View Full Version : Designo MS, nuova linea di monitor da Asus
Redazione di Hardware Upg
09-09-2009, 14:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/designo-ms-nuova-linea-di-monitor-da-asus_30049.html
Asus è prossima all'introduzione di una nuova serie di monitor, caratterizzati da un design elegante e moderno
Click sul link per visualizzare la notizia.
DarthFeder
09-09-2009, 14:34
Carini!
Carino il davanti, brutto il dietro e non mi fiderei molti di questo nuovo metodo per reggere ed inclinare il pc...
L'anello dietro non ispira fiducia per niente.
Mi da impressione che toccando uno degli angoli in alto a destra o sinistra, si metta facilmente a rischio la stabità.
domthewizard
09-09-2009, 14:41
stupendo, lo devo avere :sbav:
però mi sembra strano che non si sia parlato di ingresso dvi, almeno per i full hd :wtf:
ignatech
09-09-2009, 14:44
non sanno più cosa fare per risparmiare. la crisi si sente.
fraussantin
09-09-2009, 14:44
speriamo non fletta al piu minino movimento del tavolo e una senzazione piuttosto fastidiosa.
nome-utente:
09-09-2009, 14:45
ho 2 monitor, un neovo ed un asus.
il neovo non ha niente, solo ingresso rgb, composito, dvi e vga.
ieri ho collegato al pc un asus, per avere un 16:10 (il neovo è 4:3) e le casse integrate con tanto di subwoofer e webcam.
il tutto è condito di controlli touch screen, musichetta di avvio-spegnimento e diverse modalità video-audio.
risultato? sono appena tornato al vecchio neovo 4:3, fatto interamente di ferro, con vetro infrangibile davanti al display ed una qualità d'immagine superba, creato per la videosorveglianza (è alimentato a 12 volt, si può usare nel classico furgoncino dell'fbi), ma cosa più importante, la qualità d'immagine è ottima.
l'asus è difficile da controllare, l'audio fa schifo, è piano di bollini tipo "compatibile con vista" (ma no, mai sentito di un monitor incompatibile con un sistema operativo), appena tocchi il bordo vedi l'effetto acqua sullo schermo come se lo stessi toccando e, cosa peggiore, sono rimasto schifato alla vista del mio deskop, l i colori erano schifosi e l'illuminazione non è omogenea, ecc.
asus dovrebbe concentrarsi sul fare buoni prodotti, non di riempirli di neon multicolore (ha pure questo). basti pensare che hanno osato vendere gli eeepc con quella schifezza chiamata xandros...
se per asus essere un competitor di apple significa concentrarsi solo sullo stile-cagate inutili, beh, spero per loro che cambino idea.
ARARARARARARA
09-09-2009, 14:46
ah finalmente il monitor è appoggiato alla scrivania senza un rialzo, in effetti già tutte le marche stann diminuendo l'altezza, il mio vecchio Hp 2025 si ala fino ad avere l'inizio monitor a circa 20 cm dal tavolo regolabili a piacere così puoi tenere schiena e collo dritti mentre ultimamente sono sempre più rasenti il tavolo e ora finalmente appoggiati, ah si ci voleva proprio una riduzione in modo che siano più simili ai portatili (portatili che per altro sono sempre più usati su stand per alzarli), tutta la scomodità di un portatile in un computer fisso! Evvai, e ovviamente scommetto che sono nel pratico formato 25:9, comodissimo!
THIS (http://www.clickblog.it/post/6239/eizo-coloredge-cg243w) is a LCD!
10 bit di profondità colore effettiva non i classici 8 bit che spesso non sono neppure reali, calibratore, contrasto reale elevato, migliardi di colori non milioni! Peccato per il prezzo! Dimenticavo... calibrazione hardware!
nome-utente:
09-09-2009, 14:52
ah finalmente il monitor è appoggiato alla scrivania senza un rialzo, in effetti già tutte le marche stann diminuendo l'altezza, il mio vecchio Hp 2025 si ala fino ad avere l'inizio monitor a circa 20 cm dal tavolo regolabili a piacere così puoi tenere schiena e collo dritti mentre ultimamente sono sempre più rasenti il tavolo e ora finalmente appoggiati, ah si ci voleva proprio una riduzione in modo che siano più simili ai portatili (portatili che per altro sono sempre più usati su stand per alzarli), tutta la scomodità di un portatile in un computer fisso! Evvai, e ovviamente scommetto che sono nel pratico formato 25:9, comodissimo!
THIS (http://www.clickblog.it/post/6239/eizo-coloredge-cg243w) is a LCD!
10 bit di profondità colore effettiva non i classici 8 bit che spesso non sono neppure reali, calibratore, contrasto reale elevato, migliardi di colori non milioni! Peccato per il prezzo! Dimenticavo... calibrazione hardware!
perfettamente d'accordo.
sei un fotografo vero?
domthewizard
09-09-2009, 14:56
ho 2 monitor, un neovo ed un asus.
il neovo non ha niente, solo ingresso rgb, composito, dvi e vga.
ieri ho collegato al pc un asus, per avere un 16:10 (il neovo è 4:3) e le casse integrate con tanto di subwoofer e webcam.
il tutto è condito di controlli touch screen, musichetta di avvio-spegnimento e diverse modalità video-audio.
risultato? sono appena tornato al vecchio neovo 4:3, fatto interamente di ferro, con vetro infrangibile davanti al display ed una qualità d'immagine superba, creato per la videosorveglianza (è alimentato a 12 volt, si può usare nel classico furgoncino dell'fbi), ma cosa più importante, la qualità d'immagine è ottima.
l'asus è difficile da controllare, l'audio fa schifo, è piano di bollini tipo "compatibile con vista" (ma no, mai sentito di un monitor incompatibile con un sistema operativo), appena tocchi il bordo vedi l'effetto acqua sullo schermo come se lo stessi toccando e, cosa peggiore, sono rimasto schifato alla vista del mio deskop, l i colori erano schifosi e l'illuminazione non è omogenea, ecc.
asus dovrebbe concentrarsi sul fare buoni prodotti, non di riempirli di neon multicolore (ha pure questo). basti pensare che hanno osato vendere gli eeepc con quella schifezza chiamata xandros...
se per asus essere un competitor di apple significa concentrarsi solo sullo stile-cagate inutili, beh, spero per loro che cambino idea.
se ti stai lamentando del pg221 sei un folle :mc:
ARARARARARARA
09-09-2009, 14:56
perfettamente d'accordo.
sei un fotografo vero?
No non lo sono, solo un appassionato di fotografia e un futuro (manca pochissimo ormai) architetto, per architettura il monitor claibrato è utilissimo, si evitano migliardi di costose ma soprattutto perdi-tempo prove colore sul plotter, per la fotografia bhè la calibrazione è d'obbligo, fino ad oggi alibrazione ad occhio ma settimana prossima avrò in mano un calibratore, non ho i migliori monitor del mondo ma almeno saranno calibrati e sono ad un' altezza decente. Il prossimo monitor che comprerò quando lavorerò sarà sicuramente un monitor al livello di quello che ho postato, si compra una volta, si spendono tanti soldi ma dura parecchi anni senza problemi di sorta.
Più passa il tempo e più mi rendo conto di quanto sia vera la regola del: più spendi e meno spendi. Un eizo del genere perchè dovresti cambiarlo? Ha una qualità talmente alta che prima che il mercato consumer arrivi a quel livello e quindi ti faccia dire: diavolo ora costa una vaccata, ne passa di acqua sotto il ponte!
nome-utente:
09-09-2009, 15:00
se ti stai lamentando del pg221 sei un folle :mc:
sì, sono un folle.
ho riportato solo un'impressione personale. ognuno può valutare un monitor come vuole.
domthewizard
09-09-2009, 15:02
sì, sono un folle.
ho riportato solo un'impressione personale. ognuno può valutare un monitor come vuole.
purchè sia una valutazione oggettiva. dire "ah ci passo il dito sopra e si fanno le bolle, perchè quello prima ha il vetro indistruttibile" non è molto oggettivo ;)
ARARARARARARA
09-09-2009, 15:03
se per asus essere un competitor di apple significa concentrarsi solo sullo stile-cagate inutili, beh, spero per loro che cambino idea.
Quoto, quanto vorrei molte più aziende serie che fanno un design approssimativo e spartano senza spenderci soldi con però componenti di assoluta qualità
zaltiboy
09-09-2009, 15:09
Ma il fisioterapista è incluso nel prezzo?
Se uno spende le giornate davanti al pc, il dover tenere la testa sempre inclinata, alla lunga, si fa sentire... io da quando sono passato ad un hp lp2065 (il monitor più elevato che abbia visto) ho detto addio alla cervicale...
magicken
09-09-2009, 15:11
x ARARARARARARA
miliardi non migliardi....
cmq paragonare una ferrari (monitor professionale) ad una punto (monitor consumer)
ARARARARARARA
09-09-2009, 15:13
x ARARARARARARA
miliardi non migliardi....
cmq paragonare una ferrari (monitor professionale) ad una punto (monitor consumer)
bhè uno stand regolabile in altezza è plasticazza non è professionalità è solo comodità.
tutta la scomodità di un portatile in un computer fisso! Evvai, e ovviamente scommetto che sono nel pratico formato 25:9, comodissimo!
Occhio stanno uscendo veramente i 21:9!!! :D
Finalmente qualcun'altro che come me odia i formati wide per lavorare (non per vedere i film, per quelli c'è la tv). Ma tanto ormai i 4:3 non si trovano più sopra i 17'....
magicken
09-09-2009, 15:46
non dicevo che lo stand è buono, parlavo dei pannelli e quindi della qualita' visiva
giovanbattista
09-09-2009, 15:50
lasciando perdere i monitor asus (che comunque non mi piacciono) il paragone ad un monitor da 2079€, mi pare azzardato, uno dello stesso taglio e pannello _non tn_ regolabile in altezza, andava meglio credo ;)
ma che roba è??
il monitor a dondolo per i nonni? :mbe:
se viene un giro d'aria mi si capotta...bleah...poi tutto nero e lucido non lo capisco, non si sono ancora accorti che la cornice lucida da fastidio alla visione, oltre a rovinarsi e diventare antiestetica nel giro di una settimana?
w le plastiche opache...
leddlazarus
09-09-2009, 15:54
THIS (http://www.clickblog.it/post/6239/eizo-coloredge-cg243w) is a LCD!
10 bit di profondità colore effettiva non i classici 8 bit che spesso non sono neppure reali, calibratore, contrasto reale elevato, migliardi di colori non milioni! Peccato per il prezzo! Dimenticavo... calibrazione hardware!
mippete 2000 euro
DEVE essere buono.
ARARARARARARA
09-09-2009, 17:16
DEVE essere buono.[/QUOTE]
Occhio stanno uscendo veramente i 21:9!!! :D
Finalmente qualcun'altro che come me odia i formati wide per lavorare (non per vedere i film, per quelli c'è la tv). Ma tanto ormai i 4:3 non si trovano più sopra i 17'....
Lo so di philips, già il 16:10 lo odiavo, ma il 16:9 è veramente troppo, basta non se ne può puù, sui portatili piccoli posso capire il 16:10 perchè la tastiera è allungata quindi si riesce a fare il pc più piccolo ma sui fissi non ha senso di esistere, ma fateli in 4:3 (per altro il 4/3 a parità di diagonale con un 16:10 è il 14% più grande) o addirittura io li farei quadrati, sarebbero la perfezione se guardo un'immagine verticale o orizzontale ho lo stesso numero di pixel, siccome alcuni programmi hanno barre in alto e altri a lato il quadrato è il giusto compromesso, vogliono che siano almeno full hd? bene facciamoli quadrati 1920x1920 e via sono full hd! Ma purtroppo anche i professionali ora sono quasi tutti 16:10, è ovvio che la gente sceglie il 16:10 è obbligata gli altri hanno matrici anteguerra!
Secondo me il giusto rapporto per i portatili invece sarebbe il 3:2 o 15:10 che dir si voglia, un giusto compromesso tra film (che NON sono quasi MAI in 16:9 ma spesso solo più alti del 16:10) e lavoro.
Io vi sfido a prendere la lista dei migliori 100 film della storia (ci sono queste liste su internet) e poi mi dite quanti sono in un formato pari o inferiore per altezza al 16:9 e quanti sono in un formato più alto del 16:9... scoprirete dati molto interessanti e scoprirete che i vostri film preferiti sulla vostra tv full hd 1080 sono TUTTI TAGLIATI!!!!!!!!
mippete 2000 euro
DEVE essere buono.
Non è buono è eccellente, c'è una gran bella differenza, credo che sia il meglio del meglio ad oggi disponibile.
A me come design piacciono molto,magari è scomodo il fatto che sono appoggiati(ma mi sono già creato una basetta in legno da mettere sulla scrivania per rialzare lo schermo...quindi non è un gran problema)...l'unica sarà vedere il prezzo
ma se oggi si vuole prendere un buono schermo lcd per giocare e vedere film da 22"-24" senza spendere un rene,su cosa bisogna orientarsi?
(per altro il 4/3 a parità di diagonale con un 16:10 è il 14% più grande)
e secondo te xkè stanno spingendo così tanto sul wide? a parità di diagonale,risparmiano....:mad:
e secondo te xkè stanno spingendo così tanto sul wide? a parità di diagonale,risparmiano....:mad:
ma va la... per l'home entertainment i 16:10 van benissimo... film e giochi sono molto più proporzionati e spariscono le bande nere... poi per internet van bene... il problema magari è se ci lavori... per i documenti serve più l'altezza della larghezza... ma dire che li fanno wide x risparmiare mi sembra una gran cagata
:friend:
ma va la... per l'home entertainment i 16:10 van benissimo... film e giochi sono molto più proporzionati e spariscono le bande nere... poi per internet van bene... il problema magari è se ci lavori... per i documenti serve più l'altezza della larghezza... ma dire che li fanno wide x risparmiare mi sembra una gran cagata
:friend:
le bande nere non mi hanno mai dato fastidio,tantopiù che normalmente un film te lo guardi al buio/penombra e le noti ancor di meno...come diceva l'altro utente potrebbero fare schermi quadrati e risolverebbero tutti i problemi...invece li fanno rettangolari con rapporti che allungano sempre di + la diagonale ma che riducono l'area...e un'area minore significa un pannello minore=spesa minore=maggior guadagno...come gli schermi glossy...avranno anche dei colori + belli(che poi è da verificare questa cosa),ma ci si riflette contro qualsiasi cosa...ma i matter gli costano di più...e allora via con schermi glossy e rettangolari
Mercuri0
09-09-2009, 18:31
Mi associo ai dubbi sull'ergonomia del monitor.
Il design è molto bello ma la mia schiena ha da ridire riguardo la sua altezza.
le bande nere non mi hanno mai dato fastidio,tantopiù che normalmente un film te lo guardi al buio/penombra e le noti ancor di meno...come diceva l'altro utente potrebbero fare schermi quadrati e risolverebbero tutti i problemi...invece li fanno rettangolari con rapporti che allungano sempre di + la diagonale ma che riducono l'area...e un'area minore significa un pannello minore=spesa minore=maggior guadagno...come gli schermi glossy...avranno anche dei colori + belli(che poi è da verificare questa cosa),ma ci si riflette contro qualsiasi cosa...ma i matter gli costano di più...e allora via con schermi glossy e rettangolari
sui glossy stra quoto... xò ti faccio un esempio... io ho un acer al1916W... A scuola hanno l'acer al1916 (la versione non wide)... io con quella mi ci trovo malissimo... ho una superficie troppo vasta in troppo poco spazio.. x me il 16:10 è proporzionato... il 4:3 ti da tutto concentrato... poi son questioni di abitudine.. cmq sia x i giochi non tornerei mai al 4:3.. ma si sa.. al mondo non ci sono solo i giochi...
leddlazarus
09-09-2009, 22:18
-
leddlazarus
09-09-2009, 22:22
una volta con i 4/3 si sentiva il bisogno di 2 monitor affiancati, che assomigliano molto ad un 16/10 o 16/9 come risoluzione (per la precisione 25/10)
ora i 16/10 non vanno bene.
mah!
se ne possono mettere 2 16/10 uno sopra l'altro allora:D :D
ARARARARARARA
09-09-2009, 23:06
sui glossy stra quoto... xò ti faccio un esempio... io ho un acer al1916W... A scuola hanno l'acer al1916 (la versione non wide)... io con quella mi ci trovo malissimo... ho una superficie troppo vasta in troppo poco spazio.. x me il 16:10 è proporzionato... il 4:3 ti da tutto concentrato... poi son questioni di abitudine.. cmq sia x i giochi non tornerei mai al 4:3.. ma si sa.. al mondo non ci sono solo i giochi...
al poli hanno di recente cambiato degli ottimi dell 19" con dei patetici HP wide da 17"... i nuovi sono larghi come i vecchi e alti la metà...evvai meno area visiva!
leddlazarus
09-09-2009, 23:49
al poli hanno di recente cambiato degli ottimi dell 19" con dei patetici HP wide da 17"... i nuovi sono larghi come i vecchi e alti la metà...evvai meno area visiva!
ormai trovare dei 4/3 è molto difficile.
cmq i 17 wide sono orrendi veramente.
secondo me i wide cominciano ad avere un senso dai 20 in su
AndreaBarbieri
09-09-2009, 23:57
Se vogliamo parlare di monitor veramente ottimi che fanno il contropelo agli Eizo, e a pari se non a prezzi minori c'é l'imbarazzo della scelta.
giusto per citare..
Nec, e non solo gli spectra..
Quato (per la cronaca con 30 bit di lut.)
qualche philips.
Eizo é solo un concorrente discreto, anzi buono, ma concorrenza pesante c'é
stando sui 1400 di spesa.
Per la redazione, dato che man mano vi occupate anche di fotografia digitale..
Sarebbe interessante se Hw in caso di recensioni su monitor approfondisse gli argomenti riguardanti la Lut di un monitor, le capacità di risposta dei colori.
I comici colli di bottiglia dati dalle schede grafiche...
al poli hanno di recente cambiato degli ottimi dell 19" con dei patetici HP wide da 17"... i nuovi sono larghi come i vecchi e alti la metà...evvai meno area visiva!
poliTO da quel che vedo dalla tua residenza...meno male,mi avevi fatto prender uno spavento (io poliMI)...anche xkè è noto che gli schermi wide in un politecnico servono per l'home entertainment,come guardarci film o giocarci... :muro: :doh:
così per scrivere codice toccherà scrollare a più non posso...hanno almeno la funzione pivot?potrebbe essere interessanti usarli in quel modo
io ho un eizo 17" flexscan 550
questo insomma :
http://katalog-monitorov.sk/img/eizo-flexscan-l550-1.jpg
ha una base simile all'asus della news e dopo 5 anni di utilizzo posso dire che preferisco di granlunga i monitor piu' alti che uso a lavoro...
c;,a;.,z;.,a
marco_1984
10-09-2009, 08:50
molto bello ma non so quanto all'atto pratico potrebbe dar fastidio un monitor appoggiato sulla scrivania senza base che lo rialza un po e che lo fa inclinare...
Vabbè raga,ma sono monitor un pò fighetti,quindi adatti ai negozi e uffici che ricevono il pubblico...e normalmente utilizzano scrivanie con il rialzo per lo schermo (il monitor di mia madre,ad esempio,è fin troppo alto)...a casa anche esistono scrivanie con il rialzo per lo schermo,ma se non c'è ci vuole poco(e pochi €) a avvitare tra di loro 3 pezze di legno per fare un rialzo...
fondamentalmente meglio un monitor basso che si possa alzare(tramite una basetta) piuttosto di uno alto che non può abbassare(a meno di segarlo :asd:)
e cmq quei monitor sono fatti per stare inclinati,non perpendicolari alla scrivania,quindi teoricamente la schiena e il collo stanno dritti,sono gli occhi che si spostano di qualche ° verso il basso,praticamente riduci la distanza visiva tra le lettere della tastiera e lo schermo(spero di essermi spiegato... o_O ...se io ora guardo i tasti della tastiera(inclinando gli occhi)e guardo poco oltre essa(rialzando di poco lo sguardo),vedo la base del mio monitor...con un monitor simile vedrei lo schermo vero e proprio alla giusta inclinazione)
ARARARARARARA
10-09-2009, 10:24
poliTO da quel che vedo dalla tua residenza...meno male,mi avevi fatto prender uno spavento (io poliMI)...anche xkè è noto che gli schermi wide in un politecnico servono per l'home entertainment,come guardarci film o giocarci... :muro: :doh:
così per scrivere codice toccherà scrollare a più non posso...hanno almeno la funzione pivot?potrebbe essere interessanti usarli in quel modo
pivot? ha ha ha ti piacerebbe!!!!
al poli hanno di recente cambiato degli ottimi dell 19" con dei patetici HP wide da 17"... i nuovi sono larghi come i vecchi e alti la metà...evvai meno area visiva!
meno area... ma son 2" in meno... un 19 wide è più largo di un 19 4:3...
ARARARARARARA
10-09-2009, 14:04
meno area... ma son 2" in meno... un 19 wide è più largo di un 19 4:3...
questo ragionamento è ridicolo lo sai? Un monitor mettiamo 19" 4:3 ha il 14% di area in più di un monitor 19" in 16:10, e respetto al 16:9 non ho calcolato ma probabilmente la percentuale salirà a 16 circa... l'unico formato ad avere a partità di diagonale più area di un 4:3 è il 5:4, in assoluto la maggiore area a pari diagonale la puoi avere con un quadrato.
Se la gente fa i conti come te non mi stupisco che si sia arrivati a questi levelli assurdi, io lo trovo scandaloso, neppure sui professionali si più avere un monitor sensato
questo ragionamento è ridicolo lo sai? Un monitor mettiamo 19" 4:3 ha il 14% di area in più di un monitor 19" in 16:10, e respetto al 16:9 non ho calcolato ma probabilmente la percentuale salirà a 16 circa... l'unico formato ad avere a partità di diagonale più area di un 4:3 è il 5:4, in assoluto la maggiore area a pari diagonale la puoi avere con un quadrato.
Se la gente fa i conti come te non mi stupisco che si sia arrivati a questi levelli assurdi, io lo trovo scandaloso, neppure sui professionali si più avere un monitor sensato
a quando un monitor così?
|=====================================|
beh,saranno almeno 32" :asd:
ARARARARARARA
10-09-2009, 15:12
a quando un monitor così?
|=====================================|
beh,saranno almeno 32" :asd:
Ultra ultra ultra wide 15.000x640 perfetto per vedere i tuoi film preferiti croppati a manetta (ps anche il 16:9 dei vostri patetici tv croppano i film ha ha ha e io li guardo interi su 200" con una spesa infinitamente inferiore!)
Ultra ultra ultra wide 15.000x640 perfetto per vedere i tuoi film preferiti croppati a manetta (ps anche il 16:9 dei vostri patetici tv croppano i film ha ha ha e io li guardo interi su 200" con una spesa infinitamente inferiore!)
io mi sto divertendo troppo a casa della nuova ragazza...ha il proiettore nel rustico :D
(xò...cavolo...non riesco mai a seguire la trama del film :asd: )
questo ragionamento è ridicolo lo sai? Un monitor mettiamo 19" 4:3 ha il 14% di area in più di un monitor 19" in 16:10, e respetto al 16:9 non ho calcolato ma probabilmente la percentuale salirà a 16 circa... l'unico formato ad avere a partità di diagonale più area di un 4:3 è il 5:4, in assoluto la maggiore area a pari diagonale la puoi avere con un quadrato.
Se la gente fa i conti come te non mi stupisco che si sia arrivati a questi levelli assurdi, io lo trovo scandaloso, neppure sui professionali si più avere un monitor sensato
si ok ho capito ma nel campo professionale il 4:3 andà benissimo ma nell'uso giochi - film mantiene molto di più le proporzioni e da l'idea panoramica il wide... dipende sempre dagli usi... a me che abbia il 14% di area in meno poco importa... rimane cmq più pratico di un 4:3 x quello che ci devo fare... ;)
ARARARARARARA
10-09-2009, 17:39
io mi sto divertendo troppo a casa della nuova ragazza...ha il proiettore nel rustico :D
(xò...cavolo...non riesco mai a seguire la trama del film :asd: )
eh lo so sono problemi ste dannattisime donne non ci lasciano mai vedere i film in pace, cmq se vuoi vedere un film vieni da me il mio proiettore spara regolarmente 200" è in 4:3 quindi qualsiasi sia il rapporto non croppa mai... per altro se es gurdo i simpson che sono in 4:3 occupa l'intera parete da pavimento a soffitto... pazzesco ho un muro esattamente in 4:3 manco a farlo apposta, e tu ti godi il film e io tengo impegnata la tua ragazza... ed il mio servizio cinema è completo, puoi stare certo che la ragazza non tornerà da te per tutta la durata del film anche fosse il signore degli anelli versione integrale... :cool: :cool:
Cmq il proiettore all'inizio è fantastico la gente che viene da te a vedere i film è tua schiava puoi comandare chi vuoi e fargli fare quel che vuoi, col tempo però si abituano anche loro e diventano meno servizievoli... non va bene!
si ok ho capito ma nel campo professionale il 4:3 andà benissimo ma nell'uso giochi - film mantiene molto di più le proporzioni e da l'idea panoramica il wide... dipende sempre dagli usi... a me che abbia il 14% di area in meno poco importa... rimane cmq più pratico di un 4:3 x quello che ci devo fare... ;)
si...peccato che lui parlava di schermi al politecnico,quindi x uso scolastico...
eh lo so sono problemi ste dannattisime donne non ci lasciano mai vedere i film in pace, cmq se vuoi vedere un film vieni da me il mio proiettore spara regolarmente 200" è in 4:3 quindi qualsiasi sia il rapporto non croppa mai... per altro se es gurdo i simpson che sono in 4:3 occupa l'intera parete da pavimento a soffitto... pazzesco ho un muro esattamente in 4:3 manco a farlo apposta, e tu ti godi il film e io tengo impegnata la tua ragazza... ed il mio servizio cinema è completo, puoi stare certo che la ragazza non tornerà da te per tutta la durata del film anche fosse il signore degli anelli versione integrale... :cool: :cool:
Cmq il proiettore all'inizio è fantastico la gente che viene da te a vedere i film è tua schiava puoi comandare chi vuoi e fargli fare quel che vuoi, col tempo però si abituano anche loro e diventano meno servizievoli... non va bene!
uhm...preferisco continuare a NON vedere i film a casa della mia ragazza :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.