PDA

View Full Version : Upgrade compaq nx6110


Abadir
09-09-2009, 20:41
Salve mio padre possiede il suddetto portatile e siccome è un po lento vorrei aggiornarlo un attimino. Le specifiche attuali sono le seguenti

Intel pentium M 1,60GHZ
248MB ram (probabilmente 256 ma la vga credo sia a memoria condivisa)
HD 55,8 GB interfaccia ATA-5
VGA 915GM/GMS,910GML

Ho cercato su interenet ma non riesco a capire quanta ram massima posso metterci e che tipo di hd potrei montarci e fino a che dimensione massima (basterebbe pure un 80giga purché veloce almeno 5400rpm)
Non capisco neanche che tipo di ram andrebbe bene. Sul manuale tecnico parla di ddr2 a 400mhz, su ebay vedo in vendita ddr a 333mhz

Abadir
09-09-2009, 20:44
E inoltre ogni volta che si spegne si resetta l'orologio :)

andy45
10-09-2009, 12:11
L'nx6110 supporta al massimo 2 Gb di ram, sul sito hp parla di ram ddr 333 mhz, quindi la pc2700.
Per l'hd i pc di quel periodo avevano sulla bios una limitazione a 126 Gb (o qualcosa di simile), se ne metti uno da 100 Gb non dovresti avere problemi di riconoscimento.
Se si resetta l'orologio quando spegni il pc di sicuro si è scaricata la batteria tampone della scheda madre.

Abadir
10-09-2009, 12:15
L'nx6110 supporta al massimo 2 Gb di ram, sul sito hp parla di ram ddr 333 mhz, quindi la pc2700.
Per l'hd i pc di quel periodo avevano sulla bios una limitazione a 126 Gb (o qualcosa di simile), se ne metti uno da 100 Gb non dovresti avere problemi di riconoscimento.
Se si resetta l'orologio quando spegni il pc di sicuro si è scaricata la batteria tampone della scheda madre.

Vabbè ne basta uno da 80GB, mi domandavo quale usare, sul manuale tecnico leggo interfaccia ATA-5. Per la batteria tampone cosa faccio?

andy45
10-09-2009, 13:27
L'hd è di tipo ide, se era questo il tuo dubbio.
Per la batteria tampone non saprei, prova a vedere se trovi sul sito hp il manuale di servizio.

Abadir
12-09-2009, 13:19
Ti ringrazio per le info

andy45
12-09-2009, 13:31
Ti ringrazio per le info

Di niente.

Abadir
18-09-2009, 22:07
Allora ho il modulo di ram davanti a me, lo inserisco ma quando accendo il pc nulla succede la ram nuova non viene rilevata :muro:

Abadir
18-09-2009, 22:25
http://img19.imageshack.us/img19/1456/18092009240.jpg

Ecco più di così non riesco a farlo entrare (ne ho provati due)
Come si vede poi non si riesce nemmeno a bloccarli

andy45
19-09-2009, 07:27
Per forza non te la rileva non l'hai inserita...devi inserirla leggermente in diagonale e quando è entrata nell'aggancio rimetterla dritta in modo da far scattare i ganci metallici ai lati che cosi la terranno bloccata.

Abadir
19-09-2009, 08:22
Per forza non te la rileva non l'hai inserita...devi inserirla leggermente in diagonale e quando è entrata nell'aggancio rimetterla dritta in modo da far scattare i ganci metallici ai lati che cosi la terranno bloccata.

Niente da fare, ho inserito correttamente la ram nell'alloggio ma il pc non parte, l'HD carica per un po poi si ferma tutto e rimane però la ventola accesa.
E' partito una sola volta col modulo da 256 fermandosi però alla schermata del bios.
Ah lo schermo non si accende. Tolto il modulo ritorna tutto al suo posto.

andy45
19-09-2009, 08:31
Niente da fare, ho inserito correttamente la ram nell'alloggio ma il pc non parte, l'HD carica per un po poi si ferma tutto e rimane però la ventola accesa.
E' partito una sola volta col modulo da 256 fermandosi però alla schermata del bios.
Ah lo schermo non si accende. Tolto il modulo ritorna tutto al suo posto.

I casi sono 2, o la ram che ti hanno venduto non funziona, o c'è un problema di compatibilità con il tuo pc.
Nel primo caso dovresti accertarti che realmente non funzioni, nel secondo caso potresti provare ad aggiornare il bios...operazione rischiosa, ma è l'unico modo per provare a risolvere eventuali problemi di compatibilità hardware.

Abadir
22-09-2009, 08:50
Niente da fare.Bios aggiornato ma il pc comunque non parte.Peccato