PDA

View Full Version : HP PAVILION DV6-1214SL vs DV6-1108SL


romjp
09-09-2009, 22:11
ciao. devo comprare uno tra questi portatili che costano uguale (599 euro) ma hanno il processore differente:

DV6-1214SL
Sistema operativo:
Windows Vista® Home Premium autentico con Service Pack 1 (32-bit)
Processore:
Processore AMD Athlon™ X2 Dual-Core per notebook QL-65 da 2,10 GHz con 1 MB di cache L2
Memoria:
4096 MB (2 x 2048 MB, supporta fino a 8 GB di memoria DDR2)
Schermo:
HP BrightView 15,6" con risoluzione1366 x 768
Scheda video:
ATI Mobility Radeon™ HD 4650 1 GB DDR3 dedicato (fino a 2303 MB di memoria grafica totale)
Hard disk:
Disco rigido SATA 500 GB da 5400 rpm
Wireless:
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata 802.11 b/g
Porte:
DVD Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto double layer
Altre caratteristiche: 4 USB 2.0 (1 condivisa con porta eSata), 1 HDMI, 1 connettore eSata, 1 porta VGA, 1 Ethernet RJ45, 2 uscite cuffie, 1 ingresso microfono, 1 Firewire IEEE 1394, Consumer IR, connettore per cavo docking, 1 slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)
Batteria: a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
Peso: 2,94 kg
Dimensioni: 37,85 cm (L) x 25,8 cm (P) x 3,4 cm (A min) / 4,1 cm (A max)


DV6-1108sl

Sistema operativo:
Windows Vista® Home Premium autentico con Service Pack 1 (32-bit)
Processore:
Intel Core 2 Duo T6400 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
Memoria:
4096 MB (2 x 2048 MB, supporta fino a 8 GB di memoria DDR2)
Schermo:
HP BrightView 15,6" con risoluzione1366 x 768
Scheda video:
ATI Mobility Radeon™ HD 4650 1 GB DDR3 dedicato (fino a 2303 MB di memoria grafica totale)
Hard disk:
Disco rigido SATA 320 GB da 5400 rpm
Wireless:
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata 802.11 b/g
Porte:
DVD Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto double layer
Altre caratteristiche: 4 USB 2.0 (1 condivisa con porta eSata), 1 HDMI, 1 connettore eSata, 1 porta VGA, 1 Ethernet RJ45, 2 uscite cuffie, 1 ingresso microfono, 1 Firewire IEEE 1394, Consumer IR, connettore per cavo docking, 1 slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)



quale prendere?

Janos121
10-09-2009, 01:07
ciao. devo comprare uno tra questi portatili che costano uguale (599 euro) ma hanno il processore differente:

DV6-1214SL
Sistema operativo:
Windows Vista® Home Premium autentico con Service Pack 1 (32-bit)
Processore:
Processore AMD Athlon™ X2 Dual-Core per notebook QL-65 da 2,10 GHz con 1 MB di cache L2
Memoria:
4096 MB (2 x 2048 MB, supporta fino a 8 GB di memoria DDR2)
Schermo:
HP BrightView 15,6" con risoluzione1366 x 768
Scheda video:
ATI Mobility Radeon™ HD 4650 1 GB DDR3 dedicato (fino a 2303 MB di memoria grafica totale)
Hard disk:
Disco rigido SATA 500 GB da 5400 rpm
Wireless:
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata 802.11 b/g
Porte:
DVD Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto double layer
Altre caratteristiche: 4 USB 2.0 (1 condivisa con porta eSata), 1 HDMI, 1 connettore eSata, 1 porta VGA, 1 Ethernet RJ45, 2 uscite cuffie, 1 ingresso microfono, 1 Firewire IEEE 1394, Consumer IR, connettore per cavo docking, 1 slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)
Batteria: a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
Peso: 2,94 kg
Dimensioni: 37,85 cm (L) x 25,8 cm (P) x 3,4 cm (A min) / 4,1 cm (A max)


DV6-1108sl

Sistema operativo:
Windows Vista® Home Premium autentico con Service Pack 1 (32-bit)
Processore:
Intel Core 2 Duo T6400 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
Memoria:
4096 MB (2 x 2048 MB, supporta fino a 8 GB di memoria DDR2)
Schermo:
HP BrightView 15,6" con risoluzione1366 x 768
Scheda video:
ATI Mobility Radeon™ HD 4650 1 GB DDR3 dedicato (fino a 2303 MB di memoria grafica totale)
Hard disk:
Disco rigido SATA 320 GB da 5400 rpm
Wireless:
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata 802.11 b/g
Porte:
DVD Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto double layer
Altre caratteristiche: 4 USB 2.0 (1 condivisa con porta eSata), 1 HDMI, 1 connettore eSata, 1 porta VGA, 1 Ethernet RJ45, 2 uscite cuffie, 1 ingresso microfono, 1 Firewire IEEE 1394, Consumer IR, connettore per cavo docking, 1 slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)



quale prendere?



Vai con il DV6-1214SL, ha il disco rigido più grande....:)

Per quanto riguarda le CPU non c'è molta differenza di prestazioni.


.

romjp
11-09-2009, 15:16
per quanto riguarda invece la scheda video, conoscete per caso un modello che riesca a sfruttare al meglio la ATI Mobility Radeon HD 4650 1 GB DDR3? in questi due notebook mi pare non venga sfruttata piu di tanto.

recky
11-09-2009, 15:18
per quella fascia di prezzo non c'è meglio.Se alzi il buget a 699€ trovi meglio, a 799€ trovi il massimo(per la scheda video)

Biancavaliere67
11-09-2009, 16:08
Perchè tra questi 2?

Allo stesso prezzo trovi il Dell Vostro 1555, l'unica pecca è ha la scheda video meno buona di questi, però dipende cosa ci devi fare, ci giochi o fai computer grafica 3D?

Inoltre sono 2 modelli vecchiotti, al loro stesso livello e costo ma più moderno c'è l'HP 1222sl
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2033286&langId=-1&category_rn=1504

HP Pavilion dv6-1222sl
Intel Core 2 Duo T6500 (2.10GHz, 2MB L2, 667MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video ATI Mobility Radeon HD4650 1GB dedicata
Supervalutazione HP: valuta il tuo PC usato fino a €400

Che è anche retroilluminato a LED (dice la MW ma è sempre da controllare).

Da MW

O ancora meglio ma per questo dovrai aspettare (stesso prezzo di 699€):

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2049714&langId=-1&category_rn=1504

TOSHIBA Satellite A500-14D
Intel Core 2 Duo T6500 (2.10GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 16" 16:9 TruBrite
Wi-Fi 802.11a/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam 1.3Megapixel con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD4650 1GB dedicata

romjp
11-09-2009, 18:18
grazie per i consigli. come scheda video mi interessa questo modello che vi ho citato nelle risposte precedenti. non ho problemi a spendere qualche centinaia di euro in piu. la cosa che mi interessa è trovare un notebook che abbia una configurazione hardware in grado di sfruttare al meglio la scheda video con memoria di tipo ddr3. i notebook che mi avete fatto vedere fin ora sono di tipo ddr2 e hanno in piu la gpu con memoria ddr3 quindi non verrebbe sfruttata come si deve dal sistema. cercavo quindi un modello che fosse completamente di tipo ddr3. esiste?

Biancavaliere67
11-09-2009, 18:21
grazie per i consigli. come scheda video mi interessa questo modello che vi ho citato nelle risposte precedenti. non ho problemi a spendere qualche centinaia di euro in piu. la cosa che mi interessa è trovare un notebook che abbia una configurazione hardware in grado di sfruttare al meglio la scheda video con memoria di tipo ddr3. i notebook che mi avete fatto vedere fin ora sono di tipo ddr2 e hanno in piu la gpu con memoria ddr3 quindi non verrebbe sfruttata come si deve dal sistema. cercavo quindi un modello che fosse completamente di tipo ddr3. esiste?

Tutte le HD 4650 hanno 512mb o 1Gb di memoria dedicata GDDR3 (G per Graphic), la dicitura DDR2 appartiene alla Ram.

Se puoi spendere di più allora HP 1250el a 799€ da trony.

romjp
11-09-2009, 20:05
si la so la differenza. so pure che anche se la memoria della scheda video è di tipo gddr3, se la ram è ddr2 la scheda video non viene sfruttata come una gddr3 ma come una gddr2. ecco perche volevo sapere se conoscevate modelli che supportavano in maniera totale il ddr3

recky
11-09-2009, 20:19
sai male.non e assolutamente quello che dici. se la ram e drr 2 e scheda video gdd3,la scheda video avendo una ram dedicata, usa la sua che e gdd3.

spero di essermi spiegato bene

romjp
11-09-2009, 20:27
e allora perche parlano di collo di bottiglia quando si riferiscono a questo tipo di configurazione hardware?

recky
11-09-2009, 20:30
il collo di bottiglia avviene per il processore che non riesce a sfruttare al massimo la scheda video.Questo avviene perchè c e troppa differenza prestazionale.Non c'entra niente la ram.

romjp
11-09-2009, 20:43
a ho capito. grazie per le info. e quindi qual'è il notebook con il processore piu adatto a sfruttare le potenzialità di questa scheda video?

recky
11-09-2009, 20:45
sui 799€

hp pavilion 1250el (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2039416)

romjp
12-09-2009, 14:51
sui 799€

hp pavilion 1250el (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2039416)

secondo te varrebbe la pena di spendere 1500 euro per questo: dv7-2190el (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2033300&langId=-1&category_rn=1504) ?

recky
12-09-2009, 14:52
no assolutamente meglio il 1250el,cioe il rapporto qualita prezzo e sconveniente

Biancavaliere67
12-09-2009, 14:56
Signori guardato cos'ho trovato da MW:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1937228&langId=-1&category_rn=1504

HP Pavilion dv7-1298el 17"
Intel Core 2 Duo T9550 (2.66GHz, 6MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 17" BrightView
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video NVIDIA GeForce 9600M GT 512MB dedicata

Notare lo sconto del 33% che fa abbassare il costo da 1499 (non li varrebbe eh) a 999€.


Anche questo niente male:http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=HEWDV61277EL

HP Pavilion dv6-1277el
Notebook, Intel Core 2 Duo T9600 2.80GHz, RAM 4096MB, HD 500GB, DVDRW Dual DL, ATI HD 4650 1GB, Wired e Wireless LAN, Bluetooth, Display LED 15.6'' BrightView Infinity, Windows Vista Home Premium
sempre a 999€ in promozione.

Entrambi con display retroilluminati a LED, oppure questo praticamente uguale al 1277el:

HP Pavilion dv6-1270el
Intel Core 2 Duo T9600 (2.80GHz, 6MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" BrightView
Wi-Fi 802.11a/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video ATI Mobility Radeon HD4650 1GB dedicata
Supervalutazione HP: valuta il tuo PC usato fino a €400
Compreso nel prezzo Office Home and Student 2007
e NIS 2009 del valore di 137€

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2049190&langId=-1&category_rn=1504

(nelle specifiche MW dice che è anche retroilluminato a LED)

999€

Affarone

(però il processore strapotente riscalderà parecchio ma non si può avere di meglio in quanto a prestazioni rimanendo tra i Dual Core)

Autoquote.

Se vuoi spendere di più prendi uno di questi.

romjp
12-09-2009, 15:11
certo che a 999 euro ci sarebbe anche questo ACER Aspire 7738 (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2040774&langId=-1&category_rn=1504) che mi pare ottimo. sapete, io vorrei un notebook con le stesse prestazioni di questo modello ma con un monitor da 15 o massimo 16 pollici. portarsi in viaggio (in aereo) sta bestia da 17 pollici e piu mi pare davvero eccessivo.

recky
12-09-2009, 15:13
il q9000 che e quad core e meno potente del p8700 nell hp.oltretutto ti sconsiglio ti prendere acer,hanno qualita dei materiali scadenti e una garanzia fatiscente

Biancavaliere67
12-09-2009, 15:41
certo che a 999 euro ci sarebbe anche questo ACER Aspire 7738 (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2040774&langId=-1&category_rn=1504) che mi pare ottimo. sapete, io vorrei un notebook con le stesse prestazioni di questo modello ma con un monitor da 15 o massimo 16 pollici. portarsi in viaggio (in aereo) sta bestia da 17 pollici e piu mi pare davvero eccessivo.

Ti ho indicato 3 bestie, 1 da 17" e 2 anche meglio da 15,6" (equivalenti tra loro)... almeno leggi tutto....

Quelli che ti ho linkato hanno prestazioni superiori dell'acer (che poi + anchesso da 17", anzi 17.3") e soprattutto non sono acer (pessima marca) ;)

(non è un gran processore il Q9000, fa scena solo perchè è quad ma rendono meglio i T e i P).

romjp
12-09-2009, 23:53
Biancavaliere67 avevo letto i tuoi consigli e ti ringrazio per avermeli dati. ringrazio anche recky per i suoi consigli e chiarimenti. ora non mi resta che scegliere.

Biancavaliere67
13-09-2009, 12:36
Biancavaliere67 avevo letto i tuoi consigli e ti ringrazio per avermeli dati. ringrazio anche recky per i suoi consigli e chiarimenti. ora non mi resta che scegliere.

Ops sorry, avevo sbagliato a leggere, parlavi direttamente dell'acer quanto facevi il discorso dell'aereo :doh:

Pensavo ti riferissi al primo pc del mio post e non avessi visto gli altri :D

(se vuoi spendere sui 999€ sicuramente la scelta migliore sono gli HP 1270el e 1277el, avendo esigenze ludice elevate io prenderei uno di questi due, ma anche con 200€ euro in meno ti puoi portare a casa l'ottimo HP 1250, se invece l'aspetto del videogaming non ti interessa meglio risparmiare soldi e prendere: il Dell 1555 a 599€)

romjp
18-09-2009, 19:16
il q9000 che e quad core e meno potente del p8700 nell hp....
inviato da Biancavaliere67: (non è un gran processore il Q9000, fa scena solo perchè è quad ma rendono meglio i T e i P)


perche dici che il p8700 è piu potente del q9000?

il Core 2 Quad Q9000 (6MB L2 Cache, 2.00GHz, 1066MHz FSB)
il P8700 (3MB Cache, 2.53 GHz, 1066 MHz FSB)

non voglio contraddirvi, vorrei solo capire quali sono le caratteristiche da prendere in considerazione nei processori per confrontarlo con altri.

Grigio87
19-09-2009, 00:59
perche dici che il p8700 è piu potente del q9000?

il Core 2 Quad Q9000 (6MB L2 Cache, 2.00GHz, 1066MHz FSB)
il P8700 (3MB Cache, 2.53 GHz, 1066 MHz FSB)

non voglio contraddirvi, vorrei solo capire quali sono le caratteristiche da prendere in considerazione nei processori per confrontarlo con altri.

Ovviamente è più potente il Q9000 però è progettato male e non sfrutta al massimo il suo potenziale diciamo, mentre il P8700 è un dual core di terza generazione (sui benchmark il Q9000 lo trita al P8700 però in rapporto qualità/prezzo vince il P8700).

E' questo che intendevo con "rende meglio".

romjp
25-09-2009, 13:11
alla fine ho deciso di prendere questo modello: ASUS G51VX-A1 (http://cgi.ebay.it/ASUS-G51VX-A1-core-2-quad-q9000-2ghz-640gb-gtx-260m-1gb_W0QQitemZ200387429973QQcmdZViewItemQQptZLaptops_Nov05?hash=item2ea8058655&_trksid=p3286.m63.l1177)

SparrowM
25-09-2009, 17:07
sono acer (pessima marca)

sei rimasto un pochino indietro dai....la questione acer pessimo assemblaggio, materiali scadenti, ecc è passata da un pò....
e comunque offre macchine dal miglior rapporto qualità/prezzo (insieme ad hp).

ah..non ho un acer e non mi sento di parte.


alla fine ho deciso di prendere questo modello:ASUS G51VX-A1

buona macchina...anche se personalmente avrei scelto un processore differente...magari avrei aspettato i nuovi i7...

romjp
25-09-2009, 18:44
e lo so ma gli i7 sono ancora un po costosi, specialmente un modello quad core come voglio io.

Gremo
29-09-2009, 14:32
Ciao, ho trovato questa discussione per caso.
Ti sconsiglio vivamente il 1214sl (che ho acquistato frettolosamente per urgenza) in quanto sia processore che disco rigido sono veramente pietosi. Il processore è vergognoso e la scheda video (buona) non riesce a fare il suo lavoro. Non avevo grosse pretese (gioco solo a Battlefield 2 qualche oretta a settimana) ma non riesco a avere più di 30-40 fps con risoluzione nativa e dettagli medio bassi senza filtri). Un gioco di 4 e più anni fa. Il mio vecchio T7400 + Go 7600 (64bit e 128MB di ram) quasi faceva di meglio.
Vai sicuro con l'Intel. La cache è la cosa più importante, altro che la frequenza. Oppure metti in preventivo 190€ di upgrade, con tutti i rischi del caso.
Io adesso spero di risolvere, ho acquistato un Turion X2 Ultra ZM-87 (cache 2MB, un pò pochina) e un hard disk a 7200.

romjp
02-10-2009, 20:29
in merito all' ASUS G51VX ho contattato l'asus e mi hanno detto che in italia non sanno ancora quando sarà venduto. dato che non mi va di aspettare e tantomeno di puntare su un altro modello, ho deciso di comprarlo in america e perciò vorrei un consiglio su un venditore:

il venditore in questione si chiama XOTIC PC (http://www.xoticpc.com/asus-g51vxa1-p-2595.html)

Qualcuno di voi sa se è un rivenditore affidabile?
questo addirittura ti da la possibilità di configurare i componenti con quelli che piu si addicono alle tue esigenze.
potrei sostituire il q9000 con il q9100 (2.26GHz w/12MB L2 On-die cache - 1066MHz FSB)
oppure con il qx9300 (2.53GHz w/12MB L2 On-die cache - 1066MHz FSB)
anche se il prezzo aumenterebbe un pochino. avrei comunque un notebook longevo.

romjp
05-10-2009, 07:29
allora, nessuno?

En3rGiE
09-10-2009, 15:37
per l'asus g51vx io ho preso la versione RX05, pagata l'altro ieri con paypal, spedizione dall'america. Attendo che arrivi il pacco...spero solo che arrivi presto... o meglio... spero che arrivi. 1157 dollari compresa spedizione, 800 euro circa, sul pacco spedito con fedex dovrebbe scrivere notebook or item sent for repair, valore 450 dollari... se alla dogana non fanno scherzi l'iva dovrebbe essere circa 60 euro

romjp
09-10-2009, 21:08
per l'asus g51vx io ho preso la versione RX05, pagata l'altro ieri con paypal, spedizione dall'america. Attendo che arrivi il pacco...spero solo che arrivi presto... o meglio... spero che arrivi. 1157 dollari compresa spedizione, 800 euro circa, sul pacco spedito con fedex dovrebbe scrivere notebook or item sent for repair, valore 450 dollari... se alla dogana non fanno scherzi l'iva dovrebbe essere circa 60 euro


da quale sito l'hai comprato?
io temo un po i dazi doganali in quanto tempo fa comprai uno stereo a 300 euro e pagai 60 euro in piu all'arrivo tra dogana e iva.
chissa su 1500 euro!