Alby2691
09-09-2009, 23:26
Ciao a tutti.
Ho acquistato da poco un nuovo pc dotato di processore Intel i7 920, gigabyte ex58 extreme e corsair dominator 3x2gb 12800.
Mi sembrava un delitto avere un i7 e non mandarlo almeno un pò in O.C. quindi ho deciso di acuistare anche un dissipatore più performante di quello orginale. Guardando un pò in giro alla fine ho optato per un Asus Triton 88 visto che la casa produttrice sbandiera la capacità del dissipatore di "tenere a bada" anche i cpu che consumano fino a 180w.
Le istruzioni del triton 88 sono divise in due parti. Una per gli AMD e una per gli Intel. Nelle istruzioni per gli intel saltano direttamente il passaggio dove si deve applicare la pasta termica alla CPU dove invece per gli amd lo dicono esplicitamente. Comunque sia io ho applicato della pasta (thermaltake mx-2) sulla CPU cercando di coprirla interamente e lasciando uno strato leggermente più spesso al centro.
Il mio problema è che, anche senza overclockare nulla e attivando l'XMP per le dominator, la ventola del dissipatore gira SEMPRE al massimo ovvero 2100rpm e usando il programma Everest per controllare le temperature il Die è sui 28° mentre i 4 core sono quasi sempre sui 35, 38 gradi (con il vCore a 1,2v che scende a 0,92v quando la cpu è in idle). Questo regime di RPM e queste temperature non mi sembrano per niente normali e vorrei capire almeno come abbassare gli RPM visto che il rumore è abbastanza fastidioso.
Thanks ^^
Ho acquistato da poco un nuovo pc dotato di processore Intel i7 920, gigabyte ex58 extreme e corsair dominator 3x2gb 12800.
Mi sembrava un delitto avere un i7 e non mandarlo almeno un pò in O.C. quindi ho deciso di acuistare anche un dissipatore più performante di quello orginale. Guardando un pò in giro alla fine ho optato per un Asus Triton 88 visto che la casa produttrice sbandiera la capacità del dissipatore di "tenere a bada" anche i cpu che consumano fino a 180w.
Le istruzioni del triton 88 sono divise in due parti. Una per gli AMD e una per gli Intel. Nelle istruzioni per gli intel saltano direttamente il passaggio dove si deve applicare la pasta termica alla CPU dove invece per gli amd lo dicono esplicitamente. Comunque sia io ho applicato della pasta (thermaltake mx-2) sulla CPU cercando di coprirla interamente e lasciando uno strato leggermente più spesso al centro.
Il mio problema è che, anche senza overclockare nulla e attivando l'XMP per le dominator, la ventola del dissipatore gira SEMPRE al massimo ovvero 2100rpm e usando il programma Everest per controllare le temperature il Die è sui 28° mentre i 4 core sono quasi sempre sui 35, 38 gradi (con il vCore a 1,2v che scende a 0,92v quando la cpu è in idle). Questo regime di RPM e queste temperature non mi sembrano per niente normali e vorrei capire almeno come abbassare gli RPM visto che il rumore è abbastanza fastidioso.
Thanks ^^