discorso dei video rimando a quello che dicevo nei post precedenti.
Poi è ovvio che un prodotto migliore possa costare di più, quest'anno Apple ha puntato sul risparmio, su componenti che non andassero a modificare il prezzo finale del prodotto, la prossima volta punteranno sicuramente più sulla qualità.
Diciamo che oggi come oggi una Cam è altamente più utile di una fotocamera...Per motivi che non elenco, ma che sono facilmente intuibili..
Mai provato a fare una foto ad un soggetto ignaro che non si mette in posa?
Difficilino, direi....:D
Naturalmente mi riferisco a Device come un Cellulare o oggi un iPod...;)
Tuvok-LuR-
11-09-2009, 17:00
che palle
Direi che soprattutto il Nano i VIDEO li fa in VGA al di là del Framerate:asd:
http://www.tecnophone.it/2009/09/10/ipod-nano-5g-video-demo-ufficiale-e-prova-di-registrazione-video/
Scrollate fino al secondo video...Dovrebbe essere il primo video del Nano amatoriale...Come si evince è "pericolosamente" simile a quello dell' iPhone 3GS:)
Speriamo non sia il solito facinoroso fakkomane:D
Anche se fosse un fake la qualità video è scarsa per un Monitor o un TV, nel video non si riescono neanche a distinguere le facce (e vabeh che son giapponesi) o le scritte (a parte i cartelloni enormi), quanto meno il video è abbastanza fluido.
Cmq ecco un vero video (http://www.youtube.com/watch?v=onkp8GVKOj4) e dico vero perché si vedono gli effettini che ha il Nano; qualità video cmq scarsa però l'audio è buono.
Diciamo che oggi come oggi una Cam è altamente più utile di una fotocamera...Per motivi che non elenco, ma che sono facilmente intuibili..
Mai provato a fare una foto ad un soggetto ignaro che non si mette in posa?
Difficilino, direi....:D
Naturalmente mi riferisco a Device come un Cellulare o oggi un iPod...;)Peccato che il mercato dica il contrario. Nel cellulare quante foto avete e quanti video? A parte la particolarità e la legittimità dell'utilizzo che hai descritto, con quella risoluzione che ti serve prendere il viso di una persona se poi manco è riconoscibile?
Anche se fosse un fake la qualità video è scarsa per un Monitor o un TV, nel video non si riescono neanche a distinguere le facce (e vabeh che son giapponesi) o le scritte (a parte i cartelloni enormi), quanto meno il video è abbastanza fluido.
Cmq ecco un vero video (http://www.youtube.com/watch?v=onkp8GVKOj4) e dico vero perché si vedono gli effettini che ha il Nano; qualità video cmq scarsa però l'audio è buono.
Peccato che il mercato dica il contrario. Nel cellulare quante foto avete e quanti video? A parte la particolarità e la legittimità dell'utilizzo che hai descritto, con quella risoluzione che ti serve prendere il viso di una persona se poi manco è riconoscibile?
No, forse non ci stiamo capendo...
Device come il Nano, ma anche un cellulare servono essenzialmente ad un determinato Target di persone: i ragazzi giovani che si riprendono, fanno cioè tutti quei clip che si vedono su Facebook, Youtube e similari....
Le foto lasciamole alle Fotocamere, sempre più sofisticate e sempre meno care...Sulla legittimità mi viene da ridere...Mi pare che molte persone vivano in un mondo lontano dalla realtà...Apple ha capito che il futuro sono i piccoli Clip da uploadare velocemente sulle chat e sui social network
Questo perché ormai le connessioni sono sempre più veloci e la Broadband sempre più diffusa...La qualità di QUEL VIDEO se corrispondesse a realtà sarebbe PERFETTA per gli scopi che ho elencato...ne più ne meno...
Poi se vogliamo trovare le pulci, ricordo che fino a 5 anni fa un cellulare facva video in Qcif o Cif a 352xunapippolabeata e ci andava bene così...Ed erano spessi 5 o 6 volte il Nano...
Ps Detto tra noi, da quando ho una video/fotocamera i video e le foto li faccio con quella...In vacanza! Non certo sul Tram o all'Happy Hour con gli amici...
Saluti:)
No, forse non ci stiamo capendo...
Device come il Nano, ma anche un cellulare servono essenzialmente ad un determinato Target di persone: i ragazzi giovani che si riprendono, fanno cioè tutti quei clip che si vedono su Facebook, Youtube e similari....
Le foto lasciamole alle Fotocamere, sempre più sofisticate e sempre meno care...Sulla legittimità mi viene da ridere...Mi pare che molte persone vivano in un mondo lontano dalla realtà...Apple ha capito che il futuro sono i piccoli Clip da uploadare velocemente sulle chat e sui social network
Questo perché ormai le connessioni sono sempre più veloci e la Broadband sempre più diffusa...La qualità di QUEL VIDEO se corrispondesse a realtà sarebbe PERFETTA per gli scopi che ho elencato...ne più ne meno...
Poi se vogliamo trovare le pulci, ricordo che fino a 5 anni fa un cellulare facva video in Qcif o Cif a 352xunapippolabeata e ci andava bene così...Ed erano spessi 5 o 6 volte il Nano...
Ps Detto tra noi, da quando ho una video/fotocamera i video e le foto li faccio con quella...In vacanza! Non certo sul Tram o all'Happy Hour con gli amici...
Saluti:)
Ah OK quindi il target sono i ragazzi che si riprendono mentre fanno cavolate, e la videocamera è pensata principalmente per Youtube e simili, detta così sembra una manovra commerciale tra la Mela e la Grande G.
Cmq il mio vecchio cellulare aveva una fotocamera da 2MP e alcune foto mi son venute proprio bene tanto che le ho anche sviluppate (10x15cm), figuriamoci i cellulari moderni.
I video di rado li faccio col cellulare visto che non ho l'abitudine di metterli su Internet (non ne vedo la necessità e se poi chi ho ripreso non voleva mi può anche denunciare, cosa tra l'altro successa più e più volte), le foto con gli amici le faccio con la fotocamera se ce l'ho, o col cellulare altrimenti (peccato non poterle fare con l'iPod :().
entanglement
11-09-2009, 19:21
...
Continua invece il non voler mettere la radio sui dispositivi App Store-powered. (iphone e ipod touch vari).
e vuoi mettere ? sarà la "novità" per settembre 2010 !
Ah OK quindi il target sono i ragazzi che si riprendono mentre fanno cavolate, e la videocamera è pensata principalmente per Youtube e simili, detta così sembra una manovra commerciale tra la Mela e la Grande G.
Cmq il mio vecchio cellulare aveva una fotocamera da 2MP e alcune foto mi son venute proprio bene tanto che le ho anche sviluppate (10x15cm), figuriamoci i cellulari moderni.
Ma certo! Apple stessa mi pare sia stata abbastanza chiara nell'esporre la funzione di quella micro videocamera sul Nano. Basta leggere le parole di Jobs durante il Keynote...
Se è per quello il mio Nokia con lenti Zeiss da 3.2 Mpx fa foto spettacolari, soprattutto le macro...E ti ho detto tutto...L'ho usato per un annetto...Solo che mi sono accorto che ora uso molto di più l' iPod del cellulare, che per me, quindi sottolineo IMHO è tornato a fare quello che faceva anche il mio Star Tac: telefonare e mandare qualche SMS. Certo, se avessi un iPhone sarebbe diverso...E a quel punto lo sfrutterei in tutte le sue funzionalità: iPod, foto/videocamera, Internet Device,Console da gioco, ecc...ecc...
Ripeto: inutile fare le pulci sulla camera del nuovo Nano...La sua funzione mi pare molto chiara...A chi non interessa può restare col 4G dato che la qualità audio non è cambiata, e il prezzo del vecchio è sceso...
E comuque quel video è megliodi quanto mi aspettassi, francamente...Certo, il mio Nokia è più definito, ma non si può avere tutto dalla vita....
:)
http://www.macitynet.it/macity/aA397...onfronto.shtml
Ecco il video "ufficiale" di Macity, confrontato con quello dell' iPhone 3GS...
Le mie considerazioni sul "pericolosamente vicino" si sono rivelate esatte...
E se si considera che è una VGA da 3.5mm a 640x480, mi pare comunque un risultato sorprendente
Ancora video....Cioè, il nuovo Nano domina incontrastato nel panorama dei...Dei...? Azz:doh: Ma non esiste un panorama simile...Lo ha creato la Apple il panorama:asd:
http://gizmodo.com/5355921/video-shot-with-ipod-nano-our-first-clips//gallery?selectedImage=6
http://www.macworld.com/article/142753/2009/09/5G_iPod_nano_review.html
altra rece estremamente obbiettiva, malgrado la fonte:)
pensare che pur avendo un 3GS non ho quasi mai (ma potrei dire mai) fatto un video.... :D
pensare che pur avendo un 3GS non ho quasi mai (ma potrei dire mai) fatto un video.... :D
Pure io avendo un Mac non ho quasi mai usato iMovie:D
pensare che pur avendo un 3GS non ho quasi mai (ma potrei dire mai) fatto un video.... :D
Pure io avendo un Mac non ho quasi mai usato iMovie:DE' Confermato (http://www.hwupgrade.it/news/apple/nuovo-ipod-touch-dov-e-finita-la-fotocamera_30081.html), il modulo fotocamera sul Touch non ce lo mettono per questione di soldi visto che l'obiettivo dell'azienda era di proporre nuovi prodotti senza innalzare i prezzi.
E' Confermato (http://www.hwupgrade.it/news/apple/nuovo-ipod-touch-dov-e-finita-la-fotocamera_30081.html), il modulo fotocamera sul Touch non ce lo mettono per questione di soldi visto che l'obiettivo dell'azienda era di proporre nuovi prodotti senza innalzare i prezzi.
eh beh....se pensi che sono scesi....
http://store.apple.com/it/browse/home/shop_ipod/family/ipod_nano?mco=Nzk2MDUyMg :read:
Spingono certamente sul 16....Più spazio, più musica/Giochi, più dindi....
:D
è già uscito nei negozi il nano?
alucard82
12-09-2009, 18:19
Ho provato ieri il nano all'apple store qui a Londra e devo dire che l'interfaccia mi sembra 10000 volte + lenta di quello del mio nano di seconda generazione (quello che sembra un kinder cereali :D, visto che il mio è nero). Ovvero quando giri sul cerchio per scende e salire le voci, 8 volte su 10 scattava...anche nn sò se è dovuto a quanche casino che hanno fatto gli altri che l'hanno testato (ma non penso).
Confermo che è possibile solo fare i video. C'è la radio.
Ah questo "nano" mi sembra molto meno resistente del mio. Non ho visto quelli di 3a e 4a generazione, ma questo mi sembra moooooolto + fragile. Però al tempo stesso è leggerissimo.
Non sò se lo comprerei (qui costa £105 se nn ricordo male).
bye all
Mi autocito:
Sono andato sul loro sito, direi che non è confrontabile con il nuovo nano, visto che proprio nella parte superiore del telefonino, nella zona della fotocamera lo spessore è superiore rispetto ai 6,9 mm dichiarati e si attesta sui "normali" circa 10 mm e quindi come esempio di un prodotto che riesce ad avere una fotocamera da 2 Megapixel con uno spessore di 6/7 mm non è appropriato. Direi che è pubblicità ingannevole, visto che lo spessore massimo è ben superiore rispetto a quello dichiarato.
http://www.samsungmobile.it/contents/sm3/products/phone/add03_330_r20.gif
Poi come è stato già detto questo telefonino fa' video ad una risoluzione di 352 x 288 (CIF) e non di 640x480, ed infatti mi era venuto qualche dubbio che un prodotto del genere potesse avere una cpu così potente da essere in grado di codificare un flusso audio/video ad una risoluzione pari a quella di una VGA a 30 fotogrammi al secondo.
Ho provato ieri il nano all'apple store qui a Londra e devo dire che l'interfaccia mi sembra 10000 volte + lenta di quello del mio nano di seconda generazione (quello che sembra un kinder cereali :D, visto che il mio è nero). Ovvero quando giri sul cerchio per scende e salire le voci, 8 volte su 10 scattava...anche nn sò se è dovuto a quanche casino che hanno fatto gli altri che l'hanno testato (ma non penso).
Confermo che è possibile solo fare i video. C'è la radio.
Ah questo "nano" mi sembra molto meno resistente del mio. Non ho visto quelli di 3a e 4a generazione, ma questo mi sembra moooooolto + fragile. Però al tempo stesso è leggerissimo.
Non sò se lo comprerei (qui costa £105 se nn ricordo male).
bye all
Io ho il Nano 4G con l'ultimo Firmware e ti posso assicurare che è anche troppo veloce, specie quando scrolli il "brano" o "l'artista"....
eh beh....se pensi che sono scesi....
http://store.apple.com/it/browse/home/shop_ipod/family/ipod_nano?mco=Nzk2MDUyMg :read:
Spingono certamente sul 16....Più spazio, più musica/Giochi, più dindi....
:D
perchè, dovevano salire i prezzi..? :stordita:
gianly1985
13-09-2009, 11:00
Salire no, ma neanche raddoppiare la capacità (16gb --> 32gb) e rinnovare completamente l'hardware interno (CPU, ram raddoppiata, GPU molto più potente) senza alzare il prezzo di una lira :D (279€ ---> 279€)
Salire no, ma neanche raddoppiare la capacità (16gb --> 32gb) e rinnovare completamente l'hardware interno (CPU, ram raddoppiata, GPU molto più potente) senza alzare il prezzo di una lira :D (279€ ---> 279€)
è da sempre la politica di Apple... (e non mi pare abbiano mai regalato alcun prodotto) :)
alucard82
13-09-2009, 12:02
Io ho il Nano 4G con l'ultimo Firmware e ti posso assicurare che è anche troppo veloce, specie quando scrolli il "brano" o "l'artista"....
bene....quindi nn sò cosa hanno combinato :D
Domani provo a testarne qualche altro.
Il touch invece è sempre uguale.
sixstrings
13-09-2009, 14:39
qualcuno sa se sono già disponibili?
bene....quindi nn sò cosa hanno combinato :D
Domani provo a testarne qualche altro.
Il touch invece è sempre uguale.
Sempre uguale non direi dato che ha lo stesso Hardware dell' iPhone 3GS, e secondo alcuni Rumors addirittura potenziato...o per meglio dire iPhone 3GS ha parti Hardware Depotenziate,che paiono invece sbloccate sul Touch:)
Dai che fra un po' esce FarCry2 per iPod!!!!:D
http://www.youtube.com/watch?v=5PgfXULEYAA
La prima videorecensione del Nano 5G (molto esaustiva) raccolta da un utente...Buona visione per chi fosse interessato:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.